![]() |
Non riesco più a gestire la solitudine
Ho passato in rassegna la rubrica del telefono alla ricerca di qualche contatto a cui scrivere, così a caso. Ovviamente non ho trovato nessuno, ho ben 9 numeri salvati sul telefono, tra cui "Avviso segreteria si" e "Avviso segreteria no", gli altri sono il proprietario di casa, il call center del lavoro e ed un paio di colleghi.
Non so cosa fare, ho paura di fare qualche stupidaggine e coprirmi di ridicolo, tipo scrivere a qualcuno che non sento da anni e che oramai è andato avanti con la propria vita. Non so perché ma non riesco più a gestire la solitudine. Ho paura. Quando mi sono ridotto così? Come è successo? Possibile che il non avere una famiglia influisca così tanto? Possibile che non riesco neanche a farmi una cerchia di conoscenti online? Boh |
Re: Non riesco più a gestire la solitudine
Si, succede che ci si trovi costretti ad essere isolati, soprattutto se già in gioventù non si avevano tanti amici.
La stragrande maggioranza della gente è in coppia e chi non lo è può essere che a volte ha dei grossi problemi personali o familiari.. Cmq prova qui o nei gruppi facebook su ansia sociale ed evitamento.. gente ce n'è. |
Re: Non riesco più a gestire la solitudine
Non avere un partner o i genitori in effetti é molto penalizzante..
|
Re: Non riesco più a gestire la solitudine
Puoi solo imparare a gestirla, a volte non puoi farci niente. Gli amici anche se li avevi spariscono, per loro conta solo la famiglia che si sono fatti. Puoi raccontare a te stesso "che sto bene così". Magari alla fine ti convinci pure che è vero.
|
Re: Non riesco più a gestire la solitudine
Pure io, mannaggia. E penso che la causa di questo sia imputabile in parte alla mia famiglia, alle mie conoscenze, agli psichiatri che ho visitato e alla società. Prima ero beato da solo con me stesso, adesso sono molto più stressato e non riuscirei più a tornare come prima, ormai il danno è fatto. Maledetta omologazione sociale!
|
Re: Non riesco più a gestire la solitudine
A me sono tre settimane che non squilla il telefono o ricevo SMS. Dovrei dire che mi dispiace se non fosse che mi chiamano solo 3-4 persone messe peggio di me che vogliono sfogarsi e che non ho cuore per sfanculare, quindi se questa è l'alternativa dovrei pure definirmi contento. Spero davvero di morire presto.
|
Re: Non riesco più a gestire la solitudine
Io vengo chiamato solo per qualche colloquio di lavoro visto che non ho mai avuto amici, non ho conoscenti e tutti i miei ex colleghi ormai non mi chiamano più. A volte durante la settimana non accendo neanche lo smartphone e negli weekend non lo accendo mai.
|
Re: Non riesco più a gestire la solitudine
È un casino dal quale uscire la vedo impossibile, inutile illudere le persone.
Unica via di uscita è prendere una e dirgli :"senti, ti pago, fai finta di stare con me e fammi almeno compagnia"... Ovviamente lo sto dicendo così,non è fattibile. Ma dopo anni di nulla e isolamento totale e fobia, ansia, depressione, evitamento, qualcuno veramente pensa di uscirne? Parliamoci chiaro, con onestà. |
Re: Non riesco più a gestire la solitudine
Quote:
E' chiaro che se la combinazione del carattere e del vissuto ha annientato tutti i nostri interessi le opzioni si restringono, però li vedo casi rari. |
Re: Non riesco più a gestire la solitudine
Quote:
Comunque sei ottimista, io a 20 pensavo che si sistemava tutto... Adesso che ne ho 45 posso dire che non si è sistemato un bel niente, anzi più vai su con l'età peggio è. |
Re: Non riesco più a gestire la solitudine
Quote:
Quelli che dici può essere un soluzione, ma può funzionare se stati bene ed in grado di coltivare relazioni sociali. |
Re: Non riesco più a gestire la solitudine
Rispetto l'opinione di chi parla di hobby, ma non la condivido.
A me piace sistemare il giardino, ma non porta a niente, non interessa a nessuno se ho messo la poltiglia bortolese e il mastice a un albero o se ho seminato il prato o tagliato la siepe. Mi piace leggere di alcuni periodi storici, di strategie degli eserciti nella seconda guerra mondiale, mi piace leggere libri e guardare documentari sul sistema solare e i pianeti, ho la passione delle cose e dei telefilm e cartoni animati degli anni 80, ma tutte ste cose non mi hanno mai portato a conoscere gente, men che meno donne. Il problema non è avere o no hobby, nel 2000 ho fatto un anno ad andare in palestra, ma a differenza degli altri non riuscivo assolutamente a partecipare al loro scherzare e alle loro uscite in gruppo, ho sempre evitato perché mi sentivo a disagio. Se fosse solo un problema di passioni e hobby, sarebbe anche troppo semplice. Il problema è incapacità e inettitudine totali a stare con gli altri, ad essere e vivere come loro. Come pensi di recuperare a 40 anni ciò che non hai MAI vissuto? |
Re: Non riesco più a gestire la solitudine
Boh io non lo so se la soffro..ora che sono in depressione la cerco anche la solitudine
|
Re: Non riesco più a gestire la solitudine
Quote:
|
Re: Non riesco più a gestire la solitudine
Quote:
Quote:
|
Re: Non riesco più a gestire la solitudine
Quote:
Depressione e senso di vuoto mi hanno tolto molta motivazione. Avevo vari interessi, ma nessuno sviluppato in modo veramente serio. Fra lavoro, altri doveri e faccende molto tempo va via. Il running lo faccio in modo troppo amatoriale per far parte di gruppi. Della passione per l'Hi-Fi, a parte qualche vecchio nostalgico non gliene frega più niente a nessuno. La passione per le auto non è a livello di fare raduni. Passo il restante tempo sui forum dell'ansia.. ma non penso siano cose che si possono raccontare. |
Quote:
|
Re: Non riesco più a gestire la solitudine
Ho sempre vissuto la solitudine in maniera egregia, anche perchè in parte l'ho cercata io a causa della mia troppa diversità rispetto agli altri esseri umani. Penso che negli anni successivi al diploma se non ti adatti agli altri e a quello che fanno, diventa naturale isolarsi o farsi isolare.
|
Re: Non riesco più a gestire la solitudine
Non capisco perche ora sto così male, non è cambiato niente da un mese fa, o due mesi fa, ho superato le feste completamente solo come al solito, dovrebbero essere uno dei periodi più difficili, ed invece sto male ora, senza apparente motivo.
Mi trovo a stare ore seduto per terra al buio a fissare il muro sempre lì lì sul punto di scoppiare a piangere senza mai riuscirci. Non so che cazzo fare |
Re: Non riesco più a gestire la solitudine
Quote:
Quando di quei 1000,999 sono lontano 800 km e si limitano a uno scambio di like e faccine... e queste sarebbero le vere amicizie? |
Re: Non riesco più a gestire la solitudine
Quote:
|
Re: Non riesco più a gestire la solitudine
Quote:
|
Anche io sulla rubrica un'80 ina di contatti tutti doppi o tripli, quindi una 40ina di cui 25 colleghi 6 famigliari 9 non ricordo neanche chi siano, probabilmente tentativi sociali datati 2010-2013...
|
Re: Non riesco più a gestire la solitudine
ci sono periodi in cui mi pesa, altri per niente
ultimamente sento il bisogno di evadere da sta routine e conoscere gente nuova |
Re: Non riesco più a gestire la solitudine
Quote:
|
Re: Non riesco più a gestire la solitudine
La mia rubrica ha pochissimi numeri, quasi tutti di colleghe di lavoro, che sento giusto per 4 boiate ogni tanto. Il 99% delle chiamate sono con mia mamma. Personalmente ho avuto un brutto periodo di crisi nell'estate 2016, che mi convinse ad iscrivermi al forum, per il resto gestisco bene la solitudine, ma sono d'accordo con chi dice che è una cosa che ti corrode dentro e può esplodere in qualunque momento, non necessariamente nei "classici momenti pro-depre", stile estate o feste natalizie.
|
Re: Non riesco più a gestire la solitudine
Io di kontatti ne ho parekki.
Ma sono sempre da sola. |
Re: Non riesco più a gestire la solitudine
Perkè skrivi kon le kappa? :interrogativo:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.