FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   Quale è l'utilità delle discussioni? (https://fobiasociale.com/quale-e-lutilita-delle-discussioni-47319/)

cancellato15306 20-01-2015 13:45

Quale è l'utilità delle discussioni?
 
Noto che molto spesso, nella vita, si discute con le persone le proprie opinioni.
La mia domanda è: per quale motivo lo facciamo?
Molto spesso la discussione ha, come unico risultato, quello di peggiorare l'umore nostro e dell'interlocutore. Quindi è legittimo domandarsi se valga la pena discutere spesso, invece di provare ad utilizzare altri approcci per soddisfare alcuni bisogni soddisfatti tramite la discussione.

Evidentemente, quando si discute, si vuole esporre un punto di vista, condividere un'idea. Si desidera che gli altri siano d'accordo con noi, ci facciano sentire parte di qualcosa; a volte si desidera pure che gli altri non abbiano visioni nocive, o sentirci ammirati. Penso che per soddisfare questi bisogni ci siano altre strade: ad esempio se vogliamo sentirci compresi, la cosa fondamentale sarebbe trovare persone con cui andare d'accordo piuttosto che persone con cui non andiamo d'accordo.

La tendenza a litigare sempre mi mette in agitazione perché vedo in giro tanto malumore che potrebbe tranquillamente non esistere, o addirittura essere sostituito da buon umore.

kaito 20-01-2015 13:57

Re: Quale è l'utilità delle discussioni?
 
Nessuna, non ha senso discutere. Lo si fa per noia, credo, come tutto.

Franz86 20-01-2015 14:00

Re: Quale è l'utilità delle discussioni?
 
Quote:

Originariamente inviata da Fluviale (Messaggio 1442004)
Molto spesso la discussione ha, come unico risultato, quello di peggiorare l'umore nostro e dell'interlocutore.

Direi che, più che riflettere sul discutere in generale, potresti forse riflettere sulla tua maniera di discutere.

Non è detto che la discussione debba peggiorare l' umore dei partecipanti, anzi, può essere una maniera come altre per passare del tempo gradevole insieme.
Certo, se la discussione diventa una crociata il conflitto è inevitabile.

Atraius 20-01-2015 14:01

Re: Quale è l'utilità delle discussioni?
 
Litigare e discutere sono due cose diverse. Se parli con una persona e questa sta dicendo una cosa che secondo te è sbagliata, se gli vuoi bene o comunque tieni a lui/lei cerchi di fargli capire che sta sbagliando. Esprimere la propria opinione senza voler imporre la propria idea in genere non porta a litigi furiosi. Te dici quello che pensi e cerchi di capire il punto di vista dell'altro, poi se l'altro capisce, bene, altrimenti se insiste allora la finisci li e basta.

Poi se uno ti chiede un parere e ti dice: "io farei così, secondo te va bene?". Se vuoi evitare la discussione gli dici "Sisi, va bene", però secondo me non è un comportamento corretto perché se qualcuno ti chiede un parere significa che ti ritiene una persona fidata e vuole conoscere il tuo pensiero, se gli dai sempre ragione lo prendi in giro e basta.

cancellato15306 20-01-2015 14:04

Re: Quale è l'utilità delle discussioni?
 
Quote:

Originariamente inviata da Franz86 (Messaggio 1442014)
Direi che, più che riflettere sul discutere in generale, potresti forse riflettere sulla tua maniera di discutere.

Non è detto che la discussione debba peggiorare l' umore dei partecipanti, anzi, può essere una maniera come altre per passare del tempo gradevole insieme.
Certo, se la discussione diventa una crociata il conflitto è inevitabile.

Perché la mia maniera? Come mai bisogna ritorcere la cosa contro di me?
Comunque mi riferisco, più che altro, alle discussioni polemiche. Io leggo con una grande frequenza, su internet, discussioni polemiche/crociate furiosissime e penso siano evitabili, per il bene delle persone che le fanno. Volevo solo invitare, con questo post, a cercare di soddisfare propri bisogni con metodi diversi, visto che io stesso noto che quando discuto non sto bene deve valere anche per gli altri in una certa misura.

Franz86 20-01-2015 14:08

Re: Quale è l'utilità delle discussioni?
 
Quote:

Originariamente inviata da Fluviale (Messaggio 1442018)
Perché la mia maniera? Come mai bisogna ritorcere tutto contro di me?

Non c'è nessuna ritorsione, se tu scrivi che la discussione genera automaticamente un peggioramento dell' umore stai saltando ad una conclusione semplicemente sbagliata, è piuttosto evidente.
Quote:

Comunque mi riferisco, più che altro, alle discussioni polemiche.
Quindi in realtà ti stai chiedendo come mai la polemica generi un peggioramento dell' umore, invece che, non so, gioia e spensieratezza?

Nimo 20-01-2015 14:11

Re: Quale è l'utilità delle discussioni?
 
Quote:

Originariamente inviata da Fluviale (Messaggio 1442004)
Molto spesso la discussione ha, come unico risultato, quello di peggiorare l'umore nostro e dell'interlocutore.

Esatto, per questo di solito cerco di evitare le discussioni.

Quote:

Originariamente inviata da kaito (Messaggio 1442010)
Nessuna, non ha senso discutere.

Infatti...

cancellato15306 20-01-2015 14:12

Re: Quale è l'utilità delle discussioni?
 
Quote:

Originariamente inviata da Franz86 (Messaggio 1442021)
Non c'è nessuna ritorsione, se tu scrivi che la discussione genera automaticamente un peggioramento dell' umore stai saltando ad una conclusione semplicemente sbagliata, è piuttosto evidente.

Va bene:) Però ho chiarito nei post successivi che parlo di uno scontro verbale, non di un confronto pacifico. Penso sia scontato che lo scontro verbale non faccia stare meglio le persone.

Quote:

Originariamente inviata da Franz86 (Messaggio 1442021)
Quindi in realtà ti stai chiedendo come mai la polemica generi un peggioramento dell' umore, invece che, non so, gioia e spensieratezza?

No, vorrei solo vedere un ambiente più pacifico in cui lo scontro verbale è limitato ai casi in cui è realmente necessario per il bene della collettività, ed il mio è un invito a contribuire, che ovviamente vale anche per me stesso.
Poi magari, mi sbaglio.

Franz86 20-01-2015 14:18

Re: Quale è l'utilità delle discussioni?
 
Quote:

Originariamente inviata da Fluviale (Messaggio 1442025)
Va bene:) Però ho chiarito nei post successivi che parlo di uno scontro verbale, non di un confronto pacifico. Penso sia scontato che lo scontro verbale non faccia stare meglio le persone.


No, vorrei solo vedere un ambiente più pacifico in cui lo scontro verbale è limitato ai casi in cui è realmente necessario per il bene della collettività, ed il mio è un invito a contribuire, che ovviamente vale anche per me stesso.

Se ti riferisci soprattutto all' ambito virtuale, e particolarmente a quello di questo forum, c'è da tener conto che la discussione a volte serve solo come pretesto per sfogare le proprie frustrazioni personali.

La polemica viene attivamente ricercata, più o meno consciamente, ed è uno strumento relativamente efficace per ottenere il risultato.
Ma l' argomento è solo un pretesto, così come il calcio è solo un pretesto per gli ultras che hanno voglia di menare ... per questo credo che una dose di conflittualità sia inevitabile.

Atraius 20-01-2015 14:19

Re: Quale è l'utilità delle discussioni?
 
Quote:

Originariamente inviata da Nimo (Messaggio 1442022)
Esatto, per questo di solito cerco di evitare le discussioni.

Penso che evitare le discussioni sia impossibile. Già adesso in questo thread stiamo discutendo. Ma come ho già detto, un conto è una discussione pacifica, un conto è lo scontro.

Discussione: persone che esprimono la propria opinione senza volerla imporre e rispettano le idee degli altri.

Scontro: persone che pensano di avere la verità assoluta in mano e vogliono che anche gli altri accettino tale verità.

Poi per evitare lo scontro è sempre bene precisare che "questa ovviamente è solo la mia opinione"

cancellato15306 20-01-2015 14:38

Re: Quale è l'utilità delle discussioni?
 
Quote:

Originariamente inviata da Atraius (Messaggio 1442031)
Penso che evitare le discussioni sia impossibile. Già adesso in questo thread stiamo discutendo. Ma come ho già detto, un conto è una discussione pacifica, un conto è lo scontro.

Discussione: persone che esprimono la propria opinione senza volerla imporre e rispettano le idee degli altri.

Scontro: persone che pensano di avere la verità assoluta in mano e vogliono che anche gli altri accettino tale verità.

Poi per evitare lo scontro è sempre bene precisare che "questa ovviamente è solo la mia opinione"

E' vero che è impossibile evitare le discussioni, però è senz'altro possibile limitarle. Infatti io stesso, in passato, ero molto più persistente, però accorgendomi dei danni che causavo ho cercato di limitarmi quanto più possibile [anche se non riesco sempre ad evitare qualche scontro].

Secondo me sarebbe un bene, in questo forum, trovare un po' di pace perché generalmente le persone che lo popolano [me compreso] hanno una vita piuttosto complicata e senza requie e un ambiente accogliente non farebbe che bene :)

Inosservato 20-01-2015 14:42

Re: Quale è l'utilità delle discussioni?
 
in genere le discussioni servono a trovare punti d'incontro

nelle democrazie le leggi si fanno discutendo nei parlamenti (nella praticità ovviamente non è sempre così ma lo spirito rimane quello)
nelle riunioni di condominio, in famiglia, in parrocchia, a letto con l'amante, le discussioni ci sono nel momento in cui si vogliono prendere decisioni condivise


se invece ti riferisci ai topic o alle discussioni tanto per, quelle non servono a nulla, sono come i talk show, fosse per me li abolirei tutti, soprattutto i topic
il mio sogno sarebbe un forum senza topic, praticamente una pagina bianca che illumina lo schermo, tipo il libro di questo tizio :leggendo:

cancellato15306 20-01-2015 14:46

Re: Quale è l'utilità delle discussioni?
 
Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 1442044)
in genere le discussioni servono a trovare punti d'incontro

nelle democrazie le leggi si fanno discutendo nei parlamenti (nella praticità ovviamente non è sempre così ma lo spirito rimane quello)
nelle riunioni di condominio, in famiglia, in parrocchia, a letto con l'amante, le discussioni ci sono nel momento in cui si vogliono prendere decisioni condivise


se invece ti riferisci ai topic o alle discussioni tanto per, quelle non servono a nulla, sono come i talk show, fosse per me li abolirei tutti, soprattutto i topic
il mio sogno sarebbe un forum senza topic, praticamente una pagina bianca che illumina lo schermo, tipo il libro di questo tizio :leggendo:

Certo, mi riferisco a quelle "tanto per" che per dei periodi, ho portato fortemente avanti io stesso. Naturalmente non mi riferisco alle discussioni produttive, altrimenti vivremmo in un mondo di muti e i linguaggio sarebbe inutile xD

Mike Patton 20-01-2015 15:05

Re: Quale è l'utilità delle discussioni?
 
Vedere chi ce l'ha più lungo.

Stefania90 20-01-2015 15:19

Re: Quale è l'utilità delle discussioni?
 
Dipende dal tipo di discussione. Parlare di cavolate quotidiane (cosa hai mangiato, cosa hai evacuato? Ecc ecc) ha una mera utilità di svago e intrattenimento, le discussioni più profonde invece possono arricchire e migliorare la persona.

Noriko 20-01-2015 15:29

Re: Quale è l'utilità delle discussioni?
 
Ad alcune persone più di altre fa star male il non essere capite, nonostante il non scontro.

Secondo me c'è un problema di equilibrio, sicurezza e autostima personale quando da una conversazione pacifica se ne esce amareggiati.

Una causa può essere la non comprensione dell'altro dei nostri punti di vista e questo ci fa sentire non capiti e soli, specialmente a noi del forum che lo siamo realmente.

L'incomunicabilità (in senso esistenziale) nonostante le tante parole che usiamo è molto presente nel quotidiano, ognuno a difendere la propria identità anche con lo scontro e contemporaneamente il nostro bisogno essenziale di essere capiti.

Svers0 20-01-2015 15:39

Re: Quale è l'utilità delle discussioni?
 
Quale è l'utilità delle discussioni?

Litigare per movimentare un po la situazione :sisi:

utopia? 20-01-2015 15:41

Re: Quale è l'utilità delle discussioni?
 
A me sembra che la quasi totalità delle discussioni nascano ed evolvano come segue.

Inizia una discussione tra A e B.
A tenta di spiegare il suo punto di vista a B.
B risponde.
A è fermo sulla sua posizione. B anche.
A argomenta il proprio punto di vista.
B crede che A stia cercando di convincerlo riguardo il suo punto di vista.
A afferma che stava solo rispondendo alle affermazioni di B nel rispetto della discussione già avviata.
B critica A per la sua irremovibilità.
A dice a B che non serve malgiudicare.
B giudica polemiche ogni tentativo di spiegazione di A.
A non capisce dove siano le polemiche dato che stava solo esponendo il proprio punto di vista in risposta al punto di vista di B.
B abbandona la discussione giudicando A uno con cui non si può discutere, A abbandona la discussione giudicando B uno con cui non si può discutere.

Stefania90 20-01-2015 15:44

Re: Quale è l'utilità delle discussioni?
 
Quote:

Originariamente inviata da Fluviale (Messaggio 1442004)
Noto che molto spesso, nella vita, si discute con le persone le proprie opinioni.
La mia domanda è: per quale motivo lo facciamo?
Molto spesso la discussione ha, come unico risultato, quello di peggiorare l'umore nostro e dell'interlocutore. Quindi è legittimo domandarsi se valga la pena discutere spesso, invece di provare ad utilizzare altri approcci per soddisfare alcuni bisogni soddisfatti tramite la discussione.

Evidentemente, quando si discute, si vuole esporre un punto di vista, condividere un'idea. Si desidera che gli altri siano d'accordo con noi, ci facciano sentire parte di qualcosa; a volte si desidera pure che gli altri non abbiano visioni nocive, o sentirci ammirati. Penso che per soddisfare questi bisogni ci siano altre strade: ad esempio se vogliamo sentirci compresi, la cosa fondamentale sarebbe trovare persone con cui andare d'accordo piuttosto che persone con cui non andiamo d'accordo.

La tendenza a litigare sempre mi mette in agitazione perché vedo in giro tanto malumore che potrebbe tranquillamente non esistere, o addirittura essere sostituito da buon umore.

Come potresti migliorarti e sentirti arricchito se non incontrassi persone che la pensano diversamente da te? Io sono ben più stimolata da una conversazione (sempre se l'argomento trattato è di mio interesse) con qualcuno che ha una visione differente dalla mia che non da una conversazione con una persona che la pensa come me, io non potrei dare niente di più di quel che già ha all'altro e l'altro non potrebbe dare niente di più di quel che già ho a me.

cancellato15306 20-01-2015 16:02

Re: Quale è l'utilità delle discussioni?
 
Quote:

Originariamente inviata da Stefania90 (Messaggio 1442073)
Come potresti migliorarti e sentirti arricchito se non incontrassi persone che la pensano diversamente da te? Io sono ben più stimolata da una conversazione (sempre se l'argomento trattato è di mio interesse) con qualcuno che ha una visione differente dalla mia che non con da una conversazione con una persona che la pensa come me, io non potrei dare niente di più di quel che già ha all'altro e l'altro non potrebbe dare niente di più di quel che già ho a me.

No, non parlavo di questo, figurati. Penso che per arricchirmi, sia sufficiente ascoltare quello che qualcuno ha da dire, senza necessariamente rispondere ecco.

Ansiaboy 20-01-2015 17:37

Re: Quale è l'utilità delle discussioni?
 
Quote:

Originariamente inviata da Atraius (Messaggio 1442031)
.

Poi per evitare lo scontro è sempre bene precisare che "questa ovviamente è solo la mia opinione"

concordo :D

Suttree 20-01-2015 17:47

Re: Quale è l'utilità delle discussioni?
 
Nessuna..infatti spesso me ne sto zitto..

DownwardSpiral2 20-01-2015 17:47

Re: Quale è l'utilità delle discussioni?
 
ovviamente mettere alla prova il mio pensiero

Loner 20-01-2015 18:35

Re: Quale è l'utilità delle discussioni?
 
La risposta tipica di un alunno modello interpellato durante l'ora di religione alle superiori è: per cercare punti di contatto, aprire nuovi orizzonti, confrontare le diverse opinioni per trovare punti comuni che migliorino il mondo.


Probabilmente si discute per questioni di comodità e 'immagine' (molti interventi sono studiati nei minimi dettagli come fosse una precisa operazione di marketing, con una tremenda astuzia), per cavare informazioni utili a sè stessi (anche qui si può parlare di comodità), oppure semplicemente per far passare il tempo.
E la discussione spesso genera nervosismo, cosa molto in voga oggigiorno.


Edit:Voglio porre un semplice quesito: come sarebbe il mondo se non ci fossero 'le discussioni'?

Selenio 20-01-2015 18:53

Re: Quale è l'utilità delle discussioni?
 
Quote:

Originariamente inviata da Franz86 (Messaggio 1442014)
Direi che, più che riflettere sul discutere in generale, potresti forse riflettere sulla tua maniera di discutere.

Non è detto che la discussione debba peggiorare l' umore dei partecipanti, anzi, può essere una maniera come altre per passare del tempo gradevole insieme.
Certo, se la discussione diventa una crociata il conflitto è inevitabile.

:bene:

DeadMan87 20-01-2015 20:34

Re: Quale è l'utilità delle discussioni?
 
Le discussioni sono spesso una perdita di tempo, soprattutto quando ci si mette in difensiva sulle barricate a sparare a zero stronzate, ma possono portare a due risultati secondo me positivi:

- Far risaltare gli aspetti e le opinioni su cui si è d'accordo e quelli su cui non lo si è affatto. Permette quindi di esplorarsi a vicenda.

- Evolvere la propria opinione o quella degli altri, portando sul tavolo della discussione elementi nuovi o prospettive che ne cambiano l'inquadramento.

In sostanza una discussione può portare a una piccola crescita personale o degli altri, ma sempre e solo se si tratta di discussioni costruttive o comunque intrattenute con un tono civile.

camilla86 20-01-2015 20:37

Re: Quale è l'utilità delle discussioni?
 
Dipende molto dall'interlocutore che si ha davanti...ammetto che quando capisco che non ci può essere un dialogo costruttivo e uno scambio di opinioni paritario tendo a troncare la conversazione. In generale ritengo comunque che le discussioni aiutino a comprendere meglio se stessi e gli altri.

Tararabbumbieee 20-01-2015 20:44

Re: Quale è l'utilità delle discussioni?
 
Credo che il solo tipo di discussione realmente valida sia quella che da origine al processo della maieutica socratica.
Tutte le altre sono pure chiacchiere, utili tutt'al più a combattere la noia e ad illuderci che valga la pena di infervorarsi per qualcosa.

Noriko 20-01-2015 21:18

Re: Quale è l'utilità delle discussioni?
 
Quote:

Originariamente inviata da Tararabbumbieee (Messaggio 1442266)
Credo che il solo tipo di discussione realmente valida sia quella che da origine al processo della maieutica socratica.
Tutte le altre sono pure chiacchiere, utili tutt'al più a combattere la noia e ad illuderci che valga la pena di infervorarsi per qualcosa.

Ciao... non sono competente in filosofia, ma una discussione della maieutica socratica prevede una relazione verticale di colui che insegna verso chi deve apprendere? O ambedue le figure raggiungono la verità nonostante di chi sia più preparato?

Angus 20-01-2015 21:26

Re: Quale è l'utilità delle discussioni?
 
Quote:

Originariamente inviata da Dedalus (Messaggio 1442294)
Ho il sospetto che voglia dire solo uscire dalla caverna senza però poi rientrarci.

Potrebbe anche voler dire uscire dalla caverna, per ritrovarsi in una più grande. Per poi ripetere il procedimento...

Franz86 20-01-2015 21:47

Re: Quale è l'utilità delle discussioni?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ventolin (Messaggio 1442303)
infatti mi sono procurato un apparecchio per udenti che rende sordi e lo uso ogni qualvolta devo sentenziare con qualcuno, insomma è funzionale e ve lo consiglio qualora non abbiate voglia di discutere

http://upload.wikimedia.org/wikipedi...tion_white.jpg
Ciao Ventolin! :)

cancellato15306 20-01-2015 21:56

Re: Quale è l'utilità delle discussioni?
 
Che bello, mi sembra che questa discussione abbia degli input validi.
Soprattutto, bentornato Ventolin :bene: :perfetto:

Ventolin 20-01-2015 22:04

Re: Quale è l'utilità delle discussioni?
 
Quote:

Originariamente inviata da Franz86 (Messaggio 1442308)

Ciao Franzo, è proprio quello! il mio però non ha le immagini ed emette solo un rumore statico fastidioso, perchè dal fruttivendolo gli apple erano tutti finiti...però funziona uguale, anzi secondo me ti cala di più nel mood di sputare sentenze

già da piccolo mi divertivo a sputare sentenze dal cavalcavia...bei tempi

Tararabbumbieee 20-01-2015 22:32

Re: Quale è l'utilità delle discussioni?
 
Quote:

Originariamente inviata da Noriko (Messaggio 1442292)
Ciao... non sono competente in filosofia, ma una discussione della maieutica socratica prevede una relazione verticale di colui che insegna verso chi deve apprendere? O ambedue le figure raggiungono la verità nonostante di chi sia più preparato?

No tutt'altro, la maieutica si pone proprio agli antipodi del discorso verticale, essa scardina alla base quelle situazioni in cui c'è un'autorità che emette una sentenza ed un soggetto subordinato che la riceve passivamente :)

Ad ogni modo, dato che mi ritengo un amante ma non un esperto di filosofia, preferisco che tu non faccia troppo affidamento sulle mie parole (che sarebbero troppo imprecise e limitate per riflettere l'immensità dell'insegnamento di Socrate) e ti invito piuttosto a consultare una qualsiasi fonte più preparata di me, anche partendo semplicemente da Wikipedia:

http://it.wikipedia.org/wiki/Metodo_socratico

Tararabbumbieee 20-01-2015 22:33

Re: Quale è l'utilità delle discussioni?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ventolin (Messaggio 1442303)
discutere non ha senso! ecco perchè io non discuto mai bensì emetto sentenze, ad esempio una volta sentenziavo con una persona su quanto un film fosse brutto e lui ha detto che a parere suo era bello, e io ho detto no, e allora lui ha continuato a parlare, e io continuavo a sentenziare, così da una serie di sentenze e controsentenze è nata, orrore degli orrori, una discussione!

è stato tanto tempo fa, alla fine la mia mente era così confusa che invece della sentenza di morte gli ho appioppato una discussione di morte e lui si è preso male e mi ha mandato a fanculo e detto di andarmi a curare, ma diamine questo non sarebbe successo se fosse stata una sentenza effettiva!

ora questa persona è ancora viva e discute con altre persone, ma io ne sto alla larga, non voglio essere infettato dalle discussioni, infatti mi sono procurato un apparecchio per udenti che rende sordi e lo uso ogni qualvolta devo sentenziare con qualcuno, insomma è funzionale e ve lo consiglio qualora non abbiate voglia di discutere

Nessuno come te ha il potere di farmi sbracare! :mrgreen: Manco Eva Henger credo :ridacchiare:

Blue Sky 20-01-2015 22:42

Re: Quale è l'utilità delle discussioni?
 
Le discussioni le odio, e infatti cerco sempre di dire la mia in modo pacifico e senza la minima volontà di iniziare un diverbio.
Però mi sto rendendo conto che questa non è una cosa positiva. Io temo la disapprovazione altrui, quindi non ho il coraggio di discutere con gli altri perché non sopporto che qualcuno abbia una cattiva opinione di me. Ho paura di litigare, ho paura di avere torto, e anche se ho ragione ho paura che gli altri mi odino. Le poche volte che nella mia vita ho alzato la voce me le porto dietro ancora oggi con tanti sensi di colpa.
Quindi evito le discussioni, ne ho paura. Nel mondo dei normaloni si direbbe che "non ho le palle" per discutere.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.