![]() |
Re: Alle donne: spiegatemi la soloamicizia
Ho letto un po il topic (le prime 10 pagine) e vorrei dire che in fondo è meglio così.
Non c'è nulla di male secondo me se una donna vuole prevenire "situazioni spiacevoli" ad un uomo, anche pur mettendo le mani avanti. L'importante è che non succeda come è successo a me... ...quelli si che son dolori! :P forse io sarò un tipo poco sveglio e forse mi sono andato a cercare la mia situazione, però vorrei ribadire che una frase del genere io la apprezzo pure, almeno evita di creare false illusioni. Quote:
|
Re: Alle donne: spiegatemi la soloamicizia
Quote:
|
Re: Alle donne: spiegatemi la soloamicizia
Quote:
Però in fondo se quella donna non ti vuol vedere più, poi piano piano si allontana e quindi va a decadere anche l'amicizia. |
Re: Alle donne: spiegatemi la soloamicizia
Quote:
|
Re: Alle donne: spiegatemi la soloamicizia
Quote:
molte optano per la seconda: le ragazze giocano sul sicuro. |
Re: Alle donne: spiegatemi la soloamicizia
Quote:
|
Re: Alle donne: spiegatemi la soloamicizia
questa cosa della convinzione mi suona "etica", come tale non ce la vedo.
qui non è il fatto di essere convinte o meno. qui c'è il problema che una ragazza può stare bene col suo partner, ma incontra uno che la fa stare meglio. il cambiamento non si fa necessariamente su una base di problematiche pre-esistenti. una storia perfetta può rompersi perché lei (o lui) si innamorano di un altro. cioè, cinicamente parlando, si cerca il meglio. il discorso non si gioca sull'asse "storia in crisi vs nuova fiamma". il discorso di gioca sull'asse "mi piace vs mi piace di più". il vero dramma è che la mentalità "della pancia" dove al meglio non c'è limite è enfatizzata dalla società. per cui non c'è un'etica a fare da filtro e l'etica diventa solo un vezzo narcisistico nei discorsi ma non un reale modo di vivere (almeno per la maggioranza). quelli che l'etica ce l'han davvero si bruciano un sacco di opportunità. |
Re: Alle donne: spiegatemi la soloamicizia
Quote:
però ora parlavo per me... io non ho mai lasciato per un altro... ho sempre lasciato appunto perchè c'erano problemi dentro la coppia. con questo non posso escludere al 100% di trovarmi un giorno a chiudere una relazione perchè mi innamoro di un altro :D però la vedo una cosa improbabile... non è tanto una questione di etica per me... è che sono abbastanza "estrema"... se una persona mi coinvolge..per me diventa il massimo..e non vedo altro.. se sommo questo al fatto che normalmente interrompo una relazione se mi accorgo di non essere più coinvolta (questo magari dipende da una visione un pò "etica" ..almeno secondo i miei ragionamenti)... mi fa pensare che sarà difficile per me lasciare "per un altro"... sia perchè appunto tronco subito di mio appena non sono più coinvolta, sia perchè se invece sono coinvolta non ho la testa per accorgermi di altro... poi nulla è impossibile... ^^ |
Re: Alle donne: spiegatemi la soloamicizia
Quote:
|
Re: Alle donne: spiegatemi la soloamicizia
Quote:
Quando leggo così mi chiedo sempre quante relazioni abbiano avuto: 10? 15? 20? ... Ad ogni modo, sarà lo spunto per un altro topic! :) |
Re: Alle donne: spiegatemi la soloamicizia
Quote:
3 relazioni di un certo peso... non ho problemi a svelarlo ^^ non posso basarmi su una vasta statistica.. ma essendo stata io a lasciare, mi sono accorta che non mi trovo a chiudere una relazione perchè mi piace un altro. poi non escludo che questo possa succedere in futuro, ma per i motivi che ho elencato prima la vedo come una cosa improbabile |
Re: Alle donne: spiegatemi la soloamicizia
Quote:
Anche io se trovassi una ragazza che mi piace davvero ci sto insieme fino a che le cose non si guastano irreparabilmente,purtroppo vedo troppi troppi casi di rapporti che continuano per forza di inerzia , in attesa che spunti un'altro che ci dia un minimo una scossa e allora tanti saluti. Ad un certo punto poi si dovrebbe anche mettere un punto, specie dopo una certa età, una volta trovata u aperson aaffine basta, non è che possiamo ricominciare da capo ogni volta ch eincotriamo per strada un bel ragazzo/a, invece è ciò che vedo anche con persone che dovrebbero aver superato da parecchio l'età delle cottarelle adolescenziali. |
Re: Alle donne: spiegatemi la soloamicizia
Quote:
|
Re: Alle donne: spiegatemi la soloamicizia
Quote:
|
Re: Alle donne: spiegatemi la soloamicizia
Quote:
|
Re: Alle donne: spiegatemi la soloamicizia
Quote:
|
Re: Alle donne: spiegatemi la soloamicizia
Quote:
come sono d'accordo... non è nemmeno una questione di "mettere un punto" per me... se uno mi piace non ho proprio la testa per altri... poi per carità... mai dire mai... però mi piace pensare che le cose funzionino così per quanto mi riguarda |
Re: Alle donne: spiegatemi la soloamicizia
Quote:
E tutto girerebbe intorno a "quel punto" temporale? E chi lo definisce o lo individua? |
Re: Alle donne: spiegatemi la soloamicizia
Quote:
Ora debbo solo aspettare ragazze che non scappino a gambe levate davanti ad un'introverso non particolarmente "aduso" a frequentare ragazze e sono a cavallo :D |
Re: Alle donne: spiegatemi la soloamicizia
Quote:
E' legato a quanto dicevo sull'innamoramento, fino a che non si trascende quella fase e non si ha più bisogno di innamorarsi, allora stare insime ad unapersona a vita non ha senso, perchè il corpo , la mente e tutto il resto avrà ancora bisogno di provare certe cose, poi al limite possiamo reprimerle , far finta che no nci siano,magari perchè abbiamo una famiglia , i figli ecc e non ce la sentiamo di scassare tutto. E' ovvio che una situazione in cui non si resta bloccati alla fase innamoramento perchè non ce n'è più bisogno è rarissima e molto dififcile da raggiungere , però già se riusciamo a conoscere noi stessi bene, potremmo arrivare, se incontrassimo la persona giusta, a raggiungere quel "minimo comun denominatore" a livello di affinità che potrebbe spingerci a proseguire in ogni caso un percorso insieme. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.