![]() |
Anche volendosi curare non ci si riesce
Ho sempre voluto trovare il modo di guarire dall'isolamento sociale, ansia e depressione e ho sempre fatto tanto per curarmi, ma è stato sempre un'insuccesso quasi totale.
Per gli psichiatri e psicologi mi sento una persona indesiderata, eppure sono educato, non faccio casini, e si che pago, sempre. Quando non ci sono andato più nessuno mi ha richiamato per sapere che fine avessi fatto.. se fossi vivo.. con altri lo hanno fatto, detto proprio da loro. Forse gli sto antipatico, boh. Se risulto a volte arrogante è solo qui sul forum.. è l'unico posto dove posso e riesco a sfogarmi un po'. Probabile che anche qui non sono più ben voluto, ma lo posso capire, sono un po' diverso dalla media fobica. Farmaci. Credo di essere uno delle poche persone al mondo ad aver provato 7 antidepressivi e non essere riuscito a sopportarne nessuno. Mi salvano le benzodiazepine, mi hanno reso una persona più calma ed empatica. Insomma ecco, tutto qui.. pur con tanti sforzi e tentativi non è facile.. Fine storia triste. |
Re: Anche volendosi curare non ci si riesce
Quote:
|
Re: Anche volendosi curare non ci si riesce
:consolare:
|
Anche volendosi curare non ci si riesce
Abbraccia la sofferenza di questa vita di m ed esisterai un po’ più decentemente
|
Re: Anche volendosi curare non ci si riesce
Sul forum non dai quell'impressione e mi sembri anche abbastanza "integrato", fuori non posso saperlo.
|
Re: Anche volendosi curare non ci si riesce
Quote:
Lo stesso per la vita reale, a parte l'amico fidato di adolescenza, le uniche telefonate che ricevo sono di 3-4 persone messe peggio di me che chiedono sfogo e appoggio. Anche qui sul forum, persino qui, sono invisibile; rarissimamente vengo quotato, raramente mi si risponde e di quelle rare volte forse un buon terzo è perché sono un forte sostenitore di teorie poco apprezzate mediamente qui sul forum :D Anche io sono vicino a una dipendenza dalle benzodiazepine e il resto lo sai tutto. Purtroppo per questi problemi non c'è cura "strutturale", l'unico palliativo è temporaneo ed è cambiare contesto ma chiaramente non basta schioccare le dita per avere soldi e vivere in un paese meno insano di questo, senza contare che, come sopra, la mente umana si abitua anche al paradiso e dopo qualche anno si ricomincerebbe da capo. Quando non ci sarà mia madre, con tutto che mi è contro, resterò solo come un cane; persino più di ora. Credo non esista soluzione; ad aver mancato l'adolescenza e aver avuto problemi di autostima e anche educativi non c'è rimedio che tenga. |
Re: Anche volendosi curare non ci si riesce
Quote:
Un po' scherzo, ma un po' dico seriamente, forse se uno comunica che sta bene senza creare mai problemi gli altri forse pensano che è capace di cavarsela da solo. Non immaginano che un tipo come te educato, corretto e a modo, che non fa mai casini si sia andato a ficcare in qualche guaio o che sia saltato giù da un ponte. |
Re: Anche volendosi curare non ci si riesce
Non ci si riesce perché la vita dovrebbe cambiare radicalmente..nessuna pastiglia puó levare la sensazione di inutilità...
|
Re: Anche volendosi curare non ci si riesce
Quote:
Quote:
|
Re: Anche volendosi curare non ci si riesce
Quote:
|
Re: Anche volendosi curare non ci si riesce
Quote:
E poi non credo che uno di noi sia messo molto peggio dell'altro quindi mal che vada ci sopporteremmo in condizioni di quasi parità :D |
Re: Anche volendosi curare non ci si riesce
Quote:
|
Re: Anche volendosi curare non ci si riesce
Quote:
Te ne sei guardato bene dal darmelo :sarcastico: hai fatto bene XD Io pure eh non l'ho dato, ma tanto non serve, ci sono tanti altri modi da fobici per comunicare e volendo anche stalkerizzare in modo soft l'amico :ridacchiare: |
Re: Anche volendosi curare non ci si riesce
Syd, già te l'ho detto, sei il mio utente preferito qui dentro. Riflettevo in questi giorni sulla mia condizione, penso di essere giunto tardi alla consapevolezza di ciò che sono, e sempre tardi ho cominciato un percorso di psicoterapia, prima di coppia e ora da solo. Forse anche tu sei giunto tardi come me?
|
Re: Anche volendosi curare non ci si riesce
Quote:
a qualcosa è servito, poco, ma qualcosa l'ho assorbito e almeno ho avuto delle diagnosi. stamane mi sento ottimista e penso che anche i tentativi di cura servono, ma la guarigione o il miglioramento tangibile sono ben altra cosa. cmq in italia ci sono 14 milioni di persone con disturbi, e solo 1/3 viene curato bene. non sono il solo a quanto vedo |
Re: Anche volendosi curare non ci si riesce
Quote:
|
Re: Anche volendosi curare non ci si riesce
Purtroppo quando il veleno è in circolo per tanto, troppo tempo non si guarisce mai veramente. Queste patologie diventano parte del nostro carattere, si attenuano, ci si impari a convivere ma le cure non sono un antidoto. Se si prendono in tempo negli anni in cui si forma il carattere si può anche eliminare tutto, ma una volta adulti il fardello volente o nolente ce lo portiamo dietro. Si sopravvive lo stesso e si impara a dare la giusta importanza alle cose per provare a stare meglio, di più non si può fare.
|
Re: Anche volendosi curare non ci si riesce
Nessun medico e psicologo che non mi ha più vista mi ha mai cercata per sapere come sto, nemmeno quelli da cui sono in cura si fanno vivi se per un po' non mi vedono, ma non reputo questo un fatto per il quale commiserarmi, mi pare normale che funzioni così.
I farmaci, che intendi per non sopportarli? Pure io li odio, tutti hanno effetti collaterali, ma per stare meglio ci vogliono i compromessi. |
Re: Anche volendosi curare non ci si riesce
Quote:
|
Io nelle tue discussioni non ho colto questo atteggiamento di arroganza, anzi piuttosto il contrario, ho notato una sensibilità e dei modi educati nel porti e dare consigli agli altri, pure avendo magari delle volte opinioni diverse.
Purtroppo ci sta una cosa da aggiungere è che il mondo la fuori non viene incontro a quelli come noi, fragili, sensibili, introversi, educati e generosi nonostante tutto. Solo che ci facciamo troppe pippe mentali e paranoie e pensiamo troppo più che agire, e succede che gli altri non vogliono o non riescono a percepire quello che di bello abbiamo dentro proprio per questo macigno di sofferenza che ci portiamo dentro. Ti faccio un' augurio di trovare la serenità che meriti, non perdere la speranza anche se adesso ti sembra tutto negativo, non è detto che sarà sempre così, un giorno migliore magari arriverà anche per noi un po' di sollievo e di felicità nella vita. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.