FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Trattamenti e Terapie (https://fobiasociale.com/trattamenti-e-terapie/)
-   -   yoga? (https://fobiasociale.com/yoga-17694/)

brio70 05-12-2010 20:35

yoga?
 
un medico on line suggeriva che i farmaci antiansia vanno bene per brevi periodi,per superare un attacco di ansia li per li,ma che sarebbe più utile intraprendere vie alternative,come yoga.o ancora meglio l'aikido...(aikido?)
,che secondo lui sono utili per trovare un equilibrio interno con noi stessi e a vivere con serenità,più rilassati e capaci di affrontare le cose che nella quotidianità sono causa di ansia.ora,ho indagato un pò su internet e nella zona dove vivo ci sono palestre dove si fa yoga e aikido...ma a dir la verità mi sembrerebbe di fare delle pagliacciate.ma d'altra parte,se fossero utili...
non so che fare...il fatto è che l'ansia mi provoca diarree molto fastidiose e il mio medico di famiglia vuole che prenda xanax e zoloft.

Triplalien 05-12-2010 20:43

Re: yoga?
 
magari con un po di tantra

Myway 05-12-2010 20:45

Re: yoga?
 
Secondo me dipende da come le fai....
Certo il fine ultimo di yoga o arti marziali non è solo stare sereno e rilassato, quello tutt'alpiù è un "effetto conseguenziale", però sempre meglio che niente :)

brio70 05-12-2010 20:47

Re: yoga?
 
Quote:

Originariamente inviata da Triplalien (Messaggio 444494)
magari con un po di tantra

il tantra?ma non è quello per fare sesso,tanto sesso?non fa al caso mio.

brio70 05-12-2010 20:50

Re: yoga?
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 444496)
Secondo me dipende da come le fai....
Certo il fine ultimo di yoga o arti marziali non è solo stare sereno e rilassato, quello tutt'alpiù è un "effetto conseguenziale", però sempre meglio che niente :)

certo sarebbe un motivo per non stare sempre in casa e per vedere gente...
ma uscire di casa e vedere gente mi mette l'ansia,quindi prima di andare a fare yoga,dovrei passare un'ora sul wc.

JohnReds 05-12-2010 20:51

Re: yoga?
 
Non sono pagliacciate, però ci devi credere. E' una specie di effetto placebo potenziato. Se le fai con scetticismo, lascia stare.

Yoga, arti marziali, medicine orientali..sono tutte cose nate con una forte componente religiosa, non sono meri esercizi ginnici, quindi serve un po' di fede

Triplalien 05-12-2010 20:52

Re: yoga?
 
Quote:

Originariamente inviata da brio70 (Messaggio 444497)
il tantra?ma non è quello per fare sesso,tanto sesso?non fa al caso mio.

si ,si puo mischiare anche con lo yoga

Kos90 05-12-2010 20:58

Re: yoga?
 
Si, fa benissimo.
Ora, il punto è....se fossi IO, lo farei da me, ci sono corsi, siti, libri, video e quant'altro per lo yoga e mi ci sono sempre trovato bene quando lo facevo. Però i veri effetti li hai se lo yoga lo fai diventare parte della tua filosofia di vita, non devi farlo come se facessi esercizi per i muscoli, devi imparare pratica e teoria, prenderti il tuo tempo, riuscire ad avere la mente libera...non è facile, come tutte le discipline, sopratutto orientali, bisogna applicarcisi a bestia, gli occiedentali a volte non hanno i requisiti minimi mentali per fare certe pratiche, la cosa varia molto da individuo a individuo.

Sei sicura che le diarree siano causate dall'ansia??
Se ne sei certa al 100%, e ti interessa lo yoga, potresti iniziare, se ti piace bene, altrimenti farai altro...attenzione che la diarrea non ti venga mentre fai yoga :)

brio70 05-12-2010 21:00

Re: yoga?
 
forse sono troppo scettico.poi mettersi a fare quei gesti da arti marziali,magari si mettono quella specie di pigiama con la cintura...mi sentirei ridicolo (più di quello che mi sento già).però la cosa mi tenta.

Kos90 05-12-2010 21:01

Re: yoga?
 
Quote:

Originariamente inviata da JohnReds (Messaggio 444500)
Non sono pagliacciate, però ci devi credere. E' una specie di effetto placebo potenziato. Se le fai con scetticismo, lascia stare.

Yoga, arti marziali, medicine orientali..sono tutte cose nate con una forte componente religiosa, non sono meri esercizi ginnici, quindi serve un po' di fede

non solo effetto placebo, gli orientali che fanno il vero yoga uniscono anche la VERA meditazione che non centra nulla con il placebo, il placebo è più per gli occidentali che non sanno meditare, è la loro illusione.

Kos90 05-12-2010 21:03

Re: yoga?
 
Quote:

Originariamente inviata da brio70 (Messaggio 444510)
forse sono troppo scettico.poi mettersi a fare quei gesti da arti marziali,magari si mettono quella specie di pigiama con la cintura...mi sentirei ridicolo (più di quello che mi sento già).però la cosa mi tenta.

Perlappunto puoi benissimo farlo a casa tua da sola, se t'interessa ti passo dei libri ebook, anzi, farlo da soli è meglio secondo me. Però dovresti anche lavorare sulla meditazione, è bellissima.

brio70 05-12-2010 21:06

Re: yoga?
 
kos...ancora non ho fatto l'intervento per cambiare sesso...

JohnReds 05-12-2010 21:10

Re: yoga?
 
Quote:

Originariamente inviata da brio70 (Messaggio 444510)
forse sono troppo scettico.poi mettersi a fare quei gesti da arti marziali,magari si mettono quella specie di pigiama con la cintura...mi sentirei ridicolo (più di quello che mi sento già).però la cosa mi tenta.

Mah, quando sei lì non ci si sente ridicoli in quanto tutti sono vestiti in quel modo.

Kos90 05-12-2010 21:12

Re: yoga?
 
Quote:

Originariamente inviata da brio70 (Messaggio 444515)
kos...ancora non ho fatto l'intervento per cambiare sesso...

scusa...:winkiss:

Myway 05-12-2010 21:19

Re: yoga?
 
Però se vuoi farlo seriamente , sia yoga che arti marziali è meglio essere seguiti,specie all'inizio.

brio70 03-01-2011 14:45

Re: yoga?
 
niente yoga.il medico di famiglia mi aveva prescritto l'EN.che non ha funzionato.questa mattina mi ha consigliato una visita da uno specialista psichiatra.non so che fare...dopo 15 anni torno da uno psichiatra?
ah,quando l'ho detto in casa mi sono sentito dire:"perchè ti senti matto?"

Yesman 03-01-2011 14:52

Re: yoga?
 
Quote:

Originariamente inviata da brio70 (Messaggio 444510)
forse sono troppo scettico.

Tipico approccio occidentale...
Guarda che ti capisco perchè ho avuto la stessa reazione.
Per quanto riguarda lo yoga il consiglio è di non mollare dopo poche sedute.
Non ti aspettare miracoli immediati.
T'assicuro che imparare ad ascoltare il proprio corpo è utile, nonchè una bella esperienza.

brio70 03-01-2011 14:56

Re: yoga?
 
prima di fare yoga,bisogna essere in grado di farlo,non passare 1 un'ora sul wc a causa dell'ansia che provoca l'idea di andare a fare yoga.

Yesman 03-01-2011 15:00

Re: yoga?
 
Quote:

Originariamente inviata da brio70 (Messaggio 462735)
prima di fare yoga,bisogna essere in grado di farlo,non passare 1 un'ora sul wc a causa dell'ansia che provoca l'idea di andare a fare yoga.

Di solito ci sono molte donne, anche di una certa età.
Sono ambienti molto informali. Purtroppo le brave insegnanti non abbondano...

lizbon 03-01-2011 18:09

Re: yoga?
 
per la mia pur scarsa esperienza di yoga ti posso dire che io personalmente non ho avuto grossi effetti benefici sull'ansia.
Penso però che questo sia dovuto al fatto che anche io ero molto scettica e le prime volte in effetti mi sentivo ridicola perchè mi sembrava di fare una cosa strana. Questo però è una sensazione che dopo un po' ti passa in quanto fanno tutti la stessa cosa. Fare yoga invece davanti a gente che non lo pratica e non lo capisce in effetti potrebbe causare una sensazione di disagio.
Cmq io non consiglierei di farlo da soli, magari prima di andare a lezione e poi casomai di ripetere gli esercizi da soli a casa, così almeno se sbagli qualcosa l'insegnante ti corregge e poi io cmq farlo da solo a casa lo troverei noioso e poco stimolante. Per l'abbigliamento non ti devi preoccupare, è una divisa che portano tutti, se sei ridicolo tu lo sono anche tutti gli altri.

Yesman 03-01-2011 18:49

Re: yoga?
 
Quote:

Originariamente inviata da lizbon (Messaggio 462863)
Cmq io non consiglierei di farlo da soli, magari prima di andare a lezione e poi casomai di ripetere gli esercizi da soli a casa, così almeno se sbagli qualcosa l'insegnante ti corregge e poi io cmq farlo da solo a casa lo troverei noioso e poco stimolante. Per l'abbigliamento non ti devi preoccupare, è una divisa che portano tutti, se sei ridicolo tu lo sono anche tutti gli altri.

quoto.
Basta una tuta. Ti ripeto. Di solito è un ambiente moolto informale. vai tranqui.

brio70 03-01-2011 19:06

Re: yoga?
 
ho già preso appuntamento con lo psichiatra per domattina alle 9.vediamo se mi rimette in sesto.
per lo yoga,non so...non vorrei che fosse come quando andavo in piscina:un fallimento.non so stare con gli altri e non ho la costanza per applicarmi in nessuna cosa.
ho visto il curriculum di questo psichiatra su internet,sembra uno che sa il fatto suo...speriamo bene.

Paz 03-01-2011 19:23

Re: yoga?
 
Quote:

Originariamente inviata da brio70 (Messaggio 462909)
per lo yoga,non so...non vorrei che fosse come quando andavo in piscina:un fallimento.non so stare con gli altri e non ho la costanza per applicarmi in nessuna cosa.

Io ho provato a farlo proprio sulla scia di consigli che ne esaltavano i benefici. Purtroppo si è rivelato un fallimento per diversi motivi, primo tra tutti uno che ho già letto tra le varie risposte. Ovvero se pretendi di ritrovare immediatamente te stesso, sbagli in partenza. Da quello che ho capito in quelle poche lezioni gli effetti si vedono piano piano e non devi considerarla un'espeienza a sè stante. Infatti la mia insegnante ci invitava, come ha detto già qualcun altro, ad applicare la "filosofia" indicata anche nella vita quotidiana, nei piccoli avvenimenti.
Anche se sei scettico ti consiglio di provarlo, magari riesce a coinvolgerti più di quanto pensi!

barclay 03-01-2011 20:35

Re: yoga?
 
Il mio migliore (ed unico) amico ha fatto yoga, molti anni fa. M'ha raccontato che anche lì ci sono i tamarri, ma non durano a lungo. Comunque questo amico è tutt'altro che introverso: è uno di quei rari estroversi di larghe vedute.

Myway 03-01-2011 20:39

Re: yoga?
 
Quote:

Originariamente inviata da Paz (Messaggio 462924)
Io ho provato a farlo proprio sulla scia di consigli che ne esaltavano i benefici. Purtroppo si è rivelato un fallimento per diversi motivi, primo tra tutti uno che ho già letto tra le varie risposte. Ovvero se pretendi di ritrovare immediatamente te stesso, sbagli in partenza. Da quello che ho capito in quelle poche lezioni gli effetti si vedono piano piano e non devi considerarla un'espeienza a sè stante. Infatti la mia insegnante ci invitava, come ha detto già qualcun altro, ad applicare la "filosofia" indicata anche nella vita quotidiana, nei piccoli avvenimenti.
Anche se sei scettico ti consiglio di provarlo, magari riesce a coinvolgerti più di quanto pensi!

Penso anche io che lo yoga per portare tutti i benefici andrebbe inserito in un percorso globale di un certo tipo, in cui ci sia una forte voglia al cambiamento di se stessi, ed allora può essere un valido supporto.
Altrimenti diventa poco più che una ginnastica che fa essere un pò più sciolti e un minimo più rilassati, (anche se è comunque un risultato, e potrebbe dare lo stimolo per continuare e farne venire altri maggiori)

brio70 04-01-2011 13:08

Re: yoga?
 
sono andato all'appuntamento con lo psichiatra,che era per le 9.alle 9,30 ero sempre nella sala d'attesa...chiedo lumi:dicono che il dottore non è ancora arrivato e mi visita una sua collega.gli racconto la mia vita e mi prescrive 50 mg di sertralina.come mi prescriveva il dottore di famiglia.
chissà che mi aspettavo...

comunque,per tirarmi su,ha detto che non si cambia personalità,non si diventa un'altra persona.

siete fobici?fate quello che vi pare,fobici restate

per concludere,dice di prendere appuntamento per il mese prossimo con lo psichiatra che avrebbe dovuto vedermi stamani.non so se lo farò.

Paz 04-01-2011 13:22

Re: yoga?
 
Quote:

Originariamente inviata da brio70 (Messaggio 463375)
sono andato all'appuntamento con lo psichiatra,che era per le 9.alle 9,30 ero sempre nella sala d'attesa...chiedo lumi:dicono che il dottore non è ancora arrivato e mi visita una sua collega.gli racconto la mia vita e mi prescrive 50 mg di sertralina.come mi prescriveva il dottore di famiglia.
chissà che mi aspettavo...

comunque,per tirarmi su,ha detto che non si cambia personalità,non si diventa un'altra persona.

siete fobici?fate quello che vi pare,fobici restate

per concludere,dice di prendere appuntamento per il mese prossimo con lo psichiatra che avrebbe dovuto vedermi stamani.non so se lo farò.

Forse è l'unica cosa apprezzabile che abbia detto. Lascia stare tutto il resto e prendi un appuntamento con il vero psichiatra.
Ma, considerando che se la prende con estrema calma, me lo farei dare per le 12:00, non prima... :D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.