![]() |
Che rapporto avete con lo sport?
Mi chiedevo se SPORT e sociofobia siano compatibili e in che misura
Lo praticate? ovviamente no a sport di squadra o siete spettatori passivi? Una bella finale di champions vi attira? Avete mai assistito ad una partita dagli spalti? Io credo che un rapporto col proprio corpo, passi anche per l'attività sportiva. Non mi stupirei che molti super fobici non facciano attività alcuna e poltriscano davanti alla Playstation |
Re: Che rapporto avete con lo sport?
la mia passione era il calcio, era il momento in cui stavo meglio. Nel momento in cui giocavo pensavo solo al presente, a ciò che accadeva in quell'istante, quindi riuscivo a liberare la mente da tutte le solite ansie che mi attanagliano.
Purtroppo quasi 10 anni fa ho dovuto smettere a causa di dolori muscolari cronici, dovuti a somatizzazione di ansia. Sempre la maledetta ansia, un po' alla volta ti porta via tutto. Per molti sembrerà una cavolata, ma rinunciare alla mia partita settimanale di calcetto è stato pesantissimo. Adesso la mia attività sportiva è limitata a una camminata nel weekend, qualche volta - di rado - tento anche la corsetta, con scarsi risultati. Per fortuna che almeno sono ancora asciutto fisicamente nonostante poco sport. Da spettatore invece seguo regolarmente calcio e moto in tv. |
Re: Che rapporto avete con lo sport?
Fuggo da qualunque cosa riguardi lo sport o l'attività sportiva o anche solo il movimento fisico.
Da piccolo i miei mi fecero fare per due anni uno sport di squadra: risultati disastrosi. Lo so che far movimento fa bene sia al corpo che alla mente... ma forse è proprio per questo che lo rifuggo, è una forma indiretta e lenta di autodistruzione. |
Re: Che rapporto avete con lo sport?
Quote:
Io faccio nuoto e bici ma da solo, non la considero una attività sportiva ma meglio di niente è, mi mantengo in forma per la mia età. |
Re: Che rapporto avete con lo sport?
ho bisogno di camminare costantemente, non riesco a stare ferma a lungo. questo è tutto lo sport che pratico mi sa...
|
Faccio esercizio, in casa, abbastanza regolarmente.
Mi son comprato qualche attrezzo che mi serviva e buona così. Per un periodo ho fatto palestra, qualche mese di arti marziali e andavo a correre. L' ultima cosa la farei ancora se non temessi per lo stato del mio ginocchio dx. Ho comunque iniziato tardi, dopo una adolescenza di nulla assoluto, quindi i risultati e margini di azione son quelli che sono. Ma pazienza, piutost che nienta... Comunque sul piano fisico il miglioramento c'è sicuramente stato; continuo anche perchè rimane un'attività utile per "staccare" lungo la giornata e tenere la testa concentrata solo su ciò che sto facendo. Una cosa che mi piacerebbe provare in un futuro prossimo è l'arrampicata sportiva. EDIT Sport di squadra, manco a dirlo, li evito e degli eventi sportivi me ne frego nel 90% dei casi. Guardo giusto, quando capita, qualcosa inerente le discipline che mi piacciono. In generale infatti non mi definirei proprio uno sportivo: mi manca la spinta competitiva e l'interesse per personaggi etc. Mi muovo proprio per una mera questione di beneficio personale. |
Re: Che rapporto avete con lo sport?
detesto lo sport inteso come allenamento fisico da praticare quotidiamente. so che fa bene ma ho proprio un rigetto :nonso:
|
Re: Che rapporto avete con lo sport?
Se non fossi stato fobico e disprassico (e squattrinato), avrei praticato almeno uno dei miei sport preferiti (il tennis?).
Ma fin da piccolo mi limito ad essere uno spettatore appassionato |
Re: Che rapporto avete con lo sport?
L'attività fisica o sport ha sempre rappresentato per me una valvola di sfogo per emozioni negative ed un mezzo attraverso il quale diventare fisicamente e mentalmente più forte.
Fino all'anno scorso facevo danza, e le ore alla settimana che le dedicavo diventavano uno dei pochi momenti in cui riuscivo ad esprimere le mie emozioni, sentirmi libera e provare gioia pura. Dovervi rinunciare a causa di altri impegni è stato veramente doloroso e mi ha fatto sentire un profondo senso di vuoto. Ora mi limito a passeggiate o esercizi di vario tipo, che mi danno poca soddisfazione. |
Re: Che rapporto avete con lo sport?
in passato ho fatto un anno di Basket, poi qualche partitella a calcetto dove sono scarso ed è ormai quasi 3-4 anni che non ne faccio una.
Comunque da 3-4 anni ho iniziato con il nuoto e quest'anno ho aggiunto il fitness. Diciamo che mi piace fare sport e lo vedo come una valvola di sfogo e come metodo per sentirmi meglio con me stesso. Poi come spettatore mi piace vedere sport di ogni tipo infatti per me quando ci sono le Olimpiadi sia estive e sia quelle invernali è stupendo vedrei di tutto. |
Re: Che rapporto avete con lo sport?
Posso stare ore seduto in divano così come ore a fare attività fisica senza stancarmi. Posso essere super ozioso così come super attivo. Dipende
|
Re: Che rapporto avete con lo sport?
per l'attività fisica praticata vado a periodi (esercizi a casa, camminate, bici). Non mi interessa invece guardare nessuno sport nè dal vivo nè in tv.
|
Re: Che rapporto avete con lo sport?
Quote:
|
Re: Che rapporto avete con lo sport?
Da ragazzo ho frequentato pallavolo, calcio e per un po' nuoto. Con il senno di poi non lo avrei mai fatto: ero emarginato dagli altri ragazzi e pure gli allenatori una volta mi dissero che avrei fatto meglio a stare a casa. Alla fine solo soldi e tempo buttati nel cesso.
Per ironia della sorte adesso mi ritrovo spesso i volantini delle palestre vicine a casa sui tergicristalli della macchina ma non ci andrei neanche gratis. |
Re: Che rapporto avete con lo sport?
Quote:
|
Re: Che rapporto avete con lo sport?
Mai fatto sport, ma stavo valutando di iscrivermi in palestra ad ottobre (chissà se lo farò davvero).
Spettatrice sugli spalti più volte, una finale di Champions magari... |
Re: Che rapporto avete con lo sport?
Quote:
|
Re: Che rapporto avete con lo sport?
Quote:
|
Re: Che rapporto avete con lo sport?
Quote:
|
Re: Che rapporto avete con lo sport?
L'ho sempre snobbato finché mi si è ritorto contro e ora devo fare attività fisica. Purtroppo non ho mai amato tanto nessuno sport ma mi piaceva basket ed ero bravina, da scema quale sono ho mollato subito come ho mollato nuoto e pallavolo. L'unico che avrei potuto praticare senza traumi era proprio il nuoto ma essendo pigra e fobica (senza amiche disposte a venire con me non riuscivo ad andarci) non ho più fatto nulla. Mi sono atrofizzata completamente, vita sedentaria da far paura. Conseguenze pessime. Ora ho rivalutato tutto e mi sento meglio se faccio attività e ho anche più energie.
Da spettatrice ho guardato tante partite di calcio e sono andata due volte allo stadio. Ora zero, ma devo dire che non guardo neanche più la tv in generale praticamente. |
Re: Che rapporto avete con lo sport?
Tecnicamente non sono definibile sociofobico ma "solounpòtimido", comunque io sono molto legato allo sport, come scrivo spesso anche qui.
Da bambino e adolescente facevo fatica negli sport di squadra, però con gli anni mi sono sbloccato abbastanza, e ora gioco regolarmente a calcetto pur non essendo particolarmente bravo e mancando di alcune basi di malizia che si apprendono quando si gioca da ragazzini, però mi impegno e riesco a stare in campo in maniera affidabile e farmi chiamare dalle persone per giocare. Poi pratico diversi altri sport in modo più o meno serio. In generale, forse perché mio padre ha sempre corso e seguiva lo sport in tv, sono cresciuto avendo lo sport come elemento di riferimento nei miei modelli di persona adulta. Costituisce quindi una parte importante di come vedo me stesso e la vita in generale. Verso il gesto sportivo ho sempre provato attrazione e ammirazione. Sono andato molte volte allo stadio o ad altre manifestazioni, seguo sempre le notizie sportive, e in generale insomma lo sport rappresenta qualcosa che occupa molto la mia attenzione. |
Re: Che rapporto avete con lo sport?
Sempre amato, proverei tutto, ho provato molto, non ho mai coltivato nulla, sono soprappeso.
Storia triste senza fine. |
Re: Che rapporto avete con lo sport?
Ci siamo visti qualche volta, da lontano...
|
Re: Che rapporto avete con lo sport?
Prima dei fatti luttuosi in rapida successione che mi hanno valso il soprannome di piagnina (fuori da qui negli ambienti bene ma non solo fuori di qui) che, anche se saranno state cose banali per alcuni e alcune, mi hanno letteralmente demolito a livello fisico (psicologicamente sopravvivo per ora) ho ottenuto anche dei discreti risultati contro tutto e tutti...
Io ho sempre subito bullismo violento e di ogni genere da ragazzi, ragazze e professori in primis il maiale del mio ex professore (con tutto il rispetto per i maiali) ovviamente popolarissimo fra le ragazze che di fronte al mio iniziale interesse per gli scacchi mi rispose sghignazzando nel giubilo collettivo che tra me e i suddetti c'era la distanza che c'era fra il polo e l'equatore... Sette anni dopo questa affermazione divenni insegnante elementare e conseguii una categoria nazionale proprio nel circolo dove c'era anche lui!!! :sarcastico: Una delle pochissime soddisfazioni della mia vita... Smisi perchè volendo approfondire anche a livello di tornei avrei dovuto intraprendere un vero e proprio percorso di studi che era superiore alle mie forze... In un'attività simil sportiva abbastanza competitiva prima del tradimento del mio gruppo di amici ed il peggioramento delle condizioni di mia mamma che segnò la parola fine per praticamente quasi tutta la mia vita agonistica di ogni genere ottenni risultati abbastanza buoni... Anche a calcetto (giocavo in porta) quando stavo bene fisicamente ed ero abbastanza allenato ero riuscito addirittura a farmi reclutare in un paio di tornei discretamente competitivi... Poi fini tutto... Allo stadio sono andato l'anno scorso (andavo in gioventù anche) cinque/sei volte con un amico ma ormai grazie al Covid è finita anche questa direi... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Re: Che rapporto avete con lo sport?
Quando ero bambino facevo nuoto a livello agonistico ma dopo un paio di gare ho smesso perché già quella volta non reggevo l'ansia, lo stress, la tensione ed il confronto con gli altri.
Da adolescente ho fatto arti marziali ed ero abbastanza bravino, oltre a spaccarmi di addominali e flessioni per cercare di formare un po' il fisico (sforzo totalmente inutile) ma anche qui si sono ripresentati i problemi precedentemente elencati. Alla fine quando mi sono rinchiuso in casa ho mollato qualsiasi attività sportiva (oltre alla scuola e al resto); alla fine la personalità evitante, l'ansia, la fobia sociale hanno vinto su tutto. Ad ora saranno una decina d'anni che non faccio più nulla e con la depressione e l'anedonia non c'è neanche più la forza o la motivazione per iniziare. Magari riuscissi almeno a stare alla playstation, vorrebbe dire aver conservato almeno un interesse... Mai assistito ad una partita sugli spalti e della champions non me ne frega nulla perché odio il calcio e tutto ciò che ci gira attorno. |
Re: Che rapporto avete con lo sport?
Da piccolo giocavo a calcio più per volontà dei miei che altro, infatti non mi è mai piaciuto. Poi verso i 17 anni ho fatto tennis, almeno per due anni (ho fatto pure tornei fit , persi alla prima partita :D). Poi a scuola ero bravino a ping pong. Ora invece non pratico più niente, e manco in televisione seguo qualcosa
No quote |
Re: Che rapporto avete con lo sport?
Quando ero bambino/teenager amavo praticare sport, sia a livello agonistico, sia a scuola o con gli amici fuori. Da piccino ero abbastanza "energetico" e quando mi arrabbiavo molto talvolta prendevo a calci porte o armadi, così per farmi sfogare mia nonna decise ad iscrivermi a karate (avevo 6 anni), lo mollai dopo qualche settimana. Poi toccò al nuoto ma anche quello non durò molto. il resto dell'infanzia e adolescenza (fino ai 16 anni) praticò a periodi alterni basket e calcio; ma lo sport in cui eccellevo era l'atletica leggera, nelle specialità di velocità, salto in lungo e salto in alto (in seconda media ottenni perfino il record per ciascuna disciplina su tutti gli alunni della scuola). Mi era stato perfino affibbiato il soprannome di Bolt bianco per aver rincorso e raggiunto la corriera alla fermata successiva :sisi:
Ecco il mio grosso limite però è sempre stata la resistenza polmonare, per quanta esplosività avessi nelle gambe, non riuscivo a correre per lungo tempo, non reggevo i ritmi agonistici (anche 15 minuti di una partita di calcio/basket potevano lasciarmi senza fiato). Questo nonostante fossi normopeso, mi capitava di vedere anche ragazzini sovrappeso reggere la corsa più a lungo di me :/ Non ho più praticato molto sport una volta diplomato, negli ultimi mesi durante e dopo il lockdown mi stavo allenando 3-4 volte a settimana facendo della cyclette, passeggiate da 5km dopo cena ed esercizi cardio con talvolta sollevamenti pesi per tornare in forma. Nelle ultime due settimane ho smesso tutto, ma penso di iscrivermi in palestra entro un mese. Per quanto riguarda seguire lo sport,non lo faccio quasi mai, vedere gli altri praticarlo in genere mi annoia. Capita raramente di guardare gli highlights. |
Re: Che rapporto avete con lo sport?
ringrazio tutti per le testimonianze...
Ma guardate che fare sport o comunque attività fisica, si può fare anche in solitaria non c'è bisogno che sia agonistico, poi come è stato detto da molti scarica moltissimo la tensione ci fa sentire bene non solo a livello fisico ma anche psichico |
Re: Che rapporto avete con lo sport?
Quote:
|
Abbiamo fatto solo un po' di petting.
|
Re: Che rapporto avete con lo sport?
Io amo lo sport, sia da guardare che da praticare.
Faccio un'arte marziale ma ovviamente se una sera so che non c'è la ragazza con cui sono solita stare in coppia, non mi presento... Quando è capitato di essere sola o di dover fare gli esercizi con qualcun altro mi sentivo morire. Però c'è da dire che mi aiuta molto a sfogarmi e mi ha migliorata come persona. Sicuramente sono più sicura del mio corpo, mi sento forte ma è sempre qualcosa legato alla sfera interiore e corporea. Il mio rapporto con le persone non è cambiato. |
Re: Che rapporto avete con lo sport?
Nessun rapporto con lo sport..
|
Re: Che rapporto avete con lo sport?
Quote:
|
Re: Che rapporto avete con lo sport?
Fatti tanti, tutti poco e male. Solo il calcio è stata una costante anche se non tocco un pallone dal 2014. Ora faccio svogliatamente un po di palestra giusto per passare il tempo.
|
Re: Che rapporto avete con lo sport?
Tanti ma da piccolo..ora con depressione e apatia non mi andrebbe proprio..non sono mai stato un fissato o un grande sportivo..mens sana in corpore sano ma anche corpore sano in mensa sana direi..e la mia non lo è..non ho mai visto l attività fisica come un aiuto
|
Re: Che rapporto avete con lo sport?
Master fare sport , scegli te quello adatto a te, non deve necessariamente essere di tipo competitivo, fa bene alla psiche. E' una azione both way, se la mente influenza la voglia di fare sport "mens sana in corpore sano" e anche vero l'inverso se fai sport hai una mente più libera. A me mi capita per il momento che lo pratico ho la mente sgombra, poi purtroppo ritorno allo stato precedente: dipende dall'ambiente, dalle persone che ti circondano, persino dal Pc e dalle cose intorno a me .
|
Re: Che rapporto avete con lo sport?
Quote:
Ora faccio soltanto la tiratrice di coriandoli :( Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.