![]() |
Re: Over 30 single senza casa
Quote:
Per converso, conosco tante donne che vivono da sole e hanno sviluppato indipendenza a 360° sbrigandosi tutte le faccende senza aiuti esterni |
Re: Over 30 single senza casa
Io sono di quelli che rischierebbero una convivenza molto presto invece..
Forse sono pazzo :pensando: |
Re: Over 30 single senza casa
Secondo me sì, vivere con i genitori dopo i 30 anni è limitante per una relazione.
A meno che non sia un rapporto a distanza, in cui ci si vede una volta ogni tot giorni e quando capita ci si può organizzare per avere la casa libera; ma anche in questo caso non è detto... Per quanto mi riguarda, già ora comincia a starmi stretto l'ambiente a casa con i miei: ci sono momenti in cui non riesco a sopportare nemmeno il loro respiro; non di rado ho bisogno dei miei momenti di totale solitudine e libertà, avvolto dal silenzio (in questo caso anche vicini permettendo, altra nota dolente), senza pressioni o presenze esterne. Sarebbe bello, in futuro, trovare un posto in cui vivere da solo (io mi accontenterei anche di un monolocale) ma la situazione economica non lo permetterebbe, anche in caso riuscissi a trovare un lavoro "stabile", e avrei non poche difficoltà a trovare un ambiente in cui trovarmi a mio agio. Riguardo la vita di coppia, non mi pongo nemmeno il problema perché le possibilità per me di intraprendere una relazione sono le stesse di vincere il jackpot alla lotteria. |
Re: Over 30 single senza casa
Per molti avere un reddito prima dei 30anni è difficile, per cui è un'età border line.
Senza considerare che, col passare del tempo, anche chi è andato a vivere da solo potrebbe dover ritornare a casa dai genitori in quanto con l'età necessitano di assistenza...e questa volta tocca al figlio/a fare la sua parte |
Re: Over 30 single senza casa
Oramai non so quanto sia limitante, visto che a leggere le statistiche una grossa fetta (mi pare più del 50% degli under 35) vive coi suoi, eppure non ci sono il 50% di single. Uno prima di pensare alla f..., deve pensare a mettere qualcosa nel piatto e vedere quanto gli conviene andare a vivere da solo.
Detto questo di sicuro non è il massimo, però bisogna vedere la propria situazione personale; se si va a vivere da soli o in coppia facendo la fame in una topaia a sto punto meglio rimanere nel primo danno, a meno che la situazione in casa non sia proprio insostenibile. Io nella prossima casa sarò su un piano indipendente dai miei; è la situazione forse migliore (se si va d'accordo coi propri vecchi), non si pagano doppie spese e si ha la propria privacy e libertà. |
Re: Over 30 single senza casa
Se non si ha pane si mangiano brioche. Se non si ha casa si sta sotto i ponti
I migranti nei barconi certamente non sono ricchi |
Quote:
Passerò dall'aver vissuto coi genitori all'ospizio e penso che non aver mai avuto un mio spazio sia la primissima delle cause esterne di tutti i miei problemi. Una volta candidamente lo ammise che lei e mio padre l'avevano fatto apposta per avermi vicino a loro. Penso spesso che la maggior fortuna di una persona sia avere capacità di fare soldi e i genitori morti quando si hanno max 35 anni, a meno di genitori che realmente vorrebbero vedere liberi i propri figli. E non credo che ne esistano. Ora, in una situazione basata sul ricatto dell'abbandono, come si fa a mettersi tra due fuochi? Il minimo che una partner giustamente vorrà è "o me o lei". |
Quote:
Lo chiedo perché dove vivo io è la normalità vivere con i genitori o in palazzine familiari. Normalmente si lascia casa solo per una convivenza, ma fino ad allora si sta con i genitori. Certo, non mancano casi di persone emanicipate che hanno soldi e vanno a vivere da sole ma rappresentano il 10%!!! Questo per dire che il vivere con i genitori NON è un fattore che preclude una relazione. |
Ma perche pensate senmpre alle tipe se siamo messi in questa condizione ma con che coraggio vi presentate?
|
E allora o siete (nel senso di uso e costumi della zona) fortunati perché avete un posto dove trombare, o non vi imbarazza chiudervi in camera coi genitori nell'altra stanza. Resta l'auto ma lo trovo di un triste infinito.
Capisco cosa vuoi dire, è un assetto di vita possibile ma in altri contesti improponibile. |
Quote:
|
Quote:
Una cosa ci appartiene non solo se ne abbiamo piena totale e incondizionata disponibilità ma soprattutto se questa disponibilità coincide con la fase della vita in cui possiamo costruire qualcosa. Anagraficamente quando lei verrà a mancare, dopo 4-5 anni già mi dovrò porre il problema di trovare un ospizio perché sono solo e se perdo l'indipendenza fisica non c'è posto in casa per una badante. Davvero si può affermare che nella sostanza sono in casa mia al di là dell'atto di proprietà? E a differenza di te potrei aggiungere diverse altre cose 😀 |
Re: Over 30 single senza casa
Quote:
|
Quote:
|
Re: Over 30 single senza casa
Poi non capisco cosa ci sia di squallido in una camera di albergo :nonso:
|
Re: Over 30 single senza casa
Quote:
|
Re: Over 30 single senza casa
Quote:
De gustibus. |
Re: Over 30 single senza casa
Che poi voglio dire, io ho una casa di proprietà da 10 anni e quando ho conosciuto qualcuna nn l ho portata subito a casa quando c'era da fare picci picci, anzi ho omesso proprio di avere una casa perché avevo paura che stesse con me perché sistemato (questo era un mio cruccio di anni fa). Ma cmq nn ti porti a casa subito le persone, almeno io ho bisogno di conoscerla un po' prima, ho usato sempre la macchina all inizio, e scomoda ok io poi fesso ho preso pure un utilitaria e sono alto 187, ma vabbè ci si abitua ai contorsionismi:D
|
Re: Over 30 single senza casa
Quote:
E l'auto, ripeto, almeno per quanto mi riguarda, sarebbe stata abbastanza fuori discussione per diversi motivi. Va bene per chi non ha problemi di guida ed è un sicurone (cit.) senza paura di maniaci e serial killer. |
Re: Over 30 single senza casa
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.