FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Messa speciale per le feste (https://fobiasociale.com/messa-speciale-per-le-feste-17851/)

Kos90 18-12-2010 20:42

Messa speciale per le feste
 
Non fateci caso, certe cose non sai perchè le fai, ti vien da farle e basta, è il mio regalo. Questo natale e capodanno faccio io una messa speciale giorno per giorno, così non dovete nemmeno andare in chiesa. Vedetelo come uno spunto di riflessione. Per apprezzare a pieno le enormi saggezza di queste parole, vi invito a leggere eliminando il fattore cristianesimo, cercando di portarle ad un piano universale, per esempio, "regno dei cieli" intendetelo come la pace interiore della mente o come l'illuminazione della vera realtà della vita, così per tutti quei termini cristiani, vedeteli come metafore per descrivere la parte "divina" della vita umana. Gesù come Budda come i filosofi....le fondamenta sono le stesse. Io vedo gesù come un rivoluzionario che voleva cambiare il mondo e per farlo ha dovuto per forza predicare in chiave ebraica-religiosa per farsi ascoltare/accettare e per non essere visto come un totale pazzoide....e poi il popolo si sà, è ottuso e bisogna dargli un pò di illusioni, ingannarli magari, ma per uno scopo che va oltre la religione.
Quindi "universalizzate" i concetti e le parole.

Invece l'apocalisse ce la vedo bene come il conto alla rovescia per le festività.

Prologo:

"Non accumulatevi tesori sulla terra, dove tignola e ruggine consumano e dove ladri scassinano e rubano; accumulatevi invece tesori nel cielo, dove né tignola né ruggine consumano, e dove ladri non scassinano e non rubano. Perché là dov'è il tuo tesoro, sarà anche il tuo cuore."


"Entrate per la porta stretta, perché larga è la porta e spaziosa la via che conduce alla perdizione, e molti sono quelli che entrano per essa; quanto stretta invece è la porta e angusta la via che conduce alla vita, e quanto pochi sono quelli che la trovano!"

(uno dei versi che preferisco sull'introversione)
"Gli si avvicinarono allora i discepoli e gli dissero: "Perché parli loro in parabole?".

Egli rispose: "Perché a voi è dato di conoscere i misteri del regno dei cieli (della vita), ma a loro non è dato. Così a chi ha sarà dato e sarà nell'abbondanza; e a chi non ha sarà tolto anche quello che ha. Per questo parlo loro in parabole: perché pur vedendo non vedono, e pur udendo non odono e non comprendono. E così si adempie per loro la profezia di Isaia che dice:

Voi udrete, ma non comprenderete,
guarderete, ma non vedrete.
Perché il cuore di questo popolo
si è indurito, son diventati duri di orecchi,
e hanno chiuso gli occhi,
per non vedere con gli occhi,
non sentire con gli orecchi
e non intendere con il cuore e convertirsi,
e io li risani.

Ma beati i vostri occhi perché vedono e i vostri orecchi perché sentono. In verità vi dico: molti profeti e giusti hanno desiderato vedere ciò che voi vedete, e non lo videro, e ascoltare ciò che voi ascoltate, e non l'udirono!"


"Ve lo ripeto: è più facile che un cammello passi per la cruna di un ago, che un ricco entri nel regno dei cieli"."


"Allora i farisei, ritiratisi, tennero consiglio per vedere di coglierlo in fallo nei suoi discorsi. Mandarono dunque a lui i propri discepoli, con gli erodiani, a dirgli: "Maestro, sappiamo che sei veritiero e insegni la via di Dio secondo verità e non hai soggezione di nessuno perché non guardi in faccia ad alcuno. Dicci dunque il tuo parere: È lecito o no pagare il tributo a Cesare?". Ma Gesù, conoscendo la loro malizia, rispose: "Ipocriti, perché mi tentate? Mostratemi la moneta del tributo". Ed essi gli presentarono un denaro. Egli domandò loro: "Di chi è questa immagine e l'iscrizione?". Gli risposero: "Di Cesare". Allora disse loro: "Rendete dunque a Cesare quello che è di Cesare e a Dio quello che è di Dio". A queste parole rimasero sorpresi e, lasciatolo, se ne andarono"


"Gesù rispose: "O generazione incredula e perversa! Fino a quando starò con voi? Fino a quando dovrò sopportarvi? "


"Gesù entrò poi nel tempio e scacciò tutti quelli che vi trovò a comprare e a vendere; rovesciò i tavoli dei cambiavalute e le sedie dei venditori di colombe e disse loro: "La Scrittura dice:
La mia casa sarà chiamata casa di preghiera
ma voi ne fate una spelonca di ladri"."

Fine prologo.

Kos90 18-12-2010 20:43

Re: Messa speciale per le feste
 
18/12/2010 Parte 1

"Quando l'Agnello sciolse il primo dei sette sigilli, vidi e udii il primo dei quattro esseri viventi che gridava come con voce di tuono: "Vieni". Ed ecco mi apparve un cavallo bianco e colui che lo cavalcava aveva un arco, gli fu data una corona e poi egli uscì vittorioso per vincere ancora."

Kos90 20-12-2010 00:14

Re: Messa speciale per le feste
 
19/12/2010 Parte 2

"Quando l'Agnello aprì il secondo sigillo, udii il secondo essere vivente che gridava: "Vieni". Allora uscì un altro cavallo, rosso fuoco. A colui che lo cavalcava fu dato potere di togliere la pace dalla terra perché si sgozzassero a vicenda e gli fu consegnata una grande spada."

Myway 20-12-2010 00:17

Re: Messa speciale per le feste
 
Sta arrivando l'Apocalisse? :eek:

Kos90 20-12-2010 00:28

Re: Messa speciale per le feste
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 454380)
Sta arrivando l'Apocalisse? :eek:

E' una metafora con le feste...più o meno. Una specie di count-down.
Poi chissà....

Noctis 20-12-2010 00:49

Re: Messa speciale per le feste
 
Io credo che per adesso la "fine" sia prematura, non è ancora arrivato il tempo dell'estinzione del genere umano, ma prima o poi ci sarà un cambiamento, anche se l'idiozia dell'uomo è tanta, c'è un limite a tutto...

Kos90 20-12-2010 00:58

Re: Messa speciale per le feste
 
Quote:

Originariamente inviata da Mangetsu69 (Messaggio 454405)
Io credo che per adesso la "fine" sia prematura, non è ancora arrivato il tempo dell'estinzione del genere umano, ma prima o poi ci sarà un cambiamento, anche se l'idiozia dell'uomo è tanta, c'è un limite a tutto...

Ripeto che è una metafora con le feste, mica perchè arriva davvero l'apocalisse.

Noctis 20-12-2010 01:02

Re: Messa speciale per le feste
 
Quote:

Originariamente inviata da Kos90 (Messaggio 454412)
Ripeto che è una metafora con le feste, mica perchè arriva davvero l'apocalisse.

L'avevo capito, ma sarebbe bello se succedesse veramente.

Kos90 20-12-2010 01:11

Re: Messa speciale per le feste
 
Quote:

Originariamente inviata da Mangetsu69 (Messaggio 454415)
L'avevo capito, ma sarebbe bello se succedesse veramente.

A bhè, quello sicuramente!!....sono io che avevo capito male, pensavo che "c'è un limite a tutto" fosse rivolto al topic :D

A me l'arrivo delle feste, la gente che si prepara a questa grande ipocrisia, tutti che festeggiano in un mondo più nero che grigio, e poi quando finisce, tutto e tutti tornano all'altrettanta schifosità della normalità...è come se ogni anno, in questo periodo, ci fosse l'apocalisse, intesa come una specie di fallimento umano...è difficile da spiegare...diciamo che io la vivo come un periodo apocalittico, e l'apocalisse cristiana ci calza a pennello.
E' la mia apocalisse annuale mentale.

Kos90 20-12-2010 01:14

Re: Messa speciale per le feste
 
20/12/2010 Parte 3

"Quando l'Agnello aprì il terzo sigillo, udii il terzo essere vivente che gridava: "Vieni". Ed ecco, mi apparve un cavallo nero e colui che lo cavalcava aveva una bilancia in mano. E udii gridare una voce in mezzo ai quattro esseri viventi: "Una misura di grano per un danaro e tre misure d'orzo per un danaro! Olio e vino non siano sprecati"."

Noctis 20-12-2010 01:23

Re: Messa speciale per le feste
 
Quote:

Originariamente inviata da Kos90 (Messaggio 454421)
A bhè, quello sicuramente!!....sono io che avevo capito male, pensavo che "c'è un limite a tutto" fosse rivolto al topic :D

A me l'arrivo delle feste, la gente che si prepara a questa grande ipocrisia, tutti che festeggiano in un mondo più nero che grigio, e poi quando finisce, tutto e tutti tornano all'altrettanta schifosità della normalità...è come se ogni anno, in questo periodo, ci fosse l'apocalisse, intesa come una specie di fallimento umano...è difficile da spiegare...

No no, non era rivolto al topic, tantomeno a te, parlavo dell'idiozia dell'uomo a cui dovrebbe esserci un limite, almeno credo...

Non credo ci sia una festa più ipocrita del natale, io non festeggio nessun tipo di festività, quindi la normalità è sempre presente nella mia vita.
Se solo la gente si rendesse conto di dove e come vive, invece continuano imperterriti la loro esistenza, che poi se abbia senso poco importa, se dobbiamo vivere, se veramente esistiamo dovremmo fare qualcosa.

Noctis 20-12-2010 02:08

Re: Messa speciale per le feste
 
Quote:

Originariamente inviata da Itachi (Messaggio 454429)
Tu ad esempio a cosa saresti disposto a rinunciare per far un qualcosa di "giusto" ed "importante".

Credo che molti desiderino di fare qualcosa di "nobile" e giusto, ma sono davvero molto rari quelli che per fare ciò rinunciano per sempre a moltissime cose/opinioni/persone/caratteri ecc.

Se veramente ne avessi le possibilità, rinuncerei a qualsiasi cosa, ma adesso sinceramente non ho la forza per riuscirci.
Io faccio parte di quei molti che vorrebbero fare qualcosa, ma non nel secondo tipo da te scritto, è inutile mentire agli altri e a me stesso.
Però se dovessi conoscere persone con lo stesso intento sarebbe diverso, penso che da soli non si possa fare nulla di veramente concreto.

Noctis 20-12-2010 02:18

Re: Messa speciale per le feste
 
Quote:

Originariamente inviata da Itachi (Messaggio 454435)
Sembri un pò controverso
Non hai le possibilità oppure non hai la forza, o meglio, la volontà?
Non c'è bisogno che risponda, sò già la risposta

Io penso che manchino tutte e tre...

Noctis 20-12-2010 02:34

Re: Messa speciale per le feste
 
La possibilità c'è, anche se io la intendevo in un altro senso, cioè una possibilità economica che mi permetta di fare determinate cose, forza sia fisica che mentale, poi la volontà adesso è indirizzata verso un altro "desiderio".
La propria felicità...credo di sapere di cosa parli, io faccio di tutto per essere il meno egoista possibile, anche se credo sia molto difficile cancellare questa parte dalla natura umana.

Kos90 20-12-2010 04:46

Re: Messa speciale per le feste
 
Vi riferite solo al natale o nella vita?
Ma sopratutto, per "fare qualcosa", a cosa vi riferite?

Aspettando una risposta io posso dire questo: io tempo fa, e a volte tutt'ora, vorrei far qualcosa per cambiare l'umanità; ho capito che è impossibile per vari fattori (età, testardaggine, illusioni, paure,...), è già un miracolo cambiare se stessi, figurarsi l'umanità.
Poi, ci sono 7 miliardi di persone: sono veramente troppe, e in più sono scese ad un livello talmente basso da essere irrecuperabili. Come sappiamo benissimo, molti dei difetti/pregi delle persone derivano dall'infanzia, e in questo mondo le persone coi veri difetti regnano sovrani invece di farsi curare, i nostri di problemi in realtà sorgono solo perchè siamo costretti a vivere con questi tipi di persone. Detto questo capirete che è impossibile curare un'intera società di pazzi che sono convinti di essere sani.
Poi 5000 anni di storia non hanno insegnato nulla, la gente oggi si uccide civilmente invece che barbaricamente, questa è la differenza.
E' inutile essere buoni, gentili, compassionevoli....tutti coloro che lo erano e che cercarono di migliorare il mondo, sono stati uccisi. Potrei scrivere pagine e pagine su quanto sia penoso l'essere umano comune, e mi basterebbe un post-it per scriverne i lati positivi.

Forse se un giorno la popolazione mondiale verrà ridotta ad 1/1000 il numero attuale, allora probabilmente sarà possibile edificare un tipo differente di società. Io penso ad esempio che l'anarchia (oggigiorno impensabile) si adatti ad una società costituita da individui "evoluti", una fase successiva dell'uomo sapiens sapiens, un'evoluzione mentale.

Quindi in poche parole non c'è niente da fare per il momento, al massimo è possibile formare piccole comuntià con persone che hanno questi obbiettivi e poco a poco, col tempo, l'uomo sapiens si estinguerà e rimarranno solo questi nuovi uomini che prenderanno il suo posto....il processo sarà più veloce se sempre più persone decideranno di evolversi, togliendo così la forza dell'attuale società....in linea MOLTO teorica...giusto per capirci.

Personalmente la vedo molto dura....non penso che una società "illuminata" sarà mai possibile, salvo che accada qualcosa di VERMANETE drastico, come un'apocalisse o un disastro naturale mondiale o qualsiasi altra cosa (basta che funzioni), e anche in tal caso non sono sicuro che l'uomo cambi la sua mentalità.
Tante persone hanno sprecato la vita cercando di cambiare il mondo...io non voglio sprecare la mia, lascio(lascerò) le persone nel loro brodo e vado(andrò) con coloro hanno già formato una comunità che segue le mie idee e che vivono secondo ciò che io ritengo la vera vita.
Dopotutto sono felice di ciò: se le persone vogliono vivere nell'illusione facciano pure e se lo meritano anche, cazzi loro...

Kos90 20-12-2010 08:21

Re: Messa speciale per le feste
 
No vabbè, non è nemmeno tanto off-topic, il topic si riferisce anche alla situazione che l'umanità vive, non per niente ho scritto quel Prologo. Il mio post non era un discorso dettagliato, era a grandi linee, isee quasi utopiche, ammetto di essere stato un pò severo, però penso sia la rabbia per non essere in un mondo migliore. Poi tutti che festeggiano facendosi regali inutili, mentre ci sono persone che muoiono di sete per colpa della società e tutto il materialismo che ne comporta, se ogni persona a natale donasse 10 euro a qualche fondazioni o robe simili (di quelle che non rubano) allora potrei persino festeggiare il natale, così come lo festeggierei se la natura non venisse continuamente distrutta.

Le prime tre parole chiave non le ho capite(magari le hai prese troppo profondamente), la quarta "le persone vogliono" ("viverre nell'illusione") mi sono in parte sbagliato, per un certo verso non è del tutto colpa loro, ci sono nate dentro, e sono "illuse" dalla società stessa ed è difficilissomo uscirne (e il concetto di "Età" che ho scritto in precedenza è collegato al fatto che più ci vivi nell'illusione e più difficile è vedere la realtà).
E poi è anche materialmente impossibile cambiare per certe persone; però ecco, se ci fosse un cambio nella mentalità di tutte le persone allora significherebbe un cambio della società e questo comporterebbe benessere a tutti; praticamente devi avere possibilità materiali per uscirne, ma se cambiasse non ci sarebbe bisogno di uscirne.
Poi il mio discorso era sul drastico per via dell'ambientazione apocalittica :D

Prima mi sono rivisto v per vendetta, ora, come idea generale anche un simile genere di cambio è ciò che potrebbe migliorare la società, ma essendo un film è molto più complesso attuarlo nella realtà, anche se del tutto fattibile, e perciò, se per metà non è colpa loro, dall'altra metà lo è, perchè basterebbe volerlo segna il bisogno di aspettare che arrivi una "crisi".
Se si facesse qualcosa simile al film ci sarebbe un'enorme senso di libertà è unità, un senso di non essere "schiavi" (metaforicamente) della società, che chiamerei metaforicamente "sfruttamento" o "aristocrazia".
Sarebbe una sensazione stupenda e la gente avrebbe voglia di creare un mondo migliore possibilmente senza violenza, ecco quando festeggierò le varie feste.

edit: però grazie, mi hai fatto vede la cosa sotto una prospettiva diversa.

Noctis 20-12-2010 17:55

Re: Messa speciale per le feste
 
Quote:

Originariamente inviata da Kos90 (Messaggio 454459)
No vabbè, non è nemmeno tanto off-topic, il topic si riferisce anche alla situazione che l'umanità vive, non per niente ho scritto quel Prologo. Il mio post non era un discorso dettagliato, era a grandi linee, isee quasi utopiche, ammetto di essere stato un pò severo, però penso sia la rabbia per non essere in un mondo migliore. Poi tutti che festeggiano facendosi regali inutili, mentre ci sono persone che muoiono di sete per colpa della società e tutto il materialismo che ne comporta, se ogni persona a natale donasse 10 euro a qualche fondazioni o robe simili (di quelle che non rubano) allora potrei persino festeggiare il natale, così come lo festeggierei se la natura non venisse continuamente distrutta.

Le prime tre parole chiave non le ho capite(magari le hai prese troppo profondamente), la quarta "le persone vogliono" ("viverre nell'illusione") mi sono in parte sbagliato, per un certo verso non è del tutto colpa loro, ci sono nate dentro, e sono "illuse" dalla società stessa ed è difficilissomo uscirne (e il concetto di "Età" che ho scritto in precedenza è collegato al fatto che più ci vivi nell'illusione e più difficile è vedere la realtà).
E poi è anche materialmente impossibile cambiare per certe persone; però ecco, se ci fosse un cambio nella mentalità di tutte le persone allora significherebbe un cambio della società e questo comporterebbe benessere a tutti; praticamente devi avere possibilità materiali per uscirne, ma se cambiasse non ci sarebbe bisogno di uscirne.
Poi il mio discorso era sul drastico per via dell'ambientazione apocalittica :D

Prima mi sono rivisto v per vendetta, ora, come idea generale anche un simile genere di cambio è ciò che potrebbe migliorare la società, ma essendo un film è molto più complesso attuarlo nella realtà, anche se del tutto fattibile, e perciò, se per metà non è colpa loro, dall'altra metà lo è, perchè basterebbe volerlo segna il bisogno di aspettare che arrivi una "crisi".
Se si facesse qualcosa simile al film ci sarebbe un'enorme senso di libertà è unità, un senso di non essere "schiavi" (metaforicamente) della società, che chiamerei metaforicamente "sfruttamento" o "aristocrazia".
Sarebbe una sensazione stupenda e la gente avrebbe voglia di creare un mondo migliore possibilmente senza violenza, ecco quando festeggierò le varie feste.

edit: però grazie, mi hai fatto vede la cosa sotto una prospettiva diversa.

Per me il problema più grande, è questa idea fissa di vivere per forza in società, non se ne salva nessuno, pensandoci è veramente necessario ? cosa porta a vivere in questa fantomatica società, se non tutti i problemi di cui parliamo, come dici inizia tutto fin da piccoli, si viene intrappolati in questa illusione, da cui è difficile liberarsene, si può solo grazie a determinati eventi, il resto è tutto nelle nostre mani.
Per quanto mi riguarda io ho solo delle idee, non credo che diverranno realtà, ma vorrei fare una domanda ad Itachi, cosa faresti tu ? ammesso che ti interessi fare qualcosa.

Black Moon 20-12-2010 18:09

Re: Messa speciale per le feste
 
è già un miracolo cambiare se stessi, non si può cambiare ma migliorare. tu l'hai fatto?.Poi, ci sono 7 miliardi di persone: sono veramente troppe, e in più sono scese ad un livello talmente basso da essere irrecuperabili. Conosci tutte quante queste 7 miliardi di persone per dire ciò?
Come sappiamo benissimo, molti dei difetti/pregi delle persone derivano dall'infanzia, e in questo mondo le persone coi veri difetti regnano sovrani invece di farsi curare, i nostri di problemi in realtà sorgono solo perchè siamo costretti a vivere con questi tipi di persone
. Non siamo costretti per niente, se una cosa non ti piace la cambi, fai di tutto per migliorareDetto questo capirete che è impossibile curare un'intera società di pazzi che sono convinti di essere sani. si ora l'intera società è pazza.. La pazzia è una cosa, essere egoisti o materialisti n'altra. Questo è troppo davvero.

E' inutile essere buoni, gentili, compassionevoli....tutti coloro che lo erano e che cercarono di migliorare il mondo, sono stati uccisi. Secondo me ci sono tantissime persone buone ancora.. Se il destino vorrà le incontreremo

Forse se un giorno la popolazione mondiale verrà ridotta ad 1/1000 il numero attuale, allora probabilmente sarà possibile edificare un tipo differente di società. Non cambierebbe niente fidati.

Quindi in poche parole non c'è niente da fare per il momento, al massimo è possibile formare piccole comunità con persone che hanno questi obiettivi e poco a poco, col tempo, l'uomo sapiens si estinguerà e rimarranno solo questi nuovi uomini che prenderanno il suo posto..il processo sarà più veloce se sempre più persone decideranno di evolversi, togliendo così la forza dell'attuale società....in linea MOLTO teorica...giusto per capirci. C'avevo pensato anch'io ma è impossibile che l'uomo sapiens che dici tu scomparirà. E comunque l'arca di Noè è passata solo una volta..

Personalmente la vedo molto dura....non penso che una società "illuminata" sarà mai possibile, salvo che accada qualcosa di VERAMENTE drastico, come un'apocalisse o un disastro naturale mondiale o qualsiasi altra cosa (basta che funzioni), e anche in tal caso non sono sicuro che l'uomo cambi la sua mentalità. e tu che ne sai se con questo disastro naturale cambino le cose? tanto sempre le persone innocenti vengono portate via

io non voglio sprecare la mia (VITA), lascio(lascerò) le persone nel loro brodo e vado(andrò) con coloro hanno già formato una comunità che segue le mie idee Cosa stai facendo per non sprecare la tua vita??

Dopotutto sono felice di ciò: se le persone vogliono vivere nell'illusione facciano pure e se lo meritano anche, cazzi loro...
Ma allora se sai che le cose stavano così perchè parlarne?

Noctis 20-12-2010 18:21

Re: Messa speciale per le feste
 
Quote:

Originariamente inviata da Itachi (Messaggio 454579)
Tanto per incominciare ho rinunciato a parecchie cose come ho elencato nei post precedenti.
Ovviamente ora come ora sono in una fase di stallo..però in fin dei conti...stò aspettando che si verifichino alcune condizioni..ma siccome non ho fiducia in te e francamente non ho fiducia in nessuno, cosa ti fa pensare che voglia scrivere ogni mio pensiero, ogni mio "piano" e ogni mia finalità?

Ve l'ho detto e ve lo ripeto: non finirò mai di imparare e se sono arrivato dove sono, immagina dopo dove potrò arrivare.

Non volevo sapere ogni tuo pensiero, ogni tuo piano, però da come parli, sai cosa fare, questo volevo sapere.
Nessuno si fida veramente di qualcuno, non mi sorprende che non ti fidi di me.
Spero per te che raggiungerai il tuo obiettivo, io ne ho scelto un altro.

Noctis 20-12-2010 18:40

Re: Messa speciale per le feste
 
Quote:

Originariamente inviata da Itachi (Messaggio 454595)
Sarebbe cambiato qualcosa sapere dove volevo arrivare?
Le parole non voglio sprecarle inutilmente, se scrivo o parlo devo essere sicuro che queste parole non vengano poi "cestinate"
Comunque forse da qualche parte un qualcosa del genere è iniziato..sarebbe narcisistico pensare di essere il solo a questo livello..anzi, credo che ci sia qualcuno più avanti di me

Credo che avrei avuto le idee un pò più chiare.
Ci sono cosi tante persone al mondo, poi sinceramente, i nostri pensieri, le nostre idee, i nostri obiettivi, penso che ci sarà sempre qualcuno che penserà le stesse cose, come ci sarà sempre qualcuno più avanti di noi.
Anche se non sono sicuro, se stiamo parlando della stessa cosa, o di due cose differenti, o forse non ci siamo capiti fin dall'inizio, o più probabilmente io non ho capito te...anzi credo sia questo.

Black Moon 20-12-2010 21:16

Re: Messa speciale per le feste
 
Quote:

Originariamente inviata da Itachi (Messaggio 454585)
Hai mai pensato che il cambiamento potrebbe essere anche una forma di miglioramento?
Per il resto, lascio rispondere Kos90..com'è giusto che sia

una persona non può cambiare al 100%. Io la penso così. stop

Black Moon 20-12-2010 21:17

Re: Messa speciale per le feste
 
Quote:

Originariamente inviata da Mangetsu69 (Messaggio 454612)
forse non ci siamo capiti fin dall'inizio, o più probabilmente io non ho capito te...anzi credo sia questo.

Quote:

Originariamente inviata da Itachi (Messaggio 454620)
E' molto probabile che sia così

............................................

Black Moon 20-12-2010 21:25

Re: Messa speciale per le feste
 
Quote:

Originariamente inviata da Itachi (Messaggio 454595)
Sarebbe cambiato qualcosa sapere dove volevo arrivare?
Le parole non voglio sprecarle inutilmente, se scrivo o parlo devo essere sicuro che queste parole non vengano poi "cestinate"
Comunque forse da qualche parte un qualcosa del genere è iniziato..sarebbe narcisistico pensare di essere il solo a questo livello..anzi, credo che ci sia qualcuno più avanti di me

sei un pò troppo saputello.. essere sicuro che le tue parole non vengono cestinate.. Te la tiri.. Cioè è assurdo.. Se non vuoi parlare, farti conoscere da nessuno/a che ci stai a fare qui.. Cmq si sarebbe cambiato qualcosa se tu fossi stato più chiaro. Non sarebbero successe tante cose o litigi..

Kos90 20-12-2010 21:46

Re: Messa speciale per le feste
 
Io non capisco perchè si debba formare un'aria di tensione, sopratutto con argomenti di un certo valore....comunque, ristabiliamci e vediamo di rispondere a tutti.
Itachi, mi rimangio il ringraziamento, e non mi scuso per avertelo mandato (ho imparato :D ).

Ora rispondo a Gioellina, che spero abbia letto la mia ultima risposta dove spiegavo la mia penultima risposta.

-Conosci tutte quante queste 7 miliardi di persone per dire ciò?
-Era un discorso a grandi linee, e non ho bisogno di conoscerle tutte singolarmente, così come i presidenti non conoscono tutto il popolo uno per uno. Ho usato 7 miliardi per far capire l'espansione della società e la difficoltà nel cambiarla.

-Non siamo costretti per niente, se una cosa non ti piace la cambi, fai di tutto per migliorare. ("siamo costretti a vivere con questi tipi di persone")
-certo, e sono il primo a dire che hai ragione dato che ho deciso di cambiare, ma non sempre è possibile cambiare, non per tutti. Ecomunque se vivi nella società sei costretto a vivere con quelle persone, mi sembra palese.

-si ora l'intera società è pazza.. La pazzia è una cosa, essere egoisti o materialisti n'altra. Questo è troppo davvero.
-è un tuo punto di vista, io la considero pazza, o se vuoi folle, fai te. Fatto sta che il problema è proprio mentale fino a prova contraria, se vuoi approfondire puoi leggere qualcosa del budda, lui spiega meglio di me.

-Secondo me ci sono tantissime persone buone ancora.. Se il destino vorrà le incontreremo.
-Sono perfettamente d'accordo, io ripeto, parlavo in termini generali, ovvio che ci sono persone buone; ma sono talmente poche da essere "invisibili"....poi anche qui sono punti di vista, ogniuno ha il proprio ideale di persone "buona", io non ci includo gli illusi anche se sono buoni.

-Non cambierebbe niente fidati.
-Allora sei daccordo con me che il mondo pullula di pazzi (non mi vengono in mente altre definizioni)....però almeno ci sarebbe meno densità di popolazione, è un buon fattore.

-C'avevo pensato anch'io ma è impossibile che l'uomo sapiens che dici tu scomparirà. E comunque l'arca di Noè è passata solo una volta.
-Prima o poi scomparirà, su questo non ci piove, magari ci vorranno 10000 anni, ma avverrà. A breve termine invece....è molto improbabile, quasi impossibile, ma se si evolvesse invece di scomparire il discorso cambia.

-e tu che ne sai se con questo disastro naturale cambino le cose? tanto sempre le persone innocenti vengono portate via
-bhè, non voglio stare a spiegare per filo e per segno, io non ne sono certo, ma come tutto ciò che ho detto sono speranze: sono scenari in cui vi è una situazione favorevole ad un cambio positivo.

-Cosa stai facendo per non sprecare la tua vita??
-Ti rispondo, ma ovviamente è una risposta soggettiva e personale, quindi non ci possono essere obiezioni; cercherò di essere il più breve possibile. Prima di tutto sto lentamente uscendo dalla società e dalla sua illusione, andrò a vivere con e nella natura, rispettandola e assaporando tutte le sue emozioni, vivendo da persona libera, il mio lavorò mi servirà direttamente per vivere e non per alimentare la società e i suoi meccanismi monetari; tutto ciò che mi serve è una casa, del cibo, carta e penna, la mia testa, la natura e qualche persona che vive come me, fondamentalmente. Già questo mi sembra abbastanza, se vuoi capire di più ti consiglio il libro "Walden ovvero vita nei boschi", è così che la vedo.

-Ma allora se sai che le cose stavano così perchè parlarne?
-Non so cosa risponderti, si pralava, invece sembra che abbia preso le piaghe di un processo...io ho detto quello che penso, non voglio certo imporre il mio pensiero, è solo uno scambio di idee e se volete, potete esprimere le vostre, come ha fatto Mangetsu69.

Poi se non volete parlare di questi argomenti ci sono tanti altri topic differenti, a me personalmente piace molto parlare di queste cose (ecco perchè non parlo con nessuno), anzi, sono una delle poche cose che per me sono veramente degne di essere discusse.
Poi l'ho già detto, non prendete ogni singola parola troppo seriamente, è un topic, non è un saggio o un libro, anche in questo caso, universalizzate i concetti...si parla all'ingrosso, non al dettaglio.

Quote:

Originariamente inviata da Mangetsu69
Per me il problema più grande, è questa idea fissa di vivere per forza in società, non se ne salva nessuno, pensandoci è veramente necessario ? cosa porta a vivere in questa fantomatica società, se non tutti i problemi di cui parliamo, come dici inizia tutto fin da piccoli, si viene intrappolati in questa illusione, da cui è difficile liberarsene, si può solo grazie a determinati eventi, il resto è tutto nelle nostre mani.

Sono lieto che hai espresso la tua opinione che condivido; io sono al punto in cui sono per la vita che ho vissuto e in particolare grazie ad alcuni "eventi" molto...."disintossicanti", come essere andato via dal paese nell'adolescienza, ed è stata molto dura, come se ad un drogato, dall'oggi al domani, gli porti via la sua eroina; all'inizio è terribile, non capisci più niente, non sai da che parte voltarti...poi ti metti a cercare ovunque una qualche verità, e proprio quando hai cercato ovunque e non hai trovato niente, allora inizi a intravedere la verità e riesci a vedere come ogni cosa sia collegata, talmente semplice e impercettibile quasi da "non esistere", è paragonabile all'illuminazione buddista per capirci.

Io non so se c'è qualcuno più avanti di me(in che cosa?), so solo che è pieno di persone che stanno molto più indietro di me. E' come con l'intelligenza, più sei intelligente e più sei consapevole della tua intelligenza e della stupidità degli altri.

p.s. (ho letto ora il post) @Gioiellina: le persone cambiano solo se vogliono cambiare, devono sentire dentro la volontà di diventare persone migliori; se invece gli dici/ordini di cambiare, allora peggiori solo la situazione.
Devono volere la verità e mettersi a cercarla. E poi non serve che cambino al 100%, anche un 50-60% sarebbe un buon passo avanti, il problema è iniziare a voler cambiare.

Parliamo tranquillamente, senza pretese, nessuno vuole cambiare le idee di nessuno, non c'è bisogno di...scaldarsi.

Noctis 20-12-2010 22:00

Re: Messa speciale per le feste
 
Quote:

Originariamente inviata da Kos90 (Messaggio 454831)
Io non capisco perchè si debba formare un'aria di tensione, sopratutto con argomenti di un certo valore....comunque, ristabiliamci e vediamo di rispondere a tutti.
Itachi, mi rimangio il ringraziamento, e non mi scuso per avertelo mandato (ho imparato :D ).

Ora rispondo a Gioellina, che spero abbia letto la mia ultima risposta dove spiegavo la mia penultima risposta.

-Conosci tutte quante queste 7 miliardi di persone per dire ciò?
-Era un discorso a grandi linee, e non ho bisogno di conoscerle tutte singolarmente, così come i presidenti non conoscono tutto il popolo uno per uno. Ho usato 7 miliardi per far capire l'espansione della società e la difficoltà nel cambiarla.

-Non siamo costretti per niente, se una cosa non ti piace la cambi, fai di tutto per migliorare. ("siamo costretti a vivere con questi tipi di persone")
-certo, e sono il primo a dire che hai ragione dato che ho deciso di cambiare, ma non sempre è possibile cambiare, non per tutti. Ecomunque se vivi nella società sei costretto a vivere con quelle persone, mi sembra palese.

-si ora l'intera società è pazza.. La pazzia è una cosa, essere egoisti o materialisti n'altra. Questo è troppo davvero.
-è un tuo punto di vista, io la considero pazza, o se vuoi folle, fai te. Fatto sta che il problema è proprio mentale fino a prova contraria, se vuoi approfondire puoi leggere qualcosa del budda, lui spiega meglio di me.

-Secondo me ci sono tantissime persone buone ancora.. Se il destino vorrà le incontreremo.
-Sono perfettamente d'accordo, io ripeto, parlavo in termini generali, ovvio che ci sono persone buone; ma sono talmente poche da essere "invisibili"....poi anche qui sono punti di vista, ogniuno ha il proprio ideale di persone "buona", io non ci includo gli illusi anche se sono buoni.

-Non cambierebbe niente fidati.
-Allora sei daccordo con me che il mondo pullula di pazzi (non mi vengono in mente altre definizioni)....però almeno ci sarebbe meno densità di popolazione, è un buon fattore.

-C'avevo pensato anch'io ma è impossibile che l'uomo sapiens che dici tu scomparirà. E comunque l'arca di Noè è passata solo una volta.
-Prima o poi scomparirà, su questo non ci piove, magari ci vorranno 10000 anni, ma avverrà. A breve termine invece....è molto improbabile, quasi impossibile, ma se si evolvesse invece di scomparire il discorso cambia.

-e tu che ne sai se con questo disastro naturale cambino le cose? tanto sempre le persone innocenti vengono portate via
-bhè, non voglio stare a spiegare per filo e per segno, io non ne sono certo, ma come tutto ciò che ho detto sono speranze: sono scenari in cui vi è una situazione favorevole ad un cambio positivo.

-Cosa stai facendo per non sprecare la tua vita??
-Ti rispondo, ma ovviamente è una risposta soggettiva e personale, quindi non ci possono essere obiezioni; cercherò di essere il più breve possibile. Prima di tutto sto lentamente uscendo dalla società e dalla sua illusione, andrò a vivere con e nella natura, rispettandola e assaporando tutte le sue emozioni, vivendo da persona libera, il mio lavorò mi servirà direttamente per vivere e non per alimentare la società e i suoi meccanismi monetari; tutto ciò che mi serve è una casa, del cibo, carta e penna, la mia testa, la natura e qualche persona che vive come me, fondamentalmente. Già questo mi sembra abbastanza, se vuoi capire di più ti consiglio il libro "Walden ovvero vita nei boschi", è così che la vedo.

-Ma allora se sai che le cose stavano così perchè parlarne?
-Non so cosa risponderti, si pralava, invece sembra che abbia preso le piaghe di un processo...io ho detto quello che penso, non voglio certo imporre il mio pensiero, è solo uno scambio di idee e se volete, potete esprimere le vostre, come ha fatto Mangetsu69.

Poi se non volete parlare di questi argomenti ci sono tanti altri topic differenti, a me personalmente piace molto parlare di queste cose (ecco perchè non parlo con nessuno), anzi, sono una delle poche cose che per me sono veramente degne di essere discusse.
Poi l'ho già detto, non prendete ogni singola parola troppo seriamente, è un topic, non è un saggio o un libro, anche in questo caso, universalizzate i concetti...si parla all'ingrosso, non al dettaglio.



Sono lieto che hai espresso la tua opinione che condivido; io sono al punto in cui sono per la vita che ho vissuto e in particolare grazie ad alcuni "eventi" molto...."disintossicanti", come essere andato via dal paese nell'adolescienza, ed è stata molto dura, come se ad un drogato, dall'oggi al domani, gli porti via la sua eroina; all'inizio è terribile, non capisci più niente, non sai da che parte voltarti...poi ti metti a cercare ovunque una qualche verità, e proprio quando hai cercato ovunque e non hai trovato niente, allora inizi a intravedere la verità e riesci a vedere come ogni cosa sia collegata, talmente semplice e impercettibile quasi da "non esistere", è paragonabile all'illuminazione buddista per capirci.

Io non so se c'è qualcuno più avanti di me(in che cosa?), so solo che è pieno di persone che stanno molto più indietro di me. E' come con l'intelligenza, più sei intelligente e più sei consapevole della tua intelligenza e della stupidità degli altri.

Mi sento d'accordo con tutto ciò che dici, sinceramente mi piacerebbe parlare di queste cose faccia a faccia, mi sembri una persona diversa, che ha capito in che mondo sta vivendo
Se ne avessi le possibilità me ne andrei subito dalla mia città, per immergermi nella natura, nutrirmi solo con i suoi frutti, lavorerei solo per me stesso, non per la società, lo schiavo non lo voglio fare.
Non vorrei sembrare uno che si fà gli affari degli altri, ma mi sembra che tu abbia parlato di una sorta di "comunità", dove andare a vivere, anche con altre persone, non è che potresti spiegarmi in cosa consiste ?

Kos90 20-12-2010 22:03

Re: Messa speciale per le feste
 
Si, adesso faccio delle cose e poi ti spiego volentieri.
Se hai delle domande in particolare ancora meglio.

Noctis 20-12-2010 22:08

Re: Messa speciale per le feste
 
Quote:

Originariamente inviata da Kos90 (Messaggio 454845)
Si, adesso faccio delle cose e poi ti spiego volentieri.
Se hai delle domande in particolare ancora meglio.

Ti ringrazio.

Black Moon 20-12-2010 22:18

Re: Messa speciale per le feste
 
Quote:

Originariamente inviata da Mangetsu69 (Messaggio 454849)
Ti ringrazio.

è ancora presto per te, per entrare in una comunità

Kos90 20-12-2010 23:15

Re: Messa speciale per le feste
 
Allora, puoi leggere qualcosa sugli ecovillaggi per iniziare, anche qui, così ti fai già un'idea, poi puoi fare varie ricerche in rete per conto tuo. Ce ne sono di svariati tipi, non entro nel dettaglio perchè ci vorrebbe troppo tempo.
Nel mio caso è un gruppo di persone poco numeroso (una decina di individui), il villaggio è autosufficiente, un minimo di rapporto con la società c'è sempre, precisamente nell'ambito della salute e dei servizi medici (in caso di necessità), comunque vige la filosofia della prevenzione.
Capita anche che si debbano effettuare alcune spese (come pannelli solari o materiali simili, sopratutto all'inizio, in seguito sono occasionali), ed è possibile anche vendere i propri prodotti ai paesini più vicini o barattarli se possibile.
Per il resto le abitazioni, l'energia, gli strumenti e il cibo sono autoprodotti, e il lavoro serve direttamente a creare queste risorse dalle fonti naturali.
E deve piacerti la natura, nel bene e nel male; il pregio è che abbiamo la fortuna di avere la conoscenza (delle varie scienze) e quindi di sapere come convivere con la natura. Certo bisogna rinunciare a tante cose....però in questo ho già iniziato da tempo e non ne sento la mancanza.
Più o meno funziona così, ma ripeto che ce ne sono di tanti tipi, alcuni ad esempio hanno anche attività turistiche, non nel mio caso.

Però saprò dirti meglio quando andrò lì, e concludo dicendo che è un modo totalmente diverso di vivere e sentire la vita, nemmeno io riesco a immaginare a pieno come dev'essere.

Noctis 20-12-2010 23:21

Re: Messa speciale per le feste
 
Quote:

Originariamente inviata da Kos90 (Messaggio 454909)
Allora, puoi leggere qualcosa sugli ecovillaggi per iniziare, anche qui, così ti fai già un'idea, poi puoi fare varie ricerche in rete per conto tuo. Ce ne sono di svariati tipi, non entro nel dettaglio perchè ci vorrebbe troppo tempo.
Nel mio caso è un gruppo di persone poco numeroso (una decina di individui), il villaggio è autosufficiente, un minimo di rapporto con la società c'è sempre, precisamente nell'ambito della salute e dei servizi medici (in caso di necessità), comunque vige la filosofia della prevenzione.
Capita anche che si debbano effettuare alcune spese (come pannelli solari o materiali simili, sopratutto all'inizio, in seguito sono occasionali), ed è possibile anche vendere i propri prodotti ai paesini più vicini o barattarli se possibile.
Per il resto le abitazioni, l'energia, gli strumenti e il cibo sono autoprodotti, e il lavoro serve direttamente a creare queste risorse dalle fonti naturali.
E deve piacerti la natura, nel bene e nel male; il pregio è che abbiamo la fortuna di avere la conoscenza (delle varie scienze) e quindi di sapere come convivere con la natura. Certo bisogna rinunciare a tante cose....però in questo ho già iniziato da tempo e non ne sento la mancanza.
Più o meno funziona così, ma ripeto che ce ne sono di tanti tipi, alcuni ad esempio hanno anche attività turistiche, non nel mio caso.

Però saprò dirti meglio quando andrò lì, e concludo dicendo che è un modo totalmente diverso di vivere e sentire la vita, nemmeno io riesco a immaginare a pieno come dev'essere.

Ok grazie, per adesso non rispondo, prima mi documento e approfondisco la cosa.

Tsukuyomi 21-12-2010 00:23

Re: Messa speciale per le feste
 
Ci sono 2 persone in questa discussione che sono esattamente l'opposto dell'altra. Continuerete all'infinito.

Noctis 21-12-2010 00:24

Re: Messa speciale per le feste
 
Allora ho letto un pò di cose in giro, oltre ai link che hai messo, devo dire che non credevo che in italia ci fossero questi ecovillaggi, all'estero è molto più sviluppata questa "pratica", credo che adesso per come sto, sia molto difficile farne parte, però ho una profonda stima e rispetto per chi decide di unirsi a queste comunità.
Addirittura supera di gran lunga ogni mia aspettativa, anche se condividere tutto con altre persone mi risulta ancora difficile da "digerire", ma solo per un mio modo d'essere.
Forse visitando uno di questi ecovillaggi potrò capire meglio come funziona, certo però ci vuole una discreta conoscenza in diversi campi, ma il tutto lo trovo molto interessante.
Posso chiederti se andrai in un ecovillaggio in Italia, o andrai all'estero ?

Tsukuyomi 21-12-2010 00:26

Re: Messa speciale per le feste
 
Questi "ecovillaggi" sono un'altra illusione. Vi stuferete col tempo. Non potete vivere come tanti anni fà. Siete troppo abituati alle comodità

Kos90 21-12-2010 00:32

Re: Messa speciale per le feste
 
No ma non c'è bisogno che rispondi, al massimo poi possiamo aprire un'altro topic sull'argomento per parlarne con calma e nel quale potrò dirvi i "risultati" una volta che sono lì, anche a livello psicologico.

Noctis 21-12-2010 00:37

Re: Messa speciale per le feste
 
Quote:

Originariamente inviata da Kos90 (Messaggio 454996)
No ma non c'è bisogno che rispondi, al massimo poi possiamo aprire un'altro topic sull'argomento per parlarne con calma e nel quale potrò dirvi i "risultati" una volta che sono lì, anche a livello psicologico.

Sarebbe meglio, è un argomento molto vasto.
Ecco infatti, sono curioso dell'impatto psicologico che può avere, uno stile di vita tanto diverso.

Kos90 21-12-2010 00:59

Re: Messa speciale per le feste
 
Quote:

Originariamente inviata da Mangetsu69 (Messaggio 454988)
Allora ho letto un pò di cose in giro, oltre ai link che hai messo, devo dire che non credevo che in italia ci fossero questi ecovillaggi, all'estero è molto più sviluppata questa "pratica", credo che adesso per come sto, sia molto difficile farne parte, però ho una profonda stima e rispetto per chi decide di unirsi a queste comunità.
Addirittura supera di gran lunga ogni mia aspettativa, anche se condividere tutto con altre persone mi risulta ancora difficile da "digerire", ma solo per un mio modo d'essere.
Forse visitando uno di questi ecovillaggi potrò capire meglio come funziona, certo però ci vuole una discreta conoscenza in diversi campi, ma il tutto lo trovo molto interessante.
Posso chiederti se andrai in un ecovillaggio in Italia, o andrai all'estero ?

Io sono già all'estero e questo villaggio è a qualche ora da qui, per me non è così radicale il cambio come può esserlo per voi, io il cambio "maggiore" lo già fatto qualche anno fa.

Quote:

Originariamente inviata da Tsukuyomi
Questi "ecovillaggi" sono un'altra illusione. Vi stuferete col tempo. Non potete vivere come tanti anni fà. Siete troppo abituati alle comodità

Non dico di no, ma dovresti informarti meglio. Comunque il villaggio in cui vado non ha niente a che vedere con quelli che si trovano in italia, c'è poco o niente di illusione, e tu finchè vivi nella società non puoi nemmeno capire cos'è l'illusione, poi pensarla come vuoi, ma finchè non ne sei fuori non puoi saperlo...tu sei come un'essere che vive in una stanza piena di fumo, e puoi solo fare supposizioni su come sia l'aria pulita, ma non nè sarai mai consapevole finchè non esci dalla stanza.
Secondo, non è vivere come tanti anni fa, assolutamente.
Tu ti stuferesti col tempo, che ne sai che io mi stuferò col tempo? Poi non ho proprio capito il tuo intervento....
Personalmente non sono affatto abituato alle comodità, e se non fosse per mantenere la privacy te lo direi chiaro e tondo in che posto vivo e le comodità che NON ho, non hai idea di dove vivo e sopratutto non hai idea di come si vive in paesi totalmente diversi dall'italia...ho già abbandonato le comodotià, per me avere l'acqua calda è già un lusso e ti assicuro che sò quali sono le vere illusioni. Sono più simile ad un'animale che ad un'essere umano, e non esagero, è un paragone perfetto.
Forse il tuo commento era riferito a te stesso, una specie di trasposizione del pensiero....

Noctis 21-12-2010 01:10

Re: Messa speciale per le feste
 
Quote:

Originariamente inviata da Kos90 (Messaggio 455024)
Io sono già all'estero e questo villaggio è a qualche ora da qui, per me non è così radicale il cambio come può esserlo per voi, io il cambio "maggiore" lo già fatto qualche anno fa.



Non dico di no, ma dovresti informarti meglio. Comunque il villaggio in cui vado non ha niente a che vedere con quelli che si trovano in italia, c'è poco o niente di illusione, e tu finchè vivi nella società non puoi nemmeno capire cos'è l'illusione, poi pensarla come vuoi, ma finchè non ne sei fuori non puoi saperlo...tu sei come un'essere che vive in una stanza piena di fumo, e puoi solo fare supposizioni su come sia l'aria pulita, ma non nè sarai mai consapevole finchè non esci dalla stanza.
Secondo, non è vivere come tanti anni fa, assolutamente.
Tu ti stuferesti col tempo, che ne sai che io mi stuferò col tempo? Poi non ho proprio capito il tuo intervento....
Personalmente non sono affatto abituato alle comodità, e se non fosse per mantenere la privacy te lo direi chiaro e tondo in che posto vivo e le comodità che NON ho, non hai idea di dove vivo e sopratutto non hai idea di come si vive in paesi totalmente diversi dall'italia...ho già abbandonato le comodotià, per me avere l'acqua calda è già un lusso e ti assicuro che sò quali sono le vere illusioni. Sono più simile ad un'animale che ad un'essere umano, e non esagero, è un paragone perfetto.
Forse il tuo commento era riferito a te stesso, una specie di trasposizione del pensiero....

Solo per capire meglio, ma quanti anni hai ? Sei del '90 come dice il tuo nick?

Kos90 21-12-2010 01:17

Re: Messa speciale per le feste
 
Quote:

Originariamente inviata da Mangetsu69 (Messaggio 455030)
Solo per capire meglio, ma quanti anni hai ? Sei del '90 come dice il tuo nick?

:yes:

@Itachi: il punto è che per me "illusione" ha tanti significati e gradi....anche la vita stessa potrebbe essere un'illusione, ma si va troppo sul filosofico.
"Illusione" è come la parola "realtà"....sono troppo profonde per stabilire un punto di riferimento.
Diciamo di parlare delle illusioni più classiche, quelle più strettamente materiali.

Noctis 21-12-2010 01:22

Re: Messa speciale per le feste
 
Quote:

Originariamente inviata da Kos90 (Messaggio 455032)
:yes:

@Itachi: il punto è che per me "illusione" ha tanti significati e gradi....anche la vita stessa potrebbe essere un'illusione, ma si va troppo sul filosofico.
"Illusione" è come la parola "realtà"....sono troppo profonde per stabilire un punto di riferimento.
Diciamo di parlare delle illusioni più classiche, quelle più strettamente materiali.

Bhè che dire, complimenti, a 20 anni fare quello che fai tu, non è da tutti.

Kos90 21-12-2010 01:46

Re: Messa speciale per le feste
 
Quote:

Originariamente inviata da Itachi (Messaggio 455035)
Ho capito cosa intendi scrivere ma è sbagliato secondo me.
L'illusione è unica, che poi questa possieda diversi rami e che quindi si diffonde in diverse parti è un altra questione.
Tu, sei completamente sicuro di essere uscito da "quella stanza"?

Mettiamola così: sono in una stanza dove c'è molto meno fumo e sento la differenza.
Però sono d'accordo con te, che l'illusione è unica, ti comprendo benissimo. Però secondo la regola del "tutto è possibile" diventa impossibile dire con certezza che cosa è reale e cosa è illusione, anzi, magari sono la stessa cosa o non esiste nè una nè l'altra, il problema è che non si può avere una certezza dato che tutto è relativo. Magari quando moriremo scopriremo che era tutto un sogno...però niente toglie che ci sveglieremo a sua volta in un'altra illusione, o realtà.
E' interessante come realtà e illusione siano la stessa cosa: un sogno può essere definito illusione, ma il solo fatto che esiste lo rende reale e parte della realtà...
Però a livelli così profondi non ho una risposta, se consideriamo che la vita è inevitabilmente un'illusione, allora io cerco solo di abbandonare le illusioni più palesi; poi quando morirò avrò tutto il tempo per vivere senza nessuna illusione.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.