FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Dilemma dilaniante (https://fobiasociale.com/dilemma-dilaniante-38433/)

Lino_57 13-09-2013 22:24

Dilemma dilaniante
 
Cari amici, certe volte alcune decisioni sembrano senza soluzione. Per esempio: la mia ditta ha deciso di licenziare 50 persone (il 10% circa).
Però hanno fatto la carognata: sono disposti a ritirare i licenziamenti SE... ci caliamo le braghe: turni ancora più flessibili, più giorni di lavoro, divieto di andare in ferie per i periodi clou, meno diritti, possibilità di avvisarti il giorno prima che devi cambiare orario... insomma, niente più vita privata, legato piedi e mani all'azienda, con stipendi che rasentano il minimo sindacale...
Se non viene accolta questa proposta, un certo n. di colleghi verrà licenziato... l'hanno studiata bene per metterci gli uni contro gli altri.
Se voi foste al mio posto cosa fareste? Dobbiamo votare per decidere il da farsi... Io ho già votato, e ho votato per la linea dura: se cediamo anche su questo, fra 6 mesi potrebbero tornare alla carica e proporre ancora cose più pesanti... So che qualcuno, che perderà il posto di lavoro, riterrà me responsabile, ma il vero responsabile non sono io... è tutto il giorno che mi sento depresso per questa decisione...

Edit: notare che i licenziati, andrebbero in mobilità, significa 2 o 3 anni pagati all'80% dello stipendio... per questo speravo di esserci dentro anch'io, ma mi hanno già detto che non ci sarò...

cancellato8041 13-09-2013 22:30

Re: Dilemma dilaniante
 
è proprio una situazione di merda :pensando:

io non saprei proprio che fare, 50 persone son tante eh...
però non è nemmeno giusto vedersi semi-schiavizzati e in perenne ricatto

Non fartene una colpa, qualsiasi decisione sarebbe problematica

Blue_Moon 13-09-2013 22:32

Re: Dilemma dilaniante
 
No, hai fatto bene a rifiutare. Fossi in te proporrei uno sciopero a sorpresa, senza l'interecessione dei sindacati. Almeno capirebbero che senza qualcuno disposto a sbattersi, anche loro finirebbero col sedere per terra.
Poi, vabbè, questa è solo l'opinione di una ragazzina che non ha l'estrema necessità di un lavoro, e quindi...

cancellato8041 13-09-2013 22:33

Re: Dilemma dilaniante
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue_Moon (Messaggio 1148384)
No, hai fatto bene a rifiutare. Fossi in te proporrei uno sciopero a sorpresa, senza l'interecessione dei sindacati. Almeno capirebbero che senza qualcuno disposto a sbattersi, anche loro finirebbero col sedere per terra.
Poi, vabbè, questa è solo l'opinione di una ragazzina che non ha l'estrema necessità di un lavoro, e quindi...

è quello che avevo pensato all'inizio, però probabilmente sarebbe troppo problematica e rischiosa come cosa :unsure:

Blue_Moon 13-09-2013 22:36

Re: Dilemma dilaniante
 
Quote:

Originariamente inviata da deepgroove (Messaggio 1148385)
è quello che avevo pensato all'inizio, però probabilmente sarebbe troppo problematica e rischiosa come cosa :unsure:

Qualcuno dovrà pur imporsi, altrimenti tutti i diritti conquistati con estrema fatica vanno a farsi benedire, no? Forse sono troppo idealista. xD

Imagine 13-09-2013 22:41

Re: Dilemma dilaniante
 
Hai ragione è una brutta situazione, in più cercano pure di proporre una "soluzione" infame che come hai detto tu metterà gli uni contro gli altri e gli unici a beneficiarne saranno sempre quelli ai piani alti.
Hai fatto bene a rifiutare

cancellato8041 13-09-2013 22:42

Re: Dilemma dilaniante
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue_Moon (Messaggio 1148388)
Qualcuno dovrà pur imporsi, altrimenti tutti i diritti conquistati con estrema fatica vanno a farsi benedire, no? Forse sono troppo idealista. xD

Certo, però se poi ti danno contro pure i sindacati...:mannaggia:

non saprei proprio, di solito ste iniziative di scioperi a sorpresa hanno portato benefici ma a caro prezzo
e non tutti sarebbero disposti a perdere il lavoro, protestare giorni e giorni e magari occupare l'azienda rischiando anche penalmente :unsure:

Blue_Moon 13-09-2013 22:43

Re: Dilemma dilaniante
 
Quote:

Originariamente inviata da deepgroove (Messaggio 1148391)
Certo, però se poi ti danno contro pure i sindacati...:mannaggia:

non saprei proprio, di solito ste iniziative di scioperi a sorpresa hanno portato benefici ma a caro prezzo
e non tutti sarebbero disposti a perdere il lavoro, protestare giorni e giorni e magari occupare l'azienda rischiando anche penalmente :unsure:

Questo è vero.

cancellato8041 13-09-2013 22:47

Re: Dilemma dilaniante
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue_Moon (Messaggio 1148393)
Questo è vero.

eheheh noi siam troppo giovini per capire a fondo sti dilemmi :mannaggia:

NoSurrender 13-09-2013 23:03

Re: Dilemma dilaniante
 
Quote:

Originariamente inviata da Lino_57 (Messaggio 1148376)
Io ho già votato, e ho votato per la linea dura: se cediamo anche su questo, fra 6 mesi potrebbero tornare alla carica e proporre ancora cose più pesanti...

Hai fatto bene, conosco bene queste situazioni e se continuate a piegarvi arriverete al punto di lavorare in condizioni impossibili.
Ma poi anche i tuoi datori di lavoro che proposte del cazzo fanno? Ma tu guarda che schifosi....

Miky 14-09-2013 11:25

Re: Dilemma dilaniante
 
in italia la gente accetta di tutto e si lascia facilemtne calpestare i diritti in testa e in saccoccia dove ce lo mettono! Quindi ti dico di votare no.

Lino_57 14-09-2013 11:32

Re: Dilemma dilaniante
 
Quote:

Originariamente inviata da Miky (Messaggio 1148551)
in italia la gente accetta di tutto e si lascia facilemtne calpestare i diritti in testa e in saccoccia dove ce lo mettono! Quindi ti dico di votare no.

Già fatto, e infatti interrotti anche gli amichevoli rapporti con la mia collega che, essendo una degli ultimi arrivati, rischia il posto seriamente... :miodio:

Hal86 14-09-2013 11:39

Re: Dilemma dilaniante
 
Quote:

Originariamente inviata da Lino_57 (Messaggio 1148376)
Se voi foste al mio posto cosa fareste?

Rilancerei con la proposta di aumentare a tutti i salari e rimetterli in linea con altri paesi così come i diritti dei lavoratori, abbassare le diversità di reddito fra dipendenti e dirigenti e chiederei una diminuzione del numero delle ore e un miglioramento generale del clima lavorativo e nuovi corsi di aggiornamento e formazione del personale.
Se la proposta non dovesse essere accettata mi licenzierei indipendentemente dal fatto che rientravo o meno all'interno di quella percentuale di licenziati. Non lavorerei per ditte di cui non apprezzo la politica e l'operato.

Dedalus 14-09-2013 11:43

Re: Dilemma dilaniante
 
Quote:

Originariamente inviata da Lino_57 (Messaggio 1148376)
Se voi foste al mio posto cosa fareste?

È troppo tardi per fare qualcosa.

Lino_57 14-09-2013 11:46

Re: Dilemma dilaniante
 
Quote:

Originariamente inviata da Hal86 (Messaggio 1148557)
Rilancerei con la proposta di aumentare a tutti i salari e rimetterli in linea con altri paesi così come i diritti dei lavoratori, abbassare le diversità di reddito fra dipendenti e dirigenti e chiederei una diminuzione del numero delle ore e un miglioramento generale del clima lavorativo e nuovi corsi di aggiornamento e formazione del personale.
Se la proposta non dovesse essere accettata mi licenzierei indipendentemente dal fatto che rientravo o meno all'interno di quella percentuale di licenziati. Non lavorerei per ditte di cui non apprezzo la politica e l'operato.

Nel mondo di Utopia, forse; in un paese col 12 % di disoccupazione è un po' diverso... Non so tu che skill abbia, ma dubito che la maggior parte di noi, specie di una certa età, possa trovare un lavoro in poco tempo con la situazione economica disastrosa in cui siamo.

chrissolo 14-09-2013 12:09

Re: Dilemma dilaniante
 
Credo che se ci siamo ridotti così male (rispetto ai paesi evoluti d'europa) è perché da tanti anni come CITTADINI e LAVORATORI non siamo più stati in grado di lottare in maniera seria per quelli che sono i nostri diritti legittimi, sia in campo lavorativo che, in senso più lato, per i nostri diritti civili. La politica ci ha marciato sopra e le aziende non ne parliamo, poi con la crisi è arrivata pure la ciliegina sulla torta e adesso stiamo nella situazione che tutti ben conosciamo.
Se la gente è sempre più divisa ed individualista ed inizia a pensare solo al proprio orticello (che è quello che è capitato) diventa più debole e la politica e l'economia han gioco assai più facile nel controllarla e sfruttarla.


So in prima persona quanto sia difficile (soprattutto passata una certa età) trovare un posto di lavoro, ma non credo che cambierà più di tanto la situazione quel che sceglierete di fare: per cui vi conviene rifiutare le imposizioni dell'azienda, perché stai sicuro che anche se accetterete non si faranno problemi a licenziarvi appena si renderà necessario. Ne sono certo.

In bocca al lupo, è una situazione davvero bruttarella.

alessietto 14-09-2013 12:15

Re: Dilemma dilaniante
 
Quote:

Originariamente inviata da Hal86 (Messaggio 1148557)
Rilancerei con la proposta di aumentare a tutti i salari e rimetterli in linea con altri paesi così come i diritti dei lavoratori

Quote:

Originariamente inviata da Hal86 (Messaggio 1148557)
chiederei una diminuzione del numero delle ore

eh certo, perchè se l'azienda va già male così e vuole tagliare il personale per questo motivo, accettando queste proposte praticamente starebbe firmando il suo fallimento a brevissimo termine, e così addio anche alla mobilità probabilmente, 0% di stipendio invece dell' 80%, idea geniale

Lino_57 14-09-2013 12:22

Re: Dilemma dilaniante
 
Quote:

Originariamente inviata da alessietto (Messaggio 1148575)
eh certo, perchè se l'azienda va già male così e vuole tagliare il personale per questo motivo, accettando queste proposte praticamente starebbe firmando il suo fallimento a brevissimo termine, e così addio anche alla mobilità probabilmente, 0% di stipendio invece dell' 80%, idea geniale

Altolà: ho dimenticato una cosa essenziale: l'azienda non sta perdendo lavoro, anzi... il problema è che esternalizza lavoro ad altre aziende... Ribadisco: noi di lavoro ne abbiamo anche troppo da non riuscire a gestirlo bene, queste sono solo scelte di politica aziendale... Non ho citato un buco di bilancio di 5 milioni di euro del precedente Amministratore Delegato e altre amenità varie...

alessietto 14-09-2013 12:24

Re: Dilemma dilaniante
 
Quote:

Originariamente inviata da Lino_57 (Messaggio 1148582)
Altolà: ho dimenticato una cosa essenziale: l'azienda non sta perdendo lavoro, anzi... il problema è che esternalizza lavoro ad altre aziende... Ribadisco: noi di lavoro ne abbiamo anche troppo da non riuscire a gestirlo bene, queste sono solo scelte di politica aziendale... Non ho citato un buco di bilancio di 5 milioni di euro del precedente Amministratore Delegato e altre amenità varie...

esternalizza all'est? o meglio, l'esternalizzazione è per un motivo di costi o di organizzazione come dici tu? mi pare difficile sia la seconda

Lino_57 14-09-2013 12:36

Re: Dilemma dilaniante
 
Quote:

Originariamente inviata da alessietto (Messaggio 1148584)
esternalizza all'est? o meglio, l'esternalizzazione è per un motivo di costi o di organizzazione come dici tu? mi pare difficile sia la seconda

S', anche all'est... insomma, non posso essere più preciso, ovviamente, ma esternalizza sia in Italia che all'estero. L'azienda non ha voluto ancora dichiarare quanto gli costi o gli convenga dare il lavoro ad altri.
Però è un'azienda strana: i vertici sono nomine politiche (anche se non è un'azienda pubblica), hanno stipendi da dirigenti di imprese sane anche se falliscono gli obiettivi, ma noi dipendenti siamo trattati a pesci in faccia..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.