![]() |
Gli uomini che si sposano per farsi servire...........
Vi sembrerà una roba di altri tempi ma qui al sud è ancora così,e non solo gli uomini anziani o quelli di mezz'età,il guaio è che la mentalità sussiste anche nelle nuove generazioni,molti mi dicono:sai io me ne frego dell'aspetto fisico ma voglio una brava moglie che sappia fare bene le pulizie e che sappia cucinare,poi vanno a cercare quelle che a detta loro non sanno fare niente e magari tradiscono le mogli.
IL mio parere è questo non è che una donna non debba fare niente in casa ma anche l'uomo dovrebbe collaborare mica si deve abitare in un porcile. Purtroppo molti uomini incapaci di rifarsi anche il letto perchè sono stati viziati dalle madri cercano come partner una specie di badante. Voi che ne pensate di questa mentalità ancora antiquata nel 2024? |
Re: Gli uomini che si sposano per farsi servire...........
La mia idea sull'argomento è questa, se si lavora entrambi si divide al 50%, ma se uno dei 2 non lavora, quello che stà a casa deve sobbarcarsi le faccende domestiche.
|
Re: Gli uomini che si sposano per farsi servire...........
Penso che questi stereotipi di genere debbano essere eradicati culturalmente, c'è chi auspica di tornare indietro a "quando si stava meglio" , io invece spero che le nuove generazioni vadano avanti. Non generalizzo anche perché, fortunatamente, per quanto veda continuamente il persistere di questo tipo di mentalità e tutti gli annessi e connessi, conosco anche diversi esempi positivi contrari, e mi auguro siano molti più di quelli che vedo, e che crescano sempre, c'è strada da fare, basta andare avanti e farla, vincendo tutti quei retaggi, pretestuosità e resistenze che tirano indietro.
|
Re: Gli uomini che si sposano per farsi servire...
Penso che di questi tempi sia una via impraticabile, ma che anche allora fosse una trappola per eventuali uomini stessi che dovevano portare avanti il teatrino cattivista anche nolenti. Recitare quella parte porta molti limiti, oltre al fatto che se sei contro l'adultero e robe simili poi ci devi stare, perchè se sgarri poi al paesello ti guardano male
Comunque ragionano così anche molte donne a prescindere dal tipo di relazione (etero o omossessuale), è anche una questione di carattere, alcuni trattano male l'altro nella relazione poi un bel giorno vengono mollati e si ritrovano col culo a terra senza manco ammettere di aver dato zero al rapporto La gente non si fa servire solo nella coppia, ma anche nelle amicizie e in famiglia. Solo che a una certa chi si ha intorno muore e si rimane col cerino in mano |
Re: Gli uomini che si sposano per farsi servire...........
Quote:
|
Ci sono anche quelli che si sposano e fanno figli solo per allinearsi e ostentare la famiglia con amici e parenti, per non sentirsi diversi.
Purtroppo si sta insieme e si ci sposa per tutto tranne che per amore, credo sia questo il punto cruciale. Se si ha un forte sentimento verso l'altro/a poi non si creano queste situazioni spiacevoli. Per rispondere alla tua domanda, sicuramente chi si sposa per farsi servire è nell'errore, ma il vero problema è che non si sposa da solo, c'è anche la controparte che accetta questo stato di cose. Nel matrimonio così come in ogni relazione si sbaglia sempre in due. |
Re: Gli uomini che si sposano per farsi servire...........
Quote:
|
Re: Gli uomini che si sposano per farsi servire...........
Quote:
|
Re: Gli uomini che si sposano per farsi servire...........
Quote:
|
Re: Gli uomini che si sposano per farsi servire...........
Quote:
|
Re: Gli uomini che si sposano per farsi servire...........
Quote:
|
Re: Gli uomini che si sposano per farsi servire...........
Quote:
|
Re: Gli uomini che si sposano per farsi servire...........
Quote:
|
Re: Gli uomini che si sposano per farsi servire...........
Quote:
|
Re: Gli uomini che si sposano per farsi servire...........
Se è solo per fare le pulizie e bucato perché non si ha voglia o perchè si lavora 12 ore al giorno uno farebbe meglio a prendersi una colf
|
Re: Gli uomini che si sposano per farsi servire...........
Quote:
Una mia collega single di 60 anni si sentiva in colpa perché ha preso una persona per le pulizie, sentiva di doversi giustificare. Un uomo single della stessa età si sarebbe sentito in dovere di giustificarsi? Sono domande per riflessione. |
Re: Gli uomini che si sposano per farsi servire...........
Quote:
|
Re: Gli uomini che si sposano per farsi servire...........
Quote:
|
Re: Gli uomini che si sposano per farsi servire...........
Anche dalle mie parti esiste questa impostazione.
Però devo dire che, a volte, il ruolo di casalinga è cercato, per alcune ragioni, nel senso che se tu lavori fuori casa ci sono elementi di difficoltà che si aggiungono (ti devi interfacciare con altra gente, ci sono gerarchie, regole, procedure da imparare, si viene valutati da un'altra persona, eventuali casini ecc). Tra i vari scenari possibili c'è anche quella che preferisce e vuole lavorare in casa, perché è un contesto più tranquillo dove lei è padrona di quello che fa, decide lei come e quando fare le cose, quante risorse impiegare, non si deve scontrare con nessuno per prendere le decisioni, lei è praticamente il capo, e quindi magari per lei quello è il lavoro migliore possibile, e diventa anche un ruolo di potere (infatti le massaie quando sono tra di loro fanno quasi a gara a chi prepara i piatti migliori e più elaborati, a chi è più abile nel fare le cose, a chi gestisce meglio l'economia domestica e diventa anche un motivo di orgoglio), quindi non per forza è percepito in modo degradante, al contrario, può diventare anche un ruolo di autorità. |
Re: Gli uomini che si sposano per farsi servire...........
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.