FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Sondaggi (https://fobiasociale.com/sondaggi/)
-   -   Vostra percezione del mercato del lavoro (https://fobiasociale.com/vostra-percezione-del-mercato-del-lavoro-63176/)

utopia? 10-02-2018 13:27

Vostra percezione del mercato del lavoro
 
volevo fare un sondaggio ma per un errore del browser ho perso il modulo di compilazione, oltretutto non mi permette di eliminare il thread

Non "avete difficoltà a trovare lavoro?", bensì "come percepite attualmente la situazione italiana del mercato del lavoro?", considerando anche la quantità/qualità delle vostre conoscenze.

Vi trovate d'accordo con coloro che "chi vuol lavorare un lavoro lo trova, pure abbastanza facilmente"?
Fate o avete mai fatto parte di coloro che "i disoccupati/neet son solo degli inutili buoni a nulla dannosi per la società"?

Keith 10-02-2018 13:45

Re: Vostra percezione del mercato del lavoro
 
chi vuole lavorare è probabile che qualcosa trova, ma sarà spesso un lavoro pesante/con orari scomodi e che si guadagna poco.
Per avere un lavoro buono con ritmi umani e stipendio normale ci vogliono buone doti sociali e un cervello "robusto". Inoltre in primo piano le conoscenze buone ma quelle fanno parte del pacchetto "doti sociali" e in secondo piano un'adeguata preparazione.

BbFenix 10-02-2018 13:48

Re: Vostra percezione del mercato del lavoro
 
Ho una grossa possibilità ma il mio limite mentale e fisico non mi permette di accettare, resto col lavoro che ho.

BbFenix 10-02-2018 13:50

Re: Vostra percezione del mercato del lavoro
 
Un lavoro lo si riesce a trovare in qualche modo, tenerlo è il difficile

Da'at 10-02-2018 14:10

Re: Vostra percezione del mercato del lavoro
 
Quote:

Originariamente inviata da utopia? (Messaggio 2067822)
volevo fare un sondaggio ma per un errore del browser ho perso il modulo di compilazione, oltretutto non mi permette di eliminare il thread

Non "avete difficoltà a trovare lavoro?", bensì "come percepite attualmente la situazione italiana del mercato del lavoro?", considerando anche la quantità/qualità delle vostre conoscenze.

Vi trovate d'accordo con coloro che "chi vuol lavorare un lavoro lo trova, pure abbastanza facilmente"?
Fate o avete mai fatto parte di coloro che "i disoccupati/neet son solo degli inutili buoni a nulla dannosi per la società"?


Sono abbastanza d'accordo "ma".

Credo che la crisi abbia per lo più alzato lo scalino di ingresso nel mercato del lavoro per le persone professionalmente meno appetibili. Chi cioé o non è in possesso di specializzazioni spendibili, o per problemi vari (ad esempio difficoltà psicologiche, visto il forum in cui ci troviamo) risulta meno competitivo di altri candidati a parità di altre caratteristiche.

Questo in sé non sarebbe stato un grosso problema, ma credo che la cosa stia mettendo alla luce la scarsa preparazione professionale dei giovani adulti in cerca di lavoro, nonché la scarsa autonomia decisionale e la mancanza di intraprendenza. Insomma i risultati di un sistema scolastico che non è in grado di accompagnare gli adolescenti verso l'età adulta.

Chi vuol lavorare un lavoro lo trova? Bisogna vedere, e bisogna intenderci.
Se una persona non ha alcuna competenza spendibile e si trova a dover competere con migliaia di altri candidati per una manciata di quei posti di lavoro dove non serve nessuna particolare abilità, impieghi peraltro sempre più a rischio automazione e/o outsourcing, può solo compensare con estrema intraprendenza. E non è una cosa che si acquisisce solo volendola.

Sarebbe un po' come dire che uno può diventare estroverso se lo vuole. Bastasse quello :D

Però, in teoria, il lavoro c'è e se non c'è ci sono ampie possibilità di crearlo. Ci sono finanziamenti a fondo perduto per l'imprenditoria, ci sono offerte formative di ogni gusto e foggia, gli imprenditori faticano a trovare personale qualificato e motivato.

La triste verità è che il mercato del lavoro richiede sacrifici tali da rendere l'esistenza stessa poco sensata. Non basta che ci sia il lavoro, quello che veramente manca è la prospettiva. Ché lavorar per tirare il mese o per potersi permetter qualche sfizio mentre ci si attarda a casa dei genitori non è un vivere, è una sopravvivenza.
A quel punto mi vien da capire chi si rompe i coglioni e si tira fuori dai giochi, diventando neet.

E. Scrooge 10-02-2018 14:34

Quote:

Originariamente inviata da Marco.Russo (Messaggio 2067844)

La triste verità è che il mercato del lavoro richiede sacrifici tali da rendere l'esistenza stessa poco sensata. Non basta che ci sia il lavoro, quello che veramente manca è la prospettiva. Ché lavorar per tirare il mese o per potersi permetter qualche sfizio mentre ci si attarda a casa dei genitori non è un vivere, è una sopravvivenza.
A quel punto mi vien da capire chi si rompe i coglioni e si tira fuori dai giochi, diventando neet.

https://media.giphy.com/media/TlK63E...SBNu/giphy.gif

Jacksparrow 10-02-2018 14:52

Re: Vostra percezione del mercato del lavoro
 
I disoccupati fanno cmq girare l'economia altro che inutili.
Mandiamo a casa 500.000 immigrati e vedrete c'è doppio lavoro per tutti e pure per le donne.
Le famiglie mono reddito sono il vero problema del paese.
Lavorare un vita in condizioni pessime di fatica o stress mentale ti porta alla distruzione .
Se arrivi alla pensione sei già un rottame ed è quello che vogliono.
Per ogni vecchio che muore ci sono migliaia di immigrati pronti a partire.

Zenfone2 10-02-2018 14:52

Re: Vostra percezione del mercato del lavoro
 
Qualche lavoro da sfruttato si trova, comunque quasi tutte le persone che conosco lavorano grazie a qualche conoscenza.

Svalvolato 10-02-2018 14:58

Re: Vostra percezione del mercato del lavoro
 
Il lavoro lo trovi se vuoi, 60 ore settimanali a 600 euro. E' questa la prospettiva italiana oramai; molti non si rendono conto che diventeremo il Messico europeo, con lavori poco qualificati e con stipendi da fame, oltre ad orari assurdi. L'Italia ha perso tutti i treni tecnologici degli ultimi 30 anni, dal nucleare, alle telecomunicazioni, all'informatica, alla chimica, e perderà quello dell'IA e della robotica.
Al contrario sono richiestissimi i venditori di rose e accendini ai semafori, che importiamo a centinaia di migliaia ogni anno, mentre nostri connazionali se ne vanno all'estero a lavorare in USA, Svizzera, Australia ecc... (lo vedo bene dove lavoro); il tutto per abbassare il livello di salario e condizione lavorativa nostrana, oramai a livello sudamericano.
L'importante è che si dimostri che c'è un aumento dell'occupazione, anche se totalmente farlocca; da 1 dipendente da 1200 euro ne prendi 2 a 600, e tutti i politicanti sono felici; tra un po' anche il nipote che taglia l'erba alla nonna e viene ripagato con un piatto di pasta sarà considerato occupato, così potremo vantarci di avere la minor disoccupazione mondiale.

Usuaroo 10-02-2018 15:33

Io vedo molti raccomandati (ma davvero molti) e molta competizione.

E un po' di gente che esige troppo

no-body 10-02-2018 15:55

Re: Vostra percezione del mercato del lavoro
 
Concordo con gli interventi di Marco.Russo e Svalvolato.
Dalle mie parti per le qualifiche piu' alte il lavoro c'e'.
Se pero' non c'e' un piano nazionale di ampio respiro
temo sara' difficile invertire il trend in atto; una
massa di precari sottopagati e i soliti pochi privilegiati.
Io per ora essendo statale sto apparentemente con
il culo al caldo. In un luogo che disincentiva qualsiasi voglia
di fare bene, dove la meritocrazia consiste nel leccare
il culo e fare le scarpe al collega, e siccome non mi
riesce bene di farlo preferisco allungare le pause caffe'.
Se fossi piu' intraprendente dovrei subito cambiare
aria, ma ormai ho una certa eta'; mi sono adagiato
sia per il carattere simile al vostro, che per inveterate
miei abitudini.

Ansiaboy 10-02-2018 17:20

Re: Vostra percezione del mercato del lavoro
 
Quote:

Originariamente inviata da Jacksparrow (Messaggio 2067864)
Mandiamo a casa 500.000 immigrati e vedrete c'è doppio lavoro per tutti e pure per le donne.

non pensavo che le donne non facessero parte del "tutti" :sisi:

cancellato2824 10-02-2018 17:30

Re: Vostra percezione del mercato del lavoro
 
Secondo me se uno ha un po' di problemi non e' affatto scontato che lo trovi.
Cioe' si magari lo trova per 2 settimane o 4 mesi che siano e poi 5 mesi a casa (o fosse anche solo un paio) prima che ne salti fuori un altro, che progetti puo' farsi, ma anche solo come puo serenamente spendersi quei soldi per qualche piacere a meno che non siano proprio un di piu' in quanto in famiglia gia' gli passino tutto, pure il non strettissimo necessario.
Poi piu' si va avanti con l'eta' piu' vedono che magari qui non t'han tenuto, li' neanche piu' i periodi vuoti e diventa sempre piu' difficile .

Quote:

Vi trovate d'accordo con coloro che "chi vuol lavorare un lavoro lo trova, pure abbastanza facilmente"?
Penso che chi vuol trovare un lavoro salvo sfiga eccezionale o gravi problematiche prima o poi lo trovi.
Invece che ne trovi uno continuativo o che insomma non abbia periodicamente periodi di disoccupazione fra uno e l'altro di piu' che settimane lo vedo una rarita', e' solo per alcuni (tralasciando raccomandati coi posti fissi) particolarmente bravi e svegli.

paccello 10-02-2018 17:45

Re: Vostra percezione del mercato del lavoro
 
Anch'io non posso che quotare gli interventi di Marco Russo e svalvolato. Che disastro.

Svalvolato 10-02-2018 18:14

Re: Vostra percezione del mercato del lavoro
 
Lo dice anche il nostro ministrone del lavoro che bisogna avere raccomandazioni per lavorare (giocando a calcetto magari), e comunque lui che i nostri connazionali se ne vadano all'estero se ne frega, l'importante è avere altri venditori di rose e scavatori di buche da rifilare ai suoi amici delle coop. Ma ci rendiamo conto di chi abbiamo in ministeri chiave come Istruzione e Lavoro? Poi in un altro topic uno dice che il problema era il referendum del 4 dicembre. Roba da matti.

paccello 10-02-2018 18:28

Re: Vostra percezione del mercato del lavoro
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 2067932)
I neet sono tali perché in un modo o nell'altro possono permetterselo. Altrimenti si fa di necessità virtù. Per forza. Poi se fanno bene o male non sta a me deciderlo. E poi ogni caso è a se.

Personalmente, dopo aver cannato il tipo di studi, non so dove sbattere la testa, tra sporadici tentativi, velleità e caterve di annunci che non mi riguardano, in cui servono anni di esperienza. Già quando si incontra qualcuno e il discorso va prestissimo sul "lavoro/cosa stai facendo?" è uno stress, ultimamente la ciliegina sulla torta sono gli amici che te lo fanno pesare con paternali, e a cui non sai che risposte mostrare. Non sono qualificato: potrei a un certo punto tentare un lavorettino tipo quello delle consegne, oppure dovrei anch'io fare il badante/pulisci-culi, che lì non c'è crisi.

paccello 10-02-2018 19:10

Re: Vostra percezione del mercato del lavoro
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 2067955)
Non so bene perché hai citato me :pensando: Sei un neet?
Cmq quello che intendevo è che ....i.

Praticamente lo sono (anche se un minimo "cerco"). Sì, era chiaro quello che intendevi.

gordon77 10-02-2018 19:24

Re: Vostra percezione del mercato del lavoro
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 2067932)

I neet sono tali perché in un modo o nell'altro possono permetterselo. Altrimenti si fa di necessità virtù. Per forza. Poi se fanno bene o male non sta a me deciderlo. E poi ogni caso è a se.
.

molti Neet sono depressi o fobici che entrano in una spirale da cui è ben difficile uscire, soprattutto se sei in un età in cui devi finire gli studi o acquisire competenze professionali. fanno fatica a trovare lavoro pure quelli sani, figuriamoci i malati.

gordon77 10-02-2018 19:31

Re: Vostra percezione del mercato del lavoro
 
che dovrebbero fare i genitori di un figlio depresso e /o fobico? cacciarlo di casa se non diventa autosufficiente economicamente?

gordon77 10-02-2018 19:33

Re: Vostra percezione del mercato del lavoro
 
solo una logica deduzione da questa frase

[BMa se sei neet e non hai chi ti mantiene dopo poco smetti di esserlo, in un modo (cercando lavoro) o nell'altro (diventi un senzatetto).[/B]

SpaceBoy 10-02-2018 19:34

Re: Vostra percezione del mercato del lavoro
 
Quote:

Originariamente inviata da gordon77 (Messaggio 2068007)
che dovrebbero fare i genitori di un figlio depresso e /o fobico? cacciarlo di casa se non diventa autosufficiente economicamente?

quello che intendeva lei penso fosse che il problema arriva proprio quando i genitori non ci sono più o non hanno le capacità economiche, in questo caso il figlio depresso o trova un lavoro o diventa un barbone, non c'è altra strada purtroppo


non lo si dice mica incolpando il depresso, però insomma è così che succede stringi stringi

gordon77 10-02-2018 19:37

Re: Vostra percezione del mercato del lavoro
 
Quote:

Originariamente inviata da SpaceBoy (Messaggio 2068011)
quello che intendeva lei penso fosse che il problema arriva proprio quando i genitori non ci sono più o non hanno le capacità economiche, in questo caso il figlio depresso o trova un lavoro o diventa un barbone, non c'è altra strada purtroppo


non lo si dice mica incolpando il depresso, però insomma è così che succede stringi stringi

eh ma se uno è depresso secondo te ci pensa a cosa farà tra 10 anni?


adelaide, sei sempre cosi' acida? mamma mia....

SpaceBoy 10-02-2018 19:39

Re: Vostra percezione del mercato del lavoro
 
Quote:

Originariamente inviata da gordon77 (Messaggio 2068015)
eh ma se uno è depresso secondo te ci pensa a cosa farà tra 10 anni?


no ma infatti mica è colpa sua ci mancherebbe, anch'io finirò così, era solo un'analisi oggettiva diciamo

Svalvolato 10-02-2018 19:41

Re: Vostra percezione del mercato del lavoro
 
I nodi verranno al pettine tra 10-15 anni, con:
- morte nonni/genitori con relativa scomparsa della loro pensione
- competitor internazionali oramai completamente immersi nella 4° rivoluzione industriale, mentre noi ancora con l'ufficio timbri e i passacarte.

Grecia arriviamo.

troll 10-02-2018 21:00

Re: Vostra percezione del mercato del lavoro
 
Parlo per me, che in questo momento ho un lavoro in nero di badante di una ragazzina autistica, in cui praticamente devo fare tutto (anche pulizia personale); vedo che alternative non ne ho nella zona in cui vivo, e a maggior ragione in questo periodo, rimasto senza patente per un grave incidente e in attesa di giudizio e di perizie (c'è concorso di colpa).
Ieri ho però avuto una notizia che mi ha rincuorato: potrei benissimo partecipare ad un concorso pubblico nonostante l'eventuale sentenza, in quanto quello che è successo non rientra nei casi di reati amministrativi o dolosi.

Stasüdedòs 10-02-2018 21:15

Re: Vostra percezione del mercato del lavoro
 
Quote:

La triste verità è che il mercato del lavoro richiede sacrifici tali da rendere l'esistenza stessa poco sensata. Non basta che ci sia il lavoro, quello che veramente manca è la prospettiva.
Quote:

Le famiglie mono reddito sono il vero problema del paese.
Lavorare un vita in condizioni pessime di fatica o stress mentale ti porta alla distruzione .
Se arrivi alla pensione sei già un rottame ed è quello che vogliono.
E' per questo che, se mai dovessi arrivare a 50 anni di età o poco più con 30 anni di lavoro (operaio) alle spalle, direi ciao ciao a tutti e largo ai giovani ... almeno una decina di anni da "uomo libero" e ancora (spero) in salute li voglio vivere, prima di diventare troppo vecchio e decrepito per fare qualsiasi cosa... della pensione me ne frego, sia di quando che di quanto sarà,... consumerò lentamente i miei risparmi finchè basteranno, tanto non avrò eredi di cui preoccuparmi di dover lasciare qualcosa...

Suttree 10-02-2018 22:39

Re: Vostra percezione del mercato del lavoro
 
Se sei estroverso, sei disposto ad accontentarti di un lavoro qualsiasi e vivi nel Nord Italia un lavoro lo trovi abbastanza facilmente.

Sono stato NEET ma fortunatamente ora non lo sono più.

~~~ 11-02-2018 17:39

Quote:

Originariamente inviata da utopia? (Messaggio 2067822)
Fate o avete mai fatto parte di coloro che "i disoccupati/neet son solo degli inutili buoni a nulla dannosi per la società"?

Giacché non ci sono posti di lavoro per tutti direi che è previsto ci siano degli esclusi.
Se le persone che non hanno altra scelta provassero astio per i neet sarebbe un astio insensato: sono competitori in meno che volenti o nolenti lasciano il posto a qualcun altro, che abbia più necessità o meno.
Poi appunto ci vuol poco che pure il neet si trovi nella situazione di non avere altra scelta, e a quel punto sarà probabilmente ancora più svantaggiato.
Se poi chi lavora stenta a sopravvivere, prendersela coi neet mi sembra una scelta veramente fuori strada e che giova soltanto ai veri colpevoli.

Tanto come fai fai... Se non competi sei un viziato e un privilegiato col culo al caldo, se competi sei uno stronzo che ruba il lavoro agli altri più meritevoli e bisognosi... Sticazzi

utopia? 12-02-2018 10:27

Re: Vostra percezione del mercato del lavoro
 
Vi ringrazio delle risposte.
Da quel che ho capito, nonostante riconosciate le difficoltà esistenti nel mercato del lavoro, siete prevalentemente relativamente ottimisti.

Weltschmerz 12-02-2018 10:42

Re: Vostra percezione del mercato del lavoro
 
Quote:

Originariamente inviata da utopia? (Messaggio 2067822)
"come percepite attualmente la situazione italiana del mercato del lavoro?", considerando anche la quantità/qualità delle vostre conoscenze.

Vorrei postare un'immagine per rappresentare al meglio la situazione, ma se postassi una persona che lo prende nel culo mi dovrei auto-bannare.

Quote:

Originariamente inviata da utopia? (Messaggio 2067822)
Vi trovate d'accordo con coloro che "chi vuol lavorare un lavoro lo trova, pure abbastanza facilmente"?

Certo, ma dipende da che lavoro, guarda se vuoi beccarti 400 euro per lavorare dieci ore al giorno senza alcuna sicurezza allora, puoi trovarlo quanto vuoi, non capisco di che ci si lamenta davvero.

E sì, ero nel circolo dei neet anonimi, forse per due-tre anni, non ricordo, la memoria inizia ad andare via quando si fuma troppo.

https://vignette.wikia.nocookie.net/...20150916135006

Nyeeeeeeeeeeees

paccello 12-02-2018 11:10

Re: Vostra percezione del mercato del lavoro
 
>"Ahaha sei l'unico che non lavora!"
"Io faccio,vado,vedo ecc..e tu?"

"Ancora studi?"

E hanno anche ragione alla fine,finirò per fare le pulizie (altro non saprei fare) e ad osservare gli altri lavorare in aziende fighe o fare dottorati all'estero,questa sarà la mia vita schifosa.
Il lavorettino delle consegne secondo me ad un quasi o over 30 non lo fanno più fare........

Eh purtroppo ci sono situazioni -non sempre, dipende anche con chi si è- in cui l'argomento va dritto sul lavoro, e si sta lì a far finta di niente, oppure si è l'unico in un gruppo a essere in quella situazione e ci si sente strambi ed estranei. Se è vera questa cosa delle consegne andiamo meglio ancora. Un over 30 cosa deve fare, oltre che sentirsi escluso, accendere un cero? :pensando:

cancellato19417 12-02-2018 13:09

Re: Vostra percezione del mercato del lavoro
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis (Messaggio 2069160)
"Ahaha sei l'unico che non lavora!"
"Io faccio,vado,vedo ecc..e tu?"

"Ancora studi?"


E hanno anche ragione alla fine,finirò per fare le pulizie (altro non saprei fare) e ad osservare gli altri lavorare in aziende fighe o fare dottorati all'estero,questa sarà la mia vita schifosa.
Il lavorettino delle consegne secondo me ad un quasi o over 30 non lo fanno più fare.


Mi piacesse almeno quello che studio,manco quello,sono costretto per decenza a prendere la laura magistrale in ritardo in un ambito di cui mi frega quasi zero,sempre peggio.

stessa identica situazione, l'università a sto per finire con clamoroso ritardo (tra poco ne faccio 30) e una votazione ridicola.
ho avuto un lavoro precario fino a questo mese che ho lasciato perchè non faceva al caso mio e le possibilità e paga erano scarse.

vedo che attorno a me le persone riescono tutte, TUTTE, chi prima e chi dopo, a realizzarsi o almeno a trovare un lavoro decente, perfino chi prima si trovava nella mia stessa situazione o persino peggio.
da una parte mi fa essere positivo, ma dall'altra la scarsissima fiducia che ho in me stesso mi porterà al baratro se qualcuno non mi darà una mano, ne sono abbastanza certo.

anche perchè ci ho già provato con tutte le mie forze a fare qualcosa di mio e trovare la mia strada e dopo 3 anni posso dire di aver fallito. ho fatto tanta fatica, tanti sacrifici nella speranza di ricavarne qualcosa e invece nulla.
adesso mi vedo destinato all'oblio della disoccupazione o, nel migliore dei casi, di qualche lavoro veramente brutto e mediocre senza la minima prospettiva.
qualcosa di cui provare vergogna per il resto della mia vita insomma, tanto per cambiare.

Fallito91 12-02-2018 13:25

Re: Vostra percezione del mercato del lavoro
 
Io sono anni ormai che cerco lavoro ma apparte un tirocinio e 2 giornate di lavoro non sono riuscito a fare mai nulla. Apparte che il lavoro qua non c'è,con tasso di disoccupazione del 60%,non ci sono fabbriche,quelle pochissime offerte di lavoro che ci sono vengo sempre scartato. Ormai sono tagliato fuori dal mercato del lavoro non c'è speranza. Cercano solo personale con esperienza nel settore di riferimento ed io che non sono mai stato assunto vengo cestinato. Ma se nessuno mi assume,se non mi fanno fare mai niente come faccio ad avere esperienza? Fra l'altro si presentano 300 persone per 1 posto anche per lavacessi. Cercare lavoro è una perdita di tempo,uno spreco di risorse.
Ho provato ad emigrare,fatto selezioni fuori ma anche li sempre scartato,anche per fare addetto alle vendite part-time week end che anche se fossi stato assundo non avrei potuto campare dovendo pagare l'affitto.
Poi non danno opportunità,non fanno tirocini,non fanno un cazzo. Quelli che si impiccano fanno bene,io ci sto pensando.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.