![]() |
Fobia Sociale VS Lavoro . Quanto siete stati limitati?
Quanto, secondo voi, è stata limitante, per quanto riguarda la sfera lavorativa, la fobia sociale? La FS vi ha sbarrato delle strade nel mondo lavorativo? E non solo, vi ha bloccato anche nel percorso di studio per arrivare ad un determinato lavoro?
Io personalmente sono stato costretto a cestinare la maggior parte dei lavori, che anche mi sarebbe piaciuto fare, per difficoltà in ambito sociale. Non solo, la mia "arrendevolezza" nei confronti di qualsiasi ambito della vita, ha reso impossibile anche un percorso di studi post diploma (Università mollata dopo 1 settimana, 700€ di iscrizione buttati nel cesso). Mi sono dovuto adeguare ad un lavoro in fabbrica, poco soddisfacente, ma che mi permette più o meno di gestire la mia ansia sociale, date le poche interazioni, e sopra tutto di avere uno stipendio fisso ogni mese. Personalmente mi sento visto come un ignorante solo perché sono un semplice operaio, mi sento trattato come un pezza da colleghi e superiori (e anche conoscenti) , perché sono visto come un inetto, uno che non conta nulla, un semplice operaio che nella vita non è stato capace di crearsi qualcosa in più (questo è il mio pensiero). La cosa che mi da più fastidio del mio carattere è che ho pochissima capacità di resilienza, mi abbatto subito alla prima difficoltà, o se non c'è me la creo io un' ipotetico ostacolo. Ho poca autostima e mi abbatto subito, questo rende impossibile impegnarmi per qualsiasi cosa. Non ho nemmeno una passione, un hobby, che riesca a portare avanti, come posso pretendere di essere interessato a uno specifico lavoro? Mi scuso se ho scritto male, ora come ora non mi sento neanche più capace di scrivere. A volte penso che la questione fobia sociale sia solo una scusa, che in realtà non ho voglia di impegnarmi e sono davvero un ignorante. Voi siete stati limitati in ambito lavorativo e nei percorsi legati ad un lavoro dalla fobia sociale e dal vostro carattere? Come vi sentite a riguardo? |
Re: Fobia Sociale VS Lavoro . Quanto siete stati limitati?
Quanto? Quantificando percentualisticamente, direi 70%
|
Sono stato limitato a scuola credo , perché sentivo di avere capacità per andare avanti negli studi , però purtroppo il modo in cui stavo , la sofferenza, le fobie mi hanno frenato moltissimo, sul lavoro invece non credo di essere stato tanto frenato , credo di essere capace e diligente quando svolgo una mansione , chiaramente non potrei avere un lavoro a contatto con il pubblico , per i problemi di fobia e un po’ anche estetici
|
Re: Fobia Sociale VS Lavoro . Quanto siete stati limitati?
I miei problemi mi hanno limitato tantissimo.
Come ho scritto più volte sul forum, avevo la carriera universitaria spianata ma sono scappato perché non sarei riuscito ad affrontarla mentalmente. Ho dovuto rifiutare anche diverse offerte lavorative, e quello che faccio ora è sostanzialmente un ripiego, e se riesco a farlo è solo perché è un lavoro totalmente da casa. E ho dovuto comunque rinunciare a molte opportunità di crescita professionale solo a causa del disturbo evitante e di blocchi e fobie varie. |
Quote:
|
Non è che magari sei finito a fare quel lavoro per il pessimo clima famigliare in casa? Magari avendo un altro clima in casa potevi sviluppare interessi che ti portassero ad avere delle ambizioni. Cioè almeno nel mio caso se in casa non hai un clima supportivo /affettivo diventa più dura cavarsela quindi compi tutto in modo meccanico. Io da sempre ho gli interessi culturali verso le persone ma non ho mai avuto interessi assorbenti di altro tipo.
|
Re: Fobia Sociale VS Lavoro . Quanto siete stati limitati?
I miei problemi mi hanno praticamente rovinato il presente e una futura "carriera" lavorativa..sono rimasto praticamente senza nulla in mano e con ritardi imperdonabili su tutto..la vedo molto male :(
|
Re: Fobia Sociale VS Lavoro . Quanto siete stati limitati?
Direi che il mio fallimento nel lavoro lo devo al 60% ai problemi di relazione e al restante 40% all'indolenza (che però a sua volta deve molto alla depressione indotta dalla mancanza di skills sociali); non sono capace di applicazione costante nelle cose, fosse anche 5 min al giorno ma tutti i giorni.
|
Re: Fobia Sociale VS Lavoro . Quanto siete stati limitati?
Quote:
|
Re: Fobia Sociale VS Lavoro . Quanto siete stati limitati?
Mi ha limitato nelle possibilità di scelta sulla tipologia di impiego... ad esempio, categorica esclusione di lavori a contatto col pubblico.
Alla portata solo mansioni da operaio / addetto alla produzione. |
Re: Fobia Sociale VS Lavoro . Quanto siete stati limitati?
Quote:
|
Re: Fobia Sociale VS Lavoro . Quanto siete stati limitati?
Quote:
Oltre alla fobia sociale, che cmq è stata fondamentale perché mi ha inibito nell'intraprendere una carriera lavorativa migliore, la parola chiave è anche "indolenza" che cmq nella mia vita è un fenomeno recente e causato perlopiù dalla depressione per non essere riuscito dove i miei coetanei invece ce l'hanno quasi tutti fatta. Quote:
|
Re: Fobia Sociale VS Lavoro . Quanto siete stati limitati?
Quote:
|
Re: Fobia Sociale VS Lavoro . Quanto siete stati limitati?
Ce ne vuole di cazzimm per firmare un contratto a tempo indeterminato, io mai nella vita ma prendo atto che per tanti non è un problema, anzi normaloidamente vivono peggio i contratti brevi . Ok che per me entrano in gioco tanti fattori ma anche la fs ha una parte in questa cosa.
E no, non c'entra il tipo di lavoro, non ci riuscirei per nessun lavoro, e lo so che non è la galera ma si può sempre licenziarsi, ma a me non basta pensare questo. Ci ho fatto sopra parecchia terapia, senza esito. |
Re: Fobia Sociale VS Lavoro . Quanto siete stati limitati?
Essendo che mi sono dovuto inventare un lavoro da casa pur di non lavorare fuori, direi 100%. Sarò più solo, ma almeno non ho rotture di palle dalle persone e la loro stupidità, quindi tutto sommato meglio così. Solo che non vedo alternative se dovessi perdere questo, davvero non saprei cosa fare perché di lavori poco a contatto con la gente ce ne sono pochi. Poi non è solo questione di fobia sociale, a volte è proprio intolleranza alla stupidità umana e basta.
|
Re: Fobia Sociale VS Lavoro . Quanto siete stati limitati?
Quote:
|
Re: Fobia Sociale VS Lavoro . Quanto siete stati limitati?
Quote:
Potrebbe per qualcuno entrarci la" sindrome dell'impostore"(scappo prima di deludere le aspettative), l'incapacità di sopportare l'idea del "per sempre" riferito al lavoro, vissuto come un fine pena mai. La consapevolezza che non si è fatti per ritmi di lavoro standard, con un mese di ferie e 8 ore tutti i giorni della vita, e che si ha bisogno di lunghi stacchi che un t.i. non permette, quindi l'angoscia a pensarsi in una vita così impegnata, quando già in un mese di lavoro normale sai che fai il conto alla rovescia e tiri avanti col miraggio di finire.E altro. Ma in fondo il t.i. è solo un adattamento funzionale al vivere in questa epoca, non è affatto detto che preferire essere "flessibili" sia sintomo di qualcosa che non va. |
Re: Fobia Sociale VS Lavoro . Quanto siete stati limitati?
Io mi sento morire quando mi capita di sentirmi dire " pensavo che saresti diventata qualcuno viste le tue potenzialità " ..purtroppo la mancanza totale di fiducia in me stessa ,il senso di inferiorità e l incapacità di stare con gli altri mi hanno messo troppi paletti e preferisco non pensarci .
|
Re: Fobia Sociale VS Lavoro . Quanto siete stati limitati?
Beh, almeno non sono solo in questa situazione
|
Quote:
|
Re: Fobia Sociale VS Lavoro . Quanto siete stati limitati?
Quote:
|
Re: Fobia Sociale VS Lavoro . Quanto siete stati limitati?
Quote:
Anzi, per certi versi più frustrante. Non ho mai potuto buttarla sul "c'è crisi, non ce n'è per nessuno", perché per me non è stato così, ed è alienante anche questo. |
Re: Fobia Sociale VS Lavoro . Quanto siete stati limitati?
Quote:
Sono parecchio danneggiata , quello sì. |
Re: Fobia Sociale VS Lavoro . Quanto siete stati limitati?
Quote:
|
Re: Fobia Sociale VS Lavoro . Quanto siete stati limitati?
Quote:
Però se posso, dall'alto dei miei 7 anni e mezzo in più :D: non dirtele troppo ste cose, o finirai per crederci. La gente che reca danno è ben altra, e soffrono gli altri, mica loro. Grazie a te e buona serata :) |
Re: Fobia Sociale VS Lavoro . Quanto siete stati limitati?
Ero già inetta a scuola, il problema del lavoro l'ho sempre vissuto malissimo. Ho uno straccio di diploma mai sfruttato perché sono un'incapace, ho la fs, non ho autostima, sono depressa, ho l'ansia.
Sto andando avanti così, senza nessuna prospettiva per il futuro. Non so essere una persona adulta, ho il terrore di tutto, è impensabile per me riuscire ad avere un vero lavoro perché non ho nessun tipo di talento. Non mi sento adatta a fare niente. |
Re: Fobia Sociale VS Lavoro . Quanto siete stati limitati?
Quote:
Oggi il mondo è globalizzato e competitivo. Quindi bisogna competere. Inoltre in un simile contesto con simili scelte di politiche economiche (bassa inflazione, alta competitività) fa comodo avere una discreta disoccupazione strutturale per tenere competitivo il mercato del lavoro. Per un evitante che è spaventato dalla competizione è una sentenza di morte. Ti trovi a dover lottare con decine (se non centinaia) di persone affamate per un singolo posto di lavoro, le quali hanno spesso un grado di professionalizzazione ed esperienza superiore al tuo e comunque, in ogni caso, minori complessi di inferiorità :mrgreen::mannaggia: I fobici esistevano anche prima. Certo, è un qualcosa che è andato ad aumentare con gli ultimi decenni. Ma diciamo che in ambito lavorativo, fino agli anni 80,si riusciva a trovare tranquillamente un impiego anche per casi "disperati". Ora c'è competizione e in molti devono rimanere in piedi e senza sedia a vantaggio della competitività. |
Re: Fobia Sociale VS Lavoro . Quanto siete stati limitati?
Il carattere introverso mi limita sicuramente, non la fs poichè non ne soffro, e direi nemmeno le fasi depressive che ogni tanto mi prendono.
Non potrei mai fare un lavoro con troppo contatto col pubblico, e me ne sono reso conto nel vecchio lavoro che facevo, quando a volte dovevo servire la clientela al banco, era una tortura, non fa proprio per me, specie quando arrivavano i clienti "simpatici" a provocare apposta i banchisti, perchè secondo loro gli unici che lavorano veramente sono loro, chi è in negozio si gratta le palle. A quel punto mi incazzo e perdo la pazienza, solo che non puoi rispondere di merda perchè perdi il cliente e pure il lavoro se non stai attento, per cui la vivo male. |
Re: Fobia Sociale VS Lavoro . Quanto siete stati limitati?
Spezzata, sí, il tuo discorso fila.
Sul fare del male: certamente tutti possono e non mi piace il vittimismo di chi si sente maltrattato dal mondo intero e non guarda obiettivamente la realtà. Mi riferivo a chi lo fa intenzionalmente o comunque non fa nulla per evitare, pur potendo. Per il resto sono d'accordo. Io il lavoro 'dei sogni' lo faccio. Se avessi potuto essere libera di scegliere non ne farei un altro, credo. Ma le condizioni in cui lo faccio sono abbastanza disperate, e la fs c'entra molto, ahimè. |
Re: Fobia Sociale VS Lavoro . Quanto siete stati limitati?
La FS mi ha bloccata al primo lavoro che avevo svolto, ma che di fatto non era un granchè e piuttosto svalutante. finita la durata del contratto mi hanno licenziata e francamente non l'ho vissuta come una grave perdita.
diciamo che quello che mi spaventa molto è la novità, l'ambiente nuovo, colleghi che non conosco, non avere dimestichezza con il lavoro in sè. con il tempo ho appreso molto e pertanto posso dire che la FS in questo ambito sono riuscita a domarla (ad eccezione di altri ambiti...:testata:) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.