FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Trattamenti e Terapie (https://fobiasociale.com/trattamenti-e-terapie/)
-   -   Anche volendosi curare non ci si riesce (https://fobiasociale.com/anche-volendosi-curare-non-ci-si-riesce-70415/)

Keith 13-02-2020 21:39

Anche volendosi curare non ci si riesce
 
Ho sempre voluto trovare il modo di guarire dall'isolamento sociale, ansia e depressione e ho sempre fatto tanto per curarmi, ma è stato sempre un'insuccesso quasi totale.
Per gli psichiatri e psicologi mi sento una persona indesiderata, eppure sono educato, non faccio casini, e si che pago, sempre.
Quando non ci sono andato più nessuno mi ha richiamato per sapere che fine avessi fatto.. se fossi vivo.. con altri lo hanno fatto, detto proprio da loro.
Forse gli sto antipatico, boh.
Se risulto a volte arrogante è solo qui sul forum.. è l'unico posto dove posso e riesco a sfogarmi un po'. Probabile che anche qui non sono più ben voluto, ma lo posso capire, sono un po' diverso dalla media fobica.

Farmaci. Credo di essere uno delle poche persone al mondo ad aver provato 7 antidepressivi e non essere riuscito a sopportarne nessuno.
Mi salvano le benzodiazepine, mi hanno reso una persona più calma ed empatica.

Insomma ecco, tutto qui.. pur con tanti sforzi e tentativi non è facile.. Fine storia triste.

NatoMorto 13-02-2020 21:51

Re: Anche volendosi curare non ci si riesce
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2409153)
Ho sempre voluto trovare il modo di guarire dall'isolamento sociale, ansia e depressione e ho sempre fatto tanto per curarmi, ma è stato sempre un'insuccesso quasi totale.
Per gli psichiatri e psicologi mi sento una persona indesiderata, eppure sono educato, non faccio casini, e si che pago, sempre.
Quando non ci sono andato più nessuno mi ha richiamato per sapere che fine avessi fatto.. se fossi vivo.. con altri lo hanno fatto, detto proprio da loro.
Forse gli sto antipatico, boh.
Se risulto a volte arrogante è solo qui sul forum.. è l'unico posto dove posso e riesco a sfogarmi un po'. Probabile che anche qui non sono più ben voluto, ma lo posso capire, sono un po' diverso dalla media fobica.

Farmaci. Credo di essere uno delle poche persone al mondo ad aver provato 7 antidepressivi e non essere riuscito a sopportarne nessuno.
Mi salvano le benzodiazepine, mi hanno reso una persona più calma ed empatica, ma la dipendenza che ti creano e da droga pesante.

Insomma ecco, tutto qui.. pur con tanti sforzi e tentativi non è facile.. Fine storia triste.

continua lo stesso a lottare...c'è un detto che dice "o fai di tutto x vivere o fai di tutto x morire"...stare fermi = fare di tutto x morire...io ho optato x stabilizzarmi sul Cymbalta...è il più giusto x me...non sto dicendo che troverai il farmaco perfetto o che ti guarisca perchè nn esiste....però non puoi nn trovarne uno che nn ti dia eccessiva dipendenza e che ti sorregga/aiuti....sempre meglio di zero...al limite considera i pro e i contro....nemmeno io sono contento che dovrò prendere una pasticca al giorno x tutta la vita....ma ho altre alternative?

Clover 13-02-2020 21:51

Re: Anche volendosi curare non ci si riesce
 
:consolare:

gaucho 13-02-2020 21:57

Anche volendosi curare non ci si riesce
 
Abbraccia la sofferenza di questa vita di m ed esisterai un po’ più decentemente

Pablo's way 13-02-2020 21:57

Re: Anche volendosi curare non ci si riesce
 
Sul forum non dai quell'impressione e mi sembri anche abbastanza "integrato", fuori non posso saperlo.

pokorny 13-02-2020 22:13

Re: Anche volendosi curare non ci si riesce
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2409153)
Quando non ci sono andato più nessuno mi ha richiamato per sapere che fine avessi fatto.. se fossi vivo.. con altri lo hanno fatto, detto proprio da loro. [...] Insomma ecco, tutto qui.. pur con tanti sforzi e tentativi non è facile.. Fine storia triste.

Come ben sai abbiamo una sovrapposizione di problematiche praticamente totale, credo di poter dire di essere tra le persone che ti capisce. Tanto per aggiungere un'altra somiglianza, lo psichiatra da cui sono andato non mi ha cercato; avrà visto che non mi sono fatto vivo eppure niente. Ho provato a vedere i lati positivi (correttezza professionale / riteneva che fossi abbastanza forte per far sorgere da me l'impulso a cercare aiuto / etc.) ma alla fine pare davvero un destino a cui non si possa scappare: la solitudine totale.

Lo stesso per la vita reale, a parte l'amico fidato di adolescenza, le uniche telefonate che ricevo sono di 3-4 persone messe peggio di me che chiedono sfogo e appoggio. Anche qui sul forum, persino qui, sono invisibile; rarissimamente vengo quotato, raramente mi si risponde e di quelle rare volte forse un buon terzo è perché sono un forte sostenitore di teorie poco apprezzate mediamente qui sul forum :D Anche io sono vicino a una dipendenza dalle benzodiazepine e il resto lo sai tutto.

Purtroppo per questi problemi non c'è cura "strutturale", l'unico palliativo è temporaneo ed è cambiare contesto ma chiaramente non basta schioccare le dita per avere soldi e vivere in un paese meno insano di questo, senza contare che, come sopra, la mente umana si abitua anche al paradiso e dopo qualche anno si ricomincerebbe da capo.

Quando non ci sarà mia madre, con tutto che mi è contro, resterò solo come un cane; persino più di ora. Credo non esista soluzione; ad aver mancato l'adolescenza e aver avuto problemi di autostima e anche educativi non c'è rimedio che tenga.

XL 13-02-2020 22:29

Re: Anche volendosi curare non ci si riesce
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2409153)
Per gli psichiatri e psicologi mi sento una persona indesiderata, eppure sono educato, non faccio casini, e si che pago, sempre.
Quando non ci sono andato più nessuno mi ha richiamato per sapere che fine avessi fatto.. se fossi vivo.. con altri lo hanno fatto, detto proprio da loro.
Forse gli sto antipatico, boh.

Chissà, magari se non li pagavi syd_77, si sarebbero fatti sentire di sicuro :mrgreen:.

Un po' scherzo, ma un po' dico seriamente, forse se uno comunica che sta bene senza creare mai problemi gli altri forse pensano che è capace di cavarsela da solo.
Non immaginano che un tipo come te educato, corretto e a modo, che non fa mai casini si sia andato a ficcare in qualche guaio o che sia saltato giù da un ponte.

Masterplan92 13-02-2020 22:50

Re: Anche volendosi curare non ci si riesce
 
Non ci si riesce perché la vita dovrebbe cambiare radicalmente..nessuna pastiglia puó levare la sensazione di inutilità...

Keith 13-02-2020 23:11

Re: Anche volendosi curare non ci si riesce
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 2409170)

Ti quoto, però non ti chiamo, sennò divento il 5° rompiscatole :D
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2409179)
Chissà, magari se non li pagavi syd_77, si sarebbero fatti sentire di sicuro :mrgreen:.

Un po' scherzo, ma un po' dico seriamente, forse se uno comunica che sta bene senza creare mai problemi gli altri forse pensano che è capace di cavarsela da solo.
Non immaginano che un tipo come te educato, corretto e a modo, che non fa mai casini si sia andato a ficcare in qualche guaio o che sia saltato giù da un ponte.

Ma guarda che dici cose giuste, una volta uno degli psichiatri mi confessò che faceva psicoterapia gratis ad uno che non aveva i soldi per pagarlo.. lo facevo puramente a scopo umanitario.. forse gli faceva pena. Forse a me mi vedono "normale". con mille parentesi eh, perché si vede che non sono normale, però non sembro neanche super-iper-disagiato.. boh vabbè, ognuno ha il suo destino.. io mi vedo messo male, ma potrei stare peggio e forse devo ritenermi fortunato..

Keith 13-02-2020 23:50

Re: Anche volendosi curare non ci si riesce
 
Quote:

Originariamente inviata da NatoMorto (Messaggio 2409156)
continua lo stesso a lottare...c'è un detto che dice "o fai di tutto x vivere o fai di tutto x morire"...stare fermi = fare di tutto x morire...io ho optato x stabilizzarmi sul Cymbalta...è il più giusto x me...non sto dicendo che troverai il farmaco perfetto o che ti guarisca perchè nn esiste....però non puoi nn trovarne uno che nn ti dia eccessiva dipendenza e che ti sorregga/aiuti....sempre meglio di zero...al limite considera i pro e i contro....nemmeno io sono contento che dovrò prendere una pasticca al giorno x tutta la vita....ma ho altre alternative?

Hai ragione, ma anche su questo sono un paziente ostico. Non mi prendo tutto quello che mi propongono (anche se cmq ne ho presi molti) ma dobbiamo decidere insieme. quello non lo voglio perché fa ingrassare, quell'altro neanche perché da la tachicardia.. e allora lo psichiatra penserà "senti, se ti vuoi curare ingrassi, sennò vattene a quel paese!". Ci sono altri 100 pazienti più facili, meglio puntare su quelli. Non so se fanno bene o male, ma avendo abbondanza di richieste possono gestirsi come meglio credono.

pokorny 14-02-2020 00:04

Re: Anche volendosi curare non ci si riesce
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2409189)
Ti quoto, però non ti chiamo, sennò divento il 5° rompiscatole :D

Non potresti; da bravi fobici ci siamo visti di persona ma rigorosamente senza scambiare i numeri di telefono :D

E poi non credo che uno di noi sia messo molto peggio dell'altro quindi mal che vada ci sopporteremmo in condizioni di quasi parità :D

Zelda19 14-02-2020 00:30

Re: Anche volendosi curare non ci si riesce
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 2409170)

Purtroppo per questi problemi non c'è cura "strutturale", l'unico palliativo è temporaneo ed è cambiare contesto ma chiaramente non basta schioccare le dita per avere soldi e vivere in un paese meno insano di questo, senza contare che, come sopra, la mente umana si abitua anche al paradiso e dopo qualche anno si ricomincerebbe da capo.

Hai detto bene andare all'estero non ti toglie il problema. Hai l'illusione di vivere meglio il primo anno. Dopo tutto diventa normale se non peggio. Vi prego smettetela di parlare male dell'Italia perchè in certi paesi si sta molto ma molto male. Dove c'è più capitalismo c'è più meschinità..più arrivismo. Almeno in Italia la gente al 30% è fatta di buone persone. Dove sono io sono dei nazisti. Se potessi tornare infdietro preferirei restare la ragazzina chiusa che si tappava in casa. Soffrivo ma soffrivo molto meno di adesso solo perchè ho cercato l'atonomia di cui non me ne faccio molto. Ho fatto tanto per cosa? Per andare ogni giorno contro la mia natura e sentirmi marginalizzata sempre e comunque.

Keith 14-02-2020 10:50

Re: Anche volendosi curare non ci si riesce
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 2409200)
Non potresti; da bravi fobici ci siamo visti di persona ma rigorosamente senza scambiare i numeri di telefono :D

Questo gesto reciproco è stato un capolavoro di fobia, irripetibile!

Te ne sei guardato bene dal darmelo :sarcastico: hai fatto bene XD
Io pure eh non l'ho dato, ma tanto non serve, ci sono tanti altri modi da fobici per comunicare e volendo anche stalkerizzare in modo soft l'amico :ridacchiare:

Cemetery Gates 14-02-2020 11:11

Re: Anche volendosi curare non ci si riesce
 
Syd, già te l'ho detto, sei il mio utente preferito qui dentro. Riflettevo in questi giorni sulla mia condizione, penso di essere giunto tardi alla consapevolezza di ciò che sono, e sempre tardi ho cominciato un percorso di psicoterapia, prima di coppia e ora da solo. Forse anche tu sei giunto tardi come me?

Keith 14-02-2020 11:20

Re: Anche volendosi curare non ci si riesce
 
Quote:

Originariamente inviata da Cemetery Gates (Messaggio 2409265)
Syd, già te l'ho detto, sei il mio utente preferito qui dentro. Riflettevo in questi giorni sulla mia condizione, penso di essere giunto tardi alla consapevolezza di ciò che sono, e sempre tardi ho cominciato un percorso di psicoterapia, prima di coppia e ora da solo. Forse anche tu sei giunto tardi come me?

si, ho iniziato a 37 anni, e poi ripreso a 39. si è ancora giovani ma non freschi e con il cervello come una spugna.
a qualcosa è servito, poco, ma qualcosa l'ho assorbito e almeno ho avuto delle diagnosi.
stamane mi sento ottimista e penso che anche i tentativi di cura servono, ma la guarigione o il miglioramento tangibile sono ben altra cosa.

cmq in italia ci sono 14 milioni di persone con disturbi, e solo 1/3 viene curato bene. non sono il solo a quanto vedo

Cemetery Gates 14-02-2020 11:24

Re: Anche volendosi curare non ci si riesce
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2409267)
si, ho iniziato a 37 anni, e poi ripreso a 39. si è ancora giovani ma non freschi e con il cervello come una spugna.
a qualcosa è servito, poco, ma qualcosa l'ho assorbito e almeno ho avuto delle diagnosi.
stamane mi sento ottimista e penso che anche i tentativi di cura servono, ma la guarigione o il miglioramento tangibile sono ben altra cosa.

cmq in italia ci sono 14 milioni di persone con disturbi, e solo 1/3 viene curato bene. non sono il solo a quanto vedo

Io da adolescente e in giovane età avevo vergogna di ammettere i miei problemi con me stesso, e ancor di più vergogna nel comunicarlo ai miei genitori. Forse se avessi cominciato attorno ai 20anni ora sarebbe diversa la mia vita, li mortacci mia ci sta sempre bene.

Black_Hole_Sun 14-02-2020 13:55

Re: Anche volendosi curare non ci si riesce
 
Purtroppo quando il veleno è in circolo per tanto, troppo tempo non si guarisce mai veramente. Queste patologie diventano parte del nostro carattere, si attenuano, ci si impari a convivere ma le cure non sono un antidoto. Se si prendono in tempo negli anni in cui si forma il carattere si può anche eliminare tutto, ma una volta adulti il fardello volente o nolente ce lo portiamo dietro. Si sopravvive lo stesso e si impara a dare la giusta importanza alle cose per provare a stare meglio, di più non si può fare.

claire 14-02-2020 14:01

Re: Anche volendosi curare non ci si riesce
 
Nessun medico e psicologo che non mi ha più vista mi ha mai cercata per sapere come sto, nemmeno quelli da cui sono in cura si fanno vivi se per un po' non mi vedono, ma non reputo questo un fatto per il quale commiserarmi, mi pare normale che funzioni così.


I farmaci, che intendi per non sopportarli?
Pure io li odio, tutti hanno effetti collaterali, ma per stare meglio ci vogliono i compromessi.

Masterplan92 14-02-2020 15:07

Re: Anche volendosi curare non ci si riesce
 
Quote:

Originariamente inviata da Black_Hole_Sun (Messaggio 2409300)
Purtroppo quando il veleno è in circolo per tanto, troppo tempo non si guarisce mai veramente. Queste patologie diventano parte del nostro carattere, si attenuano, ci si impari a convivere ma le cure non sono un antidoto. Se si prendono in tempo negli anni in cui si forma il carattere si può anche eliminare tutto, ma una volta adulti il fardello volente o nolente ce lo portiamo dietro. Si sopravvive lo stesso e si impara a dare la giusta importanza alle cose per provare a stare meglio, di più non si può fare.

Contro il cane nero bisogna combattere

Mr.Ripley 14-02-2020 16:13

Io nelle tue discussioni non ho colto questo atteggiamento di arroganza, anzi piuttosto il contrario, ho notato una sensibilità e dei modi educati nel porti e dare consigli agli altri, pure avendo magari delle volte opinioni diverse.
Purtroppo ci sta una cosa da aggiungere è che il mondo la fuori non viene incontro a quelli come noi, fragili, sensibili, introversi, educati e generosi nonostante tutto.
Solo che ci facciamo troppe pippe mentali e paranoie e pensiamo troppo più che agire, e succede che gli altri non vogliono o non riescono a percepire quello che di bello abbiamo dentro proprio per questo macigno di sofferenza che ci portiamo dentro.
Ti faccio un' augurio di trovare la serenità che meriti, non perdere la speranza anche se adesso ti sembra tutto negativo, non è detto che sarà sempre così, un giorno migliore magari arriverà anche per noi un po' di sollievo e di felicità nella vita.

Keith 14-02-2020 16:18

Re: Anche volendosi curare non ci si riesce
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2409302)
I farmaci, che intendi per non sopportarli?
Pure io li odio, tutti hanno effetti collaterali, ma per stare meglio ci vogliono i compromessi.

Che mi danno una sonnolenza talmente elevata, quasi estrema la prima settimana e molto accentuata anche dopo da non essere compatibile con la vita lavorativa. Ho provato tante volte ma l'estrema lentezza dava fastidio, giustamente, ai miei superiori.
Vabbé ormai ci rinuncio, per ora. Aspetto qualche farmaco nuovo, oppure che un medico sia disposto a darmi almeno un mese di malattia per sopportare almeno l'inizio della cura.
Mi rimane solo la paroxetina, e se divento ciccione mi da fastidio ma pazienza, poi ri-dimagrirò, se divento impotente non me ne frega, tanto non scopo.

Quote:

Originariamente inviata da matriX85 (Messaggio 2409344)
Io nelle tue discussioni non ho colto questo atteggiamento di arroganza, anzi piuttosto il contrario, ho notato una sensibilità e dei modi educati nel porti e dare consigli agli altri, pure avendo magari delle volte opinioni diverse.
Purtroppo ci sta una cosa da aggiungere è che il mondo la fuori non viene incontro a quelli come noi, fragili, sensibili, introversi, educati e generosi nonostante tutto.
Solo che ci facciamo troppe pippe mentali e paranoie e pensiamo troppo più che agire, e succede che gli altri non vogliono o non riescono a percepire quello che di bello abbiamo dentro proprio per questo macigno di sofferenza che ci portiamo dentro.
Ti faccio un' augurio di trovare la serenità che meriti, non perdere la speranza anche se adesso ti sembra tutto negativo, non è detto che sarà sempre così, un giorno migliore magari arriverà anche per noi un po' di sollievo e di felicità nella vita.

grazie. Lo auguro anche a te :)

Mike Patton 14-02-2020 16:19

Re: Anche volendosi curare non ci si riesce
 
Ma dai non prenderla sul personale per gli psichiatri che non ti richiamano, per loro sei solo un numero. Alla visita successiva si sono già dimenticati di te.

Keith 14-02-2020 16:22

Re: Anche volendosi curare non ci si riesce
 
Quote:

Originariamente inviata da Mike Patton (Messaggio 2409349)
Alla visita successiva si sono già dimenticati di te.

ahah, infatti il primo quarto d'ora della seduta, era per ricordarsi chi fossi. questo a distanza di una settimana :ridacchiare:
I più organizzati hanno la scheda personale. Alti livelli :mrgreen:

Cemetery Gates 14-02-2020 16:24

Re: Anche volendosi curare non ci si riesce
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2409350)
ahah, infatti il primo quarto d'ora della seduta, era per ricordarsi chi fossi. questo a distanza di una settimana :ridacchiare:
I più organizzati hanno la scheda personale. Alti livelli :mrgreen:

Io vado da una che mi fa paura per quanto si ricorda tutto, ha una memoria clamorosa, c'è da dire che non ha poi tantissimi pazienti, lavora due giorni a settimana, massimo il sabato mattina in casi eccezionali.

Giancarlo96 14-02-2020 16:29

Re: Anche volendosi curare non ci si riesce
 
Quote:

Originariamente inviata da Cemetery Gates (Messaggio 2409351)
Io vado da una che mi fa paura per quanto si ricorda tutto, ha una memoria clamorosa, c'è da dire che non ha poi tantissimi pazienti, lavora due giorni a settimana, massimo il sabato mattina in casi eccezionali.

Anche la mia psicologa è così: si ricorda tutti i nomi delle persone di cui le parlo e ogni volta, prima di iniziare la seduta, mi fa un riassunto di quello che ci siamo detti la volta prima e vi assicuro che si ricorda più cose di me.

Però non è un supereroe, semplicemente ogni volta prende appunti e poi se li rilegge prima di incontrarmi, si tratta di semplice organizzazione lavorativa che è fondamentale in ogni lavoro, soprattutto in questo dove ogni parola detta ha un valore.

Nonostante credo che la mia psicologa sia un'ottima professionista, se decidessi di interrompere la terapia non mi stupirei se lei non mi richiamasse, anzi, sarebbe solo la dimostrazione della sua professionalità e fiducia reciproca.
Io con lei ho un rapporto puramente professionale ed è importante che rimanga tale, lei non è una mia "amica" o una persona legata personalmente a me e non voglio che lo diventi.

Poi magari con gli psichiatri o avendo dei disturbi più gravi dei miei le cose cambiano, non lo metto in dubbio, vi riporto solo la mia esperienza.

Cemetery Gates 14-02-2020 16:35

Re: Anche volendosi curare non ci si riesce
 
Quote:

Originariamente inviata da Giancarlo96 (Messaggio 2409354)
Anche la mia psicologa è così: si ricorda tutti i nomi delle persone di cui le parlo e ogni volta, prima di iniziare la seduta, mi fa un riassunto di quello che ci siamo detti la volta prima e vi assicuro che si ricorda più cose di me.

Però non è un supereroe, semplicemente ogni volta prende appunti e poi se li rilegge prima di incontrarmi, si tratta di semplice organizzazione lavorativa che è fondamentale in ogni lavoro, soprattutto in questo dove ogni parola detta ha un valore.

La mia nemmeno appunti prende, per fortuna che non è la mia donna, altrimenti sarebbero stati cazzi mia.

Masterplan92 14-02-2020 17:23

Re: Anche volendosi curare non ci si riesce
 
Anche il mio psichiatra non ricorda quasi nulla di me

Funerale 14-02-2020 20:16

Syd quali sono i tuoi problemi? se posso

NatoMorto 14-02-2020 21:35

Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2409198)
Hai ragione, ma anche su questo sono un paziente ostico. Non mi prendo tutto quello che mi propongono (anche se cmq ne ho presi molti) ma dobbiamo decidere insieme. quello non lo voglio perché fa ingrassare, quell'altro neanche perché da la tachicardia.. e allora lo psichiatra penserà "senti, se ti vuoi curare ingrassi, sennò vattene a quel paese!". Ci sono altri 100 pazienti più facili, meglio puntare su quelli. Non so se fanno bene o male, ma avendo abbondanza di richieste possono gestirsi come meglio credono.

Hai provato il cymbalta? È il migliore dei 5 che ho preso... Lo assumo da 10 anni... Non ingrasso, posso anche moderatamente bere qualche alcolico nel week perché dice solo di 'stare attenti'... Toglie il 70 %Dell ansia e deprex... L unica cosa che mi cala la libido e sono stitico... Ma so che non per tutti è così

NatoMorto 14-02-2020 21:38

Le Benzo le ho provate tutte a periodi ma sanno troppo di droga e poi non sono efficaci come gli antidep

Keith 14-02-2020 22:16

Re: Anche volendosi curare non ci si riesce
 
Quote:

Originariamente inviata da Funerale (Messaggio 2409432)
Syd quali sono i tuoi problemi? se posso

Ansia da sempre, in tutte le sue varianti.
Disturbo post-traumatico da stress.
I due precedenti disturbi (con il secondo in parte superato) hanno generato una depressione di media entità, che consente le funzioni basilari della vita: lavoro a tempo ridotto, attività fisica moderata, e basta. Non se sento la voglia e non mi sento adeguato alla vita sociale tantomeno a quella sentimentale.
Quote:

Originariamente inviata da NatoMorto (Messaggio 2409448)
L unica cosa che mi cala la libido e sono stitico...

:(:piangere:

Keith 14-02-2020 22:20

Re: Anche volendosi curare non ci si riesce
 
Quote:

Originariamente inviata da NatoMorto (Messaggio 2409450)
Le Benzo le ho provate tutte a periodi ma sanno troppo di droga e poi non sono efficaci come gli antidep

Quote:

infatti è una droga e anche pesantina.. te ne accorgi quando le sospendi, ma quando le prendi stai bene.
non ho necessità di aumentarle oltre i dosaggi terapeutici, ma non posso assolutamente smettere.. diciamo che ci convivo in equilibrio per ora gestibile ma che vorrei non durasse a lungo.. perché è sempre una droga, e ti fa vivere limitato.
.

NatoMorto 14-02-2020 22:41

Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2409462)
Ansia da sempre, in tutte le sue varianti.
Disturbo post-traumatico da stress.
I due precedenti disturbi (con il secondo in parte superato) hanno generato una depressione di media entità, che consente le funzioni basilari della vita: lavoro a tempo ridotto, attività fisica moderata, e basta. Non se sento la voglia e non mi sento adeguato alla vita sociale tantomeno a quella sentimentale.

:(:piangere:

Cmq ti capisco... Tu vuoi vivere come chiunque... Ma la sfiga si è abbattuta su di noi...

Keith 14-02-2020 23:02

Re: Anche volendosi curare non ci si riesce
 
Quote:

Originariamente inviata da NatoMorto (Messaggio 2409473)
Cmq ti capisco... Tu vuoi vivere come chiunque... Ma la sfiga si è abbattuta su di noi...

si vorrei vivere come una persona più o meno normale, e non mi va ancora giù che devo cedere alla depressione o agli effetti collaterali bruttissimi dei farmaci. Il fatto di non poter far sesso o di non poterlo fare in modo soddisfacente a causa degli SSRI preclude molto spesso anche il portare avanti una storia. Oppure bisogna prendere atto di dover vivere una vita da invalidi parziali e amen.. spero solo che trovino qualche rimedio adeguato ma che lo trovino a breve.. perché se esce fra 20 anni.. io sono già grandino.. ne gioveranno i più giovani.. almeno loro.

Qualcosa troveranno. Il mondo non può andare avanti con 400 milioni di depressi destinati ad aumentare esponenzialmente. Qualche industria farmaceutica deciderà di investire 5-10 miliardi di dollari, perché queste sono le cifre in ballo e troverà il farmaco risolutivo che gli frutterà 10 volte tanto, ma è una scommessa e da sole è difficile che lo facciano, dovrebbero partecipare anche gli stati più ricchi.

Masterplan92 14-02-2020 23:17

Re: Anche volendosi curare non ci si riesce
 
La depressioneé la malattia del secolo

Funerale 14-02-2020 23:19

Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2409486)
si vorrei vivere come una persona più o meno normale, e non mi va ancora giù che devo cedere alla depressione o agli effetti collaterali bruttissimi dei farmaci. Il fatto di non poter far sesso o di non poterlo fare in modo soddisfacente a causa degli SSRI preclude molto spesso anche il portare avanti una storia. Oppure bisogna prendere atto di dover vivere una vita da invalidi parziali e amen.. spero solo che trovino qualche rimedio adeguato ma che lo trovino a breve.. perché se esce fra 20 anni.. io sono già grandino.. ne gioveranno i più giovani.. almeno loro.

Qualcosa troveranno. Il mondo non può andare avanti con 400 milioni di depressi destinati ad aumentare esponenzialmente. Qualche industria farmaceutica deciderà di investire 5-10 miliardi di dollari, perché queste sono le cifre in ballo e troverà il farmaco risolutivo che gli frutterà 10 volte tanto, ma è una scommessa e da sole è difficile che lo facciano, dovrebbero partecipare anche gli stati più ricchi.

Ma così si fa il loro gioco!
Ci fanno avere una vita deprimente e noi prendiamo antidepressivi!

Inutile prendere l'antidepressivo quando continui ad avere una vita deprimente, finirai per prenderlo per tutta la vita, come vogliono loro
Perché il problema che sta alla base viene raggirato, serve solo a farti stare meno male

Il sistema ci vuole tutti poveri e disperati così ci ammaliamo e ci curiamo con le loro cure

gordon77 14-02-2020 23:21

Re: Anche volendosi curare non ci si riesce
 
io ci ho rinunciato.

confido nel coronavirus.

Funerale 14-02-2020 23:22

Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2409462)
Ansia da sempre, in tutte le sue varianti.
Disturbo post-traumatico da stress.
I due precedenti disturbi (con il secondo in parte superato) hanno generato una depressione di media entità, che consente le funzioni basilari della vita: lavoro a tempo ridotto, attività fisica moderata, e basta. Non se sento la voglia e non mi sento adeguato alla vita sociale tantomeno a quella sentimentale.

:(:piangere:

Non sono sicuro di aver capito bene..tu fai una vita stressante e hai periodi in cui vai in depressione..è così?

NatoMorto 15-02-2020 01:02

Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2409486)
si vorrei vivere come una persona più o meno normale, e non mi va ancora giù che devo cedere alla depressione o agli effetti collaterali bruttissimi dei farmaci. Il fatto di non poter far sesso o di non poterlo fare in modo soddisfacente a causa degli SSRI preclude molto spesso anche il portare avanti una storia. Oppure bisogna prendere atto di dover vivere una vita da invalidi parziali e amen.. spero solo che trovino qualche rimedio adeguato ma che lo trovino a breve.. perché se esce fra 20 anni.. io sono già grandino.. ne gioveranno i più giovani.. almeno loro.

Qualcosa troveranno. Il mondo non può andare avanti con 400 milioni di depressi destinati ad aumentare esponenzialmente. Qualche industria farmaceutica deciderà di investire 5-10 miliardi di dollari, perché queste sono le cifre in ballo e troverà il farmaco risolutivo che gli frutterà 10 volte tanto, ma è una scommessa e da sole è difficile che lo facciano, dovrebbero partecipare anche gli stati più ricchi.

Magari.... Basta che avvenga prima della mia dipartita.. Giusto per capire cosa significhi vivere

Cemetery Gates 15-02-2020 09:54

Re: Anche volendosi curare non ci si riesce
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2409486)
Il fatto di non poter far sesso o di non poterlo fare in modo soddisfacente a causa degli SSRI preclude molto spesso anche il portare avanti una storia. .

Sarò ripetitivo e con il "chiodo fisso", ma molti dei miei problemi nascono proprio da questo, quello di non aver avuto una vita sessuale in adolescenza e in giovane età, paura fottuta del sesso pur desiderandolo e sognandolo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.