FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Cinema e TV (https://fobiasociale.com/forum-cinema-e-tv/)
-   -   DUNE part 1 e 2 (https://fobiasociale.com/dune-part-1-e-2-a-85417/)

Atlas2 10-03-2024 22:52

DUNE part 1 e 2
 
Per me DUNE è sempre stato la mi Storia infinita. Talmente personale da essere intimo, non lo conosco con il dettaglio maniacale dell'autistico, ma lo abito. Le sabbie di Arrakis, la tuta distlillante, il Kryss, i vermi, i Fremen.


Ho visto entrambi 2 volte, per cui sono due film da quasi 3 ore l'uno, sono 12 ore di proiezione.

il secondo la prima volta pure visto all'imax.

C'è questa cosa che mi turba: io CONOSCO dune, ho un motivo per immergermi, ogni lacuna viene colmata, ma glia altri?
io vorrei davvero sapere cosa vedono gli altri per sopportare una proiezione così lunga e trascinata.
Per me è vedere svelato un pianeta sconosciuto, per me è meraviglia, ma perchè ha avuto questo successo?

E' tutto perfetto è tutto splendido. La cavalcata del VERME è... resa esattamente, esattamente come la immagino.
Anzi, la narrativa è molto più spettacolare nei romanzi, le vecchie interpretazioni mostrano il caos supremo, come deve essere, qui tutto scorre, fila, arido come un documentario. Una visione, un coraggio e un'abilità narrativa sovraumana. Non lo dico per fedeltà al romanzo, dico in quanto, chi ha visto i film...ha compreso PIENAMENTE la storia.
Conosco Dune, è più che casa mia.
Capisco l'angoscia di Villnevue che ha trovato questa palla di energia incontenibile e ci ha messo un filtro davanti. In molte scene ridevo, immaginando di averlo accanto, capisco bene perchè ha evitato completamente il delirio di visioni che porta la Spezia. Ha caricato tutto sulle spalle degli attori.
Chissà se è stato tentato di mostrare il maelestrom delle visioni, l'angoscia di vivere tutto il futuro e tutto il presente contemporaneamente.
Che poi la cosa assurda è che chi ha letto il libro SA quanto sta soffrendo in quel momento Paul Atreides, e l'attore mostra quel dolore, quell'angoscia calma. La disperazione della perdita della speranza, e dell'innocenza.
Ma chi vede il film no.
Eppure.
Probabilmente sì. Perchè nessuno nega la trasfigurazione di Usul. E allora cerco nella scena qualche dettaglio che abbia regalato questa idea in maniera così netta.
Mettere in proiezione DUNE parola per parola è un'assalto continuo, come contenere una bomba atomica, questa visione è assolutamente magica, limitata ma necessaria.
Anche l'assalto finale è reso con maestria, delicatezza, una precisione chiurgica.

perchè nell'originale era diverso:

L'assalto che INIZIA con la detonazione di TESTATE NUCLEARI che POLVERIZZANO la MONTAGNA dietro la tenda imperiale.


Nella stessa scena l'arrivo di una tempesta di sabbia di tipo CICLONICO, come quella rappresentata su Fury Road ma una decina di volte più violenta.
E talmente carica di elettricità statica da attrito che i lampi rivaleggiano con le esplosioni atomiche

Lo scudo che scarica una quantità di energia anticinetica direttamente proporzionale assaltato di questi due elementi, illuminando il cielo intero di bagliori, macigni di svariate migliaia di tonnellate che si sgretolano e si spezzano contro una volta invisibile.

immediatamente al collasso, l'arrivo di INTERE ISOLE semoventi dall'aspetto di vermi, che si INNALZANO al di sopra dei fughi atomici, SOVRASTANO in altezza la tempesta e ricadono sull'esercito dell'Imperatore

e in conseguenza , su questa scena, l'arrivo di una sciame di Fremen, come formiche, come termiti, a migliaia di migliaia a sbudellare mutilare e decapitare urlando il nome del Profeta.


Come regista. Uno come affronta una scena del genere?
Un passo alla volta.
Vilnnevue è un genio, un genio. Amen

https://i.pinimg.com/564x/ac/bc/96/a...638c34dde4.jpg

Darby Crash 10-03-2024 22:55

Re: DUNE part 1 e 2
 
conosco solo la versione di Lynch e la considero il punto più basso della sua filmografia

Barracrudo 10-03-2024 23:29

Re: DUNE part 1 e 2
 
Io mi ricordo.. era un periodo molto triste della mia vita.. primo monolocale angusto e umido .. ero giovane.. lavoravo solo di notturni... Comprai una manciata di DVD usati dal baracchino al mercato .. 5-6 così a istinto e tra questi c era questo dune ... Un giorno lo guardai... Non ci capii un cazzo lo piantai circa a metà o .. era una roba un po' da fuori si testa ... Nel monolocale faceva freddo c era umidità.. la TV era una piccola tubo catodico .. il DVD lo misi a girare sulla play 2

cuginosmorfio 10-03-2024 23:30

Re: DUNE part 1 e 2
 
Jodorowsky è un genio.

Ma perché non sta in "l'ultimo film che avete visto"?

Quote:

Originariamente inviata da Darby Crash (Messaggio 2936161)
conosco solo la versione di Lynch e la considero il punto più basso della sua filmografia

Io invece ci sono affezionato e me lo guardo quando passa in TV (negli ultimi anni, spesso a notte fonda)

Atlas2 10-03-2024 23:35

Re: DUNE part 1 e 2
 
dune merita un post a parte

Black_Hole_Sun 11-03-2024 07:38

Re: DUNE part 1 e 2
 
Quote:

Originariamente inviata da Darby Crash (Messaggio 2936161)
conosco solo la versione di Lynch e la considero il punto più basso della sua filmografia

E' stato un film su commissione, l'unico che ha fatto per fortuna. Un autore geniale e unico come Lynch deve essere libero di esprimere la sua visione di cinema, per fortuna da li un poi arriveranno una sequela di capolavori completamente folli e visionari che lo hanno consegnato alla storia del cinema.

Maffo 11-03-2024 08:21

Re: DUNE part 1 e 2
 
Ad esser sincero dai trailer mi son sembrati delle cacchiate americane, però non li ho visti, magari mi sbaglio.

XL 11-03-2024 09:19

Re: DUNE part 1 e 2
 
Io l'ho visto, le parti che mi sono piaciute di più sono state quelle degli attacchi alle macchine mietitrici.
Villeneve riesce solo in certe scene di azione a trasportare lo spettatore secondo me, anche in Sicario la scena dell'aggressione in autostrada mi piacque molto.
La colonna sonora non mi è piaciuta tantissimo, quella del film di David Lynch era più bella.

Io comunque non capisco perché non usano carri armati e roba simile e solo soldati con mannaie e spade per fare la guerra.
Hanno questi scudi impenetrabili da proiettili che si muovono velocemente, va bene, ma che sono indistruttibili anche alle bombe?
E non è comunque meglio un carro armato dotato di scudo che risulta resistente anche ad armi lente, visto che sotto allo scudo è anche corazzato, che una persona con lo scudo che la puoi ammazzare con una spada visto che sotto allo scudo non ha armatura?
Questo cappa e spada spaziale è la cosa che meno mi convince, certo ce l'hanno messo anche in guerre stellari (che l'idea da qua se la sono scopiazzata magari), ma là almeno erano persone con poteri praticamente sovrumani tipo super eroi ad usare queste cose.
Capisco l'idea relativa al fatto che siamo in un universo permeato da credenze religiose contro forme di intelligenza artificiale, ma i mezzi meccanici li usano, ci sono le mietitrici e questa sorta di elicotteri a forma di libellula, un carro armato mica è intelligente.

La mia non è una critica al film, secondo me il modo in cui si motiva l'uso di queste armi rudimentali è un po' debole, forse nel libro spiegano meglio tutto, guardando sia il film di David Lynch che questo non si capisce bene perché facciano la guerra così. Nel film di Lynch comunque hanno cercato di limitare questi combattimenti solo là dove avevano valore rituale. Perché combattono soprattutto all arma bianca e solo corpo a corpo con pochi mezzi? :nonso:
I fremen poi mi sembra non avessero scudi conveniva spararli da lontano e non col corpo a corpo.

Poi ci sono gli Arkonnen che sono dei gran cattivoni e sono inclini ad ogni forma di scorrettezza, e gente simile poi per coerenza avrebbe dovuto sbattersene altamente delle credenze religiose o morali e quindi avrebbero dovuto iniziare ad usare armi fuori ogni legge morale tipo robot e roba simile in modo machiavellico per raggiungere certi scopi.

Questa cosa a me non convince tanto e fa diventare inverosimile il resto anche se l idea del pianeta deserto dotato di questa sostanza importantissima per l economia globale è suggestiva.

zoe666 11-03-2024 09:22

Re: DUNE part 1 e 2
 
Quote:

Originariamente inviata da Black_Hole_Sun (Messaggio 2936229)
E' stato un film su commissione, l'unico che ha fatto per fortuna. Un autore geniale e unico come Lynch deve essere libero di esprimere la sua visione di cinema, per fortuna da li un poi arriveranno una sequela di capolavori completamente folli e visionari che lo hanno consegnato alla storia del cinema.

lui ne parla come una tristezza infinita ed un lento morire dentro.
Non ha avuto il final cut, che per un regista è una grande mortificazione. Alla fine non è uscito quello che voleva fare lui.

Darby Crash 11-03-2024 09:27

Re: DUNE part 1 e 2
 
Quote:

Originariamente inviata da Maffo (Messaggio 2936231)
Ad esser sincero dai trailer mi son sembrati delle cacchiate americane, però non li ho visti, magari mi sbaglio.

Ben detto ahah
(Però è anche vero che il trailer può essere fuorviante)

Darby Crash 11-03-2024 09:33

Re: DUNE part 1 e 2
 
Quote:

Originariamente inviata da Black_Hole_Sun (Messaggio 2936229)
per fortuna da li un poi arriveranno una sequela di capolavori completamente folli e visionari che lo hanno consegnato alla storia del cinema.

sette anni prima di Dune tra l'altro aveva esordito con Eraserhead. A maggior ragione Dune finisce per risultare deludente, considerando ciò che Lynch già era stato capace di fare

Black_Hole_Sun 11-03-2024 10:37

Re: DUNE part 1 e 2
 
Quote:

Originariamente inviata da Darby Crash (Messaggio 2936242)
sette anni prima di Dune tra l'altro l'aveva esordito con Eraserhead. A maggior ragione Dune finisce per risultare deludente, considerando ciò che Lynch già era stato capace di fare

Infatti ma il suo stile si è definito dopo con i noir fuori di testa a partire da Velluto Blu.

Hor 11-03-2024 12:01

Re: DUNE part 1 e 2
 
Quote:

Originariamente inviata da Darby Crash (Messaggio 2936161)
conosco solo la versione di Lynch e la considero il punto più basso della sua filmografia

Questa volta sono d'accordo con Darby Crash.

Black_Hole_Sun 11-03-2024 12:05

Re: DUNE part 1 e 2
 
Quote:

Originariamente inviata da Maffo (Messaggio 2936231)
Ad esser sincero dai trailer mi son sembrati delle cacchiate americane, però non li ho visti, magari mi sbaglio.

Assolutamente no, piaccio o meno è cinema d'autore lontanissimo dai classici Blockbuster.

bukowskiii 11-03-2024 13:26

Re: DUNE part 1 e 2
 
Quote:

Originariamente inviata da Black_Hole_Sun (Messaggio 2936271)
Assolutamente no, piaccio o meno è cinema d'autore lontanissimo dai classici Blockbuster.

Il primo tecnicamente eccelso ma la scrittura non mi aveva convinto. Questa seconda parte è un capolavoro che tiene in piedi i cinema unendo l' essere commerciale (ma non troppo perché è un film lento, lungo che richiede attenzione) e qualità autorialità. Erano anni che non mi emozionavo così per un film

Atlas2 11-03-2024 14:08

Re: DUNE part 1 e 2
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2936237)
Io l'ho visto, le parti che mi sono piaciute di più sono state quelle degli attacchi alle macchine mietitrici.
Villeneve riesce solo in certe scene di azione a trasportare lo spettatore secondo me, anche in Sicario la scena dell'aggressione in autostrada mi piacque molto.
La colonna sonora non mi è piaciuta tantissimo, quella del film di David Lynch era più bella.

Io comunque non capisco perché non usano carri armati e roba simile e solo soldati con mannaie e spade per fare la guerra.
Hanno questi scudi impenetrabili da proiettili che si muovono velocemente, va bene, ma che sono indistruttibili anche alle bombe?
E non è comunque meglio un carro armato dotato di scudo che risulta resistente anche ad armi lente, visto che sotto allo scudo è anche corazzato, che una persona con lo scudo che la puoi ammazzare con una spada visto che sotto allo scudo non ha armatura?
Questo cappa e spada spaziale è la cosa che meno mi convince, certo ce l'hanno messo anche in guerre stellari (che l'idea da qua se la sono scopiazzata magari), ma là almeno erano persone con poteri praticamente sovrumani tipo super eroi ad usare queste cose.
Capisco l'idea relativa al fatto che siamo in un universo permeato da credenze religiose contro forme di intelligenza artificiale, ma i mezzi meccanici li usano, ci sono le mietitrici e questa sorta di elicotteri a forma di libellula, un carro armato mica è intelligente.

La mia non è una critica al film, secondo me il modo in cui si motiva l'uso di queste armi rudimentali è un po' debole, forse nel libro spiegano meglio tutto, guardando sia il film di David Lynch che questo non si capisce bene perché facciano la guerra così.

Poi ci sono gli Arkonnen che sono dei gran cattivoni e sono inclini ad ogni forma di scorrettezza, e gente simile poi per coerenza dovrebbe sbattersene altamente delle credenze religiose o morali e quindi avrebbero dovuto iniziare ad usare armi fuori ogni legge morale tipo robot e roba simile in modo machiavellico per raggiungere certi scopi.



considera che QUESTA versione di Dune è "realistica" ma per necessità narrative.
Per questo ti aspetti che questo universo abbia le stesse leggi che guidano il nostro, tipo carri, mezzi di trasporto eccetera.
In origine ogni mezzo meccanico ha un'andamento biologico, ogni movimento fisico è l'estensione materiale di una riflessione.

Tutti portano gli scudi personali.
tutti gli scudi negano l'utilizzo di armi a proiettile.
nel deserto NESSUNO porta o attiva gli scudi perchè fanno diventare i Vermi incazzati come faine.
I laser distruggono ogni cosa, ma l'impatto con uno scudo determina la morte sia del difensore che dell'attaccante.
Per cui l'uso dei laser è limitato ai casi in cui si è sicuri che non c'è nessuno scudo attivo nei paraggi.
Le armature a piastre sono inutili contro i laser, per cui niente armature pesanti, neppure nei veicoli.

Su questo universo OGNI FORMA di memoria è negata, niente valvole niente codici binari, niente che sia simile ad una RAM. Tutto è intrinsecamente meccanico. Devi immaginare qualcosa di assolutamente anacronistico, al limite del paradosso. Tipo orologi formati da persone il cui unico scopo nella vita è spostare una lancetta di mezzo centimetro ogni cinque secondi per tutta la vita.
La negazione della IA non è tanto un tabù quanto un trauma insito in ogni persona vivente derivata dalla catastrofe della ribellione.
Gli Harkonnen non sono "cattivi" sono utilizzatori e manipolatori del potere, sia questo fisico o politico.

Probabile che esistano cose come carri armati, ma su Arrakis sono impraticabili viste le distanze e i vermi.

L'utilizzo del cappa e spada è solo un dettaglio convergente di queste realtà. In questo film sembra bizzarro, ma se avesse preso piede la visione di Jodorowsky ti sarebbe sembrata l'aspetto meno alieno fra tutti.



In particolare il film non spiega che l'intero pianeta è assolutamente INABITABILE, tipo la parte esposta al Sole su Mercurio.

Crepuscolo 11-03-2024 14:45

Re: DUNE part 1 e 2
 
Se penso a "Dune" penso solo a queste due cose
https://i.ibb.co/XW9g5H8/download-1.jpg
https://i.ibb.co/c8v9hGw/Dunas-de-Maspalomas.jpg

Wrong 11-03-2024 16:40

Re: DUNE part 1 e 2
 
Non ho mai sofferto di insonnia in vita mia, tranne un brevissimo periodo a 25 anni. Se dovesse ricapitare ho già pronto l'antidoto: ho visto 10 minuti Dune 1 e sono crollata. Non è proprio il mio genere.

Maffo 11-03-2024 16:48

Re: DUNE part 1 e 2
 
Quote:

Originariamente inviata da Black_Hole_Sun (Messaggio 2936271)
Assolutamente no, piaccio o meno è cinema d'autore lontanissimo dai classici Blockbuster.

Allora se mi viene voglia stasera lo guardo

Miky 11-03-2024 22:43

Re: DUNE part 1 e 2
 
ma..io ho letto il libro e ho visto il primo Dune di Lynch e sono uno dei pochi a cui è piaciuto. Mi è piaciuto anche il Dune di Villeneuve, ma ho visto solo il primo capitolo, ma forse l'ho trovato un po'...arido...come Arrakis ehehe.
il problema di sto Dune è che pare vogliono creare un universo alla Geurre stellari. Vogliono farlo divetnare un "brand" da cui tirar fuori un'infinità di sequel, prequel, spin off...merchandaising..ecc... come con Star Wars. Spero di no, perchè in izierei ad odiare Dune e tutto l'universo che si porta dietro.

cuginosmorfio 11-03-2024 22:56

Re: DUNE part 1 e 2
 
Quote:

Originariamente inviata da Miky (Messaggio 2936438)
il problema di sto Dune è che pare vogliono creare un universo alla Geurre stellari. Vogliono farlo divetnare un "brand" da cui tirar fuori un'infinità di sequel, prequel, spin off...merchandaising..ecc... come con Star Wars. Spero di no, perchè in izierei ad odiare Dune e tutto l'universo che si porta dietro.

Praticamente tutto ciò che sognavo di Space Balls e che purtroppo non si è realizzato :piangere:

Barracrudo 11-03-2024 23:17

Re: DUNE part 1 e 2
 
Ma e normale che ti addormenti.. stiamo parlando di cinema di 100 anni fa circa.. voglio vedervi fare guardare un film del genere a un 20 enne di oggi con la soglia di attenzione.. io ho comprato il DVD x sbaglio xké poi nn mi è piaciuto e quindi ci ho rimesso soldi di tasca mia..
L ho sempre preso in antipatia xké c' era un nome di un regista importante pensavo di fare un buon acquisto .. ma poi il film e un assurdità.. ho guardato fino a metà circa ma nn sono riuscita andare avanti .. forse l unico film che odio proprio xké pagai x avere il DVD usato

Sintra 13-03-2024 19:46

Re: DUNE part 1 e 2
 
Ma quindi è una roba intellettuale, non voglio più guardarlo. Se però diventa una saga piena di sequel semi-trash lo guardo.

Volevo vedere il primo su netflix ma non ho fatto in tempo, l'avevano già rimosso porca miseria.

XL 14-03-2024 07:47

Re: DUNE part 1 e 2
 
Quote:

Originariamente inviata da Atlas2 (Messaggio 2936302)
considera che QUESTA versione di Dune è "realistica" ma per necessità narrative.
Per questo ti aspetti che questo universo abbia le stesse leggi che guidano il nostro, tipo carri, mezzi di trasporto eccetera.

In origine ogni mezzo meccanico ha un'andamento biologico, ogni movimento fisico è l'estensione materiale di una riflessione.

Forse riflettendoci meglio la mia era una critica proprio rivolta al film, è questo che mi ha convinto poco della versione di Villeneuve. Nel film di Jodorowsky ho letto che Dalí doveva interpretare l imperatore e voleva un water come trono. Dopo che hai visto una cosa simile un po' folle capisci che questo universo non è più retto dalla ragione, si è stati catapultati in un altrove, non ti chiedi più razionalmente come facciano a cavalcare vermi selvatici o perché si menano soprattutto coi coltelli. Se scegli il realismo e la logica per raccontare una storia poi ti trovi costretto a dover motivare tutto in tal senso, e ripeto in questo senso la cosa non regge tanto per me.
Io non ho letto il primo libro ma penso che la fantascienza abbia tante anime diverse, c è quella più simbolica e surreale, quella più favolistica ed infine quella realistica e verosimile.
Ora sia il film di David Lynch che quello che voleva girare Jodorowsky viravano pesantemente verso il primo tipo di fantascienza (mi viene in mente, che so "Il pianeta selvaggio" per fare un esempio) ed è il tipo di fantascienza che in genere ha meno successo commerciale (per questo poi ammesso che si riesca ad avviare un progetto simile poi il regista avrà tutta la produzione contro), a differenza di quella favolistica, che va per la maggiore, seguita da quella realistica.
Ammesso che riescano a produrre cose simili le pobabilità che siano un flop al botteghino sono elevate.
Il film di Villeneuve punta subito verso il terzo tipo con pochi tratti favolistici, ed in questo secondo me si concretizza quell' aridità di cui ha parlato qualcuno.
Funziona?
Per me per il tipo di storia da trattare non tanto, ma forse perché è proprio Villeneuve che non è portato o orientato verso questo genere di fantascienza.
Se avessero dato un progetto simile in mano a Stanley Kubrick ci sarebbero stati problemi analoghi. Per gli stessi motivi a me dei film di Matteo Garrone mi piacciono mentre altri li detesto, il suo "Pinocchio" e "Il Racconto dei Racconti" non funzionano per me, ma Matteo Garrone non è un cattivo regista, secondo me è portato poco a far cose simili.
Se giri, che so, un "Guerre Stellari" che richiede un registro favolistico col tono razionale e filosofico di "2001 "Odissea Nello Spazio" distruggi il film. Già l'incipit ti fa capire che l'idea è quella di creare una narrazione favolistica con quel "tanto tempo fa...".
Se un film nasce e muore per essere in sé una favola o per essere inverosimile e surreale dovresti cercare di non stravolgerlo.

Atlas2 14-03-2024 14:27

Re: DUNE part 1 e 2
 
esatto esatto, ha centrato la dissonanza e ti ha infastidito.

il genio di villnecoso è che comunque l'impianto si regge sulle sue gambe.

cuginosmorfio 14-03-2024 19:55

Re: DUNE part 1 e 2
 
Dicesi sospensione dell'incredulità.

È un terreno scivoloso poiché ogni persona ha il proprio livello di guardia.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.