![]() |
Eccessiva magrezza
Raramente secondo me si prendono in considerazione le persone che sono decisamente sotto il loro peso forma, sembra quasi che l'unico problema sia l'essere troppo grassi o obesi.
In 21 anni sono sempre stato di almeno 10 kg al di sotto del mio peso forma (attualmente sono alto circa 180 cm e peso meno di 65 kg). Anche da bambino ero magrissimo. Ci sono altri in questa situazione? Come la vivete? |
Re: Eccessiva magrezza
E' vero è sempre stato un problema sottovalutato, tanto che molti si sentono sempre in diritto di fare osservazioni sulla magrezza senza pensare che ad una persona molto magra può dare fastidio come ad una grassa.
|
Re: Eccessiva magrezza
È tutta invidia. Anch'io vorrei essere magrissima per avere più energia e vestirmi come vorrei. I pantaloni skinny con il mio culone e gambone stanno da cani -_-
|
Eccomi.
Sempre stato magrissimo e complessa to,relazioni totalmente compromesse,una tragedia nella tragedia. |
Re: Eccessiva magrezza
La "costituzione" non esiste.
Esiste il metabolismo, le calorie mangiate e quelle ingerite. Basta una differenza di poche centinaia di kcal al giorno nella dieta moltiplicata per anni e anni a fare la differenza tra te che sei 10kg meno e un'altro che è 10kg in più. Per prendere peso basta calcolare il tuo metabolismo, aggiungere le calorie che bruci con l'attività fisica e mangiare qualcosa in più ogni giorno. Se non aumenti è perché possibilmente tra metabolismo e attività bruci una quantità elevata di kcal che difficilmente riesci a superare con ciò che mangi di solito. |
Re: Eccessiva magrezza
Il "problema" è molto meno considerato perchè nella società occidentale il male decisamente maggiore è l'obesità, aka l'estremo opposto, quindi si tende ad ammantare la magrezza di questo alone di " a te le cose vanno bene".
Che sul fisico maschile poi si assista a dei controsensi assurdi in tal senso è un altro paio di maniche. Io non sono mai stato sottopeso o sovrappeso, bene o male ho sempre oscillato intorno al peso forma con scostamenti di +/- 5 Kg. Al momento sono dove dovrei essere da tabella, 68/69 kg X 1.75 m. Vuoi per l'attività fisica aerobica che mi tiene " snello", vuoi per la mia ossatura, vuoi perchè son chiaro di pelle e quindi forse questo accentua la sensazione : vengo facilmente visto e considerato come più magro di quel che sono. Quindi mi sorbisco sia pseudo-apprezzamenti alla " fortunato te che puoi mangiar quello che vuoi/metterti i vestiti che vuoi/non hai problemi col peso " e anche commenti idioti del tipo " dovresti ingrassare/ ma non sei troppo sotto peso ?/ fai meno sport perchè stai dimagrendo troppo / etc ". Credo ci sia proprio una confusione generale per via dei canoni estetici contrapposti in tal ambito :pensando: se mangi poco e fai molto sport allora quanto detto da Antonius ha perfettamente senso. In effetti, questa storia della costituzione è un po' una di quelle scusanti per ogn cosa. Solitamente però è adottata più da chi è sovrappeso e dice di esser "di costituzione grossa" naturalmente. |
Re: Eccessiva magrezza
Quote:
- la quantita' di calorie dipende da esercizio fisico/sesso/eta'/muscolatura/questioni ormonali (ormoni della tiroide, ma anche testosterone, ormone della crescita, estrogeni ecc.) - la regolazione della glicemia puo' essere piu' o meno buona (senza arrivare all'estremo del diabete) e se e' meno buona si accumula e si fa molta fatica a bruciare e non e' solo questione di volonta', le cellule faticano a ricevere il nutrimento che tende piu' a essere accumulato, quindi ad affamarsi si danneggiano anche - ormoni e neurotrasmettitori (dopamina ecc.) regolano la fame e tanti altri meccanismi anche genetici, non parliamo poi di alterazioni dovute ai farmaci ecc. Quindi non tutti si trovano nella stessa situazione di partenza a competere uguale, come del resto accade in qualsiasi cosa; poi certo se uno mangia continuamente peso "dovrebbe" metterlo su (come uno riempendosi di sonniferi "dovrebbe" addormentarsi) allo stesso modo in cui se uno non mangia e fa continuamente ginnastica dimagrisce (se/finche' non muore, comunque di certo non vivra' d'aria rimanendo tondetto) |
Re: Eccessiva magrezza
@ Ila
Io ho scritto costituzione, non metabolismo. Mi riferisco alle persone che riferendosi a sè stesse dicono di esser grasse/magre per via della propria costituzione, perchè il loro corpo è fatto per essere in quel modo. Ed è tipicamente un qualcosa che si osserva per persone che magari sono anche particolarmente grosse di ossatura ma effettivamente grasse, il dire che sono così per via della loro presunta costituzione fisica. Nella maggioranza dei casi questo è un qualcosa che non ha senso, l'ossatura determina una parte del peso e non scostamenti così netti, il metabolismo (al netto delle differenze dei singoli, che è chiaro che ci siano) non stravolge completamente l'efficacia dell'alimentazione. Poi è chiaro ci siano i casi singoli di chi ha problemi alla tiroide, ormonali o influenze psicosomatiche varie. Questi ovviamente sono un discorso a sè stante; possono pure derivare da alimentazione errata comunque. Non sto facendo un j'accuse verso queste persone o verso chi è grasso, o magro. Solo dicendo che ha quasi sempre poco senso imputare questo alla "costituzione". Poi se uno/ha problemi o modificazioni metaboliche importanti è tutta un'altra cosa, non si senta chiamato/a in causa. Ma per la stragrande maggioranza delle persone, benchè le condizioni di partenza siano diverse, il funzionamento complessivo è simile. Le differenze individuali nel prender e perder peso ci sono, ma non sono così nette da portare a pensare che uno abbia un determinato peso perchè il suo corpo è fatto per farglielo avere. Discorsi sul tipo di massa che si determina, accumuli localizzati etc sono più specifici e secondari, di base se assumi più Kcal di quelle che consumi aumenti di peso, altrimenti il contrario. |
Re: Eccessiva magrezza
Secondo me non esiste il peso forma
|
Re: Eccessiva magrezza
Presente. Per quanto mi sforzi di mettere su massa rimango abbastanza sottopeso con 1.78 di altezza e circa 55-60 kg. Questo fattore, ma non solo purtroppo, mi ha creato un sacco di disagio, oltre ad avermi fatto vivere un inferno nel periodo scolastico, che ancora ricordo piuttosto bene per mia sfortuna...
Quote:
Questa è una cosa che molte persone purtroppo (incluse le teste di cazzo che mi hanno bullizzato per quasi una decina d'anni) si ostinano a non voler capire, continuando a ripetermi le solite odiose frasi "ma non mangi?" et similia. |
Re: Eccessiva magrezza
Quote:
|
Re: Eccessiva magrezza
Quote:
|
Re: Eccessiva magrezza
Io anche sono sottopeso, sono alto 1.75 e peso 59.
Però a differenza tua e di molti che hanno scritto, io non sono sempre stato magro, fino al primo superiore ero decisamente grasso, poi ho perso peso di colpo, senza fare diete o niente di che. Tuttora mangio molto e male come facevo quando ero grasso, ma il peso non aumenta. Comunque, anche se so di essere sottopeso, non mi sento magro anzi, un po' di pancia ce l'ho comunque, forse dipenderà dal fatto che non ho nemmeno muscoli, però la cosa non mi pesa, perché appunto non sono magrissimo. |
Re: Eccessiva magrezza
Quote:
E nemmeno sui casi limite di chi ha una % di massa muscolare molto alta o viceversa una % di massa grassa elevata. Per le persone nella media e senza particolari problemi e/o esigenze, cioè la maggioranza, quelle indicazioni di massima hanno perfettamnte senso. Io comunque fatico davvero a capire chi prende sul personale questi discorsi sapendo di avere problemi metabolici o simili. Chiaramente non si applicano a voi in quel caso. non mi riferisco a te Radice. Quote:
Hai provato a verificare quante calorie ingerisci VS quante ne consumi e/o se hai problemi di tiroide e simili ? Nel suo caso comunque il discorso è che mangia meno di quello che dovrebbe, ha disturbi psico-somatici e dorme male e meno di quello che dovrebbe. Tutte cose che chiaramente possono influire. Quote:
La costituzione come deus ex machina del peso non esiste. e per inciso pure io ho una ossatura tendente al sottile per quanto riguarda gli arti. Le teste di cazzo.. beh, sono tali proprio perchè si attaccherebbero a qualsiasi cosa pur di rompere le palle. |
Re: Eccessiva magrezza
Per me una cosa è l'ossatura o costituzione e una cosa è il metabolismo e una cosa sono le abitudini.
È l'insieme dei tre elementi a fare quel che siamo ma non è neamche vero che chi ha l'ossatura grossa sarà più pesante o viceversa. Io ad esempio ho le ossa sottili e il metabolismo direi normale ma sono le abitudini a fregarmi (oltre che la genetica). Però trovo che sia vero che persone con ossatura robusta e metabolismo lento faranno molta più fatica ad avere una corporatura che restituisca una immagine slanciata senza magari sfociare in abitudini alimentari dannose. Mi pare esagerato dare tutta la colpa alla propria costituzione fisica ma ancor peggio mi pare dare tutta la responsabilità alla volontà della persona. Ci sono fisici e fisici. |
Re: Eccessiva magrezza
Boh, per me la costituzione conta, invece.
Io sono alta 1,62m e il mio peso forma va dai 48 ai 65kg (a detta della mia ex dietista), essendo però di costituzione normale (al limite del minuto, con 15 cm di polso), anche con 60 kg che sarebbero normopeso risulto paffuta, discorso diverso per una mia amica alta uguale con costituzione normale (tendente al robusto con 17 cm di polso) che a 60kg invece, sta bene. :nonso: |
Re: Eccessiva magrezza
Quote:
Nella fascia di peso normale l'apparenza dipende quasi totalmente dal bilanciamento grasso/muscoli perché il grasso è meno denso quindi a parità dicpeso occupa più spazio. Se a parità di peso e altezza tu sembri paffuta e lei sta bene evidentemente tu ci sei arrivata con una percentuale di grasso maggiore. Riguardo l'ossatura esile... beh, il discorso semplicemente non sussiste. Ci sono bodybuilder da 120kg con il polso da 16cm. Ripeto tutto dipende dal bilancio calorico di una vita. Magari si ha l'impressione di mangiare tanto quanto gli altri ma andando a vedere meglio si scoprirà che c'è una differenza pure piccola, tipo 100-200kcal, portata avanti per anni. |
Re: Eccessiva magrezza
Quote:
cmq non è detto che l'eccessiva magrezza sia più facilmente risolvibile..se uno non ha fame non ce l'ha..non è che può forzarsi. sicuramente i più magri campano di più..non so se vi consola ma così è |
Re: Eccessiva magrezza
Sono stato molto magro fino ai 13-14 anni, sono frasi che mi sono sentito dire spesso. Sinceramente non ci ho mai dato molta importanza perché non sentivo il peso della discriminazione in quelle parole, ma capisco che possano anche dare fastidio.
Potresti far notare che ti danno fastidio certe frasi, ma forse è anche peggio dato il QI medio della gente. Magari potresti rispondere a chi ti dice queste cose che tu stai bene così e che non hai nessun disturbo d'alimentazione, e ringraziarli per la loro preoccupazione sulla tua salute. :ridacchiare: |
Re: Eccessiva magrezza
Anch'io sono troppo magro, lo sono sempre stato. Un po' per genetica e un po' perché il cibo è la mia condanna da che ho memoria. M'hanno rotto il cazzo per sto fatto ma neanche tanto, probabilmente se avessi avuto il problema opposto e sarei stato obeso me la sarei passata peggio.
|
Re: Eccessiva magrezza
Al contrario di quello che ho letto secondo me (ma è un parere mio, non scientifico) la struttura ossea è decisiva in tal senso, non determina il sottopeso o il sovrappeso ma a livello visivo fa la sua parte eccome.
Io non sono ne sovrappeso ne sottopeso, ho anche una massa muscolare accettabile, ma avendo le ossa abbastanza allungate e sottili le mie gambe alla vista risultano più sottili e meno muscolose di quel che sono realmente, poi è anche vero che in diversi mi hanno detto che è solo una mia impressione, però ecco, una ossatura nella norma fa la sua parte esteticamente parlando. |
Re: Eccessiva magrezza
Quote:
Però, per farti un esempio a livello pratico : Indicativamente tu come peso ideale saresti nell'intorno dei 52-53 Kg ( che è in linea con la fascia di normopeso della dietista appunto). La tua amica probabilmente qualche Kg in più ( tipo 55-56 ) poichè ha una % di massa corporea dovuta all'ossatura più elevata. Comunque, appunto, nonostante tu sia tendente ad un'ossatura più esile e lei più spessa (sulla base dei dati che hai fornito, chiaramente) e quindi ci sia una differenza abbastanza sensibile, questa incide in piccola parte a livello di determinazione del peso. Se tu avessi un polso di 13 cm e lei di 19 cm, per assurdo, la differenza tra il tuo peso ideale ed il suo sarebbe di 10 kg - e si parla di condizioni proprio agli estremi opposti, probabilmente che nemmeno si possono verificare a livello pratico se l'altezza è la stessa Quindi sicuramente non è la costituzione ossea di per sè che determina i casi di sovra o sottopeso. Gioca una parte nella determinazione del peso e dell'apparire magri o meno, ma non così determinante. Conta più quando detto da Antonius, in generale. @Syd : 17 cm di polso per un uomo è nella norma ( poi dipende quanto sei alto). L'amica di stregatta ha un'ossatura abbastanza robusta per la sua altezza, probabilmente. |
Re: Eccessiva magrezza
Io sono sottopeso, in passato anche grave, poi dopo un po' di nuoto ero arrivato a 70 kg per 182 cm, mentre prima ero anche 60. Adesso oscillo tra i 65 e i 68. Sono magro ma va bene così, ho anche un'ossatura ridicola (il mio polso sembra quello di una ragazzina), più di tanta carne sopra non ce la si può mettere.
|
Re: Eccessiva magrezza
Quote:
|
Quote:
Ho sempre avuto l'impressione,confermata dai fatti,che sia quasi legittimo schernire i magri in quanto percepiti come deboli e quindi per retaggi ancestrali predisposti a suscitare istinti di prevaricazione. Non a caso Budda è spesso rappresentato grasso e panciuto a simboleggiare abbondanza e benessere. |
@ Syd : è una misura assolutamente nella norma. Al limite avrai un'ossatura tendente un poco più al sottile ed allo slanciato, tipo me, ma nulla di estremo.
Tutti 'sti discorsi su misure, pesi ed ossature comunque volevano essere uno spunto per verificare anche da un punto di vista "scientifico" che non conviene irrigidirsi sulla convinzione che il proprio peso, e di conseguenza aspetto esteriore, sia poco modificabile e abbastanza "dato"; questo rimane uno di quegli elementi estetici su cui è possibile avere abbastanza controllo ed assistere a cambiamenti significativi. Sicuramente è importante accettare la propria fisicità, però convincersi che la propria massa sia largamente predeterminata a monte, e ci sia poco spazio di manovra, è un modo per negarsi cambiamenti che sarebbero possibili per molti. Prima di affermarlo verificate che effettivamente l'alimentazione e le abitudini siano adeguate al risultato che volete ottenere, e l'eventuale presenza di variazioni del metabolismo importanti. Sottopeso e sovrappeso sono condizioni risolvibili nella larga maggioranza dei casi, col giusto stile di vita. Va bene che l'importante è star bene con sé stessi, però se c'è di mezzo anche la salute magari può aver senso evitare di mantenersi in condizioni limite a lungo per via di una sorta di pensiero fatalista. |
Re: Eccessiva magrezza
Leggendo almeno ho visto che non siamo pochissimi in queste condizioni :D
anche io peso circa 10 o più kg in meno del normale, e la cosa mi da non poco fastidio -_-" cavolo mangio ogni genere di schifezze e non faccio nessuna attività fisica ma non metto su neanche 1kg e poi sempre tutti a dire "mamma mia che fortunato, anche io vorrei vorrei essere così" e bla bla bla, ma poi magari le stesse persone fanno commenti del tipo "ma mangi qualcosa?" "sembri sciupato" o cose del genere... cavolo che fastidio senza contare che il tasso di attrazione da parte del sesso opposto è pari a 0, ma questo penso dipenda anche a altro (tipo tutto il resto) :D |
Re: Eccessiva magrezza
Quote:
Comunque sì, immagino che sia uno dei fattori, ma non determinante, è più un discorso di insieme, chiaro che le percentuali tra massa magra e massa grassa contino e magari anche la conformazione fisica può influire (?) sempre tornando al confronto tra me e la mia amica, lei è androgina, più mascolina, mentre io ho una conformazione più femminile. |
Re: Eccessiva magrezza
Quote:
|
Re: Eccessiva magrezza
Quote:
|
Re: Eccessiva magrezza
Conta molto l' umore (una terapia probabilmente ti migliorerebbe l' appetito), lo stress (il cortisolo non fa mettere massa), il tipo di sport ( da preferire non gli sport di fondo), eventuali disturbi gastrici(spesso somatizzazioni), il tipo di alimentazione (sono importanti soprattutto all' inizio degli integratori che spesso vengono demonizzati). Se vuoi scrivimi in privato.
|
Re: Eccessiva magrezza
Interessunte la formula di Lanzola: tiene conto anche della circonferenza del polso. Coi grissini da 15.5 cm che mi ritrovo mi mancherebbero solo 4 Kg al peso ideale.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.