FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Storie Personali (https://fobiasociale.com/storie-personali/)
-   -   Vorrei andare da uno psicologo ma.... (https://fobiasociale.com/vorrei-andare-da-uno-psicologo-ma-81021/)

Alakazam 08-07-2023 16:15

Vorrei andare da uno psicologo ma....
 
Quote:

...non saprei come contattarlo, tramite email? tramite chiamata? E cosa gli dico?

...non saprei come sceglierlo, a caso cercando su internet? Si fa un primo colloquio e poi? Quali sono gli elementi da valutare? Se ne provano più di uno e poi si sceglie?

...non saprei cosa chiedergli, troppi problemi, troppo intrecciati tra di loro, non saprei cosa dire, dato che non è mai funzionato nulla nella mia vita.

...nelle poche esperienze fatte fin'ora ho trovato sempre incompetenti, mi cadevano le braccia a terra per quel che dicevano, io gli raccontavo cose personali e loro restavano scioccati e non sapevano cosa dire, se non improvvisare dicendo fesserie.

...tendo ad essere molto critico, credo che professionisti competenti ce ne siano davvero pochi in questo settore e che spesso come lavoro ascoltano persone che vogliono solo sfogarsi, aggiungendo poi qualche consiglio.

...credo che molti di loro lavorino con la forma mentis di un venditore di pentole.

...tendo a vivere il rapporto con lo psicologo in modo ansiogeno, come qualsiasi altro rapporto sociale, quindi, tranne che magari trovi qualcuno in cui entro molto in sintonia (difficile), diventa una tortura andarci, cioè sto male e credo che questa cosa sia sbagliata, non dovrebbe essere così.

...sarei da solo, non condividerei questo percorso con nessuno, cioè nessuno saprebbe che io stia andando e li e credo che questo sia una cosa anomala e che rendo inoltre tutto più pesante, dato che non posso condividere il tutto con nessuno, non posso confrontarmi con nessuno.

...credo di rappresentare un caso strano anche come cliente per gli psicologi, come è capitato fino ad ora, non so perché. Magari perché ho problemi diversa dalla norma, magari perché persone come me rinunciano ad andarci, magari perché gli altri non si presentano da soli e così via.

Insomma, non credo di trovare qualcuno competente che capisca la mia situazione e i miei problemi.

Amen.

Mi convincete a cambiare idea?
.

Angus 08-07-2023 17:22

Re: Vorrei andare da uno psicologo ma....
 
Perché vuoi andare da uno psicologo? Che cosa vorresti ricevere?

Barracrudo 08-07-2023 17:40

Re: Vorrei andare da uno psicologo ma....
 
Non andare fidati, segui l istinto che hai e corretto non serve a nulla risparmia quei soldini e quel tempo investilo in maniera concreta, fai del bene al prossimo, coccolati un po' fidati non andare non ha senso non servono a nulla

CamillePreakers 08-07-2023 17:49

Re: Vorrei andare da uno psicologo ma....
 
Lascia perdere le persone che ti dicono di non andarci.
Prova ad andare in un centro che offra diversi tipi di terapia cognitivo comportamentale (ad esempio a roma ci sta il terzo centro di psicoterapia o l'istituto becks) in modo che ti possano fare diversi test e colloqui prima di indirizzarti loro allo psicologo giusto tra quelli disponibili.
Magari prova ad approfondire online i diversi tipi di psicoterapia e vedi se ce ne sta uno che ti convince di più.
Le domande le fanno loro, o partiranno dai risultati dei tuoi test.
E' difficile cercare aiuto, ma ce la puoi fare.
Coraggio.I primi passi sono quelli più difficili.

TheCopacabana 08-07-2023 17:53

Re: Vorrei andare da uno psicologo ma....
 
prova ad informarti col medico di base, quello della mutua

IO&EVELYN 08-07-2023 17:58

Ti do lo Stesso consiglio di barracrudo.

CongaBlicoti_96 08-07-2023 18:13

Re: Vorrei andare da uno psicologo ma....
 
Vacci, perchè non tentare no ?
Se poi vedi che non ti trovi e non è il tuo, magari valuterai qualche altra opzione. Per quanto riguarda lo scegliere e il rompere il ghiaccio, io ti consiglio di guardare bene i siti dei professionisti che ti interessano. La loro storia, dove si sono formati e anche su cosa lavorano maggiormente.
Da quello che ho capito hai un percorso "ingarbugliato " e quindi pretendi giustamente di interfacciarti con persone che hanno gli strumenti e una massiccia esperienza per aiutarti. E giusto e indipendentemente se privato o pubblico. Si chiaro su quello che vuoi fin dalla prima seduta e se vedi che non c'è sintonia o lo palesi o lo cambi. Ma si chiaro su quello che vuoi e dal punto di partenza.
Io stessa , seguendo anche il consiglio del mio psicanalista ho notato che posso gestirmela bene o male, facendo magri 1 seduta al mese più lunga dei canonici 50 e tanti esercizi di autoanalisi , usando come metro di giudizio anche la visione che mi viene data durante la seduta.
Boh io ti consiglio di provare, al massimo cambi idea

Aaren 08-07-2023 18:22

Re: Vorrei andare da uno psicologo ma....
 
Su fb esistono gruppi sulla depressione con psicologi che cercano di aiutare, spesso cercano l'amicizia. Se qualcuno di loro ti piace e dovesse essere delle tue zone, e non è facile, puoi tranquillamente contattarlo e spiegare il problema. A quel punto fai quello che ti dice di fare se sei d'accordo con lui. Altrimenti cerca direttamente dal vivo nelle tue zone ma in questo caso sapranno gli altri utenti come aiutarti, io non ne ho idea.

Maffo 08-07-2023 19:02

Re: Vorrei andare da uno psicologo ma....
 
Ti dirò quello che mi disse la mia psicologa in una delle prime sedute: "ci potrebbero volere molti anni e non è detto che funzioni".

Giusto per aggiungere un piccolo aneddoto: quando sono uscito per l'ultima volta dallo studio di quella psicologa e dopo una litigata (con la psicologa s'intende) le ho lasciato una review su Google: "1 stella, mi sono sentito meglio quando sono uscito"

Aaren 08-07-2023 19:12

Re: Vorrei andare da uno psicologo ma....
 
Quote:

Originariamente inviata da Maffo (Messaggio 2855235)
Ti dirò quello che mi disse la mia psicologa in una delle prime sedute: "ci potrebbero volere molti anni e non è detto che funzioni".

Giusto per aggiungere un piccolo aneddoto: quando sono uscito per l'ultima volta dallo studio di quella psicologa e dopo una litigata (con la psicologa s'intende) le ho lasciato una review su Google: "1 stella, mi sono sentito meglio quando sono uscito"


Hai fatto benissimo, un sacco di persone si sono lamentate. In pratica ti guardano fisso negli occhi senza parlare come degli ebeti, poi scaricano sempre tutta la colpa su di te e sui tuoi problemi rispondono: che te ne frega, non ci pensare. Alla fine ti tengono lì a vita per spillarti soldi e alla fine quando si scocciano, ti dicono: comunque sei tu che devi reagire. Gli psicologi sono quasi come i maghi, tutte prese in giro, l'unica eccezione è per chi si è trovato bene.

CongaBlicoti_96 08-07-2023 19:33

Re: Vorrei andare da uno psicologo ma....
 
Quindi tutte le terapie che invece vanno a buon fine non si prendono in considerazione? non voglio far polemica, ma avere un atteggiamento disfattista e perennemente pessimista , nel maggior parte dei casi non porta a nulla.
Anche perchè ci sono persone che intraprendono studi, fanno tirocini sottopagati e ne vedono di tutti colori e di base hanno il desiderio di aiutare ed essere una parte determinate ( anche se minuscola) per l'intro campo.
Posso solo immaginare come si possa sentire il professionista x ha leggere certe generalizzazioni e magari incappa qui sul forum per un problema o disturbo simile al vostro.
Spesso si chiede di essere trattati con rispetto ed empatia, ignorando completamente che anche gli altri ( pure gli psichiatri che ti vogliono solo spillare soldi ).

Aaren 08-07-2023 19:36

Re: Vorrei andare da uno psicologo ma....
 
Questo è il parere tuo, come detto qualcuno si è potuto trovare bene. Se poi vuoi ragionare a modo tuo e distorcere la realtà dicendo cose in sé non vere, io non devo convincere nessuno. Ho rispetto per chi sta in terapia e nemmeno ho parlato in modo assoluto. Spesso gli assolutisti, ovvero i radicali, sono i più pericolosi.
È meglio che ognuno faccia come crede meglio per se, buone cose :bene:

Maffo 08-07-2023 19:36

Re: Vorrei andare da uno psicologo ma....
 
Quote:

Originariamente inviata da Aaren (Messaggio 2855243)
Hai fatto benissimo, un sacco di persone si sono lamentate. In pratica ti guardano fisso negli occhi senza parlare come degli ebeti, poi scaricano sempre tutta la colpa su di te e sui tuoi problemi rispondono: che te ne frega, non ci pensare. Alla fine ti tengono lì a vita per spillarti soldi e alla fine quando si scocciano, ti dicono: comunque sei tu che devi reagire. Gli psicologi sono quasi come i maghi, tutte prese in giro, l'unica eccezione è per chi si è trovato bene.

Haha sì adesso mi è tornato in mente un altro episodio, mi ricordo dei silenzi imbarazzanti in cui nessuno dei due sapeva che dire, ed una volta le dissi che il silenzio mi metteva a disagio e lei: "beh ma guardi signor *mio cognome* il silenzio è terapeutico, potremmo anche fare una seduta intera stando in silenzio, credo che sarebbe molto interessante.

Ma vaffangool :sarcastico:

Nightlights 08-07-2023 19:39

Re: Vorrei andare da uno psicologo ma....
 
Io non so i problemi che ha l'op ma se si va per depressione o scarsa motivazione bisogna avere veramente tanta fortuna a trovare uno che sa come trattarla. Quando cominciano a dire a uno che è depresso e ha 0 motivazione che "deve attivarsi"....grazie al cazzo se riuscivo ad attivarmi non venivo qua. C'è proprio un problema di comprensione emotiva di base uno si sente anche preso per il culo o peggio ancora giudicato.

Aaren 08-07-2023 19:41

Re: Vorrei andare da uno psicologo ma....
 
Quote:

Originariamente inviata da Maffo (Messaggio 2855261)
Haha sì adesso mi è tornato in mente un altro episodio, mi ricordo dei silenzi imbarazzanti in cui nessuno dei due sapeva che dire, ed una volta le dissi che il silenzio mi metteva a disagio e lei: "beh ma guardi signor *mio cognome* il silenzio è terapeutico, potremmo anche fare una seduta intera stando in silenzio, credo che sarebbe molto interessante.

Ma vaffangool :sarcastico:

Ahahahah caro amico te lo avevo detto, sono persone scontate e prevedibili gli psicologi. Ti ha trattato solo come un cliente, un codice fiscale, casomai ti dà del lei quando poi puoi avere 20 anni. La seduta in silenzio è una seduta? E che sta facendo? Casomai sono gli amici che possono stare insieme in silenzio. Quello che dico è diseducativo ma ad un certo punto ci vuole qualcuno che gli dica a quella specie di psicologa: allora poi dopo ti pago in natura......
Sono soltanto persone scorrette e scostumate, oltre che non professionali, il guardare in faccia le persone senza parlare può essere una forma di provocazione e mette a disagio i pazienti. Non stanno bene con il cervello.

Non sanno nemmeno cosa dire, tu vuoi aiuto da loro mentre loro vogliono la risposta da te.

CongaBlicoti_96 08-07-2023 19:45

Re: Vorrei andare da uno psicologo ma....
 
Quote:

Originariamente inviata da Aaren (Messaggio 2855260)
Questo è il parere tuo, come detto qualcuno si è potuto trovare bene. Se poi vuoi ragionare a modo tuo e distorcere la realtà dicendo cose in sé non vere, io non devo convincere nessuno. Ho rispetto per chi sta in terapia e nemmeno ho parlato in modo assoluto. Spesso gli assolutisti, ovvero i radicali, sono i più pericolosi.
È meglio che ognuno faccia come crede meglio per se, buone cose :bene:

Non ho capito quali sarebbero le "cose in sé non vere " ma va benissimo. Appunto ognuno ha il suo pensiero, ma non significa che bisogna generalizzare sempre su un intera categoria, come hai fatto tu nel commento precedente. Poi a me frega niente che tu abbia quella opinione, e come pericolosa radicale preferisco essere in disaccordo con te e altri, ma che tutti abbiano la liberta di esprimere le proprie opinione. E si ,anche contrarie alle tua. Se sono radicale e pericolosa solo per avere detto che secondo me hai detto una boiata. Ben venga.

Maffo 08-07-2023 19:49

Re: Vorrei andare da uno psicologo ma....
 
Quote:

Originariamente inviata da CongaBlicoti_96 (Messaggio 2855259)
Quindi tutte le terapie che invece vanno a buon fine non si prendono in considerazione? non voglio far polemica, ma avere un atteggiamento disfattista e perennemente pessimista , nel maggior parte dei casi non porta a nulla.
Anche perchè ci sono persone che intraprendono studi, fanno tirocini sottopagati e ne vedono di tutti colori e di base hanno il desiderio di aiutare ed essere una parte determinate ( anche se minuscola) per l'intro campo.
Posso solo immaginare come si possa sentire il professionista x ha leggere certe generalizzazioni e magari incappa qui sul forum per un problema o disturbo simile al vostro.
Spesso si chiede di essere trattati con rispetto ed empatia, ignorando completamente che anche gli altri ( pure gli psichiatri che ti vogliono solo spillare soldi ).

È giustissimo prendere in considerazione tutte le esperienze, sia quelle positive che le altre per dare all'OP un quadro quanto più completo possibile

Barracrudo 08-07-2023 20:12

Re: Vorrei andare da uno psicologo ma....
 
Attenzione però non e necessario mettere la mano dentro il fuoco x capire che brucia, nella vita va usata la testa .. alakazam non e stupido e già ha dei dubbi, questi dubbi non e che sono campati in aria o sono fantasie sue, questi psicologi non servono a nulla se non a renderti loro paziente il più possibile funziona così il loro mercato, mi sento di consigliare di risparmiare quelle centinaia o migliaia di euro magari vai a farti shopping comprati qualche maglia nuova, mangia fuori qualche volta rilassati e usa quel tempo x te stesso, allenati, cura un po' la tua persona ricorda non bisogna prendere il muro a testate x capire che e duro lascia stare chi ti dice che bisogna provare.. nella vita va usato raziocinio... Tu hai chiesto il nostro parere bè questo e il mio tutto qua voglio specificarlo.. prima che arriva quell utentessa che incita all uso di psicofarmaci e continua a segnalarmi a caso

Barracrudo 08-07-2023 20:29

Re: Vorrei andare da uno psicologo ma....
 
Diffida di chi ti dice di provare, fatteli dare da loro i 1000 euro x fare una decina di sedute dal laureato di turno, allora si poi ti dico anche io vai a provare, il detto dice che la delusione viaggia sempre in compagnia occhio che tanti e gente che ci ha speso soldi e allora vuole farli spendere anche a te purtroppo la gente fa così vuole che gli altri facciano i loro stessi errori

Charles D. Ward 08-07-2023 20:55

Forse il mio contributo sarà superfluo perché non dirò vai o, al contrario, risparmia i soldi perché la scelta dipende tutta da quello che ti aspetti da questo percorso.

Io sono due anni ormai che frequento una psicologa e si, lo ammetto, ogni tanto mi chiedo chi me lo faccia fare e che potrei investire meglio i miei soldi. Ma poi mi rispondo che ci vado non per avere soluzioni o nuove prospettive (il mio cervello bacato le vede già tutte ahimè) ma semplicemente per fare uscire quello che ho dentro, ed anche abituarmi a questo, che non c'è niente di male ad aprirsi alle altre persone, con la speranza di riuscire ad esportare tale modello anche nella vita normale, ed essere così meno chiuso. Inoltre non avendo amici con cui parlare il sapere di avere una valvola di sfogo, anche se a pagamento, mi aiuta ad evitare di saltare come una pentola a pressione.
Ma, ripeto, questo è il mio percorso. Ammetto candidamente che se mi fossi aspettato risposte o risoluzione dei problemi allora si, penso potrei dirmi deluso.

Aaren 08-07-2023 21:52

Re: Vorrei andare da uno psicologo ma....
 
Hai dato una bellissima risposta. Ecco, in effetti hai le idee chiare e non hai fatto niente di male. È positivo sfogarsi e al tempo stesso avere anche delle risposte. Magari così può essere veramente d'aiuto.

Da'at 08-07-2023 21:53

Re: Vorrei andare da uno psicologo ma....
 
Chiariamo subito che in certi casi lo psicologo non può far niente da solo, perché la malattia mentale richiede un approccio medico, ovvero dei farmaci, ovvero uno psichiatra.

Uno psicologo deontologicamente corretto dovrebbe dirlo al paziente, piuttosto che dire quella cagata del silenzio: "qua se lei non reagisce io non posso aiutarla, e vedo che lei non riesce a reagire in alcun modo. Forse è necessario un approccio psichiatrico al problema".

Stan Kezza 08-07-2023 21:55

Re: Vorrei andare da uno psicologo ma....
 
Gli psicologi sono persone, esseri umani come tutti, al di là della professione. Così come diversi uno dall'altro sono i pazienti (lo psicologo ha pazienti, non "clienti").
Se si è convinti a provare, bisogna fidarsi delle sensazioni, dev'esserci una compatibilità anche umana. È in definitiva anche questione di fortuna.

Angus 08-07-2023 22:08

Re: Vorrei andare da uno psicologo ma....
 
Se vuoi, fai una prova e vedi come va. Meglio ancora, ti consiglio di provare diverse persone.

Unica cosa, ti consiglio di stare attento a non dare per scontata l'autorità/autorevolezza di chi hai davanti e dell'istituzione "psicoterapia".

Ti suggerisco anche di non ascoltare i consigli di persone squilibrate come i forumisti (me escluso, ovviamente).

pokorny 08-07-2023 22:11

Re: Vorrei andare da uno psicologo ma....
 
Quote:

Originariamente inviata da Angus (Messaggio 2855345)
Ti suggerisco anche di non ascoltare i consigli di persone squilibrate come i forumisti (me escluso, ovviamente).

E immodestamente anch'io. Sono un genio di equilibrio, autorevolezza e chiarezza di pensiero, e tutto il forum dovrebbe ammetterlo ^_^

Aaren 08-07-2023 22:14

Re: Vorrei andare da uno psicologo ma....
 
Quote:

Originariamente inviata da Angus (Messaggio 2855345)
Se vuoi, fai una prova e vedi come va. Meglio ancora, ti consiglio di provare diverse persone.

Unica cosa, ti consiglio di stare attento a non dare per scontata l'autorità/autorevolezza di chi hai davanti e dell'istituzione "psicoterapia".

Ti suggerisco anche di non ascoltare i consigli di persone squilibrate come i forumisti (me escluso, ovviamente).

Beh parla per te perché oltre ad essere stato vago ed inconcludente nei consigli così offendi anche gli altri :bene:

Varano 08-07-2023 22:50

Re: Vorrei andare da uno psicologo ma....
 
quelli che dicono provaci che hai da perdere, in effetti sottovalutano l'aspetto economico. io non penso che andrei nemmeno se fosse gratis, però dovrebbero allargare la platea del bonus psicologo perché c'è troppa gente che non sa dove sbattere la testa

Qwerty 08-07-2023 23:22

Re: Vorrei andare da uno psicologo ma....
 
Mi propongo come psicologa (improvvisata)/ ascoltatrice/ dama di compagnia virtuale per chi vuole risparmiare. Tariffa 5 euro settimanali per mezz'ora al giorno :D
Con chi ho più confidenza anche gratis:pensando:

Barracrudo 09-07-2023 00:24

Re: Vorrei andare da uno psicologo ma....
 
Fatti fare il bonifico da quelli che dicono di andare a provare e anche più di uno alakazam, fai fare la colletta così vediamo se le parole vengono supportate dai fatti, finché devi buttare via i tuoi soldi sono bravi tutti ti dicono tutti ma si prova ricorda che se ti spari 10 sedute ti partono mille euro e non hai risolto un azz... X carità io nella mia breve esistenza ne ho buttati di soldi in sciocchezze ma fortunatamente su questi medici mai perché non mi sono mai fidato

Kitsune 09-07-2023 07:30

Re: Vorrei andare da uno psicologo ma....
 
Io mi ero rivolto al medico di base che trovò uno sportello del csm di ascolto per giovani poi da li sono passato ufficialmente al csm una volta cresciuto, a pagamento non sono mai andato. Nel primo csm mi sono trovato molto bene mentre nel secondo erano/sono pieni zeppi di lavoro e quindi la qualità è il tempo sono diminuiti drasticamente. Sul forum c'era anche un topic relativo alla app "unobravo" https://fobiasociale.com/servizio-uno-bravo-79268/

Aaren 09-07-2023 10:47

Re: Vorrei andare da uno psicologo ma....
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 2855391)
Mi propongo come psicologa (improvvisata)/ ascoltatrice/ dama di compagnia virtuale per chi vuole risparmiare. Tariffa 5 euro settimanali per mezz'ora al giorno :D
Con chi ho più confidenza anche gratis:pensando:


A quel punto preferisco le prostitute. È da persone egoiste ipocrite e insensibili perché per come parli tu, oltre ad essere da persone sfruttatrici, peggio ancora sulle disgrazie altrui,quando uno ti è antipatico può anche morire.

Aaren 09-07-2023 10:47

Re: Vorrei andare da uno psicologo ma....
 
Quote:

Originariamente inviata da Varano (Messaggio 2855369)
quelli che dicono provaci che hai da perdere, in effetti sottovalutano l'aspetto economico. io non penso che andrei nemmeno se fosse gratis, però dovrebbero allargare la platea del bonus psicologo perché c'è troppa gente che non sa dove sbattere la testa


In effetti costa un sacco di soldi, non lo fanno gratis.

Gufetto 09-07-2023 11:05

Re: Vorrei andare da uno psicologo ma....
 
Provo a raccontare le mie esperienze con gli psic.

Andai dal primo nel 2005 circa, spedito da mio padre che mi pagava le sedute (e già qui...).
Alla prima seduta svuotai il sacco, come si dice, lui non parlava, e a fine seduta mi disse: "Bene, fissiamo la prossima".
non mi è stata data una terapia, diagnosi, in ogni seduta non parlava, se non avevo niente da dire c'era silenzio anche per tuta la seduta, non mi chiedeva niente, a volte quello si addormentava pure. Una roba se ci ripenso adesso umiliante. Poi prendeva tutto a nero...
Se penso che ci sono stato 2 anni...smisi semplicemente dicendo che non me la sentivo più, mi ha ridato alcune cose che avevo lasciato e fine.

In un altro momento di crisi nel 2013 trovai un altro, questa volta di mia volontà. Ne trovai uno dalla faccia simpatica. Anche qui mi sfogai la prima seduta, almeno parlava, ma anche qui nessuna terapia (era del ramo sistemico/relazionale), diagnosi, semplici chiacchiere che potresti fare con chiunque. Magari mi è stato di aiuto ma ho scoperto poi che era uno rivolto agli adolescenti con problemi scolastici, disturbi dell'apprendimento, disgrafia ecc...non per un adulto con altri problemi più seri, stress, depressione, crisi esistenziale ecc..

La terza un annetto fa, in un altro momento brutto. Qui mi fece un test dove mi fu diagnosticato il disturbo evitante. Questa era una cognitivo/comportamentale ma non ho mai creduto nella diagnosi e facevo cose che ritenevo non fossero il cuore del problema. Mi faceva fare esercizi sociali, dopo poco voleva forzarmi a fare volontariato, ma non ero lì per fare quelle cose, mi sono infastidito e smisi dopo pochi mesi. Oltretutto come carattere e approccio non mi piaceva...

Da un paio di mesi sono con un altro, vediamo come va...ma già che, parlando del mobbing e della mia insoddisfazione a lavoro, vorrebbe farmi aprire la partita iva, con tutti gli altri problemi che ho, si parte malino...

Insomma dopo tutto questo tempo ho ancora scarso interesse nella vita, motivazioni assenti, senso di prigionia e impotenza, ariditià emotiva, ho 40 anni e faccio la vita di un 90enne.
Se degli psicologi non riescono a darmi una visione diversa, allora non so a che cazzo servono...

Aaren 09-07-2023 11:16

Re: Vorrei andare da uno psicologo ma....
 
Mi dispiace veramente per gufetto, ha trovato persone non serie che avrebbero meritato denunce ma tanto non la pagano. Ora dobbiamo anche essere accusati di essere malati di mente da qualcuno davanti all'evidenza... Ti auguro di trovare qualcuno adeguato se ti serve. Alla fine mettono sempre cose in mezzo nonostante uno ha già i propri problemi, complicano la vita e poi una partita iva non è una sciocchezza, in Italia fanno truffe su tutto.
Non saprei che dire, uno vuole augurare il meglio a chiunque ma poi dopo nessuno si inventa queste storie.

pokorny 09-07-2023 11:58

Re: Vorrei andare da uno psicologo ma....
 
Quote:

Originariamente inviata da Gufetto (Messaggio 2855508)
Da un paio di mesi sono con un altro, vediamo come va...ma già che, parlando del mobbing e della mia insoddisfazione a lavoro, vorrebbe farmi aprire la partita iva, con tutti gli altri problemi che ho, si parte malino...

Partita IVA a una persona con problemi sociali? Follia. Ne so molto ben qualcosa.

Qwerty 09-07-2023 12:04

Re: Vorrei andare da uno psicologo ma....
 
Quote:

Originariamente inviata da Aaren (Messaggio 2855495)
A quel punto preferisco le prostitute. È da persone egoiste ipocrite e insensibili perché per come parli tu, oltre ad essere da persone sfruttatrici, peggio ancora sulle disgrazie altrui,quando uno ti è antipatico può anche morire.

Ma egoiste ipocrite e insensibili lo dai a psicologi che secondo te guadagnano sulle disgrazie altrui o a me per la battuta?
Ti sei iscritto qui per trollare e offendere? Perché anche in altro topik scrivevi che quelle che hanno figli è perché li hanno fatto con chiunque e che loro padre non è in grado di mantenerli e vogliono regalarli a te o stupidate simili. Le hai pure paragonate a gatte in calore o cose così :unsure:
Ci mancava troll che inferisce contro le donne, da un po che non avevamo uno qui :rolleyes:

Varano 09-07-2023 13:01

Re: Vorrei andare da uno psicologo ma....
 
la partita iva a un fobico, questa me la riciclo come barzelletta.

Barracrudo 09-07-2023 13:06

Re: Vorrei andare da uno psicologo ma....
 
Purtroppo chi non ha avuto certi problemi non può che sparare queste supercazzole tipo la partita iva, io se mai diventassi folle e perdessi il senno come Orlando mi sceglierei uno psicologo bruttissimo, il più brutto che ce sul mercato, e il più insicuro, ovviamente maschio perché io sono maschio così e più vicino a certe problematiche e magari le ha pure vissute in prima persona,

Dovete capire che i psicologi e psichiatri sono gente spesso normale, medici dentro al sistema che i problemi che trattano li hanno letti sui libri mica vissuti in prima persona e questo fa tanta differenza

Certo che pagare uno fiori di soldi e questo ti dice apriti partita iva perché sei stato bullizzato a lavoro, ma lui almeno sa cosa significa lavorare no vabbè stendiamo un velo pietoso

Stan Kezza 09-07-2023 13:51

Re: Vorrei andare da uno psicologo ma....
 
Non capisco qual è il problema con la partita iva. Intanto se glielo ha detto credo sia perché pensa che se la possa cavare. Avere la pi vuol dire essere indipendenti nel lavoro - che vuol dire cercare clienti invece che datori di lavoro - il carico di ansia forse sarà uguale ma di tipo diverso. Forse è più vicino alla sua indole.

Alakazam 09-07-2023 14:58

Re: Vorrei andare da uno psicologo ma....
 
Quote:

Originariamente inviata da Gattaccia (Messaggio 2855189)
Lascia perdere le persone che ti dicono di non andarci.
Prova ad andare in un centro che offra diversi tipi di terapia cognitivo comportamentale (ad esempio a roma ci sta il terzo centro di psicoterapia o l'istituto becks) in modo che ti possano fare diversi test e colloqui prima di indirizzarti loro allo psicologo giusto tra quelli disponibili.
Magari prova ad approfondire online i diversi tipi di psicoterapia e vedi se ce ne sta uno che ti convince di più.
Le domande le fanno loro, o partiranno dai risultati dei tuoi test.
E' difficile cercare aiuto, ma ce la puoi fare.
Coraggio.I primi passi sono quelli più difficili.

Non è la prima volta ma le altre volte sono sempre state una delusione.

Quote:

Originariamente inviata da Angus (Messaggio 2855178)
Perché vuoi andare da uno psicologo? Che cosa vorresti ricevere?

Supporto pragmatico per i miei problemi, gestione di essi, della mia diversità, comprensione delle mie esigenze e quant'altro. Non voglio andare li per sfogarmi.

Quote:

Originariamente inviata da CongaBlicoti_96 (Messaggio 2855205)
Vacci, perchè non tentare no ?
Se poi vedi che non ti trovi e non è il tuo, magari valuterai qualche altra opzione. Per quanto riguarda lo scegliere e il rompere il ghiaccio, io ti consiglio di guardare bene i siti dei professionisti che ti interessano. La loro storia, dove si sono formati e anche su cosa lavorano maggiormente.
Da quello che ho capito hai un percorso "ingarbugliato " e quindi pretendi giustamente di interfacciarti con persone che hanno gli strumenti e una massiccia esperienza per aiutarti. E giusto e indipendentemente se privato o pubblico. Si chiaro su quello che vuoi fin dalla prima seduta e se vedi che non c'è sintonia o lo palesi o lo cambi. Ma si chiaro su quello che vuoi e dal punto di partenza.
Io stessa , seguendo anche il consiglio del mio psicanalista ho notato che posso gestirmela bene o male, facendo magri 1 seduta al mese più lunga dei canonici 50 e tanti esercizi di autoanalisi , usando come metro di giudizio anche la visione che mi viene data durante la seduta.
Boh io ti consiglio di provare, al massimo cambi idea

Informazioni sui miei problemi, su come gestirli, su me stesso, esercizi da fare a casa in autonomia, confronto "tecnico" ogni mese, andrebbe benissimo ma non è scontato, fino ad adesso non ho trovato niente di tutto ciò.

Quote:

Originariamente inviata da Gufetto (Messaggio 2855508)
Provo a raccontare le mie esperienze con gli psic.

Andai dal primo nel 2005 circa, spedito da mio padre che mi pagava le sedute (e già qui...).
Alla prima seduta svuotai il sacco, come si dice, lui non parlava, e a fine seduta mi disse: "Bene, fissiamo la prossima".
non mi è stata data una terapia, diagnosi, in ogni seduta non parlava, se non avevo niente da dire c'era silenzio anche per tuta la seduta, non mi chiedeva niente, a volte quello si addormentava pure. Una roba se ci ripenso adesso umiliante. Poi prendeva tutto a nero...
Se penso che ci sono stato 2 anni...smisi semplicemente dicendo che non me la sentivo più, mi ha ridato alcune cose che avevo lasciato e fine.

In un altro momento di crisi nel 2013 trovai un altro, questa volta di mia volontà. Ne trovai uno dalla faccia simpatica. Anche qui mi sfogai la prima seduta, almeno parlava, ma anche qui nessuna terapia (era del ramo sistemico/relazionale), diagnosi, semplici chiacchiere che potresti fare con chiunque. Magari mi è stato di aiuto ma ho scoperto poi che era uno rivolto agli adolescenti con problemi scolastici, disturbi dell'apprendimento, disgrafia ecc...non per un adulto con altri problemi più seri, stress, depressione, crisi esistenziale ecc..

La terza un annetto fa, in un altro momento brutto. Qui mi fece un test dove mi fu diagnosticato il disturbo evitante. Questa era una cognitivo/comportamentale ma non ho mai creduto nella diagnosi e facevo cose che ritenevo non fossero il cuore del problema. Mi faceva fare esercizi sociali, dopo poco voleva forzarmi a fare volontariato, ma non ero lì per fare quelle cose, mi sono infastidito e smisi dopo pochi mesi. Oltretutto come carattere e approccio non mi piaceva...

Da un paio di mesi sono con un altro, vediamo come va...ma già che, parlando del mobbing e della mia insoddisfazione a lavoro, vorrebbe farmi aprire la partita iva, con tutti gli altri problemi che ho, si parte malino...

Insomma dopo tutto questo tempo ho ancora scarso interesse nella vita, motivazioni assenti, senso di prigionia e impotenza, ariditià emotiva, ho 40 anni e faccio la vita di un 90enne.
Se degli psicologi non riescono a darmi una visione diversa, allora non so a che cazzo servono...

Nella mia prima esperienza molti anni fa provai al csm ma in pratica trovai solo 60enni pseudo psicologi che stavano li con la forma mentis di un dipendente comunale, non ne sapevano nulla di psicoterapia, disturbi della personalità e roba del genere, stavano li solo per ascoltare le persone che si volevano sfogare. Molto probabilmente perché avevano sempre avuto a che fare con persone molto "popolari" quindi ignoranti, di un certa età, che andavano li per sfogarsi. Io, da giovane e che mi informavo su internet, ero un caso molto anomalo.

Quote:

Originariamente inviata da Stan Kezza (Messaggio 2855338)
Gli psicologi sono persone, esseri umani come tutti, al di là della professione. Così come diversi uno dall'altro sono i pazienti (lo psicologo ha pazienti, non "clienti").
Se si è convinti a provare, bisogna fidarsi delle sensazioni, dev'esserci una compatibilità anche umana. È in definitiva anche questione di fortuna.

Ed è proprio questo che non sono riuscito mai a trovare, una persona con cui mi sentissi a mio agio. E' stato sempre come parlare di cose personali con chi non riuscisse a capirle, come parlare con salumiere di fatti personali.

La mia situazione richiede competenze molto tecniche, che uno psicologo qualunque è difficile che abbia, se non specializzato.
Tuttavia mi accontenterei di aver a che fare con qualcuno che almeno quando parla non mi cadere quantomeno le braccia a terra.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.