![]() |
Come curare la fobia sociale con EMDR
Bene, come promesso, qui spiego com'è una sessione con EMDR.
Di cosa si tratta. Nel suo acronimo EMDR= Desensibilizzazione e rielaborazione dei movimenti oculari. nel suo acronimo in inglese è Eye movement desensitization and reprocessing. La terapia è stata fondata da Francine Shapiro. Parte della teoria EMDR è che l'inconscio può guarire se stesso attraverso la stimolazione bilaterale. La stimolazione bilaterale può essere: visiva o uditiva. Attraverso gli occhi o attraverso le orecchie, viene utilizzata la stimolazione bilaterale. Nel mio caso l'udito ha funzionato. L'EMDR non è una farsa, una terapia alternativa o altro. È una terapia ufficiale ed è utilizzata specificamente per il Disturbo Post Traumatico da Stress secondo il DSM-5. Ma secondo l'ICD-11, che è il manuale psichiatrico dell'OMS, è usato anche per i traumi. La terapia è stata fondata nel 1987 ma ha iniziato ad essere utilizzata per i pazienti privati solo a metà degli anni novanta. Ha iniziato ad essere utilizzato dai paesi. L'hanno applicato ai soldati che venivano dalla guerra per eliminare il loro trauma o disturbo da stress post traumatico. L'EMDR non è indicato per la fobia sociale, ma per i traumi. Se hai una fobia sociale a causa di un evento traumatico. Ad esempio: bullismo intrafamiliare, bullismo scolastico, Molestie sul posto di lavoro, abusi di ogni tipo. L'EMDR in questi casi è la terapia ideale per eliminare eventuali sequele. Nel mio caso, il seguito del bullismo è stata la fobia sociale (tra gli altri sequel). Se l'origine della tua fobia sociale non è traumatica, queste informazioni non ti saranno di alcuna utilità. L'EMDR non ti aiuterà affatto. In caso di fobia sociale senza una ragione apparente, quello che posso raccomandare è fare teatro o terapia cognitivo comportamentale. Nella prima seduta il mio terapista EMDR mi ha chiesto della mia vita, delle diagnosi che mi sono state fatte in passato, dell'età, ecc. Quello che fa ogni psicologo. Poi passa a chiederti cosa vorresti risolvere, per partire da un'idea. Nella seconda sessione inizi già ad applicare la tecnica EMDR. Ti dice di seguire con gli occhi i movimenti delle dita delle mani senza muovere la testa, è come una specie di ipnosi. Nel mio caso non ha funzionato. Poiché non funzionava, mi ha applicato la parte uditiva. Mi ha fatto mettere delle cuffie collegate a un tablet con una musica rilassante che aveva un suono che passava dall'orecchio sinistro a quello destro e poi a sinistra e così via. Era musica con un suono "bilaterale". Avevo un'idea in mente, ha messo in pausa la musica e mi ha detto di dirle la prima cosa che le è venuta in mente. Glielo dicevo, e lei rimetteva la musica, così via finché a un certo punto le dicevo qualcosa e piangevo. Lì ho eliminato un trauma. Va notato che non è "un trauma" secondo l'EMDR sono come "nodi" cioè sono traumi vari. Ogni volta che dici qualcosa e piangi durante l'EMDR hai eliminato un trauma, se non hai pianto non hai guarito nulla. Questo fa parte della teoria EMDR, secondo la quale una persona guarisce il proprio inconscio attraverso la stimolazione bilaterale. La musica da sola non è ciò che genera quel trauma che può essere eliminato ma il suono bilaterale che lo accompagna. Risponderò a tutte le vostre domande, fatemi sapere di sfuggita se c'è qualcosa che non si capisce perché scrivo tutto dal traduttore di google, sono argentino e non capisco la lingua italiana. Aggiungerò più contenuti e correggerò gli errori se possibile. Saluti. |
Re: Come curare la fobia sociale con EMDR
Si anche io ho fatto EMDR. Ma a me è sempre servito solamente il movimento degli occhi.
|
Sì lo conosco, mi è stato fatto alla buona per una seduta, tanto per darmi un'idea,ma non volli proseguire.
Questa cosa del dover piangere mi è nuova, tuttavia. Il fatto di mettermi a piangere davanti al terapeuta costituirebbe,di per sé,un ulteriore trauma 😆 |
Re: Come curare la fobia sociale con EMDR
Quote:
|
Re: Come curare la fobia sociale con EMDR
Quote:
|
Re: Come curare la fobia sociale con EMDR
Io ho fatto diverse sedute di EMDR ma l'effetto benefico è stato molto limitato. Io credo che sia più indicato per chi ha subito dei veri e propri traumi.
|
Re: Come curare la fobia sociale con EMDR
Quote:
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk |
Re: Come curare la fobia sociale con EMDR
Comunque non sono d'accordo col fatto che devi piangere per forza
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk |
Re: Come curare la fobia sociale con EMDR
Quote:
|
Re: Come curare la fobia sociale con EMDR
Quote:
|
Re: Come curare la fobia sociale con EMDR
Quote:
Sono d'accordo, credo anche che ci sia un ''effetto placebo'', se la persona è positiva sulla terapia e si concentra con entusiasmo bene su ciò che dice il terapeuta, è più suscettibile all'ipnosi e l'effetto curativo è più probabile. E la persona crede veramente nella terapia. È come l'omeopatia, (ma l'omeopatia è solo pastiglie di zucchero) |
Re: Come curare la fobia sociale con EMDR
Quote:
Dicevo di questa parte Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk |
Re: Come curare la fobia sociale con EMDR
Quote:
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk |
Re: Come curare la fobia sociale con EMDR
Quote:
|
Re: Come curare la fobia sociale con EMDR
Quote:
Inoltre, non è un singolo trauma, ce ne sono molti. E l'EMDR li elimina uno ad uno se si segue bene quanto indicato dallo psicologo. Avrò pianto in totale, in 1 anno facendo EMDR, circa 30 volte. Quando rimuovi un trauma, ne compaiono di più. Sono come "ostacoli mentali" e l'EMDR li sblocca e consente l'autoguarigione dell'inconscio, come indicato da parte della sua teoria scientificamente supportata. |
Re: Come curare la fobia sociale con EMDR
Quote:
|
Re: Come curare la fobia sociale con EMDR
Quote:
|
Re: Come curare la fobia sociale con EMDR
Mi piacerebbe saperne di più di questa EMDR, non è una cosa semplice da comprendere.
|
Re: Come curare la fobia sociale con EMDR
Mi rivolgo a Nirvana, mi interessa un passaggio (ma chi vuole può risp):
Non mi è chiaro il come vengano superati i traumi. Se ho ben capito, l'emdr li slatentizza. E ovviamente sono dolorosi quando dall'inconscio passano al conscio. E si piange, mi pare il minimo, ci sta. Lo si sta affrontando. Se non fa soffrire non è trauma. Ma il superamento? Esempio. Se io ho dei traumi di cui sono già conscia (perché ho fatto un lavoro di terapia o personale), ci soffro e piango. Ma non li ho superati! Cioè non basta. Non so se mi spiego. Diventare consapevoli di un trauma e soffrirci sopra é uno step, ma non basta a superarlo. Fare emergere tutti sti traumi sovrapposti e provarci la differenza dovuta, non vuol dire affatto superarli . Sei lì con i tuoi traumi in mano, tra l'altro se come dici dietro a uno ce n'è un altro, il carico emotivo di essere consapevole di tanti traumi diventa enorme ...e poi che ci fai? Quali sono i passaggi ulteriori? PS: auguri per la tua patologia , ti auguro di riuscire a raggiungere i tuoi obiettivi. |
Re: Come curare la fobia sociale con EMDR
Quote:
|
Re: Come curare la fobia sociale con EMDR
Quote:
Se l'elaborazione è il pianto, non sono d'accordo, o forse vale per alcuni casi. A me dare dignità di "trauma" a certi vissuti non li ha fatti superare, anzi, li vivo come traumi (pensiero che rievoca la stessa sofferenza, quando magari prima erano solo ricordi tristi o rimossi) ma dal superarli sono ben lontana, al punto che era meglio tenerli sotto al tappeto , nell'inconscio , oppure considerarli senza importanza. Che magari ti becchi un attacco di panico immotivato ogni tanto, senza sapere da dove nasce, ma almeno la notte dormi, non stai sveglia a partire i traumi che ti sei tirata fuori. |
Re: Come curare la fobia sociale con EMDR
Quote:
|
Re: Come curare la fobia sociale con EMDR
Quote:
|
Re: Come curare la fobia sociale con EMDR
Sono in cura con questa terapia contro l'agorafobia. Sono curioso di confrontarmi con te, sono già a un mese di trattamento.
Ho fatto la cognitivo comportamentale per anni, in presenza di una fobia sociale senza ragione o traumi e ha solo peggiorato la situazione. |
Re: Come curare la fobia sociale con EMDR
Quote:
C'è un'accettazione passiva/depressiva/rabbiosa (che implica altre questioni irrisolte) e un'accettazione più vera e "assertiva". |
Re: Come curare la fobia sociale con EMDR
Quote:
|
Re: Come curare la fobia sociale con EMDR
Pure a me la psicoterapeuta ha detto che vuole farmi provare questa "tecnica", probabilmente la mia fobia sociale viene da traumi passati.
Mi ha fatto un esempio 2 settimane fa, mi son sentito molto "analizzato", ma mi fido alla fine non è nulla di che. Per le ossessioni sul viso, collo e capelli ho pure una "dismorfofobia" anche quella causata dai traumi del bullismo sul mio aspetto, infatti mi ha detto che il tutto deriva dal bullismo e traumi familiari infantili. |
Re: Come curare la fobia sociale con EMDR
Quote:
Chiedevo il meccanismo di elaborazione per giungere al superamento in cosa consiste fattualmente , che Clover ha spiegato come avviene con l'emdr, devi stare nel presente che vuol dire? Non è una tecnica e non è un consiglio praticabile. A me fu proposta e accettai, ma poi la terapista fece marcia indietro perché disse che per me non era momento, mi avrebbe troppo scompensata. |
Re: Come curare la fobia sociale con EMDR
Quote:
|
Eh... ma a saperlo se è stato causato da un trauma o no.
Io per esempio non ricordo un vero e proprio trauma, però c'è da dire che anche un fatto apparentemente insignificante può causare un trauma in età infantile... quindi teoricamente potrei aver subito un trauma e non ricordarlo, giusto ? O forse sono un cazzo di asociale e basta, non ne ho idea... Ricordo però un sogno ricorrente che facevo da piccolo: l'auto partiva da sola senza conducente, ed io ero seduto sul sedile posteriore, provavo ad aprire le portiere ma niente...la macchia partiva fuori controllo ed io ero disperato. Aveva una variante il sogno, ovvero ad un certo punto avveniva un esplosione nucleare in lontanaza davanti a me. |
Re: Come curare la fobia sociale con EMDR
Quote:
Se la nave è sott'acqua non serve tappare una falla. |
Re: Come curare la fobia sociale con EMDR
Quote:
E anche fuori dalla domanda non sono d'accordo, si lavora sul passato proprio per migliorare il presente, se si sta già bene e si è già a posto e funzionali oggi non c'è bisogno di andare a rovistare sulle schifezze vecchie. |
Re: Come curare la fobia sociale con EMDR
Non ne avevo mai sentito parlare, ma per dissociarsi da se stessi io la immagino come guardare se stessi dall'esterno mentre si rivive l'evento traumatico, quindi si rivive il trauma come un attore che guarda il proprio film senza giudizio e senza pensieri (per far questo si utilizza lo stratagemma di staccare la mente attraverso l'uso di suoni o stimoli visivi). Staccando la mente dai pensieri (le emozioni nascono anche dai pensieri) si rivive l'evento traumatico in modo lindo e puro, cioè senza filtri.
|
Fatta anche io.... Zero cambiamenti
|
C'è anche da dire che è molto più indicato per il superamento di traumi medio-recenti, come per i soldati ritornati dal fronte,o sopravvissuti ad incidenti, i quali hanno un conclamato PTSD per un evento specifico ed oggettivamente grave.
Nel caso della fobia sociale, effettivamente, bisognerebbe innanzitutto sapere quali e quando ci sono stati questi traumi, se veramente hanno influito abbastanza, e poi rimarrebbe comunque tutta una complessa struttura di pensiero da buttar giù (quella che si era costruita appunto per compensare al trauma,e che è poi divenuta prassi). Insomma, può avere risultati ma non credo sia l'approccio più immediato o sensato,imho. |
Re: Come curare la fobia sociale con EMDR
Quote:
Naturalmente, uno dei problemi dell'EMDR è che è poco conosciuto perché è una terapia nuovissima. Il mio psicologo EMDR mi ha detto che col tempo lo supererà e sostituirà la psicoanalisi. Il problema è che la psicoanalisi ha più di 100 anni e l'EMDR poco più di 20 anni. L'EMDR è utile per qualsiasi malattia purché la sua origine sia un trauma. Questo mi è stato detto dallo psicologo. Che cos'è un trauma? Non necessariamente un prima e un dopo della tua vita. Se non anche qualcosa che hai subito che ti ha segnato, ad esempio un incidente. O qualcosa che ti ha ferito, ad esempio il bullismo. Qualcosa che ''ti ha scioccato''. |
Re: Come curare la fobia sociale con EMDR
Io sono asperger e un ansia sopramedia sempre da gestire non sarebbe servito a nulla.
|
Re: Come curare la fobia sociale con EMDR
La mia psicologa ha la specializzazione in EMDR e qualche mese fa abbiamo provato un paio di sedute, e teoricamente la prossima volta dovremmo riprovare.
Non so, sarà che ho una bassa capacità d'astrazione (se chiudo gli occhi non riesco mai a creare l'immagine di un lungo o di una situazione) o perché vivo in uno stato di tensione costante, ma dopo la stimolazione la mia mente è una tabula rasa e non riesco a sentire niente |
Re: Come curare la fobia sociale con EMDR
EMDR non riguarda solo la creazione di immagini nella mente. Il suo obiettivo principale è eliminare i traumi, per quanto piccoli possano essere. Non è solo per il disturbo da stress post-traumatico. Scusa se qualcosa non viene capito, uso un traduttore di google
|
Re: Come curare la fobia sociale con EMDR
Ciao a tutti. Come va? Volevo dirtelo, dopo 3 anni. Non ho tracce di fobia sociale. EMDR ha funzionato perfettamente per me. Saluti e tutte le domande che hai dimmi!
Vi mando un abbraccio e mi scuso se non capite qualcosa io uso google traduttore |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.