FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   "Femminilità" (https://fobiasociale.com/femminilita-68383/)

utopia? 01-08-2019 17:07

"Femminilità"
 
Dal punto di vista del femminismo moderno, sembra quasi che "femminilità" sia diventata una brutta parola, che indicherebbe una gabbia di stereotipi entro la quale una ragazza/donna dovrebbe rinchiudersi per essere accettata dal genere maschile.

Questa almeno è la mia impressione. Che la femminilità effettiva, quella "praticata" e "accettata", il modello femminile attualmente incoraggiato e indicato come valido, siano diventati, a suon di esposizione all'aggressività e all' iper-competitività maschili, enfatizzate dalla moderna società in perenne crisi sia economica che di valori, nient'altro che una brutta copia della mascolinità.

Secondo voi, cos'è, com'è e/o come invece dovrebbe essere la femminilità?

Edwin 01-08-2019 17:11

Re: "Femminilità"
 
Femminilità e mascolinità non mi piacciono.
So che è radicato moltissimo nella nostra cultura, ma sogno un mondo in cui ognuno è quel che è per come si sente di essere, senza un giudizio di genere di base nella quale rientrano questi due aggettivi.

Nel senso, dire ad un maschio di essere meno femminile vale a dirgli "tu non ti comporti da vero maschio", cosa per me fortemente deleteria.

Non so se sia vero quel che dici, non me ne sono interrogato, ma vorrei che si potesse fare un passo oltre e far cadere quelli che sono, difatto, stereotipi. Nel senso, che la femminilità diventi mascolinità è un male, non per la perdita di femminilità "buona" ma perchè uno stereotipo ne sta diventando uno nuovo.

Rispondendo: "come dovrebbe essere la femminilità?"
Eradicata, assieme a tutti i giudizi e gli stereotipi di genere.

Hazel Grace 01-08-2019 17:14

Re: "Femminilità"
 
amen

Peste Nera 01-08-2019 17:28

Re: "Femminilità"
 
Non ho idea di cosa sia o come dovrebbe essere la femminilità e non mi interessa più saperlo, ormai sono anni che le donne non mi interessano più.

Qwerty 01-08-2019 17:31

Re: "Femminilità"
 
Adesso mi è difficile rispondere ché è femminilità, ma se mi chiedevano quando ero piccola non avrei esitato a rispondere che due caratteristiche della femminilità sono la gonna e capelli lunghi. Siccome me li tagliavano ( per paura che prenda i pidocchi) mi sentivo poco femminile e per nessuna ragione avrei indossato pantaloni perché temevo che tutti penserebbero che sono maschio :mannaggia:

Vertigo 01-08-2019 17:51

Re: "Femminilità"
 
Quote:

Originariamente inviata da Edwin (Messaggio 2314622)
Femminilità e mascolinità non mi piacciono.
So che è radicato moltissimo nella nostra cultura, ma sogno un mondo in cui ognuno è quel che è per come si sente di essere, senza un giudizio di genere di base nella quale rientrano questi due aggettivi.

Nel senso, dire ad un maschio di essere meno femminile vale a dirgli "tu non ti comporti da vero maschio", cosa per me fortemente deleteria.

Non so se sia vero quel che dici, non me ne sono interrogato, ma vorrei che si potesse fare un passo oltre e far cadere quelli che sono, difatto, stereotipi. Nel senso, che la femminilità diventi mascolinità è un male, non per la perdita di femminilità "buona" ma perchè uno stereotipo ne sta diventando uno nuovo.

Rispondendo: "come dovrebbe essere la femminilità?"
Eradicata, assieme a tutti i giudizi e gli stereotipi di genere.

Il fatto che esistano degli stereotipi di genere implica che i generi non esistano? E non dico solo dal punto di vista sessuale, ma della maniera in cui una persona vive ed esprime il proprio corpo. Non è forse un tratto della propria personalità? Un modo di essere "naturale"? Non è che io mi sforzi di sembrare mascolino, perché lo sono, fa parte del mio essere. Se io provassi a simulare il comportamento di una donna si che mi sentirei a disagio, perchè non appartiene al mio modo di esprimermi.

Edwin 01-08-2019 18:26

Re: "Femminilità"
 
Quote:

Originariamente inviata da Vertigo (Messaggio 2314652)
Il fatto che esistano degli stereotipi di genere implica che i generi non esistano? E non dico solo dal punto di vista sessuale, ma della maniera in cui una persona vive ed esprime il proprio corpo. Non è forse un tratto della propria personalità? Un modo di essere "naturale"? Non è che io mi sforzi di sembrare mascolino, perché lo sono, fa parte del mio essere. Se io provassi a simulare il comportamento di una donna si che mi sentirei a disagio, perchè non appartiene al mio modo di esprimermi.

E gli uomini che -per indole- definiresti più femminili? Si sforzano anche loro?

I generi esistono, i comportamenti tipici di un genere no, questo sto dicendo.
Possiamo dire che essendo mente e corpo collegati il modo di pensare sia inficiato dal genere e anche il modo in cui funziona il tuo metabolismo, e son d'accordo, ma da qui a dire che ci sono comportamenti tipici femminili e maschili "per natura" di acqua sotto i ponti ne passa.

Ma comunque, pure esistessero, nel momento in cui ad una persona piace e fa bene uscire da questi limiti, che problema c'è se lo fa? E quindi a che serve la definizione di questi confini se non a dire al tuo prossimo "non mi piace che tu ti senta libero/a di essere come ti pare, segui lo standard!"?

zoe666 01-08-2019 19:12

Re: "Femminilità"
 
Quote:

Originariamente inviata da Edwin (Messaggio 2314686)

Ma comunque, pure esistessero, nel momento in cui ad una persona piace e fa bene uscire da questi limiti, che problema c'è se lo fa? E quindi a che serve la definizione di questi confini se non a dire al tuo prossimo "non mi piace che tu ti senta libero/a di essere come ti pare, segui lo standard!"?

espresso tutto in modo ineccepibile:riverenza:

Quote:

Originariamente inviata da Headache94 (Messaggio 2314706)
A volte penso,se l'uomo e la donna si sono organizzati in un certo modo nel corso dei millenni,non è forse perchè quello è il modo più congeniale di vivere ed esprimersi di entrambi? Cioè se nel corso dei secoli questi stili di vita e modi di fare si sono ''solidificati'' come ''tradizione'' ci sarà un motivo.

La ''modernità'' per quanto riguarda le questioni di genere invece si basa solo su una negazione della tradizione,è una sorta di ''blob'' di identità non definite,è sano per l'uomo e la donna vivere in questa melma informe? boh,però ormai ci siamo dentro e finiremo per fonderci coi robot diventando esseri asessuati o poli-sessuati/salcazzo con i microchip nel cervello.

Per il momento quello che ci perde più di tutti da questo stato di cose è il maschio che potremmo definire ''beta'': Sin da piccolo viene educato in modo buonista ad essere ''femminile'' e rispettoso poi quando cresce trova una società ancora maschilista,per cui sia maschi-bulli che femmine lo schifano,tutto mentre nel frattempo le donne godono sia del maschilisimo sia del femminismo

Quindi boh,forse alla fine è meglio diventare cyborg ma per adesso quelli che lo prendono più nel culo sono quelli come me

:interrogativo:
w le teorie gender

seriamente, se non tutti sono a proprio agio con l'idea che si vorrebbe da loro, allora non vedo cosa ci sia di buonista a seguire la propria strada ed ad essere come si vorrebbe.
Per favore, non anche qui la solita diatriba dell'uomo beta e delle donne che vogliono i criminali.
La modernità sarebbe una negazione della tradizione?e ben venga.
A seguir le tradizioni allora adesso le donne dovrebbero stare a casa senza poter lavorare a sfornar prole, ad esempio.
Le tradizioni son importanti, vanno ricordate, e si dovrebbe imparare anche dagli errori in esse insiti.
W la modernità, se comincia a far riflettere e portare la gente ad essere come si sente di essere, senza doversi mascherare dietro un'aurea di mascolinità/fermminilità che non sente propria.
Ma in effetti, parlarne qui dove ( per alcuni ) l'apparenza è tutto e dove esistono le divisioni tra maschio alpha e beta è difficile.

Bluevelvet93 01-08-2019 19:19

Re: "Femminilità"
 
Disse quella che diede della checca a Barbieri per insultarlo.

zoe666 01-08-2019 19:24

Re: "Femminilità"
 
Quote:

Originariamente inviata da Bluevelvet93 (Messaggio 2314737)
Disse quella che diede della checca a Barbieri per insultarlo.

ma barbieri è checca davvero:interrogativo:
e poi quale insulto, che siam della stessa parrocchia:interrogativo:

Bluevelvet93 01-08-2019 19:30

Re: "Femminilità"
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1443442)
Ma quindi parli come barbieri? no ti prego lo detesto. Poi fa tanto il tombeur de femme ( e una volta lessi una sua intervista dove teneva a far presente di essere super dotato :mrgreen: ) ma per me è una checca velata. E manco tanto velata.

Se questo non è un insulto:sisi:

zoe666 01-08-2019 19:45

Re: "Femminilità"
 
Quote:

Originariamente inviata da Bluevelvet93 (Messaggio 2314755)
Se questo non è un insulto:sisi:

quindi dire "checca velata" è un insulto?:interrogativo:
me lo segno.

Bluevelvet93 01-08-2019 19:52

Re: "Femminilità"
 
Checca lo è eccome, e visto anche il contesto in cui lo hai detto...

Vertigo 01-08-2019 20:21

Re: "Femminilità"
 
Quote:

Originariamente inviata da Edwin (Messaggio 2314686)
Ma comunque, pure esistessero, nel momento in cui ad una persona piace e fa bene uscire da questi limiti, che problema c'è se lo fa? E quindi a che serve la definizione di questi confini se non a dire al tuo prossimo "non mi piace che tu ti senta libero/a di essere come ti pare, segui lo standard!"?

Infatti per me non è un problema, questo l'hai posto tu.
Ma femminilità e mascolinità non sono "confini" astratti. Sono due modi di sentire ed esprimere il proprio corpo e la propria personalità,non è soltanto un'etichetta. E, opinione personale, sarebbe un peccato perdere queste differenze.

JasonB 01-08-2019 20:44

Re: "Femminilità"
 
per me femminilità in una donna significa cura del proprio corpo (trucco, parrucco, PULIZIA, depilazione, ecc) e carattere come dire... femminile!

sintetizzando, pulizia a parte che dovrebbe riguardare anche i maschi, una donna è più femminile quando è meno mascolina possibile.

ah aggiungo: abbigliamento che esalta le forme femminili.

uccidetemi se volete :D

Hazel Grace 01-08-2019 21:15

Re: "Femminilità"
 
Per fortuna abbiamo passato gli anni 60 e una donna può essere mascolina e un uomo femminile, fanculo i generi, siamo come siamo a dispetto del nostro genere di appartenenza. Fortuna che ci è permesso finalmente d essere liberi di esprimerci

Qwerty 01-08-2019 22:21

Re: "Femminilità"
 
Quote:

Originariamente inviata da stellina0391 (Messaggio 2314937)
C'è solo una cosa che può definirmi femmina: la vagina che ho in mezzo alle gambe .

Secondo me anche voce conta :cool:
( anche se esistono eccezioni, tipo de Filippi e Giordano )

alien boy 01-08-2019 23:07

Re: "Femminilità"
 
comunque i comportamenti che sono rappresentati dai termini femminilità e mascolinità non sono solo costruzioni sociali, nel corso della storia sono stati in alcuni ambiti delle necessità. Penso in particolare alla crescita e alla cura della prole. I neonati escono dal corpo materno ed è il primo "ambiente" con cui entrano a contatto. Lo stesso corpo ha caratteristiche tali che lo rendono più accogliente e utile a far fronte ai bisogni del bambino (tessuti in genere più morbidi, meno spigolosi, meno coperti da peii, rotondità della zona inferiore per accogliere il bambino quando si è in posizione da seduti, e soprattuto la presenza del seno per allattare). Naturalmente (per costruzione naturale) il corpo femminile è più idoneo a stare a contatto con i figli nei primi momenti di vita; questo si riflette anche su alcune tendenze comportamentali e stili di interazione che devono essere più dolci e veicolare un senso di vicinanza e inclusione maggiore. Lo stesso fatto che per nove mesi il bambino è vissuto in quel corpo crea un rapporto particolare madre-figlio che verrà usato per forgiare anche quello che si avrà dopo la nascita. C'è cioè in questa situazione un'inclinazione diversa della donna rispetto all'uomo nell'interagire con il figlio appena nato: il corpo e gli aspetti pisco-comportamentali sono legati, il primo influenza i secondo e insieme costituiscono la situazione ideale per la cura della prole. D'altra parte sia quando la donna è incinta che subito dopo aver partorito a salvaguardare il nucleo famigliare sarà più logicamente l'uomo che 1)non può avere una gravidanza 2) è in media più forte fisicamente, reattivo, tendente a interagire in modo più diretto con le altre persone (uomini e donne), non è in una condizione di attaccamento così elevato come lo è la madre con il figlio; dunque in quel caso un ruolo diverso automaticamente viene a delinearsi anche per lui. Perciò, secondo me, le differenze comportamentali e di gestione delle risorse psichiche, emotive, fisiche, si sono distinte naturalmente, per forza di cose, in quei frangenti particolari, che però sono molto importanti nella vita di coppia, o meglio erano già organizzate in quel modo (è nato prima l'uovo o la gallina?). Razionalmente parlando non sarebbe necessario che questa femminilità e mascolinità si protendano anche al di fuori del periodo intorno alla nascita del figlio, anche se in fondo le differenze fisiche tra uomo e donna a che servono se non a permettere l'atto procreativo e a gestirne il periodo successivo (anche dopo il parto)? In effetti se due non vogliono avere figli possono anche stare fuori da questi schemi comportamentali naturali, teoricamente parlando (perchè inconsciamente l'accoppiamento vede comunque come fine l'atto procreativo), e la femminilità a quel punto può diventare un aspetto indifferente nella riuscita o meno della vita di coppia. Permangono però delle differenze fisiche e biologiche: queste rendono l'uomo, come già detto, più portato a intervenire direttamente sulle cose (in parole povere, ad esempio, a fornire protezione fisica). Quando uno è alto ci si aspetta che ti aiuti a prendere cose poste in alto, se uno sa fare meglio i calcoli verrà interpellato per farne mentalmente senza uso di calcolatrici, se uno ha una maggiore predisposizione alla comunicazione gli si chiederà "pensaci tu a parlarci con quello" ecc. ecc.
In effetti se mi guardo intorno ancora oggi si riscontrano comportamenti più tipicamente femminili e altri più tipicamente maschili, può essere vista come una sorta di ottimizzazione di risorse che, sempre generalmente parlando, sono distribuite differentemente. Non si dovrebbe chiedere in base al genere, ci sono donne più maschili degli uomini e uomini più femminili delle donne, ma se le cose avvengono spontaneamente e gli equilibri allo stesso modo si determinano, e le differenze di genere permangono, neanche è molto ragionevole forzare per spingere in una direzione contraria. Magari per quell'aspetto che dicevo prima, la cura dei figli al di sotto di una certa età, ci può essere una compensazione grazie alla presenza di una figura paterna più femminile, però per me resta un aspetto problematico il carattere non "materno", e quindi femminile, di una neo-madre.

varykino 01-08-2019 23:53

Re: "Femminilità"
 
Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 2314865)
Per fortuna abbiamo passato gli anni 60 e una donna può essere mascolina e un uomo femminile, fanculo i generi, siamo come siamo a dispetto del nostro genere di appartenenza. Fortuna che ci è permesso finalmente d essere liberi di esprimerci

purtroppo non ancora in tutto il mondo però c è stato un bel balzo in avanti .

io comincio a pensare che chi vuole gli stereotipi di genere piu che maschilista o conservatore sia una persona con un disturbo del voler controllare tutto .... tipo quelli che vogliono controllare tutto che sanno che alle 7 "quella" te prepara da magnà etc.... se ci pensi il sogno americano è proprio questo , realizzare una situazione già nota a tutti quindi senza sorprese , tipo paura dell ignoto .

quando ci saremo liberati di tutte ste paure forse ognuno di noi potrà esprimere se stesso liberamente , senza un rompipalle vicino che vuole che gli prepari alle 7 in punto :sisi:

Keith 02-08-2019 00:06

Re: "Femminilità"
 
Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 2314865)
Per fortuna abbiamo passato gli anni 60 e una donna può essere mascolina e un uomo femminile, fanculo i generi, siamo come siamo a dispetto del nostro genere di appartenenza. Fortuna che ci è permesso finalmente d essere liberi di esprimerci

un uomo femminile?
nella migliore delle ipotesi viene considerato gay.
nella peggiore viene deriso, chiamato "mezz'uomo", pippa.. proprio liberi di esprimerci :sisi:

Nightlights 02-08-2019 00:09

Re: "Femminilità"
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2315018)
un uomo femminile?
nella migliore delle ipotesi viene considerato gay.
nella peggiore viene deriso, chiamato "mezz'uomo", pippa.. proprio liberi di esprimerci :sisi:

infatti c'è un velo di ipocrisia su questo buonismo perchè certe caratteristiche maschili/femminili vengono notate eccome, altrimenti non si spiegherebbe perchè le persone restano single pur vorrendo un partner :D

varykino 02-08-2019 00:18

Re: "Femminilità"
 
Quote:

Originariamente inviata da Hallucigenia (Messaggio 2315023)
una cultura patriarcale antiquata che oggettifica la donna e quindi e ormai superata.

in realtà oltre a quello relega l'uomo in un ruolo ben definito e immutabile che non tutti amano particolarmente , specialmente qua dentro .... ma siccome la società è ancora su quella lunghezza d'onda è più facile idolatrare o invidiare chi quel ruolo lo compie alla perfezione

Keith 02-08-2019 00:40

Re: "Femminilità"
 
vabbè passi per il trucco, però almeno depilarsi si, dai

Keith 02-08-2019 00:50

Re: "Femminilità"
 
Quote:

Originariamente inviata da Hallucigenia (Messaggio 2315036)
No neanche, sennò sei maschilista che oggettifica la donna, return to paleolitico o niente.

va bene, però poi non voglio vedere nessun uomo deriso perché ha le tette o perché ha poca barba.

Hazel Grace 02-08-2019 01:39

Re: "Femminilità"
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2315018)
un uomo femminile?
nella migliore delle ipotesi viene considerato gay.
nella peggiore viene deriso, chiamato "mezz'uomo", pippa.. proprio liberi di esprimerci :sisi:

Forse vivi in un paese retrogado, non so che dirti. Essere gay, femminili, è del tutto normale ormai, ho un amico gay che se la spassa e va nei locali insieme ai suoi amichetti. Va d'amore e d'accordo con tutti. Sta meglio d me

TheCopacabana 02-08-2019 05:20

Re: "Femminilità"
 
1 allegato(i)
La femminilita' e' un'arte che poche donne sanno esprimere correttamente; ci hanno scritto anche un libro:

utopia? 02-08-2019 09:31

Re: "Femminilità"
 
Quindi i concetti di femminilità che avete espresso sembrano riassumersi prevalentemente con "cura del corpo" e "cura della discendenza".
Il primo che richiede un "apparire", il secondo che richiede un "fare".

Ma "l'essere", dov'è?
A mio parere, e tutto quel che segue sarà una mia visione della cosa, l'essere femminile è un naturale bilanciamento all'essere maschile.
Nel momento dell' "eccitazione" (non intendo quella sessuale) dinanzi a un fatto o un problema, nel maschile prevalgono gli istinti e quindi l'agire aggressivo potenzialmente irrazionale, nel femminile prevarrebbero le emozioni e quindi il ritiro nel bisogno di ristabilire un ordine soprattutto interiore prima di poter cercare una reazione/soluzione.
Il maschile avrebbe dunque una tendenza offensiva, mentre, quella femminile, una difensiva.

Il maschile avrebbe dunque ottenuto storicamente il "dominio" non a causa d un qualche suo essere migliore, ma del suo muoversi a oltranza occupando con "prepotenza" quel che lo circonda, senza lasciare al femminile il tempo di "organizzarsi".

Detto questo, vedo quindi, nel femminile libero da influenze emotive, una maggior razionalità.

Si suol anche dire che "dietro grandi uomini ci sono grandi donne", ed è una cosa a mio parere verosimile e facilmente accettabile laddove le capacità femminili vengono lasciate libere di esprimersi e ascoltate.

Per giungere a una conclusione "risolutiva" (ripeto sempre a mio parere e quindi liberissimi di sentenziare che sto sparando castronerie), penso che in una società organizzata ed equilibrata che si avvalesse delle capacità sia maschili che femminili, il femminile sarebbe la mente, il maschile il braccio.

Ovviamente, tutto ciò in un'umanità che riuscisse a prevalere il più possibile sulle influenze di istinti ed emozioni.

EDIT: in questa visione, l'attuale femminismo e l'attuale prepotenza femminile sono solo il risultato di secoli se non millenni di influenza negativa del maschile sul femminile.

Keith 02-08-2019 09:35

Re: "Femminilità"
 
Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 2315047)
Forse vivi in un paese retrogado, non so che dirti. Essere gay, femminili, è del tutto normale ormai, ho un amico gay che se la spassa e va nei locali insieme ai suoi amichetti. Va d'amore e d'accordo con tutti. Sta meglio d me

Quote:

E vabbè se sta meglio di te o di me non è un buon metro di paragone :sisi:
ripeto, il problema non è l'essere gay o meno, il problema è che quando un uomo esprime i suoi lati.. che poi non sono femminili.. sono le caratteristiche naturali delle persone.. tipo bisogno di conforto, dubbi, sensibilità.. insomma non è l'uomo tutto d'un pezzo che dovrebbe essere, allora.. giù di insulti, commentini vari, è una pippa, una mezza sega, un mezz'uomo, c'avrà sicuramente un cazzettino (mo quasi quasi te lo esco, così poi vedi.. non a te Hazel XD, bensì a chi fa i commenti) questo nella civile milano quanto nella retrograda Roma, che però è più bella, tiè :)
.

Saya 02-08-2019 10:04

Personalmente non sopporto il concetto di femminilità o di mascolinità. Lo sforzarmi di avere quegli atteggiamenti ritenuti dalla società "femminili" mi ha creato sin da bambina non poche paranoie, non solo sul mio aspetto ma anche sul mio modo di essere. Ora non dico che non esista alcun tipo di differenza tra uomo e donna ma almeno eliminare gli stereotipi più tossici come "l'uomo non deve essere debole" o "la donna deve rimanere pura".

idk 02-08-2019 10:30

Re: "Femminilità"
 
Non considero femminilità o mascolinità come contenitori di stereotipi, come alcune correnti di pensiero "progressiste" vogliono far credere.

Diciamo che se preferisco andare da una dentista donna anziché uomo, non è perché mi sto illudendo dello stereotipo che vede le maniere femminili più delicate e dai modi più premurosi, ma perché oggettivamente sono dei tratti più attinenti alla sfera femminile, in loro effettivamente presenti, a darmi un maggiore senso di comfort e tranquillità. In definitiva, in quel frangente, è proprio la femminilità il valore aggiunto a rendere l'operazione meno stressante.

Come d'altro canto in situazioni potenzialmente rischiose per l'incolumità, mi sento più a mio agio con accanto un uomo, perché nella mascolinità riconosco quei tratti più utili per affrontare situazioni di pericolo, dove sono richieste reazioni più immediate e istintive. Là dove può succedere che una donna, sotto pressione, vada il tilt...

Se devo credere che sono solo luoghi comuni da cui bisogna distaccarsi perché la modernità, perché siamo uguali, perché blah blah, rido e passo oltre.

idk 02-08-2019 11:02

Re: "Femminilità"
 
Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 2314865)
Per fortuna abbiamo passato gli anni 60 e una donna può essere mascolina e un uomo femminile, fanculo i generi, siamo come siamo a dispetto del nostro genere di appartenenza. Fortuna che ci è permesso finalmente d essere liberi di esprimerci

Sìì che bellloooohhh ora possiamo esprimerciiiiiiiiii per come siamo...
daii tuttii contro la toxic masculinity patriarcale brutta e cattiva

http://i66.tinypic.com/2e1uc12.jpg

Edwin 02-08-2019 11:52

Re: "Femminilità"
 
Quote:

Originariamente inviata da idk (Messaggio 2315143)
Sìì che bellloooohhh ora possiamo esprimerciiiiiiiiii per come siamo...
daii tuttii contro la toxic masculinity patriarcale brutta e cattiva

Quel che hai scritto è troppo femminile, correggi che sei uomo ed è vietato.

Più seriamente, come la gente si triggeri per la rivendicazione di libertà nei confronti di sè stessi e nessun altro mi lascia sempre basito

Nightlights 02-08-2019 13:09

Re: "Femminilità"
 
Quote:

Originariamente inviata da Edwin (Messaggio 2315163)
Quel che hai scritto è troppo femminile, correggi che sei uomo ed è vietato.

Più seriamente, come la gente si triggeri per la rivendicazione di libertà nei confronti di sè stessi e nessun altro mi lascia sempre basito

E la rivendicazione delle libertà non dovrebbe diventare licenza per trattare di merda gli altri.

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

varykino 02-08-2019 13:22

Re: "Femminilità"
 
Quote:

Originariamente inviata da utopia? (Messaggio 2315090)
EDIT: in questa visione, l'attuale femminismo e l'attuale prepotenza femminile sono solo il risultato di secoli se non millenni di influenza negativa del maschile sul femminile.

nn è solo questo , maschi e femmine sono varie , hanno sfumature .... e se nasci con la passione dell aviazione per esempio non è che guardi che sesso sei , a te piace quello e vuoi fare quello , in una società maschilista non puoi farlo e devi fare un ruolo preciso e uguale ad altre donne che magari hanno altre passioni irrealizzabili .... il femminismo alla fine libera anche il maschio dal suo ruolo , e se nasci con la passione della danza puoi dar sfogo alla tua passione invece di passare la vita in acciaieria (faccio esempi ovviamente) .

è un rivendicare la libertà di poter scegliere cosa essere .

ovviamente è un processo lungo e nei paesi ancora indietro , sopratutto i paesi latini come il nostro ce ne vuole di tempo per assimilare il vero concetto . qua ancora viaggiamo sul perculare il prossimo e idolatrare gente dentro una scatola luminosa , fa in tempo a finire il mondo prima che la gente capisca il meccanismo di libertà che propone il femminismo e ci sarà sempre gente frustrata , bullata , invidiosa del tizio in tv , emarginata fino a che nn si abbraccerà in toto l'idea e il meccanismo di libertà dell individuo di esprimersi.

il bullismo e il perculamento nn sono nient altro che un difendere un modo di essere e un comportamento preciso a discapito di tutti gli altri ..... guarda si bulla pure su sto 3d postando foto di persone sconosciute quindi , ndo cazzo vuoi andà? :sisi:

Edwin 02-08-2019 14:46

Re: "Femminilità"
 
Quote:

Originariamente inviata da Nightlights (Messaggio 2315223)
E la rivendicazione delle libertà non dovrebbe diventare licenza per trattare di merda gli altri.

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk


Non ho trattato di merda, ho dimostrato le implicazioni dell'applicare quel tipo di ragionamento.

Il commento che ho citato E' ciò che ho scritto, solo che io l'ho fatto per dimostrarne il paradosso, lui era serio.

Cioè, fatemi capire, si può sfottere la gente in quel modo, e riprenderlo è trattare di merda? Ha palesemente mancato di rispetto ad Hazel, però quello va bene.

EDIT: Ho la sensazione che non si fosse capita l'ironia dietro il mio commento.
Ho commentato in quel modo per dimostrare gli effetti del suo stesso ragionamento, non avrei scritto il primissimo commento in questo topic non fosse così...non penso veramente che quel commento fosse troppo femminile, ma mi pare un'affermazione così assurda ed iperbolica che non fosse freintendibile.
Mi scuso se non fosse stato chiaro.

Nightlights 02-08-2019 15:21

Re: "Femminilità"
 
Quote:

Originariamente inviata da Edwin (Messaggio 2315283)
Non ho trattato di merda, ho dimostrato le implicazioni dell'applicare quel tipo di ragionamento.

Il commento che ho citato E' ciò che ho scritto, solo che io l'ho fatto per dimostrarne il paradosso, lui era serio.

Cioè, fatemi capire, si può sfottere la gente in quel modo, e riprenderlo è trattare di merda? Ha palesemente mancato di rispetto ad Hazel, però quello va bene.

EDIT: Ho la sensazione che non si fosse capita l'ironia dietro il mio commento.
Ho commentato in quel modo per dimostrare gli effetti del suo stesso ragionamento, non avrei scritto il primissimo commento in questo topic non fosse così...non penso veramente che quel commento fosse troppo femminile, ma mi pare un'affermazione così assurda ed iperbolica che non fosse freintendibile.
Mi scuso se non fosse stato chiaro.

ma non è riferito a te, è in generale

Edwin 02-08-2019 15:23

Re: "Femminilità"
 
Quote:

Originariamente inviata da Nightlights (Messaggio 2315309)
ma non è riferito a te, è in generale

Ti chiedo scusa allora, dato il quote mi pareva direttamente collegato

idk 02-08-2019 15:36

Re: "Femminilità"
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2315232)
nn è solo questo , maschi e femmine sono varie , hanno sfumature .... e se nasci con la passione dell aviazione per esempio non è che guardi che sesso sei , a te piace quello e vuoi fare quello , in una società maschilista non puoi farlo e devi fare un ruolo preciso e uguale ad altre donne che magari hanno altre passioni irrealizzabili .... il femminismo alla fine libera anche il maschio dal suo ruolo , e se nasci con la passione della danza puoi dar sfogo alla tua passione invece di passare la vita in acciaieria (faccio esempi ovviamente) .

Questo discorso è privo di senso. Ci sono donne divenute simbolo dell'aviazione già da un secolo, non esiste una società maschilista che ha impedito loro di realizzarsi in quel campo... Le scuole di aviazione sono aperte a tutti, a qualunque latitudine, basta avere i soldi... persino le compagnie aeree civili dei paesi arabi hanno tra le loro fila Capitani e primi ufficiali donna. Se vedi una sproporzione tra uomini e donne in questo ambito, è per ragioni un attimo più complesse della "società maschilista", così come per tanti altri campi. Stessa cosa al contrario per la danza, o per l'acciaieria, ti immagini quante donne non vedono l'ora di entrare in fonderia?

varykino 02-08-2019 15:38

Re: "Femminilità"
 
Quote:

Originariamente inviata da idk (Messaggio 2315317)
Questo discorso è privo di senso. Ci sono donne divenute simbolo dell'aviazione già da un secolo, non esiste una società maschilista che ha impedito loro di realizzarsi in quel campo... Le scuole di aviazione sono aperte a tutti, a qualunque latitudine, basta avere i soldi... persino le compagnie aeree civili dei paesi arabi hanno tra le loro fila Capitani e primi ufficiali donna. Se vedi una sproporzione tra uomini e donne in questo ambito, è per ragioni un attimo più complesse della "società maschilista", così come per tanti altri campi. Stessa cosa al contrario per la danza, o per l'acciaieria, ti immagini quante donne non vedono l'ora di entrare in fonderia?

da pochi anni è cosi , durante tutto il corso della storia nn era affatto cosi

fortuna che il processo è in corso ma non è completo in tutto il mondo ... da qualche parte ancora deve cominciare "vedi medio oriente" (si anche loro fanno parte del mondo)

i giovani si stupiscono perchè son nati in quest epoca e nn capiscono a fondo la cosa .... per es tutto il clamore per la cristoforetti certi lo liquidano con " eh vabbè è una donna sullo spazio" in realtà è una conquista sociale impressionante se calcoli che all inizio dell altro secolo l aspirazione massima era fare la dattilografa nei centralini o la casalinga 24 ore su 24 e c erano gli autobus dei neri e quelli dei bianchi .

idk 02-08-2019 15:43

Re: "Femminilità"
 
Quote:

Originariamente inviata da Edwin (Messaggio 2315283)
Non ho trattato di merda, ho dimostrato le implicazioni dell'applicare quel tipo di ragionamento.

Il commento che ho citato E' ciò che ho scritto, solo che io l'ho fatto per dimostrarne il paradosso, lui era serio.

Cioè, fatemi capire, si può sfottere la gente in quel modo, e riprenderlo è trattare di merda? Ha palesemente mancato di rispetto ad Hazel, però quello va bene.

Ehm...Ma di cosa stiamo parlando esattamente? Mi sembra palese che il mio post fosse ironico, riprendeva un cliché che la foto mi ha dato l'occasione di usare, in tono col post che stavo quotando. Forse ti stai addentrando un po' troppo nei panni del white knight feminist, ma se ci vedi mancanza di rispetto non preoccuparti e lascia deciderlo ai diretti interessati. Anche perché uno potrebbe ribattere che la mancanza di rispetto sono tutte le altre frasi a contorno di quella teoria, ma sticazzi, cioè.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.