FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Cinema e TV (https://fobiasociale.com/forum-cinema-e-tv/)
-   -   Pensieri sui film in libertà (https://fobiasociale.com/pensieri-sui-film-in-liberta-53536/)

Abuela 26-04-2021 10:27

Re: Pensieri sui film in libertà
 
Che bello finalmente ci sono stati gli oscar posso smettere di guardare film :sisi:
Quest anno mi aveva preso la mania di vedere tutti i candidati, almeno grazie a sto fatto ho guardato dei film, alcuni dei quali mai avrei pensato di vedere e alcune volte proprio questi film impensabili mi hanno sorpreso positivamente.

Comunque spero di continuare con le visioni perché tutto sommato è stato piacevole farlo :timidezza:

Silent Bob 26-04-2021 23:38

Re: Pensieri sui film in libertà
 
Pare che il film diretto da Sia sia (ops!) una gran merdata.
Viste le premesse, c'erano dubbi?

Konkurs 04-06-2021 14:55

Re: Pensieri sui film in libertà
 
dopo 3 mesi ho visto un film per rilassarmi ho visto Nightcrawler, pensavo che se avessi letto qualsiasi dettaglio sulla trama lo avrei apprezzato molto meno invece per fortuna l'ho guardato a scatola chiusa e mi è piaciuto abbastanza.

~~~ 18-10-2021 12:17

Re: Pensieri sui film in libertà
 
Madonna ma ci pensate che Libero De Rienzo è morto?
cie bò

Seelie 18-10-2021 13:46

Re: Pensieri sui film in libertà
 
Un biglietto di sola andata per il coma potrebbe essere una maratona de La notte, L'eclissi, L'avventura e Deserto rosso. Probabilmente un esperimento del genere causerebbe danni irreversibili... Con tutto il rispetto, Antonioni è il regista più soporifero in cui mi sia imbattuta finora.
Ad esempio L'eclissi* è una garanzia per un placido riposo, nonché a mio avviso la summa del fastidio pseudo-intellettualoide che emanavano i suoi film. Il tormento di Monica Vitti è imprecisato, inconsistente, inspiegabile. io avrei voluto darle due schiaffi a un certo punto, tanto era vuoto il personaggio. -_- Emblematica la scena in cui il povero Alain Delon, esasperato, riaggancia la telefonata muta che riceve da lei. Ecco, lì secondo me è racchiusa anche tutta l'esasperazione (tutt'altro che esistenziale e profonda) verso cui è portato lo spettatore... silenzi interminabili, vacuità, affettazione, malcelato autocompiacimento... un supplizio.

Mi è stato fatto notare che probabilmente "Non trasmetteva emozioni perché non le provava neanche lui". Eh, concordo.

*mi è piaciuto così tanto che gli ho storpiato il titolo

~~~ 18-10-2021 13:54

Re: Pensieri sui film in libertà
 
Quote:

Originariamente inviata da Seelie (Messaggio 2649944)
io avrei voluto darle due schiaffi a un certo punto


Darby Crash 19-10-2021 13:49

Re: Pensieri sui film in libertà
 
Quote:

Originariamente inviata da Seelie (Messaggio 2649944)
Con tutto il rispetto, Antonioni è il regista più soporifero in cui mi sia imbattuta finora.

molto male dir questo del sommo Antonioni :mrgreen:

Già che ci siamo, recuperiamo il suo esordio, il corto Gente del Po


È una vita uguale, senza speranza. Ma più avanti, tra il cielo e la palude, per la gente de Po la vita diventa ancora più desolata.

Odradek 24-10-2021 16:12

Re: Pensieri sui film in libertà
 
Quote:

Originariamente inviata da ~~~ (Messaggio 2649876)
Madonna ma ci pensate che Libero De Rienzo è morto?

cie bò

Rivaluterei Sangue - la morte non esiste, film audace e sentito. Attore davvero interessante

comunque anche lui, ad usare ancora eroina a quarant'anni...

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

Darby Crash 25-10-2021 23:57

Re: Pensieri sui film in libertà
 

interessante intervista a Chantal Goya appena dopo l'uscita di Masculin, féminin

e qui la Goya in un video di promozione per uno dei suoi primi singoli, nel '64


Abuela 09-11-2021 10:22

Re: Pensieri sui film in libertà
 
Ultimamente guardo i film mentre faccio puzzle, quindi più che altro ascolto i film. Il film ideale mentre si fanno i puzzle è un film in cui si parla molto, è un film brutto, con attori cani, che ne guadagna se non lo si guarda. L'altra sera ad esempio ho messo "Ma come fa a far tutto" e ho guardato solo le ultime due inquadrature pensando ammazza che cagata però ha fatto il suo dovere come compagnia di sottofondo :sisi:
Invece 17 ragazze avrebbe meritato una visione più attenta, anzi mi ha costretta diverse volte ad alzare gli occhi dal puzzle perché c'erano svariate scene silenziose.

Teach83 09-11-2021 10:49

Sento spesso ragazzi che dicono di guardare i film su cellulare, skippando le scene noiose o mandando avanti a 2x la velocità.
Il bello è che poi vanno a fare la recensione stile critici cinefili: quella parte di film è troppo noiosa... Ma come cazzo si fa a recensire non avendo praticamente visto mezz'ora di film ? Oppure valutare fotografia o luci avendolo visto su un affare di pochi pollici.. 🤣

Abuela 09-11-2021 11:18

Re: Pensieri sui film in libertà
 
Io ho pure sentito di gente che legge così:D
Saltano le descrizioni o le parti noiose, a me pare assurdo, poi non so magari resta più a loro che a me del libro. Non è che io rammenti nulla delle descrizioni di Anna Karenina su come si coltivavano i campi :sarcastico:
Quindi forse tanto valeva non leggerle.

Hor 09-11-2021 11:25

Re: Pensieri sui film in libertà
 
Quote:

Originariamente inviata da Abuela (Messaggio 2656131)
Io ho pure sentito di gente che legge così:D

Diversi anni fa un editore (che poi mi pare abbia anche chiuso) aveva pubblicato dei classici della letteratura (tipo appunto Anna Karenina,o molti autori francesi dell'800) in edizione integrale ma con segnate a bordo pagina le "parti da saltare", quelle che non servivano alla comprensione della trama, quelle più nozionistiche o con divagazioni. Ricordo che la cosa aveva suscitato una notevole polemica da parte di esperti e studiosi.

Abuela 09-11-2021 11:46

Re: Pensieri sui film in libertà
 
Immagino lev Tolstoj lanciare anatemi dalla tomba :sisi:

Non so, è vero che ognuno è libero di fruire l'arte come meglio crede, io lo vivrei come barare.
D'altra parte io ascoltavo gli audiolibri su ad alta voce dove molti recriminavano il fatto che fossero tagliati eppure io me li sono goduta tantissimo.

Abuela 22-11-2021 15:43

Re: Pensieri sui film in libertà
 
Pensiero su una serie tv in libertà.

Guardando euphoria (ancora non lo ho terminato) pensavo che vivere come una adolescente in questo tempo storico, e non 20 anni fa, forse mi avrebbe dato una mano. Mi pare che per gli strani, reietti, ciccioni, ci siano più possibilità. Se non altro possibilità di entrare in contatto con altri strani, reietti, ciccioni. Da ragazzina ad esempio ero più estrosa e propositiva, credo che col contorno di questi tempi avrei trovato più sfoghi e sbocchi, più solidarietà e comprensione. Più sostegno e meno solitudine. Questo per dire che per quanto si dica che il mondo è diventato un posto orribile non mi pare si sia evoluto tutto in solo schifo.

Konkurs 22-11-2021 17:34

Re: Pensieri sui film in libertà
 
gli ultimi film che ho provato a vedere mi sono sempre addormentato, infine la mia senilità galoppante si è estesa fino a corrompere anche il gusto cinematografico aiuuuto.

Silent Bob 22-11-2021 18:18

Re: Pensieri sui film in libertà
 
Nel film "Un amore di Swann" di Schlöndorff Alain Delon sembra strafatto di coca.

NatoMorto 06-01-2022 15:21

Tra la penultima e l ultima tortura alla protagonista di martyrs mi sono sentito male... A volte ho ancora i flash di quelle immagini... È entrato in me quel film... Invece altri film più cruenti non mi hanno fatto quasi niente... Non me lo spiego

Konkurs 21-04-2022 18:34

Re: Pensieri sui film in libertà
 
in uscita oggi il nuovo film di Robert Eggers sicuramente un altro capolavoro.
c'è anche la figona dal volto alieno della regina degli scacchi.
https://m.media-amazon.com/images/M/...wNTg@._V1_.jpg

Konkurs 21-04-2022 18:40

Re: Pensieri sui film in libertà
 
io sono in countdown anche per l'uscita del nuovo film di Alex Garland, sicuramente un altro capolavoro cit.

https://bloody-disgusting.com/wp-con...03/men-a24.png


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.