FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Cinema e TV (https://fobiasociale.com/forum-cinema-e-tv/)
-   -   SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati (https://fobiasociale.com/sezione-cinema-recensioni-e-film-consigliati-2939/)

Odradek 12-05-2012 00:59

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
Quote:

Originariamente inviata da passenger (Messaggio 756824)

Quanto è frivolo e inutile Midnight in Paris? E (in)consistente: troppo consistente quando dovrebbe essere inconsistente, e viceversa. Qualcosa lo accomuna a certe nostrane "magnifiche presenze". Con un'aggravante non da poco: Woody Allen non è (per sua fortuna) Ferzan Özpetek. Un film che è un inno di sorprendente superficialità al vivere il "qui-ed-ora" e la bella confusione della vita. Se il film risulta potabile, il buon Woody deve ringraziare il mago della luce Darius Khondji (qui sprecato come non mai in una sequela di cartoline parisienne) e lo charme d'altri tempi della fascinosa Marion Cotillard. Punizione per il regista: vedersi per almeno un mese, ininterrottamente, Stardust Memories mentre nella sala accanto proiettano 8 1/2.

Si, l'ultimo Allen è quasi sempre deludente. Questi suoi film europei degli ultimi anni
sono un inventario di luoghi comuni. Questo penultimo ambientato nella Città-luce è forse più gradevole per l'evocazione dell'ambiente intellettuale degli americani a Parigi, illustrato anche con un certo gusto fotografico,
anche se poi figure del calibro di Fitzgerald, Hemingway e Dalì vengono ridotte a semplici macchiette.
Mi ha sconcertato leggere che Tarantino considera Midnight in Paris il miglior film del 2011. E The tree of life?

Winston_Smith 12-05-2012 01:15

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
Argh, ma c'è anche la signora Sarkozy in Midnight in Paris? Non lo sapevo :o

Moonwatcher 12-05-2012 03:38

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 756850)
Argh, ma c'è anche la signora Sarkozy in Midnight in Paris? Non lo sapevo :eek:

Sì, ma praticamente in un cameo di non più di tre minuti.

Quote:

Originariamente inviata da passenger (Messaggio 756824)
Quanto è frivolo e inutile Midnight in Paris? E (in)consistente: troppo consistente quando dovrebbe essere inconsistente, e viceversa. Qualcosa lo accomuna a certe nostrane "magnifiche presenze". Con un'aggravante non da poco: Woody Allen non è (per sua fortuna) Ferzan Özpetek. Un film che è un inno di sorprendente superficialità al vivere il "qui-ed-ora" e la bella confusione della vita. Se il film risulta potabile, il buon Woody deve ringraziare il mago della luce Darius Khondji (qui sprecato come non mai in una sequela di cartoline parisienne) e lo charme d'altri tempi della fascinosa Marion Cotillard. Punizione per il regista: vedersi per almeno un mese, ininterrottamente, Stardust Memories mentre nella sala accanto proiettano 8 1/2.

Dai ma è una stroncatura eccessiva! :mannaggia:

Io l'ho trovato gradevole, il divertimento non manca, l'intelligenza neppure, come sempre ottima direzione di tutti gli attori, Owen Wilson mi sembra non sia mai stato bravo e convincente come qui, e il discorso sulla necessità (e l'inevitabilità) di vivere il presente non mi sembra così banale come dici tu, oltre a sembrarmi una presa di coscienza e una risposta alle critiche di chi vuole che Woody sia capace più solo di lavorare su sceneggiature vecchie e legate al passato. Pur con quale legame con La rosa purpurea del Cairo, questo lo trovo invece capace di brillare e vivere di vita propria. Tanto di cappello a chi, alla sua età, sa ancora rimettersi in discussione.

Efits 12-05-2012 04:27

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
Immagino che qualcuno ne abbia già parlato ma a me non è dispiaciuto Chronicle visto di recente.
Cosa succederebbe se un fobico ottenesse poteri sopra la norma e fosse in grado di disporne liberamente?
Immagino che finirei per fare una fine analoga allo sfortunato protagonista del film

シリウス 12-05-2012 04:39

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
The life of David Gale , un capolavoro ;)




http://www.dvdlink.ca/images/Movies%...1219050987.jpg

Winston_Smith 12-05-2012 09:56

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
Quote:

Originariamente inviata da シリウス (Messaggio 756876)
The life of David Gale , un capolavoro ;)

Ah, un film di Alan Parker :occhiali:

MCLovin 12-05-2012 10:02

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
The Departed

http://images2.makefive.com/images/e...departed-7.jpg

passenger 12-05-2012 10:11

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 756870)
Io l'ho trovato gradevole, il divertimento non manca, l'intelligenza neppure, come sempre ottima direzione di tutti gli attori, Owen Wilson mi sembra non sia mai stato bravo e convincente come qui, e il discorso sulla necessità (e l'inevitabilità) di vivere il presente non mi sembra così banale come dici tu, oltre a sembrarmi una presa di coscienza e una risposta alle critiche di chi vuole che Woody sia capace più solo di lavorare su sceneggiature vecchie e legate al passato. Pur con quale legame con La rosa purpurea del Cairo, questo lo trovo invece capace di brillare e vivere di vita propria.

A me non ha divertito quasi per niente, ed emozionato ancor meno. Tutto è così reale, concreto e così poco etereo, fantasmatico come un plot del genere invece richiederebbe. Dov'è finita la magia?

In effetti comunque Owen Wilson non era male, e in alcuni momenti ricordava quasi il giovane Edward. :timidezza:

Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 756870)
Tanto di cappello a chi, alla sua età, sa ancora rimettersi in discussione.

Peccato che un film sia un film, non una dichiarazione d'intenti.

Moonwatcher 12-05-2012 12:48

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
Bah, secondo me voi detrattori vedete ogni suo nuovo film paragonandolo a Annie Hall. Ovvio, non è a quei livelli ma resta comunque un buon film, voto 7 direi.

passenger 12-05-2012 13:12

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
Invece non è vero, perché avevo dato un 7 a Incontrerai l'uomo dei tuoi sogni, che venne stroncato molto più di Midnight in Paris, al quale appiopperei invece un 5.

Moonwatcher 12-05-2012 13:24

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
Io li trovo alla pari e non capisco perché questa differenza così grossa.

D. Vecio 13-05-2012 02:13

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
Visto The Hunger Games, bellino, trama avvincente, buona dose di suspence, buona fotografia, decente sviluppo dei personaggi.
Tiene bene anche se si vede che è un blockbusterone, e proprio per tale motivo fa un bel buco nell'acqua: non puoi incentrare la storia su un massacro tutti contro tutti e non fare vedere il massacro.
Gli omicidi più efferati non si capiscono per un gioco troppo veloce e ballerino di telecamera, i duelli finiscono sempre con un'inquadratura sul personaggio vivo sull'atto che si compie di ammazzare quello che sta per morire, l'unica ragazzina che si vede morire muore nel solito modo angelico, nella luce.
La transizione vita->morte, che sarebbe una delle protagoniste del film, non c'è.
Peccato.

Winston_Smith 14-05-2012 21:20

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
Devo continuare a segnalare film dati dalle reti del Male, ma non posso esimermi quando si tratta di capolavori. In questo momento su rete4 sta iniziando:

http://3.bp.blogspot.com/_uQyop9SOjO...2Bpi%C3%B9.jpg

Winston_Smith 14-05-2012 21:22

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
Quote:

Originariamente inviata da passenger (Messaggio 757030)
Invece non è vero, perché avevo dato un 7 a Incontrerai l'uomo dei tuoi sogni, che venne stroncato molto più di Midnight in Paris, al quale appiopperei invece un 5.

Il primo dei due faceva invero realativamente caghicchiare, il secondo non l'ho visto.

rainy 14-05-2012 21:38

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
visto "Chronicle".
Un film molto interessante, che ho sentito subito mio, ci sono alcune analogie con il protagonista e mi sono sentito subito legato a lui.
Ottimo esordio del regista, è riuscito a far convergere in un unico ruolo/attore il protagonista con l'antagonista del film. Questo Johs Trask farà parlare di sé in futuro.
Effetti speciali mediocri, trama convincente anche se si poteva fare qualcosa di più per il finale e in alcuni punti sembra di vedere il solito film "college" americano. Buona prova degli attori: tutti all'esordio sul grande schermo, eccezion fatta per pochi.
E' un film piacevole da vedere per chi, come me, ama il genere found footage (se qualcuno è interessato a vederlo, mi contatti in pvt: ho il link per vederlo in streaming, lingua originale con sottotitoli)

Amylee17 16-05-2012 09:13

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
Quote:

Originariamente inviata da rainy (Messaggio 759092)
visto "Chronicle".
Un film molto interessante, che ho sentito subito mio, ci sono alcune analogie con il protagonista e mi sono sentito subito legato a lui.
Ottimo esordio del regista, è riuscito a far convergere in un unico ruolo/attore il protagonista con l'antagonista del film. Questo Johs Trask farà parlare di sé in futuro.
Effetti speciali mediocri, trama convincente anche se si poteva fare qualcosa di più per il finale e in alcuni punti sembra di vedere il solito film "college" americano. Buona prova degli attori: tutti all'esordio sul grande schermo, eccezion fatta per pochi.
E' un film piacevole da vedere per chi, come me, ama il genere found footage (se qualcuno è interessato a vederlo, mi contatti in pvt: ho il link per vederlo in streaming, lingua originale con sottotitoli)

:o
A vedere il regista-truzzo per antonomasia-
http://i50.tinypic.com/2nu51s3.jpg

l'Ammericano medio, che ha diretto altri due film, entrambi d'azzione, uno sul acerrimo nemico di Spider-Man e un altro su un popolo che combatte con i fantasmi per la salvezza della propria patria! :miodio:

Beh, posso supporne che sarà un'americanata a livello dell'italianata di Woody Allen (che cerca di imitare Boldi & company al fine di dare una rappresentazione ad hoc dell'italiano medio :interrogativo:).

rainy 16-05-2012 13:47

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
Quote:

Originariamente inviata da Amylee17 (Messaggio 760436)
A vedere il regista-truzzo per antonomasia-

l'Ammericano medio, che ha diretto altri due film, entrambi d'azzione, uno sul acerrimo nemico di Spider-Man e un altro su un popolo che combatte con i fantasmi per la salvezza della propria patria!

ma no, è all'esordio assoluto alla regia. E ha fatto un buon lavoro per un principiante :ridacchiare:
E poi in quella foto è venuto male, capita a tutti di venire male nelle foto :mrgreen:
Chronicle a me è piaciuto, ma è un pensiero piuttosto soggettivo (e forse anche un po' egoista) perchè ci sono alcune somiglianze tra la mia vita e quella del protagonista

Quote:

Originariamente inviata da Amylee17 (Messaggio 760436)
Beh, posso supporne che sarà un'americanata a livello dell'italianata di Woody Allen (che cerca di imitare Boldi & company al fine di dare una rappresentazione ad hoc dell'italiano medio :interrogativo:).

a me piace Allen, però ogni volta che un regista straniero si decide a filmare un film in Italia inserisce nella sua pellicola tutti i tipici stereotipi italiani :miodio:
Come se noi fossimo davvero solo pizza, pasta e maccheroni... (forse siamo veramente così)

lonely heart 16-05-2012 13:58

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
Finalmente ho visto The Avengers e mi è piaciuto molto! Nonostante sia lungo, il tempo è volato grazie alle battute dei protagonisti :D

Amylee17 16-05-2012 14:12

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
Quote:

Originariamente inviata da rainy (Messaggio 760562)
a me piace Allen, però ogni volta che un regista straniero si decide a filmare un film in Italia inserisce nella sua pellicola tutti i tipici stereotipi italiani :miodio:
Come se noi fossimo davvero solo pizza, pasta e maccheroni... (forse siamo veramente così)

Anche a me piace Allen, e ritengo che non abbia rappresentato una parodia dell'italiano medio, ahinoi. Guardati in giro...O guarda un film di Fellini, che ha sempre fatto un ritratto ineccepibile dell'Italia. Quel che un po' m'infastidisce di Fellini, è che la ritrae sì, ma non la critica, come Bunuel che invece critica aspramente la società, e lo fa con arguta ironia. Bunuel mi dà sollievo, Fellini mi deprime, come mi ha depresso l'ultimo film di Allen, che ritrae ma non critica.

rainy 16-05-2012 14:26

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
Quote:

Originariamente inviata da Amylee17 (Messaggio 760578)
Anche a me piace Allen, e ritengo che non abbia rappresentato una parodia dell'italiano medio, ahinoi. Guardati in giro...O guarda un film di Fellini, che ha sempre fatto un ritratto ineccepibile dell'Italia. Quel che un po' m'infastidisce di Fellini, è che la ritrae sì, ma non la critica, come Bunuel che invece critica aspramente la società, e lo fa con arguta ironia. Bunuel mi dà sollievo, Fellini mi deprime, come mi ha depresso l'ultimo film di Allen, che ritrae ma non critica.

si, mi hanno detto che il film di Allen un po' deprime.
Riguardo a Fellini: ritrae perfettamente l'Italia e forse, come dici tu, non riesce a criticarla in maniera evidente. Ma chiunque si appresti a guardare uno dei suoi film non può esimersi dal giudicare con occhio critico.
Alla fine credo che Fellini abbia voluto lasciare al pubblico la possibilità di giudicare i suoi film e quindi le realtà che propongono in maniere del tutto libera


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.