FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Ansia e Stress Forum (https://fobiasociale.com/ansia-e-stress-forum/)
-   -   La fobia sociale è un handicap e sopprime la nostra vera personalità (https://fobiasociale.com/la-fobia-sociale-e-un-handicap-e-sopprime-la-nostra-vera-personalita-81985/)

froschio 08-11-2023 14:19

La fobia sociale è un handicap e sopprime la nostra vera personalità
 
Thread un po' a cazzo e abbastanza personale.

Ieri è stata una giornata molto diversa dal solito, relativamente piacente, quando mi aspettavo tutt'altro. Dovevo stare in mezzo a persone sconosciute ed eseguire una cosa mai fatta prima, cosa che solo all'idea mi fa contrarre dal disagio. E infatti, soprattutto il tempo precedente all'evento è stato uno schifo: battito a mille, tremori, balbuzie (questa non troppo). Tremori perfino della testa, ad alta frequenza da destra a sinistra, quando una persona di anche minima "autorità" mi guarda. E sono ancora più presenti quando anche io faccio contatto visivo con loro, per cui spesso lo staccavo per concentrarmi sul foglio, che era un'ottima scusa. E i tremori smettevano all'istante.

In qualche modo però sono riuscito per la maggior parte a nascondere questi sintomi. Ovvero, io li sentivo moltissimo, ma non li davo molto a vedere, seppur in certe occasioni son stato impacciato e in una occasione ho farfugliato. Però, ecco, sono state bilanciate da atteggiamenti risoluti che contraddicono del tutto questa mia ansia orribile. Nel totale non è andata affatto male e in certe mie "performance" sono stato anche molto eloquente e risoluti appunto. In certi momenti molto fondamentali poi questi sintomi, seppur sempre presenti, si sono placati per qualche ragione. Ero concentrato. Sarà che l'ansia precedente all'evento sarà quasi sempre maggiore dell'ansia presente durante l'evento stesso. Come se, instintivamente, la mente avesse accettato in parte la condizione presente nel momento in cui si trova all'interno di essa.

Per cui, chi sono? Ieri mi sono reso conto di quanto l'ansia e la FS -che poi si è trasformata in un disturbo evitante di personalità- mi abbia danneggiato la vita, ma proprio tanto. Che se non fosse per questa bestia starei molto meglio, perché per altre fisime mentali ho più o meno una soluzione, o almeno una strada da seguire per essa. La mia eloquenza di certi momenti mi ha fatto capire quante opportunità sociali l'ansia, la depressione e la mancanza di autostima mi abbiano disintegrato, perché ad un certo punto avevo così timore di tutto da essermi arreso e considerarmi semplicemente "sbagliato." Invece, quando funziono, quando sono concentrato (e volendo anche preparato) funziono molto bene, funziono proprio come vorrei funzionare sempre. In realtà, pescando nel passato, ricordo altri eventi che similmente mi parvero già allora contraddittori tra di loro.
E mi rimpiango tutta la vita persa per colpa di un elemento disfunzionale in me stesso -a cui magari ho anche contribuito ancora di più in una sorta di "profezia autoavverante." è come un peso di 50 chili legato sulle spalle che gli altri semplicemente non hanno. Certe cose mi fanno notare che, se non lo avessi questi chili addosso, sarei magari perfino abbastanza energetico e sicuro di me in pubblico, seppur sempre silenzioso molte volte.

Dunque, non si è sbagliati, non si tratta di un'incapacità e caratteristica fondamentale. Questa schifezza è un handicap, un parassita mentale che ti instilla una paura viscerale del giudizio, nel mentre ti ruba tutte le energie vitali perfino in situazioni molto basilari e banali. Bisogna sbarazzarsene in un modo o nell'altro con azioni pratiche e mirate, proprio come ci si sbarazzeremme di un qualsiasi altro parassita o male del corpo. La FS non fa parte della nostra personalità, ma è una forza negativa che la sopprime, e lo sto capendo appieno solo adesso.

juan 08-11-2023 16:59

Re: La fobia sociale è un handicap e sopprime la nostra vera personalità
 
A me l'isolamento ha creato grossi problemi perché non ho mai imparato come interagire con gli altri. Ho molti problemi a leggere gli altri e a farmi capire. Emotivamente sono freddo, ho imparato a reprimere la mia emotività e questo gelo viene trasmesso a chi ha a che fare con me. Mi ammorbidisco un po' con l'uso dell'ironia ma è solo uno scudo che uso per nascondere la debolezza. Ho molti problemi ad interpretare i comportamenti altrui, a volte li interpreto in chiave paranoica e quindi lancio accuse perché mi sento preso di mira, altre volte vivo di amori ricambiati ma che in realtà non lo sono ed è colpa mia che interpreto qualunque gentilezza in tal senso. Ho un vero e proprio handicap sociale e non credo ne uscirò mai.

Non registrato 08-11-2023 17:05

Re: La fobia sociale è un handicap e sopprime la nostra vera personalità
 
Finché non danno l'invalidità tocca fare buon viso a cattivo giuoco

CamillePreakers 08-11-2023 17:32

Re: La fobia sociale è un handicap e sopprime la nostra vera personalità
 
L'invalidità per la fs purtroppo non la danno. La potrebbero dare per disturbo di personalità ma tutto sommato è abbastanza bassa se non ci sono di mezzo altri disturbi considerati più gravi.

froschio 08-11-2023 18:39

Re: La fobia sociale è un handicap e sopprime la nostra vera personalità
 
Quote:

Originariamente inviata da CamillePreakers (Messaggio 2897748)
L'invalidità per la fs purtroppo non la danno. La potrebbero dare per disturbo di personalità ma tutto sommato è abbastanza bassa se non ci sono di mezzo altri disturbi considerati più gravi.

Sì, chiaro, non punterei mai su un aiuto statale. Dicevo "handicap" non in senso legale ma più in generale. Perché certe volte debilita a tal punto da essere una difficoltà concreta nella vita di tutti i giorni, per cui quella parola mi sembra più che appropriata.

un_lettore 08-11-2023 21:26

Re: La fobia sociale è un handicap e sopprime la nostra vera personalità
 
Froschio ...

Buonasera ... Non mi sono mai iscritto ma continuo per un pò a sfruttare questa possibilità per parlare con voi.
Io ho superato da poco la mezza età, quindi sono presumibilmente più vecchio della gran parte di voi togliendo i miei conterranei pokorny e keith ... Devo dire che nonostante tutto il quadro che tu hai dipinto posso confermarlo ma non soltanto nei termini della "fobia sociale" ma anche di una più generica ansia sociale, ovvero di una forma magari più blanda ma che drena le tue energie, ti fa tornare a casa stanco e tu ti chiedi: come faccio ad essere così stanco e perché?
Sono quei 50 kili di zaino sulle spalle che gli altri non hanno, come dici tu, oppure come spesso ho letto: ogni cosa è una montagna da scalare, mentre gli altri camminano sempre in pianura.

Tutto vero.

Nel mio caso, e in una forma forse non forte vista la mia età e la capacità sviluppata negli anni di farvi fronte, il problema vero e proprio e stato rappresentato dalla comparsa delle somatizzazioni, e con il tempo ho capito il meccanismo, o almeno suppongo di averlo compreso, quindi quel carico pesante sulle spalle che gli altri non hanno è divenuto concreto, fisico. Sufficiente se non a rovinarti la vita, a renderla senz'altro più amara di quello che dovrebbe essere, e non riconoscendomi più dai tempi lontani dell'università, ad esempio

La "risposta infiammatoria" dipende anche dallo stress. Ma lo stress dipende anche da come si percepisce il mondo. Se per me è un posto pericoloso e io sto sempre all'erta manco fossi un militare, come si vuole che torni a casa, stanco o riposato? E se aggiungiamo un certo timore del giudizio altrui, legato a supposte conseguenze che magari non si avverano mai e che dipendono dall'educazione ricevuta, dall'idea che si paga un prezzo se si sbaglia ma nella società di oggi non paga più nessuno, ecco che il risultato finale è un dolore fisico e mentale che gli altri non hanno, giornate più pesanti dopo il lavoro che gli altri non hanno, un malumore di fondo che gli altri non hanno.

Io ho compreso che per quanto mi riguarda, il non poter abbandonare una situazione lavorativa che mi sta nauseando mi fa sentire imprigionato, e se in una situazione utopistica un essere vivente come noi umani avrebbe già da un pezzo innescato una azione di allontanamento, il non poterlo fare ma avendo comunque la psiche che urla ogni giorno non poteva che generare uno sfogatoio da qualche altra parte, cioé il percorso psicosomatico.

Il fatto è che si paga sempre un prezzo. Pesantezza, stanchezza, desiderio costante di riposarsi manco si fosse dei novantenni, poca energia, rabbia latente e quant'altro.

Si può solo andare avanti cercando di ritagliarsi fette di liberta, invece che giornate intere di libertà.

Ciao dall'estraneo.

claire 08-11-2023 21:47

Re: La fobia sociale è un handicap e sopprime la nostra vera personalità
 
Io ho delle specifiche situazioni sociali in cui ho fs molto bassa, e altre in cui è del tutto assente.
Queste ultime situazioni , quando le vivo mi danno la misura di "cosa sarei" tolta la FS...e insomma non so :D forse sarei in galera. Non lo sapró mai, la cappa della FS è un mantello opprimente da portare addosso e limita tanto, ma a volte ho l'impressione che sia anche protettiva e che se vivessi sempre così mi ficcherei in un mare di guai. Comunque sono diversissima, altra persona.
Ho avuto proprio modo di constatare fattualmente che l'evitamento (che attuo sia per FS che per altre ragioni) , pur avendomi limitata tantissimo, mi ha evitato dei guai certi in un ambito specifico. L'ho scampata bella.

Amym 08-11-2023 22:01

Quote:

Originariamente inviata da froschio (Messaggio 2897687)
Thread un po' a cazzo e abbastanza personale.

Ieri è stata una giornata molto diversa dal solito, relativamente piacente, quando mi aspettavo tutt'altro. Dovevo stare in mezzo a persone sconosciute ed eseguire una cosa mai fatta prima, cosa che solo all'idea mi fa contrarre dal disagio. E infatti, soprattutto il tempo precedente all'evento è stato uno schifo: battito a mille, tremori, balbuzie (questa non troppo). Tremori perfino della testa, ad alta frequenza da destra a sinistra, quando una persona di anche minima "autorità" mi guarda. E sono ancora più presenti quando anche io faccio contatto visivo con loro, per cui spesso lo staccavo per concentrarmi sul foglio, che era un'ottima scusa. E i tremori smettevano all'istante.

In qualche modo però sono riuscito per la maggior parte a nascondere questi sintomi. Ovvero, io li sentivo moltissimo, ma non li davo molto a vedere, seppur in certe occasioni son stato impacciato e in una occasione ho farfugliato. Però, ecco, sono state bilanciate da atteggiamenti risoluti che contraddicono del tutto questa mia ansia orribile. Nel totale non è andata affatto male e in certe mie "performance" sono stato anche molto eloquente e risoluti appunto. In certi momenti molto fondamentali poi questi sintomi, seppur sempre presenti, si sono placati per qualche ragione. Ero concentrato. Sarà che l'ansia precedente all'evento sarà quasi sempre maggiore dell'ansia presente durante l'evento stesso. Come se, instintivamente, la mente avesse accettato in parte la condizione presente nel momento in cui si trova all'interno di essa.

Per cui, chi sono? Ieri mi sono reso conto di quanto l'ansia e la FS -che poi si è trasformata in un disturbo evitante di personalità- mi abbia danneggiato la vita, ma proprio tanto. Che se non fosse per questa bestia starei molto meglio, perché per altre fisime mentali ho più o meno una soluzione, o almeno una strada da seguire per essa. La mia eloquenza di certi momenti mi ha fatto capire quante opportunità sociali l'ansia, la depressione e la mancanza di autostima mi abbiano disintegrato, perché ad un certo punto avevo così timore di tutto da essermi arreso e considerarmi semplicemente "sbagliato." Invece, quando funziono, quando sono concentrato (e volendo anche preparato) funziono molto bene, funziono proprio come vorrei funzionare sempre. In realtà, pescando nel passato, ricordo altri eventi che similmente mi parvero già allora contraddittori tra di loro.
E mi rimpiango tutta la vita persa per colpa di un elemento disfunzionale in me stesso -a cui magari ho anche contribuito ancora di più in una sorta di "profezia autoavverante." è come un peso di 50 chili legato sulle spalle che gli altri semplicemente non hanno. Certe cose mi fanno notare che, se non lo avessi questi chili addosso, sarei magari perfino abbastanza energetico e sicuro di me in pubblico, seppur sempre silenzioso molte volte.

Dunque, non si è sbagliati, non si tratta di un'incapacità e caratteristica fondamentale. Questa schifezza è un handicap, un parassita mentale che ti instilla una paura viscerale del giudizio, nel mentre ti ruba tutte le energie vitali perfino in situazioni molto basilari e banali. Bisogna sbarazzarsene in un modo o nell'altro con azioni pratiche e mirate, proprio come ci si sbarazzeremme di un qualsiasi altro parassita o male del corpo. La FS non fa parte della nostra personalità, ma è una forza negativa che la sopprime, e lo sto capendo appieno solo adesso.

Grazie per aver aperto questa discussione

Amym 08-11-2023 22:04

Quote:

Originariamente inviata da un_lettore (Messaggio 2897821)
Froschio ...

Buonasera ... Non mi sono mai iscritto ma continuo per un pò a sfruttare questa possibilità per parlare con voi.
Io ho superato da poco la mezza età, quindi sono presumibilmente più vecchio della gran parte di voi togliendo i miei conterranei pokorny e keith ... Devo dire che nonostante tutto il quadro che tu hai dipinto posso confermarlo ma non soltanto nei termini della "fobia sociale" ma anche di una più generica ansia sociale, ovvero di una forma magari più blanda ma che drena le tue energie, ti fa tornare a casa stanco e tu ti chiedi: come faccio ad essere così stanco e perché?
Sono quei 50 kili di zaino sulle spalle che gli altri non hanno, come dici tu, oppure come spesso ho letto: ogni cosa è una montagna da scalare, mentre gli altri camminano sempre in pianura.

Tutto vero.

Nel mio caso, e in una forma forse non forte vista la mia età e la capacità sviluppata negli anni di farvi fronte, il problema vero e proprio e stato rappresentato dalla comparsa delle somatizzazioni, e con il tempo ho capito il meccanismo, o almeno suppongo di averlo compreso, quindi quel carico pesante sulle spalle che gli altri non hanno è divenuto concreto, fisico. Sufficiente se non a rovinarti la vita, a renderla senz'altro più amara di quello che dovrebbe essere, e non riconoscendomi più dai tempi lontani dell'università, ad esempio

La "risposta infiammatoria" dipende anche dallo stress. Ma lo stress dipende anche da come si percepisce il mondo. Se per me è un posto pericoloso e io sto sempre all'erta manco fossi un militare, come si vuole che torni a casa, stanco o riposato? E se aggiungiamo un certo timore del giudizio altrui, legato a supposte conseguenze che magari non si avverano mai e che dipendono dall'educazione ricevuta, dall'idea che si paga un prezzo se si sbaglia ma nella società di oggi non paga più nessuno, ecco che il risultato finale è un dolore fisico e mentale che gli altri non hanno, giornate più pesanti dopo il lavoro che gli altri non hanno, un malumore di fondo che gli altri non hanno.

Io ho compreso che per quanto mi riguarda, il non poter abbandonare una situazione lavorativa che mi sta nauseando mi fa sentire imprigionato, e se in una situazione utopistica un essere vivente come noi umani avrebbe già da un pezzo innescato una azione di allontanamento, il non poterlo fare ma avendo comunque la psiche che urla ogni giorno non poteva che generare uno sfogatoio da qualche altra parte, cioé il percorso psicosomatico.

Il fatto è che si paga sempre un prezzo. Pesantezza, stanchezza, desiderio costante di riposarsi manco si fosse dei novantenni, poca energia, rabbia latente e quant'altro.

Si può solo andare avanti cercando di ritagliarsi fette di liberta, invece che giornate intere di libertà.

Ciao dall'estraneo.

Estraneo, questa è una sintesi perfetta che penso rispecchi molto bene la situazione di molti, mia sicuramente, comprese numerose somatizzazioni.

claire 08-11-2023 22:06

Re: La fobia sociale è un handicap e sopprime la nostra vera personalità
 
Quote:

Originariamente inviata da Amym (Messaggio 2897833)
Grazie per aver aperto questa discussione

Mi unisco, le discussioni sulla FS sono piuttosto rare su FS.com. Italia. Nel forum inglese mi dicono che è diverso. E che è molto più deserto. E direi che ci sta, la FS è un disturbo specifico e poco diffuso sul totale della popolazione. Non credo che il forum "sindrome di Syorgen" sia così pieno di utenti senza quel disturbo "ma che ne ha altri"/"che ha dei problemi perché tutti hanno problemi e tutti sono degni" e che sta tutto il giorno a discutere offtopic.
Non accuso nessuno, anch'io ho smesso da tempo di parlare di FS qui e parlo di altro. Riscontro soltanto.
Poi che qui sia anche diventato quell' "altro" che sappiamo tutti benissimo, anche quello è abbastanza oggettivo, e che io lo trovi deleterio, non l'ho mai nascosto.

juan 08-11-2023 22:22

Re: La fobia sociale è un handicap e sopprime la nostra vera personalità
 
Io non ne parlo perché non ho solo quella (anche se più che altro sono evitante). Per integrarmi con gli altri dovrei come minimo ragionare in maniera lucida, cosa che non sempre succede.

Amym 08-11-2023 22:33

Io non so forse c'è bisogno anche di socializzare nel forum però sono appena arrivata quindi magari avete una percezione completa che a me manca.
Ciò che ha scritto estraneo però rappresenta completamente quello che vivo ogni giorno e froschio ha ragione, la fs limita al massimo le potenzialità di una persona, soprattutto per chi ne soffre a livello molto intenso. Mi rendo conto, essendo molto testarda, che a forza di reprimere, pur di non rinunciare alle varie occasioni, a costo di non ascoltare il mio corpo, sono piena di somatizzazioni anche dolorose oltre al malessere generale, ansia, a volte panico e via dicendo. Senza contare nelle giornate più tranquille l'effetto di svuotamento e mancanza di forza dovuto al contatto con estranei soprattutto. E la mia non è una forma delle peggiori, qualche strategia la ho trovata almeno per una parvenza di adattamento.

XL 09-11-2023 06:12

Re: La fobia sociale è un handicap e sopprime la nostra vera personalità
 
Per me il giudizio in relazione a questa cosa resta soggettivo, perché un comportamento o certe tendenze non sono parassiti davvero.
Se per te un tuo comportamento è simile a un parassita sbarazzatene tu e tieni questo atteggiamento tu nei suoi confronti, ma non parlare anche per altri.
Che il malfunzionamento debba situarsi per forza nell individuo portatore di un disagio per me è una cosa discutibile, soprattutto là dove un qualche funzionamento corretto del sistema non c'è mai stato.
Ma è un discorso che si può fare in ogni caso.
Anche un sistema dove ci sono parassiti non funziona bene e magari anche per i parassiti è un problema visto che altri organismi cercano di sterminarli e magari perciò provano disagio, ma da questo non si può dedurre che stanno funzionando male i parassiti o soltanto questi.
È nell insieme che il sistema funziona male perché ci sono certi conflitti tra le parti. Che i conflitti debbano essere assorbiti e risolti solo dalle parti portatrici di certi disagi maggiori è una cosa discutibile per me.
Per questo io a monte certe narrazioni o analogie non le riconosco proprio come oggettive e condivise.
Un certo modo di fare una persona potrebbe percepirlo come estraneo e non suo mentre un altra no, ma non è che una delle due si sbaglia, si sbaglia rispetto a cosa? Una qualche norma assoluta del dover essere? :nonso:

Maffo 09-11-2023 07:35

Re: La fobia sociale è un handicap e sopprime la nostra vera personalità
 
Certo che lo è

claire 09-11-2023 08:26

Re: La fobia sociale è un handicap e sopprime la nostra vera personalità
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2897882)
Per me il giudizio in relazione a questa cosa resta soggettivo, perché un comportamento o certe tendenze non sono parassiti davvero.
Se per te un tuo comportamento è simile a un parassita sbarazzatene tu e tieni questo atteggiamento tu nei suoi confronti, ma non parlare anche per altri.
Che il malfunzionamento debba situarsi per forza nell individuo portatore di un disagio per me è una cosa discutibile, soprattutto là dove un qualche funzionamento corretto del sistema non c'è mai stato.
Ma è un discorso che si può fare in ogni caso.
Anche un sistema dove ci sono parassiti non funziona bene e magari anche per i parassiti è un problema visto che altri organismi cercano di sterminarli e magari perciò provano disagio, ma da questo non si può dedurre che stanno funzionando male i parassiti o soltanto questi.
È nell insieme che il sistema funziona male perché ci sono certi conflitti tra le parti. Che i conflitti debbano essere assorbiti e risolti solo dalle parti portatrici di certi disagi maggiori è una cosa discutibile per me.
Per questo io a monte certe narrazioni o analogie non le riconosco proprio come oggettive e condivise.
Un certo modo di fare una persona potrebbe percepirlo come estraneo e non suo mentre un altra no, ma non è che una delle due si sbaglia, si sbaglia rispetto a cosa? Una qualche norma assoluta del dover essere? :nonso:

D'accordo, però se ti senti MALE, non nel senso che ti senti diverso, sbagliato ecc, ma nel senso che avverti forte ansia fisica,attacchi di panico, somatizzazioni fisiche....
É come essere malati fisicamente, non è un modo di essere.
Certo poi c'è anche il resto cioè il disadattamento che questi sintomi creano, ma i sintomi spiacevoli sono a carico del soggetto.
É come avere un dolore cronico, un conto è che la società ti faccia sentire sbagliato per questo, un conto è il dolore in sé e per sé, che avverti tu ed è tutto tuo per quanto il mondo che ti circonda possa accoglierti bene e includerti.

vikingo 09-11-2023 08:26

Re: La fobia sociale è un handicap e sopprime la nostra vera personalità
 
Il mio problema nella comunicazione sono sempre stati il non capire come cominciare la conversazione in maniera marcata.e i sovraccarichi.. nell avere in contesti sociali sempre reazioni molto spontanee.oggi mi sono imparato il copione.mi sembra di recitare talvolta..ma meglio sembrare anonimi ma normali..io curo molto l'abbigliamento l'estetica.questo non ti fa percepire come negativo..in genere se si sorride e si finge cordialità anche con chi ti sta sulle palle non gli dai adito..di nulla..se qualcuno ha qualcosa contro di te tu non gli devi dare adito..

froschio 09-11-2023 09:40

Re: La fobia sociale è un handicap e sopprime la nostra vera personalità
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2897835)
Mi unisco, le discussioni sulla FS sono piuttosto rare su FS.com. Italia. Nel forum inglese mi dicono che è diverso. E che è molto più deserto. E direi che ci sta, la FS è un disturbo specifico e poco diffuso sul totale della popolazione. Non credo che il forum "sindrome di Syorgen" sia così pieno di utenti senza quel disturbo "ma che ne ha altri"/"che ha dei problemi perché tutti hanno problemi e tutti sono degni" e che sta tutto il giorno a discutere offtopic.
Non accuso nessuno, anch'io ho smesso da tempo di parlare di FS qui e parlo di altro. Riscontro soltanto.
Poi che qui sia anche diventato quell' "altro" che sappiamo tutti benissimo, anche quello è abbastanza oggettivo, e che io lo trovi deleterio, non l'ho mai nascosto.

Io credo che qualsiasi spazio virtuale abbia bisogno di "cure" che vanno oltre la sola esistenza dello spazio, il numero di utenti, e la buona moderazione. Fatta eccezione per spazi con così tanti utenti che alla fine attività ci sarà sempre. C'è bisogno di contenuti e un senso di community che danno una motivazione sostanziale agli utenti di essere più attivi. Per questo succede che, anche in posti dove ci si aspetterebbe più attività, finiscono per spegnersi, perché non c'è una volontà accesa nel mantenere lo spazio vivo.

Infatti apprezzo tutte queste risposte perché, se da un lato anche qui abbiamo aspetti deleteri, da un altro vedo che in termini di attività non stiamo messi peggio rispetto a molti altri forum, al massimo potremmo comparare il forum con se stesso a tempi migliori. Restano inoltre quelle due migliaia di ospiti che leggono il forum tutti i giorni che lo provano :sisi:

Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2897891)
D'accordo, però se ti senti MALE, non nel senso che ti senti diverso, sbagliato ecc, ma nel senso che avverti forte ansia fisica,attacchi di panico, somatizzazioni fisiche....

Conta che solo per rispondere ad una telefonata importante due giorni fa, mi saliva istantaneamente il battito cardiaco a 140 e la prima chiamata me la son fatta sfuggire (appunto, tendo all'evitamento, in questo caso con la scusa che non riconoscevo il numero). Cioè, manco il tempo di pensare a qualcosa di cui preoccuparmi, ho la stessa reazione instintiva che avrei se mi spuntasse di fronte leone affamanto. La cosidetta reazione "flight or fight" a tutto carico per una chiacchierata di 2 minuti... boh. Al punto che faccio tra me e me "oi ma ci calmiamo?" :sisi:

vikingo 09-11-2023 09:49

Re: La fobia sociale è un handicap e sopprime la nostra vera personalità
 
Parlare al telefono mi angosciata da giovane.i compleanni parlare con i parenti stavo male un giorno prima..sono molto migliorato riducendosi l'ansia sociale..ogni tanto mi devo fermare prima di chiamare..

froschio 09-11-2023 09:58

Re: La fobia sociale è un handicap e sopprime la nostra vera personalità
 
Quote:

Originariamente inviata da vikingo (Messaggio 2897902)
Parlare al telefono mi angosciata da giovane.i compleanni parlare con i parenti stavo male un giorno prima..sono molto migliorato riducendosi l'ansia sociale..ogni tanto mi devo fermare prima di chiamare..

A me si è risolto quando hanno smesso di chiamare :D bene così, la maggioranza di loro non vale molto.
Nelle chiamate colloquiali molte volte semplicemente non so che dire e l'intera chiamata finisce per essere completamente impacciata, finta e inutile. Se ho un qualcosa di concreto da comunicare mi viene più facile, ma pure lì, non avere un elemento visivo e con l'audio che spesso si sente uno schifo, mi mette a disagio uguale.

Crepuscolo 09-11-2023 10:50

Re: La fobia sociale è un handicap e sopprime la nostra vera personalità
 
Nel mio caso l'ansia sociale (nello specifico non so se è fobia sociale od altro) ha creato un danno enorme perché mi ha impedito di crescere, di fare esperienze, di integrarmi in società, di maturare... Quindi anche se per ipotesi sparisse all'improvviso dovrei comunque fare una grande fatica per "raggiungere" gli altri, non è un qualcosa che basta mandare via e si risolve tutto.
Più che ansia sociale in se sono le conseguenze il problema.

vikingo 09-11-2023 11:05

Re: La fobia sociale è un handicap e sopprime la nostra vera personalità
 
E sempre stato un problema mio se devo chiamare per commissioni so cosa devo dire..ma se è colloquiale mi incartavo.oggi ho più dialettica quindi so dire ste 4 frasi di circostanza.che poi è una recita pure questa..ma ho dovuto studiarmi sta comunicazione neurotipica..senza snaturare troppo..mi sembra di essere un po robotico..proprio perché è come recitare..devo ancora trovare un equilibrio tra i miei modi diretti e questi rituali..ma rispetto ad un anno fa sono molto avanti.ho trovato anche la psicologa che ha capito anche come funzionò io.lo dico sempre se si trova il professionista non per forza più bravo ma che capisce come funzioni.si può migliorare eccome..sono stato fortunato a 34 anni non era scontato..parlo di competenze.non e un tipo di donna adatta a me.troppo sofisticata bella aria da prima della classe..io ho il suv e passo prima io..pero le sue competenze sono indubbie.

Maffo 09-11-2023 11:37

Re: La fobia sociale è un handicap e sopprime la nostra vera personalità
 
Alla società non interessa aiutare chi ha problemi di fobia sociale, perché la fobia, a differenza di altre problematiche e malattie mentali è deleteria solo per il sociofobico e non per il resto della società.

Nightlights 09-11-2023 11:44

Re: La fobia sociale è un handicap e sopprime la nostra vera personalità
 
Quote:

Originariamente inviata da Maffo (Messaggio 2897924)
Alla società non interessa aiutare chi ha problemi di fobia sociale, perché la fobia, a differenza di altre problematiche e malattie mentali è deleteria solo per il sociofobico e non per il resto della società.

Dovrebbe esserci più interesse sul tema invece perché crea problemi anche sul piano lavorativo, e questo è un problema sociale. In che modo? Mah ad esempio dovrebbero esserci dei responsabili nei luoghi di lavoro che puniscono severamente comportamenti vessatori e umilianti. Rompi le scatole ad un collega per il gusto di farlo, bene: taglio della busta paga, o demansionamenti. Vedi come gli passa la voglia dopo di fare i bulli

claire 09-11-2023 11:46

Re: La fobia sociale è un handicap e sopprime la nostra vera personalità
 
Quote:

Originariamente inviata da Maffo (Messaggio 2897924)
Alla società non interessa aiutare chi ha problemi di fobia sociale, perché la fobia, a differenza di altre problematiche e malattie mentali è deleteria solo per il sociofobico e non per il resto della società.

E allora tutte le malattie fisiche danneggiano solo il soggetto a meno che non siano contagiose, capirai che voglia di aiutare ha "la società". Comunque è sempre questione di visione soggettiva quanto ci si sente aiutati, qualcosa c'è, non siamo a Gaza, ci sono ospedali csm e servizi vari. Non credere che chi ha altre malattie se la passi tanto bene, specie se invalidano ma non sono riconosciute invalidanti. E chi pensa che le malattie mentali siano sottovalutate rispetto a quelle fisiche ha una visione parziale, non ha idea di come siano screditate certe patologie fisiche per vari motivi e in che situazione si trova chi le vive, anche quando ha un riconoscimento e delle tutele, che magari sono parziali e non sufficienti. E sulle altre malattie mentali vs fobia sociale...oddio, anche lì, non è rose e fiori . Ci sono famiglie che vengono abbandonate con figli psicotici pericolosi e hanno paura di stare in casa propria. Però ripeto, per chi ha qualsiasi problema meglio essere nati nel nostro quinto di mondo che negli altri 4/5 in via di sviluppo. Io ho una visione molto ampia, mio malgrado, ma anche perché non vedo solo il mio, mi confronto anche con gli altri abitanti del pianeta, che non sono solo chad e cerbiatte.

A meno che non si preferisca essere morti, e lì è un altro discorso.



Questo stesso forum scredita la FS.
É il forum della FS, e chi entra ci trova tutti topic del cazzeggio,di redpill, di questione maschile eccetera. Pochi iscritti con diagnosi e i pochi topic a tema vengono ignorati (questo sta avendo successo e mi fa piacere). Io frequento luoghi virtuali su altri disturbi, e gli utenti sono i primi a voler dare dignità e serietà al disturbo, attraverso iniziative e confrontandosi in modo serio su esperienze, terapie, ecc.
Io da anni ho smesso di parlare della mia FS, quello che dico in merito viene usato contro di me (dici che hai i problemi ma hai il ragazzo, vattene da qui! Oppure mi si dà della malata mentale pericolosa che deve essere allontanata dal lavoro. Parecchi anni fa, non parlo dei moderatori attuali, mi fu risposto dallo staff di essere paziente verso chi mi offendeva perché "loro" hanno i problemi...e io, con diagnosi di ansia sociale e quant'altro? Per dire, se Sparta-il mondo là fuori- piange , Atene-il forum della fs- non ride) e spesso mi trovavo a parlarne da sola o con persone che non sanno di cosa parlo. Nel tempo ho accettato che il forum ha un certo nome ma non é il luogo più adatto per parlare della tematica.
Poi ho smesso anche per altri motivi , più personali.
Ma non intendo scoraggiare nessuno a riguardo, che ogni tanto si torni a parlare della fobia sociale come si sta facendo qui, e sperando che non si deragli, mi fa solo piacere.
No quote.

froschio 09-11-2023 11:51

Re: La fobia sociale è un handicap e sopprime la nostra vera personalità
 
Quote:

Originariamente inviata da Crepuscolo (Messaggio 2897915)
Nel mio caso l'ansia sociale (nello specifico non so se è fobia sociale od altro) ha creato un danno enorme perché mi ha impedito di crescere, di fare esperienze, di integrarmi in società, di maturare... Quindi anche se per ipotesi sparisse all'improvviso dovrei comunque fare una grande fatica per "raggiungere" gli altri, non è un qualcosa che basta mandare via e si risolve tutto.
Più che ansia sociale in se sono le conseguenze il problema.

Vero. Per me comunque sarebbe molto meno faticoso intraprendere quelle esperienze. Una cosa è non saper come comunicare ad esempio - e comunque ho anche questo problema, ad esempio io sono già silenzioso di mio-, un'altra è non saper comunicare e in più avere il terrore e il rigetto persino di stare in certe situazioni sociali.

Varano 09-11-2023 16:52

Re: La fobia sociale è un handicap e sopprime la nostra vera personalità
 
Come ho già detto, la fobia sociale mi ha precluso soprattutto a livello relazionale. A lavoro qualcosa ma non più di tanto, gli amici pochi ma li ho sempre avuti. Sono le relazioni, se sei uomo e timido, a essere un'impresa.

lonely heart 09-11-2023 17:06

Re: La fobia sociale è un handicap e sopprime la nostra vera personalità
 
Bisognerebbe intervenire presto per aiutare chi ha difficoltà. A partire dalla famiglia e poi dalle scuole, inserendo psicologi.
E invece eccomi qui a più di trent'anni a cercare di non farmi schiacciare da questo schifo.
Precluse amicizie, ma anche partner e lavoro. Quest'ultimo poi mi rende un'inetta spaziale.

claire 09-11-2023 18:18

Re: La fobia sociale è un handicap e sopprime la nostra vera personalità
 
Da qualche anno nelle scuole del mio paese c'è lo psicologo scolastico. Esperienza pessima, quest'anno cambiano persona,speriamo bene.
No quote

Trinacria 09-11-2023 19:15

Re: La fobia sociale è un handicap e sopprime la nostra vera personalità
 
Ma perchè non ve li mandate in privato questi messaggi? :nonso:

Daytona 09-11-2023 19:39

Re: La fobia sociale è un handicap e sopprime la nostra vera personalità
 
Quote:

Originariamente inviata da vikingo (Messaggio 2898048)
Qui c'è gente che prende 2 mila al mese e viene ignorata dalle donne dove andremo a finire.daltronde asensio e stato trattato come uno qualunque..in Italia non mi stupisco più di nulla

Ti invito a tornare in topic. Cancello questi ultimi messaggi che non c'entrano con la discussione, se non ti va di scrivergli in mp scrivi questo genere di cose nel vostro pensiero in questo momento, non in discussioni a caso

DeltaVR80 09-11-2023 19:44

Re: La fobia sociale è un handicap e sopprime la nostra vera personalità
 
Quote:

Originariamente inviata da Daytona (Messaggio 2898052)
Ti invito a tornare in topic. Cancello questi ultimi messaggi che non c'entrano con la discussione, se non ti va di scrivergli in mp scrivi questo genere di cose nel vostro pensiero in questo momento, non in discussioni a caso

Vik è sempre in topic forse il topic non è sempre in topic :o

vikingo 09-11-2023 20:04

Re: La fobia sociale è un handicap e sopprime la nostra vera personalità
 
Ok e che non trovavo il topic della disoccupazione..

Daytona 09-11-2023 20:09

Re: La fobia sociale è un handicap e sopprime la nostra vera personalità
 
Quote:

Originariamente inviata da vikingo (Messaggio 2898063)
Ok e che non trovavo il topic della disoccupazione..

Eccolo qui https://fobiasociale.com/una-vita-da...8/#post2897577 :)

claire 09-11-2023 20:21

Re: La fobia sociale è un handicap e sopprime la nostra vera personalità
 
Un'altra cosa singolare è che, pur avendo un sacco di fobie, per motivi che non sto ad esplicitare , non ho le paure comuni,quelle normali che ha la gente normale, fobica o meno. Diverse cose che sono universalmente negative da cui la gente abitualmente rifugge, io no. E questo é un ulteriore motivo di alienazione.

Keith 09-11-2023 20:26

Re: La fobia sociale è un handicap e sopprime la nostra vera personalità
 
Dopo la fobia sociale c'è il disturbo evitante di personalità, e dopo ancora c'è un qualcosa che non saprei definire: apatia, anaffettività, disturbo schizoide.. perdi proprio l'interesse per la gente, tutta. Io credo di essere a questo terzo stadio. E da questo mi sa che non c'è ritorno.

juan 09-11-2023 20:33

Re: La fobia sociale è un handicap e sopprime la nostra vera personalità
 
Ci sono cose da sociofobici che io vivo e su cui ho trovato poco riscontro qui tipo mangiare in pubblico e andare in bagni pubblici


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Keith 09-11-2023 20:37

Re: La fobia sociale è un handicap e sopprime la nostra vera personalità
 
Quote:

Originariamente inviata da juan (Messaggio 2898081)
Ci sono cose da sociofobici che io vivo e su cui ho trovato poco riscontro qui tipo mangiare in pubblico e andare in bagni pubblici

Forse più che fobie sociali, soprattutto la seconda, sono fobie di altro tipo.

Io invece non ho trovato riscontro nel fatto di avere una forte fobia nell'uscire con le tipe conosciute online.
Qui la gente giustamente accenderebbe un cero a padre pio e correrebbe all'appuntamento (quando si tratta di queste cose un po' le fobie gli passano :sisi:) Per me invece è terrore puro, ansia anticipatoria piuttosto forte e fastidio generale/non voglia. Poca voglia anche perché poi non saprei come proseguire e impostare il rapporto, che sia di amicizia o ancora peggio se sentimentale.

vikingo 09-11-2023 20:44

Re: La fobia sociale è un handicap e sopprime la nostra vera personalità
 
Effettivamente online mette più ansia anticipatoria.se devi incontrare una dal vivo.se la conosci nel reale e diverso..

gaucho 09-11-2023 20:47

La fobia sociale è un handicap e sopprime la nostra vera personalità
 
Lo dico sempre che sono un handicappato mentale e fisico, come si sono permessi a mettermi al mondo a 40 anni esauriti e con le pezze al culo

Varano 09-11-2023 20:53

Re: La fobia sociale è un handicap e sopprime la nostra vera personalità
 
io sto in casa con le cuffie antirumore da lavoro, di che parliamo? e mi lavo le mani 100 volte al giorno, ho paura dei cani e in italia ne girano una marea.
detesto le strade sporche e sconnesse, camminarci sopra mi dà un fastidio incredibile, qua vedi guano di piccione ovunque e altre nefandezze.
sono cresciuto in campagna e detesto il fango e la terra, quella sensazione di essere su qualcosa di molliccio, i rumori dei campi, attraversarli a piedi di notte...affrettare il passo, sentire rumori di topi o bisce nell'erba e non vedere niente al buio. Adesso anche i lupi, i cinghiali, le volpi, i tossici, i pervertiti...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.