FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Medicine (https://fobiasociale.com/medicine/)
-   -   Farmaco Ansiolitico con MINIMI effetti sedativi e di amnesia - quale utilizzate? (https://fobiasociale.com/farmaco-ansiolitico-con-minimi-effetti-sedativi-e-di-amnesia-quale-utilizzate-18286/)

yujikoli 18-01-2011 11:55

Farmaco Ansiolitico con MINIMI effetti sedativi e di amnesia - quale utilizzate?
 
ciao a tutti,
mi piacerebbe sapere da voi, secondo le vostre esperienze, quale tra gli ansiolitici in commercio abbia i maggiori poteri ansiolitici con i minori effetti sedativi e di amnesia.

grazie a tutti

ultimate 20-01-2011 10:59

Re: farmaco ansiolitico con minimi effetti sedativi e di amensia
 
In base alla mia esperienza, l'EN presenta un buon potere ansiolitico. Da' anche un po' di sedazione, che a lungo andare diminuisce. Pero' non da' nessun sintomo di amnesia. Gradirei sentire altre opinioni - se ce ne sono- su questo farmaco...
U :-)

argo87 20-01-2011 14:42

Re: farmaco ansiolitico con minimi effetti sedativi e di amensia
 
anche nella mia esperienza ho trovato che l'EN è buono come ansiolitico e ha meno effetti sedativi se comparato ad altri farmaci dello stesso genere...

p4oloz 20-01-2011 16:05

Re: farmaco ansiolitico con minimi effetti sedativi e di amensia
 
Pregabalin :)

ombromanto 20-01-2011 16:53

Re: farmaco ansiolitico con minimi effetti sedativi e di amensia
 
Quote:

Originariamente inviata da p4oloz (Messaggio 473485)
Pregabalin :)

http://www.torrinomedica.it/farmaci/...che/LYRICA.asp
Sono d'accordo con il mitico e sempre disponibile p4oloz. Però a questo punto mi viene voglia di aprire un piccolo sondaggio.
Quanti assumono il lyrica per l'ansia? Quale il dosaggio raccomandato dagli psi? Quali gli effetti collaterali e quali i benefit?
Tornando agli ansiolitici con i minor effetti sedativi IMHO direi: XANAXhttp://www.carloanibaldi.com/terapia/schede/XANAX.htm : efficace antipanico/antiansia a medioemivita.:)

sensazioni 21-01-2011 14:27

Re: farmaco ansiolitico con minimi effetti sedativi e di amensia
 
io vado a gabapentin...come sai simile al Lyrica e ad alto dosaggio e associato allo xanax può dare e assunto per parecchio tempo, almeno su di me, una leggera amnesia sul breve termine, occhio che il Gabapentin assunto continuamente e ad alto dosaggio può dare dipendenza.

Quindi seguite sempre i consigli dei medici.

http://it.wikipedia.org/wiki/Gabapentin

http://it.wikipedia.org/wiki/Alprazolam

ombromanto 21-01-2011 15:19

Re: farmaco ansiolitico con minimi effetti sedativi e di amensia
 
Giusto...non sto a postare qui alcuni studi perchè me li so persi navigando, ma a quanto pare anche pregabalin e gabapentin cominciano a far parlare di sè a proposito di fenomeni di dipendenza..

yujikoli 21-01-2011 17:29

Re: farmaco ansiolitico con minimi effetti sedativi e di amensia
 
conoscete il dosaggio equivalente tra Gabapentin e pregabalin?

ombromanto 21-01-2011 17:55

Re: farmaco ansiolitico con minimi effetti sedativi e di amensia
 
circa: 150 di pregabalin = 900 gabapentin.

yujikoli 22-01-2011 12:43

Re: farmaco ansiolitico con minimi effetti sedativi e di amensia
 
che mi dite del buspar principio attivo buspirone
http://www.torrinomedica.it/studio/g...che/BUSPAR.asp

ombromanto 22-01-2011 16:25

Re: farmaco ansiolitico con minimi effetti sedativi e di amensia
 
Ti dico che si tratta di un agente ansiolitico chimicamente e farmacologicamente estraneo alle benzodiazepine, barbiturici o altri sedativi / ipnotici. Sebbene il suo esatto meccanismo d'azione è sconosciuto, buspirone può esercitare i suoi effetti anti-ansia per via della serotonina (5-HT1A) e dei recettori della dopamina (D2) e può influenzare indirettamente gli altri sistemi di neurotrasmissione. A differenza di ansiolitici benzodiazepinici tipici, questo agente non esercita effetti rilassanti muscolari o anticonvulsivanti e manca di importanti effetti sedativi.
Nella prassi medica pare non venga usato in monoterapia per la cura dei disturbi ansiosi, ma piuttosto associato ai soliti SSRI (PAROXETINA-CITALOPRAM), nei primi mesi per poi lasciar il posto unicamente all'SSRI. E' importante sapere che la sua azione sull'ansia, non è immediata, ma si comincia a sentire dopo 2-4 settimane di assunzione, ed occcorre assumerlo almeno tre volte al giorno e tutti i giorni. I suoi effetti collaterali sono pochi, tranne casi di allergia alla molecola.
Da quanto ho letto in giro, non mi sembra che codesto farmaco abbia riscontrato un buon successo. Ultima nota, il buspirone sembra funzionare meglio in quei pazienti che non hanno mai assunto benzodiazepine.

Androstanolone 22-01-2011 23:17

Re: farmaco ansiolitico con minimi effetti sedativi e di amensia
 
Quote:

Originariamente inviata da ombromanto (Messaggio 474032)
circa: 150 di pregabalin = 900 gabapentin.

:eek: Pensavo che il gabapentin fosse circa 1\3 della potenza di PREGABALIN.
Se interessa (a chi assume gabapentin) è consigliabile rarefare le dosi tipo 400 mg alla volta perchè non viene assorbito in maniera lineare e quindi per avere il massimo effetto occorrono dosi multiple da 300-400 mg per avere un'azione ansiolitica e leggermente disinibente. Inoltre meglio assumere le dosi previste prima dei pasti.
Ultima cosa...secondo me vista la rapidissima tolleranza al principio attivo(sempre riguardo il potere ansiolitico) è bene utilizzarlo sporadicamente

sensazioni 23-01-2011 05:04

Re: farmaco ansiolitico con minimi effetti sedativi e di amensia
 
scusa Androstanolone,

non ho capito il discorso del Gabapentin, quando dici rarefare le dosi tipo 400 mg alla volta, ovvero che và aumentato o calato di 400 mg per volta?

ombromanto 23-01-2011 11:03

Re: farmaco ansiolitico con minimi effetti sedativi e di amensia
 
secondo me intendeva dire di assumere il dosaggio previsto suddividendolo in 2 o 3 assunzioni. ex 1200mg= 400+400+400.

too_shy 23-01-2011 12:12

Re: farmaco ansiolitico con minimi effetti sedativi e di amensia
 
Quote:

Originariamente inviata da Androstanolone (Messaggio 474815)
:eek: Pensavo che il gabapentin fosse circa 1\3 della potenza di PREGABALIN.
Se interessa (a chi assume gabapentin) è consigliabile rarefare le dosi tipo 400 mg alla volta perchè non viene assorbito in maniera lineare e quindi per avere il massimo effetto occorrono dosi multiple da 300-400 mg per avere un'azione ansiolitica e leggermente disinibente. Inoltre meglio assumere le dosi previste prima dei pasti.
Ultima cosa...secondo me vista la rapidissima tolleranza al principio attivo(sempre riguardo il potere ansiolitico) è bene utilizzarlo sporadicamente

a proposito di tolleranza, c'è uno studio secondo cui fra gabapentin e pregabalin non c'è alcuna cross-tolerance. Francamente a me sembra stranissimo, per quanto non abbia mai provato il gabapentin, comunque lo studio è questo: http://www.freepatentsonline.com/EP1196160.html

Quote:

Gabapentin is the generic name for the marketed product Neurontin. The chemical name is 1-(aminomethyl)-cyclohexaneacetic acid. The chemical structure of the compound is:

Pregabalin is the generic name for (S)-3-(aminomethyl)-5-methylhexanoic acid. The chemical structure of the compound is: It is also known as CI-1008 and as S-(+)-3-IBG.

Formerly, it was thought that gabapentin and pregabalin were the same in all pain models as one antagonist blocked both; therefore, a similar result was expected.

However, surprising differences have now been observed in an inflammatory model of pain.

The present invention relates to pharmaceutical compositions. These compositions have a synergistic effect in the treatment of pain. Advantages of these compositions include fewer side effects as lower dosages are needed. This increases patient compliance with the beneficial result of better control of pain.

The drugs can be administered together in the same dosage unit or can be prepared in separate dosage units administered at the same time. Different forms of dosage units can be used, i.e., a tablet of gabapentin and an injection of pregabalin.

One particular advantage of the instant invention is the fact that no cross tolerance between the two compounds has been observed.


The synergistic composition of this invention utilizes any GABA analogs. A GABA analog is a compound derived from or based upon gamma-aminobutyric acid.
non sono molto pratico di questi studi, non so che grado di attendibilità possa avere, magari Andro è più esperto.

p4oloz 23-01-2011 12:19

Re: farmaco ansiolitico con minimi effetti sedativi e di amensia
 
Quote:

Originariamente inviata da Androstanolone (Messaggio 474815)
:eek: Pensavo che il gabapentin fosse circa 1\3 della potenza di PREGABALIN.
Se interessa (a chi assume gabapentin) è consigliabile rarefare le dosi tipo 400 mg alla volta perchè non viene assorbito in maniera lineare e quindi per avere il massimo effetto occorrono dosi multiple da 300-400 mg per avere un'azione ansiolitica e leggermente disinibente. Inoltre meglio assumere le dosi previste prima dei pasti.
Ultima cosa...secondo me vista la rapidissima tolleranza al principio attivo(sempre riguardo il potere ansiolitico) è bene utilizzarlo sporadicamente

Io prendo come spunto questo post di Andro, per porre un bel dubbio. Si parla di tollerenza? Questo accade anche con le benzos, che perdono di efficacia col tempo causa densesibilizazzione o downregulation del recettore. Ma, questa tollerenza puo` essere benissimo compensata aumentato, teoricamente il dosaggio. (il farmaco continua a funzionare.)

Col gabapentin, pregabalin, questo accade? Ovvero aumentato il dosaggio, il farmaco smette di funzionare lo stesso ? Mi piacerebbe ricevere qualche feedback da chi lo usa, o da chi lo ha usato, per cercare di fare un po` piu` di chiarezza :)

sensazioni 23-01-2011 14:13

Re: farmaco ansiolitico con minimi effetti sedativi e di amensia
 
io provo a rispondere, ma mi pare di capire che sono uno dei pochi casi in cui il gabapentin continua a funzionare, ma solo ad alti dosaggi e se è associata la fluoxetina, effettivamente aumentandolo un pò pare funzionare meglio, però dura poco tempo, effettivamente la tolleranza interviene se l'effetto cercato è euforia e disinibizione e un bell'effetto rilassante, se invece lo si utilizza come stabilizzatore dell'umore, l'effetto probabilmente rimane.

new_entry 25-01-2011 10:56

Re: farmaco ansiolitico con minimi effetti sedativi e di amensia
 
Quote:

Originariamente inviata da ombromanto (Messaggio 474464)
Ti dico che si tratta di un agente ansiolitico chimicamente e farmacologicamente estraneo alle benzodiazepine, barbiturici o altri sedativi / ipnotici. Sebbene il suo esatto meccanismo d'azione è sconosciuto, buspirone può esercitare i suoi effetti anti-ansia per via della serotonina (5-HT1A) e dei recettori della dopamina (D2) e può influenzare indirettamente gli altri sistemi di neurotrasmissione. A differenza di ansiolitici benzodiazepinici tipici, questo agente non esercita effetti rilassanti muscolari o anticonvulsivanti e manca di importanti effetti sedativi.
Nella prassi medica pare non venga usato in monoterapia per la cura dei disturbi ansiosi, ma piuttosto associato ai soliti SSRI (PAROXETINA-CITALOPRAM), nei primi mesi per poi lasciar il posto unicamente all'SSRI. E' importante sapere che la sua azione sull'ansia, non è immediata, ma si comincia a sentire dopo 2-4 settimane di assunzione, ed occcorre assumerlo almeno tre volte al giorno e tutti i giorni. I suoi effetti collaterali sono pochi, tranne casi di allergia alla molecola.
Da quanto ho letto in giro, non mi sembra che codesto farmaco abbia riscontrato un buon successo. Ultima nota, il buspirone sembra funzionare meglio in quei pazienti che non hanno mai assunto benzodiazepine.

In parole povere....e' 1 cagata.:D

new_entry 25-01-2011 10:58

Re: farmaco ansiolitico con minimi effetti sedativi e di amensia
 
Quote:

Originariamente inviata da ultimate (Messaggio 473346)
In base alla mia esperienza, l'EN presenta un buon potere ansiolitico. Da' anche un po' di sedazione, che a lungo andare diminuisce. Pero' non da' nessun sintomo di amnesia. Gradirei sentire altre opinioni - se ce ne sono- su questo farmaco...
U :-)

Eccellente farmaco,1 dei migliori ansiolitici in assoluto.Esercita anche 1 pronto effetto anti-suicidario.:)

yujikoli 25-01-2011 19:43

Re: farmaco ansiolitico con minimi effetti sedativi e di amensia
 
l'en non aumenta la depressione come le altre BNZ?

Androstanolone 26-01-2011 15:37

Re: farmaco ansiolitico con minimi effetti sedativi e di amensia
 
Quote:

Originariamente inviata da p4oloz (Messaggio 474929)
Io prendo come spunto questo post di Andro, per porre un bel dubbio. Si parla di tollerenza? Questo accade anche con le benzos, che perdono di efficacia col tempo causa densesibilizazzione o downregulation del recettore. Ma, questa tollerenza puo` essere benissimo compensata aumentato, teoricamente il dosaggio. (il farmaco continua a funzionare.)

Col gabapentin, pregabalin, questo accade? Ovvero aumentato il dosaggio, il farmaco smette di funzionare lo stesso ? Mi piacerebbe ricevere qualche feedback da chi lo usa, o da chi lo ha usato, per cercare di fare un po` piu` di chiarezza :)

Caro P4oloz a me la tolleranza è un fenomeno che spaventa molto e cerco di evitarla completamente, dopo si entra in un circolo vizioso che diventa difficile da rompere. Piuttosto cosa ne dici dell'alternanza pregabalin\gabapentin ? (magari intervallate da benzodiazepine) . Interessante il post di Too Shy sulla tolleranza incrociata :riverenza:

Androstanolone 26-01-2011 15:40

Re: farmaco ansiolitico con minimi effetti sedativi e di amensia
 
Quote:

Originariamente inviata da sensazioni (Messaggio 474895)
scusa Androstanolone,

non ho capito il discorso del Gabapentin, quando dici rarefare le dosi tipo 400 mg alla volta, ovvero che và aumentato o calato di 400 mg per volta?

Sì voglio dire 400 mg massimo alla volta per X numero di assunzioni piuttosto che un mega dosaggio in una botta sola :)

ombromanto 26-01-2011 18:14

Re: farmaco ansiolitico con minimi effetti sedativi e di amensia
 
Quote:

Originariamente inviata da Androstanolone (Messaggio 476985)
Caro P4oloz a me la tolleranza è un fenomeno che spaventa molto e cerco di evitarla completamente, dopo si entra in un circolo vizioso che diventa difficile da rompere. Piuttosto cosa ne dici dell'alternanza pregabalin\gabapentin ? (magari intervallate da benzodiazepine) . Interessante il post di Too Shy sulla tolleranza incrociata :riverenza:

Ecco, colgo l'occasione per chiedere a chi ne sà più di me, ma quando alternate il pregabalin http://www.medicinalive.com/lyrica-pfizer-pregabalin/, con le benzo, come mai assumete megadosi tipo 300 mg una tantum visto e considerato l'emivita di circa 6 ore e considerati i forti effetti collaterali (capogiri, ecc. da sdraiarsi sul divano)? Nel resto della giornata, poi, finita l'azione del farmaco, come fate ad evitare l'assunzione di benzo? Non sarebbe logico più somministrazioni, almeno due (mattino e sera)?

sensazioni 26-01-2011 19:21

Re: farmaco ansiolitico con minimi effetti sedativi e di amensia
 
Io il gabapentin lo prendo da 900 mg per 3 volte al dì, il pregabalin l'ho preso una volta da 75mg e mi ha dato fastidio ( solo rincoglionimento ).

too_shy 28-01-2011 14:29

Re: farmaco ansiolitico con minimi effetti sedativi e di amensia
 
Quote:

Originariamente inviata da Androstanolone (Messaggio 476985)
Caro P4oloz a me la tolleranza è un fenomeno che spaventa molto e cerco di evitarla completamente, dopo si entra in un circolo vizioso che diventa difficile da rompere. Piuttosto cosa ne dici dell'alternanza pregabalin\gabapentin ? (magari intervallate da benzodiazepine) . Interessante il post di Too Shy sulla tolleranza incrociata :riverenza:

ciao Andro, fa piacere che ti sia piaciuto il mio post, faccio sempre ricerche sulla tolleranza che per me è il vero problema da risolvere.
Sull'alternanza pregabalin/benzo per esperienza diretta vorrei dire che a me sembra che aumenti la tolleranza a entrambi i farmaci, non ho trovato alcun riscontro ufficiale e ripeto è solo una mia sensazione.
Ma tu vorresti aggiungere questi farmaci alla selegilina o vuoi abbandonare la selegilina?

ombromanto 28-01-2011 17:06

Re: farmaco ansiolitico con minimi effetti sedativi e di amensia
 
Quote:

Originariamente inviata da too_shy (Messaggio 477924)
ciao Andro, fa piacere che ti sia piaciuto il mio post, faccio sempre ricerche sulla tolleranza che per me è il vero problema da risolvere.
Sull'alternanza pregabalin/benzo per esperienza diretta vorrei dire che a me sembra che aumenti la tolleranza a entrambi i farmaci, non ho trovato alcun riscontro ufficiale e ripeto è solo una mia sensazione.
Ma tu vorresti aggiungere questi farmaci alla selegilina o vuoi abbandonare la selegilina?

Mi dispiace molto questa presunta possibilità sull'aumento della tolleranza ad entrambi i farmaci in questione. Puntavo molto sull'alternanza benzo/prega..Potresti descrivere in sintesi questo aumento che personalmente hai constatato?

too_shy 29-01-2011 10:35

Re: farmaco ansiolitico con minimi effetti sedativi e di amensia
 
Quote:

Originariamente inviata da ombromanto (Messaggio 477992)
Mi dispiace molto questa presunta possibilità sull'aumento della tolleranza ad entrambi i farmaci in questione. Puntavo molto sull'alternanza benzo/prega..Potresti descrivere in sintesi questo aumento che personalmente hai constatato?

non lasciarti impressionare è solo una mia sensazione. Mi è capitato di assumere il lyrica la sera quando al mattino dello stesso giorno avevo già assunto una benzo, ed il lyrica non è stato molto efficace. Oppure ho preso il lyrica la sera (io lo uso anche per dormire bene, sotto questo aspetto è ottimo) e al mattino successivo una benzo, che è stata meno efficace del solito.

yujikoli 02-02-2011 21:52

Re: farmaco ansiolitico con minimi effetti sedativi e di amensia
 
Quote:

Originariamente inviata da new_entry (Messaggio 476137)
Eccellente farmaco,1 dei migliori ansiolitici in assoluto.Esercita anche 1 pronto effetto anti-suicidario.:)

a che dosaggio hai notato un tale effetto?

Marco78 03-02-2011 01:14

Re: farmaco ansiolitico con minimi effetti sedativi e di amensia
 
io uso EN gocce al bisogno

Martello 03-02-2011 02:44

Re: farmaco ansiolitico con minimi effetti sedativi e di amensia
 
Quote:

Originariamente inviata da yujikoli (Messaggio 472352)
ciao a tutti,
mi piacerebbe sapere da voi, secondo le vostre esperienze, quale tra gli ansiolitici in commercio abbia i maggiori poteri ansiolitici con i minori effetti sedativi e di amnesia.

grazie a tutti

Lo xanax(alprazolam) da 2mg ha un buon potere ansiolitico nella mia esperienza, i primi giorni ti crea un pò di sonno ma dopo subentra la tolleranza al farmaco del tuo corpo x cui toglie un pò l'ansia con pochi effetti sedativi, io ci guido tranquillo anche sotto effetto dopo 3 settimane circa di assunzione non mi dà sonno, effetti di amnesia assolutamente non ne ho riscontrati nel mio caso ma non posso dire che in generale non ne dia.

ultimate 03-02-2011 09:52

Re: farmaco ansiolitico con minimi effetti sedativi e di amensia
 
Quote:

Originariamente inviata da yujikoli (Messaggio 476601)
l'en non aumenta la depressione come le altre BNZ?

Bella domanda, che rimbalzo a tutti gli amici stra-competenti del forum (a qualcuno darei 110 e lode in psichiatria, con bacio di gratitudine :winkiss: ) perche' a tal riguardo ho sempre nutrito forti dubbi...

U:)

ombromanto 03-02-2011 17:20

Re: Farmaco Ansiolitico con MINIMI effetti sedativi e di amnesia - quale utilizzate?
 
Con l'uso protratto nel tempo di alti dosaggi, può accadere di ritrovarsi con un umore depresso. Ciò è naturale visto che TUTTE le benzo agiscono sul sistema nervoso centrale potenziando l'azione del GABA. In sintesi, il risultato di tale azione di potenziamento sul cervello, diminuisce di fatto la produzione di neurotrasmettitori eccitatori (dopamina, serotonina, noradrenalina, acetilcolina). Tali neurotrasmettitori sono indispensabili x favorire molte funzioni, tra queste mantenere alto il tono dell'umore. Infine è utile ricordare che gli ansiolitici sono anche in grado di smascherare uno stato depressivo preesistente.

gianni26 03-02-2011 20:05

Re: Farmaco Ansiolitico con MINIMI effetti sedativi e di amnesia - quale utilizzate?
 
Quote:

Originariamente inviata da ombromanto (Messaggio 480535)
Con l'uso protratto nel tempo di alti dosaggi, può accadere di ritrovarsi con un umore depresso. Ciò è naturale visto che TUTTE le benzo agiscono sul sistema nervoso centrale potenziando l'azione del GABA. In sintesi, il risultato di tale azione di potenziamento sul cervello, diminuisce di fatto la produzione di neurotrasmettitori eccitatori (dopamina, serotonina, noradrenalina, acetilcolina). Tali neurotrasmettitori sono indispensabili x favorire molte funzioni, tra queste mantenere alto il tono dell'umore. Infine è utile ricordare che gli ansiolitici sono anche in grado di smascherare uno stato depressivo preesistente.

tutto giusto però a me cosa succede? che associo 7 gocce di lexotan al giorno
al cipralex e all amisulpride?
lo psi ha detto che cosi è una terapia completa
ombromanto che dici tu?

gianni26 03-02-2011 20:07

Re: Farmaco Ansiolitico con MINIMI effetti sedativi e di amnesia - quale utilizzate?
 
ovvero riassumo
50mg di amisulpride tutte le mattine
15 gocce di cipralex la sera
7 gocce di lexotan prima di dormire
:):):)

p4oloz 04-02-2011 00:33

Re: Farmaco Ansiolitico con MINIMI effetti sedativi e di amnesia - quale utilizzate?
 
Una terapia semplice ma ben strutturata. Come ti ci trovi Gianni ?

gianni26 04-02-2011 10:31

Re: Farmaco Ansiolitico con MINIMI effetti sedativi e di amnesia - quale utilizzate?
 
Quote:

Originariamente inviata da p4oloz (Messaggio 480690)
Una terapia semplice ma ben strutturata. Come ti ci trovi Gianni ?

mi trovo benone
con questa terapia
quando invece al posto del cipralex assumevo il citalopram
no, mi causava un sottofondo di incantamento
e sedazione:blushing:

gianni26 10-02-2011 10:44

Re: Farmaco Ansiolitico con MINIMI effetti sedativi e di amnesia - quale utilizzate?
 
nessuno ha piu niente da dirmi in merito a questo argomento?:sad:

gianni26 10-02-2011 16:37

Re: Farmaco Ansiolitico con MINIMI effetti sedativi e di amnesia - quale utilizzate?
 
ma gli esperti non rispondono??:sad::sad:

p4oloz 10-02-2011 18:43

Re: Farmaco Ansiolitico con MINIMI effetti sedativi e di amnesia - quale utilizzate?
 
Che argomento ?

gianni26 10-02-2011 19:27

Re: Farmaco Ansiolitico con MINIMI effetti sedativi e di amnesia - quale utilizzate?
 
la mia terapia intendevo,
con il lexotan non mi trovo molto bene
se lo prendo tutti i giorni mi stordisce un po
se ne prendo poco nn è sufficente e mi insorge tensione
e insicurezza
come mi devo comportare?
prendere 10 gocce a giorni alterni o al bisogno?:sad::sad:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.