![]() |
Re: Articolo di la Repubblica conferma quello che diciamo da anni
Quote:
Quote:
|
Re: Articolo di la Repubblica conferma quello che diciamo da anni
Quote:
È inutile che ce la raccontiamo, essere capaci di costruire dei buoni rapporti umani serve sul lavoro, oltre a realizzarci. Non è possibile farlo se si rifiuta la comunicazione con i colleghi o non le si dà importanza. |
Re: Articolo di la Repubblica conferma quello che diciamo da anni
Quote:
|
Re: Articolo di la Repubblica conferma quello che diciamo da anni
Quote:
Non lo so, non ho mai pensato che l'imbarazzo causato da una situazione di silenzio possa derivare dal timore che l'altra persona ci possa essere ostile o minacciare il nostro benessere. Può anche essere che ne sia la ragione profonda. Io l'ho sempre ritenuto come dovuto al disagio che genera l'incertezza circa il comportamento da tenere o le emozioni che si potranno provare, ma non ho una conclusione definitiva al riguardo... |
Re: Articolo di la Repubblica conferma quello che diciamo da anni
Quote:
Vogliono capire che non sei ostile, che li apprezzi. È difficile apprezzarli se soffrono troppo e lo manifestano additandoti. Si rischia un circolo vizioso. Siamo troppo indietro col concetto di inclusione. |
Re: Articolo di la Repubblica conferma quello che diciamo da anni
Quote:
|
Re: Articolo di la Repubblica conferma quello che diciamo da anni
Quote:
Adesso sto in un ostello con camerata da 10; devo ammettere che chi mi rimane nel cuore è la gente che mi ha dato confidenza, chi non mi ha parlato non ho fatto neanche io chissà cosa per conoscerli. Introfobi lo siamo un po' tutti. |
Re: Articolo di la Repubblica conferma quello che diciamo da anni
Quote:
In un ostello con 10 persone? Mi viene l'ansia solo ad immaginare la situazione XD |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.