![]() |
Italia, paese di istrionici
Buongiorno a tutti, volevo analizzare con voi il semplice e oggettivo fatto che viviamo in un paese dove la timidezza, l'introversione e la sociofobia, più che in altri posti, sono considerate delle vere e proprie malattie da molti connazionali.
Quanto è difficile per un sociofobico vivere in un paese come l'Italia, abitato da sempre (in generale) da persone istrioniche, loquaci e tutt'altro che inibite???? Nel nordeuropa sicuramente verremmo considerati e compresi maggiormente a mio parere. Nei paesi latini come l'Italia invece, ripeto, abitato da sempre (per la maggiore) da gente disinibita e sciolta (con tutte le conseguenze positive e negative), ho l'impressione che la sociofobia venga avvertita come un valore peggiore di quello che è realmente. Grazie :) |
Re: Italia, paese di istrionici
Non saprei,secondo me sono più i modelli sociali stupidi e poco condivisibili che predono piede, il problema. Non tanto la timidezza o meno.
Comunque alla fine non siamo nemmeno una vera società.. non condividiamo nessun valore. |
Re: Italia, paese di istrionici
Quote:
|
Re: Italia, paese di istrionici
Quote:
|
Re: Italia, paese di istrionici
Quote:
|
Re: Italia, paese di istrionici
Quote:
è una bella domanda...probabilmente da nessuna parte. in fondo la fisiologia umana "ordinaria" necessita come bene primario la socializzazione con altri suoi simili, e una persona "normale" senza fobie croniche o pesanti come le nostre faticherà sempre a non escludere un sociofobico purtroppo. pertanto pur vivendo in un paese tradizionalmente aperto con tante (secondo me) difficoltà per un sociofobico, riconosco che faremmo fatica in qualsiasi altro paese, magari ne faremmo di meno, ma comunque il disagio rimane :( |
Re: Italia, paese di istrionici
Quote:
|
Re: Italia, paese di istrionici
Quote:
l'italia è il paese dei tamarri :miodio: ci sono i tamarri istrioni i tamarri intellettuali i tamarri che se la tirano da stilosi tamarri convinti di non esserlo tamarri orgogliosi di esserlo tamarri al sud tamarri al nord c'è poco da fare, siamo circondati :mannaggia: a occhio sono messi peggio solo negli USA (dove infatti gli italiani hanno grande successo) e forse in qualche paese tamarro dell'est.... ma no dai il mio è uno sfogo del momento.... PS: ieri mi è arivata pure una maglietta tamarra comprata su internet :miodio: forse pure io sono un tamarro :miodio: |
Re: Italia, paese di istrionici
Quote:
|
Re: Italia, paese di istrionici
Quote:
"non volevo incolpare gli altri".... ecco dove sta l'errore. La colpa, molto spesso è proprio tutta degli altri. Quanta modestia... quanta umiltà... è apprezzabile.. ma, suvvìa, non scherziamo... |
Re: Italia, paese di istrionici
Quote:
che magari non è troppo loquace, spesso un po' silenziosa che magari è timida che magari è gentile nei modi di fare che cerca di non prevaricare gli altri a cui magari ogni tanto piace stare da sola e non deve per forza fare gruppetti che è mite, e tante altre caratteristiche che i sociofobici/timidi/introversi sicuramente conoscono e hanno; che non venga prevaricata dagli altri, ma venga comunque rispettata? |
Re: Italia, paese di istrionici
Quote:
Però modestie a parte, nel mio caso purtroppo riconosco che un po' di colpa ce l'ho anche io. Penso sia inutile dare tutta la colpa agli altri. Parlo sempre per me. |
Re: Italia, paese di istrionici
Non credo che ci siano differenze tra l'Italia e gli altri paesi occidentali dove quello che conta è l'immagine, apparire, mostrarsi forti, fingere di essere quello che non si è solo per piacere agli altri, sapersi imporre, parlare solo per il gusto di farlo anche se non si ha nulla da dire (tutti aspetti che vengono esaltati ulteriormente dai media).
Forse nell'estremo oriente potremmo trovarci meglio o in qualche comunità isolata dal resto del mondo non impregnata dei (dis)valori del mondo occidentale. |
Re: Italia, paese di istrionici
la mia consolazione e che almeno posso fare la parte del bello e tenebroso,e grazie al fisico un introverso timido non pare sfigato....se non curassi il mio aspetto tra palestra,lenti colorate,gel e quan'altro...potrei anche mollare tutto..
|
Re: Italia, paese di istrionici
Quote:
|
Re: Italia, paese di istrionici
Quote:
|
Re: Italia, paese di istrionici
Quote:
Imparare ad accettarsi è importante perché ci permette di non volerci male, ma imparare a vedere i nostri difetti è altrettanto importante. Detto questo dubito che un sociofobico o un evitante al nord europa verrebbe considerato meglio. Anzi, con gente più fredda e schiva, ci sarebbero margini ulteriori per i fraintesi legati ad una cattiva padronanza del linguaggio non verbale. Il tuo ragionamento appare frutto di un desiderio consolatorio, ma si scontra con le esperienze empiriche di molti di noi, i quali spesso hanno problemi a rapportarsi con altri timidi o evitanti, per i fraintesi che questi comportamenti e relative malinterpretazioni generano (cfr Essere un gradino più in alto o essere semplicemente timidi?). Molti di noi hanno problemi con persone eccessivamente esuberanti o invadenti, con persone dalla fisicità pronunciata, dalla gestualità tattile e dal senso dello spazio personale ridotto (sono delle cose che mi infastidivano molto, adesso ho imparato a gestirle e addirittura ad emularle alla bisogna), ma con una persona moderatamente estroversa di solito un timido si trova meglio che con un altro timido. All'atto pratico io mi sento fortunato da questo punto di vista di essere in un paese come l'italia, dove le persone sono tendenzialmente più calde e socievoli. C'è di meglio, ma c'è anche di molto peggio. In un paese come la russia io mi sarei tenuto la mia malattia senza neanche rendermene conto. |
Re: Italia, paese di istrionici
Ho trovato questo articolo che mi sembra abbastanza inerente al topic.
http://www.comunicazionescientifica....e-la-timidezza |
Re: Italia, paese di istrionici
Quote:
Quote:
|
Re: Italia, paese di istrionici
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.