![]() |
Ditemi della vostra fobia sociale
Ciao a tutti, sarò "veloce", mi ero presentato ancora tanto tempo fa ma poi per scappare dalla cosa non ho più fatto accesso al forum, per scappare intendo, pensarci il meno possibile. Scrivo qua ora finalmente perchè in un certo senso ho allontanato i problemi, o almeno forse sono latenti ma almeno sono a bada, sotto controllo. Da allora, quando scoprii cosa avevo cercando in internet, questo forum fu uno dei primi risultati e leggendo qualche discussione, odorando la negatività nell'affrontare la cosa (lo so è tutto normale, spero nessuno si offenda) mi allontanai all'istante.
Iniziai un percorso personale, perchè in realtà non avevo neppure il coraggio di avere a che fare con lo psicologo, ma fortunatamente sono autodidatta di mio, mi piace arrangiarmi un po in tutto (forse per il motivo della socio fobia?) e quindi un po alla volta cominciai ad affrontare ogni singola mia paura fino ad arrivare ad oggi, tra le altre cose ho fatto due bei viaggi in solitaria tra cui uno in portogallo e uno in tailandia/cambogia. Comunque sono Andrea, ho 27 anni e lavoro come barista e cameriere, fotografo persone :D (una sorta di street/psycho photography), mi interesso di psicologia e alpinismo. Apro questa discussione per sentire un po le vostre storie, di come affrontate la cosa e sentire quali secondo voi sono le origini dei vostri problemi sociali (i miei penso siano stati causati per problemi familiari). Fatemi qualsiasi domanda e se riesco cercherò di aiutarvi, non sono psicologo, risponderò sulla base di un mio percorso personale. Ciao e spero sia di vostro gradimento:) |
Re: Ditemi della vostra fobia sociale
Quote:
|
Re: Ditemi della vostra fobia sociale
dalle tue informazioni date non sembreresti affatto un "fobico", poi magari mi sbaglio......
|
Re: Ditemi della vostra fobia sociale
Quote:
|
Re: Ditemi della vostra fobia sociale
Quote:
|
Re: Ditemi della vostra fobia sociale
Quote:
Immagino che quando sei la a parlare con te stesso sei la a rimuginare sul come sei apparso agli occhi degli altri precedentemente in una determinata situazione 20 minuti prima, o a come domandare le sigarette in tabaccheria dopo. Consiglio che posso darti, quando ti dai una scusa per non fare una determinata cosa, non dartela (la scusa) e fai quella cosa. Magari inizialmente con le cose che sei nel limbo tra farla o non farla, in quel caso falla. Quella sensazione di essere costantemente osservati e giudicati è data solamente dalla nostra testa perchè è in quello stato fobico. In più quando ti accorgi che stai pensando e parlando con te stesso prova fermare quel casino, imponitelo. :perfetto: |
Re: Ditemi della vostra fobia sociale
Quote:
Di mio posso dire che la fobia sociale, seppur è un problema grave, è cmq solo la punta dell'iceberg, diciamo che è quasi il più insignificante dei problemi quando dietro ci sono: scarsità fisica, incapacità relazionale, inettitudine nel giudizio e nella lucidità, scarsa resistenza allo stress, scarsa adattabilità, etc. etc. |
Re: Ditemi della vostra fobia sociale
eh vorrei pure io stare senza fobia , anche se sono astronauta , viaggiatore del tempo , chirurgo , barista , cowboy e addestratore di cavalli nel tempo libero .... ho una paura fottuta di entrare nei supermercati anche se ultimamente ho affrontato le mie paure e sono diventato un domatore di lama , un monaco tibetano , un affiliato vietcong e la sera mi travesto per combattere il crimine :sisi: .
|
Re: Ditemi della vostra fobia sociale
Quote:
Scrivo qua solo per dare qualche consiglio e per confrontarla alla mia tutto qua, vorrei sentire se ti va la tua versione:) |
Re: Ditemi della vostra fobia sociale
Quote:
Cosa vuoi alludere con questo messaggio? Sembra quasi, che uno non possa materialmente superare la cosa, è la stessa cosa che pensavo anchio, più ci pensi più dentro resti. |
Re: Ditemi della vostra fobia sociale
Quote:
|
Re: Ditemi della vostra fobia sociale
Quote:
Sono contento che sei quasi guarito, però vorrei sapere in che modo è successo e quanti anni hai. Perché lavorare in pubblico e fare viaggi in solitaria sono tutte cose che ho fatto anche io, ma non sono stati determinanti. In me i disturbi sono più lievi rispetto al rimanere chiuso in casa lunghi periodi, però sono tremendamente incancreniti e cementati nella personalità e non ho neanche molte risorse psico-intellettive per far fronte alla mie problematiche, tradotto: non sono un mostro di intelligenza che trova vie alternative per risolvere le cose, sbatto sempre la testa sugli stessi punti. Danno più "lieve" ma ostico da riparare. |
Re: Ditemi della vostra fobia sociale
Quote:
|
Re: Ditemi della vostra fobia sociale
Quote:
|
Re: Ditemi della vostra fobia sociale
Quote:
|
Re: Ditemi della vostra fobia sociale
Quote:
|
Re: Ditemi della vostra fobia sociale
Quote:
|
Re: Ditemi della vostra fobia sociale
Gli altri sono mostri a tre teste.
|
Re: Ditemi della vostra fobia sociale
Che ti devo dire.. per me la fobia sociale è sempre stato un problema grave e penalizzante, ma ti posso assicurare che non è l'unico e non è affatto il più grave.
|
Re: Ditemi della vostra fobia sociale
La vivo male, io non capisco cosa trovi la gente ad ammucchiarsi e radunarsi, probabilmente solo un tipo di sublimazione sessuale.
Però lo scemo poveraccio resto io |
Re: Ditemi della vostra fobia sociale
Quote:
|
Re: Ditemi della vostra fobia sociale
Quote:
|
Re: Ditemi della vostra fobia sociale
Quote:
|
Re: Ditemi della vostra fobia sociale
Quote:
|
Re: Ditemi della vostra fobia sociale
Quote:
|
Re: Ditemi della vostra fobia sociale
Quote:
|
Re: Ditemi della vostra fobia sociale
Non riesco a sostenere una conversazione in maniera tranquilla e spontanea con estranei quindi risulto strana e sempre impostata o in buona quasi schizzata, non sostengo bene gli sguardi, non riesco a parlare di me (penso anche che non freghi a nessuno delle cose mie), mi sento inferiore a tutti, mi sento staccata dal mondo e dal modo di ragionare degli altri, prima di un'uscita ho sempre il batticuore e il fiatone anche se durante appaio chiacchierona e estroversa ma dentro mi sorveglio sempre su come mi comporto e mi muovo , mi immagino le espressioni che sto facendo e cerco di controllarle nel mentre pensando non vadano bene Ho paura di parlare troppo o troppo poco, ho paura mi reputino strana e fuori di testa. Sento feeling solo con pochissime persone, capita raramente di sentire davvero legami con qualcuno.. Che non siano partners o familiari
|
Re: Ditemi della vostra fobia sociale
Quote:
|
Re: Ditemi della vostra fobia sociale
Beh syd, sinceramente non essendo balbuziente (poi vedo un link con scritto gobba, ma non mi si apre) non so cosa voglia dire, da quello che scrivi il disagio te lo porti a presso e ti pesa, ma come nella conversazione Claire ti ha risposto, lei ha degli alunni anch'essi bulbuzienti a cui la cosa non gli pesano affatto, io stesso ho conosciuto persone bulbuzienti alla quale la cosa non gli pesava, anzi. Quindi cos'è che cambia in se da una a cui si sotterrerebbe ogni volta che parla perchè è balbuziente o perchè si sente giudicato da uno che pur avendo questi problemi fisico-mentali non si fa problemi?
|
Re: Ditemi della vostra fobia sociale
Quote:
|
Re: Ditemi della vostra fobia sociale
Quote:
|
Re: Ditemi della vostra fobia sociale
Quote:
|
Re: Ditemi della vostra fobia sociale
Premesso che il mio principale problema non sta negli aspetti prettamente fobici ma nell'ansia, nel senso di inadeguatezza, nel timore del giudizio altrui sulle mie azioni, nell'umore malinconico e nella scarsa energia mentale; come esempi di fobia sociale posso dire che:
- sono molto restio ad entrare in negozi e dover parlare con la persona (prediligo di gran lunga il supermercato e le casse automatiche); - nei negozi, nei supermercati, come nei locali o nei ristoranti ho fobia del momento di pagare e dover fare quei rapidi conti a mente, così come doversi destreggiare con carte o bancomat; esempio di quanto sopra, sono letteralmente terrorizzato da gesti come quello dei calciatori che fanno testa o croce e scelgono il campo prima dell'inizio di una partita; - ho insomma un'acutissima fobia prestazionale in certi contesti, come guidare in presenza di altre persone, fare benzina, portare l'auto al lavaggio. Cose che in parte sono riuscito a fare ma solo dopo innumerevoli sforzi e strategie contenitive; - ho una fobia maledetta del telefono, temo ormai insuperabile; - ho fobia di incontrare persone che conosco per strada, non sapendo come interagirci; - ho fobia dei convenevoli e dei gesti sociali come fare auguri, chiedere dei genitori anziani ecc. - avevo (soprattutto in passato) un'attenzione eccessiva per l'abbigliamento e la pettinatura; - bé, mi stavo quasi dimenticando... fobia fortissima dell'altro sesso. Credo che la mia fobia sociale sia diversa da quella di quasi tutti qui dentro. Ho sempre notato questo, perché sono terrorizzato da cose che ho l'impressione che la maggior parte degli utenti riescano a fare più tranquillamente, e viceversa alcuni problemi diffusi qui io non li manifesto a livello patologico. |
Re: Ditemi della vostra fobia sociale
Quote:
|
Re: Ditemi della vostra fobia sociale
Quote:
|
Re: Ditemi della vostra fobia sociale
É una merda..come la vita
|
Re: Ditemi della vostra fobia sociale
Quote:
Da quanto te la porti dietro? |
Re: Ditemi della vostra fobia sociale
Quote:
|
Re: Ditemi della vostra fobia sociale
Quote:
|
Re: Ditemi della vostra fobia sociale
Consiglio la lettura di questo veloce approfondimento, ditemi che ne pensate
http://www.ansia-sociale.it/news/rag...rme-difettoso/ |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.