FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Tutti nullafacenti? (https://fobiasociale.com/tutti-nullafacenti-70090/)

cancellato19574 09-01-2020 00:28

Tutti nullafacenti?
 
Ciao ragazzi, da anni ho cominciato a notare che ogni volta che esco di casa, a qualsiasi ora e in qualsiasi giorno, trovo sempre tantissima gente in giro per strada a fare shopping, seduta ai tavolini dei bar, sulle panchine a chiacchierare, con la ragazza, con gli amici, ecc. Mi chiedo come sia possibile che in giorni lavorativi e in orari lavorativi siano tutti in giro a godersi la vita, sembra quasi che sia più la gente che non lavora, che quelli che lavorano. Fatemi sapere se avete notato anche voi qualcosa di simile.

cancellato13248 09-01-2020 00:35

Re: Tutti nullafacenti?
 
Non ho notato numeri inspiegabili.

pokorny 09-01-2020 00:35

Re: Tutti nullafacenti?
 
Quote:

Originariamente inviata da dar1926 (Messaggio 2396309)
Ciao ragazzi, da anni ho cominciato a notare che ogni volta che esco di casa, a qualsiasi ora e in qualsiasi giorno, trovo sempre tantissima gente in giro per strada a fare shopping, seduta ai tavolini dei bar, sulle panchine a chiacchierare, con la ragazza, con gli amici, ecc. Mi chiedo come sia possibile che in giorni lavorativi e in orari lavorativi siano tutti in giro a godersi la vita, sembra quasi che sia più la gente che non lavora, che quelli che lavorano. Fatemi sapere se avete notato anche voi qualcosa di simile.

Ovvio che si noti, ma per uno che vediamo in giro, 10 si sono visti sul raccordo alle 7 per poi sparire in qualche ufficio, capannone o altro che sia, e ricompariranno alle 16-17, sempre sul raccordo. Ovvio che Roma non si riduce a questo ma è molto difficile visualizzare cosa sia il numero tre milioni (di abitanti) e passa. Non ci rendiamo conto di quanti siamo, al punto che pure una piccola percentuale di persone appare ed è una folla enorme. Il ragazzo che vediamo passare col gelato probabilmente avrà marinato la scuola, le scuole sono tantissime perché gli studenti sono tantissimi e se anche uno lo fa una volta l'anno, noi ne vediamo comunque tanti ma tanti.

cancellato2824 09-01-2020 07:00

Re: Tutti nullafacenti?
 
Chi lavora su turni o comunque non il classico full time dal lunedi' al venerdi' e weekend libero puo' essere in giro in orari e giorni comunemente considerati lavorativi cosi' come anche -al di la' delle limitate ore di lezione variabili da caso a caso- gli studenti univeritari (non lavoranti ma che neanche definirei nullafacenti)

Keith 09-01-2020 09:10

Re: Tutti nullafacenti?
 
Normale vedere gente in giro. Siamo 60 milioni, di questi ne lavorano ufficialmente 23.. 26 con quelli in nero, rimangono altri 34 milioni di persone inoccupate, cioè più della metà. Poi c'è chi lavora la notte, chi su turni, chi da casa.. menomale che non siamo (che non sono) tutti condannati a stare al chiodo.

DeadSoul 09-01-2020 10:50

Re: Tutti nullafacenti?
 
Quote:

Originariamente inviata da Era (Messaggio 2396311)
Non ho notato numeri inspiegabili.

Io invece sì, proprio come l'autore del Topic, anch'io vedo gente più o meno della mia età in giro con amici o fidanzato/a, oppure seduti nei bar, in pieno orario lavorativo, ho pure rincontrato alcuni ex miei compagni di classe.

Inosservato 09-01-2020 11:31

Re: Tutti nullafacenti?
 
Quote:

Originariamente inviata da dar1926 (Messaggio 2396309)
Ciao ragazzi, da anni ho cominciato a notare che ogni volta che esco di casa, a qualsiasi ora e in qualsiasi giorno, trovo sempre tantissima gente in giro per strada a fare shopping, seduta ai tavolini dei bar, sulle panchine a chiacchierare, con la ragazza, con gli amici, ecc. Mi chiedo come sia possibile che in giorni lavorativi e in orari lavorativi siano tutti in giro a godersi la vita, sembra quasi che sia più la gente che non lavora, che quelli che lavorano. Fatemi sapere se avete notato anche voi qualcosa di simile.

anche a me fa effetto quando mi capita di essere in ferie il vedere quanti lo sono!!
però se noti tutti quelli che vedi in metropolitana al mattino ed alla sera vedi le proporzioni

ricordo la sensazioone opposta in alcune linee metropolitane di tokio, con gli uomini tutti con lo stesso vestito (giacca e cravatta) tutti mezzi dormienti, lì avevo l'impressione opposta, io vestito da pagliaccio (come di solito si vestono i turisti) mi vergognavo quasi, mi sentivo l'unico ad essere lì a far nulla mentre loro erano in milioni che andavano a lavorare

Teach83 09-01-2020 13:30

Il motivo per cui uno vede apparentemente troppa gente in giro a non far nulla (comunque esistono pure i lavori a turni e i lavoratori in proprio) è uno solo: e cioè che è egli stesso in giro a fancazzare, e se fosse preso dal lavoro non gli noterebbe neanche. Easy 😀

Keith 09-01-2020 15:15

Re: Tutti nullafacenti?
 
Io sono contento quando vedo gente che può stare in giro, al bar o dovunque sia, senza necessità di lavorare 8 ore al giorno.. vuol dire che la speranza di vivere senza lavorare c'è.. per me ora non c'è, ma magari un giorno potrebbe esserci.. se tutti fossero al lavoro mi sentirei più triste..

Palmiro 09-01-2020 15:32

Re: Tutti nullafacenti?
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2396409)
Io sono contento quando vedo gente che può stare in giro, al bar o dovunque sia, senza necessità di lavorare 8 ore al giorno.. vuol dire che la speranza di vivere senza lavorare c'è.. per me ora non c'è, ma magari un giorno potrebbe esserci.. se tutti fossero al lavoro mi sentirei più triste..

In realtà "vivere senza lavorare" resterà sempre e comunque pura utopia, perché per garantirsi un reddito (e quindi ricevere) bisogna offrire in cambio un valore al mondo esterno (dare). È assolutamente presuntuoso pretendere di ricevere senza dare.
Il valore può essere di qualsiasi tipologia, anche non necessariamente legata al merito, mai sentito parlare di redditi passivi? se io possiedo un immobile di metratura discreta, in buone condizioni, in una posizione comoda per i servizi, posso metterlo in affitto e se l'affitto è congruo e non ho uno stile di vita dispendioso, posso generare così un reddito passivo, senza che io debba cercare un lavoro per provvedere al mio mantenimento.. Mi mantiene il reddito passivo da immobili, ma sto offrendo un valore, che consiste nella mia proprietà, ereditata da genitori o nonni, e per mantenere alto il valore di mercato del mio avere, devo provvedere continuamente alla manutenzione dell'immobile, attivandomi in prima persona.
Chi illude la gente che si può vivere senza lavorare, forse ha in mente uno stile di vita super sobrio, ai limiti dell'indigenza, e con l'acqua alla gola costante delle spese quotidiane, settimanali e mensili che poco a poco ti prosciugano il conto. Escludendo improbabili vincite alla lotteria, quale sistema alternativo al lavoro o al reddito da immobili ti permette di avere un'entrata MINIMA mensile COSTANTE di almeno 1200 euro al mese, che se si vive da soli è la soglia minima per condurre una vita normale (normale eh, non dignitosa)?

Io la risposta a questo quesito non la so dare sinceramente.. E come ho detto trovo che sia assolutamente presuntuoso e da persone viziate a cui tutto è dovuto, pretendere di ricevere senza offrire un valore in cambio.

Sent from my ATU-L11 using Tapatalk

Locharb 09-01-2020 18:55

Re: Tutti nullafacenti?
 
Quote:

Originariamente inviata da Palmiro (Messaggio 2396414)
In realtà "vivere senza lavorare" resterà sempre e comunque pura utopia, perché per garantirsi un reddito (e quindi ricevere) bisogna offrire in cambio un valore al mondo esterno (dare). È assolutamente presuntuoso pretendere di ricevere senza dare.
Il valore può essere di qualsiasi tipologia, anche non necessariamente legata al merito, mai sentito parlare di redditi passivi? se io possiedo un immobile di metratura discreta, in buone condizioni, in una posizione comoda per i servizi, posso metterlo in affitto e se l'affitto è congruo e non ho uno stile di vita dispendioso, posso generare così un reddito passivo, senza che io debba cercare un lavoro per provvedere al mio mantenimento.. Mi mantiene il reddito passivo da immobili, ma sto offrendo un valore, che consiste nella mia proprietà, ereditata da genitori o nonni, e per mantenere alto il valore di mercato del mio avere, devo provvedere continuamente alla manutenzione dell'immobile, attivandomi in prima persona.
Chi illude la gente che si può vivere senza lavorare, forse ha in mente uno stile di vita super sobrio, ai limiti dell'indigenza, e con l'acqua alla gola costante delle spese quotidiane, settimanali e mensili che poco a poco ti prosciugano il conto. Escludendo improbabili vincite alla lotteria, quale sistema alternativo al lavoro o al reddito da immobili ti permette di avere un'entrata MINIMA mensile COSTANTE di almeno 1200 euro al mese, che se si vive da soli è la soglia minima per condurre una vita normale (normale eh, non dignitosa)?

Io la risposta a questo quesito non la so dare sinceramente.. E come ho detto trovo che sia assolutamente presuntuoso e da persone viziate a cui tutto è dovuto, pretendere di ricevere senza offrire un valore in cambio.

Sent from my ATU-L11 using Tapatalk

Beh se ad esempio sei un hikikomori non hai bisogno necessariamente di 1200€ al mese. ti basta un monolocale, cibo ed internet

Palmiro 09-01-2020 19:00

Re: Tutti nullafacenti?
 
Quote:

Originariamente inviata da Locharb (Messaggio 2396497)
Beh se ad esempio sei un hikikomori non hai bisogno necessariamente di 1200€ al mese. ti basta un monolocale, cibo ed internet

Io alla vita da hikikomori proprio non aspiro, mi sembra una prospettiva davvero umiliante.

Io aspiro a una vita normale, in cui possa almeno togliermi qualche soddisfazione ogni tanto.

Sent from my ATU-L11 using Tapatalk

Svalvolato 09-01-2020 20:06

Re: Tutti nullafacenti?
 
Quote:

Originariamente inviata da dar1926 (Messaggio 2396309)
sembra quasi che sia più la gente che non lavora, che quelli che lavorano.

Ma è così. I lavoratori ufficialmente sono 22-23 milioni, ma poi si sa che per essere considerato occupato basta 1 ora alla settimana a scavare buche, quindi molti avranno parecchio tempo libero, poi ci sono 37-38 milioni tra studenti, disoccupati, pensionati ecc... Oramai non c'è più molta gente che lavora, e molti fanno lavori del piffero sottopagati e inutili. Per ora si campa grazie all'enorme ricchezza privata ottenuta in Italia fino ai 90 e alle pensioncine retributive di genitori/nonni. Dopo ci aspetta la deriva.

cancellato19574 09-01-2020 20:13

Re: Tutti nullafacenti?
 
Ho fatto anche esperimenti vari prendendo le metro in orari lavorativi o andando in zone universitarie in pieno orario di lezioni. In entrambi i casi c'è molta gente, ma il paragone con la quatità di esseri umani in giro per negozi, bar, centri commerciali, ristoranti anche a pranzo, ecc. è schiacciante. Per ogni persona vista nei mezzi pubblici o in università o in ufficio o in negozi a lavorare, ci sono altri 5 esseri umani in giro a divertirsi.

CamillePreakers 09-01-2020 20:23

Re: Tutti nullafacenti?
 
Quote:

Originariamente inviata da dar1926 (Messaggio 2396528)
Ho fatto anche esperimenti vari prendendo le metro in orari lavorativi o andando in zone universitarie in pieno orario di lezioni. In entrambi i casi c'è molta gente, ma il paragone con la quatità di esseri umani in giro per negozi, bar, centri commerciali, ristoranti anche a pranzo, ecc. è schiacciante. Per ogni persona vista nei mezzi pubblici o in università o in ufficio o in negozi a lavorare, ci sono altri 5 esseri umani in giro a divertirsi.

Addirittura gli esperimenti ?:pensando: A quale scopo?

Palmiro 09-01-2020 20:25

Re: Tutti nullafacenti?
 
Quote:

Originariamente inviata da dar1926 (Messaggio 2396528)
Ho fatto anche esperimenti vari prendendo le metro in orari lavorativi o andando in zone universitarie in pieno orario di lezioni. In entrambi i casi c'è molta gente, ma il paragone con la quatità di esseri umani in giro per negozi, bar, centri commerciali, ristoranti anche a pranzo, ecc. è schiacciante. Per ogni persona vista nei mezzi pubblici o in università o in ufficio o in negozi a lavorare, ci sono altri 5 esseri umani in giro a divertirsi.

Non potrebbero essere turisti o gente che ha semplicemente il giorno di riposo e se lo gode? Tu cosa ne sai?

Se vai a Milano ti posso assicurare che lavorano tutti a quell'ora, nei bar magari ci trovi gente anziana, forse stai parlando di qualche città del sud

Sent from my ATU-L11 using Tapatalk

Milo 09-01-2020 20:27

Re: Tutti nullafacenti?
 
Io per anni ho fatto un lavoro all'aperto e anche io mi son sempre stupito della quantità di gente che affolla i bar in settimana...

cancellato19574 09-01-2020 20:33

Re: Tutti nullafacenti?
 
Sto parlando di Roma, dove i turisti si trovano solo in centro. Oggi pomeriggio ho anche scoperto che un mio conoscente quasi trentenne che si spaccia come chef in quanto ha fatto in passato un istituto alberghiero, in realtà è un neet e le sue foto su insta vestito da cuoco sono solo un modo per ostentare. Sono interessato all'argomento "tutti in giro a cazzeggiare" perchè non è la prima volta che mi capita che conoscenti dicano in giro o sui vari social di essere dei grandi lavoratori dai mestieri più disparati, mentre invece sono in giro a spassarsela tutti i giorni tra aperitivi, cene e viaggi in continuazione.

Dorian Gray 09-01-2020 20:36

Re: Tutti nullafacenti?
 
Per me è una cosa positiva che ci sia gente in giro senza lavorare.

Masterplan92 09-01-2020 20:38

Re: Tutti nullafacenti?
 
Io aspiro al sultanato

Keith 10-01-2020 05:45

Re: Tutti nullafacenti?
 
Quote:

Originariamente inviata da Palmiro (Messaggio 2396414)
In realtà "vivere senza lavorare" resterà sempre e comunque pura utopia, perché per garantirsi un reddito (e quindi ricevere) bisogna offrire in cambio un valore al mondo esterno (dare). È assolutamente presuntuoso pretendere di ricevere senza dare.

Si ma per come è strutturato non conviene a nessuno. Io do quasi tutta la mia vita per uno stipendio medio/basso con il quale non posso far girare l'economia se non per il minimo indispensabile.
Lo stress lavoro-correlato mi ha generato e mi genera un sacco di disturbi che pagano la sanità e l'inps.. alla fine a lavorare quasi tutti così alla cavolo di cane cosa produciamo? infatti l'italia mi sembra che in termini di produttività sia agli ultimi posti.
Lavorare meno ore ma con più qualità.
24 ore come sostengono gli scandinavi penso sia impossibile, ma 30 sarebbe già ottimale.
Quote:

Originariamente inviata da Svalvolato (Messaggio 2396524)
Per ora si campa grazie all'enorme ricchezza privata ottenuta in Italia fino ai 90 e alle pensioncine retributive di genitori/nonni. Dopo ci aspetta la deriva.

Solo a me i nonni hanno lasciato stoc**** :D ? E anche i genitori di conseguenza non è che potranno lasciare chissacchè..

Svalvolato 10-01-2020 18:55

Re: Tutti nullafacenti?
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2396688)
infatti l'italia mi sembra che in termini di produttività sia agli ultimi posti.

Solo a me i nonni hanno lasciato stoc**** :D ? E anche i genitori di conseguenza non è che potranno lasciare chissacchè..

La produttività è ferma da 20 anni in Italia. Dopotutto tra aziendine minuscole, zero innovazione e tanta fuffa non si può pensare di stare molto meglio. Mi fa ridere quando si sottolinea l'aumento di occupati. A parte che sono inchiodati sui 22-23 milioni da anni, ma poi nel concreto cosa fanno? Quanto guadagnano? Che valore aggiunto danno?
Sapete quanti dipendenti hanno le big 5 dell'informatica americana? Non arrivano forse al milione e producono un pil pari alla Francia che quanti milioni di lavoratori impiega? 30? A creare lavori come lo scaldatore di sedie o l'avvitatore di bulloni sono buoni tutti.

Riguardo i genitori/nonni, in molti (soprattutto al sud) campano con le pensioncine dei parenti, magari arrotondando con qualche lavoretto in nero. Finita quelle cosa rimarrà? Magari qualche immobile fatiscente invendibile?

Keith 10-01-2020 22:35

Re: Tutti nullafacenti?
 
Quote:

Originariamente inviata da Svalvolato (Messaggio 2396797)
La produttività è ferma da 20 anni in Italia. Dopotutto tra aziendine minuscole, zero innovazione e tanta fuffa non si può pensare di stare molto meglio. Mi fa ridere quando si sottolinea l'aumento di occupati. A parte che sono inchiodati sui 22-23 milioni da anni, ma poi nel concreto cosa fanno? Quanto guadagnano? Che valore aggiunto danno?
Sapete quanti dipendenti hanno le big 5 dell'informatica americana? Non arrivano forse al milione e producono un pil pari alla Francia che quanti milioni di lavoratori impiega? 30? A creare lavori come lo scaldatore di sedie o l'avvitatore di bulloni sono buoni tutti.

Riguardo i genitori/nonni, in molti (soprattutto al sud) campano con le pensioncine dei parenti, magari arrotondando con qualche lavoretto in nero. Finita quelle cosa rimarrà? Magari qualche immobile fatiscente invendibile?

vabbè ma non ci possiamo confrontare agli americani.. anche se l'italia è cmq un paese di tutto rispetto.. però gli americani so forti (cit.)
Gli americani hanno coraggio, hanno inventiva, non sono legati all'europa succhiasoldi.. possono fare come gli pare, il loro PIL aumenta del 4% annuo..
Un giorno la cina li supererà, ma rimarranno sempre la 2° potenza incontrastata.

Cemetery Gates 10-01-2020 23:10

Re: Tutti nullafacenti?
 
Quote:

Originariamente inviata da Svalvolato (Messaggio 2396797)
La produttività è ferma da 20 anni in Italia. Dopotutto tra aziendine minuscole, zero innovazione e tanta fuffa non si può pensare di stare molto meglio. Mi fa ridere quando si sottolinea l'aumento di occupati. A parte che sono inchiodati sui 22-23 milioni da anni, ma poi nel concreto cosa fanno? Quanto guadagnano? Che valore aggiunto danno?
Sapete quanti dipendenti hanno le big 5 dell'informatica americana? Non arrivano forse al milione e producono un pil pari alla Francia che quanti milioni di lavoratori impiega? 30? A creare lavori come lo scaldatore di sedie o l'avvitatore di bulloni sono buoni tutti.

Riguardo i genitori/nonni, in molti (soprattutto al sud) campano con le pensioncine dei parenti, magari arrotondando con qualche lavoretto in nero. Finita quelle cosa rimarrà? Magari qualche immobile fatiscente invendibile?

Le 5 big dell'informatica americana sono capitalismo esasperato, per quanto schifoso mi tengo il sistema italiano.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.