![]() |
Sugli psicologi e altri ciarlatani...
...........................
|
Re: Sugli psicologi e altri ciarlatani...
Ci vanno perchè hanno soldi da spendere. Se non li avessero troverebbero altri modi per "curarsi".
|
Re: Sugli psicologi e altri ciarlatani...
Quote:
Perchè mai dovrebbero farlo? Specialmente psicologi &Co che son ben pagati. La triste verità è che oggi conta solo la regola del guadagno. Anzi e al posto di curarti fanno di tutto per farti ammalar ancora di più o addirittura crearti "malattie" , (es. vedi negli stati uniti che alcuni anni fa si sono inventati per i bambini la "Sindrome da deficit di attenzione e iperattività" http://it.wikipedia.org/wiki/ADHD e per curarli gli danno delle pastiglie che si chiaman RITALIN che è un analogo delle anfetamine http://www.disinformazione.it/adhd5.htm http://it.wikipedia.org/wiki/Metilfenidato ) |
Re: Sugli psicologi e altri ciarlatani...
ma psicologi e psicoterapeuti e psichiatri sono professionisti seri e io non penso siano ciarlatani, solo che penso non siano così indispensabili, sono un dippiù.
Nel saco delal fobia sociale e ansia sociale, io credo che posso essere ....... utili all'inizio, giusto per indicarti la retta via, poi la via è meglio che uno se la percorra da solo. |
Re: Sugli psicologi e altri ciarlatani...
Quote:
Tornando agli psicologi direi che molte persone hanno bisogno di carezze mantali, o emozionali.. |
Re: Sugli psicologi e altri ciarlatani...
Qui si fa confusione tra psicanalisi e terapia cognitivo-comportamentale…
Quote:
La psicanalisi, invece, è molto diversa, perché è basata sul presupposto che la causa del problema sia ben nascosta nella mente del paziente, di conseguenza non è possibile trovarla da soli. Quote:
In ogni caso, secondo alcuni studi, l'efficacia di una terapia è legata più al rapporto paziente-terapeuta che al metodo terapeutico. Nel caso di un sociofobico/evitante, il terapeuta diventa la prima connessione col resto dell'umanità e questo è già tanto. |
Re: Sugli psicologi e altri ciarlatani...
Quote:
|
Re: Sugli psicologi e altri ciarlatani...
si vede che chi ha aperto questo post non ha mai avuto problemi seri con queste malattie altro che "un po' di tristezza"...
|
Re: Sugli psicologi e altri ciarlatani...
Quote:
|
Re: Sugli psicologi e altri ciarlatani...
Quote:
|
Re: Sugli psicologi e altri ciarlatani...
.................................................. ...........
|
Re: Sugli psicologi e altri ciarlatani...
ombra, e se ti dicessi che la chiave della tua felicità la possiedi già, senza saperlo, e basterebbero 30 minuti di colloquio con una persona brava per scoprirlo? Fai questo esercizio mentale e immaginalo, immagina che fosse davvero possibile, con un po' di dialogo, uscire dalla fobia sociale o altre magagne.
Ma d'altra parte come fai a dire che non serve, se non ci sei mai andato e se per tua stessa ammissione non avresti mai il coraggio di aprirti ad uno sconosciuto? Ci pensi? Magari stai sprecando gli anni della tua giovinezza a cercare scuse per giustificare a te stesso le paure che provi, e ad un'età di 50-60 anni ti dirai: "quante cose avrei potuto fare! quante cose avrei potuto tentare!" Perché ricordalo e ricordatelo tutti, la vita non dà alcun premio a chi non commette mai errori; e questo thread mi sembra il degno manifesto dell'evitanza, ove l'evitazione è rivolta proprio alla cura che consentirebbe di uscire dai propri circoli viziosi. |
Re: Sugli psicologi e altri ciarlatani...
si d'accordissimo, che muoiano di morte atroce gli psicologi psichiatri e tutti i dottori laureati che hanno la presunzione di comprendere la vita e i suoi problemi, che poi loro stessi sono i primi depressi e ODIATORI DELLA VITA!! ragionate... come puo' una persona scegliere come lavoro sentire le lagne e lamentele di altri? che schifo, che MEDIOCRITà... dallo psicologo ci si puo' andare per sfogarsi punto, non per fare cio' che dice il professorino, ma che siamo robot? che presunzione tentare di comprendere la vita che è incomprensibile, che ignoranti i giovani che spendono spendono spendono, senza rendersi conto che non si chiacchiera che di PAROLE, ma le parole non sono che suoni al vento, sono cazzate, si paga per cazzate e su queste cazzate ci si illude di stare meglio, questo non è disfattismo o decandenza è realismo... vergognatevi a voi stessi esseri deboli che avete bisogno di altri uomini per illudervi, vergognatevi
|
Re: Sugli psicologi e altri ciarlatani...
Anche io la penso come ombra.
Fui costretto ad andare in terapia da mia madre ma smisi per gli stessi motivi. Mi venivano dette ovvietà a cui io stesso ero giunto che non aiutavano tuttavia a sbloccare la situazione e in più mi sentivo un malato di mente costretto a riportar alla mente momenti dolorosi |
Re: Sugli psicologi e altri ciarlatani...
quanta debolezza, quanta mediocrità, che poi la debolezza mi starebbe pure bene se fosse personale.. ma quando la propria debolezza viene resa pubblica a un "tuo simile" chiedendo a questo la sua forza per andare avanti che sia la famiglia, la fidanzata, lo psicologo, allora la debolezza diventa INFAMIA, perchè tu pretendi nella tua massima illusione, stupidità e arroganza che un altro abbia la cura per te tramite il mezzo piu' ridicolo nell'universo: le parole, cioè le cazzate....
la verità non ve la diranno mai , e certo, loro per quanto si mostrino combattivi, cristi e buoni, vogliono i soldi, e se davvero vegliono risolvere problemi di altri allora sono degli illusi alla terza potenza... |
Re: Sugli psicologi e altri ciarlatani...
Quote:
|
Re: Sugli psicologi e altri ciarlatani...
Secondo me non c'è una risposta a questa domanda, non c'è una soluzione a questo topic che potenzialmente potrebbe andare avanti all'infinito.
Ognuno è libero di decidere a quali cure sottoporsi, secondo le sue credenze, i suoi valori. Purtroppo non dovrebbe essere così, perché se parliamo di medicina, non parliamo di fede, dovrebbero esistere delle terapie oggettive che funzionano sempre per un certo caso. Quando mi avvicino a qualcosa che manca di questo requisito di scientificità, beh arriccio il naso. Il tutto si riduce a: la psicologia attuale e le varie terapie, sono scienza o pseudoscienza? Principia iddibattito! (cit) |
Re: Sugli psicologi e altri ciarlatani...
Quote:
|
Re: Sugli psicologi e altri ciarlatani...
Per favore cerchiamo di discutere con toni civili e pacati (mi riferisco a diegastro88).
|
Re: Sugli psicologi e altri ciarlatani...
Questi professionisti della salute mentale fanno il loro lavoro.
Se non stai bene e sei disposto a cambiare, quanto rischieresti pur di "guarire"? |
Re: Sugli psicologi e altri ciarlatani...
Quote:
E se non ritiene in essere anomalie nel suo essere, difficilmente (magari salvo casi eclatanti) un terzo è in grado di farle rilevare. Quote:
Molti dei problemi che abbiamo su questo forum derivano appunto dall'aver subìto problematiche interne senza esserne sufficientemente consapevoli. Queste problematiche hanno scavato e plasmato la nostra psiche, facilitandoci percorsi mentali disfunzionali, che adesso vanno prima riconosciuti e poi modificati. Quote:
Ad esempio ho confidato della mia terapia ad un collega, il quale mi ha confessato che sarebbe piaciuto anche lui andare da un terapeuta, pur sentendosi perfettamente normale. Così, giusto per conoscersi meglio. D'altronde se fai il parallelo coi problemi di salute non mentale, una visita medica di controllo viene svolta anche in assenza di particolari sintomatologie. E se escludiamo i casi di medici in malafede (che ci sono sia tra gli psicologi che tra i medici di qualsiasi altra specializzazione, vedi il triste caso della clinica S. Rita a Milano), tali visite non sono né uno spreco di tempo o soldi né inutili, in quanto possono permettere di porre in risalto problematiche latenti, che altrimenti potrebbero venire alla luce in momenti meno opportune e con conseguenze peggiori, rispetto a quanto può far emergere una visita di controllo. |
Re: Sugli psicologi e altri ciarlatani...
Quote:
Per loro, c'è un modello psicologico perfetto verso cui l'umanità dovrebbe tendere ad appiattirsi. (ok, qui esagero un pizzico, ma solo per farmi capire). Per cui se uno vuole diventare il più possibile vicino a quel modello di normalità, fa bene ad andare da quegli scienziati o pseudo tali. Ma sia chiaro che non c'è nessuna matematica certezza che la loro idea di normalità combaci con ciò che ci farebbe sentire bene con noi stessi. (edit: chiaramente poi ci sono i casi di gravi patologie, dove è necessario che qualcuno con buona pratica aiuti il malato a riprendere l'uso della logica e del buon senso) Quote:
|
Re: Sugli psicologi e altri ciarlatani...
Quote:
|
Re: Sugli psicologi e altri ciarlatani...
naah per me quelli come marco russo sono dei pazzi, dei pazzi conformi, nn seguono l'istinto del corpo!! c'è il corpo che supplica reclama con l'istinto con tutta la forza a tornare all'inorganico!! a riconoscere la bellezza nella svogliatezza, nel non-fare nulla, la voglia di schifare ogni fatica, LA NOBILTà DELLA SVOGLIATEZZA!! mentre le loro menti malate dalla società in preda all'essere, al dover essere al dover fare, li rendono personaggi esauriti mediocri e FALSI, ma pero'... accettati socialemnte, come tutti del resto
|
Re: Sugli psicologi e altri ciarlatani...
Quote:
Esplicheresti la tua definizione di reale? |
Re: Sugli psicologi e altri ciarlatani...
Diegastro vedo che hai ignorato totalmente l'invito ad utilizzare toni più civili, continuando ad insultare, a dare dei pazzi, mediocri, ecc.
Considerando anche varie vicende e ban precedenti a questa, non penso tu sia adatto per questo forum. Saluti |
Re: Sugli psicologi e altri ciarlatani...
Quote:
Poi personalmente tutta questa ossessione degli psicologi per la normalità non l'ho vista, io ogni volta che parlavo di "persone normali" alla mia psicologa dovevo discuterci perché a lei non piace questa locuzione verbale. Mentre a me piace in quanto ha un preciso significato statistico. Inoltre mi piace parlare spiccio e odio la tetrapiloctomia. |
Re: Sugli psicologi e altri ciarlatani...
Quote:
(però non ti scordare che oltre quello che abbiamo attorno, c'è anche quello che ci sta dentro, frattaglie et simili) Comunque, in certe risposte, dire "tutto" equivale a dire "niente" |
Re: Sugli psicologi e altri ciarlatani...
Quote:
A me piacerebbe addirittura l'octopelictomia |
Re: Sugli psicologi e altri ciarlatani...
Quote:
|
Re: Sugli psicologi e altri ciarlatani...
Quote:
|
Re: Sugli psicologi e altri ciarlatani...
Pietà... comunque non si diventa psicologi e simili leggendo banalità inutili su Freud tramite internet e i riassuntini mal fatti di wikicacca... di solito si affronta un lunghissimo percorso di studi, fatto di esami che prevedono un enorme quantità di materie, laboratori e tirocini...ah! Dimenticavo la specialistica! Se il vostro psicoterapeuta non vi piace avete il diritto e la libertà di cambiarlo, a questo mondo, come per tutte le categorie, esistono i competenti e i non:bene:
|
Re: Sugli psicologi e altri ciarlatani...
Dico solo che io...non pagherei dai 40 a 120 euri per una seduta di un ora di parlare con uno psicologo....non dico che non siano utili per altre persone...
ma io per il motivo economico ,e per altri motivi miei non ci andrei mai perche non ne vedo proprio l'utilità per me... non mi cambierebbero niente....anzi mi irriterebbero |
Re: Sugli psicologi e altri ciarlatani...
Quote:
|
Re: Sugli psicologi e altri ciarlatani...
Non si pagano i 40 euro dallo psicoterapeuta, però se ne spendono il doppio dal medico specialista. Ricordo che il cervello regola la funzione di tutto il corpo, inoltre se non si vogliono o non si possono spendere questi soldi esistono soluzioni alternative come il Consultorio.
|
Re: Sugli psicologi e altri ciarlatani...
Quote:
Mettiamo che uno abbia dei problemi di timidezza (non parlo di malati gravi, pazzi sfrenati, ma solo di persone che hanno problemi ad adattarsi alla società). Se le persone che gli stanno attorno fossero disposte a capirlo con affetto, senza considerarlo sfigato/scemo, e lo accettassero così com'è... quel timido vivrebbe bene. Se cercasse di cambiare tutti lo aiuterebbero e accetterebbero anche i suoi "errori", lo farebbero sempre sentire a suo agio, senza ghettizzarlo/rifiutarlo. Tutti vivrebbero bene anche se lui è un timido. Se siamo daccordo che in una simile società, tutta una serie di problemi di relazioni, semplicemente non sarebbero un problema, allora verrebbe da pensare che il problema sia il modello di società e non il singolo che non riesce ad adattarsi ad esso. Quando uno psicologo risolve un problema di questo tipo, cambia il carattere del paziente in modo da adattarlo alla società, ma la cosa giusta sarebbe fare l'esatto contrario: modificare la società in modo da accettare anche chi ha certi "problemi". In pratica, per tanti problemi, non servirebbero psicologi, ma per la società è più comodo avere un tizio che uniforma i singolo individui, piuttosto che fare lo sforzo collettivo di miglioramento. Capisco che allo stato dei fatti il mio resterà un discorso utopistico. :nonso: |
Re: Sugli psicologi e altri ciarlatani...
Quote:
Poi magari a te non sarà mai capitato, ma mettersi a piangere mentre ci si allaccia le scarpe per me tanto sano non è. Poi è chiaro che l'aiuto di chi ha avuto un lutto importante sarà diverso dall'aiuto che riceve chi, come me dodici anni fa, piangeva e gemeva al doversi vestire per andare a scuola. |
Re: Sugli psicologi e altri ciarlatani...
Quote:
|
Re: Sugli psicologi e altri ciarlatani...
Quote:
Come se, diciamo che il mio problema fosse che sono eccessivamente lento, e allora dicessi: la soluzione non è velocizzarsi, ma trovare un modo per far girare la terra più lentamente, così le giornate si allungherebbero. Una soluzione è un'azione pratica che risolve un problema. Le scelte sono due: accettare il problema o (tentare di) risolverlo. Parli di timidezza? si può cercare di analizzare da dove si alimenti, quali pensieri disfunzionali siano sottesi a certi comportamenti o certe emozioni, si può poi passare a cercare di applicare un graduale decondizionamento. Ovvio che parlo di fobie invalidanti, tipo non riuscire a capire più un belino se la cassiera un giorno decide di dirti qualcosa che va oltre il "fanno 16 euro e 52 centesimi". |
Re: Sugli psicologi e altri ciarlatani...
Quote:
Il raffreddore passa pure da solo, ma prendere un mucolitico e un decongestionante nasale non è per forza una cattiva idea... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.