FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Gli altri sono davvero necessari? (https://fobiasociale.com/gli-altri-sono-davvero-necessari-45996/)

Pulcina 15-11-2014 12:21

Gli altri sono davvero necessari?
 
Secondo voi è davvero necessario avere una vita sociale?
Percepite mai gli altri come un ostacolo o una tremenda seccatura?
In questo periodo non sopporto davvero nessuno, persino nel virtuale e mi chiedo se abbia senso sforzarsi di avere contatti con le persone se il risultato è solo generarmi malessere.

Atraius 15-11-2014 12:34

Re: Gli altri sono davvero necessari?
 
Ma, non saprei. Io sono un tipo abbastanza solitario e tranquillo, non mi piace la confusione, odio discoteca, carnevale e roba così. Però a volte mi fa piacere fare due chiacchiere, qualche discorso a bischero, con persone tranquille come me. Ci sono momenti in cui vorrei trovarmi su un'isola deserta, altri in cui mi sento solo e vorrei avere compagnia.

Un'altra cosa... il non avere vita sociale (o comunque averne poca), a volte mi fa sentire diverso, non mi sento in sintonia con il mondo attuale, con la maggior parte dei giovani della mia età.

Ansiaboy 15-11-2014 12:50

Re: Gli altri sono davvero necessari?
 
penso che bisogna trovare il giusto compromesso personale..


il mio problema è che poi sto male se non vedo nessuno mesi....
e ho voglia di condivisere battutine con altri esseri umani..


per me l'ideale è uscire tre volte alla settimana per 2-3 ore per volta...

il resto voglio la solitudine più disparata..


poi c'è da dire che vivo in un contesto "di paragone" nel sociale.. capace che se vivessi da solo me ne fregherebbe poco e sarei uno schizoide :mrgreen:

in genere passate le tre orette mi stanco di socializzare..

Allocco 15-11-2014 12:53

Re: Gli altri sono davvero necessari?
 

utopia? 15-11-2014 13:22

Re: Gli altri sono davvero necessari?
 
Quote:

Originariamente inviata da Pulcina (Messaggio 1400803)
Secondo voi è davvero necessario avere una vita sociale?
Percepite mai gli altri come un ostacolo o una tremenda seccatura?
In questo periodo non sopporto davvero nessuno, persino nel virtuale e mi chiedo se abbia senso sforzarsi di avere contatti con le persone se il risultato è solo generarmi malessere.

L'uomo ha bisogno di acqua, cibo, riparo.
Per procurarsi quella roba, c'è bisogno di denaro.
Per procurarsi denaro, bisogna lavorare.
Per lavorare, si è costretti ad avere a che fare col prossimo.

La società è strutturata in modo che i contatti sociali son relativamente indispensabili.
Siamo incastrati per benino.

stefano/ 15-11-2014 13:28

Re: Gli altri sono davvero necessari?
 
secondo me in teoria si in pratica però mi son sempre ritrovato ha contatto con persone che si ricordano di me solo quando ne anno bisogno percò alla fine mi son deciso a stare il più possibile da solo

~~~ 15-11-2014 13:29

Re: Gli altri sono davvero necessari?
 
Quote:

Originariamente inviata da Allocco (Messaggio 1400826)

http://i1.kym-cdn.com/photos/images/...28/791/632.gif

Nimo 15-11-2014 13:32

Re: Gli altri sono davvero necessari?
 
No, io NON voglio una cosiddetta "vita sociale". Peraltro trovo orrenda questa espressione. Non mi interessa questa "vita sociale", dato che la società mi fa schifo, mi basterebbe avere poche persone con cui andare d'accordo, e magari anche un compagno...

Quote:

Originariamente inviata da utopia? (Messaggio 1400845)
Per procurarsi denaro, bisogna lavorare.
Per lavorare, si è costretti ad avere a che fare col prossimo.

Non generalizziamo. Ci sono lavori per cui i contatti sociali sono ridotti al minimo. Per esempio, c'è chi lavora via computer, riceve via mail il lavoro da fare e non deve incontrare nessuno.
Il denaro si può ereditare, si può vincere al gioco, si può acquisire tramite matrimonio, eccetera...

Quote:

Originariamente inviata da Atraius (Messaggio 1400813)
il non avere vita sociale (o comunque averne poca), a volte mi fa sentire diverso, non mi sento in sintonia con il mondo attuale, con la maggior parte dei giovani della mia età.

Di questo dovresti essere molto contento!

Allocco 15-11-2014 13:33

Re: Gli altri sono davvero necessari?
 
Quote:

Originariamente inviata da ~~~ (Messaggio 1400853)

:mrgreen:

Comunque, per quanto faccia cadere le palle e sia odioso ammetterlo, dice una grande verità:
Gli altri sono davvero necessari.

Detto ciò, non è necessario stare con gli altri.
Anche se consigliato, francamente. ._.

utopia? 15-11-2014 13:33

Re: Gli altri sono davvero necessari?
 
Quote:

Originariamente inviata da ~~~ (Messaggio 1400853)

Una GIF sfiziosa, peccato per il finale esagerato.

Drifter 15-11-2014 13:34

Re: Gli altri sono davvero necessari?
 
Direi proprio che sono necessari, non sono indispensabili per la sopravvivenza come acqua-cibo-aria, ma (almeno parlo per me) all'atto pratico è come se lo fossero. Ad esempio mi è capitato di stare da solo nella casa di vacanza dei miei genitori (è in una valle "vicino" Domodossola in Piemonte), casa completamente isolata (la frazione più vicina è a circa 1Km e sembra di essere in un villaggio Amish); fino a molti anni fa resistevo anche 4-5 giorni da solo, ora non vado su da tre anni e credo che non ci andrò mai più, l'ultima volta che sono andato sono scappato a casa dopo meno di un'ora; i miei adorano quel posto...

liuk76 15-11-2014 13:36

Re: Gli altri sono davvero necessari?
 
Una vita eremitica e da soli, per me, è una vita all'insegna della mediocrità, dell'impoverimento e dall'alienazione e perdita di contatto con la realtà.

Per come la penso io, le uniche necessità sociali che vedo sono una persona accanto nel ruolo di fidanzata/compagna (e partner sessuale), un nucleo di parenti (genitori, fratelli/sorelle, ecc.) e il rapportarsi quotidianamente con persone che si possono definire amiche.

Questo è il minimo sindacale per me.

Poi, sta alla volontà del singolo essere modano, cercare l'assiduità nelle frequentazioni, ecc.

Personalmente cerco assiduità e presenza solo nella sfera sentimentale e sessuale.
Nella sfera amicale mi è indifferente frequentare una persona amica quotidianamente, mensilmente, annualmente, ecc.

Anche nelle dinamiche sociali, mi congedo e le evito quando non ne ho voglia.
Se mi tedia un'uscita la rifiuto.
Se un amico mi annoia in quel periodo, ho altro di meglio da fare, ho altre persone che mi danno di più, lo evito per cercarlo quando mi va ancora di frequentarlo.

utopia? 15-11-2014 13:44

Re: Gli altri sono davvero necessari?
 
Quote:

Originariamente inviata da Nimo (Messaggio 1400857)
Non generalizziamo. Ci sono lavori per cui i contatti sociali sono ridotti al minimo. Per esempio, c'è chi lavora via computer, riceve via mail il lavoro da fare e non deve incontrare nessuno.

Sono lavori che mantengono così bene?
Son lavori che, se non hai una cifra di partenza, puoi imparare a fare senza spender troppo?

O son lavori che vanno imparati studiando, e spendendo soldi per studiare?
Se non hai una base da investire, sei fregato comunque.

E più o meno tutti i lavori che ti capitano son lavori "da stare in mezzo alla gente", come si suol dire.

Quote:

Il denaro si può ereditare, si può vincere al gioco, si può acquisire tramite matrimonio, eccetera...
Casi relativamente "eccezionali".

Atraius 15-11-2014 14:20

Re: Gli altri sono davvero necessari?
 
Quote:

Originariamente inviata da Nimo (Messaggio 1400857)
...
Di questo dovresti essere molto contento!

Di cosa? Di avere poca, tendente a 0, vita sociale o di sentirmi diverso dalla maggior parte dei miei coetanei?

Il sentirmi diverso, per alcune cose mi va bene e ne sono anche fiero, per altre cose invece non mi piace.

~~~ 15-11-2014 14:36

Re: Gli altri sono davvero necessari?
 
Quote:

Originariamente inviata da Allocco (Messaggio 1400858)
:mrgreen:

Comunque, per quanto faccia cadere le palle e sia odioso ammetterlo, dice una grande verità:
Gli altri sono davvero necessari.

Detto ciò, non è necessario stare con gli altri.
Anche se consigliato, francamente. ._.

Ahahahahahah mi piace Twilight Zone ma spesso lascia troppa angoscia...
Però mi sembra che il corto dica più cose, ora però non saprei riordinarle tutte

Quote:

Originariamente inviata da utopia? (Messaggio 1400859)
Una GIF sfiziosa, peccato per il finale esagerato.

Ma è anche episode-related! Ne cercavo una con un omino che tutto allegro va ad impiccarsi, ma non l'ho trovata.

kaito 15-11-2014 15:37

Re: Gli altri sono davvero necessari?
 
no. siamo solo noi stessi a dar loro eccessiva importanza e pertanto a farli diventare necessari

simopi 15-11-2014 15:53

Re: Gli altri sono davvero necessari?
 
Secondo me si... senza gli altri non potrei realizzare alcune cose, e poi provo un senso di fastidio quando vedo due che si vogliono bene, intendo anche come amici. Quindi amo essere solitario ma non essere solo.

Stefania90 15-11-2014 16:14

Re: Gli altri sono davvero necessari?
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1400864)
Una vita eremitica e da soli, per me, è una vita all'insegna della mediocrità, dell'impoverimento e dall'alienazione e perdita di contatto con la realtà.

Per come la penso io, le uniche necessità sociali che vedo sono una persona accanto nel ruolo di fidanzata/compagna (e partner sessuale), un nucleo di parenti (genitori, fratelli/sorelle, ecc.) e il rapportarsi quotidianamente con persone che si possono definire amiche.

Questo è il minimo sindacale per me.

Poi, sta alla volontà del singolo essere modano, cercare l'assiduità nelle frequentazioni, ecc.

Personalmente cerco assiduità e presenza solo nella sfera sentimentale e sessuale.
Nella sfera amicale mi è indifferente frequentare una persona amica quotidianamente, mensilmente, annualmente, ecc.

Anche nelle dinamiche sociali, mi congedo e le evito quando non ne ho voglia.
Se mi tedia un'uscita la rifiuto.
Se un amico mi annoia in quel periodo, ho altro di meglio da fare, ho altre persone che mi danno di più, lo evito per cercarlo quando mi va ancora di frequentarlo.

Concordo.

Ansiaboy 15-11-2014 16:38

Re: Gli altri sono davvero necessari?
 
Quote:

Originariamente inviata da ~~~ (Messaggio 1400908)

Ma è anche episode-related! Ne cercavo una con un omino che tutto allegro va ad impiccarsi, ma non l'ho trovata.

si, l'avrei preferita anche io :sisi:

Nimo 15-11-2014 18:19

Re: Gli altri sono davvero necessari?
 
Quote:

Originariamente inviata da Atraius (Messaggio 1400896)
Di cosa? Di avere poca, tendente a 0, vita sociale o di sentirmi diverso dalla maggior parte dei miei coetanei?

Della seconda, ma in fondo anche della prima.

Noriko 15-11-2014 18:23

Re: Gli altri sono davvero necessari?
 
Quote:

Originariamente inviata da shady74 (Messaggio 1400934)
Io ho imparato a non farli diventare necessari, altrimenti, con la mia vita di solitudine sarei stato fottuto... :(

Questo vale anche per me.

Pablo's way 15-11-2014 18:28

Re: Gli altri sono davvero necessari?
 
Essì che sono necessari, ma non tutti, solamente alcuni, pochi

cancellato13248 15-11-2014 18:38

Re: Gli altri sono davvero necessari?
 
Anche io mi sento spesso cosi. Non so se e una mancanza di abitudine o una voglia di non esistere .
Gli altri sono neccesari.

lauretum 15-11-2014 18:44

Re: Gli altri sono davvero necessari?
 
Soli si sta male, con gli altri si sta male

C'è un posto per noi?

cancellato13248 15-11-2014 18:48

Re: Gli altri sono davvero necessari?
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 1401080)
Soli si sta male, con gli altri si sta male

C'è un posto per noi?

:( E vero

Atraius 15-11-2014 18:59

Re: Gli altri sono davvero necessari?
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 1401080)
Soli si sta male, con gli altri si sta male

C'è un posto per noi?

Io direi piuttosto che stiamo male con gli altri... che non possono capirci. Io quando mi trovo con persone come me sono a mio agio

tersite 15-11-2014 19:24

Re: Gli altri sono davvero necessari?
 
sì sono necessari
io simulo molto con al TV e il Pc , con le chat ed il forum
ho la impressione di non essere solo , mi immagino vecchio e solo
senza più i miei familiari senza amici e senza una donna
credo che sarebbe dura :(

eVito Corleone 15-11-2014 19:32

Re: Gli altri sono davvero necessari?
 
A volte fanno comodo.

tersite 15-11-2014 19:33

Re: Gli altri sono davvero necessari?
 
Quote:

Originariamente inviata da eVito Corleone (Messaggio 1401097)
A volte fanno comodo.

tipo per svuotarsi ... ?

Pablo's way 15-11-2014 19:33

Re: Gli altri sono davvero necessari?
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1401094)
io simulo molto con al TV e il Pc , con le chat ed il forum
ho la impressione di non essere solo

In effetti uno dei vari motivi per cui sono qui è il bisogno di sentirmi parte di qualcosa :pensando:

eVito Corleone 15-11-2014 19:34

Re: Gli altri sono davvero necessari?
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1401098)
tipo per svuotarsi ... ?

No, tipo quando ti fanno o agevolano qualche fatica.

Angus 15-11-2014 19:58

Re: Gli altri sono davvero necessari?
 
Non dovrebbero esserlo. Dovrebbero essere piacevoli.

Franz86 15-11-2014 20:24

Re: Gli altri sono davvero necessari?
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1400864)
ho altre persone che mi danno di più

La battuta che mi verrebbe è troppo scontata perfino per me ... :mrgreen:
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1400864)
Una vita eremitica e da soli, per me, è una vita all'insegna della mediocrità, dell'impoverimento e dall'alienazione e perdita di contatto con la realtà.

Su questo invece sono perfettamente d' accordo e, anzi, personalmente l' idea di socialità che esponi nel resto del messaggio mi sembra esageratamente asfittica ( avrei potuto dire "mediocre" :mrgreen: anche questa battuta è demenziale ma non posso trattenermi troppo ).

p.s.: questo
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1400864)
Per come la penso io, le uniche necessità sociali che vedo sono (...) il rapportarsi quotidianamente con persone che si possono definire amiche.

mi pare in contraddizione con questo
Quote:

Personalmente cerco assiduità e presenza solo nella sfera sentimentale e sessuale.
Nella sfera amicale mi è indifferente frequentare una persona amica quotidianamente, mensilmente, annualmente, ecc.

liuk76 15-11-2014 20:49

Re: Gli altri sono davvero necessari?
 
Quote:

Originariamente inviata da Franz86 (Messaggio 1401120)
La battuta che mi verrebbe è troppo scontata perfino per me

No, non è necessariamente un riferimento sessuale se ho ben intuito :)
E' un semplice discorso di opportunità.
Tizio mi propone di fare A, attività che mi coinvolge a sufficienza; Caio mi propone B, attività che mi attira di più. Disdico l'impegno con Tizio, magari anche con un preavviso di 1h se la proposta arriva all'ultimo.
Il discorso, reiterato, si applica alle persone: conosco Caio, persona più interessante e coinvolgente di Tizio. Riduco la frequentazione di Caio o, addirittura, l'interrompo fino a data da destinarsi.

Diciamo che, ultimamente, io frequento le persone in base a quanto mi danno e a quanto mi appaga ciò che mi danno.
In chiave totalmente altruista, nel presente, non ho nessuna intenzione di "sacrificarmi" se non per due persone in croce.

Se poi vogliamo metterci il sesso nel discorso, la proposta di far sesso è per me sempre un motivo per dare buca a chiunque, anche a 5 minuti dall'appuntamento :D
Non farei così solo se lo facessi quotidianamente.

Quote:

p.s.: questo

mi pare in contraddizione con questo
E' vero, l'ho esposto male.
Con rapporto quotidiano intendo quello con colleghi, compagni d'università, di attività che comunque farebbero parte del quotidiano a prescindere.
Dico che anziché vederli come colleghi, nelle 8 ore, si può impostare la giornata lavorativa all'insegna di una socialità vissuta, magari anche in pausa pranzo.

La seconda frase quotata significa che non sento la necessità di vedermi spesso con gli amici, fuori dalle attività "obbligate" del quotidiano.
Un po' per pigrizia, un po' perché ho la percezione che il lavoro si mangi troppo della mia giornata e che passare parte con gli amici si mangerebbe troppo di ciò che voglio vivere per me stesso con frequenza quotidiana.

Franz86 15-11-2014 21:07

Re: Gli altri sono davvero necessari?
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1401126)
Dico che anziché vederli come colleghi, nelle 8 ore, si può impostare la giornata lavorativa all'insegna di una socialità vissuta, magari anche in pausa pranzo.

Questo è un concetto interessante, però per essere tradotto in pratica necessita di premesse adeguate ( tipo un certo equilibrio personale, un' attività lavorativa scelta e non subita etc. ).

Nothing87 15-11-2014 21:18

Re: Gli altri sono davvero necessari?
 
Quote:

Originariamente inviata da Pulcina (Messaggio 1400803)
Secondo voi è davvero necessario avere una vita sociale?
Percepite mai gli altri come un ostacolo o una tremenda seccatura?
In questo periodo non sopporto davvero nessuno, persino nel virtuale e mi chiedo se abbia senso sforzarsi di avere contatti con le persone se il risultato è solo generarmi malessere.

Nel tempo libero non è necessario frequentare amici. Ciò che importa è riuscire a impiegare piacevolmente il tempo, anche con degli hobby, senza poi avere rimorsi.

Justsunrise 15-11-2014 21:19

Re: Gli altri sono davvero necessari?
 
Essendo animali sociali dovrebbero esserci necessari, alla fin fine viviamo in una società...
Però d'altra parte, almeno oggigiorno, non avere una vita sociale e riuscire comunque a campare sembra possibile, certo mancano tutta una serie di esperienze ed altre piccole cose, ma penso sia possibile :pensando:

Non che sia una bella vita starsene perennemente in solitudine

Black_ 15-11-2014 21:24

Re: Gli altri sono davvero necessari?
 
Quote:

Originariamente inviata da Pulcina (Messaggio 1400803)
Secondo voi è davvero necessario avere una vita sociale?
Percepite mai gli altri come un ostacolo o una tremenda seccatura?
In questo periodo non sopporto davvero nessuno, persino nel virtuale e mi chiedo se abbia senso sforzarsi di avere contatti con le persone se il risultato è solo generarmi malessere.

Indispensabile per questo mondo, che ti piaccia o meno.

Nothing87 15-11-2014 21:24

Re: Gli altri sono davvero necessari?
 
Quote:

Originariamente inviata da Justsunrise (Messaggio 1401138)
Essendo animali sociali dovrebbero esserci necessari, alla fin fine viviamo in una società...
Però d'altra parte, almeno oggigiorno, non avere una vita sociale e riuscire comunque a campare sembra possibile, certo mancano tutta una serie di esperienze ed altre piccole cose, ma penso sia possibile :pensando:

Non che sia una bella vita starsene perennemente in solitudine

Non è detto. Servono orgoglio e fantasia.

Justsunrise 15-11-2014 21:26

Re: Gli altri sono davvero necessari?
 
Quote:

Originariamente inviata da Nothing87 (Messaggio 1401147)
Non è detto. Servono orgoglio e fantasia.

Questo poco ma sicuro :bene:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.