FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Se non esci di casa sei.... (https://fobiasociale.com/se-non-esci-di-casa-sei-48236/)

Jack Ugly 16-03-2015 01:16

Se non esci di casa sei....
 
Se non esci di casa sei uno sfigato,un asociale, sei strano, hai problemi mentali, hai malattie di cui ti vergogni e blablabla Ma una persona non può uscire di casa semplicemente perché non ha interesse nel farlo? Dobbiamo per forza avere qualcosa fuori posto? Siamo per forza dei "fessi"?
Se ad una persona non interessa andare nei bar, parlare sempre di cretinate sempre e solo con persone dello stesso sesso,che esce a fare?
Dicono "goditi la vita, esci di casa", dovrei uscire di casa per questo? E voi uscite di casa? Quante ve ne hanno dette se non lo fate?

Black_ 16-03-2015 01:22

Re: Se non esci di casa sei....
 
Quote:

Originariamente inviata da Jack Ugly (Messaggio 1474026)
Se non esci di casa sei uno sfigato,un asociale, sei strano, hai problemi mentali, hai malattie di cui ti vergogni e blablabla Ma una persona non può uscire di casa semplicemente perché non ha interesse nel farlo? Dobbiamo per forza avere qualcosa fuori posto? Siamo per forza dei "fessi"?
Se ad una persona non interessa andare nei bar, parlare sempre di cretinate sempre e solo con persone dello stesso sesso,che esce a fare?
Dicono "goditi la vita, esci di casa", dovrei uscire di casa per questo? E voi uscite di casa? Quante ve ne hanno dette se non lo fate?

Si, hanno ragione.

limitless 16-03-2015 01:55

Re: Se non esci di casa sei....
 
Quote:

Originariamente inviata da Jack Ugly (Messaggio 1474026)
Se non esci di casa sei uno sfigato,un asociale, sei strano, hai problemi mentali, hai malattie di cui ti vergogni e blablabla Ma una persona non può uscire di casa semplicemente perché non ha interesse nel farlo? Dobbiamo per forza avere qualcosa fuori posto? Siamo per forza dei "fessi"?
Se ad una persona non interessa andare nei bar, parlare sempre di cretinate sempre e solo con persone dello stesso sesso,che esce a fare?
Dicono "goditi la vita, esci di casa", dovrei uscire di casa per questo? E voi uscite di casa? Quante ve ne hanno dette se non lo fate?

Non esco quasi mai di casa, o meglio, esco,ma lo faccio solo per fare cose necessarie, tipo fare la spesa,andare in palestra ecc...
Me ne hanno dette e me ne dicono ancora tante, anche i miei...pensa te :miodio:
La più gettonata resta comunque non uscire di casa=sfigato,lo avrò sentita così tante volte che ormai ho perso il conto

Onizuka 16-03-2015 02:17

Re: Se non esci di casa sei....
 
Contrariamente a quello che pensano in molti, "godersi la vita ed uscire di casa" non è la soluzione di tutti i mali e io posso testimoniarlo. Ho avuto un periodo della mia vita in cui uscivo quasi ogni giorno. Eppure non è che ci siano stati chissà quali cambiamenti eclatanti, a volte mi divertivo, ma molte altre volte no. Ecco perché ora pondero bene la scelta di uscire o meno. Sentiti di fare quello che vuoi fare, io sono dell'idea che forzarsi a uscire con persone che stanno sul cosiddetto, porta a poco e niente, se non ad un peggioramento dell'umore.

Meglio uscire solo in due casi: o con persone con cui ti trovi davvero bene e con cui quindi ti va di stare, persone con le quali magari si fanno dei discorsi un po' più decenti, o nel caso in cui volessi stringere nuove conoscenze, quindi un'uscita per conoscere determinate persone e valutare se è il caso di proseguire la conoscenza.

Ovviamente anche a me ne dicono di tutti i colori, ma ho spiegato ampiamente il mio punto di vista a chi mi conosce e sono disposto a farlo ancora. Quando ho interesse a uscire perché ne sento il bisogno, se si prospetta un'uscita allora partecipo. Se quel giorno mi sento bene da solo e voglio stare in casa, allora non partecipo. Forzarsi in queste cose non porta a nulla.

Kody 16-03-2015 02:34

Re: Se non esci di casa sei....
 
Quote:

Originariamente inviata da Jack Ugly (Messaggio 1474026)
Se non esci di casa sei uno sfigato,un asociale, sei strano, hai problemi mentali, hai malattie di cui ti vergogni e blablabla Ma una persona non può uscire di casa semplicemente perché non ha interesse nel farlo? Dobbiamo per forza avere qualcosa fuori posto? Siamo per forza dei "fessi"?
Se ad una persona non interessa andare nei bar, parlare sempre di cretinate sempre e solo con persone dello stesso sesso,che esce a fare?
Dicono "goditi la vita, esci di casa", dovrei uscire di casa per questo? E voi uscite di casa? Quante ve ne hanno dette se non lo fate?

Il fatto è semplice:

Non esci perchè non ti interessa veramente farlo o

Non esci perchè hai paura delle situazioni sociali e cerchi di convincerti che "tu non ne hai bisogno"?

Sincerità verso se stessi per la risposta a questa domanda. Se uno è convinto di ciò che fa [non vuole uscire in questo caso] non si preoccuperà del giudizio altrui.

luky 16-03-2015 08:40

Re: Se non esci di casa sei....
 
Quote:

Originariamente inviata da Kody (Messaggio 1474068)
Il fatto è semplice:

Non esci perchè non ti interessa veramente farlo o

Non esci perchè hai paura delle situazioni sociali e cerchi di convincerti che "tu non ne hai bisogno"?

Sincerità verso se stessi per la risposta a questa domanda. Se uno è convinto di ciò che fa [non vuole uscire in questo caso] non si preoccuperà del giudizio altrui.


Eh già. Io ad esempio so che vorrei ma non riesco. Non riesco a fare quelle cazzo di chiamate ed uscire con amici

DownwardSpiral2 16-03-2015 08:59

Re: Se non esci di casa sei....
 
Quote:

Originariamente inviata da Kody (Messaggio 1474068)
Il fatto è semplice:

Non esci perchè non ti interessa veramente farlo o

Non esci perchè hai paura delle situazioni sociali e cerchi di convincerti che "tu non ne hai bisogno"?

Sincerità verso se stessi per la risposta a questa domanda. Se uno è convinto di ciò che fa [non vuole uscire in questo caso] non si preoccuperà del giudizio altrui.

Domanda più che lecita, all'inizio pensavo fosse la seconda, poi ho capito che era la prima e che non riuscire ad accettare questo dato di fatto è stata la fonte di molte sofferenze che mi potevo risparmiare.

SUBurbe 16-03-2015 09:41

Re: Se non esci di casa sei....
 
Se non uscire fosse una scelta convinta e felice non ci si ritroverebbe a farsi tante domande.
Gli altri ci giudicano come noi giudichiamo gli altri definendoli normaloni, estroversoni, pecoroni per il fatto che escono e hanno una rete sociale più fitta.

La scelta di vita più giusta è quella che ti fa stare bene senza il bisogno di affossare gli altri per poterlo fare.

utopia? 16-03-2015 11:41

Re: Se non esci di casa sei....
 
Il problema non è uscire o non uscire, il problema è quel che si va a fare quando si esce.

Molti troveranno soddisfazione nell'uscire, nello stare con gli altri, nel semplice parlare di (relativamente) sciocchezzuole, nello spettegolare degli assenti, nel guardare le ragazze che passano per strada, nell'interagire con quelle che magari fanno parte del gruppo.
Ogni uscita diventa oltretutto un potenziale "avere occasione di combinare qualcosa di interessante, chissà cosa potrà mai succedere".
Questa "bella" canzone che mi ronza da anni nelle orecchie penso descriva bene quel che intendo dire.

Altri, invece, parallelamente, si chiederanno dove sia l'utilità nell'andare sempre negli stessi luoghi, nello stare sempre con la stessa gente ormai "svuotata" di "stimoli" perchè "sempre la stessa", nel parlare di improduttive sciocchezzuole, nell'indegno e ben poco carino spettegolare degli assenti, nel guardare le ragazze per strada che paiono tutte uguali, nell'interagire con quelle che magari fan parte del gruppo e che sembrano tutte una più falsa dell'altra.
Ogni uscita diventa nient'altro che una monotona noia, una perdita di tempo che si sarebbe potuto occupare in attività più...più. Stare a casa a leggere un buon libro mai letto, a seguire qualcosa di mai visto alla tv, a sentire e ad'analizzare un pò di musica mai ascoltata, appare a quel punto molto più produttivo e stimolante.
Anche perchè, probabilmente, per "quel che si potrebbe combinare" in ambito sociale, magari si prova poco interesse, e pensare che quello sia "il massimo" ottenibile da un'uscita del genere rende il tutto, per quanto possibile, ancora meno "appetibile".
Non mi vengono in mente canzoni che possano descrivere questa seconda parte.


Se dovessi "stabilire" di quale delle due "opzioni" io faccia parte, direi più della seconda.


Anche se a volte non posso che chiedermi dove possa mai portarmi tutto questo "sforzo" nell'evitare "il frivolo" e nel cercare "il produttivo" che sembra essere utile quanto un bunker anti-atomico...

DownwardSpiral2 16-03-2015 11:46

Re: Se non esci di casa sei....
 
Quote:

Originariamente inviata da utopia? (Messaggio 1474128)
Il problema non è uscire o non uscire, il problema è quel che si va a fare quando si esce.

Molti troveranno soddisfazione nell'uscire, nello stare con gli altri, nel semplice parlare di (relativamente) sciocchezzuole, nello spettegolare degli assenti, nel guardare le ragazze che passano per strada, nell'interagire con quelle che magari fanno parte del gruppo.
Ogni uscita diventa oltretutto un potenziale "avere occasione di combinare qualcosa di interessante, chissà cosa potrà mai succedere".
Questa "bella" canzone che mi ronza da anni nelle orecchie penso descriva bene quel che intendo dire.
http://www.youtube.com/watch?v=rf2btFsliZY

Altri, invece, parallelamente, si chiederanno dove sia l'utilità nell'andare sempre negli stessi luoghi, nello stare sempre con la stessa gente ormai "svuotata" di "stimoli" perchè "sempre la stessa", nel parlare di improduttive sciocchezzuole, nell'indegno e ben poco carino spettegolare degli assenti, nel guardare le ragazze per strada che paiono tutte uguali, nell'interagire con quelle che magari fan parte del gruppo e che sembrano tutte una più falsa dell'altra.
Ogni uscita diventa nient'altro che una monotona noia, stare a casa a leggere un buon libro mai letto, a seguire qualcosa di mai visto alla tv, a sentire e ad'analizzare un pò di musica mai ascoltata, appare a quel punto molto più produttivo e stimolante.
Non mi vengono in mente canzoni che possano descrivere questa seconda parte.


Se dovessi "stabilire" di quale delle due "opzioni" io faccia parte, direi più della seconda.


Anche se a volte non posso che chiedermi dove possa mai portarmi tutto questo "sforzo" nell'evitare "il frivolo" e nel cercare "il produttivo" che sembra essere utile quanto un bunker anti-atomico...

quotone!

IO&EVELYN 16-03-2015 12:26

Re: Se non esci di casa sei....
 
Quote:

Originariamente inviata da marcoonizuka (Messaggio 1474063)
Contrariamente a quello che pensano in molti, "godersi la vita ed uscire di casa" non è la soluzione di tutti i mali e io posso testimoniarlo. Ho avuto un periodo della mia vita in cui uscivo quasi ogni giorno. Eppure non è che ci siano stati chissà quali cambiamenti eclatanti, a volte mi divertivo, ma molte altre volte no. Ecco perché ora pondero bene la scelta di uscire o meno. Sentiti di fare quello che vuoi fare, io sono dell'idea che forzarsi a uscire con persone che stanno sul cosiddetto, porta a poco e niente, se non ad un peggioramento dell'umore.

Meglio uscire solo in due casi: o con persone con cui ti trovi davvero bene e con cui quindi ti va di stare, persone con le quali magari si fanno dei discorsi un po' più decenti, o nel caso in cui volessi stringere nuove conoscenze, quindi un'uscita per conoscere determinate persone e valutare se è il caso di proseguire la conoscenza.

Ovviamente anche a me ne dicono di tutti i colori, ma ho spiegato ampiamente il mio punto di vista a chi mi conosce e sono disposto a farlo ancora. Quando ho interesse a uscire perché ne sento il bisogno, se si prospetta un'uscita allora partecipo. Se quel giorno mi sento bene da solo e voglio stare in casa, allora non partecipo. Forzarsi in queste cose non porta a nulla.



una cosa è verissima, il uscire con persone che stanno sulle balle, o anche semplicemente dove non ci sia tutto questo interesse, piacere o divertimento. un po come nel mio caso.... ma.. se uno sta a casa e si annoia, esce e si annoia, tanto vale uscire.... da parte mia noto che sto piu male quando sto a casa che quando esco.... la noia nel non saper che fare oltre ad andare al bar (da solo) alle 5 del pomeriggio, fino a quell'ora mi annoio in un modo... io esco quasi tutti i giorni della settimana, a volte 1 giorno o un 2 no (tipo oggi e domani...). e si, non mi interessa uscire con l'amico (uno dei 3) di ora.... oltre al fatto che lui è come è, proprio mi ha stufato un po uscire.... gli unici momenti della settimana dove esco con piacere sono il venerdi e qualche Sabato dove non esco con lui.... il resto.... schifo. :testata:

Weltschmerz 16-03-2015 13:45

Re: Se non esci di casa sei....
 
Proprio qualche giorno fa, mi è stato detto che "spreco la vita giocando con i videogame".
Questo messaggio propositivo, che mi dovrebbe spingere ad uscire di più, mi è stato detto proprio quando ero fuori casa.

Comunque si sbagliano di grosso...la spreco davanti al computer a navigare su internet :bene:

sadsilversoul 16-03-2015 13:45

Re: Se non esci di casa sei....
 
Quote:

Originariamente inviata da Jack Ugly (Messaggio 1474026)
Se non esci di casa sei uno sfigato,un asociale, sei strano, hai problemi mentali, hai malattie di cui ti vergogni e blablabla

Bè nel mio caso questo è tutto vero.
Quote:

Originariamente inviata da Jack Ugly (Messaggio 1474026)
Se ad una persona non interessa andare nei bar, parlare sempre di cretinate sempre e solo con persone dello stesso sesso,

Anche questo nel mio caso è vero però (esteso a tutti i sessi in realtà). :pensando:

Quote:

Originariamente inviata da Jack Ugly (Messaggio 1474026)
Dobbiamo per forza avere qualcosa fuori posto? Siamo per forza dei "fessi"?

Per come è il mondo, probabilmente sì. Poi bisogna decidere se sbattersi per rientrare nei ranghi, subirne le conseguenze e goderne (forse) i vantaggi, o starne fuori, goderne (forse) i vantaggi e subirne le conseguenze. E' un po' una rogna.

FakePlasticTree 16-03-2015 14:51

Re: Se non esci di casa sei....
 
Quote:

Originariamente inviata da utopia? (Messaggio 1474128)
Il problema non è uscire o non uscire, il problema è quel che si va a fare quando si esce.


Altri, invece, parallelamente, si chiederanno dove sia l'utilità nell'andare sempre negli stessi luoghi, nello stare sempre con la stessa gente ormai "svuotata" di "stimoli" perchè "sempre la stessa", nel parlare di improduttive sciocchezzuole, nell'indegno e ben poco carino spettegolare degli assenti, nel guardare le ragazze per strada che paiono tutte uguali, nell'interagire con quelle che magari fan parte del gruppo e che sembrano tutte una più falsa dell'altra.
Ogni uscita diventa nient'altro che una monotona noia, una perdita di tempo che si sarebbe potuto occupare in attività più...più. Stare a casa a leggere un buon libro mai letto, a seguire qualcosa di mai visto alla tv, a sentire e ad'analizzare un pò di musica mai ascoltata, appare a quel punto molto più produttivo e stimolante.
Anche perchè, probabilmente, per "quel che si potrebbe combinare" in ambito sociale, magari si prova poco interesse, e pensare che quello sia "il massimo" ottenibile da un'uscita del genere rende il tutto, per quanto possibile, ancora meno "appetibile".
Non mi vengono in mente canzoni che possano descrivere questa seconda parte.


Se dovessi "stabilire" di quale delle due "opzioni" io faccia parte, direi più della seconda.


Anche se a volte non posso che chiedermi dove possa mai portarmi tutto questo "sforzo" nell'evitare "il frivolo" e nel cercare "il produttivo" che sembra essere utile quanto un bunker anti-atomico...


Esattamente. Fino a un paio di anni fa mi sforzavo ad uscire regolarmente ma ormai ho smesso perché ho notato che il più delle volte mi annoiavo a morte e non vedevo l'ora di tornarmene a casa.

varykino 16-03-2015 15:05

Re: Se non esci di casa sei....
 
se stai a senti tutti stai fresco , per es se esci troppo sei un teppista :D , se vai troppo al bar sei alcolizzato etc....

DownwardSpiral2 16-03-2015 15:09

Re: Se non esci di casa sei....
 
Quote:

Originariamente inviata da caratteriale (Messaggio 1474247)
La casa è una costruzione fatta di pareti che ti isolano dal resto del mondo ed entro le quali hai ogni cosa a portata di mano. È una micro atmosfera di certezze, abitudini e comodità.
Ma preferisci vivere come un animale in cattività e accettare l'eventualità di marcire lì dentro, oppure preferisci gettarti nella giungla invisibile, con tutti i rischi che comporta?
Qual è la tua vera natura ora, chi è che scalpita per venire fuori? La prima o la seconda?

Sarebbe un buono spunto di riflessione se non fosse che anche la giungla ormai mi sembra uno zoo safari.

utopia? 16-03-2015 15:10

Re: Se non esci di casa sei....
 
Quote:

Originariamente inviata da caratteriale (Messaggio 1474247)
La casa è una costruzione fatta di pareti che ti isolano dal resto del mondo ed entro le quali hai ogni cosa a portata di mano. È una micro atmosfera di certezze, abitudini e comodità.

Buona descrizione.
Quote:

Ma preferisci vivere come un animale in cattività
C'è però una grossa differenza: l'animale in cattività non ha volontà di farlo e non ha libertà di "uscire" a proprio piacimento.

Se "la giungla" è o diventa "un'affare in perdita", decidere contro la propria volontà di "buttarsi nella di essa mischia" sarebbe solo una sottomissione a una quantità di convenzioni.

untipostrano 16-03-2015 15:43

Re: Se non esci di casa sei....
 
Quote:

Originariamente inviata da Kody (Messaggio 1474068)
Se uno è convinto di ciò che fa [non vuole uscire in questo caso] non si preoccuperà del giudizio altrui.

vabbè fino ad un certo punto....per quanto si sia convinti di un qualcosa non vuol dire che sei disposto a sorbirti tranquillamente ogni tipo di critica ed insulto!!

sato 16-03-2015 16:37

Re: Se non esci di casa sei....
 
è da quando ero ragazzino che mi ripetono queste cose, e i miei genitori, e quando andavo a scuola, perfino un vicino di casa una volta davanti a tutti "non so come cazzo fa a non uscire mai..." mio padre ha avuto il sospetto che fossi gay (dalle mie parti c'è la convinzione che se non esci sei gay, forse perché si abbina l'uscire al "cercare ragazze", uno potrebbe anche uscire e andare a cercare uomini...)

ma con chi avrei dovuto uscire, non andavo molto d'accordo con i miei compagni di classe, del resto ero il fesso della classe (sia alle superiori, ma anche alle medie), la palestra non mi piaceva e non avevo altre comitive... poi la discoteca non mi è mai piaciuta... non ho mai avuto (cercato) il motorino o la macchina e questo mi ha limitato molto negli spostamenti (non ci sono mezzi pubblici dalle mie parti)

da una parte apprezzavo la solitudine (sempre meglio che essere preso in giro) ma è anche vero che a me non piaceva fare la maggior parte delle cose che piacevano agli altri ragazzi (ballare, andare al mare, il calcio...) con le ragazze ero imbranato e il mio aspetto non mi ha mai aiutato, questo è stato un altro deterrente...

il computer e internet non hanno migliorato la situazione

l'esito di tutto questo è che ormai esco solo per un motivo, (commissioni, compere, fare la spesa...) difficilmente esco solo per divertirmi, negli ultimi 10 anni l'avrò fatto un 5/6 volte, tanto meno uscire solo per uscire

se volessi uscire in una comitiva semplicemente non saprei da dove cominciare...

io penso che alla fine volenti o nolenti, ci facciamo piacere il restare a casa, restiamo tranquilli nella nostra zona di comfort, ma alla lunga crea complicazioni

PeppermintCandy 16-03-2015 17:13

Re: Se non esci di casa sei....
 
Anche i miei genitori, quando sono a casa da loro, mi dicono di uscire... Ma sinceramente dove vado da sola? Un conto è uscire a Milano (dove cerco di stare la maggior parte del tempo), un conto è uscire in una città minuscola dove non c'è niente... Mi annoierei e basta.
Pure io esco più che altro solo per commissioni e cose simili... Magari ogni tanto la sera esco, ma niente di speciale, anche perché mi viene quasi sempre detto che non sono da compagnia, quindi molte volte preferisco rimanere a casa

Ansiaboy 16-03-2015 17:18

Re: Se non esci di casa sei....
 
io farei un compromesso..

esci una volta a settimana e il resto chi se li vede..

sardinia 16-03-2015 17:23

Re: Se non esci di casa sei....
 
diciamo che sino a un paio di anni fa ero il guardiano della piazza del mio paese,adesso esco meno,poche uscite ma di qualita':D

Ansiaboy 16-03-2015 17:27

Re: Se non esci di casa sei....
 
Quote:

Originariamente inviata da sardinia (Messaggio 1474359)
diciamo che sino a un paio di anni fa ero il guardiano della piazza del mio paese,adesso esco meno,poche uscite ma di qualita':D

intuivo che da come articoli i discorsi eri un normalone popolano.. (non è un insulto, tranquillo :mrgreen:)

solitamente i fobicoidi i discorsi li articono parlando in modo analitico tipo amy farraw di big bang theory o in stile rassegnazione/lamento....

sardinia 16-03-2015 17:30

Re: Se non esci di casa sei....
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1474365)
intuivo che da come articoli i discorsi eri un normalone popolano.. (non è un insulto, tranquillo :mrgreen:)

solitamente i fobicoidi i discorsi li articono parlando in modo analitico tipo amy farraw di big bang theory o in stile rassegnazione/lamento....

grazie ansiaboy,infatti sono solo timido,spero di portare un po' di ordinaria follia!:perfetto:

Norah 16-03-2015 18:12

Re: Se non esci di casa sei....
 
Io mi sforzo di uscire di tutti i giorni perché ho scoperto che oltre a far bene alla mia salute fisica, mi fa molto bene dal punto di vista mentale. Anche solo quattro passi, poi se mi spingo oltre tanto meglio. Sopratutto per lo studio: mi sento come rigenerata.
Con me funziona così: più sto a casa, più mi deprimo e mi sento sola.
Certo non è che uno deve uscire tutti i giorni dalla mattina alla sera e andare a fare baldoria... una via di mezzo.

Per ciò che riguarda a quello che pensano gli altri anche me in passato mi rimproveravano di uscire poco... c'avevano ragione!
Non è questione di essere sfigati o meno, è questione che per me rintanarsi in casa senza contatti col mondo esterno che tu lo voglia o no è deleterio (detto da una che spesso e volentieri lo fa), come può esserlo il fatto di non vere amici e vivere in solitudine per un tempo prolungato...

notime 16-03-2015 19:03

Re: Se non esci di casa sei....
 
bisogna un po' uscire dalla propria "zona di comfort" di tanto in tanto, stare troppo da soli alla lunga di solito intristisce. Poi magari anche scambiare due chiacchiere su una chat può andar bene, lì dipende dalle persone.

Kody 16-03-2015 20:06

Re: Se non esci di casa sei....
 
Quote:

Originariamente inviata da untipostrano (Messaggio 1474294)
vabbè fino ad un certo punto....per quanto si sia convinti di un qualcosa non vuol dire che sei disposto a sorbirti tranquillamente ogni tipo di critica ed insulto!!

Vedi:
Berlusconi, Obama, Putin, capi di stato, attori, artisti, grandi imprenditori, personaggi del passato e del presente, persone sicure si ciò che fanno anche se non posso citarle perchè non sono persone pubbliche, ma persone di "tutti i giorni". Costoro vanno avanti per la loro strada senza curarsi delle critiche altrui anche perchè sanno benissimo che "qualche critica e insulto ci sarà SEMPRE".

Io ho i miei genitori che mi criticano e mi insultano. Non mi interessa più da quando ho definito la mia strada, poco importa se loro e chi altro non la condividono. La cosa proprio non mi tocca. Ho anche utenti di questo forum a cui non vado a genio. Se dovessi preoccuparmi di tutti quelli che mi criticano.......

Fantasma 16-03-2015 21:04

Re: Se non esci di casa sei....
 
I miei genitori non accettavano :piangere:, poi hanno capito che così sto bene... esco solo per andare all'Università o per andare a mangiarmi qualcosa da solo, ma molto di rado.

cancellato11905 16-03-2015 21:16

Re: Se non esci di casa sei....
 
Quote:

Originariamente inviata da Fantasma (Messaggio 1474490)
I miei genitori non accettavano :piangere:,

Secondo me non è che non ti accettavano ,erano solo preoccupati per te :)

Fantasma 16-03-2015 21:20

Re: Se non esci di casa sei....
 
Quote:

Originariamente inviata da She (Messaggio 1474500)
Secondo me non è che non ti accettavano ,erano solo preoccupati per te :)

Non accettavano il fatto che non volessi uscire. Certo, è ovvio che fossero preoccupati ma avrebbero potuto essere un attimo più svegli e consultare un professionista invece di martellarmi, alla fine dal professionista ci siamo andati, e hanno smesso di rompere le scatole.

simopi 16-03-2015 22:46

Re: Se non esci di casa sei....
 
Quote:

Originariamente inviata da notime (Messaggio 1474423)
bisogna un po' uscire dalla propria "zona di comfort" di tanto in tanto, stare troppo da soli alla lunga di solito intristisce. Poi magari anche scambiare due chiacchiere su una chat può andar bene, lì dipende dalle persone.

Esatto, perché se vai troppo in là con gli anni, dopo te ne penti... soprattutto se ci stai male.

luky 16-03-2015 23:39

Re: Se non esci di casa sei....
 
Quote:

Originariamente inviata da Norah (Messaggio 1474390)
Io mi sforzo di uscire di tutti i giorni perché ho scoperto che oltre a far bene alla mia salute fisica, mi fa molto bene dal punto di vista mentale. Anche solo quattro passi, poi se mi spingo oltre tanto meglio. Sopratutto per lo studio: mi sento come rigenerata.
Con me funziona così: più sto a casa, più mi deprimo e mi sento sola.
Certo non è che uno deve uscire tutti i giorni dalla mattina alla sera e andare a fare baldoria... una via di mezzo.

Per ciò che riguarda a quello che pensano gli altri anche me in passato mi rimproveravano di uscire poco... c'avevano ragione!
Non è questione di essere sfigati o meno, è questione che per me rintanarsi in casa senza contatti col mondo esterno che tu lo voglia o no è deleterio (detto da una che spesso e volentieri lo fa), come può esserlo il fatto di non vere amici e vivere in solitudine per un tempo prolungato...

Stessa cosa per me. A casa mi deprimo. E mi deprimo maggiormente quando rimango tuttoil giorno su internet. Quanto bene mi ha fatto andare a correre quando ho studiato per l'esame di abilitazione. Ah se l'avessi saputo durante l'università :mannaggia:.
io penso che tante volte (non sempre eh) uno si nasconde dietro al non volere uscire quando in realtà ha solo paura di mettersi in gioco e di stare con la gente

Complainer 17-03-2015 00:36

Re: Se non esci di casa sei....
 
Io ho avuto un periodo in cui non uscivo mai.
E per un periodo sono uscito ogni sera.

Per me alla fine dipende solo da dove arrivano le sensazioni e da come le vivi.

Se sei introverso, le sensazioni arrivano dal mondo interiore, dai pensieri, dal ragionamento e dalle fantasie.
Potrei trovarmi disteso sul letto, e vivere su Marte.
Potrei trovarmi tra le persone, ed essere imbarazzato.

Se sei estroverso, le sensazioni arrivano dal mondo esteriore, dai cinque sensi, dalle altre persone, dall'ambiente.
Potrei essere tra amici, e vivere le risate, lo small talk, le battute.
Potrei essere in casa, ed essere annoiato perchè non ho stimoli.

Perchè si dice spesso: "non esci, ma sei sfigato"?
La mia idea è che la maggior parte delle persone, quando sta in casa da sola, può solo farsi compagnia da sola...

Magari lo sfigato condivide la stessa abitazione. Oppure è la persona più figa del mondo.

Quindi molti cercano al di fuori quello che non trovano dentro di se. Che sia confidenza, divertimento, svago, riscontri ai suoi problemi e dubbi...

manuel76. 17-03-2015 10:29

Re: Se non esci di casa sei....
 
Quote:

Originariamente inviata da Jack Ugly (Messaggio 1474026)
Se non esci di casa sei uno sfigato,un asociale, sei strano, hai problemi mentali, hai malattie di cui ti vergogni e blablabla....

Purtroppo è vero, io sono così, non sono normale.

Drifter 21-03-2015 09:37

Re: Se non esci di casa sei....
 
Quote:

Originariamente inviata da luky (Messaggio 1474616)
io penso che tante volte (non sempre eh) uno si nasconde dietro al non volere uscire quando in realtà ha solo paura di mettersi in gioco e di stare con la gente

Anche io la vedo così, principalmente è la paura del giudizio altrui e la forte ansia, unito al non sapere cosa fare una volta fuori casa e al non sapere con chi uscire.

Marina Drai 21-03-2015 14:15

Re: Se non esci di casa sei....
 
Quote:

Originariamente inviata da Kody (Messaggio 1474068)
Il fatto è semplice:

Non esci perchè non ti interessa veramente farlo o

Non esci perchè hai paura delle situazioni sociali e cerchi di convincerti che "tu non ne hai bisogno"?

Sincerità verso se stessi per la risposta a questa domanda. Se uno è convinto di ciò che fa [non vuole uscire in questo caso] non si preoccuperà del giudizio altrui.

Concordo pienamente..nel mio caso non esco per evitare le situazioni sociali e ne sono consapevolissima..e allora si che questo è un problema. Ma dipende da persona a persona.

liuk76 21-03-2015 14:34

Re: Se non esci di casa sei....
 
E' sbagliato sindacare sulla permanenza in casa di una persona senza conoscerne bene le ragioni e lo stato di salute (mentale) della stessa.

E' altrettanto sbagliato convincersi che il non uscire mai sia inattaccabile così come il non avere interesse a socializzare col prossimo.
In certi casi è anormale quando non addirittura patologico.

In senso più generale non uscire quasi mai impoverisce la persona.

cancellato15252 24-03-2015 20:52

Re: Se non esci di casa sei....
 
Quote:

Originariamente inviata da Jack Ugly (Messaggio 1474026)
Se non esci di casa sei uno sfigato,un asociale, sei strano, hai problemi mentali, hai malattie di cui ti vergogni e blablabla Ma una persona non può uscire di casa semplicemente perché non ha interesse nel farlo? Dobbiamo per forza avere qualcosa fuori posto? Siamo per forza dei "fessi"?
Se ad una persona non interessa andare nei bar, parlare sempre di cretinate sempre e solo con persone dello stesso sesso,che esce a fare?
Dicono "goditi la vita, esci di casa", dovrei uscire di casa per questo? E voi uscite di casa? Quante ve ne hanno dette se non lo fate?

Mh a me non dicono niente di tutto questo. E non esco praticamente mai.
Arrivati a una certa età probabilmente smettono di dirlo. Meglio così :)

lone 73 24-03-2015 23:19

Re: Se non esci di casa sei....
 
Ma per uscire di casa cosa intendiamo? Solo uscire di sera e frequentare locali? O qualsiasi tipo di uscita, tipo andare in palestra o in piscina o anche andare in giro da soli per il centro della città o in un centro commerciale?

lupanisky 24-03-2015 23:23

Re: Se non esci di casa sei....
 
Chi non esce di casa o lo fa raramente viene visto come una persona che ha elevati problemi sociali ecc.
Conosco molte persone che escono meno di me ma che sono sagge e stanno anche meglio di me...peccato io abbia perso i rapporti con loro...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.