![]() |
se non fanno effetto nè farmaci nè psicoterapia
e anche altre cose che ho provato, cosa si può fare? Lo psichiatra non vuole cambiarmi terapia perchè dice che non è un fatto di farmaci il mio
|
Re: se non fanno effetto nè farmaci nè psicoterapia
Puoi dirci qualche dettaglio in più? Che tipo di terapie hai provato (farmaco e psico), per quanto tempo? Hanno dato effetti negativi o proprio nulla?
|
Re: se non fanno effetto nè farmaci nè psicoterapia
Quote:
|
Re: se non fanno effetto nè farmaci nè psicoterapia
( no quote please) Non sarà il tuo caso ma a volte mi viene il dubbio di non aver dato abbastanza fiducia e tempo affinché poi il farmaco facesse il suo corso. In genere già nei primi giorni tendo a mollare perchè mi risulta difficile pensare di dover aspettare anche più di un mese per risultati, e invece sembra essere così da quanto ho sentito in questo forum. Ieri pensavo ad un amico che fino a un anno fa non vedeva via d'uscita, non riusciva nemmeno a prendere l'aereo e aveva mille paranoie, poi prendendo lo zoloft e dandogli fiducia nonostante non stesse bene neanche dopo più di un mese e mezzo/due improvvisamente si è sentito meglio, con la testa più libera si è trovato la ragazza e sta vivendo con lei all'estero e con un lavoro che gli piace. Chiaro non è stato solo il farmaco ad aiutarlo, però con un umore diverso gli si sono aperte le possibilità. (No quote please)
|
Re: se non fanno effetto nè farmaci nè psicoterapia
fai uso di alcol? (non intendo dire che sei alcolizzato, solo se lo usi abitualmente, nei pasti per esempio)
hai mai pensato di provare a cambiare professionista o psichiatra, o magari lo hai mai già fatto? c'è qualcosa che vorresti provare, o che hai pensato che potrebbe darti una mano, o che non hai ancora tentato? |
Re: se non fanno effetto nè farmaci nè psicoterapia
Quote:
Alcool no, solo drink nel weekend in modo normale, siccome sono al servizio pubblico e non pago non so come fare a camboliare, ho provato addirittura una droga che prometteva delle soluzioni ma nulla |
Re: se non fanno effetto nè farmaci nè psicoterapia
Ma, alcol e droga, mi sa che portano solo altre rogne.
Io sono sempre convinto che dopo un tot di tempo la sofferenza non diminuisce il percorso che si è preso non va e va cambiato. Questo potrebbe chiaramente voler dire tante altre cose. Potrebbe essere lo psichiatra a sbagliarsi, il paziente a non affidarsi, il rapporto fra due che non funziona e non si evolve, potrebbe essere come anche diceva Ciasty la difficoltà di fiducia e pazienza e determinazione, che ostacola la terapia, sia farmacologica che psicologica. Ma di fatto io proverei a cercare un terapista o uno psichiatra privato se hai la possibilità. E se non c'è questa possibilità, non ti rimane che a maggior ragione che a lavorare su di te, renderti sempre più aperto e disponibile al cambiamento e alla messa in discussione di quanto attualmente di blocca. In questo aiutano molto i gruppi di aiuto/ascolto e la meditazione ogni giorno. |
Re: se non fanno effetto nè farmaci nè psicoterapia
Se la depressione deriva dal fatto che una cosa nella vita manca, imho non rimane altro che cercare in tutti i modi di togliersi l'ossessione.
Non voglio semplificare e faccio un esempio estremo: Zanardi si è trovato senza gambe nella vita. É una mancanza grave e non gli si può dire "fregatene e Ensa ad altro". La maggior parte di chi si ritrova disabile sarà giustamente depresso perché una cosa importantissima non c'è. Ed è normale esserci ossessionato.Ma rende infelice. Qualcuno però riesce a "distrarsi", ricavandosi una vita comunque.Trovandosi altre soddisfazioni, concentrandosi su ciò che c'è per pensare il meno possibile a quello che manca . C'è sempre qualcosa da sfruttare, anche nella vita più deprivata. A qualcuno viene più facile, a qualcuno meno, qualcuno non ce la fa proprio. Ripeto, non sto semplificando. É che non vedo altre vie. |
Re: se non fanno effetto nè farmaci nè psicoterapia
Liberarsi dalle ossessioni è veramente difficile, ti appestano l'esistenza, l'unico modo per allentare la morsa è come ti è già stato detto trovare un motivo di distrazione in qualcos'altro, per alcuni funziona.
Senza dimenticare che alcune possono anche trovare una soluzione, nel tuo caso se non ricordo male si tratta di una mancanza teoricamente risolvibile, per cui oltre a cercare potenziali distrazioni devi comunque cercare di continuare a fare nuove conoscenze, non bisogna perdere la speranza in questi casi. |
Re: se non fanno effetto nè farmaci nè psicoterapia
Quote:
Quote:
|
Re: se non fanno effetto nè farmaci nè psicoterapia
E mi spiego, vi riferite a una relazione sentimentale, io non ho mai detto che trovandola guarirei da tutto.
Questo fatto della depressione rimarrebbe lo stesso, sono due cose piu o meno separate, forse si allevierebbe solo un po', infatti quando in passato ho conosciuto qualcuno comunque il carattere e l'umore rimanevano uguali |
Re: se non fanno effetto nè farmaci nè psicoterapia
Quote:
Essere senza ragazza non è irreversibile come essere senza gambe. Ma siccome l'ossessione oltre fare male a se stessi nuoce anche allo scopo (si spaventa l'altro), meglio cercare di sovrapporci altre priorità. E di nuovo ribadisco che è difficilissimo e che a fronte di un bisogno considerato importantissimo ben pochi ce la fanno, prima che arrivi qualcuno a dire che faccio la bastapococheccevò. |
Re: se non fanno effetto nè farmaci nè psicoterapia
Quote:
A che pensi quando stai male? |
Re: se non fanno effetto nè farmaci nè psicoterapia
Quote:
|
Re: se non fanno effetto nè farmaci nè psicoterapia
Quote:
|
Re: se non fanno effetto nè farmaci nè psicoterapia
Quote:
|
Re: se non fanno effetto nè farmaci nè psicoterapia
Quote:
E comunque influisce sul essere desiderato o no questa condizione |
Re: se non fanno effetto nè farmaci nè psicoterapia
Quote:
Ma potrei anche fregarmene. |
Re: se non fanno effetto nè farmaci nè psicoterapia
Quote:
|
Re: se non fanno effetto nè farmaci nè psicoterapia
Quote:
|
Re: se non fanno effetto nè farmaci nè psicoterapia
Se è una cosa più generalizzata le strade son quelle che hai già percorso, tenendo conto che sia in psicoterapia che con i farmaci si va per tentativi e spesso è una ricerca difficoltosa e lunga tra varie metodologie e specialisti.
|
Re: se non fanno effetto nè farmaci nè psicoterapia
Quote:
|
Re: se non fanno effetto nè farmaci nè psicoterapia
Quote:
Con tutti gli antidepressivi che ci sono... |
Anche a me farmaci e psicoterapia non mi hanno del tutto guarito però mi aiutano a tenere il più possibile sotto controllo i miei problemi, ormai da molti anni prendo farmaci senza i quali non so se riuscirei a trovare la forza di essere indipendente , e dunque intendo andare a lavoro e fare le principali commissioni che servono nelle giornate
|
Re: se non fanno effetto nè farmaci nè psicoterapia
Quote:
|
Re: se non fanno effetto nè farmaci nè psicoterapia
Quote:
|
Re: se non fanno effetto nè farmaci nè psicoterapia
Quote:
|
Re: se non fanno effetto nè farmaci nè psicoterapia
Quote:
|
Re: se non fanno effetto nè farmaci nè psicoterapia
Il problema è che il mio è un misto tra la mia personalità introversa e solitaria ma che sfocia a volte nel patologico, non so se c'è cura a questo
|
Re: se non fanno effetto nè farmaci nè psicoterapia
Io ho poca fiducia nella medicina farmacologica, spesso a me pare ci abbiano capito poco i medici stessi sui meccanismi di azione di certi farmaci, mi fido di più della chirurgia e le riparazioni per così dire "meccaniche".
Di alcuni dentisti mi fido, ad esempio, mentre non mi fido di nessuno psichiatra o psicoterapeuta agli stessi livelli, nel senso che credo che i primi riusciranno a risolvere certi problemi che pongo, i secondi romperanno le balle, cercheranno spesso di ridefinire i problemi posti, scaricheranno spesso la responsabilità su di me, e imporranno cure senza stare a sentire il mio parere relativo al fatto che le reputo inutili se non dannose. Se ci spostiamo in questi ambiti qua la confusione per me diventa massima, insieme alla sfiducia. Di sistemi ne hanno inventati un mucchio, PNL, TBS, ACT, Mindfulness, Ipnosi... ce ne sono a bizzeffe da provare, io non mi fido molto comunque. |
Re: se non fanno effetto nè farmaci nè psicoterapia
Quote:
|
Re: se non fanno effetto nè farmaci nè psicoterapia
Quote:
|
Re: se non fanno effetto nè farmaci nè psicoterapia
Quote:
E con che giustificazione ti danno i farmaci? |
Re: se non fanno effetto nè farmaci nè psicoterapia
Quote:
|
Re: se non fanno effetto nè farmaci nè psicoterapia
Quote:
Almeno una diagnosi di depre la fanno di default |
Re: se non fanno effetto nè farmaci nè psicoterapia
Quote:
|
Re: se non fanno effetto nè farmaci nè psicoterapia
Quote:
Io ho perso il conto delle diagnosi contemporanee, il mio medico ha un file con la mia lista diagnosi, di un foglio A4 è andato a pagina nuova :D |
Re: se non fanno effetto nè farmaci nè psicoterapia
In base all'età non le danno le diagnosi al CSM/CPS, io ci sono stato più di un anno e non mi hanno mai scritto mezza carta, solo farmaci, ammetto mi abbiano aiutato a fare un minimo al tempo ma ora mi hanno inserito in un circolo vizioso peggiore, depressione più grave se cerco di smettere ed anedonia e zero pulsioni sessuali durante l'assunzione.
Appena sono stato dal privato per disperazione, è apparsa subito carta con diagnosi, solo che la strada è lunga per capirci davvero qualcosa, ora io mi sto focalizzando sul cercare la terapia meno invasiva dopo questi anni di casini, ma so che il resto dei problemi è dovuto al mio ambiente familiare e le esperienze passate. È normale essere incapace socialmente se non hai vissuto l'adolescenza, come è normale essere sempre pieno d'ansia generalizzata se ti senti senza futuro. La psicoterapia mi aiutava nella "grinta", riuscivo ad ottenere meno sintomi depressivi, perché uno dei miei problemi è anche non avere nessuno con cui sfogarmi, ma quella seria costa, sempre lì nel pubblico la "psicologa" mi chiedeva solo questioni riguardo al gruppo diurno e non voleva sapere i miei fatti personali. Comunque, piccolo fun fact, ad uno del CSM che conoscevo non gli avevano dato la diagnosi per 3 anni, si scoprì alla fine che ce l'avevano da qualche parte ma non glie l'avevano data per non "etichettarlo", dovettero fare casino i genitori. Alcune realtà funzionano proprio male. |
Re: se non fanno effetto nè farmaci nè psicoterapia
Quote:
|
Re: se non fanno effetto nè farmaci nè psicoterapia
In base all'etá?
Cioè se sei minorenne? Hermit non è minorenne. Poi vabbè non é che la diagnosi risolva qualcosa e a volte è vero che fa peggio averla per via dell'etichettamento.Certo che per le malattie fisiche questo scrupolo non esiste, la diagnosi di patologia te la fanno fregandosene dell'etichettamento. Come i farmaci, per qualcuno il fatto stesso di prenderli è una concausa di depressione. Certe persone si lasciano andare il giorno in cui ricevono la diagnosi di una brutta malattia. Qualche volta lo si evita agli anziani, ma è illegale, in teoria il soggetto ha diritto di sapere da cosa è affetto. Faccenda controversa. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.