![]() |
Una vita solitaria è apprezzabile?
Niente ero uscito per comprare qualcosa da cucinare per stasera, ed esco in auto. Al ritorno mi ricordo di avere una mezza bottiglia d'acqua rimasta e visto che non mi fido dell'acqua del rubinetto per cuocere la pasta uso l'acqua minerale. Sulla strada del ritorno incappo nel cartello che segnalava la presenza di un Iperstore. Mi fermo e vado. Prendo l'acqua e qualche altra cazzata e ritorno in macchina, al momento di uscire dal parcheggio stavo per tamponare l'auto di un collega, che col suo nuovo Nissan Qashqai era andato con la sua ragazza a fare spesa.
Me ne vado e sulla strada del ritorno incappo in una zona residenziale di villette, tutte ben curate, piena di persone in bicicletta che ridevano e scherzavano, in questo momento arriva la realizzazione. La vita può essere più sopportabile condividendola con persone a cui si tiene? L'avere una ragazza, degli amici, magari un cane ed un pappagallo e attività da fare, anche semplici come fare la spesa con qualcuno al proprio fianco può permettere di superare la noia che affligge o almeno mi affligge tutti i giorni? O è soltanto una cosa a cui vorrei aspirare unicamente perché non ce l'ho ed una volta avuto tutto ciò tornerei ai normali problemi di noia e di anestesia emozionale? E soprattutto è da mdf dire che una ragazza potrebbe risollevare dalla noia? Non so, ho un po' paura ad esporre i miei pensieri sul forum. :pensando: |
Re: Una vita solitaria è apprezzabile?
Tutto normale e naturale..la felicità é reale solo se condivisa..
|
Re: Una vita solitaria è apprezzabile?
Potranno dirti tutto e il contrario di tutto, ognuno con il proprio bagaglio di esperienze, ognuno con la propria piccola verità.
Il punto è che certe risposte puoi trovarle solo tu, vivendo certe esprienze sulla tua pelle, tutto il resto sono chiacchiere da forum/bar e rumore di sottofondo. Da parte mia posso dirti che non esistono certezze, in alcun senso, ottenre quello che si è desiderato e scoprire che ciò non ti basta per essere felice potrebbe essere terribile tanto quanto non ottenere nulla. Ti auguro tutto il bene che meriti, lo meritiamo tutti. |
Re: Una vita solitaria è apprezzabile?
L'unico motivo per il quale non ho sgozzato gente a caso in discoteca i un raptus di follia è perchè ho gente con la quale interagire. Sembra una cosa stupida, ma anche raccontare cosa hai fatto durante il giorno calma e rilassa.
Quote:
|
Re: Una vita solitaria è apprezzabile?
Tutto acquisisce di senso, de-assolutizzandosi, solo se in contatto con qualcos'altro e in base a quanto questo contatto è effettivamente tale.
Se esistesse una sola parola non potrebbe significare niente, lo stesso vale per le emozioni negative che si possono tradurre solo con il dizionario monolingue delle emozioni. |
Re: Una vita solitaria è apprezzabile?
Quote:
|
Re: Una vita solitaria è apprezzabile?
Quando hai la ragazza ci sono comunque problemi eh, oltre ai tuoi ci sono quelli di lei e della coppia. Te pensi sia tutto un paradiso perché non l hai mai avuta ma ti assicuro che quando ti abitui non è sempre perfetto. Si ci sono momenti belli e senti meno solitudine però la tua vita rimane la stessa. I tuoi problemi se li hai rimangono e magari rovinano pure l'altra persona
Ma l'acqua minerale per bollire la pasta. What |
Re: Una vita solitaria è apprezzabile?
La cosa strana è che quando entro in contatto con altri esseri umani, non mi sembrano miei simili. Li vedo più come Npc di un videogioco. Non so come descrivere bene questa sensazione. È come se ci fossi solo io, il contatto con gli altri mi sembra una cosa artificiale e mi sembra un qualcosa di forzato con oggetti inanimati in grado di dire determinate frasi.
|
Re: Una vita solitaria è apprezzabile?
Quote:
|
Re: Una vita solitaria è apprezzabile?
Dipende da mille fattori ed è molto soggettivo.
Io personalmente preferisco stare insieme a qualcuno, passare del tempo insieme, mantenere i contatti virtuali, e penso che sarei felice h24 se avessi sempre compagnia.. ma per quanto? Questo non lo so. Un tempo odiavo il "dover stare per forza insieme" e consideravo il 99% delle mie uscite come forzate e inutili. Probabilmente nel giro di poco, se non avessi ritagli di tempo in cui stare da solo, tornerei a pensarla allo stesso modo. |
Re: Una vita solitaria è apprezzabile?
Quote:
|
Re: Una vita solitaria è apprezzabile?
Meglio una vita solitaria piuttosto di avere cagacazzi intorno che non gli sta mai bene niente.
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk |
Re: Una vita solitaria è apprezzabile?
Quote:
:sisi: |
Re: Una vita solitaria è apprezzabile?
Io penso che gli amici non mi mancherebbero se avessi una ragazza che mi ama e mi desidera
|
Re: Una vita solitaria è apprezzabile?
Sì e no... Niente dura in eterno. Certo, mi si dirà che se ci si fa paralizzare da questo pensiero non si dovrebbe nemmeno respirare perché tanto moriremo. Però è un grosso terno al lotto. Intorno a me sono più le situazioni andate male che quelle andate bene; uno dei due morirà prima dell'altro/a quindi già siamo al 50% di vedersi piombare nella solitudine nel momento peggiore della vita, l'ultimo periodo. Oppure malattie, litigi, separazioni, problemi economici. Dico ovvietà, lo so, ma non credo di star dicendo cose del tutto sbagliate.
Adesso come sempre sono qui da solo e darei le testate al muro, ogni tanto mi vorrebbe scappare la lacrima perché sono nella fase del tramonto della vita e tutto pesa per dieci. Ma l'alternativa è almeno uno o due piccoli "scazzi" a settimana se va molto bene, lo vedevo anche nei miei, la coppia ideale; e poi grane, problemi, fare cose che non si vorrebbero. Stare con qualcuna (e viceversa) è comunque un pesante compromesso anche se ci si ama. Per come la vedo, sono arrivato alla conclusione che è la stessa identica cosa, forse leggermente peggio in coppia, per il mio carattere. Il mio sogno sarebbe stata una relazione ma ognuno con la propria casa e una parte di vita indipendente. Questo convincimento mi deriva da un familiare che letteralmente non cagava se non c'era la moglie. Non scherzo, andavano in bagno insieme e vi lascio immaginare il resto. Ma anche senza questa situazione sottomano non credo che le mie idee sarebbero molto diverse. |
Re: Una vita solitaria è apprezzabile?
Non è specifico per te Pokorny eh. Però mi sa che la mia firma: No.quote, dovrebbe essere un po' più grandicella. :pensando:
|
Quote:
|
Re: Una vita solitaria è apprezzabile?
Credo di aver corretto. Però se lo posso dire l'impossibilità di quotare rende un topic rapidamente illeggibile, in ogni caso credo che adesso dovrebbe andare bene.
|
Re: Una vita solitaria è apprezzabile?
Quote:
|
Re: Una vita solitaria è apprezzabile?
Quote:
a parte tutto.. dipende dalla persona con cui stai. ci sono 3 tipi: - chi ti aggrava i problemi - chi ti facilita i problemi - la via di mezzo io mi accontenterei del terzo tipo.. ma il problema è che se uno non ci sta attento e si lascia trasportare dalla disperazione e dalla solitudine.. è capace che incappa nel 1° tipo. |
Re: Una vita solitaria è apprezzabile?
Il problema non è tanto la vita senza partner fissa, il problema è la vita solitaria. Sono 2 cose molto diverse.
Io per stare bene dovrei avere una persona come me. Una compagna di vita. Che non mi usi come stampella, come io non lo farei con lei. un rapporto di coppia esclusivo ma non troppo simbiontico. si può vivere insieme ma ognuno deve avere il proprio lavoro e ognuno si deve sbrigare i suoi problemi.. poi che c'entra se la devo aiutare la aiuto, ma deve essere autonoma tanto quanto lo sono io, sennò mi appesantisce la vita.. che per me già è pesante.. e allora poi non ci siamo.. posso pure amarla alla follia, ma poi dura poco.. |
Re: Una vita solitaria è apprezzabile?
Parlo per me: io sto molto meglio da solo piuttosto che in compagnia, sento fastidio persino se qualcuno entra nella stanza dove sono e magari mi abbraccia come a volte fa mia madre. Non mi dispiacerebbe in parte vivere come qualche eremita che ho visto su internet essendo però economicamente autosufficiente.
|
Re: Una vita solitaria è apprezzabile?
Certe volte mi immagino a vivere a Milano, a camminare in giro con la ragazza, frequentando eventi, girando per negozi con gli amici. Mi immagino a ricevere abbracci lunghi ore, andare fuori a cena in compagnia tutte le sere e cose così.
Ma anche se me ne andassi a lavorare a Milano ottenendo il trasferimento immagino questo rimanga solo una fantasia. Purtroppo non è il posto che cambia queste situazioni, è la persona. |
Re: Una vita solitaria è apprezzabile?
Quote:
Danno sempre tutti per scontato troppe cose.. anche semplicemente che si abbia tutti qualcuno anche solo con cui parlare. Una vita di solitudine (senza contatti umani di nessun tipo) non è nemmeno una vita. |
Quote:
|
Re: Una vita solitaria è apprezzabile?
Apprezzabile o no.. la vita in solitaria per alcuni è l'unica opzione possibile.
Ora non voglio essere troppo pessimista, ma credo che arrivati verso i 40-45 da single credo che generalmente così si rimane. La concorrenza è troppo superiore, numerosa e agguerrita.. e noi.. non so se ce la possiamo fare. Anche perché invecchi.. hai voglia ad abbronzarti, a fare palestra, vestirsi bene.. non sei più carino (per chi lo è stato) come a 30 anni. la mente pure perde di entusiasmo. Io dal punto di vista sentimentale mi vedo finito, anche se alcuni sostengono il contrario, ma io lo so che è finita. La solitudine sarà dura, ma pazienza, questo è. |
Re: Una vita solitaria è apprezzabile?
Quote:
Scherzo:mrgreen: |
Re: Una vita solitaria è apprezzabile?
Quote:
fra fidanzata e lavoro scordatevi il riposo, le dormite, le domeniche passate a oziare. certo scopi.. se va bene hai anche amore e affetto.. e conosci anche modi di vivere nuovi.. però tutto questo lo paghi :mrgreen: |
Re: Una vita solitaria è apprezzabile?
Quote:
|
Re: Una vita solitaria è apprezzabile?
Non penso sia tanto male visto che con le donne si é sempre sotto esame
|
Re: Una vita solitaria è apprezzabile?
Quote:
Anche se il tizio è felice, non me ne frega nulla, la mia felicità non coincide con la sua. Qualcuno che stia al mio fianco e che faccia al caso mio, mi farebbe star meglio di sicuro, ma che faccia al caso mio per me è difficile da trovarlo, nel tuo caso non so. |
Re: Una vita solitaria è apprezzabile?
Quote:
io se non sono in momento pessimismo cosmico voglio fare le cose. A volte mi mancano gli stimoli ma non vedo in giro tutte queste donne ad alta energia (quelle che ne hanno troppa mi spaventano devo ammetterlo ) |
Re: Una vita solitaria è apprezzabile?
Quote:
Edit: gli amici invece sì fanno la differenza (anche quando finisce una relazione) ma anche con gli amici devi condividere cose, ridere e stare bene. Ed essere triste e sfogarti quando c'è la necessità ma non deve essere la norma. |
Re: Una vita solitaria è apprezzabile?
Quote:
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk |
Re: Una vita solitaria è apprezzabile?
Quote:
Con gli amici è lo stesso: solitamente sto di merda, ma se sto con qualche amico con cui mi trovo molto bene, allora provo emozioni positive… con la ragazza immagino che queste emozioni sarebbero ancora maggiori |
Re: Una vita solitaria è apprezzabile?
Quote:
|
Re: Una vita solitaria è apprezzabile?
fa solo che cagare una vita fatta tutta e solo di solitudine.. non vale proprio la pena e il sudore e la fatica
(PS: cazzo, la gente riesce a lamentarsi di qualsiasi cosa, oh) |
Re: Una vita solitaria è apprezzabile?
Quote:
Quote:
|
Re: Una vita solitaria è apprezzabile?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.