![]() |
Vi curate o vi trascurate?
Curate o trascurate voi stessi e l'ambiente dove vivete?
Quanto influiscono su questo aspetto i vostri disagi mentali? |
Re: Vi curate o vi trascurate?
Non mi curo e non prendo medicine, è anche vero che non mi ammalo mai, da due settimane quando mi soffio il naso trovo sempre sangue, forse inizia qualche problema di circolazione :interrogativo:
Non mi curo dell'ambiente, esco sempre in maglione non ho ancora usato il giubbotto, neanche a lavoro. Se faccio la doccia attacco lo scaldino, per il resto non mi curo di niente, non so se dipende dal mio disagio sociale e mentale ma mi importa solo lavarmi e che sia pulito, per il resto non faccio caso a quasi nulla, d'altronde per gli altri è come se non esistessi a parte quando posso essere utile, prendermi maggiormente cura di me sarebbe giusto ma mi viene difficile trovare le motivazioni. |
Re: Vi curate o vi trascurate?
Allora... io parto dal presupposto che, a parte i casi estremi, non esiste un livello oggettivo sotto o sopra il quale si può dure che ci si curi o trascuri. Nel senso, un maniaco dell'igiene e dell'ordine può dire, dal suo punto di vista, di curare se stesso e il suo ambiente "il giusto", ma dalla maggioranza sarà considerato appunto un maniaco che esagera.
Detto questo, io credo di curarmi un po' poco, ma se raggiungessi un livello per me sufficiente forse sarei ancora indietro rispetto a quello che la media delle persone ritiene sufficiente. In ogni caso mi sento migliorato rispetto ai primi tempi in cui vivevo da solo, specie nella cura della casa. Non so quanto si possa dire che questa mia poca cura dipenda dalle mie condizioni mentali che qualcuno definirebbe patologiche. Altrimenti dovremmo dire che tutti quelli che hanno una casa in disordine abbiano una patologia. E poi anche questo dipende molto dal punto di vista: quel che per alcuni è un caos terrificante per altri può essere solo un disordine comunque accettabile. |
Re: Vi curate o vi trascurate?
Non per niente ho l'avatar di CuginoSmorfio; quando sono depresso, sono tipo lui: vestaglia/pigiama, persiane chiuse, spettinato, non lavato né sbarbato.
Quando mi sento un po' meglio, faccio l'opposto ma senza troppa ènfasi: dopotutto, è pur sempre un mettere la cravatta al porco (con tutto il rispetto per il porco che è più utile di me). il disagio è la causa della noncuranza verso me stesso. Si riflette anche sul mio modo di vestire: non c'è utilità -per come sono esteticamente- nell'indossare una giacca, una bella camicia, un bel paio di pantaloni... Così come non ve ne è nel costruirsi un bel fisico palestrato: non c'è quel sottile ma importante egoismo nel rimirarsi allo specchio per felicitarsi dei progressi. Per la casa in cui vivo, la curo senza strafare: aspirapolvere, il mocio quando serve, cerco di prevenire le muffe...forse dovrei cambiare più spesso lenzuola e federe...mi piace molto andare alla lavanderia a gettoni! |
Re: Vi curate o vi trascurate?
Mi curo molto sia esteticamente che come pulizia, anche l'ambiente in cui vivo lo pulisco bene e ci tengo molto ,non a livello maniacale direi il giusto.
|
Re: Vi curate o vi trascurate?
Quote:
|
Re: Vi curate o vi trascurate?
Quote:
Non lo faccio per gli altri, mi sentirei a disagio a andare in giro in tuta o jeans o felpe, la puzza poi mi da fastidio e devo odorare di pulito, è l'unico aspetto della mia vita di positivo che mi viene sempre fatto notare, mi vesto bene anche per andare al tabacchino :ridacchiare: |
Re: Vi curate o vi trascurate?
Almeno un minimo di pulizia è la normalità
|
Re: Vi curate o vi trascurate?
Ci tengo molto ad essere sempre pulita e in ordine . Sono un po' in fissa con i capelli e le unghie ,posso uscire tranquillamente senza trucco ma quelli li voglio perfetti :mrgreen:
Purtroppo trascuro un po' la salute ,dovrei fare un paio di visite ma continuo a rimandare e vorrei riprendere a fare un po' di esercizio fisico ma sono pigra . La casa la pulisco ogni giorno ,senza manie od ossessioni ,mi piace stare in un ambiente pulito . |
Re: Vi curate o vi trascurate?
Vado un po' a periodi, in base a come mi sento. Anche quando sto meglio non mi curo esageratamente. Nei periodi "buoni" magari mi metto lo smalto, mi trucco un po' di più, mi vesto un po' meglio. Di solito però queste cose non durano molto. Ho però sempre un minimo livello di decenza oltre il quale non scendo. Stessa cosa per la casa. Ci sono cose che faccio sempre anche nei momenti peggiori, come per esempio lavare i piatti o mettere in ordine. In base a come sto capita invece che rimandi le pulizie più approfondite.
|
Quote:
|
Re: Vi curate o vi trascurate?
doccia tutti i giorni, barba e capelli ogni 2/3 giorni, adesso devo applicare delle creme sul corpo perché ho la pelle secca, uso anche l'olio di argan e il profumo se esco. se non ho l'obbligo di uscire tendo a lasciarmi andare però...
|
Re: Vi curate o vi trascurate?
Quote:
|
Re: Vi curate o vi trascurate?
Quote:
Questa quantità di roba ha un impatto molto negativo su di me. Mi sento sempre sporco dentro e con un senso di disagio che non riesco a mandar via. Vorrei una casa un po' grande, potermi sbarazzare di molta roba e tenerla come un tempio Zen o quasi. Non solo, ma impatta tutto sul vestire, sul senso di pulizia interiore e salute. Tendo a curare meno la mia salute quando penso alla roba che vorrei non avere, come fosse sporco addosso e malattia dentro di me. |
Re: Vi curate o vi trascurate?
Da 2 anni a questa parte ho inziato a curare il mio aspetto, prima vivevo in uno stato di negazione del mio corpo, mi lavavo poco, mangiavo senza regole, vivevo in una brainfog assurda, ero completamente chiuso in me stesso e mi "andava bene" così, poi ho avuto uno scossone, un risveglio, e da lì ho detto o miglioro o mi tolgo di mezzo, e così ho iniziato quanto meno a curare il mio corpo per quanto possibile, anche se la faccia strana rimane.
Per quanto riguarda la mia stanza va a periodi, passano settimane dove non metto in ordine ed è il caos, e guarda caso coincidono coi periodi di depressione, quando sto meglio mi attivo quel minimo, ma ogni task mi richiede uno sforzo assurdo, ho un problema di attenzione e funzione esecutiva. |
Re: Vi curate o vi trascurate?
Questo è un argomento per me particolarmente doloroso.
Non credo di poter aggiungere molto a quello che avete scritto già tutti nel dettaglio sulla cura di corpo, casa e persino macchina, se non che io ho l'aggravante degli anni che passano, anzi, di quelli che sono passati, che mi portano a un'ulteriore attitudine all'abbandono di me stesso, un po' come si abbandona una nave che affonda. E della frustrazione di vivere in una casa non mia, nella quale quindi non posso organizzare gli spazi e le funzionalità come vorrei. Essendo poi un seminterrato, si fa molta polvere. Vi lascio immaginare. Scritto dopo aver mangiato in piedi, perché ormai non mi apparecchio più per mangiare seduto. |
Re: Vi curate o vi trascurate?
Sul mangiare in piedi, lo faccio pure io ma senza una cadenza fissa. Mi piace passeggiare per la sala col piatto in mano e pensare o guardarmi intorno.
Rincaro la dose dicendo che non di rado mangio direttamente nella pentola e/o padella in cui ho cucinato. |
Re: Vi curate o vi trascurate?
Quote:
|
Re: Vi curate o vi trascurate?
A volte mi chiedo se la gente mi guarda e pensa male di me perché mi vesto semplice, felpa e jeans e anche per il taglio dei capelli non curato. Ma alla fine che mi importa di quello che pensano degli sconosciuti che incrocio per strada.
Quando sto in casa mi trascuro ancora di più, mi lavo poco e indosso le stesse cose per giorni. |
Re: Vi curate o vi trascurate?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.