![]() |
Non riesco a prendere una decisione per quanto riguarda il lavoro
/
|
Re: Non riesco a prendere una decisione per quanto riguarda il lavoro
In che senso stipendio pari a zero?
Comunque, se proprio vuoi provare, visto che date le premesse lavoreresti in perdita, che siano solo pochi giorni. Imho |
Re: Non riesco a prendere una decisione per quanto riguarda il lavoro
Ho letto altri tuoi post in merito e mi sembra il classico lavoro se non porta a porta di rappresentante di qualcosa, dove eventualmente ti prendi una percentuale sul venduto e/o contratti stipulati. SE vuoi farti l'esperienza giusto per abituarti un minimo a comunicare con le persone potrebbe essere ok, se invece vuoi tirarci fuori uno stipendio direi di ascoltare i tuoi genitori.
|
Re: Non riesco a prendere una decisione per quanto riguarda il lavoro
Non mi sembra un lavoro serio, se non c'è da metterci soldi potresti anche provare, ma se devi pure spenderci direi di lasciar perdere.
|
Re: Non riesco a prendere una decisione per quanto riguarda il lavoro
Se puoi fare carriera ed è un settore che ha futuro io resterei...
|
Re: Non riesco a prendere una decisione per quanto riguarda il lavoro
Mi sa tanto di fregatura, ma non mi posso prendere la responsabilità di farti perdere un'occasione quindi non dare troppo peso alla mia opinione.
Molto raramente un superiore è comprensivo se la ditta sborsa i soldi e il lavoratore non fa guadagnare alla ditta più di quanto gli costa tra stipendio e contributi. L'eccezione esiste ma riguarda quasi sempre qualificazioni professionali molto alte dove trovare un sostituto non è così facile. |
Re: Non riesco a prendere una decisione per quanto riguarda il lavoro
Se c'è una retribuzione fissa e hai voglia di fare esperienza potresti anche accettare. Ma se capisci che si tratta di quei lavori con guadagno tramite provvigione e contratti chiusi, io eviterei. Sono perdite di tempo.
|
Re: Non riesco a prendere una decisione per quanto riguarda il lavoro
Quote:
Al limite si può registrare domandando così en passant se la conversazione è considerabile un contratto verbale o solo conoscitiva; anche così mangeranno la foglia ma almeno si salvano le forme. EDIT: il contratto verbale è riconosciuto dal nostro ordinamento ma nel caso del lavoro ci sono contratti di categoria, giurisprudenza e tonnellate di motivi del perché il contratto verbale è una totale anomalia. Molto difficile far valere i propri diritti in questo caso e pensa a tutte le problematiche di responsabilità della ditta se uno si fa male nei locali, eccetera. Tutto deve essere scritto ma che vogliamo scherzare??? |
Re: Non riesco a prendere una decisione per quanto riguarda il lavoro
Quote:
Tutti i problemi che si leggono ogni giorno anche qui sul forum derivano in ultima analisi da questo fenomeno, e di riflesso anche molti di quelli personali di ciascuno di noi. Con un lavoro appagante e giustamente remunerato, e la flessibilità di lavoro e alloggio permessa da una decente distribuzione della ricchezza, metà utenza sparirebbe da qui. EDIT: Comunque non avevo capito il tono ironico alla mia risposta. E allora ti dico che confermo quello che ho scritto che farei, perché una persona che seguisse i tuoi suggerimenti sta dicendo quasi direttamente di essere un piantagrane. E' una questione di modo di fare non di diritti. Non è opportuno farli valere in questo modo. Intanto penserei di avere davanti un deficiente perché un contratto verbale è una cosa che al limite va bene per concordare una servitù di passaggio su un terreno, non per una relazione che comporta molti aspetti legali, ho già fatto l'esempio di incidente nei locali oppure se si fa porta a porta se si viene investiti. C'è una tutela? Dovrebbe no? Per questo si deve scrivere tutto. Appurato che potrebbe non essere un deficiente resta il modo di fare che è quello di un buzzurro scemo. Tu assumeresti un buzzurro scemo? Io no, uno che fa così rischia di far perdere clienti ammesso che arrivi a qualche grado di responsabilità. La registrazione della conversazione è sempre opportuna ma per altri motivi. Capisco che il padrone è sempre lo stronzo cattivo in un certo immaginario, peccato che la realtà sia molto più complessa e sfumata. |
Re: Non riesco a prendere una decisione per quanto riguarda il lavoro
Mi è capitata un'esperienza simile, ho risposto ad un annuncio per operatore inserimento dati, mi hanno fatto il colloquio via telefono e mi hanno presa subito (cosa che normalmente non succede mai, quando un'azienda ti butta il lavoro sopra significa che il lavoro fa schifo e che sono loro ad avere fretta di trovare vittime). Io già sospettosa perché mi sembrava troppo bello per essere vero, e infatti avevo ragione. Il giorno dopo mi mandano il contratto da firmare e c'erano scritte cose che durante il colloquio non mi erano state dette appositamente, per esempio non mi avevano mai detto che io sarei stata una figura commerciale retribuita in base alla sua produttività. Praticamente avrei dovuto lavorare da casa, compilando dei file Excel con dei dati da cercare sul web (contatti di aziende da far iscrivere ad un portale), sarei stata loggata in un gestionale che avrebbe controllato i miei tempi. Durante il colloquio mi hanno detto che avrei dovuto trovare una certa quantità di dati a tempo mio, lo descrivevano come un lavoro semplicissimo, invece sul contratto c'era scritto che avrei dovuto procurare quella quantità di dati in un'ora se non ricordo male, e che se avessi procurato anche un contatto in meno rispetto a quanto pattuito non avrei ricevuto alcuna retribuzione. Dopo aver letto il contratto ho mandato un messaggio alla ragazza con cui avevo fatto il colloquio, per chiedere spiegazioni sulle incongruenze riscontrate, e mi ha fatto un giro di parole immenso in cui non rispondeva a nessuna delle mie domande, perché probabilmente anche lei è pagata in base a quante persone riesce a convincere. Quindi non ti fare problemi a mandarli a quel paese, loro non si fanno problemi ad ingannare le persone che hanno bisogno di lavoro. Non stai esagerando con i dubbi e non hai nessuna paranoia, sono loro ad essere disonesti. Di solito quando il processo di selezione è fin troppo semplice significa che c'è qualche fregatura.
|
Re: Non riesco a prendere una decisione per quanto riguarda il lavoro
Quote:
L'ho anche scritto che aver distrutto i sindacati in USA è uno degli aspetti del Male Assoluto. Se ti aspetti che scriva hasta la victoria siempre beh, non sono il tipo. Il marxismo o meglio la sua applicazione è fallita per una serie di motivi che andrebbero OT e credo che non sia la soluzione. E' molto semplice. Si va, si parla serenamente e si chiede una copia del contratto che si firmerà per poterla esaminare (e immediatamente da legale o CAF comesichiamano). Se si ritiene che i propri diritti non siano tutelati e/o lo stipendio insufficiente rispetto a tutto il contesto educatamente ci si saluta dicendo che ci si augura che ci siano possibilità in futuro. E' così che si interagisce col prossimo, senza mai chiudere porte se non necessario. Poi se tu puoi permetterti di fare quello che scrivi e suggerisci sei fortunato perché o sei ricco sfondato di famiglia o non hai ancora messo il naso nel mercato del lavoro oppure ancora il tuo licenziamento è questione solo di tempo (scherzo eh! Non la tiro a nessuno). :) |
Re: Non riesco a prendere una decisione per quanto riguarda il lavoro
Quote:
|
Re: Non riesco a prendere una decisione per quanto riguarda il lavoro
Se lo vuoi prendere come palestra sociale ci può stare ma le premesse non sono serie anche il fatto che sei senza contratto non è serio se ti fai male mentre lavori sono cazzi poi ti devi inventare una scusa che stavi a casa robe del genere insomma non è il massimo
|
Re: Non riesco a prendere una decisione per quanto riguarda il lavoro
Quote:
Ma mi pare che continui a non voler capire il punto. Puoi indicarmi dove dystopia ha detto o fatto capire di essere andata "sottomessa"? Difficilmente lo troverai perché non l'ha scritto. Ha chiesto info, si è insospettita e non ha dato séguito alla proposta di sfrut ehm, lavoro. Fine. Quote:
Comunque mi pare un dialogo tra sordi e non più produttivo. Auguri per la rivoluzione, per me chiudo qua. |
Re: Non riesco a prendere una decisione per quanto riguarda il lavoro
S C A P P A ! mi spiace leggerti così, qualche giorno fa eri entusiasta del nuovo lavoro e io stesso volevo sostenerti, ma alla luce delle nuove informazioni ti dico che dovresti mollare perchè è solo tempo perso e ora mi spiegherò meglio:
- qualsiasi azienda con un minimo di serietà ti fa un contratto per il periodo di prova, per un discorso assicurativo che se ti fai male glielo metti in quel posto - un qualsiasi contratto ha 3 mesi di prova durante i quali entrambe le parti possono troncare senza preavviso o motivazione, quindi perchè non farlo? - anticipare soldi per il lavoro? MAI! - tanta gente che cambia in poco tempo? è un lavoro tossico - pure le aziende più serie delle vendite con commissione fanno contratti con un minimo da 3/400 al mese - se ho capito l'ambiente in cui lavori hai ben poco da apprendere da gentaglia del genere, dietro al bel vestirsi e il sorriso c'è solo gente che è pronta a fottere il prossimo a qualsiasi costo, più a lungo lavorano li e più sono squali nel senso negativo del termine - se vuoi tirare su qualche soldo a nero vai a fare l'aiuto elettricista/idraulico/falegname/cantiere/meccanico, impari certamente di più e sarà più facile (ovvio che se in regola sarebbe meglio) non è il lavoro per te perchè non è un lavoro decente per nessuno, non sentirti in colpa a troncare e sopratutto non hai nulla da rimproverarti sulle tue scelte, sono loro ad essere in torto e ad essersi approfittati della tua buona volontà |
Re: Non riesco a prendere una decisione per quanto riguarda il lavoro
Quote:
Non c é uno stipendio fisso, ma é estremamente variabile in base agli appuntamenti che riesco a fissare. Mi sarei aspettato una riduzione dello stipendio nel peggiore dei casi, invece no, zero proprio. Quote:
Quote:
Ma serve un minimo di freddezza, che a me manca. Quote:
Quote:
|
Re: Non riesco a prendere una decisione per quanto riguarda il lavoro
I posti pubblici e gli autonomi sono i lavori migliori sempre pensato
|
Questo tipo di "lavori" non li ho mai accettati. Avevo fatto dei colloqui ma questi sistemi a provvigioni, in alcuni casi anche con somme da anticipare, non mi hanno per niente rassicurato. Ricordo che una volta a farmi un colloquio c'era un tizio che sembrava un camorrista. Inizialmente faceva il comprensivo, diceva che se ero introverso non sarebbe stato un problema perché si poteva imparare ecc. Quando ha capito che avevo dei dubbi sul lavoro ha cambiato atteggiamento, ha preso il mio CV stampato, l'ha accartocciato di fronte a me e l'ha buttato rabbiosamente dentro il cestino. Mi sono alzato e me ne sono andato senza salutare, se avessi fatto storie era possibile pure che mi metteva le mani addosso :sisi:
|
Re: Non riesco a prendere una decisione per quanto riguarda il lavoro
Quote:
|
Quote:
|
Re: Non riesco a prendere una decisione per quanto riguarda il lavoro
Quote:
Ho zero esperienza per quanto riguarda questi lavori e purtroppo sono caduto nella trappola, l' unico lavoro assicurato che ho svolto in tutti questi anni risale a 3 anni fa' come bracciante agricolo (raccolta olive), ma non era presente il periodo di prova, il lavoro é durato solo 3 mesi. Per quanto riguarda i lavori in nero, anni fa' ne trovavo diversi, ultimamente quasi zero. Dovrò inviare altri curriculum e accendere un cero... |
Re: Non riesco a prendere una decisione per quanto riguarda il lavoro
Quote:
|
Re: Non riesco a prendere una decisione per quanto riguarda il lavoro
Quote:
|
Re: Non riesco a prendere una decisione per quanto riguarda il lavoro
Quote:
Fino a che è stato così mi sono sentito uno schiavo né più né meno degli operatori telefonici. Oggi in Italia la partita IVA si può sostenere con fatturati da 200.000 euro l'anno a salire. So bene che molti sono costretti al lavoro autonomo con giri di fatturato molto inferiori; man mano che si scende da quello che ritengo il livello minimo la propria condizione perde sempre di più il carattere di imprenditoria per finire verso quella di schiavo. |
Mettiti a studiare per i concorsi ... consiglio personale
|
Quote:
|
È solo una scusa questa. C'è in corso il ricambio generazionale.... quindi tanti posti banditi, ma anche tanta concorrenza perché c'è più gente che si iscrive. Ma questo non vuol dire nulla perché è tutto una questione di impegno e sacrificio.
|
Re: Non riesco a prendere una decisione per quanto riguarda il lavoro
qualche strada l'hai a disposizione, te come chiunque altro:
- studiare per i concorsi pubblici (successo che non è garantito, aumenta solo le possibilità) - curriculum giustamente e rispondere agli annunci (mentire? ormai è d'obbligo, non esagerare e non mentire a candidature sui posti pubblici perchè ti sgamano subito, il privato non ha strumenti per controllare se non chiamare le altre aziende) - stare dietro al centro dell'impiego per accedere a corsi gratuiti per qualche settore mirato quando li fanno (in genere sono corsi da una settimana o un mesetto) in cui si imparano le basi per un mestiere, sono gratuiti - andare in persona dove ci sono piccole imprese dove si lavora manualmente a proporsi come aiutante e guadagnare qualche soldo, probabile che ti venga chiesto di lavorare a giornata e a nero, è sbagliato ma se vuoi guadagnare qualcosina e imparare un mestiere è meglio dello stare fermi, l'importante è non cedere a livelli da schiavismo tipo 12 ore al giorno o lavorare in posti pericolosi. Se ti propongono la partita IVA non farla, come ti hanno detto o lavori tanto o ci rimetti solo soldi perchè gli sgravi fiscali li hai solo il primo anno. Potrebbe essere una spinta per trovare poi un lavoro in regola o iniziare a fare lavoretti tramite conoscenze. Servirebbe a farsi conoscere e sopratutto tramite gli altri sapere dove andare e dove no. Sul breve periodo è una strategia da non escludere, basta non rimanerci impantanati degli anni - a livello informatico esistono i corsi online gratuiti Google che rilasciano certificazioni riconosciute - se parli inglese e hai competenze informatiche puoi lavorare come freelance ci sono diversi siti - stare dietro ai gruppi facebook della tua zona per chi cerca una mano per lavoretti semplici, si guadagna poco ma meglio di niente, almeno da me ogni tanto vedo qualcuno che magari senza auto cerca una mano per spostare roba pesante oppure deve imbiancara o svuotare una cantina - chiedere alle persone, forse è il sistema più immediato in questo dannato Paese In linea generale: - mai svendere la propria dignità, ok che vuoi lavorare ma sei una persona e non uno schiavo - i soldi entrano nel tuo portafogli, non escono mai! - i soldi facili non esistono - il metodo migliore per trovare lavoro non esiste, bisogna provarle un po tutte e sperare nella botta di fortuna dell'essere nel posto giusto al momento giusto, ergo devi crearti più chance possibili - se non trovi lavoro il problema non sei te ma lo è questo dannato paese e sistema economico capitalista |
Re: Non riesco a prendere una decisione per quanto riguarda il lavoro
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Re: Non riesco a prendere una decisione per quanto riguarda il lavoro
Quote:
|
Non riesco a prendere una decisione per quanto riguarda il lavoro
Quote:
Il motivo principale è che il pubblico paga poco soprattutto per il costo della vita al nord, anche se può essere un lavoro bello e sicuro per entrarci devi pure fare il concorso. A fare il cassiere o il commesso c’è sempre posto e non devi studiare o cavolate del genere. |
Re: Non riesco a prendere una decisione per quanto riguarda il lavoro
Quote:
|
Quote:
Sono ottimi consigli. Per quanto riguarda il centro per l' impiego, ho provato diverse volte, ma non ho trovato nulla. Dovrei fare qualche altro tentativo, forse riuscirei a trovare qualcosa. Un lavoro part-time sarebbe l' ideale, dato che frequento l' università. Ma potrei fare uno sforzo in più e tentare un full-time, probabilmente ci metterei 2-3 anni in più, ma pazienza... Mi servono soldi e possibilmente vorrei avere qualche esperienza in più sul curriculum, dato che non sono più giovanissimo per il mondo del lavoro e la mancanza di esperienza fà storcere il naso ai datori di lavoro. L' ideale sarebbe trovare un lavoro che sia in qualche modo collegato al settore per il quale stò studiando. Ma anche se non fosse collegato, mi permetterebbe di riempire il curriculum (e guadagnare qualcosa ovviamente, questo sarebbe l' obiettivo principale) ed evitare di fare la figura del fannullone davanti agli occhi del datore di lavoro. É un ragionamento superficiale, ma, in base a quello che ho letto/sentito, molti datori di lavoro ragionano in questo modo purtroppo... |
Oggi non c'è il lusso di poter scegliere il lavoro dei propri sogni. Detto questo è vero chr ci sono raccomandati nei concorsi ma la fuffa c'è dappertutto. Studia, preparati e vedrai che una volta che sei dentro ti chiederai perché non lo hai fatto prima. Oppure puoi continuare con contratti precari con tutta la frustrazione che ne consegue.... almeno ti sistemi dal punto di vista lavorativo e avrai jn problema in meno
|
Re: Non riesco a prendere una decisione per quanto riguarda il lavoro
io fossi in te darei priorità a finire gli studi e cercare solo part-time o lavoretti saltuari, secondo me non ne vale la pena buttarsi su un tempo pieno che ti succhia via troppe energie anche perchè poi nel prossimo futuro potresti avere un secondo problema, ad un colloquio, ti verrà chiesto il perchè hai scelto di laureati in ritardo per un lavoro che non è nemmeno inerente a quello che hai studiato.
Per carità, se il bisogno di soldi è giustificato ci sta, ma se puoi stringere un pochino i denti io mi limiteri al part-time, ad esempio so che nei supermercati fanno spesso questi tipi di contratto che non fai troppe ore e come lavoro non è mentalmente impegnativo, è solo estremamente ripetitivo. Io scrivo così perchè non so cosa stai studiando e non sei obbligato a dirlo. |
Re: Non riesco a prendere una decisione per quanto riguarda il lavoro
L'altra volta a scuola c'era uno che ci spiegava robe di vendita, ha detto a volte vendo certi commessi nei negozi di abbigliamento che vendono la loro roba in maniera ridicola mi verrebbe da prenderli a calci in culo, io ho risposto beh ma sono spesso sottopagati e sfruttati al massimo, ovvio che non sono motivati :nonso: E lui per rispondermi ha fatto un giro lunghissimo perdendo il filo e senza sapere più che dire
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.