![]() |
Vivere da single o impegnati?
Se dovreste scegliere come vivere, scegliereste di condurre una vita da single abitando da soli o da impegnati condividendo la vostra casa con una persona?
|
Re: Vivere da single o impegnati?
convivere, mantenendo alcuni spazi della casa solo per me e anche del tempo solo per me.
|
Re: Vivere da single o impegnati?
Quando sono single da un bel po' direi condividere, quando invece sei impegnato in una convivenza dopo un po' direi single:D
Non c'è mai pace:mannaggia: |
Re: Vivere da single o impegnati?
Single. Abituato da troppo tempo a stare solo non sopporterei una che mi gira per casa.
|
A 18 anni ero un ragazzino ancora un po’ stupido e pensavo che essere fidanzati fosse una bella cosa, poi ho visto miei conoscenti o rompersi i coglioni o dover menare a qualcuno che andava dietro alla loro ragazza o litigare continuamente con una perché prendeva pesci altrove. Insomma, è quasi sempre una rottura di coglioni. Dalle mie parti è pieno di 27/30/32enni single.
|
Re: Vivere da single o impegnati?
A me personalmente non piace il matrimonio e l'idea di fare figli a tutti i costi solo perché la società ce lo obbliga in qualche modo.
Poi fare i figli con la sovrappopolazione che c'è nel mondo proprio non lo capisco. Ammiro chi invece adotta. E per fortuna che noi siamo a crescita zero anche se siamo sempre troppi. Anche a mia madre ho detto questo e mi ha risposto che cambierò idea semmai farò figli perché secondo lei è la cosa più bella del mondo. Ho dei dubbi visto che nemmeno so approcciare una ragazza ma vabbè, questo è un altro discorso. :D Secondo me i figli rappresentano troppa responsabilità per gente come noi che nemmeno sa badare a se stessa per le cose più futili. Riguardo al preferire essere single o impegnati non saprei. C'è da dire che da impegnati sarei in difficoltà su tutti i fronti. Non so fare nulla e non so come bisogna comportarsi. Da single a volte mi piacerebbe stare con una ma almeno non devo dimostrare nulla e non ho alcuna responsabilità o impegni vari. Inoltre non dimostro troppo di essere uno stupido, goffo e asociale. |
Re: Vivere da single o impegnati?
Quote:
Non è un'esigenza che sento comunque, d'altra parte nemmeno sento di essere fortemente contrario alla cosa. La mia risposta è un ni. Comunque si tratta sempre praticamente di fantascienza dato che ho problemi anche soltanto a trovare qualcuna con cui uscire. Figli invece non ne voglio. |
Re: Vivere da single o impegnati?
Impegno per me è essere una cosa sola e quindi non avere distanza critica con cui uno giudichi l'altro. E ancor meno la solita storia che la libertà di uno finisce dove comincia quella dell'altro. Non ci tengo a decidere io, ma a non decidere affatto, e ciò è meno facile quando si è in più di uno. Di persone ce ne sono miliardi, e per stare bene con me occorre non farne parte
|
Re: Vivere da single o impegnati?
Non mi sono mai trovato di fronte a questa scelta, ho avute delle relazioni ma sono stato sempre lasciato. Direi impegnato, single alla mia età vuol dire soli come cani.
Ma come ho detto non mi sono mai trovato di fronte alla scelta si/no, tutte le (poche) occasioni che ho avuto ho cercato di giocarmele. Direi quindi signle per scelta ma non mia. |
Re: Vivere da single o impegnati?
Quote:
|
Re: Vivere da single o impegnati?
Ovviamente vivere da soli da single.
|
Re: Vivere da single o impegnati?
Per me il punto non è tanto meglio vita da single o impegnati (l'obiettivo sarebbe quello di poter condividere un'esistenza con qualcuno), ma il fatto è che uno a vivere sempre da solo per la maggior parte della propria vita alla lunga si abitua e corre il rischio di vedere un'ipotetica convivenza come una "minaccia" (irrazionale) alla propria zona di comfort costruita su pigrizia, paura e ruminazioni varie.
|
Re: Vivere da single o impegnati?
Condivido l'ultimo commento di Avalanche. Magari c'è il desiderio di trovare un partner però se si incomincia a pensare quanto questo significherebbe riorganizzare quasi totalmente la propria routine ecco che appare spaventoso e davvero difficile.
|
Re: Vivere da single o impegnati?
Come ho detto non ho mai scelto di essere single. Hanno scelto le ragazze che mi hanno lasciato quando c'era una relazione (ho anche provato a rimettere le cose a posto senza successo) o quelle che mi hanno rifiutato, o peggio neanche risposto alla richiesta. Poi ovviamente ho fatto valanghe di errori, ho fallito per la mia idiozia, ma non ho mai scelto di fallire perché volevo essere single.
In definitiva mi assumo le responsabilità degli errori, non delle scelte visto che non ci sono mai state. |
Re: Vivere da single o impegnati?
Vivere in solitudine è innaturale, punto. Poi le difficoltà sociali e relazionali è un discorso collegato ma comunque differente. Tutti preferirebbero la convivenza in determinate condizioni (positive), quindi sono le condizioni il problema, non la convivenza di per sé.
|
Re: Vivere da single o impegnati?
Quote:
|
Re: Vivere da single o impegnati?
Quote:
avendo il budget (visto che ragioniamo per ipotesi) io punterei ad avere un appartamento migliore qui a milano c'è il mitologico loft, tipico del fighetto single, boh, una volta si chiamavano mansarde -____- |
Quote:
Per quanto mi riguarda la persona che amo deve essere una che non mi critica e che cerca di farmi vivere le cose con più tranquillità , tendo a vivere le cose in maniera molto marcata e intensa, il che mi consuma molto le energie. Se sono accettata per ciò che sono e non vengo criticata sono molto amorevole e voglio stare insieme alla persona che amo. Svegliarsi ogni mattina accanto a lui, fare l'amore con lui e vivere le giornate insieme è un sogno bellissimo.Mi piace condividere la gioia con la persona che amo e mi piace offrire un amore puro e legarmi al mio uomo, ovviamente voglio che lui sia molto legato a me e voglio vivere questa magia in sintonia con lui. |
Re: Vivere da single o impegnati?
Singleissimo nel mio caso, non c'è altra soluzione possibile.
Quasi 40 anni di vita mi hanno dimostrato che non sono in grado di stare in compagnia, nè di gestire e mantenere nel tempo semplici rapporti di amicizia,... figuriamoci una relazione... e io per tanti, troppi anni ho fatto finta di non vedere, di non capire questa cruda realtà che è sempre stata lì davanti agli occhi, chiara come il sole... ho dovuto (e voluto) sbatterci la testa varie volte, ma alla fine ho abbandonato definitivamente il mondo delle illusioni. Sarà pure innaturale, ok, ma credo che, come in ogni altra situazione della vita, c'è chi sarà più portato / predisposto ad avere relazioni e chi meno... oltre a chi non ci è portato affatto (netta minoranza, casi anomali, ma ci sono) per VARI motivi, disturbi o problemi personali. Io appartengo all'ultimo caso, amen... ne sono felice? No, avrei ben gradito una mia fetta di "normalità" in questo, come in molti altri aspetti della vita quotidiana... ma al tempo stesso non sto più nemmeno lì a flagellarmi o lagnarmi ogni 2x3, ho da alcuni anni preso atto della situazione e si va avanti, calibrando la mia vita di conseguenza, e cercando di ricavarne il meglio nonostante tutto con le (vere, non illusorie!) carte a disposizione (anzichè intestardirsi andando per anni contro le evidenze e la realtà dei fatti... come chi sale ogni giorno su un'auto col motore a pezzi e irrecuperabile, nella convinzione che comunque, girando la chiave l'auto prima o poi ripartirà per non si sa quale motivo o miracolo). E' quindi fondamentale CONOSCERSI, per capire su cosa, come e quando vale la pena lottare, dedicando tempo ed energie per obiettivi alla propria portata... e su cosa invece è meglio rassegnarsi mettendoci una pietra sopra, perchè palesemente irraggiungibile o incompatibile con ciò che, volenti o nolenti, si è (o si è diventati), nel bene e nel male. |
Re: Vivere da single o impegnati?
Impegnato ma con la persona giusta, che rispetti i miei enormi bisogni di spazio (mentale)
|
Re: Vivere da single o impegnati?
Quote:
Sono completamente d'accordo sull'evitare di lagnare e flagellarsi, non farebbe altro che peggiorare la tua sanità mentale. Invece c'è gente che si fissa e soffre e si inacidisce ad ogni occasione. Però, da questo ad arrendersi c'è una lunga strada. Capisco perfettamente cosa provi, non voglio mancare di rispetto e darti dei consiglietti da guru, in 40 anni devi aver subito molte delusioni e sconfitte dal punto di vista relazionale (da quello che scrivi), però ce ne sono di brutte persone che non si meriterebbero molte cose, sarai mica una di queste? a pelle direi no. è vero che io sono giovane ma anche io mi sono rassegnato per certe cose. Per alcune permanentemente, per altre (quelle che ritengo più importanti) solo temporaneamente, perché devo fare un passo alla volta e stare tranquillo, come hai detto te, non flagellarsi e stressarsi, perché farlo andrebbe a rallentare il processo... e poi bisogna trovare pure la forza e l'intelligenza di farli sti passi. Però abbassare la testa è sempre rischioso. In futuro potrai avere rimpianti, ancora più grandi, di quelli grossi che si aggrappano all'anima e ti perseguitano. Insomma, sicuro che questa rassegnazione sia in equilibrio? Oppure questa convinzione è, sotto sotto, fragile? |
Re: Vivere da single o impegnati?
Quote:
Quote:
Alla tua età la pensavo come te ... quindi capisco cmq il senso del tuo discorso (ma io rimango sempre un caso troppo anomalo, non faccio testo). |
Quote:
|
Re: Vivere da single o impegnati?
convivere e condividere la casa, comunque ognuno ha i suoi spazi..
non siamo fatti per stare soli... |
Re: Vivere da single o impegnati?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.