![]() |
La vostra insicurezza più grande?
Qual'è la vostra insicurezza più grande?
La mia è il fatto di essere strabico. Negli anni mi sono operato 2 volte, ad oggi non si vede, se non in certi momenti. Però mi è rimasta la fissa di aver paura di guardare le ragazze negli occhi, per paura che vedano questo mio difetto. Questa cosa mi mette a disagio in diverse situazioni, ho spesso paura di avere l'occhio storto. Penso che la mia fobia sociale sia stata peggiorata tantissimo da questo fatto, se non addirittura scatenata da esso. Durante l'adolescenza c'ero quasi passato sopra, nessuno me lo faceva notare, effettivamente si vedeva poco e solo in alcuni momenti. Poi ho iniziato a lavorare e un collega testa di cazzo di quasi 60 anni (che lavora in ditta da oltre 30 anni) mi ha detto testuali parole "ma dove cazzo stai guardando? Con un occhio guardi lui e con l'altro me". Io gli ho dovuto rispondere cautamente dicendo "eh sono strabico, che ci posso fare" col sorriso in faccia, per non far vedere che me l'ero persa, ma volevo menarlo, dentro di me avevo una rabbia assurda, certa gente ha proprio la faccia come il culo, sensibilità zero. Poi da quel giorno le paranoie sono tornate, ho chiesto a qualche collega se avessero notato che ero strabico e tutti me l'hanno confermato, quindi quello che pensavo io era sbagliato, ovvero che non si notasse. Capito questo mi sono rioperato un annetto fa, ora non si dovrebbe vedere, ma la paranoia è rimasta. È una cosa che devo imparare ad accettare, questo problema posso solo attenuarlo, non avrò mai gli occhi perfettamente dritti H24, ci sarà sempre il momento in cui sono stanco e si nota che un occhio va per cazzi suoi. Ho sempre pensato di non piacere alle ragazze per questo motivo principalmente, secondo me è un difetto enorme, non mi fa sentire uguale agli altri ragazzi. |
Re: La vostra insicurezza più grande?
In primis la mia estrema inettitudine sociale.
Fisicamente; la ginecomastia, i capelli, gli avambracci piccoli, la schiena leggermente curva in avanti. |
Re: La vostra insicurezza più grande?
La mia insicurezza più grande è legata all'aspetto fisico principalmente.
Son sempre stata una ragazza abbastanza grossa ma negli ultimi anni sono ingrassata ulteriormente e la mia già scarsa autostima si è disintegrata definitivamente. Ho sempre sofferto per questo fatto perché mi sono sentita e mi sento diversa dalle altre e non attraente. Questo mio disagio mi ha fatto isolare e ancora oggi mi isola. Ho perso occasioni nell'ambito dello studio, del lavoro, dei rapporti umani e sentimentali. Ovviamente ho provato a dimagrire svariate volte. Ho fatto diete su diete e provato a far palestra e sport. Ma soprattutto quest'ultimo è uno sforzo enorme per me, non solo fisico ma anche psicologico, perché non sopporto di farmi vedere in queste condizioni dagli altri in palestra mentre sudo e fatico. Quindi ho sempre abbandonato subito. Inoltre, qualche mese fa ho scoperto di avere una malattia alla tiroide con conseguente ipotiroidismo... quindi la mia speranza di poter essere magra un giorno è ancora più lontana. A parte il fisico, ci sono varie altre cose che non mi piacciono: il mio viso e i miei capelli. Il primo non saprei neanche dire il perché. Non direi che c'è qualcosa in particolare che non mi piace. E' tutto l'insieme. Lo trovo strano. Non armonioso. Il secondo sono i capelli che son sempre stati particolarmente sensibili e tendenti allo spezzarsi. Al momento sembra che io mi sia fatta tagliare i capelli da un parrucchiere ubriaco :miodio: Anche questo, da quanto ho scoperto, è merito della mia malconcia tiroide. Penso che tutti i miei problemi siano scaturiti da questo onestamente. In seguito ho iniziato a dubitare anche della mia personalità e della mia intelligenza e questo è stato davvero un trauma perché è quello a cui mi aggrappavo quando ero agli inizi dell'adolescenza. Poi l'isolamento e la depressione hanno fatto il resto. |
Re: La vostra insicurezza più grande?
La mia malovclusione l'aver dovuto mettere una protasi che ancora non riesco a tenere a lungo,e forse dovrò mettere impianti,perché sono senza 5 denti a 34 anni e lo trovo allucinante..una genetica di merda..tra patologie e problemi di denti..
|
Re: La vostra insicurezza più grande?
Praticamente sono un'insicurezza vivente. Non ho dei difetti particolarmente evidenti ma nel complesso non mi piaccio né fisicamente né per alcuni aspetti caratteriali e per questo tendo sempre a sottovalutarmi e, di conseguenza, a non mettermi mai in gioco. In pratica mi escludo da sola da tutto senza nemmeno provarci perchè penso di non essere mai all'altezza.
|
Re: La vostra insicurezza più grande?
Se si parla di fisico, sicuramente la magrezza e l'assenza di muscoli. Però le insicurezze più grandi riguardano la mia parte interiore, spesso mi sento inferiore agli altri per vari motivi.
|
Re: La vostra insicurezza più grande?
Queste sono le prime cose che mi sono passate per la testa: non so quale scegliere fra occhi, sentirmi non intelligente e generale sensazione di inferiorità, e pensare di essere solamente una sanguisuga che non sa dare affetto.
La questione occhi è un po' complessa, poiché riguarda tutto l'insieme del mio aspetto. In questo momento non ho alcun desiderio di andare nello specifico. Odio tante cose del mio aspetto, ma i miei occhi sono la cosa più orribile. Sono occhi privi di vita e che trasmettono solo odio, sono infantili e non da adulto. Nascondo almeno un solo occhio grazie all'ausilio dei capelli, perché li ho lunghi. Ma uno resta sempre scoperto: l'unica cosa positiva è che sono scuri, quindi può passare insosservato. Faccio del mio meglio per evitare gli specchi, a non incrociare il mio sguardo per non stare male e sentirmi ridicolo alla sola idea che questi occhi mi appartengono. Riguardo l'intelligenza, sento sempre di essere particolarmente lento e fin dall'infanzia non hanno fatto che inculcare essere bravo in matematica = sei intelligente. Io sono non sono bravo in matematica, causa di una grande vergogna. Tralasciando la parentesi matematica, io non riesco nemmeno a dialogare bene, sento che non so inserirmi in un discorso o parlare di ciò che mi appassiona con qualcuno che ha le mie stesse competenze. E qui entra in gioco la sensazione di inferiorità, dopo ogni complimento, ogni situazione positiva, ci sta sempre quella voce dentro che mi dice che io sono inferiore agli altri e che questo singolo evento non cambierà nulla. Essere una sanguisuga: con questo intendevo dire che il mio affetto è percepito come finto e meccanico, non qualcosa che viene preso seriamente per quanto è fantoccio. Io voglio tante attenzioni, tanto affetto, sentirmi importante, ne ho bisogno. Questo mi fa sentire in colpa perché mi fa sentire un mostro, perché nonostante i miei sforzi, non si sente questo "affetto" ma io continuo lo stesso a chiedere sempre di più. Mi fa sentire come qualcuno che vuole solo ricevere senza dare nulla in cambio. |
Re: La vostra insicurezza più grande?
Quote:
|
Re: La vostra insicurezza più grande?
Io ero magrissimo ora va meglio esile sempre sono ma credo di aver raggiunto l'apice per un fisico alto e longilineo..rivaldo ha vinto pallone d'oro da grissino..migliorandosi da ragazzo l'ho scartavano per la magrezza..tra l'altro io lo preferivo a Ronaldo..forse perché non era amato come l'altro..al solito l'eroe e lantieroe..e io ho un debole per gli antieroi..preferivo vegeta a Goku ad esempio..come amo Benzema,Berardi,Ibra,Djokovic,wawrinka,Murray,e il principe Harry chiaramente
|
Re: La vostra insicurezza più grande?
Il mio fisico ovviamente e questo si ripercuote sul rapportarmi agli altri. Comunque di natura ho un carattere chiuso, magari sarei riuscita a smussare qualcosa, ma questa insicurezza schiaccia ogni possibilità di lasciarmi andare un po' di più.
|
Re: La vostra insicurezza più grande?
Ho provato a pensarci per rispondere, ma ho scoperto che ce ne sarebbero troppe.
Forse la più grande è la scarsa capacità di comunicare al di là dello schermo, incapacità che ho con molte persone. Intendo proprio il processo meccanico del comunicare: costruire le frasi in maniera sensata, esporre i concetti, riuscire a reggere lo scambio di opinioni senza incartarmi. Magari dentro di me ho delle idee abbastanza formate, potrei trarne dei ragionamenti interconnessi ed elaborati, ma quando si tratta di esprimere tutto ciò nella maggior parte dei casi esce un discorso disordinato, scoordinato, confuso, e spesso alla fine rinuncio a comunicare. Spesso mi è stato detto che non si capisce ciò che cerco di esprimere, quando invece dentro di me avrei le idee abbastanza chiare. Con la mediazione della tastiera il problema è già molto ridotto, perché ho tempo per riflettere ed elaborare con più calma e riflessione i discorsi. Ma anche qui, quando il confronto con un'altra persona si prolunga, mi faccio spesso prendere dall'emotività e non riesco a comunicare le mie posizioni con l'efficacia che vorrei, e spesso alla fine rinuncio a mandare avanti la discussione. Per quanto riguarda gli scambi dal vivo, cioè fuori da internet, gli anni di isolamento hanno peggiorato molto questa mia incapacità, anche se ultimamente mi sembra di star riprendendomi un po'. |
-Bassezza.
-Intelligenza sotto la media, mancanza di esperienza. Queste due cose mi frenano parecchio nel rapportarmi con gli altri, soprattutto con l' altro sesso. |
Re: La vostra insicurezza più grande?
Sono tutte cose reali, non si tratta di insicurezze che stanno solo nella mia mente. Non parlerei quindi di insicurezze ma di veri e propri deficit palesi e riscontrabili all'atto pratico. Parliamo di deficenze che non hanno impatto su questo o quell'episodio ma su una vita intera, se mai l'insicurezza è di chi ha cercato di convincermi del contrario anche di fronte all'evidenza.
|
Re: La vostra insicurezza più grande?
L'idea di non interessare a nessuno e di non essere abbastanza, dal punto di vista prettamente sentimentale ma anche amicale.
Mi terrorizza. |
Re: La vostra insicurezza più grande?
Non essere laureato
|
Re: La vostra insicurezza più grande?
Domanda off topic, come mai non posso vedere la sezione fotogallery?
|
Quote:
Altri 10 post e hai risolto il problema... |
Allora quando ero più piccola, verso i 12/13 anni mi scocciava tantissimo avere le braccia piene di peli, che per una ragazza è una cosa abbastanza imbarazzante... Poi però diciamo la cosa è passata, ora la mia insicurezza più grande senza dubbio è la mia mancanza di esperienza nell'ambito delle relazioni, ho il terrore che si entri nell'argomento perché ho paura dell'umiliazione tremenda che subirei nel caso, quindi tendo a evitare ogni discorso del genere
|
Re: La vostra insicurezza più grande?
non riesco nemmeno a scriverla, ho troppa paura ad ammetterla.
|
Quote:
Anche per quanto riguarda il parlare della propria vita sociale, dato che non esco mai. È così terribile non aver mai avuto una relazione a 23/25 anni agli occhi di un normie? È capitato che qualche collega mi chiedesse se fossi fidanzato, e alla mia risposta negativa si meravigliavano e mi chiedevano "come mai?", come se fosse obbligatorio avere una relazione, poi neanche avessi 30 o 40 anni, ne ho 23 e giá mi fanno ste domande. Probabilmente nel loro immaginario un ragazzo dovrebbe avere una ragazza con cui fare esperienza e divertirsi, proprio perché sono gli anni migliori e non si capacitano di come un ragazzo, a cui apparentemente non manca nulla, sia single nel pieno della giovinezza. Non sanno quello che ho in testa però. |
Quote:
|
Re: La vostra insicurezza più grande?
Quote:
|
Quote:
Mi è capitato diverse volte di infatuarmi di una ragazza, ma non riuscivo nemmeno a stringerci un rapporto di amicizia e le cotte come erano venute mi passavano. In realtà col senno di poi credo che non piacessi a nessuna di quelle ragazze, purtroppo il leggero dubbio rimane, ma al 95% ne son sicuro. Forse se avessi preso solo pali a quest'ora avrei l'autostima ancora più a terra. Negli ultimi 2 anni mi son piaciute due ragazze, ma sono sempre fidanzate, è impossibile trovarle single dopo i 20, io non so più che fare, per me già è un problema esprimere i miei sentimenti, se la ragazza è pure fidanzata rinuncio proprio. Agli altri vedo che non interessa invece, che sia fidanzata o meno ci provano e sono perseveranti. È proprio l'autostima di base per provarci che mi manca, parto già sconfitto in partenza. |
Re: La vostra insicurezza più grande?
Quote:
Che tristezza profonda, questo è un ambito dove la mia paura inconscia torna a galla, e mi mette un senso di perdita di speranza, e vedo me stesso in futuro totalmente solo come un cane. Comunque molto nel mio caso è dovuto alle prese in giro da parte delle ragazze alle medie, siccome avevo il sostegno, mi chiamavano handicappato e quando per caso chiedevo una penna mi dicevano "no che poi la devo lavare con l'amuchina" (ai tempi c'era l'influenza ah1) oppure quando entravo in classe dopo che tornavo dall'ora di sostegno facevano un verso tipo spavento "oddio m'ha fatto paura" ridendo e guardando le altre compagne. e tutti a ridere... Poi uno si chiede perchè si isola e ha paura delle relazioni in generale. |
Quote:
Io ho subito un leggero bullismo, ma da parte dei maschi, dalle medie al primo superiore, niente di grave, però per una persona sensibile come me credo abbia inciso abbastanza negativamente sulla mia autostima a livello inconscio. Se vieni bullizzato vuol dire che vieni considerato inferiore/diverso dagli altri e questo a livello inconscio te lo porti dietro poi. Per le ragazze ero per lo più invisibile, forse qualche presa in giro leggera c'è stata, ma non ricordo. |
Re: La vostra insicurezza più grande?
Quote:
|
Quote:
Essendo basso e mingherlino ero una preda facile. Il fatto che fossi timido peggiorava solo le cose. Bullismo fisico ne ho subito poco, qualche episodio c'è stato, capitava quando non accettavo le prese in giro e provavo a ribellarmi, mi facevano capire che dovevo stare al mio posto. Penso che se fossi stato fisicamente prestante forse oggi avrei amici e avrei avuto le mie relazioni, questa cosa mi ha fortemente condizionato. È partito tutto dal fatto che ero basso e mingherlino, subivo derisioni da alcuni maschi e indifferenza dalle ragazze, perché attratte da ragazzi più sviluppati di me. Aggiungici il fatto che ero strabico e la frittata è fatta, mi sono chiuso sempre di più. Sviluppando sono poi migliorato fisicamente, ma l'insicurezza è rimasta e non sono mai riuscito a sbloccarmi. Anche perché non è che ora sia 1,90m x 90kg di muscoli... L'unica cosa che è cambiata è che per lo meno adesso sono più alto della maggior parte delle ragazze. Tu hai subito bullismo grave fisico? |
Re: La vostra insicurezza più grande?
Quote:
Una volta all'uscita uno con lo spray deodorante e accendino mi stava dando fuoco, diceva "così si cucina un maialotto allo spiedo". |
Quote:
|
Re: La vostra insicurezza più grande?
Direi il mio viso. Non saprei dire cosa non va ma sono obiettivamente bruttissimo. Questo mi ha sempre precluso ogni tipo di relazione con il sesso opposto. Aggiungiamoci anche che sembro molto più vecchio di quello che sono e il gioco è fatto.
|
Re: La vostra insicurezza più grande?
Principalmente la parte bassa della faccia, ho il mento piccolo e all'indietro e la mandibola poco definita, insomma il profilo di lato è il mio peggior nemico.
Quando ho qualcuno al mio fianco mi viene spontaneo tirare la mandibola avanti per farla sembrare normale, cosa che sto cercando di smettere e di accettarmi per come sono |
Re: La vostra insicurezza più grande?
Quote:
|
Re: La vostra insicurezza più grande?
Quote:
Ti posso assicurare comunque che ho avuto una vita sentimentale e sessuale, seppur con le mie difficoltà, ma non è mai stato lo strabismo la ragione delle difficoltà. Se in intimità guardi negli occhi una persona, lo sguardo trasmette comunque l'affetto o l'emozione che vuoi trasmettere. Penso che sia un difetto che mi ha fatto soffrire emotivamente ma non mi ha penalizzato realmente, in qualunque aspetto della vita. Personalmente ho deciso di non intervenire chirurgicamente perché è un'operazione che comporta il rischio di vedere doppio, di cui sarei terrorizzato, e in generale sugli occhi ho molta paura. In linea di massima nel bilanciamento delle mie scelte (assolutamente personali) preferisco non sottopormi a interventi per difetti di tipo estetico non gravissimi. |
Re: La vostra insicurezza più grande?
Sono insicuro con le ragazze.
|
Parlare con una donna che mi interesserebbe per fini sentimentali :sisi: la più grande senza dubbio è questa
Poi qualcuna riguardo l'aspetto fisico: ho problemi funzionali a tutto il volto che si riflettono anche sull'estetica e dovrei fare una mezza rivoluzione, e la perdita di capelli, che inizia a diventare un peso, considerando anche che quando li avevo tutti non ero riuscito a combinare nulla, figurarsi ora. C'è un concreto "rischio" potenziale di diventare un belloccio da 8-9 come non lo sono mai stato che mi farebbe acquisire una certa "sicurezza" :D che possa compensare i problemi "incurabili" |
Re: La vostra insicurezza più grande?
Non riuscire a reggere una conversazione dove ci si deve difendere
|
Quote:
Il mio disagio nel parlarci è tanto più alto quanto più mi piace. |
Quote:
Io come detto sono in un gruppo con molti ragazzi single anche da sempre quindi non ci facciamo problemi, però se per caso arriva qualcuno da fuori e giustamente fa delle domande lì parte l'imbarazzo ed è un casino. Io dico sempre la verità anche se molto imbarazzante ma mentire penso sia peggio, poi se qualcuno per il fatto che non ho mai avuto una relazione nel vero senso della parola mi deride o mi allontana allora meglio direi, i problemi nella vita sono tanti |
Re: La vostra insicurezza più grande?
Il non poter uscire di casa perché vengo confuso con Brad Pitt e tutti mi chiedono gli autografi. Una vita dura
|
Re: La vostra insicurezza più grande?
la prima insicurezza che ho avuto era legata più che altro alla timidezza con le ragazze, crescendo sono incominciate le paranoie sull'aspetto fisico.
io detestavo portare gli occhiali, ho incominciato a portare le lenti a contatto e stavo meglio, ma poi sorgevano a cascata altri problemi e non riuscivo mai a raggiungere quell'ideale estetico che avevo in mente. anche adesso rappresenta una ferita, vorrei migliorare alcune cose, pur essendo consapevole che ho altri problemi più invalidanti. ma le insicurezze sono irrazionali... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.