FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Noi fobici siamo sordi e non sentiamo se ci sfottono? (https://fobiasociale.com/noi-fobici-siamo-sordi-e-non-sentiamo-se-ci-sfottono-32008/)

Kross 17-12-2012 16:39

Noi fobici siamo sordi e non sentiamo se ci sfottono?
 
Ieri sono venuti a casa , degli amci di mia madre erano un signore e una signora sui 50 anni e come tutti hanno visto subito che ero un fobico sociale dalla mia voce,gesti,modo di camminare,etc..., mentre abbiamo fatto pranzo la signora diceva a voce che si sentiva benissimo "tuo figlio ha dei problemi?, portalo dallo psicologo se non parla con nessuno",e la cosa assurda è che io ero nella stessa stanza a 1 metro da loro. Cosa pensa la gente che noi fobici non sentiamo o siamo alla stregua degli handicappati?
Ieri sono stato zitto ma volevo rispondere a quella troià ma la mia timidezza bastard*, immischiata con la paura di far litigare i miei genitori con i loro amici, mi ha trattenuto e ieri notte non ho dormito per il nervoso e stanotte forse dormirò appena 2 ore, come posso vendicarmi? e sopratutto perchè c'è chi considerà i timidi degli inetti?

Vanitas 17-12-2012 16:40

Re: Noi fobici siamo sordi e non sentiamo se ci sfottono?
 
Bè, la somiglianza con gli autistici c'è, quindi il comportamento della signora è comprensibile. LOL

Kross 17-12-2012 16:44

Re: Noi fobici siamo sordi e non sentiamo se ci sfottono?
 
Quote:

Originariamente inviata da Vanitas (Messaggio 948873)
Bè, la somiglianza con gli autistici c'è, quindi il comportamento della signora è comprensibile. LOL


Somglianza con l'autismo è questo che la gente pensa di noi?
Mi ammazzo allora.

Vanitas 17-12-2012 16:46

Re: Noi fobici siamo sordi e non sentiamo se ci sfottono?
 
È quello che dico io, in tono ironico.
Per ammazzarti penso servano altre motivazioni che un mio post. :D

cenerella 17-12-2012 16:55

Re: Noi fobici siamo sordi e non sentiamo se ci sfottono?
 
Al posto tuo avrei litigato con la signora. Tutti possiamo pensare quello che ci pare ma la maleducazione è proprio una cosa che non sopporto, poi da una signora di 50 anni...

lizbon 17-12-2012 16:57

Re: Noi fobici siamo sordi e non sentiamo se ci sfottono?
 
ma tanto per curiosità ma tua madre che gli ha risposto?
mi sono innervosita solo a leggere questa cosa. Oramai non ti puoi vendicare è troppo tardi, ma la prossima volta che dovesse ricapitare rispondigli: "ho dei problemi signora, ma non di udito" poi avvicinati a suo marito e digli: "sua moglie deve avere dei problemi di vista dato che a un metro di distanza non mi vede, la porti dall'oculista" o in alternativa mandala direttamente affanculo. Certa gente va rimessa immediatamente al suo posto.

Vanitas 17-12-2012 17:00

Re: Noi fobici siamo sordi e non sentiamo se ci sfottono?
 
Ma quale maleducazione.
Bisognerebbe sempre dirle chiaramente le cose, altroché.
Così i genitori portano i loro figli dove ho dovuto andare io da solo dopo appena 23 anni, cazzo, dovendo pure convincere mia madre ansiosa.

lonely heart 17-12-2012 17:02

Re: Noi fobici siamo sordi e non sentiamo se ci sfottono?
 
Mi dispiace ma secondo me avresti dovuto reagire. Se avessero detto così mia madre non sarebbe stata zitta e nemmeno io, non me ne fregherebbe della timidezza in quel caso. Le avrei detto "Ma come c...o ti permetti?" e molto probabilmente sarebbe stata l'ultima volta che avrebbe messo piede in casa mia. Se c'è qualcosa si parla in famiglia non serve una terza persona che lo faccia notare soprattutto quando si è presenti...

Vanitas 17-12-2012 17:05

Re: Noi fobici siamo sordi e non sentiamo se ci sfottono?
 
Sì, bravo, continuiamo a fare finta che chi non ha le braccia invece ce le ha. Digli "batti il cinque", magari.
La sincerità a volte richiede stronzaggine.

Blackrose 17-12-2012 17:12

Re: Noi fobici siamo sordi e non sentiamo se ci sfottono?
 
"Ha fatto bene"??:o Ma per favore!!!! Come si è permessa quella vecchia stronza di dire così con lui lì specialmente! no, quella non è sincerità, quella è bastardaggine pura. E poi chi glielo ha chiesto un parere su di lui? come osa? fossi stata sua madre o fossi stata in lui un bel vaffanculo glielo avrei detto. Ma garantito!

Vanitas 17-12-2012 17:15

Re: Noi fobici siamo sordi e non sentiamo se ci sfottono?
 
pff :sisi:

clanghetto 17-12-2012 17:21

Re: Noi fobici siamo sordi e non sentiamo se ci sfottono?
 
Il tatto non è prerogativa di tutti.

Ma concordo, in parte, con Vanitas. Anche a me ha dato fastidio essere additato come quello strano ma non si sono quasi mai permessi di dirmelo in faccia o con me presente.

Il succo del discorso però non è tanto sbagliato: tua madre dovrebbe fare qualcosa invece di continuare a far finta di niente dicendosi che è l'età. Magari già ti aiuta, me lo auguro...

Winston_Smith 17-12-2012 17:23

Re: Noi fobici siamo sordi e non sentiamo se ci sfottono?
 
Quote:

Originariamente inviata da Vanitas (Messaggio 948901)
Ma quale maleducazione.
Bisognerebbe sempre dirle chiaramente le cose, altroché.

Aspettandosi però altrettanta franchezza in risposta.

Lino_57 17-12-2012 18:42

Re: Noi fobici siamo sordi e non sentiamo se ci sfottono?
 
Fin che non conosco l'età di Kross non posso giudicare. Immagino che l'ospite, saputo dalla mamma che il figlio ha dei problemi, avrebbe potuto rispondere "Mi dispiace" e basta. Però, se sono amiche, avrà voluto aggiungere quel consiglio che, del resto, non trovo del tutto fuori luogo, visto che da quella situazione (sociofobia) bisogna in ogni caso uscirne, visto che crea tanti problemi...

Kross 17-12-2012 19:00

Re: Noi fobici siamo sordi e non sentiamo se ci sfottono?
 
Quote:

Originariamente inviata da lizbon (Messaggio 948897)
ma tanto per curiosità ma tua madre che gli ha risposto?
mi sono innervosita solo a leggere questa cosa. Oramai non ti puoi vendicare è troppo tardi, ma la prossima volta che dovesse ricapitare rispondigli: "ho dei problemi signora, ma non di udito" poi avvicinati a suo marito e digli: "sua moglie deve avere dei problemi di vista dato che a un metro di distanza non mi vede, la porti dall'oculista" o in alternativa mandala direttamente affanculo. Certa gente va rimessa immediatamente al suo posto.


Mia madre faceva dei cenni con la testa come per dire ho capito e vedendomi con la faccia strana ha cercato di far cambiare discorso alla sua amica, è da ieri e tutto oggi che ho il nervoso per sta cosa non c'è la faccio più non posso manco sfogarmi perchè non ho ne amici e neanche la ragazza.
L'amica di mia madre è la tipica donna 50 enne con la puzza sotto il naso come se si sente superiore a tutti,bassina,occhiali la classica sapientona , la cosa che mi ha fatto incaxxare ieri è che con me parlava con la voce con cui si parla ai bambini di 4 anni.

evitante 17-12-2012 19:21

Re: Noi fobici siamo sordi e non sentiamo se ci sfottono?
 
In inglese, questa lingua così semplice e orientata all'azione, dumb significa muto e di conseguenza significa anche stupido.

Marco Russo 17-12-2012 19:45

Re: Noi fobici siamo sordi e non sentiamo se ci sfottono?
 
Mi ricordo una scena. 4° elementare, bella testolina (non ancora rovinata dal sonno sregolato di adesso), mi ero scimmiato con un problema di geometria che volevo a tutti i costi risolvere.
Anche durante la pausa mensa.
Rifiutai di mangiare e mi dondolavo per placare l'ansia di quel problema totalmente inadeguato al mio livello di conoscenze matematiche. Una supplente chiese alle mie maestre "ma quel bambino non ce l'ha l'insegnante di sostegno?". E loro risposero che in realtá ero un bambino molto intelligente, ma che ogni tanto tendevo alle stranezze e a isolarmi.
Ti stavo scrivendo questo per dirti che non devi avercela con la signora, cosí come io non ce l'ho avuta con la nuova insegnante del mio aneddoto: hanno visto la manifestazione di un disagio e se ne sono preoccupate. Il mio comportamento era oggettivamente strano, e mi permetto di azzardare l'ipotesi che lo fosse anche il tuo.
Ma mentre ti scrivevo ciò mi ha preso una certa dose di rancore nei confronti dei miei insegnanti, che non si sono preoccupati di comprendere le motivazioni che mi portavano all'isolamento.
Parimenti tu a mio parere dovresti rivolgere la tua acredine nei confronti di tua madre, se non fa nulla per incoraggiarti ad aprirti e a parlare delle tue difficoltà. Se ci pensi, se io avessi avuto come insegnante quella signorina che fu tanto attenta a scorgere le mie difficoltá, ignorate invece dai miei insegnanti di ruolo.
E se tu avessi avuto come madre quella signora che tanto s'è preoccupata di un perfetto sconosciuto, forse non avresti la timidezza che in questo episodio ti ha impedito di affermarti come persona comunicando agli altri le tue emozioni.

Lino_57 17-12-2012 20:03

Re: Noi fobici siamo sordi e non sentiamo se ci sfottono?
 
Uh, cosa mi avete fatto venire in mente! Io ho una cugina che da quand'era bambina e fino ai 22-23 anni ha sofferto di Mutismo selettivo, credo di aver letto recentemente su Internet. Spiego: quando era con me, con altri/e della sua età, o estranei al parentado, era una tipa normale: parlava, scherzava, giocava... Quando invece erano presenti persone adulte nonché parenti, non parlava! Diceva solo sì e no con la testa :o
Ora, se in una bimba piccola si può tollerare, figuratevi quando questa era adolescente e poi adulta! Per esempio, i nostri nonni, gli zii (compresa mia madre) non hanno mai sentito la sua voce (oltretutto parlava a voce bassa, forse per non farsi sentire a "tradimento"). Questo "blocco" le è durato fino alla morte di suo papà (abbastanza giovane, a 61 anni), dopodiché ha ricominciato a parlare con tutti... Ogni tanto ci ripenso a questa cosa, e mi sembra assurda.
Potrebbe rientrare nella fobia sociale? Chissà.
Comunque è evidente che questa ragazza si è sempre sentita dire dai parenti perché non parli, ce l'hai con me, ma com'è possibile... chissà quante paranoie nella sua testa! Ah, per la cronaca, si è laureata in giurisprudenza, e conosce 6-7lingue (ha studiato in Belgio). Quindi una ragazza molto intelligente...

Kross 17-12-2012 20:10

Re: Noi fobici siamo sordi e non sentiamo se ci sfottono?
 
[QUOTE=Lino_57;949147]Uh, cosa mi avete fatto venire in mente! Io ho una cugina che da quand'era bambina e fino ai 22-23 anni ha sofferto di Mutismo selettivo, credo di aver letto recentemente su Internet. Spiego: quando era con me, con altri/e della sua età, o estranei al parentado, era una tipa normale: parlava, scherzava, giocava... Quando invece erano presenti persone adulte nonché parenti, non parlava! Diceva solo sì e no con la testa :o
Ora, se in una bimba piccola si può tollerare, figuratevi quando questa era adolescente e poi adulta! Per esempio, i nostri nonni, gli zii (compresa mia madre) non hanno mai sentito la sua voce (oltretutto parlava a voce bassa, forse per non farsi sentire a "tradimento"). Questo "blocco" le è durato fino alla morte di suo papà (abbastanza giovane, a 61 anni), dopodiché ha ricominciato a parlare con tutti... Ogni tanto ci ripenso a questa cosa, e mi sembra assurda.
Potrebbe rientrare nella fobia sociale? Chissà.


Mi hai descritto titoli di studio a parte però io coi parenti non parlo perche sono delle merde, quando non ero timido mi parlavano adesso no piu e conta che son odiventato timido a 7 anni qualndo mi successe una cose la prima è la maestra che mi ha preso per mongoloide solo perchè volevo far ridere i compagni di classe dicendo che la cina è in africa , io lo dissi per far ridere la maestra non capì e parlò di psicologi con mia madre e cose varie e già da qui mi sentivo diverso poi per colpa dei miei genitori io parlavo tantissimo fino a 7 anni poi un giorno mio padre mentre io cantavo davanti a tutti i miei parenti mi disse "non ti mettere al centro dell'attenzione finiscila" e io da li non parlai piu e mi sentii stupido a parlare senza motivo e da li fino ad adesso non v ado oltre il ciao con i parenti.

Lino_57 17-12-2012 20:50

Re: Noi fobici siamo sordi e non sentiamo se ci sfottono?
 
[quote=Kross;949154]
Quote:

Originariamente inviata da Lino_57 (Messaggio 949147)
Mi hai descritto titoli di studio a parte però io coi parenti non parlo perche sono delle merde, quando non ero timido mi parlavano adesso no piu e conta che son odiventato timido a 7 anni qualndo mi successe una cose la prima è la maestra che mi ha preso per mongoloide solo perchè volevo far ridere i compagni di classe dicendo che la cina è in africa , io lo dissi per far ridere la maestra non capì e parlò di psicologi con mia madre e cose varie e già da qui mi sentivo diverso poi per colpa dei miei genitori io parlavo tantissimo fino a 7 anni poi un giorno mio padre mentre io cantavo davanti a tutti i miei parenti mi disse "non ti mettere al centro dell'attenzione finiscila" e io da li non parlai piu e mi sentii stupido a parlare senza motivo e da li fino ad adesso non v ado oltre il ciao con i parenti.

Ehm, ho fatto un po' di fatica a leggere (la punteggiatura!). Però la differnza enorme è che almeno tu saluti, poi per vari motivi (discutibili) non vuoi avere un dialogo... invece lei non salutava nemmeno!!! Blocco totale!

cinemaismypassi 17-12-2012 21:49

Re: Noi fobici siamo sordi e non sentiamo se ci sfottono?
 
Credo che certa gente accosti l'idea del timido che non parla a quella dell'autistico o magari dell'handicappato mentale. Perciò parla come se parlasse di bambini, handicappati o autistici. Tanto non capiscono.
Beata ignoranza. Io mi accorgo se solo mi stanno fissando anche se sono girato. COn l'allenamento allo sfottio si sviluppano certe doti.

Belindo 17-12-2012 22:14

Re: Noi fobici siamo sordi e non sentiamo se ci sfottono?
 
ovviamente qua tutti a dire che signora torto e lui ragione, chiedi nella vita reale, al marito o a qualcuche estroversone anziano ti rispondono che ha fatto bene perché voleva "spronarlo"

Belindo 17-12-2012 22:16

Re: Noi fobici siamo sordi e non sentiamo se ci sfottono?
 
Quote:

Originariamente inviata da Kross (Messaggio 949026)
Mia madre faceva dei cenni con la testa come per dire ho capito e vedendomi con la faccia strana ha cercato di far cambiare discorso alla sua amica, è da ieri e tutto oggi che ho il nervoso per sta cosa non c'è la faccio più non posso manco sfogarmi perchè non ho ne amici e neanche la ragazza.
L'amica di mia madre è la tipica donna 50 enne con la puzza sotto il naso come se si sente superiore a tutti,bassina,occhiali la classica sapientona , la cosa che mi ha fatto incaxxare ieri è che con me parlava con la voce con cui si parla ai bambini di 4 anni.


il fatto è che molti di questi per prima cosa guardano uno come si presenta
se ti presenti da sfigato ed è inutile dirti cosa significa, non gli fsai più cmabiare idea.
se ti fossi presentato lampadato, palestrato, catena al collo, maglietta attillata, e altre amenità da fighi sono certo che non avrebbe detto nulla ;)

Kross 17-12-2012 22:21

Re: Noi fobici siamo sordi e non sentiamo se ci sfottono?
 
Quote:

Originariamente inviata da Belindo (Messaggio 949364)
il fatto è che molti di questi per prima cosa guardano uno come si presenta
se ti presenti da sfigato ed è inutile dirti cosa significa, non gli fsai più cmabiare idea.
se ti fossi presentato lampadato, palestrato, catena al collo, maglietta attillata, e altre amenità da fighi sono certo che non avrebbe detto nulla ;)


Allora è vero che l'abito fa il monaco?:bene:

Belindo 17-12-2012 22:25

Re: Noi fobici siamo sordi e non sentiamo se ci sfottono?
 
Quote:

Originariamente inviata da Kross (Messaggio 949370)
Allora è vero che l'abito fa il monaco?:bene:

per me abbastanza, per quanto riguarda l'impatto iniziale almeno.
sopratutto persone adulte che conoscono i giovani

cinemaismypassi 17-12-2012 22:35

Re: Noi fobici siamo sordi e non sentiamo se ci sfottono?
 
Quote:

Originariamente inviata da Belindo (Messaggio 949364)
il fatto è che molti di questi per prima cosa guardano uno come si presenta
se ti presenti da sfigato ed è inutile dirti cosa significa, non gli fsai più cmabiare idea.
se ti fossi presentato lampadato, palestrato, catena al collo, maglietta attillata, e altre amenità da fighi sono certo che non avrebbe detto nulla ;)

No scusami se è la classica 50enne con la puzza sotto il naso credo che non le piace il tipo figo, ma semmai il tipo intellettuale bravo ragazzo studioso...ben vestito, sorridente, ordinato, socievole.
I fighi piacciono alle tamarrozze.

Belindo 17-12-2012 22:42

Re: Noi fobici siamo sordi e non sentiamo se ci sfottono?
 
Quote:

Originariamente inviata da cinemaismypassi (Messaggio 949402)
No scusami se è la classica 50enne con la puzza sotto il naso credo che non le piace il tipo figo, ma semmai il tipo intellettuale bravo ragazzo studioso...ben vestito, sorridente, ordinato, socievole.
I fighi piacciono alle tamarrozze.

indubbiamente sarà cosi, ma comunque è sempre meglio che presentarsi vestito "da sfigato"

Antonio90 17-12-2012 23:03

Re: Noi fobici siamo sordi e non sentiamo se ci sfottono?
 
Quote:

Originariamente inviata da Vanitas (Messaggio 948901)
Ma quale maleducazione.
Bisognerebbe sempre dirle chiaramente le cose, altroché.
Così i genitori portano i loro figli dove ho dovuto andare io da solo dopo appena 23 anni, cazzo, dovendo pure convincere mia madre ansiosa.

Sì ma dai c'è modo e modo di dire le cose. La signora che gli ha detto così è evidente che ha una grossa mancanza di empatia e probabilmente non ha la minima idea di come si ci pone con le persone.

Sarei curioso di vedere lo status sociale di questa "signora" non dico in termini di soldi, ma amicizie, carattere ecc... immagino che quello che ne spunta fuori sia uno status sociale molto basso, tipico del resto dell'ignorante medio.

BANZAI! 18-12-2012 01:26

Re: Noi fobici siamo sordi e non sentiamo se ci sfottono?
 
Mi fa solo rabbia a sentire ste cose:moltoarrabbiato:

Winston_Smith 21-12-2012 10:46

Re: Noi fobici siamo sordi e non sentiamo se ci sfottono?
 
Quote:

Originariamente inviata da evitante (Messaggio 949070)
In inglese, questa lingua così semplice e orientata all'azione, dumb significa muto e di conseguenza significa anche stupido.

Mentre numb significa insensibile, offuscato, ma anche ottuso, a seconda del contesto :occhiali:

crome 21-12-2012 12:07

Re: Noi fobici siamo sordi e non sentiamo se ci sfottono?
 
che maleducata...se è molto amica di tua madre avrebbe dovuto aspettare dopo e parlargliene ma comunque in altri termini..
cioè anche tua madre se arriva una a dirle di portare il figlio dallo psicologo se la potrebbe prendere..(si faccia un pò di cavoli suoi)..
io se vado a casa di qualcuno me ne sto zitta se poi sono molto amica della persona tanto che mi interessa la cosa dopo con delicatezza posso buttare l'argomento ma sempre con delicatezza e solo se ne ho un reale interesse

liuk76 21-12-2012 12:51

Re: Noi fobici siamo sordi e non sentiamo se ci sfottono?
 
Quote:

Originariamente inviata da Kross (Messaggio 948868)
"tuo figlio ha dei problemi?, portalo dallo psicologo se non parla con nessuno"

Secondo me il discorso è semplicemente legato ad una percezione COLLETTIVA (quindi inclusiva degli utenti di questo forum) di negatività legata ad una condizione PATOLOGICA legata ai cosiddetti disturbi mentali.

Cosa c'è di male nell'avere un raffreddore? Nulla. Lo si diagnostica e si segue una terapia. Fa parte della natura dell'essere vivente.

Il disturbo d'ansia sociale è una patologia, punto.
Viene diagnosticata da uno psichiatra o psicologo secondo precisi criteri e richiede una terapia.
E' un problema? Certo che è un problema, visto che impatta negativamente nel quotidiano dell'individuo arrivando a menomare fortemente le interazioni sociali.

Ciò nonostante, non c'è nulla di male. Nessuno sceglie volontariamente d'ammalarsi di ciò e, una volta per tutte, che si abbandoni 'sta concezione che sia "anormale" o "fuori di testa" chi ha un disturbo mentale.

La frase in sé è indelicata ma può avere senso.

Ci sono molti utenti qui dentro, secondo me, che per timore di essere etichettati in un determinato modo o dover ammettere con sé stessi che soffrono di un disturbo mentale, rifiutano qualsiasi consulto psichiatrico o psicologico, minimizzando un problema reale.

Al tempo stesso bisogna mettersi in testa che ci sono persone semplicemente incapaci di concepire in modo neutro il concetto di disturbo mentale.
Purtroppo la cultura ha sempre visto con diffidenza e paura (la fobia nella fobia...) tali patologie riconducendole tutte all'essere "strambi".

Recuperare tali persone è impossibile: bisogna farsi scivolare addosso certi commenti e andare avanti per la propria strada.

Quote:

Cosa pensa la gente che noi fobici non sentiamo o siamo alla stregua degli handicappati?
Scusami, un disabile cos'ha di così deplorevole?
Perché un disabile motorio ad es. è giudicabile più in negativo rispetto ad un fobico sociale?

Altro errore.

Quote:

forse dormirò appena 2 ore, come posso vendicarmi?
Vendicarti per quale motivo? Non ha senso come reazione.

Quote:

perchè c'è chi considerà i timidi degli inetti?
In generale tutto ciò che si discosta dalla media viene notato.

Winston_Smith 21-12-2012 12:52

Re: Noi fobici siamo sordi e non sentiamo se ci sfottono?
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 952288)
In generale tutto ciò che si discosta dalla media viene notato.

Nel caso dei timidi, può venire anche ignorato, marginalizzato o denigrato.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.