FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   La Nato sfida la Russia (https://fobiasociale.com/la-nato-sfida-la-russia-78364/)

Smeraldina 02-07-2022 13:35

La Nato sfida la Russia
 
Temo che il conflitto Russia-Ucraina si sta allargando ecco un video su youtube:

Smeraldina 02-07-2022 13:52

Re: La Nato sfida la Russia
 
https://tvzap.it/news/mediterraneo-s...J5Num4j5eDX2qw

Smeraldina 02-07-2022 14:05

Re: La Nato sfida la Russia
 

Keith 02-07-2022 18:42

Re: La Nato sfida la Russia
 
Quote:

Originariamente inviata da faria (Messaggio 2724828)
e io che pensavo che fosse la Russia a sfidare la NATO iniziando guerre nei paesi confinanti con decine di migliaia di morti :pensando:

Io pure pensavo così. Evidentemente i fatti dipendono dagli occhi di chi li guarda. Le minacce di Putin di "conseguenze mai viste prima" evidentemente erano solo una burla.

Demiurgo 02-07-2022 18:58

La Nato era nata per essere uno scudo. Oggi sembra che qualcuno ne voglia fare una spada... E l'Ucraina sia il casus belli orchestrato a arte.

OLAF 02-07-2022 19:02

Re: La Nato sfida la Russia
 
Ora anche l'Occidente potrebbe iniziare a farsi venire qualche serio dubbio, forse.
A me escono le bolle ogni volta che sento parlare di organizzazioni militari, specie se esistono in tempo di pace.

CongaBlicoti_96 02-07-2022 19:59

Re: La Nato sfida la Russia
 
Quote:

Originariamente inviata da Demiurgo (Messaggio 2724965)
La Nato era nata per essere uno scudo. Oggi sembra che qualcuno ne voglia fare una spada... E l'Ucraina sia il casus belli orchestrato a arte.

Sotto certi punti di vista ,effettivamente il dubbio viene.L'america in particolare,non sarebbe nemmeno la prima volta che fa questi tipi di giochetti strategici.Un paese che basa parte della sua economia sulle armi e l'esportazione di esse .Non è un giustificare le azioni belliche della Russia ,in alcun modo ,ma è anche vero che se nel caso dovesse scoppiare una guerra (mondiale o simil)quale sarebbe il territorio in cui si andrebbe a combattere? Europa e Russia ,mai America .

barclay 02-07-2022 20:10

Operazione Cyclone

Solo io ci vedo una somiglianza con l'invasione dell'Ucraina?

OLAF 02-07-2022 20:34

Re: La Nato sfida la Russia
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 2725017)
Operazione Cyclone

Solo io ci vedo una somiglianza con l'invasione dell'Ucraina?

certo che no!
ma anche gli attacchi in Jugoslavia , ma anche il kosovo , chissà perche l'egida degli aiuti umanitari non vale per i curdi:pensando:e per i palestinesi

Crepuscolo 02-07-2022 20:37

Re: La Nato sfida la Russia
 
Non bastava una discussione su questi argomenti, ce ne vogliono due adesso?

Crepuscolo 02-07-2022 20:45

Re: La Nato sfida la Russia
 
Quote:

Originariamente inviata da minunmaailmass (Messaggio 2725033)
Si possono anche unire ma è giusto che si esprima in merito chi ha aperto il topic. E appunto l'altra è finita fuori dalla home.

Non l'avete messa voi moderatori fuori dalla home?

Smeraldina 02-07-2022 20:59

Re: La Nato sfida la Russia
 
Mi spiace non avevo fatto caso ad aggiungere questi video alla discussione aperta prima.

eddy sesterzi 02-07-2022 23:54

Quote:

Originariamente inviata da minunmaailmass (Messaggio 2725018)
La NATO doveva sparire nel 1991 insieme al Patto di Varsavia in modo tale da consentire alla Russia di entrare per davvero all'interno di un sistema di difesa europeo non apertamente amico né ostile sia agli USA sia alla Cina ma gli anglosassoni hanno sempre avuto idee differenti, questa è la verità. Per il Regno Unito poi volenti o nolenti la Brexit ha agevolato il recupero di un ruolo da seconda forza effettiva dell'alleanza che le malefatte di Blair per la guerra in Iraq e di Cameron per quella in Libia, oltre che una momentanea contrazione delle spese militari, avevano in qualche modo messo in discussione.

Ma col cavolo che la russia doveva entrare in un sistema di difesa europeo, menomale che non è successo, la nostra storia è legata agli usa non alla russia in cui quasi nessuno è mai voluto emigrare, tutti emigrarono negli usa gli italo americani sono nell elite americana adesso, la russia/ eurasia cosa ha portato storicamente se non orde di barbari distruttori, come quelli di adesso che vogliono mettere in discussione l unità dell europa come continente, cosa che gli americani nonostante le basi non hanno mai fatto, e anzi stanno aiutando l europa a difendere l integrità continentale e difendersi dalla devastazione di gente con cui non abbiamo nulla in comune

eddy sesterzi 03-07-2022 00:26

Servi... io li vedo come alleati non come il diavolo, finché combattono autoritarismi, comunismo, fondalismi religiosi, espansionismi verso ovest, e ripeto non espansionismi verso est ma verso OVEST, da un paese enorme il triplo ( se non il quintuplo o di più) dell europa che fa i capricci per territori che per loro sono superflui ma per noi europei sono vitali, gli usa sono alleati... non è difficile capire chi è il vero nemico. Evidentemente certi utenti hanno sangue serbo/russo o sono comunisti convinti, ma è un problema loro che loro nella loro arroganza vorrebbero far diventare un problema comune a tutti

eddy sesterzi 03-07-2022 01:30

La russia con la siberia ha miriadi di materie prime, quasi infinite, e devono andare a rompere le scatole con le materie prime in dombass? Ma lasciale a noi europei e non rompete i coglioni... vedete chi è il vero fascista? Assurdo... e c è gente che li difende... 'gli antifascisti'...

Keith 03-07-2022 01:52

Re: La Nato sfida la Russia
 
La Nato qui, la Nato lì.. la nato non ha ucciso nessun russo. La russia sta compiendo un'apocalisse di civili, e anche di militari, che anche loro sono persone. Voi ve ne state belli seduti su una sedia a giustificarli, ma questi stanno uccidendo gente che ha delle mogli, dei figli, che rimarranno orfani, vedove.. sono cose dure da mandare giù per chi le subisce.. provate a mettervi nei loro panni. Questa è la guerra, questa è l'invasione e la russia la poteva evitare, è stato un capriccio, non serviva a nulla questa guerra.

eddy sesterzi 03-07-2022 02:38

Quote:

Originariamente inviata da minunmaailmass (Messaggio 2725144)
Putin non è più anticomunista di Draghi, Macron, Giorgia Meloni, Boris Johnson, Zelensky, Poroshenko, Biden e...Introspettivo. Come mai allora il ruolo di denazificatore di una parte dell'Ucraina se lo è preso in carico lui e non gli occidentali? Solo in virtù del passato sovietico che piaccia o non piaccia rimane importante soprattutto per la popolazione del Donbass o anche perchè se parliamo della NATO un antifascismo chiaro e inequivocabile dell'alleanza non esiste dal 1949 (il Portogallo di Salazar tra i membri fondatori e i funzionari ex nazisti riabilitati) e non dal 1991? Io mi farei due domandine su questi aspetti penosi dell'ipocrisia atlantista (per non parlare appunto dell'Operazione chiamata forse non solo casualmente ODESSA o di Aginter Presse), il discorso sulle risorse è uguale per tutti e senza distinzioni.

Allora per quello che so no il discorso sulle materie prime non è equiparabile perché in siberia davvero hanno l universo, poi se non sanno valorizzare le materie prime è un problema loro...
Sul discorso di nazismo io parlerei di estrema destra, l estrema destra è sempre comunemente vista come una forza di oppressione nel caso dell ucraina l estrema destra è la forza di ribellione del piccolo contro il grande il davide di estrema destra contro il golia comunista, gli ucraini hanno sempre subito dal tiranno mascherato in chiave rossa, il porco rosso, per questo la gente non ingabbiata da ideologie supporta gli ucraini perché riconosce che l estrema destra in questo caso è libertà e coesione europea

Da'at 03-07-2022 09:02

Re: La Nato sfida la Russia
 
Non bastava già un thread di cazzate? Poi, tra un gigante dell'economia che ha salvato l'euro durante un furioso tentativo di speculazione internazionale (col suo "Whatever it takes") e un professorucolo che s'è messo a far presenze in tv e perfino scrivere un libro approfittando della visibilità che gli ha dato una guerra, io personalmente so benissimo a chi attribuire l'appellativo di vile affarista.

Da'at 03-07-2022 09:14

Re: La Nato sfida la Russia
 
Personalmente i limiti di visione ritengo che li abbiate voialtri che non volete essere definiti pro-putiniani pur in sostanza essendolo.

Perché mentre spendete parole su parole su come il conflitto era inevitabile e colpa degli USA, intanto l'esercito di Putin bombarda centri commerciali, ha tentato di prendere la capitale Kyiv (lo so che per te Minuum ha fatto solo una finta, ma non riesco a non considerare ridicola anche solo l'ipotesi), ha stuprato civili a Bercha, riempito di fosse comuni diverse città ucraine, sta bombardando palazzi di civili, e in definitiva ha invaso e continua ad invadere uno stato sovrano senza alcuna giustificazione.

E voi non spendete mai una singola parola su questo. Se non è un limite di visione ciò, non so cosa possa esserlo.

Da'at 03-07-2022 09:15

Re: La Nato sfida la Russia
 
Comunque, dal punto di vista dell'organizzazione del forum, credo che questo thread andrebbe unito a quello del conflitto russo-ucraino. Due thread analoghi sono inutili.

OLAF 03-07-2022 09:30

Re: La Nato sfida la Russia
 
Quote:

Originariamente inviata da Da'at (Messaggio 2725175)
Personalmente i limiti di visione ritengo che li abbiate voialtri che non volete essere definiti pro-putiniani pur in sostanza essendolo.

Perché mentre spendete parole su parole su come il conflitto era inevitabile e colpa degli USA, intanto l'esercito di Putin bombarda centri commerciali, ha tentato di prendere la capitale Kyiv (lo so che per te Minuum ha fatto solo una finta, ma non riesco a non considerare ridicola anche solo l'ipotesi), ha stuprato civili a Bercha, riempito di fosse comuni diverse città ucraine, sta bombardando palazzi di civili, e in definitiva ha invaso e continua ad invadere uno stato sovrano senza alcuna giustificazione.

E voi non spendete mai una singola parola su questo. Se non è un limite di visione ciò, non so cosa possa esserlo.

Perdonami, ma io qui non ho letto di nessuno che non abbia condannato l'invasione russa. Si sta discutendo del COME e PERCHE' si è arrivati a questo.
Le guerre sono foriere di violenza e distruzione durante e revanscismo poi.
Per questo comprendere è importante, per PREVENIRLE.

Da'at 03-07-2022 11:03

Re: La Nato sfida la Russia
 
Quote:

Originariamente inviata da minunmaailmass (Messaggio 2725179)
Personalmente i limiti di visione e nel sapersi relazionare all'interno del forum ritengo che li abbia chi ha l'offesa, il ringrazia e la provocazione facili verso i moderatori come te e ben poco altro, sia nei topic sul Covid sia in quelli sulla guerra. Ne stai approfittando fin troppo ma la nostra pazienza sta finendo.

Questo è un colpo veramente basso. Stiamo discutendo, trovo decisamente inelegante, se non abusivo, minacciare di usufruire dei propri privilegi di moderatore perché offesi da una considerazione di fatto e perfettamente non offensiva.
E non è la prima volta che lo hai fatto.

Scriverò a tutti i moderatori a riguardo. Ritengo che ti si debbano togliere questi privilegi, in quanto ne hai abusato fin troppo a lungo.

Da'at 03-07-2022 11:06

Re: La Nato sfida la Russia
 
Quote:

Originariamente inviata da OLAF (Messaggio 2725181)
Perdonami, ma io qui non ho letto di nessuno che non abbia condannato l'invasione russa. Si sta discutendo del COME e PERCHE' si è arrivati a questo.
Le guerre sono foriere di violenza e distruzione durante e revanscismo poi.
Per questo comprendere è importante, per PREVENIRLE.

Il punto non è una condanna generica contro la guerra, che è comoda e non costa nulla.

Il punto è la posizione di alcuni contraria all'invio delle armi in Ucraina, il ché implica necessariamente il desiderio che essa capitoli sotto le grinfie russe.

Poi tutti i vari distinguìo lasciano il tempo che trovano, se prima non si risolve una questione fondamentale: il ritorno delle truppe russe alle posizioni pre-23 febbraio.

Da'at 03-07-2022 11:11

Re: La Nato sfida la Russia
 
Quote:

Originariamente inviata da minunmaailmass (Messaggio 2725206)
Scrivi quanto ti pare, siamo tutti d'accordo nel ritenere che chi sta abusando in lungo e in largo della nostra pazienza e clemenza sei tu.

Lo farò.
Nel frattempo puoi usare la funzione "segnala", se trovi dei messaggi che ritieni contro il regolamento del forum.

OLAF 03-07-2022 11:45

Re: La Nato sfida la Russia
 
Quote:

Originariamente inviata da Da'at (Messaggio 2725205)
Il punto non è una condanna generica contro la guerra, che è comoda e non costa nulla.

Il punto è la posizione di alcuni contraria all'invio delle armi in Ucraina, il ché implica necessariamente il desiderio che essa capitoli sotto le grinfie russe.

Poi tutti i vari distinguìo lasciano il tempo che trovano, se prima non si risolve una questione fondamentale: il ritorno delle truppe russe alle posizioni pre-23 febbraio.

Il punto che ora non è più possibile ristabilire lo status quo ante.
I negoziati prevedono un do ut des .
Tu cosa daresti in cambio ?

OLAF 03-07-2022 13:07

Re: La Nato sfida la Russia
 
Ti sei risposto da te

Antares93 03-07-2022 13:33

Re: La Nato sfida la Russia
 
Quote:

Originariamente inviata da Da'at (Messaggio 2725168)
Non bastava già un thread di cazzate? Poi, tra un gigante dell'economia che ha salvato l'euro durante un furioso tentativo di speculazione internazionale (col suo "Whatever it takes") e un professorucolo che s'è messo a far presenze in tv e perfino scrivere un libro approfittando della visibilità che gli ha dato una guerra, io personalmente so benissimo a chi attribuire l'appellativo di vile affarista.

Vabbè, adesso non esageriamo. Draghi gigante dell'economia solo se il paragone lo si fa con Borghi o con Marattin.
È stato un buon banchiere centrale, nulla di più. I giganti dell'economia sono altri, non scomodiamoli...

Da'at 03-07-2022 14:26

Re: La Nato sfida la Russia
 
Quote:

Originariamente inviata da OLAF (Messaggio 2725230)
Il punto che ora non è più possibile ristabilire lo status quo ante.
I negoziati prevedono un do ut des .
Tu cosa daresti in cambio ?

Si potrebbe valutare l'allentamento delle sanzioni internazionali e la rinormalizzazione dei rapporti con gli altri stati.

Ma l'alternativa qual è? Non possono tenere i territori conquistati, gli ucraini se li riprenderanno e i russi avranno solo sprecato uomini e risorse economiche.

barclay 03-07-2022 14:40

Quote:

Originariamente inviata da Crepuscolo (Messaggio 2725028)
Non bastava una discussione su questi argomenti, ce ne vogliono due adesso?

Il thread non l'ho aperto io, ma ben venga, visto che i paladini della Libertà, della Giustizia e del Sistema Americano hanno insinuato che parlare del coinvolgimento degli USA nei fatti antecedenti all'invasione russa dell'Ucraina sarebbe off-topic in un thread sulla guerra. Che sarebbe come dire che, quando si parla della Seconda Guerra Mondiale, non su può parlare dell'Incidente di Gleiwitz

OLAF 03-07-2022 15:01

Re: La Nato sfida la Russia
 
Non vedo via d'uscita.
La guerra andrà avanti finché non ci sarà un vincitore militare che detterà le condizioni della resa.
E Putin sta facendo la guerra agli USA bombardando i suoi " protetti" , ed è dagli USA che si aspetta proposte di pace , tanto Ucraina e UE accetteranno pedissequamente le proposte USA. Ma come mai proposte USA non se ne vedono ?
Fra chi vuole la pace ( = fine ostilità ) e chi vuole giustizia ( = punire Putin ), la mia priorità va alla pace, perché migliaia di vite umane SUL NOSTRO CONTINENTE EUROPEO ( non in usa ) contano più della punizione di un guerrafondaio.
Ma usiamo la prospettiva e prendiamo atto che le invasioni dei territori altrui avvengono per motivazioni che vengono da lontano, non a causa di una notte insonne di un pazzo.
Ecco perché insisto nella quotidiana prevenzione della guerra. Se non ci si parla, se non ci accorda, se non si rispettano i patti, le armi restano l'ultima spiaggia.

Keith 04-07-2022 10:07

Re: La Nato sfida la Russia
 
Certo, ottima idea far entrare la russia nella NATO, il modo migliore per ritrovarsi coinvolti in una guerra.. ma fatemi il piacere.

Keith 04-07-2022 10:11

Re: La Nato sfida la Russia
 
Quote:

Originariamente inviata da OLAF (Messaggio 2725291)

Penso che tutti vogliano la pace e nessuno vuole i morti, però una potenza come gli USA non si può permettere di cedere al cospetto di una potenza minore come la russia.

barclay 04-07-2022 10:21

Mi sfugge la logica in base a cui la Russia nella NATO sarebbe stata un pericolo mentre l'Ucraina non lo sarebbe: si tratta di paesi con la stessa cultura. Sarebbe come dire che la Germania non doveva entrare nella NATO mentre l'Austria sí, perché nel 1938 è stata la Germania ad invadere l'Austria. Stesso discorso per molti stati del defunto Patto di Varsavia che ora sono nella NATO.

captainmarvel 04-07-2022 13:30

Re: La Nato sfida la Russia
 
Non ci resta che sperare in una nuova sinistra guidata da Saint Toro, Marco Rizzo e Turbo Fusaro che sappia spezzare i ceppi dell'oppressione globalista nazi-atlantista yankee. Sono semi-serio.

Barracrudo 04-07-2022 13:36

Re: La Nato sfida la Russia
 
Non ne posso più di sta guerra e della storia della pandemia, sono già passati 3 anni assurdo che merda

Demiurgo 04-07-2022 13:47

Re: La Nato sfida la Russia
 
Incredibile... se 5 o 6 anni fa mi avessero detto che avrei parteggiato per la Russia coinvolta nell'occupazione di un Paese fieramente nazionalista e cristiano, contro la NATO, non ci avrei MAI creduto :pensando:

XL 04-07-2022 18:29

Re: La Nato sfida la Russia
 
Quote:

Originariamente inviata da OLAF (Messaggio 2725181)
Perdonami, ma io qui non ho letto di nessuno che non abbia condannato l'invasione russa. Si sta discutendo del COME e PERCHE' si è arrivati a questo.
Le guerre sono foriere di violenza e distruzione durante e revanscismo poi.
Per questo comprendere è importante, per PREVENIRLE.

Dipende però, da un lato uno può provare a prevenire gli omicidi analizzando i fattori contestuali e sociali che hanno reso maggiormente probabile la cosa, ma se si inizia a giustificare un assassino perché è stato provocato (e si dà addiruttura tutta la colpa al provocatore), si assume ben altra posizione rispetto a quella del sociologo o il criminologo che esamina i fattori di rischio.

Keith 04-07-2022 18:36

Re: La Nato sfida la Russia
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 2725574)
Mi sfugge la logica in base a cui la Russia nella NATO sarebbe stata un pericolo mentre l'Ucraina non lo sarebbe: si tratta di paesi con la stessa cultura. Sarebbe come dire che la Germania non doveva entrare nella NATO mentre l'Austria sí, perché nel 1938 è stata la Germania ad invadere l'Austria. Stesso discorso per molti stati del defunto Patto di Varsavia che ora sono nella NATO.

Perché la russia ogni 3-4 anni inizia una guerra. L'ucraina non ha mai attaccato nessuno e l'ultima guerra della germania risale ad 80 anni fa.
Ora mi dirai che l'Ucraina poteva essere un pericolo perché se fosse stata nella NATO ed essendo stata attaccata noi in base all'articolo 5 dovevamo difenderla. Ma se fosse stata nella NATO non sarebbe mai stata attaccata, come non lo sono i paesi membri. La russia attacca i paesi piccoli e non nucleari, con gli altri non ci si mette contro perché lo sa che perde.

Keith 04-07-2022 18:39

Re: La Nato sfida la Russia
 
Quote:

Originariamente inviata da minunmaailmass (Messaggio 2725581)
Perché ho accorpato le due opzioni del punto 2? Solo per dire che si è scelta la terza via fascista :sisi:

Stai troppo in fissa co sto fascismo. Lo nomini ad ogni post, ma ad oggi è un problema assolutamente irrilevante.

Keith 04-07-2022 18:46

Re: La Nato sfida la Russia
 
Quote:

Originariamente inviata da minunmaailmass (Messaggio 2725773)
Non c'è dubbio sul fatto che io soprattutto oggi ci abbia "scherzato" sopra praticamente in ogni post relativo all'Ucraina e a Marco Rizzo ma se il problema delle pressioni delle milizie fasciste sull'incolumità di Zelensky e del governo lo riscontra pure chi lavora per la NATO evidentemente tanto irrilevante non deve essere...

ma si, ma sono 2000 persone a dir tanto e ora sono pure tutti morti o mezzi morti.. la questione c'è, ma va anche dimensionata.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.