![]() |
Tutte queste discussioni sull'amore...
Si è davvero tutti davvero così ossessionati dall'amore?
Io in pratica neanche so cos'è 'sto amore, posso averne solo una mia personalissima visione, personalissima appunto, astratta, idealizzata, e che si scontra, quotidianamente, duramente immancabilmente inesorabilmente, con quel che osservo ogni volta che mi guardo attorno. Considerando dunque quella visione anche inverosimile, mi ritrovo ad avere a che fare con quell'unica spinta che ho verso di esso che è meramente e tristemente fisica. Non si spiegherebbe altrimenti perché mi senta attratto da ragazze anche solo viste per caso per strada, che, certo, potranno anche essere di bell'aspetto, ma che da quel che so di loro potrebbero benissimo essere anche delle truffatrici, delle rapinatrici, delle serial killer, delle chissà cos'altro. Pensandoci, analizzando quel che so dell'amore in pratica, vedo solo fregature. A che serve l'amore, in pratica? È la domanda che pongo a tutti coloro che mi parlano dell'amore come la cosa più bella o quasi. "Ad avere qualcuno con cui condividere tutto": ma il doversi procurare abbastanza risorse da riuscire a sopravvivere in due mi pare ben più oneroso che farlo solo per sé, dunque l'amore in pratica sarebbe ulteriore stress e fatica in cambio di...compagnia? "Ad avere qualcuno che ti accompagni nella vecchiaia, per non restare solo": e quella poveretta dovrebbe così sobbarcarsi le cure di un vecchietto, facendo sì che l'amore in pratica, dunque, sarebbe il poter avere una badante che si accontenti del solo vitto e alloggio? "Ad avere qualcuno con cui farsi le coccole, con cui fare l'amore": ma queste sono solo inutili richieste del corpo, e, dunque, l'amore, in pratica, servirebbe a soddisfare quelle inutili richieste del corpo, trattando l'altro come quella cosa che serve, appunto, a soddisfarle? "Ad avere a fianco qualcuno che ti apprezzi, che ti ami, su cui contare, con cui avere feeling, complicità...": l'amore in pratica camperebbe dunque sull'illusione che la persona che hai a fianco provi per te lo stesso che tu provi per lei? "A costruire una famiglia": l'amore in pratica servirebbe dunque a tirar su un costrutto oggi assai delicato e sensibile che potrebbe venir giù da un momento all'altro come un castello di carte dopo magari aver investito in esso innumerevoli risorse? "Perché la natura funziona così, e tu pure sei parte della natura": l'amore in pratica sarebbe dunque solo una delle tante leggi della natura, e dunque non un qualcosa di effettivamente sentito dal singolo con volontà e coscienza, ma una forza esterna che quasi sfrutta i singoli guidandoli verso essa col solo fine di farsi rispettare, come fossero marionette? "Perché anche tu sei nato così": perché dunque mi parli di sessualità come parte integrante di un amore tra due persone anche non sposate e che magari di fare un figlio non ne hanno intenzione alcuna? "A generare una discendenza, qualcuno a cui lasciare quel che combinerai nella tua vita": davvero una volta morto dovrebbe importarmi qualcosa della fine che farà quel che possedevo in vita? Se qualcuno riuscisse a trovarmi, alla domanda "a cosa serve l'amore in pratica?", una risposta che riesca a convincermi... ...beh la mia vita non cambierebbe minimamente dato che comunque con l'amore in pratica mai nulla ho avuto a che fare e mai ne avrò. Ma comunque, comunque, mi piacerebbe trovarla, quella risposta, almeno per capire, comprendere, perché tutti son così ossessionati da qualcosa che non posso fare a meno di ritenere così profondamente...superflua, inutile, quasi quasi dannosa per il singolo. |
Re: Tutte queste discussioni sull'amore...
A me manca soprattutto questo
Quote:
Probabilmente è una cosa abbastanza infantile, infatti io detesto l'amore cosiddetto maturo, non lo desidero e non lo voglio nemmeno (forse perché è una cosa che si dovrebbe raggiungere a tappe ed io queste le ho saltate), ma è comunque un qualcosa di personale. Ma non capisco perché si supponga che siano "inutili richieste del corpo", alla fine un po' tutto si potrebbe inquadrare così. Anche se ci vuoi fare un figlio con un altro/a usi l'altro/a per soddisfare un tuo bisogno. Ad altri suppongo manchi altro, ognuno la vede a modo suo secondo me. |
Re: Tutte queste discussioni sull'amore...
L'aveva già spiegato Dante, è "L'amor che move il sole e l'altre stelle", non serve dire altro.
|
Re: Tutte queste discussioni sull'amore...
Per provare emozioni, senza quelle vita è piuttosto piatta, per vivere momenti di felicità..
|
Re: Tutte queste discussioni sull'amore...
Quote:
Due persone si amano e si suppone che per più o meno ovvi motivi si ritrovino a passare a causa di quel fatto relativamente molto tempo vicini anche fisicamente, e si suppone che per più o meno ovvi motivi, a causa di quella vicinanza ma anche del loro trovarsi fisicamente piacenti e attraenti e vicenda, i loro corpi inviino loro segnali/impulsi sessuali. Si potrebbe dire che quell'amore è meno amore se i due riconoscessero quegli impulsi meramente fisici come tali e si ritrovassero dunque a non dare loro importanza, "limitando" il reciproco scambio di affetto a modalità più "astratte"? Se non mi accettate il termine "inutile", posso passare a "superfluo", ma il punto non cambia molto. Quote:
|
Re: Tutte queste discussioni sull'amore...
La tua domanda trovo sia posta in termini erronei. L'amore è un'arte, una capacità attiva dell'essere, quindi come l'arte non serve a fini pratici: https://libreriamo.it/libri/erich-fr...are-se-stessi/
|
Re: Tutte queste discussioni sull'amore...
https://youtu.be/X9eAqenIed4
https://youtu.be/29X6gotD52Y Ascoltare in entrambe le clip quando parlano dell'amore |
Re: Tutte queste discussioni sull'amore...
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Tutte queste discussioni sull'amore...
Quote:
Cmq potresti coltivare per l'appunto quello, se è la forma di amore che ti interessa. |
Re: Tutte queste discussioni sull'amore...
Utopia?, non importa se si riferiva solo a quello religioso oppure in senso ampio, fa lo stesso. E da quello che ho letto nel tuo post iniziale non ti riferivi soltanto al sesso.
|
Re: Tutte queste discussioni sull'amore...
Quote:
|
Re: Tutte queste discussioni sull'amore...
Quote:
|
Re: Tutte queste discussioni sull'amore...
Più che di amore, si è innamorati dell'idea che si ha dell'amore.
Io personalmente sento la necessità di amare e di essere amato perché mi sento solo. Ho proprio il bisogno di condividere le cose più intime e quotidiane con qualcuno che possa apprezzarle con me. Un bisogno fisico di condividere attimi e momenti con qualcuno che mi ami oltre il platonico. C'è un bisogno di fondo di vivere certi momenti e di vivere certe esperienze. Saranno dettami della nostra mente legati da milioni di anni di evoluzione che ha voluto unire l'amore alla procreazione cosa che sinceramente non concepisco, difatti il generare la prole porta automaticamente alla morte del rapporto amoroso come lo si conosce portandolo inevitabilmente a peggiorare. È un po' un inganno l'amore per come è stato concepito, serve solo a farti sentire bene per metterti nel giusto mood di arrivare a crescere la tua discendenza. Per fortuna l'umanità si è evoluta ad un livello in cui si sta cercando di separare le due cose. |
Re: Tutte queste discussioni sull'amore...
Quote:
Quote:
|
Re: Tutte queste discussioni sull'amore...
c hai una visione un po negativa dell amore ..... nel senso tutte le robe che hai citato , sei li a esaltare solo le cose negative , ipoteticamente negative .
io dico solo una cosa , l'amore è un sentimento positivo , dal momento che ci infili robe negative , già nn è più amore , è un altra cosa . in quanto sentimento positivo è ricercato perchè fa stare bene , uno cerca di ricoprirsi di cose positive nel tragitto che va dalla nascita alla morte , e se una cosa è positiva è utile , altro che inutile come dici .... hai parlato anche del sesso come una cosa inutile , ma se fa stare bene perchè è inutile? , ma anche fosse inutile come dici , sostituiscila un po con una cosa utile? per me utile significa che fa stare bene .... inutile che fa stare male .... altrimenti tutto è inutile , tanto vale non nascere :D poi cmq è tipo l unica droga legale che nn fa male , per quello la cercano tutti :sisi: |
Re: Tutte queste discussioni sull'amore...
Quote:
La sensazione che tu provi in prima persone di dolore, ad esempio, non è di sicuro un impulso meramente fisico, il mondo fisico è costituito da oggetti, il mondo mentale da fenomeni. Queste due cose son collegate (o si suppone siano collegate) in vari modi, ma vanno comunque distinte. Si riconosce al più la correlazione... Se c'è questo segnale qua nel cervello di tizio -> c'è questa sensazione nella mente cosciente di tizio, ma il segnale e la sensazione sono entità di tipo differente. Se tu avessi un mal di testa fortissimo lo riusciresti a far passare pensando che in fondo è solo un segnale fisico? Riusciresti a non dare più o meno importanza a questo stato rispetto a qualsiasi altro solo sapendo che è correlato ad un segnale fisico? Poi le modalità astratte sostitutive di cui parli magari non producono le sensazioni che produce il contatto fisico. Secondo te pensando in astratto a qualcosa si può riuscire a riprodurre la sensazione del vedere il colore rosso? |
Re: Tutte queste discussioni sull'amore...
Quote:
|
La mia sensazione è di trovarmi sulla Terra come martire: inadatto alle dinamiche della vita e della società, non solo perché ho provato a parteciparvi fallendo, ma perché totalmente privo delle caratteristiche che permetterebbero la sopravvivenza e la felicità. A causa di questa sensazione di non appartenenza, ho sempre desiderato un rapporto simbiotico con una donna profondamente affine e in grado di condividere la medesima visione delle cose; inutile dire i risultati delle mie aspirazioni. L'unica cosa che non capisco delle altre persone è l'importanza che danno alla sessualità.
|
Re: Tutte queste discussioni sull'amore...
L'attrazione non e' l'amore, e' una condizione che puo' predisporre a esso, cosi' come anche a delusioni.
L'amore nel senso generico di voler bene a qualcuno diverso da se' lo vedo come un modo fin di trascendere, cioe' se tutto cio' che si pensa, si desidera, si fa e' incentrato solo su se stessi secondo me che due palle alla fine (oltre che ho una repulsione a cio' perche' mi pare troppo egoistico). Teroricamente magari si potrebbe amare in questo modo l'intero universo, ma per i piu' e' gia' tanto amare realmente una persona per la quale si sente attrazione . Riguardo la parte sessuale, boh. Ma diciamo che se non si considera il sesso una cosa in se' negativa, ma piacevole e che aiuta a aumentare il livello di confidenza nella coppia, a sentirsi di piu' una cosa sola, un unico corpo ecc. in fondo perche' no? O le coccole, e' provato che una certa quantita' anche di contatto fisico come abbracci, carezze ecc. aiuti a sentirsi meglio, miglioran fin dei parametri fisici, come quelli legati allo stress, quindi solo perche' e' una cosa fisica, non si vede perche' una coppia dovrebbe rimunciarvi. E' come una cenetta insieme buona e salutare, perche' no? O come fare le coccole al gatto, che aumenta il benessere del gatto e quello del proprietario e rafforza il loro legame. |
Re: Tutte queste discussioni sull'amore...
Quote:
L'"amore maturo" è quello finalizzato a certi scopi naturali (quelli che si riesce a dedurre in termini evolutivi) . L'"amore non maturo" è quello perverso polimorfo che prende altre vie. Ovviamente non c'è una divisione netta c'è un continuo che va dall'uno all'altro secondo me, più vengono smontate le finalità naturali e si usa il piacere relativo a certe pratiche aggirando i fini naturali verso cui queste pratiche cercano (indirettamente) di spingerci, più l'amore risulta immaturo. Fare sesso con contraccettivi già va in questa direzione, far sesso con qualcuno senza conviverci o cercare di metter su famiglia ancora di più. Certe forme di asessualità, il fatto che certi individui dicano "ma io voglio solo abbracci, carezze e coccole, non voglio penetrare o esser penetrata" spinge in questa direzione. Si prendono certe cose e si smontano certe finalità naturali indesiderate appiccicate a queste, il sistema contraccettivo già è riuscito a smontarne una (casomai l'aver figli fosse una cosa indesiderata soggettivamente). Ma anche i sistemi procreativi che funzionano senza sesso riescono ad aggirare altro. |
Re: Tutte queste discussioni sull'amore...
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Se mi dici "è positiva" senza darmi una valida motivazione, non mi rendi un buon servizio. Quote:
Il bisogno di amore, son sicuro, calerebbe anch'esso in quel caso. Quote:
___________ Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Tutte queste discussioni sull'amore...
Quote:
:pensando: Facendomi certe cure ormonali prima forse prendevo un'altra strada, ma dovevano farlo prima dello sviluppo. |
Re: Tutte queste discussioni sull'amore...
Quote:
che fai? provi non provi? il risultato nn cambia .... però cambia il percorso , magari ti regali tanti bei momenti o magari no , se nn provi non ti regali nulla sicuro puo essere come altre cose positive che fanno parte della vita ..... del tipo c è un banchetto (della vita) dove è pieno da mangiare .... puoi provare tutto , o provare quello che vuoi te ..... uno essendo mortale tende a provare tutto perchè prima o poi crepa , tutti dicono che è una cosa bella e quindi tutti tentano di provarla .... poi magari a qualcuno nn piace ma nn puo saperlo senza provarla |
Re: Tutte queste discussioni sull'amore...
Quote:
Quote:
|
Re: Tutte queste discussioni sull'amore...
Quote:
Quote:
|
Re: Tutte queste discussioni sull'amore...
Quote:
nn è obbligatorio cmq , devi essere fortunato , che ne so cogliere l attimo , trovare una persona che vuole fa sta strada co te etc... tutte ste cose qua .... se nn la trovi ti resta la voglia magari perchè ne parlano bene tanti(ma parlano della loro in particolare ) .... ma nn è un dramma , c è gente che vive senza un rene , se puo sta pure senza amore va :D .... il fatto che puoi cercarlo tutta la vita cmq lascia speranza . è un plus cmq , nn va visto come una cosa dovuta .... a volte la gente dice che deve avere un amore per forza solo perchè è ossessionata di per se e da quanto se ne parla . il parallelismo con le droghe per me ci sta tutto ..... quando stai male vuoi la tua droga preferita per stare "meglio" .... l amore essendo narrato come una cosa positiva viene cercato per stare meglio .... in realtà nn va cercato è na roba che capita da sola se te va bene , sennò amen ..... per logica verrebbe da dire " sennò amen , ti droghi" :sisi: ma vabbè :D cmq secondo me partendo dal presupposto che è un sentimento positivo , uno lo cerca per arrivare alla morte in modo più felice ... e anche pensarci di meno strada facendo XD , te pare di aver fatto qualcosa di utile e piacevole in sto viaggio di merda costellato da momenti negativi |
"L' amour est un oiseau rebelle"
|
Re: Tutte queste discussioni sull'amore...
Quote:
per esempio basta assumere una quantita' di calorie per rimanere piu' o meno in pari e genericamente alla bellemeglio si sopravvive, nessun bisogno di pizza o fosse anche mele o insalata per sopravvivere se poi la gente ha difficolta' a rinunciare per esempio alla sigaretta o alla pizza non si vede perche' non dovrebbe averla a rinunciare al sesso o al contatto fisico, perche' non dovrebbe patirne la mancanza comunque io non ho questa necessita'...pero' a dire il vero un tempo sentivo proprio a volte la mancanza di qualcuno che mi abbracciasse o da abbracciare, ora non mi capita' piu' e credo che il merito sia in buona parte della mia brava e paziente gatta |
Re: Tutte queste discussioni sull'amore...
Quote:
In tutta la DC non si dice mai che il sesso è sbagliato, se non per eventuali eccessi che portano a perdere di vista i valori e il raziocinio. Comunque non vedo che "utilità" possa avere non tanto l'amore, ma questo topic. Se l'amore è una cosa fondamentale per alcuni e inutile o addirittura dannosa per altri, mi pare evidente che i primi non riusciranno mai a convincere i secondi, né viceversa. le stesse cose hanno effetti diversi su persone diverse, e quello che crea appagamento in alcuni può essere addirittura fastidioso per altri. Ovvio che per quanto uno possa presentare tutti i "vantaggi" e anche quello che per lui è il senso dell'amore, qualcun altro potrà rispondergli che si tratta di concetti che a lui non interessano o anzi li reputa dannosi. Quote:
La pensiamo e la penseremo diversamente, persone diverse vivono male o bene in assenza o in presenza delle stesse cose. Tu stai benissimo senza amore, altri no e rischiano anzi di deperire. Non si possono fare affermazioni valide per tutti. |
Re: Tutte queste discussioni sull'amore...
Quote:
|
Re: Tutte queste discussioni sull'amore...
Quote:
... Quote:
Quote:
|
Re: Tutte queste discussioni sull'amore...
Quote:
La mera attrazione sessuale con questo c'entra ben poco :pensando: |
Re: Tutte queste discussioni sull'amore...
Quote:
Quote:
|
Re: Tutte queste discussioni sull'amore...
Quote:
|
Re: Tutte queste discussioni sull'amore...
Quote:
E neanche nel cristianesimo, sempre a quanto mi risulta. Poi non so di quale dottrina tu parli riguardo alle polluzioni notturne, sicuro che il catechismo aggiornato le riporti come peccato? ^^ |
Re: Tutte queste discussioni sull'amore...
Quote:
Comunque, anche se molti non le considerando peccaminose relativamente al loro essere involontarie, altri le considerano tali relativamente al loro esser potenzialmente provocate da eccitazioni avute durante il giorno. |
Re: Tutte queste discussioni sull'amore...
comunque evolutivamente la sopravvivenza di specie (cioe' figliare, dunque far sesso) e' non meno importante della sopravvivenza del singolo, quindi non stupisce che la maggior parte degli individui sia sessuale e consideri la ricerca di un partner una cosa essenziale
poi ci son questioni piu' sfumate sociali che han poco a che fare col sesso dal fatto che e' difficile instaurare rapporti affettivi profondi al di fuori di una normale relazione di coppia e man mano che i coetanei si fidanzano diventa difficile anche solo mantenerci rapporti superficiali, quindi scelta fra un rapporto almeno teoricamente intenso o la solitudine totale, al fatto di sentire il bisogno di qualcuno che ti dia una spinta a affrontare le difficolta' della vita, un motivo per trovare la forza di farlo, che sia il partner che si ama e ci ama o un figlio (che richiede qualcuno per farlo)... certo uno puo' trovarla ovunque la forza, da Dio, al gatto, alla pittura ecc. ma spesso queste altre cose- e sempre che vi si riesca- sono dal soggetto un po' percepite come forzature pero' insomma l'Amore con le polluzioni da eccitazioni non e' che ha troppo a che fare, cioe' son i due estremi...se uno fosse in equilibrio con se stesso troverebbe il punto giusto dove inserirsi |
Re: Tutte queste discussioni sull'amore...
Quote:
|
Re: Tutte queste discussioni sull'amore...
Quote:
L'alternativa e' una filosofia di tipo buddista dove ci si tiene sufficientemente distaccati da tutto da non soffrirne (pero' che palle, no? vivere in attesa e nella speranza di dissolversi nel nulla del nirvana). Comunque in se' non e' un obbligo soffrirne, idealmente se ne si fosse capaci si potrebbe trarre il buono e qualora dovesse andare male (che comunque non e' una certezza) prendere emotivamente le distanze solo in quel momento, cioe' si' coinvolgersi per gioirne ma sempre tenendo presente in un piccolo angolo della mente che le cose potrebbero anche non andare o non essere come si immagina e desidera, darsi forza tramite altri come agissero come una lente di ingrandimento che ingrandisce la nostra forza , se pero' questa si rompe ricordare che la forza non era nella lente, ma anzitutto nostra e resta tale. |
Re: Tutte queste discussioni sull'amore...
A un cazzo, non serve a un cazzo. È piacevole da sperimentare ma il dolore che provi quando finisce (e finisce) e rogne associate sono tanto più dolorose quanto è stato piacevole l'amore iniziale.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.