![]() |
Guarire dalla fobia sociale
Allora, in questo topic vi svelerò il segreto per "guarire" dalla fobia sociale. Mettetevi comodi e leggete tutto. u.u
Illusi, sto scherzando. :sisi: Volevo soltanto chiedere cosa intendiate e cosa immaginate quando parlate dell'uscire da questa condizione esistenziale. |
Re: Guarire dalla fobia sociale
Sinceramente non ne ho idea perché so solamente in teoria cosa fanno le persone non fobiche/timide ma in pratica no.
|
Cambiare modo di pensare e prendere palese coscienza che questo modo di pensare è quello sbagliato e che il primo problema sono io e il mio modo di percepire il mondo circostante... Quindi prendere più coscienza, Agire e cambiare modo di pensare, ponendomi un obbiettivo che mi stimoli per andare avanti e dia un senso a questo modo insensato di vivere la mia vita
|
Re: Guarire dalla fobia sociale
Macché guarire, posso solo sperare di attenuare un po' i sintomi con i farmaci.Ma poco.
|
Re: Guarire dalla fobia sociale
Io non ero fobico ma lo sto diventando... e penso che questo status sia una specie di risposta immunitaria ad una situazione stressante portata avanti per anni. La mia situazione è molto anomala, prima o poi ne parlerò in un thread mio
|
Boh, quando superi la paura del giudizio altrui passa.
O meglio, la incanali (eye contact, small talk..) Alla fine l'essere brutto e cattivo si annida nella tua testa e ti giudica perennemente, almeno per me il giudizio che non riesco a superare e quello di me stesso. Da fobico sono diventato timido. |
Re: Guarire dalla fobia sociale
Quote:
|
Re: Guarire dalla fobia sociale
Quote:
In termini concreti, penso a poter formulare obiettivi che mi appassionino, riprendere a provare piacere nello studio e nell'impegno, riuscire a relazionarmi in maniera "pulita", nascondendomi di meno. |
Re: Guarire dalla fobia sociale
Quote:
In molti contesti non mi preoccupavo minimamente di come potevo essere percepito, davo per scontato che tutti conoscessero le mie intenzioni, il mio essere interiore. Quindi direi non pensare al continuo originarsi di incomprensioni e di conseguenza non rimuginare sul proprio essere e le proprie azioni. |
Re: Guarire dalla fobia sociale
Fregarsene del giudizio.In parte l ho imparato ma é arrivata nel frattempo la botta depressiva
|
Re: Guarire dalla fobia sociale
Quote:
poi bisognerebbe: - non essere sempre stanchi e depressi. - avere un'aspetto esteriore quantomeno dignitoso che faccia sì che uno possa uscire con la sicurezza di non essere troppo giudicato per l'espressione e l'aspetto. - bisognerebbe anche che non faccia freddo.. per uscire più volentieri :sisi: |
Re: Guarire dalla fobia sociale
trapianto di cervello
|
Re: Guarire dalla fobia sociale
Quote:
|
Re: Guarire dalla fobia sociale
Guarire dalla fobia sociale significherebbe VIVERE.
Ma non vivere inteso come mangiare, respirare, dormire, VIVERE come gli altri, nel senso più ampio e globale del termine VIVERE. |
Re: Guarire dalla fobia sociale
Per me sarebbe sufficiente trovare un equilibrio emotivo (nell'ultima settimana ero tipo sulle montagne russe) e raggiungere un minimo di serenità e tranquillità in modo da poter godere di quel poco che è rimasto.
|
Re: Guarire dalla fobia sociale
Secondo me si può
ma è un percorso lungo e doloroso, serve molta determinazione, pazienza e voglia di uscirsene |
Re: Guarire dalla fobia sociale
Quote:
|
Re: Guarire dalla fobia sociale
Quote:
|
Re: Guarire dalla fobia sociale
Quote:
Quando studiavo ho fatto parecchie amicizie.. poi perse. Sul lavoro pure ho fatto amicizie ma già meno, perché è un contesto più strano.. la gente è più grande e quindi più probabile che sia fidanzata o poco propensa a fare amicizie.. soprattutto con gente poco brillante/priva di iniziative. Sotto i ferri non penso di doverci andare ancora, ma più che altro mi dovrebbe venire la voglia di essere più curato. Di uomini ce ne sono di belli e di brutti.. ma una cosa che accomuna quasi tutti è che sono curati, con vestiti sempre nuovi e di moda, capelli e fisico a posto.. e io su questo sono molto indietro. Per me al di sotto dei 20°C fa freddo XD |
Re: Guarire dalla fobia sociale
I farmaci me l'hanno attenuata alla grande ma il risultato è che mi sento uno zombie. Rimpiango la mia iperemotività
|
Re: Guarire dalla fobia sociale
Quote:
|
Re: Guarire dalla fobia sociale
Personalmente ritengo che guarire dalla fobia sociale significhi risolvere o attenuare gli aspetti della personalità frutto di eventi traumatici o micro traumatici che hanno compromesso lo sviluppo di un'indole unitaria ed equilibrata.
|
Re: Guarire dalla fobia sociale
Quote:
Quote:
Il problema è che la fobia sociale e l'ansia, se trascurate per tanto tempo, lasciano dei danni strutturali nei meccanismi del cervello.. e nel frattempo vivendo nell'ansia (e quindi una non-vita) il tempo è passato e qualche treno è passato. |
Re: Guarire dalla fobia sociale
Comunque, per rispondere costruttivamente: sono fortunato nella mia sfortuna ad avere un disturbo di tipo ciclotimico. Quindi so cosa vuol dire non aver paura di uscire, di parlare con la gente, di sentirsi sicuri di sé e baldanzosi.
Penso che ciascuno di noi dovrebbe porsi degli obiettivi realistici in base alla propria condizione di partenza, ma credo che per dichiararsi guariti si debba per lo meno passare dalla paura patologica a una timidezza fisiologica. La funzionalità imho è la chiave di lettura con cui analizzare la propria situazione. Es: diciamo che mi imbarazzo di entrare in un bar/supermercato/agenzia interinale/ecc.: il livello zero è quello in cui l'ansia è talmente elevata da diventare insostenibile, scatenando comportamenti evitanti; c'è poi il livello dove ci si riesce a forzare quando è indispensabile farlo, ma a scapito di effetti psicofisici durevoli e impattanti negativamente sulla funzionalità durante il resto della giornata; infine, si può già iniziare a parlare di "guarigione" quando queste attività, per quanto ansiogene, hanno un impatto circoscritto e tutto sommato gestibile. Il ché è condizione di partenza per poter poi ricominciare a vivere normalmente e assimilare il concetto che il mondo esterno non morde. Non c'è alcuna necessità di arrivare a un punto in cui si può socializzare con la spigliatezza di un animatore turistico; chi si sente incline a ciò potrebbe anche lavorarci su, ma soltanto se prima riesce a raggingere e mantenere il livello base di cui sopra. tl;dr: guarire significa funzionare in maniera autonoma. Lavorare, fare la spesa, uscire con qualche amico, non consumarsi di paranoie e complessi per le situazioni sentimentali, ecc. |
Re: Guarire dalla fobia sociale
Quote:
|
Re: Guarire dalla fobia sociale
Io la vedo come qualcosa di estraneo che nn fa parte del mio essere. Che ti limita e compromette le tue capacità.
Quello che fanno molti e identificarsi nella patologia, come se fosse parte di sé e quindi neanche concepiscono che sia qualcosa di cui liberarsi, perché nn lo percepiscono estraneo a sé. |
Re: Guarire dalla fobia sociale
Quote:
|
Re: Guarire dalla fobia sociale
Nessuno si è "rassegnato" e ci convive con essa? Non penso di essere fobica (almeno credo) ma sono depressa grave certificata, non guarirò mai, la depressione è parte di me, io sono la mia depressione. La tengo a bada con la mia paroxetina (sempre siano lodati gli psicofarmaci) ma non riuscirò mai ad essere serena, soddisfatta, amante della vita. Sono contenta anzi di essere consapevole di quanto è crudele il mondo, non solo per me ma per tutti: la cattiveria verso i più deboli, le ingiustizie sociali, la violenza sugli animali. Non vorrei essere come quella gente che vede tutto in positivo, che la vita è fantastica perché mi sembrano solo delle persone che avrebbero anche loro bisogno di una pillola per vedere la realtà com'è veramente.
Io sono contenta di essere triste. |
Re: Guarire dalla fobia sociale
Non essendo fobico ma anch'io depresso/ciclotimico vorrei riuscire ad eliminare i saliscendi dell'umore che a volte impattano nella vita quotidiana, il mio problema principale rimane quello. Per il resto non aspiro alla socialità da animatore turistico e non mi interessa, è un tratto del mio carattere e non un disturbo.
|
Re: Guarire dalla fobia sociale
Quote:
Conservo una speranza di avere ancora qualche margine di miglioramento, considerando che non ho mai percorso la strada dei farmaci e che avrei potuto sperimentare altre strade con la terapia psicologica. I miei problemi sono legati anche a questioni molto concrete e non modificabili, principalmente questioni di salute, quindi inutile sperare in cambiamenti clamorosi. |
Quote:
La vedo anche io esattamente così. L'ottimismo finto, quelli che dicono che la vita é bella e trovano un lato positivo in tutto non li sopporto. Rispetto la loro visione del mondo e della vita ma mi chiedo se il loro non sia semplicemente un modo di proteggersi dalle brutture e dai drammi. Come si puó ignorare tutta la sofferenza che c'é nel mondo. |
Re: Guarire dalla fobia sociale
Quote:
|
Re: Guarire dalla fobia sociale
Quote:
|
Re: Guarire dalla fobia sociale
Quote:
Se io credessi di nn valere niente e di nn essere capace, cosa può spingermi ad agire e perché dovrei agire? |
Re: Guarire dalla fobia sociale
Quote:
Ad esempio: 20 anni fa credevo che non avrei mai saputo lavorare e interagire con colleghi e clienti. Oggi credo, nel mio campo, di essere piuttosto bravo e che se perdessi il lavoro ne troverei abbastanza facilmente un altro. Eppure non percepisco il mio essere cambiato, sono cambiate le mie credenze. |
Re: Guarire dalla fobia sociale
Io non riesco più a percepire qualcosa da cui guarire, a me sembra che la vita non mi piaccia e non cerco nemmeno qualcuno che mi convinca a farmela piacere.
Al più potrebbe interessarmi qualcuno che mi mostri che mi sono realmente sbagliato e che il mondo che osservo è diverso davvero da quel che penso ed è più bello di quel che penso, ma questo qualcuno non l'ho trovato. Quando io dico che "per ottenere x devi fare y ed è faticoso" trovo solo persone che confermano quel che credo e che mi disturba. |
Re: Guarire dalla fobia sociale
Quote:
|
Re: Guarire dalla fobia sociale
Quote:
Quello di cui parlavo sono proprio le credenze, il corpo estraneo, quelle cose che da piccoli ci hanno instillato, sono le ansie dei genitori, le aspettative, l educazione, ecc... La cosa triste e che noi pensiamo di essere questo, ci identifichiamo tanto da nn concepire nemmeno minimamente che non lo siamo, ma che quello che siamo lo dobbiamo scoprire, conoscerci, mettendoci in gioco e quindi agendo. |
Re: Guarire dalla fobia sociale
Quote:
Non è detto che chi ha un approccio più positivo nn si renda conto, ma magari si rende anche conto che essere positivi può solo migliorare quello che può essere l atmosfera, perché siamo tutti collegati e ci influenziamo. A volte basta un sorriso da qualcuno, una gentilezza, per migliorare la giornata, non è che ci vuole chissà che. |
Re: Guarire dalla fobia sociale
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.