![]() |
spatentati di tutto il mondo unitevi
Per chi ha la fobia di mettersi al volante volevo sapere come avete vissuto le pressioni famigliari relativamente al non avere la patente. A me ha creato parecchia vergogna. Soprattutto quando i miei cugini più giovani si avvicinavano all’età da patente e i genitori facevano a gara a chi aveva il figlio che guidava prima “il mio a 17 si è iscritto alle lezioni teoriche così a 18 inizia subito le guide” “il mio a 16 già girava in macchina nella via davanti a casa”. Il fatto che non guidassi sottendeva il non avere una vita sociale perché generalmente chi ha amici scalpita al pensiero di avere una macchina e quindi maggiore autonomia nell’uscire con gli amici. Ci sono state situazioni in cui i miei genitori hanno mentito in presenza di altre persone fingendo che guidassi regolarmente. E questo ha contribuito alla vergogna. Comunque in tutta onestà non credo guiderò mai la macchina, non ne sento l’esigenza, se anche l’avessi non saprei dove andare, la terrei in garage a fare la polvere e a proposito di polvere sarebbe una roba in più da gestire e soldi a palate da spendere in meccanici e carrozzieri. Mi pare più un peso che altro. A me di motori e patente frega proprio zero.
|
Re: spatentati di tutto il mondo unitevi
Quote:
mio padre ce l'ha ma non vive con me ed un tipo che non sta più di tanto a preoccuparsi di quel che fanno gli altri, quindi anche della patente non mi dice nulla. A parte la fobia, che eventualmente potrei superare con l'abitudine e con un adeguato sostegno, c'è comunque il problema dei soldi e il fatto che non saprei con chi fare le guide di prova. Quelle della scuola guida sono comunque a pagamento e non costano poco. |
Re: spatentati di tutto il mondo unitevi
La mia ragazza nn ha la patente e nn ha voglia futura di farsela.. si muove a piedi.. e stata traumatizzata da un incidente da bambina con suo nonno che guidava il quale è morto ed era come fosse suo padre... Quindi copisco chi ha la fobie varie.. xò sei tagliato fuori senza un mezzo... Ti porto la mia visione da uomo... Quindi la patente ci vuole... Credo che se sei ragazza invece puoi valutare... Ma un conto è nn averre la macchina e la mette la tua tipa e ogni tanto Guido ... Ma un altro conto e nn avere la patente... Cm fai guida sempre lei?
|
Re: spatentati di tutto il mondo unitevi
Per fortuna non ho problemi di donne. Sono brutto ma proprio brutto. Sono tipo l’ergastolano Antonio De Marco ma molto più brutto in faccia. Le donne piuttosto che darmela se la chiudono col lucchetto. Ergo purtroppo o per fortuna non ho bisogno della patente, in macchina con me non ci sale nessuno. Al massimo mia madre.
|
Re: spatentati di tutto il mondo unitevi
Se abiti in città ed hai i mezzi pubblici abbastanza comodi secondo me puoi anche non farla
|
Re: spatentati di tutto il mondo unitevi
Non ho la patente e non l'ho mai fatta per una serie di motivi.
A casa non mi hanno mai fatto pressioni in tal senso. La mia fortuna è di vivere in una zona cittadina molto ben servita dai mezzi pubblici. |
Re: spatentati di tutto il mondo unitevi
Io ho preso la patente a 18 anni, ma non ho guidato fino ai 23 e mezzo a causa della fobia che mi causava, non è stato il primo caso in famiglia, per dire mia mamma ha preso la patente da giovanissima e poi non ha guidato per più di 10 anni.
Detto ciò in famiglia la cosa era vissuta abbastanza male, mio padre principalmente perché diceva che mi serviva per lavorare, e tutti i torti non li aveva perché viviamo in campagna e qui siamo collegati malissimo con i mezzi quindi è difficile spostarsi, mia mamma invece voleva che guidassi per uscire un poco, visto che stavo praticamente h24 a casa senza amicizie e nulla. Ora guido e l'ho dovuto fare per necessità lavorative nel mio caso, ma alla fine solo per quello ,perché dal punto di vista sociale facevo schifo all'epoca e faccio schifo anche ora. |
Fatela la patente, all' inizio può fare paura guidare ma poi passa... io non ci rinuncerei mai nonostante ho fatto qualche incidente. È una cosa per la quale vale la pena di rischiare, come iniziare una relazione o un nuovo lavoro.
|
Re: spatentati di tutto il mondo unitevi
Però che tristezza
|
Re: spatentati di tutto il mondo unitevi
Dopo averla presa non ho guidato per qualche anno, poi piano piano ho ricominciato. La macchina mi serve principalmente per accompagnare mia madre a fare la spesa, da solo esco raramente non avendo una vita.
|
Re: spatentati di tutto il mondo unitevi
Quote:
|
Re: spatentati di tutto il mondo unitevi
Io la patente l'ho presa a 18 anni ma poi non ho mai più guidato. Ho paura, non mi sento sicura e, non avendo mai avuto troppa necessità di guidare, ho preferito evitare proprio.
Credo che in parte questa cosa abbia influito nella mancanza di vita sociale. Quando stavo giù i mezzi pubblici erano (e sono tutt'ora) praticamente inesistenti e non volevo chiedere a mio papà di accompagnarmi o a qualcuno di darmi un passaggio e quindi preferivo inventare scuse e stare a casa. Adesso, vivendo in una città meglio servita, ho meno problemi a riguardo e riesco a spostarmi più facilmente anche senza macchina. Credo che fino a quando non avrò una vera necessità di guidare continuerò a non farlo. |
Re: spatentati di tutto il mondo unitevi
Al sud l'auto serve al nord non è fondamentale
|
Re: spatentati di tutto il mondo unitevi
Quote:
|
spatentati di tutto il mondo unitevi
Non credo sarei su questo forum se avessi ragazze, amici, passioni. Ci sto appunto perché sono un individuo socialmente isolato e perché la depressione mi succhia qualunque interesse e motivazione. Purtroppo la depressione non ha età. E non sono nemmeno quello messo peggio. Io quantomeno ho un lavoro (poi vabbè magari per qualcuno lavorare è un malus da schiavi del sistema, è questione di prospettive)
|
Re: spatentati di tutto il mondo unitevi
Quote:
|
Re: spatentati di tutto il mondo unitevi
io non guido e non ho la patente. non me la sento perchè prendo farmaci abbastanza pesanti. non vorrei fare male ad altri o me stessa.
|
Mi stupisce sempre la grande quantità di utenti di questo forum che non hanno la patente o comunque non guidano.
Trovo strano che ce ne siano così tanti, perché guidare non richiede interazioni con altri o abilità sociali che possono mettere in difficoltà una persona sociofobica (a parte forse il momento in cui bisogna iscriversi a scuola guida, ecc.), sei tu da solo con la strada e la macchina... |
Re: spatentati di tutto il mondo unitevi
Quote:
|
Re: spatentati di tutto il mondo unitevi
Quote:
In realtà non sei da solo. Ci sono altre persone chiuse nelle loro scatolette mobili. Che ti suonano il clacson, urlano e inveiscono, al giorno d’oggi rischi anche che ti tirino giù dalla macchina se fai un errore. Inoltre io faccio fatica a mantenere l’attenzione su quello che devo fare, sicuramente mi perderei nei miei pensieri, a osservare gli alberi e i cartelli. Quando vado in auto con mia madre ne succede sempre una. Anche quando ha ragione lei c’è sempre qualche prepotente. Una volta ha suonato ad uno che si stava immettendo senza guardare e quello di rimando ha iniziato a suonare e a guidarle appiccicato per intimidirla. Un’altra ha abbassato il finestrino per litigare. C’è tanta prepotenza in giro. Fossi 1,90 fisicato non ci sarebbero problemi, ma un cosino di un metro e settanta, esile ed introverso è la mira perfetta per tutti i rabbiosi e frustrati che ci sono in giro. Ci tengo alla mia integrità. |
Re: spatentati di tutto il mondo unitevi
Ho sempre girato con i mezzi pubblici, a Trieste siamo ben attrezzati. Inoltre nell' ultimo anno ho usato solo la bici elettrica e mi sono trovato molto bene, comodità senza spendere.
Mio padre fa pressione per la patente ma non la farò mai probabilmente, l'ho sempre vista come una spesa inutile... |
Re: spatentati di tutto il mondo unitevi
Guido dai 24 oggi guidare al sud e pesante caos clacson mi sono abituato ma quando sto al nord sono rilassato ritmi più lenti.comunq non mi infastidisce nessuno da tempo..
|
Re: spatentati di tutto il mondo unitevi
Dai, smettetela di dire "non ho la patente perché non ne sento l'esigenza, non saprei cosa farmene". Non ci credete neppure voi. Dite che non ce l'avete perché vi fa paura, tutto ok, anche io ero terrorizzato dal pensiero di guidare, poi grazie al cielo la situazione è cambiata.
La macchina serve per tutto, è indipendenza, autonomia, autostima, comodità, non serve solo per portare in giro le fighe o andare a fare casino con gli amici. |
Re: spatentati di tutto il mondo unitevi
La patente non la prenderò MAI. Dite pure quello che vi pare.
|
Re: spatentati di tutto il mondo unitevi
Quote:
|
Re: spatentati di tutto il mondo unitevi
Se riuscite a vivere senza la macchina e a fare le vostre cose meglio per voi, specie se si abita in grandi città diventa meno fondamentale.
Qui dove vivo io se non avessi la macchina mi dovrei svegliare 3 ore prima per andare a lavoro. |
Re: spatentati di tutto il mondo unitevi
Nessuna pressione, uso i mezzi pubblici e bona lì.
|
Re: spatentati di tutto il mondo unitevi
Quote:
|
Re: spatentati di tutto il mondo unitevi
Quote:
Con gli antipsicotici si può guidare? |
Re: spatentati di tutto il mondo unitevi
Quote:
Spero tu stia scherzando |
Re: spatentati di tutto il mondo unitevi
Sempre guidato quando prendevo gli antipsicotici, nel foglietto c’era tipo scritto che poteva causare problemi alla guida ma non che era vietato, poi anzi in quel periodo ero lucidissimo e attivissimo, ero sicuramente meno pericoloso
|
Re: spatentati di tutto il mondo unitevi
Guido, ma resto nella zona. Già andare in città mi crea problemi. Tangenziali e autostrade mi fanno paura e non mi sento sicura. Quello che mi fa rabbia è rinunciare ad eventi a cui potrei andare se non avessi problemi a guidare.
|
Re: spatentati di tutto il mondo unitevi
Quote:
Quote:
La legge è già passata alla camera, manca solo che passa al senato. Anche prima erano vietate le benzodiazepine alla guida, però ti facevano le analisi solo se ti trovavano in stato di alterazione, del tipo che non ti reggi in piedi o che stai fatto. Adesso possono fare (se passa la legge, ma passerà sicuro) i controlli della saliva con un'apparecchio che si chiama cozart rapiscan, e la sola presenza di droghe (benzodiazepina,cannabis,cocaina,anfetamina,oppioidi) comporta multa e ritiro della patente. - GUIDA SOTTO STUPEFACENTI - Chi viene trovato alla guida drogato, invece, non dovrà più necessariamente essere in uno stato di alterazione psico-fisica, ma basterà che risulti positivo ai test perché scatti la revoca della patente e la sospensione di tre anni. |
Re: spatentati di tutto il mondo unitevi
Col tavolo si può guidare
|
Re: spatentati di tutto il mondo unitevi
Che cazzata, uno fuma una canna, poi 3 giorni dopo prende la macchina perfettamente sobrio, e gli ritirano la patente, è assurdo. Qua hanno toppato alla grande.
|
Re: spatentati di tutto il mondo unitevi
Quote:
C'è da essere realisti, per quanto non piaccia all'obiettivo europeo degli zero morti sulle strade entro il...2050 (?). Hanno già portato cambiamenti molto importanti e scollegati dalla realtà, visto che qualsiasi psicofarmaco comporta una visita in cml*, dove si valuta il compenso del disturbo e l'impatto della terapia, poi che sia pratica diffusa omettere disturbi e farmaci in fase di rinnovo è un altro discorso. Parlo di malattie mentali ma c'è una lunga lista di problemi fisici che richiedono visita in cml che fino a pochi anni fa non costituivano un problema al rinnovo. Non credo cambi realisticamente qualcosa, il tamponcino so che viene anche tutt'ora usato a discrezione di chi ti ferma, come il pre-test per l'etilometro, come hai scritto sopra sono di fatto già vietate alla guida. Se si mettono a fare rastrellamenti a tappeto abbiamo risolto il problema del traffico nelle città mi sa :sisi: edit: * e un rinnovo di massimo 2 anni alla volta della patente |
Re: spatentati di tutto il mondo unitevi
Volevo dire il tavor chiaramente
|
Re: spatentati di tutto il mondo unitevi
Quote:
|
Re: spatentati di tutto il mondo unitevi
Quote:
|
Re: spatentati di tutto il mondo unitevi
Ma non sanno fare le leggi allora, sono ignoranti in materia
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.