![]() |
Quando una persona si può definire intelligente?
In base a cosa si piò dire se una persona è intelligente o meno?
Io non saprei proprio come definirmi, mi sento intelligente ma allo stesso un perfetto idiota, mi sento superiore agli altri ma allo stesso tempo ho un pesante senso di inferiorità Quando si tratta materia tecnica potrei progettare e costruire un astronave nel deserto con 2 cacciaviti e un mucchio di rottami alla MacGyver, anche al lavoro quando si tratta di risolvere problemi tecnici ci metto 2 secondi quando ad altri ci impiegano ore o non ci arrivano proprio, ho provato per curiosità anche a fare vari test di intelligenza on line (per quanto affidabili siano) e sono rimasto sorpreso dai risultati elevati. Però quando devo esprimermi a parole la sono proprio un disastro, quando sento discutere bambini delle elementari devo dire che molti se la cavano meglio di me. E ovviamete la maggior perte della gente ti giudica in base alla parlantina che hai quindi per me spesso risulta difficile farmi apprezzare da qualcuno. Voi come vi definite? |
Re: Quando una persona si può definire intelligente?
Le cose che mi fanno pensare di non essere stupida:
- a scuola ero tra i più bravi in matematica - ho imparato in modo sufficiente lingua straniera (senza studiarla solo provando ad usarla) - test qi online dicono che lo ho superiore alla media Ma non credo di essere nemmeno intelligente, tipo su molti argomenti non sono informata non ho nemmeno interesse. Quindi tutto sommato penso di essere nella media. |
Re: Quando una persona si può definire intelligente?
Spesso ho sentito definire l'intelligenza come "la capacità di risolvere problemi".
Poi c'è da dire, come già dici anche tu, che ci sono problemi e problemi. L'ho già detto più volte sul forum, ma all'università ho conosciuto persone con una predisposizione per le lingue mostruosa, imparavano in pochi mesi quello per cui io ho impiegato anni. Eppure in qualunque altro àmbito mostravano un'intelligenza assolutamente normale. Io magari posso essere intelligente in determinati àmbiti settoriali e molto circoscritti, ma la mia intelligenza sociale, cioè la capacità di capire come funzionano i rapporti umani, è davvero ridotta, oserei dire quasi compromessa e i risultati (negativi) li ho visti in tutta la mia vita. |
Re: Quando una persona si può definire intelligente?
penso quando sia portata per lo studio, che sia di materie umanistiche o scientifiche poco importa. quello che però molti ignorano è che una persona intelligente non significa sempre persona di successo agli occhi altrui.
diciamo che essere più intelligenti della media generalmente porta ad avere incarichi migliori, ma fino a una certa soglia. a livelli estremi puoi trovare il giocatore di scacchi mezzo pazzo o il nerd in cameretta, difficilmente ci trovi un capo di stato. poi esistono persone limitata con grande intelligenza limitata a uno sport magari, penso ad alcuni calciatori. |
Re: Quando una persona si può definire intelligente?
Quote:
|
Re: Quando una persona si può definire intelligente?
Quote:
Me la cavo meno bene quando si tratta di tirar fuori la parlantina, o negli studi accademici. Penso che la nostra sia un tipo di intelligenza spiccia, tipica delle persone che nella vita devono sapersi arrangiare. Ed anch'io come te mi sento di esser molto molto bravo a fare certe cose, e di esser un po' un disastro in altre. Penso che alla domanda: Quando una persona si può definire intelligente? Rispondere "dipende da che tipo di intelligenza stai valutando. |
Re: Quando una persona si può definire intelligente?
Quote:
da bambino ero bravo perché volevo primeggiare e comunque non ero il più bravo nemmeno della classe. |
Re: Quando una persona si può definire intelligente?
Non lo so ma questo Sudoku è di certo più intelligente di tutti noi :mrgreen:
https://i.ibb.co/F7TG9k5/heb2pyem4nt31.webp ....... (non è risolvibile) |
Re: Quando una persona si può definire intelligente?
Mi definisco inetto perché non so fare niente. Nel test del qi sono un po' sopra la media ma nella pratica questo non si nota in nessun ambito. A scuola ho sempre avuto voti abbastanza bassi ed ero lento a capire le cose (molte volte non le capivo per niente) e non ho abilità neanche con i lavori manuali. In generale sono inferiore agli altri sotto molti aspetti quindi appaio come una persona stupida.
|
Re: Quando una persona si può definire intelligente?
Penso che l'intelligenza sia una predisposizione all'approfondimento, per cui tutti sono potenzialmente intelligenti, basta spronarsi ad approfondire le cose.
Poi chiaro, c'è chi ci arriva prima e chi ci arriva dopo, ma se è vero che "il duro lavoro è per chi non ha talento", è anche vero che il duro lavoro sopperisce al talento. Poi chiaro esistono miriade di intelligenze che forse scappano da quanto detto - tipo l'intelligenza emotiva - ma mi piace definire così l'intelligenza in genere. Quanto sono predisposto ad interessarmi ad un campo. Ho fatto i test del QI ufficiali e ho ottenuto un punteggio medio-alto nell'intelligenza matematica, ma ho sempre fatto schifo nella matematica perchè non ho mai avuto interesse nell'approfondirla troppo, soprattutto al liceo. Questo non fa di me intelligente in matematica, anzi |
Re: Quando una persona si può definire intelligente?
Una persona intelligente è una persona che si mette in dubbio..
Come mi definisco io? Boh, mi han sempre definita molto intelligente.. se lo sono davvero, non mi ha portato da nessuna parte se non a una vita di merda.. quindi era meglio essere stupidi.. |
Re: Quando una persona si può definire intelligente?
Quando è come einstein.
Sotto il bel quozientino da 200 non è vita. Finita per me. |
Re: Quando una persona si può definire intelligente?
secondo me invece una persona intelligente è quella persona che riesce a godersi veramente la vita , che ne prende il meglio anche quando va tutto in merda ..... spero nn sia questa l intelligenza perchè altrimenti so veramente stupido :sisi:
|
Tra le altre cose essere intelligenti vuol dire soprattutto non essere nella massa, capire le cose senza rifiutarle o ridicolizzarle perché non ci si arriva o non le si accetta. Ergo non credere a tutto/tutti, e riuscire a pensare con la propria testa, e quando serve ricredersi.
Cosa rara, anzi molto rara. |
Re: Quando una persona si può definire intelligente?
L'intelligenza è per metà una gran cazzata. Coraggio, disciplina, determinazione, saper regolare le proprie emozioni e un minimo di educazione sono le robe alla base del successo in ogni cosa, e bisogna impartirle da giovani.
L'intelligenza è la quantità di polvere da sparo hai nei tuoi barili, ma se non hai da accendere è stra inutile se non a farti fare pare su pare su quanto tu stia "sprecando il tuo potenziale." Comunque il tuo problema sull'esprimerti a parole può essere dovuto a confusione mentale nel momento e mancanza di pratica. Scrivere qualcosa giornalmente potrebbe aiutare in quello. |
Re: Quando una persona si può definire intelligente?
Quote:
Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk |
Re: Quando una persona si può definire intelligente?
Quote:
Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk |
Re: Quando una persona si può definire intelligente?
Credo ci siano vari tipi di intelligenza, non solo quella che si può misurare con il quoziente intellettivo (QI). E non necessariamente deve essere legata a profitti scolastici o al successo lavorativo.
Per come la vedo io l'intelligenza è riuscire a interpretare e gestire le varie situazioni della vita al meglio delle proprie possibilità, coadiuvati anche dall'esperienza. Questo diventa più difficile se si hanno una serie di patologie simili a quelle che molti di noi qui nel forum affrontano quotidianamente. |
Re: Quando una persona si può definire intelligente?
Quando una persona si può definire intelligente?
Quando incontra degli stupidi (tipo immigrati e italiani...indovinate chi sono gli stupidi e chi gli intelligenti). È una dote stupenda, che va al di là del bene e del male. |
Re: Quando una persona si può definire intelligente?
Da sempre supporto la teoria delle intelligenze multiple di Gardner. Da sempre inoltre sono scettico verso tutte quelle teorie che definiscono l'intelligenza come un elemento innato, hard-wired...anche ammettendo che esista una componente innata nella capacità di sapersi cimentare disinvoltamente in questa o quella disciplina, sarà una componente minoritaria, il resto dipende dall'allenamento. Ovviamente se inizi a cimentarti in qualcosa a 40 anni suonati, difficilmente avrai le stesse possibilità di realizzazione di chi ha iniziato in tenera età, ma puoi sperare di raggiungere il massimo delle tue potenzialità attuali.
Io ad esempio fino a 28 anni non mi ero mai interessato di psicologia, avevo un interesse nullo verso l'approfondimento psicologico e conseguentemente un'intelligenza interpersonale vicina allo zero...l'anno dopo però mi sono iscritto a questo forum e ho cominciato a fare diagnosi a distanza come se non ci fosse un domani. |
Re: Quando una persona si può definire intelligente?
A scuola dicevano che ero intelligente bla bla poi nel mondo reale ho fatto sempre abbstanza pena
|
Re: Quando una persona si può definire intelligente?
Quote:
Oppure, giusto ieri, il paradosso delle monete che rotolano l'una sull'altra. Il problema fu assegnato ai test globali USA che fanno da base alla classifica per i posti all'equivalente del nostro liceo o istituto tecnico. Ebbene, chi ha materialmente scritto i quesiti lo aveva sbagliato e solo tre su qualche milione l'hanno scritto sul foglio invece di scegliere la risposta multipla. Non dico che dovessi capirlo appena letto il testo, ma quando ho scoperto che nessuna delle risposte era giusta sarei dovuto arrivarci. E invece non ci sono riuscito e ho dovuto cercare su google. Anche questa è una forma di problem solving e questa capacità io ce l'ho sviluppata in misura zero. |
Re: Quando una persona si può definire intelligente?
sotto 150 di qi non è vita. se la vostra intelligenza non vi è d'aiuto nell'essere criminalini tanto vale essere scemi.
|
Re: Quando una persona si può definire intelligente?
Quote:
|
Re: Quando una persona si può definire intelligente?
Quote:
|
Re: Quando una persona si può definire intelligente?
Secondo me l'intelligenza è la capacità di ricavare informazioni utili dall'osservazione dell'ambiente esterno e dalla comunicazione con gli altri, e anche la capacità di fare autoanalisi e apportare correzioni al proprio comportamento in base ai risultati ottenuti.
Ad esempio, io ho un buon rendimento in contesti dove mi si danno informazioni dettagliate o istruzioni, invece sono carente nel ricavarle da sola e ho intelligenza sociale scarsa, su cui ho dovuto lavorare molto per raggiungere un livello decente. Praticamente io intendo l'essere svegli, svelti, avere una mente che elabora in modo veloce e sa fare collegamenti. Questa è idealmente la base perfetta e ti permette di adattarti e funzionare in ogni contesto. Anche io in alcune cose sono brava e in altre cose, anche basilari, sono carente. Il mio punto debole è l'intelligenza sociale. Sviluppando quella si migliorano tante altre cose. |
Re: Quando una persona si può definire intelligente?
Quote:
|
Re: Quando una persona si può definire intelligente?
vi consiglio di approfondire il concetto di "intelligenze multiple" di Gardner...
edit: ah l'ha già scritto muttley, bravo prof |
Re: Quando una persona si può definire intelligente?
Quote:
|
Re: Quando una persona si può definire intelligente?
A me stupisce la generazione del dopoguerra (i boomer).
Spesso sono poco istruiti e parlano male l'italiano però molti di loro si sono costruiti casa da soli, sanno aggiustare un po' di tutto e si riescono ad arrangiare in varie situazioni. Invidio la loro praticità. |
Re: Quando una persona si può definire intelligente?
Quote:
|
Re: Quando una persona si può definire intelligente?
Quando è come me, ad esempio :ridacchiare:
|
Re: Quando una persona si può definire intelligente?
Quote:
Certo, non gliele hanno regalate queste cose ma se provassi a farlo io oggi finirei sul lastrico. A livello pratico senza dubbio migliori di noi, ma non avevano il mito dello studio come noi. Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk |
Re: Quando una persona si può definire intelligente?
Quote:
Con il crollo del muro di Berlino e il conseguente suicidio dell'URSS è finito il periodo del boom economico finanziato coi soldi americani del piano Marshall. Tutto qui, non eravamo né migliori né peggiori. Una congiuntura più favorevole di quella di oggi. Ma finora sta andando ancora bene...quando tornerà la guerra saranno cazzi. Loro sono gli sfigati della storia, quelli che fanno i 18 anni allo scoppio delle guerre e passano 5-6 anni al fronte. Gente come mio nonno che praticamente hanno vissuto 50 anni coi postumi della guerra. Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk |
Re: Quando una persona si può definire intelligente?
Mio padre, che può essere comodamente definito un "boomer", ha capacità pratiche enormi: nella casa in cui si è trasferito con mia madre per vivere da pensionati ha sistemato l'impianto elettrico, ha costruito parte dei mobili, ha installato nel soggiorno una stufa a legna. Tutto fatto da solo. Tutte cose che io non riuscirei a fare neanche se mi ci mettessi per dieci anni, se non di più.
In cambio manca di intelligenza "teorica" e quando si parla di società, politica o cose simili, fa dei ragionamenti che a me sembrano davvero elementari. Non è che non si informi, anzi, ma è come se non riuscisse a collegare tra loro i fatti o a capire che possono essere visti da più angolazioni diverse o che magari certe conclusioni sono discutibili se non si hanno dati a sufficienza. |
Re: Quando una persona si può definire intelligente?
Quote:
Quote:
|
Re: Quando una persona si può definire intelligente?
Quote:
|
Re: Quando una persona si può definire intelligente?
Quote:
|
Re: Quando una persona si può definire intelligente?
Quote:
Immagino si penserà che non ho valori o che non vale la pena vivere solo per vivere ed avere i soldi. Ma da mangiare non cresce sugli alberi, se capitano malattie e disgrazie il nostro SSN lascia col sedere per terra e così via; il tipo di intelligenza a mio parere più importante è cavarsela. Si può benissimo essere anticonformisti e non seguire il volgo e le mode, eccetera. Perfetto, se questa capacità è monetizzabile; ci sono tanti artisti che sbraitano contro il conformismo e l'omologazione e intanto conformisti e omologati faticano mentre alcuni di questi artisti fanno i soldi veri. Poi IMHO vengono tutti gli altri tipi di intelligenza, a meno di non accettare di vivere in ristrettezze; scelte che hanno tutto il mio rispetto. So di non essere stupido ma questo non mi ha dato un posto nella vita. Per questo ho scritto che giudico la mia intelligenza sotto la media e lo penso seriamente. |
Re: Quando una persona si può definire intelligente?
Keith ...
Forse non ci va di fare un cazzo perché non siamo felici, anzi siamo stanchi e ci sentiamo oppressi. Qualche decennio fa gli uomini erano più contenti. Lavoravano e sudavano per costruire qualcosa, e quasi tutti si sposavano e non c'erano le pretese di oggi, sotto tutti i punti di vista. Ne approfitto per salutare anche Pokorny ... Ciao ragazzi. Estraneo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.