FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Per gli amanti.............. degli insetti :P (https://fobiasociale.com/per-gli-amanti-degli-insetti-p-19567/)

veratrum 17-04-2011 04:26

Per gli amanti.............. degli insetti :P
 
…cioè per quasi nessuno! Fra tutti i topic anti-insetto, almeno uno a favore, anche se impopolare, ci doveva essere.:yes:
Ah, ovviamente sono inclusi gli artropodi tutti.
:D




Edit: categoria allargata a tutti gli INVERTEBRATI (ma proprio tutti ^ ^)

veratrum 17-04-2011 04:28

Re: Per gli amanti.............. degli insetti :P
 
Quote:

Originariamente inviata da NightVision (Messaggio 512602)
si sono intelligenti ma ho paura
no non tutti gli imenotteri....formiche, api, bombi no

solo vespe e calabroni... si ho paura che mi pungano
diciamo che tendo ad allontanarmi e basta... se proprio non posso farne a meno li faccio fuori
ma anche lì mi cago..metti che li manco e quelli incazzati mi vengono addosso direttamente:unsure:...brrr
ho dovuto vivere gioco forza per alcuni giorni in un posto strapieno di calabroni... magari mi è servito un pò.

In realtà, se ci penso, anch’io ho reazione isteriche al cospetto di vespe e calabroni, anche se non arrivo mai ad ucciderli. Tipo quando uno di questi entra in macchina dal finestrino. Manicomio: comincio a gridare come un ossesso parole incomprensibili, terrorizzando il guidatore ignaro di tutto. Se per disgrazia la vespa mi finisce proprio addosso allora perdo la testa: sempre urlando, mi getto letteralmente contro chiunque abbia accanto (chi guida non ne è minimamente risparmiato) nel tentativo, molto generoso, di passare l’animaletto pungente a qualcun altro. Incredibile, perdo tutta l’ostilità alla vicinanza fisica in quei momenti.:laugh:
Non credo che sia fobia: lo scorso anno ho convissuto pacificamente con un nido grosso come un pompelmo di Polistes spp., passandogli tranquillamente più volte al giorno a meno di venti cm.
I calabroni effettivamente son ingestibili, troppo irascibili e poi… son enormi! Però son magnifici quando escono dal nido uno dopo l’altro per convergere incazzatissimi e come una cosa sola su chi li disturba.
Hai visto il solifugo?? Dal vivo? Ma praticamente non c’è in Italia, dove lo hai visto?
Io invece ho avuto il “piacere” del contatto diretto con qualcosa che vagamente gli assomiglia, il Damon variegatus. Son bellezze o.O

Reventon 17-04-2011 11:22

Re: Per gli amanti.............. degli insetti :P
 
Quote:

Originariamente inviata da veratrum (Messaggio 512568)

Vabbè, però i ragni non sono insetti :D

Lo riporto qui perchè c'è il topic ad hoc
Ammetto che non sapevo che non fossero insetti, però io parlavo in generale, non tutti ma la maggior parte degli insetti deve morire :D
Tanto lo so che c'erano da prima dell'uomo e molto probabilmente sopravviveranno all'uomo stesso.
Io nutro un vero e proprio amore solo per le formiche, non so perchè ma mi hanno sempre affascinato.

Lila. 17-04-2011 11:54

Re: Per gli amanti.............. degli insetti :P
 
gli insetti non mi piacciono particolarmente...poi sono aracnofobica....maledetti ragni .

veratrum 18-04-2011 06:24

Re: Per gli amanti.............. degli insetti :P
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis (Messaggio 513220)
L'ho visto in Turchia...in una specie di canyon molto umido con ampie pareti rocciose...
l'ho fotografato ovviamonte...e sempre in quel canyon ho osservato un grosso ragno grigio mai osservato qui in Italia
e ,tra gli altri frequentatori del luogo,moltissimi calabroni appunto...

camminavo nella gola senza mai fermarmi passando loro in mezzo..non so come abbia fatto a non farmi venire un attacco isterico.

ma il Damon è l'amblipigio!!
che figata!
dove l'hai visto?
uff vorrei vederne anche io uno


Ma, hai cambiato nick? Architeuthis? Il kraken, il calamaro gigante!!:riverenza:
Puoi postare la foto che hai fatto al solifugo?
Interessante, lo hai scovato in una valle umida: io sapevo che si trovavano in terreni aridi, addirittura desertici. Ma che faceva? Stava fermo? Avevo letto che possono correre veramente veloci. T’immagini? Essere rincorsi e raggiunti da una specie di mano pelosa con dita lunghe e strette e 2 tenaglie rigonfie?:laugh:
Sì, è l’amblipigio. Ce l’ha un mio amico, vengono venduti come animali da compagnia; fa un certo effetto: lì per lì nemmeno lo vedi perché si mimetizza con la corteccia molto bene, poi di primo acchito sembra un mucchietto di rametti, ma quando realizzi che invece è un qualcosa di vivo… gulp!

Quote:

Originariamente inviata da Reventon (Messaggio 533120)
non tutti ma la maggior parte degli insetti deve morire
Io nutro un vero e proprio amore solo per le formiche, non so perchè ma mi hanno sempre affascinato

Interessante se il tuo augurio si avverasse. Non riesco a immaginare l’effetto domino che potrebbe determinare una cosa del genere. Probabilmente lo prenderemmo in tasca pure noi.
Per il resto sarebbe da analizzare perché un fobico adora un insetto la cui organizzazione sociale è una delle più perfette e che non permette sgarri. Ognuno al suo posto e al suo ruolo.:D Altro che massificazione: o sei integrato o sei eliminato (lì sul serio).
Quote:

Originariamente inviata da Lila. (Messaggio 533120)
poi sono aracnofobica....maledetti ragni

Comunque puoi star tranquilla: ai ragni non gli interessi per nulla. Hanno altro da fare. Nemmeno mordono come possono pungere vespe e simili, perché il veleno serve loro per nutrirsi, e quindi non vanno in giro a mordicchiare quello che non possono mangiare. E ti capisco, mooolti anni fa, se in camera scovavo un ragno, finché non lo avevo preso potevo stare tutta la notte sveglia, non avrei mai spento la luce e dormito.

Quote:

Originariamente inviata da Cippa (Messaggio 533120)
anche le api sono belle però se le guardi da lontano, simpaticissimo stercorario,
anche tutti quegli insettini verdi non male!

Le api le puoi guardare anche da vicino, sono molto tranquille e poco aggressive, a meno che non minacci (o loro lo credano) l’arnia.
Ahah, gli scarabei stercorari, i ruzzolamerda!
Mmmm, ma cosa saranno gli insettini verdi?:confused:

just92 18-04-2011 09:59

Re: Per gli amanti.............. degli insetti :P
 
io ho una vera e propria fobia esagerata per api, vespe, insetti e calabroni :sad:

Reventon 18-04-2011 11:44

Re: Per gli amanti.............. degli insetti :P
 
Quote:

Originariamente inviata da veratrum (Messaggio 513779)

Interessante se il tuo augurio si avverasse. Non riesco a immaginare l’effetto domino che potrebbe determinare una cosa del genere. Probabilmente lo prenderemmo in tasca pure noi.
Per il resto sarebbe da analizzare perché un fobico adora un insetto la cui organizzazione sociale è una delle più perfette e che non permette sgarri. Ognuno al suo posto e al suo ruolo.:D Altro che massificazione: o sei integrato o sei eliminato (lì sul serio).

No, mi sono spiegato male. Non mi auguro che muoiano tutti, ma che io quando trovo insetti schifosi dentro casa (abito in campagna) o in qualche luogo da me frequentato (l'orticello ad esempio), questi hanno vita breve :cool:
Sulla seconda parte, quella delle formiche, la questione è interessante davvero se consideri che io odio quelle organizzazioni sociali perfette dove ognuno ha il suo ruolo e non si sgarra.

veratrum 22-04-2011 05:04

Re: Per gli amanti.............. degli insetti :P
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis (Messaggio 513830)
http://img718.imageshack.us/i/immagine444.jpg/

eccolo
come vedi la parete rocciosa è molto umida,anzi proprio bagnata

sì, stava fermo lì
nessuno lo aveva visto nonostante gli passassero vicino, io sì
non volevo provare a farlo muovere... non si sa mai,
magari mi saltava in faccia come il Facehugger di Alien
ah, ho alcuni insetti e aracnidi in camera imbalsamati pure.

Uh, è proprio preso bene. Son strani però: non tengono le zampe stese bene, sembrano quasi accartocciati. (Ma quanto era grande?) Io però lo avrei stuzzicato. Mi è rimasta da quando ero piccola, la compulsione a catturare ogni artropode strano che incontri: vent'anni fa (:eek:) giravo con le tasche piene di barattolini di plastica vuoti perché niente mi sfuggisse:D
Comunque torna tutto, ho trovato che:
"Esistono due grandi sottoinsiemi entro cui si possono suddividere le principali specie di solifugi:
■Solifugo delle cave: vive in luoghi chiusi e umidi, non di rado è possibile rinvenirli all'interno di tombe, antiche necropoli o rovine. La loro tana è simile a un grosso termitaio e viene solitamente costruita negli angoli o su terreni particolarmente umidi.
■Solifugo delle dune: vive nel deserto e/o in zone tropicali e subtropicali. La loro tana, simile a un termitaio, viene costruita in zone umide spesso alcuni metri sotto al livello del terreno."
C'era anche questo:"Uno dei miti più comuni su questo animale narra dell'esistenza di una specie di solifugi giganti: per quanto poco o nulla si sappia sul loro habitat, alcune raffigurazioni di questi esseri sono state rinvenute in alcuni bassorilievi degli antichi popoli. Stando a quei disegni, il solifugo gigante dovrebbe misurare da uno a due metri da zampa a zampa.":laugh:
Che artropodi hai imbalsamati? anni fa avevo uno scorpione del deserto ma l'ho regalato, non avrei saputo resistere alla tentazione di rompere la teca di vetro per toccarlo:D Ho anche uno sbotto di altri insetti che trovavo agonizzanti, o morti da poco e che mettevo in "collezione" se ben conservati. Comunque preferisco sempre quelli in vita. Almeno si muovono.
Li hai mai letti i Ricordi entomologici di Fabre?

veratrum 25-04-2011 16:33

Re: Per gli amanti.............. degli insetti :P
 
@ Architeuthis: Ma hai cancellato il post?! Al volo vanno letti. Beh, qualcosa mi ricordo.

Tra gli animali imbalsamati, oltre scarabei cornuti, ragni e scorpioni, hai anche questa se non ricordo male (non potevo non mettere la foto):
http://3.bp.blogspot.com/-mZIBPSSDxn..._Moon_Moth.jpg
So che vendono le pupe, ad averci posto… Ma prima o poi lo sfizio di vederle volare per casa me lo tolgo (e magari riesco pure a riprodurle..se se…).

E questo ragno lo hai mai visto? Da me ce n’è a bizzeffe. Zoropsis (in foto è un maschio, la femmina è più cicciona)
http://digilander.libero.it/ilragnon...na/xforum4.jpg
Ha una strana M o H stilizzata su sfondo arancio sulla parte ventrale dell’addome. Qualche anno fa ne trovai uno di notevoli dimensioni in casa, a 3 cm dall’interruttore della luce: dopo essere rimasta qualche minuto basita all’idea che avrei potuto premere il ragno invece che l’interruttore, son riuscita a catturarlo. Il giorno dopo fece una pallina di seta piena di uova (avrebbe invaso la casa con la sua progenie, la maledetta!) e dopo non molto nacquero una trentina di zoropsisini (e menomale che la ragna non si spaventò a vedermi, altrimenti sarebbero potuti nascere i ragnetti con la mia faccia °_°).

Ah, non hai letto Ricordi entomologici. Non te ne potrà frega’ di meno, ma lo devi assolutamente leggere! In realtà sono qualcosa come una decina di tomi, ma costano uno sbotto, e forse manco son tradotti. Però si trovano facilmente i primi due tomi riuniti in un libro, in una edizione delle Einaudi mi pare. Magari ce l’hanno anche le biblioteche, io lo lessi a dodici anni, ancora a distanza ne ho un ottimo ricordo. Penso che non esistano testi analoghi in tutta la storia dell’entomologia. Racconta in uno stile veramente unico, gli studi che lui faceva a scappatempo (anche se erano il suo interesse principale) sugli artropodi appunto.
All’epoca impazzii letteralmente per i capitoli sulle api solitarie (Ammophila, PompiLidae etc) quelle che paralizzano le prede per murarle vive insieme alle loro uova, e sulle peripezie del Meloe. Ma non si può dimenticare quando racconta delle difficoltà di reperire la cacca d’asino per lo studio degli stercorari, o la scenetta del militare che va a calpestare con lo stivale proprio il buco del nido di un’ammophila mentre lui è nascosto lì vicino sperando di non esser visto, o ancora quando chiude delle Chalicodome in un sacco, roteandolo saltellando per fargli perdere l’orientamento etc. etc. (Ai tempi quanto desiderai un nonno o uno zio, o chiunque, così. -_-)

veratrum 27-04-2011 03:01

Re: Per gli amanti.............. degli insetti :P
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis (Messaggio 518141)
accidenti io sarei subito scappato dalla stanza e non sarei rientrato finchè non se ne fosse andato da lì...

Scappare dalla stanza no: era nell’ingresso, sarebbe potuta andare dovunque. Magari me la ritrovavo sul guanciale *_* coi ragnetti che usavano il mio naso come scivolo *__*
O magari non avresti fatto come sto tizio?

A parte che ho riso fino alle convulsioni, soprattutto quando, davanti alla telecamera, transita arrancando la scarpa alloggiata nel contenitore di plastica; a parte che mi sa che il ragno lo abbia ucciso schiacciandolo col bordo di detto contenitore tra l’altro troppo piccolo; a parte che mi chiedo nel caso fosse riuscito a prenderlo, cosa cazz avrebbe fatto poi? In cima alla scala con la scatola premuta sul soffitto tipo novello Atlante? Comunque mai stare sotto la bestiola che se molla la presa ti casca addosso, e mai starle davanti. E pensa che per me vale l’imperativo categorico “Non uccidere”, quindi la fuga precipitosa è l’unica possibilità (assodato, tanto ad evitare son brava:laugh:), pezzi del genere del video ne ho fatti a decine.

Quote:

E' interessante l'argironeta..che vive sott'acqua negli stagni o nei fiumiciattoli..
Eh, l’argironeta. Non l’ho mai visto.
http://www.lifeofgaia.com/immagini/cosmos5.jpg

eppure ho passato anni a rovistare nei fossi e ruscelli e torrenti e fiumi: non a cercare lui in particolare, ma sapevo che esisteva e se lo avessi scovato non mi sarebbe sfuggito. Ma non ci siamo ancora incontrati (fortuna sua)

Quote:

si sulla targhetta c'è scritto argema mittrei
ma la mia falena non è affatto come l'argema mittrei però
Per l’argema non so che dirti, qui ci son maschio a dx e femmina a sn
http://www.saturnidi.it/wp-content/u...rei-family.jpg
Sugli insetti esotici sono un po’ carente, ma mi sa che dovrai mettere una foto :P Visto che gli insettini verdi di Cippa non si riesce a capire che siano, almeno la tua farfalla sì



Quote:

a me anche incutono timore e al contempo incuiosiscono le vespe parassitoidi
tipo le icneumonidi...che inoculano le uova nel corpo di un ospite(grossi ragni)
che poveri si ritrovano a recitare la parte degli umani nel film "Alien"
quando le uova si schiudono o comunque poco dopo..
No, io le detesto cordialmente. Sai quando trovi e raccogli un bruco particolare, lo allevi pazientemente, lui si incrisalida e aspetti che esca la farfalla, tipo un macaone, uno sfingide etc? e invece mentre controlli trovi una dozzina di quei cosi che te lo hanno fottuto? Che irritazione. E quanto spesso succede. Che maledetti esserini che sono. Sì, proprio come Alien.
Però vengono strausati nella lotta biologica.
(grossi ragni? Sicuro?)


Quote:

mi ricordo quando da piccolo mi mettevo i granchi nel costume :P
Ehh? O.O
Quote:

i granchi li adoro ,li andavo sempre a prendere con il retino e i secchielli..
Ma anch’io. Per me era una vera ossessione; andavo al mare solo ed esclusivamente per quello (ma io pescavo tutto quello che si muovesse o che avesse parvenza di vita, animale o vegetale).
Pachygrapsus Marmoratus: uuuuh, quanti ne ho pescati di questiii ma non sapevo come si chiamassero. Li muravo con la sabbia bagnata nei buchi dove si nascondevano e aspettavo che uscissero, mezzi accecati dalla sabbia era un giochetto prenderli. Alcuni però non uscivano, chissà in quali recessi delle rocce scomparivano, comunque per sicurezza toglievo tutto. E mi ricordo anche le “margherite” (le maya), lente e innocue, tutte incrostate di alghe.

(continua, non mi faceva mettere più foto)

veratrum 27-04-2011 03:02

Re: Per gli amanti.............. degli insetti :P
 
calappa granulata, non l’ho mai visto, ma troppo carino, pare una scatoletta
http://www.naturamediterraneo.com/Pu...4_DSCN1999.jpg

Quote:

il granchio gigante del Giappone
Macrocheira Kaempferi..visto live anche
quando si dice essere tutto gambe *_*

http://i.dailymail.co.uk/i/pix/2010/...72_468x700.jpg

Beh, e le Canocchie dove le metti? Una volta mi concessi uno sfizio: in pescheria ce n’era una vascata e alcune si muovevano ancora: feci ammattire mezz’ora la commessa a scegliere quelle che mi sembravano sufficientemente in vita (poveraccia, all’inizio nemmeno capiva quello che volevo, e penso che non l’abbia mai capito davvero, gli feci risvoltolare tutto il mucchio, mi misi a scegliere anch’io e arrivò pure il superiore che la rimproverò osservando che i clienti non possono toccare la merce :p). Riuscii a liberarne circa un terzo in mare, le altre finirono di morire dopo poco.
Vorrei prendere anche qualche aragosta o anguilla ma cazz costano uno sbotto..

Quote:

e poi dicevo nel post precedente quanto sarebbe bello incontrare la fauna del Carbonifero
immagino già di tornare a quel tempo.
non basterebbe un barattolino di plastica……………… O.o
http://whirledview.typepad.com/whirl...ropleura_1.jpg

Sì, ho capito, il tuo sogno inconfessato è farti masticare lentamente o succhiare in digestione extracorporea da qualche enorme artropode. Però la meganeura a vederla volare… sbav sbav… ma t’immagini che larve acquatiche mostruose doveva avere!!



Quote:

mi sa che sono aanche andato palesemente off topic
(No no, non sei OT, leggi bene)

veratrum 27-04-2011 03:19

Re: Per gli amanti.............. degli insetti :P
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 518168)
da piccola non avevo paura di alcun insetto, prendevo in mano ragni, giocavo con mantidi religiose e salvavo le cimici a scuola dai compagni che le affogavano nel lavandino...poi a 14 anni mi è venuta la fobia delle cimici e poi di millepiedi e di quasi ogni insetto che entra nella stanza nella quale devo restare e per cui devo averne a che fare per forza e trovare il modo di toglierlo di mezzo. penso che la mia fobia è nata dalla paura di SPEZZARLI....sono così piccoli che a volte tentando di spostarli, si rischia SENZA VOLERLO di romperli, spargere le loro zampe, ferirli, vederli contorcere...sono poco controllabili per questo, ora se mi entrano in camera sclero completamente e cerco di farli fuori vedendoli il meno possibile e coprendo lo scricchiolio ributtante dei loro esoscheletri con eleganti strilli scimmieschi :D

My god, Zucchina! “…coprendo lo scricchiolio ributtante dei loro esoscheletri con eleganti strilli scimmieschi”….!! ma fai la sceneggiatrice di film splatter?
Ma prenderli con un contenitore in modo da non toccarli? Figurati che io preferirei ritrovarmi di botto in un pub o una disco in pigiama :D piuttosto che provare la sensazione di quando si schiaccia una chiocciola con il piede (cosa che invece mi capita anche troppo spesso).

Molti anni fa entrò in casa una di queste
http://www.funghiitaliani.it/uploads...1118181663.jpg

Mi avevano sempre un po’ intimorito, ma niente di eccessivo. Quel giorno in particolare non so perché diedi di matto: mi rinchiusi in camera e cominciai a urlare. Ma urlare in modo disumano, a latrare proprio. Menomale che non c’era nessuno in casa e nessuno sentì da fuori. Boh, in fondo era un insetto, mica poteva forzare la porta.
Dopo quell’episodio mi è passato tutto, forse mi sarò sentita ridicola, non saprei, anzi son sempre stata contenta quando entravano in casa con quelle zampe ciondoloni e il vitino sottile sottile, le care Sceliphron (almeno catturavano un po’ di ragni :p). Vai a sapere come prende: son fobie mezze ataviche…
Però devo dire che il tuo caso è interessante: per paura di frantumarli involontariamente, con la fobia sei passata alla frantumazione volontaria… cioè hai trasferito la sensazione di schifo e sofferenza dall’insetto sbrindellato e menomato all’insetto in toto passando così alla eliminazione dello stesso. :huh: che ho detto?

MCLovin 27-04-2011 12:59

Re: Per gli amanti.............. degli insetti :P
 
http://2.bp.blogspot.com/_j4AkUURPPL...1600/bruco.jpg

Lila. 27-04-2011 18:55

Re: Per gli amanti.............. degli insetti :P
 
certi insetti o esseri animali fanno davvero SSSSSSchifo.....brrrr....:D

Noctis 28-04-2011 01:57

Re: Per gli amanti.............. degli insetti :P
 
Da bambino, insieme a mio fratello e mio zio, eravamo soliti andare a caccia di tarantole, in campagna c'erano molte tane, con un bastone le facevamo uscire, e poi le prendevamo con un barattolo, potevano essere lunghe 7-8 cm, erano di colore marrone, marrone chiaro, con strisce gialle, un'altra era grigia e nera, bellissima, la chiamai semplicemente argento, ma non ho mai saputo di che specie fossero.
Stupidamente le mettevamo a coppie, la mattina seguente ovviamente ritrovammo alcune tarantole morte, non conoscevamo le caratteristiche di alcuni ragni, dopo aver scoperto che fossero cannibali, per un gusto perverso, le mettevamo in coppia, e organizzavamo delle lotte, ero piuttosto indifferente alla sofferenza degli animali da bambino.
Adesso non farei mai niente del genere, con nessun essere vivente, ad eccezione dell'homo sapiens sapiens.

Jai 28-04-2011 03:10

Re: Per gli amanti.............. degli insetti :P
 
Quote:

Originariamente inviata da Mugetsu (Messaggio 518870)
Da bambino, insieme a mio fratello e mio zio, eravamo soliti andare a caccia di tarantole, in campagna c'erano molte tane, con un bastone le facevamo uscire, e poi le prendevamo con un barattolo, potevano essere lunghe 7-8 cm, erano di colore marrone, marrone chiaro, con strisce gialle, un'altra era grigia e nera, bellissima, la chiamai semplicemente argento, ma non ho mai saputo di che specie fossero.
Stupidamente le mettevamo a coppie, la mattina seguente ovviamente ritrovammo alcune tarantole morte, non conoscevamo le caratteristiche di alcuni ragni, dopo aver scoperto che fossero cannibali, per un gusto perverso, le mettevamo in coppia, e organizzavamo delle lotte, ero piuttosto indifferente alla sofferenza degli animali da bambino.
Adesso non farei mai niente del genere, con nessun essere vivente, ad eccezione dell'homo sapiens sapiens.

In fin dei conti, lo fà già senza rendersene conto

Noctis 28-04-2011 03:30

Re: Per gli amanti.............. degli insetti :P
 
Quote:

Originariamente inviata da Itachi (Messaggio 518884)
In fin dei conti, lo fà già senza rendersene conto

Fa tante cose senza rendersene conto.

Per tornare in topic, ogni tanto ho trovato dei piccoli scorpioni in casa, color sabbia, o un pò più scuri, da osservare sono bellissimi, però quando corrono sinceramente mi fanno un pò ribrezzo, stessa cosa per i ragni.

Noctis 28-04-2011 07:38

Re: Per gli amanti.............. degli insetti :P
 
Il mio insetto preferito, e che vorrei tanto vedere dal vivo è la idolomantis diabolica chiamata anche mantide del fiore del diavolo.

http://www.allmystery.de/dateien/uh6...sdiabolica.jpg

http://fc01.deviantart.net/fs70/f/20...icecrown88.jpg

Nessun'altra forma di vita mi attrae cosi tanto.

Noctis 28-04-2011 18:20

Re: Per gli amanti.............. degli insetti :P
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 518933)
mmm anch'io, specie se fosse alta 2 metri e mezzo

Se fosse cosi alta, l'homo sapiens sapiens non sarebbe mai diventata la specie dominante sul pianeta.

Noctis 28-04-2011 22:52

Re: Per gli amanti.............. degli insetti :P
 
Paradossalmente sono più terrestri gli invertebrati(insetti,artropodi ecc) visto che sono la quasi totalità delle specie del nostro pianeta.
Anche se dal nostro punto di vista ci sembrano "loro" gli alieni, in verità comincio a pensare il contrario...

veratrum 28-04-2011 23:07

Re: Per gli amanti.............. degli insetti :P
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis (Messaggio 518630)
una piccola Jules Verne lol

Il mio non era un interesse, come dire, disinteressato. Ero solo un’introversa molto problematica già in tenera età. Non trovandomi bene con i miei compagni di specie, mi son buttata da sempre, molto antispecisticamente, su altre forme di vita, credendo che fossero intercambiabili (che la cosa non sia così mi suscita tuttora qualche dubbio…:D).
Gli unici animali che potevo tenere, di nascosto, e che avevano facile reperibilità erano proprio gli insetti. Dell’asilo, per esempio, l’unica cosa positiva che mi ricordi è quando andavo a catturare cavallette in un prato che lasciavano incolto. Cominciavo a (far finta di) giocare con gli altri bimbetti e poi quando nessuno se ne accorgeva… via! Dovevo essere la disperazione delle maestre, ma alla fine mi lasciavano fare, visto che se sparivo sapevano dove trovarmi. Comunque ottimi educatori *_*: ce ne fosse stato uno che avesse pensato di valorizzare in qualche modo quell’interesse, invece di ostacolarlo. Inetti.
Il fatto che poi tutti fossero schifati mi rafforzava nel mio interesse.
Certo, ti immagini che affetto può dare un insetto… ma almeno era qualcosa di vivo, che si muoveva, che manifestava bisogni e una propria volontà. Sicuramente comprendevo di più una cavalletta che non si faceva catturare e si ostinava a uscire dal sacchetto nel quale l’avevo rinchiusa piuttosto che gli altri bambini che mi escludevano dai loro gruppi.
Per questo tutt’ora mi possono partire quei 10 minuti di scazzo pesante quando ne vedo uccidere qualcuno per motivi che per me non sono sufficienti (come è successo di recente ad una cena di animalisti dei miei stivali per dei calabroni :D)
Perciò non saprei dirti a chi appartenga il dente, perché i fossili in quanto stra-morti non rientravano nei miei interessi. Ma come fai a sapere che è preistorico?


Quote:

eh si ero OT perchè sono passato dall'argomento insetti al quello crostacei
eh no, avevo editato il post d’apertura: via libera a tutti gli invertebrati!

Quote:

il mio sogno in realtà è quello di tornare indetro nel tempo e fare come Piero Angelo in un vecchio Quark speciale in cui passeggiava per le foreste del Giurassico e del Cretaceo ed esplorava quel mondo straordinario ora scomparso purtroppo...
Però se sogni, devi sognare in modo realistico: cioè pensare davvero a come evitare di essere predato da tutti quelli che lo avrebbero fatto volentieri, nonché il modo di sopravvivere alimentandoti con quello che trovavi evitando roba presumibilmente velenosa. Ti risparmierei solo il doverti difendere dagli archeobatteri parassiti e protozoi e dai cataclismi, e ti concederei come bonus 3 o poche più, BdC. Certo però, più che Quark, diventerebbe qualcosa tipo Rambo :p
Ah, come mi piacerebbe avere quelle mega felci preistoriche…

Quote:

non vorrei che magari tra tot tempo per i bambocci i dinosauri o le altre crature gigantesche fossero ritenuti solo esseri inventati da qualche scrittore o da Spielberg,magari i fossili ritenuti costruiti dall'uomo ecc
Dipende da quanti anni intendi: mi sa che davvero tra un bel po’ di tot d’anni la gente avrà da pensare più che ai dinosauri a non far la loro fine.


Quote:

ecco questo essere qui mi sta proprio sulle palle come tu con le vespe parassitoidi...poveri granchi :(.

Sacculina Carcini

http://www.lorologiaiomiope.com/alie...ulina-carcini/
Quella cosa della Sacculina è interessantissima! Non la conoscevo, grazie! In realtà che il parassita controlli il comportamento del parassitato è cosa meno rara di quel che si pensi, ma quello che fa lo stadio di Ciprus…! Chissà a livello istologico che cavolo gli inietta, cellule totipotenti? Multipotenti? Cercherò.
Comunque, ahahahaha quando dice “Magari qualche rappresentante del genere umano migliorerebbe, con una sacculina dentro…” !!!

Quote:

e questo allora? cioè strafigo*_*..credo sia abissale:

http://images.alice.it/sg/viaggi2007/upload/24/24.jpg
O mamma! Ma cos’è? Pare abbia i moon boot pelosi!

veratrum 28-04-2011 23:15

Re: Per gli amanti.............. degli insetti :P
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis (Messaggio 518637)
non sono ancora riuscito a vedere gli pseudoscorpioni..

Ahah! Io sì! Due volte!
http://www.funghiitaliani.it/uploads...1199883836.jpg
Una volta vicino ad un ruscello in Emilia: me lo portai via, ma lo persi poi nel trasbordo di foglie secche da un contenitore all’altro. Cavolo son troppo piccoli. E una volta, qualche anno fa, su di una corteccia di cipresso, poco lontano da casa (ma quello lo lasciai in loco, dopo averlo stuzzicato ben bene).

Quote:

vabè che poi in ostello due estati ho scoperto al mattino di aver dormito tutta la notte con un opilionide sotto le coperte -_-
Uuhh, gli opilionidi! Anche quelli ti fanno schifo? A me piacciono un casino, sono innocui e così fragili, basta un nulla che perdono pezzi. Ora che mi fai ricordare, ho tenuto per anni un opilionide morto, stranissimo, in attesa che qualcuno me lo identificasse: purtroppo col tempo si è polverizzato. Secondo me era un opilionide… provo a vedere se trovo la foto su internet.

Quote:

ah ho letto delle vespe dagli arti ciondoloni
il Martlet o martinetto come viene chiamato in dialetto dalle mie parti
li odio e se non me la facessi sotto li farei fuori ..in campagna mi entrano sempre in casa che palle-_-
Nuuuu, perché odi le Sceliphron?? Non son punto aggressive, t’assicuro che t’ignorano rigorosamente, quanto ti svolazzano intorno è per vedere se hai qualche ragno in testa o nelle orecchie da catturare, paralizzare e immagazzinare nel nido tubolare di fango che appiccicano un po’ ovunque. Penso che avrebbero dei problemi anche se ti volessero pungere con intenzione. Quell’entomologo di cui ti parlavo, Fabre, racconta di aver preso una specie analoga e di essersi fatto pungere di proposito: a fatica il pungiglione scalfiva la cute. È uno stiletto troppo sottile e di precisione: ti immagini, serve per paralizzare i gangli nervosi dei ragni senza lesionare i tessuti intorno!

Quote:

e poi come non citare la bella sensazione di quando apri la casetta delle lettere e ti esce una vespa o anche più? evvai!
:laugh:
Dalla cassetta della posta ti usciranno le Polistes, non credo le classiche vespe. Son abbastanza tranquille, anche se il tuo gesto inopportuno di sicuro le irriterà parecchio.
Prova a calpestare l’apertura di un nido di vespe terragnole, come successe a me mentre camminavo lungo un campo di girasoli. È tutto vero quello che dicono sulle reazioni che bypassano la corteccia cerebrale e sono attivate direttamente dall’amigdala: praticamente sentire un ronzio incazzato, beccarmi 3 pinzi e scappare correndo furono sensazioni e reazioni di cui ebbi coscienza parecchi secondi dopo. E menomale che i girasoli erano in fiore e alti quanto me, cosicché le stronze mi persero di vista, altrimenti mi avrebbero fatto a pezzi.
Quote:

P.S.
gli insettini verdi potrebbero essere o afidi o neurotteri alati.
No. In minchat le abbiamo fatto vedere ogni sorta di insetto verde, ma nisba. Dice che sono come le cimici ma più squadrate. Ma non sono nemmeno cetonie. Ad un certo punto ha detto che erano verdi su un terreno verde O.o: Nick ha ipotizzato che fossero trasparenti.
O forse l’hanno rapita gli alieni e poi l’hanno condizionata facendole credere di essere insetti verdi… ma sembra che ci siano delle foto. Boh!

veratrum 28-04-2011 23:24

Re: Per gli amanti.............. degli insetti :P
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 518693)
sono fuori controllo e sbattono dappertutto,

Sì, in effetti le cimici volano un po’ a casaccio, ma poveracce! Ma non senti l’odore nauseabondo mentre le massacri? Io non lo sopporto, a volte basta un nulla, prenderle in mano anche delicatamente, che sganciano subito. :laugh:

Quote:

con i millepiedi invece la scopa...troppo veloci per avere il coraggio di prenderli in un contenitore.
Ma per millepiedi intendi questi?
http://farm4.static.flickr.com/3415/...99f5bdde7d.jpgIn realtà è una Scutigera, detta volgarmente centopiedi: ecco quelli fanno un certo effetto anche a me. Ma è tantissimo che non ne vedo più uno…
I millepiedi son questi:
http://www.naturamediterraneo.com/Pu...millepiedi.jpg
Son lentissimi, si appallottolano a rotella quando li stuzzichi. Ah, e sganciano una sostanza giallognola puzzolente anche loro, ma più tollerabile di quella delle cimici.
Quote:

io ho latrato in modo disumano come dici quando mi entrò un..non era un cervo volante ma simile però con antenne lunghissime che in tutto sarà stato + di 10 cm
Un cerambice? tipo questo?
http://www.hlasek.com/foto/cerambyx_cerdo_al2384.jpg

veratrum 28-04-2011 23:35

Re: Per gli amanti.............. degli insetti :P
 
Quote:

Originariamente inviata da Mugetsu (Messaggio 518870)
Da bambino, insieme a mio fratello e mio zio, eravamo soliti andare a caccia di tarantole, in campagna c'erano molte tane, con un bastone le facevamo uscire,.....
per un gusto perverso, le mettevamo in coppia, e organizzavamo delle lotte, ero piuttosto indifferente alla sofferenza degli animali da bambino.
Adesso non farei mai niente del genere, con nessun essere vivente, ad eccezione dell'homo sapiens sapiens.

Faccio mea culpa: ehm, questa cosa dello scontro fra ragni l’ho fatta anch’io, una volta.
Zoropsis
http://www.hartmeyer.de/Bilder_Samml...mana_klein.JPG
versus Segestria
http://digilander.libero.it/ilragnonero/segestria.jpg
Sopravvisse il primo.
Nella mia zona non ci sono specie di tarantole notabili, forse qualche appartenente al genere, ma roba piccola, che non fa nemmeno i buchi. In realtà non è che sono cannibali: nel senso che si possono anche cibare l’uno dell’altro ma il motivo delle uccisioni in quel caso era proprio il fatto di trovarsi nello stesso contenitore, in natura tendenzialmente non si sarebbero nemmeno incontrati, anche se è ovvio, un ragno (o qualsiasi artropode) che si trovi a transitare presso l’imbocco della tana verrebbe predato. Comunque se da te ci sono le tarantole dovrebbero esserci anche queste:tt1::http://www.ghosttheory.com/wp-conten...antulahawk.jpg
Quote:

ogni tanto ho trovato dei piccoli scorpioni in casa, color sabbia, o un pò più scuri, da osservare sono bellissimi, però quando corrono sinceramente mi fanno un pò ribrezzo,
Francamente, quando sono in casa, gli scorpioni mi danno dei problemi anche se stanno fermi. Ma li togli o convivi pacificamente?

Noctis 28-04-2011 23:52

Re: Per gli amanti.............. degli insetti :P
 
Quote:

Originariamente inviata da veratrum (Messaggio 519290)
Faccio mea culpa: ehm, questa cosa dello scontro fra ragni l’ho fatta anch’io, una volta.
Zoropsis
http://www.hartmeyer.de/Bilder_Samml...mana_klein.JPG
versus Segestria
http://digilander.libero.it/ilragnonero/segestria.jpg
Sopravvisse il primo.
Nella mia zona non ci sono specie di tarantole notabili, forse qualche appartenente al genere, ma roba piccola, che non fa nemmeno i buchi. In realtà non è che sono cannibali: nel senso che si possono anche cibare l’uno dell’altro ma il motivo delle uccisioni in quel caso era proprio il fatto di trovarsi nello stesso contenitore, in natura tendenzialmente non si sarebbero nemmeno incontrati, anche se è ovvio, un ragno (o qualsiasi artropode) che si trovi a transitare presso l’imbocco della tana verrebbe predato. Comunque se da te ci sono le tarantole dovrebbero esserci anche queste:tt1::http://www.ghosttheory.com/wp-conten...antulahawk.jpg

Guarda me ne avevano parlato, da bambino rimasi sconvolto nel sapere che quelle povere tarantole venissero usate in "quel" modo, mi disgusta ancora adesso sinceramente.
Però non ho mai avuto la fortuna di vederla.
Quote:

Originariamente inviata da veratrum (Messaggio 519290)
Francamente, quando sono in casa, gli scorpioni mi danno dei problemi anche se stanno fermi. Ma li togli o convivi pacificamente?

Le prima due volte li avevo uccisi, le successive(con l'aiuto di mia madre) li facevamo uscire, li mettevamo fuori dalla finestra, certo il rischio che rientrassero c'era, ma avevo deciso di non uccidere nessun insetto, aracnide, artropode che sia, per quanto orripilante possa essere.
Ad eccezione delle zanzare, le odio.

veratrum 29-04-2011 00:13

Re: Per gli amanti.............. degli insetti :P
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 519300)
proprio quelli uff. come se non bastasse, mesi fa è caduta dal cono del lampadario attaccato al soffitto una scolopendra, facendo un rumore mentre usciva dal cono che pensavo stesse andando a fuoco qualche filo elettrico, e invece fuoriesce questa e cade giù di piombo a mezzo metro dalla mia testa...poi è rimasta stordita un momento a terra e si è messa a strisciare...

Cioè t'è caduta dal lampadario una di queste?? Ma abiti in campagna spero!
http://www.naturamediterraneo.com/sc...0cingulata.jpg
Di solito non entrano nelle case:eek:
In testa ti è finita!:laugh:

Quote:

è la cavalletta verde..
tipo questa? Tettigonia viridissima?
http://www.shaped.ch/images/20070923...a_20070921.jpg

veratrum 29-04-2011 00:27

Re: Per gli amanti.............. degli insetti :P
 
Quote:

Originariamente inviata da Mugetsu (Messaggio 518894)
Il mio insetto preferito, e che vorrei tanto vedere dal vivo è la idolomantis diabolica chiamata anche mantide del fiore del diavolo.
Nessun'altra forma di vita mi attrae cosi tanto.

Beh, il nome è tutto un programma: IDOLO-mantis Diabolica...
Comunque sai che vengono tenute in cattività? se ti sbatti un po' riesci anche a trovarle, alle fiere di rettili e insetti.
io invece sono più perversa, mi piace di più questa


http://eudemonico.altervista.org/wor...e-orchidea.jpg

Pare un'orchidea, col suo rosa confetto, ma è micidiale tanto quanto l'idolomantis, solo che non sembra!:D
(queste avevo trovato anche chi le vendeva, ma poi non avevo voglia di trucidare in continuazione altri insetti per farla sopravvivere...)

Quote:

avevo deciso di non uccidere nessun insetto, aracnide, artropode che sia, per quanto orripilante possa essere.
Questo ti fa davvero onore, soprattutto se si parla di scorpioni!

veratrum 29-04-2011 00:41

Re: Per gli amanti.............. degli insetti :P
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 519317)
ma quelle mantidi orchidea ci vanno da sè sulle orchidee a mimetizzarsi o ce le mettono x fare le foto? domanda idiota

Eh, no, ci vanno da sé!:D Si chiama mimetismo criptico... In pratica si confondono con la forma e il colore del fiore perché così possono predare più facilmente gli insetti che non si accorgono di loro.

Noctis 29-04-2011 01:10

Re: Per gli amanti.............. degli insetti :P
 
Quote:

Originariamente inviata da veratrum (Messaggio 519311)
Beh, il nome è tutto un programma: IDOLO-mantis Diabolica...
Comunque sai che vengono tenute in cattività? se ti sbatti un po' riesci anche a trovarle, alle fiere di rettili e insetti.

Si lo sapevo, infatti ho cominciato a cercare un pò su internet, però non sono un tipo che si tiene gli insetti in una teca e li nutre, non ne sarei capace, meglio lasciarle stare, mi limiterò ad osservarle(se capiterà) e a venerarle.
Quote:

Originariamente inviata da veratrum (Messaggio 519311)
io invece sono più perversa, mi piace di più questa


http://eudemonico.altervista.org/wor...e-orchidea.jpg

Pare un'orchidea, col suo rosa confetto, ma è micidiale tanto quanto l'idolomantis, solo che non sembra!:D
(queste avevo trovato anche chi le vendeva, ma poi non avevo voglia di trucidare in continuazione altri insetti per farla sopravvivere...)

Tutte le mantidi mi piacciono tantissimo, ovvio che ne ho una preferita, però anche questa è veramente bella.


Quote:

Originariamente inviata da veratrum (Messaggio 519311)
Questo ti fa davvero onore, soprattutto se si parla di scorpioni!

Non potrei più uccidere creature cosi belle e poco comprese, poi gli scorpioni sono al secondo posto tra gli insetti e artropodi che preferisco, 1-mantidi 2-scorpioni 3-ragni.

veratrum 29-04-2011 03:45

Re: Per gli amanti.............. degli insetti :P
 
Quote:

Originariamente inviata da Sephiroth (Messaggio 518663)

eh, bello, bruco di Papilio macao... vive sulle foglie di carota e c'ha due peduncoli puzzolenti che estroflette alla bisogna...
poi diventa questo
http://www.naturephoto-cz.eu/pic/kra...chaon-1357.jpg



Quote:

Originariamente inviata da Lila. (Messaggio 518663)
certi insetti o esseri animali fanno davvero SSSSSSchifo.....brrrr....

Certi esseri UMANI fanno davvero ssssssssssschifo :D:laugh:

veratrum 29-04-2011 05:30

Re: Per gli amanti.............. degli insetti :P
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis (Messaggio 519326)
stavo inoltre riflettendo se fare lo stage dal mio prof di entomologia...così faccio anche una tesi su qualche insettaccio

AH, fortunato te. Mi sa di aver sbagliato tutto: non avrei dovuto mollare gli insetti per altro. Potevo fare l'entomologa, sarebbe andata d'accordo con l'evitanza... ma trovare un posto come ricercatore... :O

Quote:

la sacculina l'ho notata la prima volta in laboratorio di zoologia
i realtà l'animale da osservare nel barattolo era il granchio,però quel granchio lì era parassitato..quindi ho notato che non era come gli altri granchi..aveva qualcosa di strano insomma..però la prof non disse nulla durante la spiegazione.
Cioè tu l'hai visto dal vivo? ma lo sai che quando ho visto le foto ho pensato che allora tutti i granchi con l'addome rigonfio a quel modo che ho visto non fossero solo femmine con le uova, ma magari erano parassitati?
Vabbè la prof che vuoi che dica... Io sentii un prof che disse che le chiocciole sono ermafrodite e quindi si fecondano da sole................O.O

Quote:

trovo ogni tanto qualche zampa che ancora si muove,allora capisco subito che era appartenuta ad uno di loro...
:laugh:

Quote:

Ho visto l'immagine della scutigera
anche le scolopendre non mi entusiasmano...alcune sono velenifere poi..quelle tropicali credo.
velenose velenose sì quelle tropicali, ma anche le nostrane, inclusa la Scutigera, danno morsi dolorosi (mai provati però)

Quote:

sempre quel mio compagno aveva portato in aula una vaschetta con tanti insetti stecco..tutti immobili e perfettamente mimetizzati...carini devo dire...esilissimi
.
anch'io ce li ho avuti!! quelli nostrani, bacillus rossii, scovati da me in roveti
http://www.vialattea.net/spaw/image/...lus_rossii.jpg
e anche questo
http://files.gazzaspace.gazzetta.it/...617_medium.jpg

Quote:

invece mi sono affezionato alle lepisme che ho in bagno,escono dalla mezzanotte minimo in poi ogni sera
io non le uccido,vediamo quanto rimarranno..
in bagno? strano, le mie stanno in salotto.. ma che mangiano in bagno?
Una la trovo sempre nella solita posizione, appena discosta da dietro un quadro.

Quote:

Beh se mi fanno tornare nel giurassico accetto la sfida della sopravvivenza
vedrò paesaggi incantati..al massimo,mal che vada, mi divorerà un Deinosuchus durante un bagno in qualche lago sperduto
Secondo me non gli fai pro... cmq questo è un vertebratoo!!:)

veratrum 01-05-2011 05:51

Re: Per gli amanti.............. degli insetti :P
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis (Messaggio 520367)
Mi è stato regalato questo lecca lecca:

http://www.flashwear.com/img/product...scorpion-1.jpg

è un lecca lecca alla vodka contenente uno scorpione da mangiare
della specie
buthus martensii

ma mi fa senso mangiarlo..uff sono ancora indeciso.

Mah, visto che è alla vodka...:drool: ti consiglio:
Vesione soft: lo ciucci e arrivi fino allo scorpione. Dopodiché finisci di leccarti lo scorpione (attento a non bucarti la lingua!!), lo sciacqui, lo fai asciugare e seccare e lo metti in collezione.
Versione hard: ti sacrifichi, ti mangi anche lo scorpione, annoti tutta l'esperienza e ce la comunichi con dovizia di particolari.

Quote:

ah, mi sono dimenticato di dire che una volta ho legato un ciondolo con un calabrone imbalsamato dentro ad una catenina e l'avevo usato come collanina...lol.
Nessuno scappava urlando che avevi un calabrone che ti ronzava al collo? oppure tentava di strangolarti per togliertelo e salvarti?:laugh:

Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 520306)
per quale altro avrai lasciato gli insetti?

Qualcosa d'altro di più brutto che mi costringerà ad aver a che fare continuamente con persone per lo più isteriche, da mattina a sera.
Impazzirò.

(ammesso che riesca a laurearmi... che è tutto dire:D)

veratrum 04-05-2011 06:18

Re: Per gli amanti.............. degli insetti :P
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis (Messaggio 520431)
ehm
ma a me non piace la vodka:blushing:

boh
un mio amico lo ha pappato,dice che è croccante.....magari sapra di gamberetto...

esiste anche il lecca lecca alla tequila con la scolopendrina
o la larva di non so che cosa
a me l'hanno preso a Parigi..non so se ci siano in Italia sinceramente.

uff mi scoccia che ci sia di mezzo la vodka

Allora allora?:D

Lo hai assaggiato? sicuro che sappia di vodka? a volte ci scrivono un nome per altro, ma è solo roba alcoolica: rum, brandy, whisky, tutti uguali... (come nei cioccolatini).
Se è orientale vai a sapere che roba è!:laugh:

Lo saprai solo consumandolo:cool:

veratrum 05-05-2011 05:38

Re: Per gli amanti.............. degli insetti :P
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis (Messaggio 522301)
Due giorni fa sono tornate le api da me in campagna
hanno il loro nido in un buco sul muro della casa
io vorrei levarle ma mia mamma non vuole..vabè

Un attimo. Tu hai la fortuna sfacciata di aver un (cioè 2) alveare di api che si è insediato in una struttura più o meno naturale :tt1: e vorresti toglierlo??:crying:
Comunica a tua madre tutto il mio sincero apprezzamento.:yes:
Qualche anno fa un piccolo contingente di api decise di colonizzare il cassone dell'avvolgibile di un bagno di casa mia: me ne accorsi troppo tardi, i miei le avevano uccise tutte, alla zitta, sapendo che avrei scatenato il finimondo. Non dissi nulla, ma ce l'ho ancora legata al dito (e io i nodi li faccio bene). Alla fine con qualche accortezza non avrebbero dato noia a nessuno, cristo, erano api mica calabroni.
Non riesco a convivere con le persone, ma farei crollare la casa pur di non rompere le scatole a (quasi) ogni animale che ci si fosse insediato spontaneamente.
[OT: Una signora mi raccontò che dopo aver curato un tasso con una frattura alla zampa, questo, liberato, alle soglie dell'inverno tornò, passò dalla gattaiola della porta della cucina, smurò parte del pavimento, si scavò una nicchia nel terreno e trascorse lì l'inverno, entrando ed uscendo a suo piacimento; la signora, che ovviamente non era italiana, si arrangiò con delle tavole per poter transitare nella sua cucina...]

Ah, ho trovato l'opilionide sconosciuto
http://www.naturamediterraneo.com/Pu...0lenti%202.jpg
Mai visto? io solo due volte. E' incredibile, è coriaceo e per farlo muovere ce ne vuole. La prima volta che lo trovai pensai che fosse morto, e quando dopo un bel pò che lo guardavo e lo tenevo con le pinzette cominciò improvvisamente a dimenarsi mi prese un colpo e lanciai tutto in aria.

PriccoPracco 05-05-2011 09:39

Re: Per gli amanti.............. degli insetti :P
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis (Messaggio 522301)
Due giorni fa sono tornate le api

Anche da me sò venute:rolleyes:

veratrum 06-05-2011 02:54

Re: Per gli amanti.............. degli insetti :P
 
Quote:

Originariamente inviata da Remedios (Messaggio 522736)
vale anche la letteratura sugli insetti?
.

Certo. Vale tutto.
SOPRATTUTTO VARREBBERO LE FAMOSE FOTO DEGLI INSETTINI VERDI CHE IO NON HO ANCORA VISTO!!
:D

veratrum 06-05-2011 06:21

Re: Per gli amanti.............. degli insetti :P
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis (Messaggio 522764)
questo mi fa venire in mente un episodio letto su un Topolino
in cui Paperoga non sapeva più dove stare in casa sua per non disturbare i nidi degli animaletti che si erano insediati all'interno,scoiattolini,topini,uccellini ecc...

... non sai cosa hai scritto.... Sorvoliamo......:laugh:





Quote:

il cefalotorace dell'opilionide sembra il cranio di uno Xenomorfo

http://www.flims.cl/wp-content/uploa...en-560x400.jpg

dai è uguale!
(non è così convesso però)
Ok, te lo prometto. Se ne trovo uno di Alien e lo catturo te lo spedisco. Io non ho spazio, lo metti in campagna con le api °_°





Quote:

ah si,
mi piacerebbe vedere questo insetto
la Mantispa!
neurottero,non mantoideo..però la ricorda un pò,ma cambia molto a livello di occhi,colore,dimensioni,ali,addome ecc..
Nemmeno io l'ho mai visto, la foto è stupenda.
E questo? il formicaleone?
http://webstorage.mediaon.it/media/2...08E_medium.jpg
La larva credo di non averla mai vista, gli adulti sì. Maschio e femmina. Gli feci ottocento foto, poi le posto (non tutte:laugh:)

veratrum 08-05-2011 04:07

Re: Per gli amanti.............. degli insetti :P
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis (Messaggio 522972)
vi raccomando,da patito di X Files,gli episodi che hanno come protagonisti insetti assassini:

-Darkness Falls...stagione 1
-Faciphaga Emasculata....stagione 2

(Oh, mi sa di aver visto solo il primo, il secondo non me lo ricordo).

Ma sì, diamoci alle citazioni più o meno dotte. °_°
Chi vedeva da piccolo l’Apemaia? O l’Ape Magà? Mi ricordo vagamente che mi piaceva più la prima.

Quote:

una volta molte coccinelle arrivavano in casa mia qui in città
che belline..alcune anche gialle a pois neri
coccinella vien da me
che ti do il pan del re
il pan del re e della regina
(non me la ricordo più, scusate…)

sì, ci sono anche a sfondo nero con pallini rossi e a sfondo marroncino e pallini gialli, sfondo arancio e pallini neri. Non me ne viene in mente altre. Ma chissà quelle esotiche come sono…
Per gli estimatori della coccinella: quando vi imbattete in questo affare della foto
http://www.sestocircolonovara.it/pub...ccinella_7.jpg

lungo non più di un centimetro, ma in genere più piccolo, non vi schifate e magari evitate di giustiziarlo, perché trattasi della larva della coccinella. Eh sì.
In genere ve lo trovate addosso quando passate in prossimità di piante piene zeppe di pidocchi verdi (gli afidi), tipo rose o platani o acacie, di cui sia la larva sia la coccinella adulta si nutrono.

Quote:

una volta una stava male..ho provato in tutti i modi a farla mangiare o altro,ma poi è morta lo stesso
Gli hai dato purea di afido per caso? ;)
In india c’erano gli ospedali per insetti: ovviamente non è che li curassero, avevo letto che ci portavano insetti “vecchi” (??) o magari mezzo menomati. Chissà che posti dovevano essere. Erano strutture dei giainisti credo.

Quote:

invece gli aracndi che proprio odio e virrei estinti sono:

-acari della polvere (sono allergico)..tipo dermatophagoides
-ixodidae (le zecche)
(Ma anche gli Argasidae?)
Oh, menomale che l’ha introdotto tu il tema (io non avrei mai potuto): io vorrei vedere estinto questo genere, Pseudolynchia:
http://farm3.static.flickr.com/2502/...d79493454f.jpg

le odio le detesto ed sono gl’unici insetti che schiaccio, anche a mani nude. E vi assicuro che non è facile, è così coriacea sta bastarda che bisogna schiacciarla con le unghie fino a sentire un toc, che indica la frattura di quel cazz di esoscheletro che si ritrova.

Quote:

non mi hanno mai punto ma una volta ho rischiato ..ero in Francia,
me ne sono tolte due di dosso e le ho viste per puro caso
una si stava infilando all'interno della manica e l'altra si stava infilando dentro la scarpa
beh, allora a me è andata peggio. Una volta me ne son trovata una attaccata al ginocchio: era minuscola e son riuscita a toglierla senza rovinargli il rostro.

Un’altra volta invece per caso mi accorgo che ho qualcosa all’attaccatura dei capelli dietro un orecchio. Lì per lì non capisco, era qualcosa grande come un chicco di grano, sessile, morbido, non doloroso. Con due specchi riesco a vedere e capisco. Una zecca. Panico. Non tanto per la zecca in sé, quanto per il fatto zecca=dottori=ospedale. (Io son terrorizzata dagli ospedali).

Arrivo a pensare di far finta di nulla: la zecca prima o poi si sarebbe staccata da sé, no? Ovvio però che non sarei riuscita a stare con la zecca appesa dietro l’orecchio, come un orecchino messo nel punto sbagliato. Provavo a tirarla ma non veniva via, ormai c’era già tutta la reazione dei miei tessuti intorno al suo rostro.
Archi, la cosa particolare che ricordo era la quasi totale anestesia della zona intorno alla zecca: sentivo una sensazione sgradevole di puntura o bruciore in profondità solo se tiravo troppo la bestiola. È una strana sensazione, dovresti provarla. :D
In breve, in un eccesso d’isteria (vabè, avevo 13 anni) l’ho tirata via: male boia: ovviamente s’è spezzato il rostro, che mi è rimasto fastidiosissimo per un anno incicciato in loco prima che venisse espulso. Eheh. -_-

veratrum 08-05-2011 04:16

Re: Per gli amanti.............. degli insetti :P
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis (Messaggio 523086)
che poi anche Alien ha il nome scientifico

Linguafoeda Acheronsis

Ah. Non lo sapevo. Cioè lo hanno chiamato qualcosa tipo Lingua orribile dell’Acheronte? Ma per via della dentiera protrattile?:laugh:

Quote:

ah ho capito cosa sono quegli opilionidi strani:

Trogulidae..davvero belli sembrano piccoli carroarmatini
Beh, a forza di opilionidi, non posso non citare un quadro di Odilon Redon (1840-1916), pittore francese tanto amato da decadenti e simbolisti.
Il ragno che sorride. (Io ci vedo proprio un opilionide peloso…non riesco a non immaginarmi un opilionide che non rida benevolo *_*)
http://www.digitalpix.com/Controls/V...=401700&mode=1


Quote:

e questi allora? (sempre opilionidi)

http://upload.wikimedia.org/wikipedi...indanaopeq.jpg

Lomanius Verde
Podoctidae

altri opilionidi strani:
Pachyloidellus Goliath e Pachyloidellus Fulvigranulatus

http://www.efn.uncor.edu/dep/divbioe...s/op/fulvi.JPG
Ecco, son rimasta flashata un bel po’ sulle due foto di opilionidi che hai messo. Ma °_°.
Voglio dire, se sei un entomologo e scopri una specie come quella arancione, puoi tranquillamente e meritatamente prenderti quel quarto d’ora di fantasia e pensare di aver trovato una specie aliena. Ma a cosa gli serviranno l’ultimo paio di arti fatto a quel modo??
Uh, l’ho letto, servono per veicolare in modo assurdo sostanze tossiche di difesa…!!!

veratrum 09-05-2011 05:57

Re: Per gli amanti.............. degli insetti :P
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis (Messaggio 524684)
Forse domani mi mangio lo scorpione..ho quasi deciso
e poi ti dico sse è buono:D.

:eek: Ti sei deciso dopo lunga riflessione?
peccato non vedere minuto per minuto le tue espressioni mentre espleti la degustazione. *_*

Come incoraggiamento



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.