![]() |
La vostra evoluzione letteraria
Il primo romanzo che ho letto per intero è stato I tre moschettieri di Dumas, che scelsi dalla mia "vasta" biblioteca dell'epoca: avevo 9-10 anni e ricordo che in quella torrida estate mio padre mi disse che dovevo assolutamente leggere un libro da cima a fondo...scelsi dunque la celeberrima fatica di Dumas, accorgendomi con enorme delusione che differiva in molti punti dal cartone animato :sarcastico: (in realtà era l'anime a discostarsi parecchio dal romanzo).
Poi venne il periodo delle medie in cui l'insegnante di italiano ci "commissionava" mensilmente la lettura di un libro nonché la stesura di un tema sull'opera: il più delle volte mi limitavo alle prime pagine, cercando di reperire informazioni qua e là (ricordo che si era ancora in un'era pre-internettiana). Due testi però fecero eccezione: il primo apparteneva a Mark Twain ma non ricordo esattamente quale (credo comunque Vita sul Missisipi) mentre il secondo era Come ammazzare la moglie senza un perché di Amurri. Venne poi il liceo e con esso la solita tiritera dei libri da leggere e del relativo tema da svolgere: qui, considerato anche il "setting" più serio e impegnativo, non si poteva certo bluffare come alla scuola dell'obbligo (considerate anche il mio background di provenienza, ovvero un asfittico paesino del nord-ovest, privo del benché minimo stimolo culturale e aggregativo...purtroppo non sono nato nella nobile emilia-romagna :occhiali:). Ma a parte i testi imposti e alla a tanta cattiva letteratura™ imposta dai vetusti programmi ministeriali, cominciai a muovere i primi passi e le prime scelte in maniera autonoma. Complice fu il mio migliore amico dell'epoca (l'unico a dire il vero) che, da gran lettore, ogni tanto mi prestava una delle sue ultime scoperte: la prima fu Sognavo di essere Bukowski di Gino Armuzzi (ottimo per un adolescente alle prime armi con la letteratura di genere) a cui fece seguito l'ignobile opera prima di Enrico Brizzi (che lessi, a dire il vero, prima della sua "assunzione" a best-seller) e poche altre. Il primo autore a cui mi appassionai realmente fu Philip Dick, intorno ai 18 anni. Dopo di lui ne arrivarono molti altri: dapprima sempre su coordinate analoghe (sci-fi con risvolti politico-filosofici), quindi via libera ai vari Vonnegut, Ballard, Pynchon, De Lillo ecc. poi mi diressi verso la famiglia ebraico-newyorkese, adottando come padri spirituali il buon Philip Roth e Jonhatan Lethem dopodiché, stanco di una visione eccessivamente americanocentrica, mi diressi alla riscoperta delle radici della grande madre russia :occhiali: e diedi fondo a (quasi) tutta la bibliografia dostevskjiana...non prima di ritornare all'altra sponda dell'oceano buttandomi su Paul Auster e ritornando quindi sull'ebraico-newyorkesità. In mezzo a questi ovviamente ce ne sono numerosissimi altri, fatto sta che da quasi cinque anni ormai, non leggo più narrativa ma solo saggistica. Sono dunque alla ricerca di consigli per ricominciare... |
Re: La vostra evoluzione letteraria
Quote:
|
Re: La vostra evoluzione letteraria
Ricominciare a leggere, non ricominciare a leggere libri già letti...pardon, imposti :occhiali:
|
Re: La vostra evoluzione letteraria
Quote:
E poi non credo tu l'abbia letta tutta :occhiali: |
Re: La vostra evoluzione letteraria
Molto meglio il Paradise Lost di John Milton :occhiali:
|
Re: La vostra evoluzione letteraria
Pallido epigono della Perfezione :occhiali:
|
Re: La vostra evoluzione letteraria
Allievo che supera il maestro
|
Re: La vostra evoluzione letteraria
Non gli si avvicina neanche al ginocchio :sarcastico:
|
Re: La vostra evoluzione letteraria
Dimentichi ogni volta di scrivere imho vicino ad ogni tua valutazione musical/letteraria :miodio:
|
Re: La vostra evoluzione letteraria
Quote:
:mrgreen: |
Re: La vostra evoluzione letteraria
Quote:
|
Re: La vostra evoluzione letteraria
Quote:
|
Re: La vostra evoluzione letteraria
Ho cominciato con Topolino fiono ad arrivare a Thoreau.
|
Re: La vostra evoluzione letteraria
Da bambino Topolino & derivati vari, e i vari romanzi d'avventura tipo Robinson Crusoe, Zanna Bianca, 20000 leghe sotto i mari, e altri che nemmeno ricordo.
Poi alle medie e al liceo quelli proposti dai vari professori, specialmente del XIX secolo tra cui diversi romanzi d'appendice francesi. Per conto mio diversi libri di fantascienza, che ora non mi appassiona più, ed ogni tanto scelgo dei libri a casaccio che ho in casa, non ne compro mai (anche a causa della FS), alcuni di Paolo Villaggio. Faccio fatica a leggere in questi ultimi anni a causa degli studi universitari, quindi per lunghi periodi ho abbandonato la lettura come hobby, e credo che fino alla fine dell'università non riuscirò a leggere nulla di impegnativo e nessun "mattone", a questi dedicherò tempo quando mi sarò laureato (se ce la farò) e sarò dunque un disoccupato. |
Re: La vostra evoluzione letteraria
io sto passando dai libri alle riviste :nonso:
|
Re: La vostra evoluzione letteraria
Ho cominciato a leggere con una certa costanza sui libretti della collana il Fantastico Economico Classico, nessuno conosce?, quei libretti bianchi col cerchietto rosso, costavano mille lire o millecinque. E quindi vai con Robert Howard, Burroughs, Lovecraft,Van Vogt. Talvolta mi chiedo se mi abbiano influenzato quelle letture fatte ai tempi delle medie. Poi King, Cussler perfino. Poi devo ringraziare il mio prof di italiano delle superiori, mi ha fatto conoscere Svevo (:riverenza:), Bassani, Moravia. Poi ho avuto il periodo ribelle: Salinger,De Carlo,Kerouac.Poi Kafka,Dosto, Gadda,Borges etc...etc... ah pure io ho letto paradiso perduto.
|
Re: La vostra evoluzione letteraria
Credo di aver cominciato con alcuni classici per bambini (I ragazzi della via Pál, Ventimila leghe sotto i mari, L'isola del tesoro...). Poi mi ricordo che tra medie e superiori ero diventato un malato di Clive Cussler. Con l'università invece è iniziato il periodo sci-fi, più precisamente Asimov. Poi, preso dagli studi, ho un po' allentato. Attualmente sto leggendo la Torre Nera di King.
|
Re: La vostra evoluzione letteraria
Quote:
|
Re: La vostra evoluzione letteraria
Ma sto topic l'hai aperto per broccolare, mutt? :cool:
|
Re: La vostra evoluzione letteraria
No, sono sinceramente interessato a conoscere le vostre vicissitudini letterarie nel tempo, davvero :occhiali:
|
Re: La vostra evoluzione letteraria
Quote:
Per il resoconto della mia formazione ed evoluzione letteraria, dovrò attendere una disposizione mentale più favorevole all'aggregazione d'idee, è un percorso un po' disordinato il mio, ma dotato di un filo conduttore. |
Re: La vostra evoluzione letteraria
Mah, sulla mia non è che ci sia molto da raccontare: dai libri per ragazzi tipo L'isola del tesoro a Stephen King alla fantascienza (Dick pure io, poi Clarke, anche se 2001 film è un altra cosa :cool:, e altri che ora non ricordo) e poi altre letture di vario genere, ad esempio ho apprezzato molto Henry James e Scerbanenco. Comunque non ho letto la maggior parte dei classici fondamentali, spero di rimediare un po' alla volta. :)
|
Re: La vostra evoluzione letteraria
Senza un particolare ordine (ché non credo a questo tipo di pianificazioni, le cose molto spesso vanno avanti random, e poi non mi ricordo neanche tutto, sarà l'ora o l'età, vabbè, se qualcuno vuole un'interpretazione o un commento me li chieda pure):
Pinocchio - C. Collodi Il giornalino di Giamburrasca - Vamba Robin Hood e I tre moschettieri - A. Dumas Le due tigri - E. Salgari Il principe e il povero - M. Twain I ragazzi della via Pàl - F. Molnar Ivanhoe - W. Scott I promessi sposi - A. Mamzoni Le vite parallele - Alessandro e Cesare - Plutarco Il fu mattia Pascal - L. Pirandello I quattro libri di lettura - Lev N. Tolstoj Se questo è un uomo e I sommersi e i salvati - P. Levi La coscienza di Zeno - I. Svevo Il nome della rosa - U. Eco Opinioni di un clown - H. Boll Diario di un killer sentimentale - L. Sepùlveda Il giovane Holden - J. Salinger Il processo - F. Kafka Lo strano caso del dr. Jekyll e del signor Hyde - R. L. Stevenson Il manifesto del partito comunista - K. Marx e F. Engels La provvidenza e La tranquillità dell'animo - L. A. Seneca L'ultima legione e Chimaira - V. M. Manfredi Il complotto contro l'America - P. Roth La fattoria degli animali e 1984 :occhiali: - G. Orwell Il mastino dei Baskerville - A. Conan Doyle Perché non sono cristiano - B. Russell Canto di Natale - C. Dickens La linea d'ombra - J. Conrad più saggistica e narrativa varia. Ovviamente su tutto ha aleggiato fin dalla più tenera età e continuerà in saecula saeculorum l'alito vivificatore dell'Inarrivabile, Ineffabile e Incommensurabile Opera Universale dell'Umanità, composta da Sua Sommità, macchevelodicoaffare (cit.) :occhiali: |
Re: La vostra evoluzione letteraria
Quote:
Quote:
|
Re: La vostra evoluzione letteraria
Quote:
Quote:
|
Re: La vostra evoluzione letteraria
Quote:
Ma lo stacco a mio avviso è decisamente meno netto. :occhiali: Quote:
|
Re: La vostra evoluzione letteraria
Quote:
Se ti dedicavi maggiormente al cinema potevi vedere più film in meno tempo dei libri, vantaggio non indifferente. :mrgreen: |
Re: La vostra evoluzione letteraria
Ovviamente ho già letto 1984: bello ma io preferisco Brave new world di Huxley
|
Re: La vostra evoluzione letteraria
Quote:
Comunque, puoi sempre provare pure tu con 1984. Quote:
Ad ogni modo, quality > quantity :occhiali: |
Re: La vostra evoluzione letteraria
Quote:
|
Re: La vostra evoluzione letteraria
La quantità (le dimensioni) contano sempre, in ogni campo. :cool:
|
Re: La vostra evoluzione letteraria
Quote:
|
Re: La vostra evoluzione letteraria
Quote:
Non contano le dimensioni, conta come vengono usate (cit.) :occhiali: |
Re: La vostra evoluzione letteraria
Quote:
|
Re: La vostra evoluzione letteraria
Quote:
Ma basterebbe aver letto l'Opera Universale dell'Umanità da sola per aver già raggiunto il vertice sommo e ineguagliabile della qualità :occhiali: |
Re: La vostra evoluzione letteraria
Quote:
|
Re: La vostra evoluzione letteraria
Quote:
|
Re: La vostra evoluzione letteraria
Se qualcuno non viene illuminato dalla grandezza del Sommo, è un problema suo: la dritta via ha smarrita :occhiali:
|
Re: La vostra evoluzione letteraria
Quote:
|
Re: La vostra evoluzione letteraria
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.