FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Storie Personali (https://fobiasociale.com/storie-personali/)
-   -   Una vita da neet (https://fobiasociale.com/una-vita-da-neet-66227/)

Peste Nera 31-03-2019 17:27

Re: Una vita da neet
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2244560)
Ma pensi che non lo sappia?

Qui abbiamo delle difficoltà.

Non capisco questo commento da parte tua. Io cercavo solo di incoraggiarla facendole presente i lati positivi del lavoro estivo e l'ho fatto con le migliori intenzioni. Se vuoi dalle tu dei suggerimenti migliori.

claire 31-03-2019 17:36

Re: Una vita da neet
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2244562)
Non capisco questo commento da parte tua. Io cercavo solo di incoraggiarla facendole presente i lati positivi del lavoro estivo e l'ho fatto con le migliori intenzioni. Se vuoi dalle tu dei suggerimenti migliori.

Scusami.
È che mi pare che tu stia spargendo consigli in giro per i topic senza tenere conto delle difficoltà sociali che si hanno qui.
Ma magari é l'approccio migliore e sbaglio tutto io.

Peste Nera 31-03-2019 17:52

Re: Una vita da neet
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2244565)
Scusami.
È che mi pare che tu stia spargendo consigli in giro per i topic senza tenere conto delle difficoltà sociali che si hanno qui.
Ma magari é l'approccio migliore e sbaglio tutto io.

Claire, io non me la sono presa per il tuo commento. :) Cerco di dare consigli agli utenti in difficoltà solo per aiutarli proprio perché anch'io come loro ho questo tipo di difficoltà sociali. Mi piace il fatto di poter aiutarli anche non di persona e, siccome vedo che ci sono molti giovani, mi dispiacerebbe che si ritrovassero come me alla mia età. Questi/e ragazzi/e hanno per quel che ho capito 20-30 anni e sono ancora in tempo a riprendere in mano la loro vita. Quando hai qualche anno in più come me le cose diventano maledettamente più difficili. So di essere a volte un po' noioso però lo faccio con le migliori intenzioni. Puoi credermi che mi rende triste vedere questi/e ragazzi/e che hanno perso le speranze e essendo io nel mondo del lavoro da quasi 20 anni cerco di dargli i consigli che reputo più adatti a loro e alla loro situazione. Lo faccio anche perché io alla loro età non avevo nessuno a cui chiedere aiuto (niente amici e niente forum), almeno posso nel mio piccolo cercare di fare qualcosa, poi certo non sono uno psicologo. Non hai niente da scusarti claire è stato solo un piccolo malinteso che spero si sia chiarito. Un saluto e un abbraccio :)

DeadSoul 31-03-2019 18:12

Re: Una vita da neet
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2244560)
Ma pensi che non lo sappia?

Qui abbiamo delle difficoltà.

Hai proprio ragione Claire, io ho seri problemi psicologici/relazionali. Voi non potete immaginare il caos che c'è nella mia città in piena stagione: stra pieno di ragazzi, molte volte maleducati e cafoni, le poche volte che ho tentato di uscire in centro, due volte sono scappata a casa, perché stavo male.
La mia situazione è grave, ragazzi.

cancellato20151 31-03-2019 22:24

Re: Una vita da neet
 
Quote:

Originariamente inviata da DeadSoul (Messaggio 2244589)
Hai proprio ragione Claire, io ho seri problemi psicologici/relazionali. Voi non potete immaginare il caos che c'è nella mia città in piena stagione: stra pieno di ragazzi, molte volte maleducati e cafoni, le poche volte che ho tentato di uscire in centro, due volte sono scappata a casa, perché stavo male.
La mia situazione è grave, ragazzi.

Per me è esattamente lo stesso, con l'unica differenza che io non ho neanche provato ad uscire (soprattutto da solo) conoscendo l'ambiente.
Vivo in una località turistica marittima e d'estate, con la movida, è un vero e proprio inferno (per non parlare di sole e caldo).

Dorian Gray 31-03-2019 22:37

Re: Una vita da neet
 
Quote:

Originariamente inviata da the_Dreamer (Messaggio 2244696)
Per me è esattamente lo stesso, con l'unica differenza che io non ho neanche provato ad uscire (soprattutto da solo) conoscendo l'ambiente.
Vivo in una località turistica marittima e d'estate, con la movida, è un vero e proprio inferno (per non parlare di sole e caldo).

Di dove sei (se vuoi dirlo)?

cancellato20151 01-04-2019 00:18

Re: Una vita da neet
 
Quote:

Originariamente inviata da Dorian Gray (Messaggio 2244703)
Di dove sei (se vuoi dirlo)?

Emilia Romagna

cancellato20151 01-04-2019 00:23

Re: Una vita da neet
 
Mi sto preparando psicologicamente per il futuro passaggio da neet a clochard.

DeadSoul 01-04-2019 09:57

Quote:

Originariamente inviata da the_Dreamer (Messaggio 2244696)
Per me è esattamente lo stesso, con l'unica differenza che io non ho neanche provato ad uscire (soprattutto da solo) conoscendo l'ambiente.
Vivo in una località turistica marittima e d'estate, con la movida, è un vero e proprio inferno (per non parlare di sole e caldo).

Esatto proprio così. Anche da me, località marittima e turistica, un vero e proprio inferno, è per questo che odio l'estate. Lo passo per di più chiusa in casa, per paura.

cancellato20151 01-04-2019 14:02

Re: Una vita da neet
 
I miei timori riguardo il dover trascorrere un'altra estate fermo, erano fondati.

Non se ne verrà mai fuori, prima lo accetto meglio è.

Sarebbe opportuno iniziare a guardare i video su youtube di quell'italiano senzatetto, per farmi un'idea di cosa mi aspetterà in futuro.

cancellato19991 01-04-2019 17:17

Re: Una vita da neet
 
Che posso dire. Ieri mia madre se n'è uscita con una brillante "trovata": "scusa ma visto che tu non vuoi fare lavori pesanti perché non ti fai fare l'esenzione dal medico e ti fai mettere nelle categorie protette?"...
…….
………
………..

VA ALL'INFERNO!! Finalmente me l'hai detto in faccia che sono un disabile. Ora non servirà più "dire quell' handiccapato di mio figlio."

Non ho mai digerito agevolazioni come raccomandazioni o robe simili. Ma come solo ti può passare per la testa di dirmi una cosa del genere?!?

cancellato20151 01-04-2019 18:15

Re: Una vita da neet
 
Ma per le categorie protette, oltre al posto di lavoro riservato, ci sono altre agevolazioni?

Forse per me potrebbe portare qualche vantaggio ma ho paura di eventuali discriminazioni e ritorsioni da parte dell'italiota medio, cieco di fronte a difficoltà psicologiche.

claire 01-04-2019 18:26

Re: Una vita da neet
 
Quote:

Originariamente inviata da the_Dreamer (Messaggio 2245082)
Ma per le categorie protette, oltre al posto di lavoro riservato, ci sono altre agevolazioni?

Relativamente alla patologia che dà la percentuale di invalidità, ci sono esenzioni mediche su visite e farmaci.

claire 01-04-2019 18:28

Re: Una vita da neet
 
Quote:

Originariamente inviata da the_Dreamer (Messaggio 2245082)

Forse per me potrebbe portare qualche vantaggio ma ho paura di eventuali discriminazioni e ritorsioni da parte dell'italiota medio, cieco di fronte a difficoltà psicologiche.

A quanto ho capito per ottenere qualche percentuale di invalidità conta il percorso, il malloppo di documentazione che si porta, ad esempio essere stati in cura per anni al csm. Non é che si fa una visita psichiatrica e da questa subito si accede all'invalidità.
Almeno a quanto so.
Un mio conoscente ha 55%,ma é stato per anni seguito al csm.

cancellato20151 01-04-2019 18:40

Re: Una vita da neet
 
Io non al csm ma da privati; 6 anni ormai.

claire 01-04-2019 18:45

Re: Una vita da neet
 
Quote:

Originariamente inviata da the_Dreamer (Messaggio 2245097)
Io non al csm ma da privati; 6 anni ormai.

Penso possa valere se c'é documentazione scritta

cancellato20151 01-04-2019 19:36

Re: Una vita da neet
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2245099)
Penso possa valere se c'é documentazione scritta

AL momento non ho niente di scritto a parte le centinaia di ricette per i farmaci più disparati.

Però, come dicevo, ho paura di essere considerato come un ritardato.
Ok, non sono un pozzo di cultura però non ho ritardi cognitivi.

I contratti e i possibili stipendi sarebbero gli stessi di un normale lavoratore?

cancellato20151 01-04-2019 21:04

Re: Una vita da neet
 
Quote:

Originariamente inviata da vero82 (Messaggio 2245143)
No. Da quello che ho visto negli annunci di lavoro i contratti sono piu' lunghi, si e' pagati di piu' e sono sempre lavori non pesanti.
Me l'ha detto anche una parente che fa selezione e ricerca del personale

Addirittura pagati di più?
Io mi aspettavo qualcosa in meno.

Guybrush 02-04-2019 10:04

Re: Una vita da neet
 
Considerato che sono stato trattato tutta la vita come una persona con handicap credo che avrei diritto ad un sussidio, considerato che nessuno mi farà lavorare mai.

claire 02-04-2019 10:13

Re: Una vita da neet
 
Quote:

Originariamente inviata da vero82 (Messaggio 2245143)
No. Da quello che ho visto negli annunci di lavoro i contratti sono piu' lunghi, si e' pagati di piu' e sono sempre lavori non pesanti.
Me l'ha detto anche una parente che fa selezione e ricerca del personale

Il mio amico é pagato normale e il lavoro non é particolarmente pesante.

DeadSoul 02-04-2019 13:08

Re: Una vita da neet
 
Sarei disposta a fare la pendolare con l'autobus tutti i giorni lavorando fuori città (infatti di colloqui ne ho fatti ben tre in una città che dista circa 45 km dalla mia, in tre uffici diversi, tra cui uno per uno stage di 400 euro al mese, senza successo) invece che fare il tipico lavoretto estivo (cameriera, barista o nelle spiagge); dato che nella mia c#zzo di città non si può aspirare ad altro.
Viaggiare in autobus lo trovo molto ma molto meno ansiogeno e stressogeno.

cancellato20151 02-04-2019 16:27

Re: Una vita da neet
 
In quest'ultimo periodo, tra ricerche e colloqui, comincio a realizzare di essere completamente inadeguato e impreparato (fisicamente e psicologicamente) al mondo del lavoro.

Ritmi incessanti; resistenza; problem solving; decisioni istantanee; concorrenza spietata; sfruttamento; menefreghismo...


Quel breve periodo in cui ho lavorato, l'ho trascorso in ambiente piccolo, con poche persone e per pochi mesi.
Ed è bastato questo per mandarmi fuori di testa, per farmi crollare.

Come posso pensare di riuscire a resistere per tutta la vita all'interno dell'ambiente lavorativo che si prospetta?

Non c'è alcun futuro per gli scarti, gli inetti come me che non riescono ad adattarsi a questo sistema.

Non sono fatto per questo mondo.

Peste Nera 02-04-2019 17:13

Re: Una vita da neet
 
Quote:

Originariamente inviata da the_Dreamer (Messaggio 2245665)
In quest'ultimo periodo, tra ricerche e colloqui, comincio a realizzare di essere completamente inadeguato e impreparato (fisicamente e psicologicamente) al mondo del lavoro.

Resistenza; problem solving; decisioni istantanee; concorrenza spietata; sfruttamento; menefreghismo...


Quel breve periodo in cui ho lavorato, l'ho trascorso in ambiente piccolo, con poche persone e per pochi mesi.
Ed è bastato questo per mandarmi fuori di testa, per farmi crollare.

Come posso pensare di riuscire a resistere per tutta la vita all'interno dell'ambiente lavorativo che si prospetta?

Non c'è alcun futuro per gli scarti, gli inetti come me che non riescono ad adattarsi a questo sistema.

Non sono fatto per questo mondo.

the_Dreamer scusa se mi intrometto ma mi dispiace di vederti così giù. Hai mai pensato di riprendere gli studi (hai detto di avere interrotto il liceo artistico) e prendere il diploma? Potresti pensare ad una professione come l'illustratore o realizzare disegni o ritratti su commissione. Se sei bravo potresti avere delle belle soddisfazioni. Tieni presente poi che oggi il diploma è il minimo che ci vuole per essere preso in considerazione da una qualsiasi azienda o per partecipare ad un concorso pubblico. Non te lo sto dicendo per scocciarti con i miei consigli ma secondo me finire i tuoi studi ti darebbe uno stimolo in più per migliorare la tua situazione.

cancellato20151 02-04-2019 18:15

Re: Una vita da neet
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2245703)
the_Dreamer scusa se mi intrometto ma mi dispiace di vederti così giù. Hai mai pensato di riprendere gli studi (hai detto di avere interrotto il liceo artistico) e prendere il diploma? Potresti pensare ad una professione come l'illustratore o realizzare disegni o ritratti su commissione. Se sei bravo potresti avere delle belle soddisfazioni. Tieni presente poi che oggi il diploma è il minimo che ci vuole per essere preso in considerazione da una qualsiasi azienda o per partecipare ad un concorso pubblico. Non te lo sto dicendo per scocciarti con i miei consigli ma secondo me finire i tuoi studi ti darebbe uno stimolo in più per migliorare la tua situazione.

Alla fine, di annunci dove non è richiesto il diploma ne ho trovati, il problema è che poi vengo scartato per "presenza" o per mancanza d'esperienza (quella è la vera nota dolente), mentre ad uno ho rinunciato perché il posto era troppo distante (anche in rapporto ad ore e stipendio) ed io ero troppo insicuro.

Non sei il primo che mi consiglia di concludere gli studi e c'ho riflettuto molto anch'io; ma con il diploma di liceo artistico cosa cambierebbe?
Mi riderebbero in faccia perché è una scuola inutile ed i settori artistici che hai citato, in Italia sono considerati alla stregua di attività da asilo nido, figuriamoci se la gente sarebbe disposta a pagare per questo genere di cose.
Sopravvivono solo come arte di strada dalla quale ci si ricava 5 euro da parte dei turisti.


In caso riuscissi a finirla, cosa avrei ottenuto?
Un diploma inutile; ed io mi ritroverei comunque senza esperienza lavorativa o capacità utili ma con qualche anno in più sulle spalle.
E dopo i 29 si è fuori dall'apprendistato quindi addio lavoro, addio guadagno, addio vita.

Oltre a questo, ci sarebbe l'ulteriore spesa da far sostenere ai miei genitori.

Già quando frequentavo la scuola non riuscivo a sostenerne lo stress ed i ritmi di lavoro, infatti ho ceduto.


Però, da un certo punto di vista, questa mancanza nei confronti dei miei coetanei e la mia ignoranza culturale, non giovano all'autostima.

Peste Nera 02-04-2019 18:28

Re: Una vita da neet
 
Quote:

Originariamente inviata da the_Dreamer (Messaggio 2245735)
Alla fine, di annunci dove non è richiesto il diploma ne ho trovati, il problema è che poi vengo scartato per "presenza" o per mancanza d'esperienza (quella è la vera nota dolente), mentre ad uno ho rinunciato perché il posto era troppo distante (anche in rapporto ad ore e stipendio) ed io ero troppo insicuro.

Non sei il primo che mi consiglia di concludere gli studi e c'ho riflettuto molto anch'io; ma con il diploma di liceo artistico cosa cambierebbe?
Mi riderebbero in faccia perché è una scuola inutile ed i settori artistici che hai citato, in Italia sono considerati alla stregua di attività da asilo nido, figuriamoci se la gente sarebbe disposta a pagare per questo genere di cose.
Sopravvivono solo come arte di strada dalla quale ci si ricava 5 euro da parte dei turisti.


In caso riuscissi a finirla, cosa avrei ottenuto?
Un diploma inutile; ed io mi ritroverei comunque senza esperienza lavorativa o capacità utili ma con qualche anno in più sulle spalle.
E dopo i 29 si è fuori dall'apprendistato quindi addio lavoro, addio guadagno, addio vita.

Oltre a questo, ci sarebbe l'ulteriore spesa da far sostenere ai miei genitori.

Già quando frequentavo la scuola non riuscivo a sostenerne lo stress ed i ritmi di lavoro, infatti ho ceduto.


Però, da un certo punto di vista, questa mancanza nei confronti dei miei coetanei e la mia ignoranza culturale, non giovano all'autostima.

Ti rispondo che so che è dura perché io sono fra i 30 e 40 anni e devo rifarmi una vita. Quella che tu chiami spesa con tutto il rispetto è un investimento sul tuo futuro credimi. Se non vuoi finire il liceo artistico puoi fare un corso professionale, informati presso il tuo comune o al centro per l'impiego. Ricorda poi che per i concorsi pubblici per i ruoli più semplici chiedono un diploma quinquennale generico quindi anche quello del liceo artistico va bene. Se non sono indiscreto cosa intendi quando dici che ti hanno scartato per la "presenza"? A volte un punto debole per un lavoro è un punto di forza per un altro. Su una cosa hai perfettamente ragione: se prenderai il diploma o completerai un corso professionale la tua autostima crescerà molto perché avrai dimostrato a te stesso di saper raggiungere un buon risultato. Un'altra cosa che probabilmente già saprai: spesso i datori di lavoro richiedono la patente B e un mezzo proprio quindi ti consiglio di studiare anche per quella se non la hai già presa (scusami non lo so).

cancellato20151 02-04-2019 18:53

Re: Una vita da neet
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2245741)
Ti rispondo che so che è dura perché io sono fra i 30 e 40 anni e devo rifarmi una vita. Quella che tu chiami spesa con tutto il rispetto è un investimento sul tuo futuro credimi. Se non vuoi finire il liceo artistico puoi fare un corso professionale, informati presso il tuo comune o al centro per l'impiego. Ricorda poi che per i concorsi pubblici per i ruoli più semplici chiedono un diploma quinquennale generico quindi anche quello del liceo artistico va bene. Se non sono indiscreto cosa intendi quando dici che ti hanno scartato per la "presenza"? A volte un punto debole per un lavoro è un punto di forza per un altro. Su una cosa hai perfettamente ragione: se prenderai il diploma o completerai un corso professionale la tua autostima crescerà molto perché avrai dimostrato a te stesso di saper raggiungere un buon risultato. Un'altra cosa che probabilmente già saprai: spesso i datori di lavoro richiedono la patente B e un mezzo proprio quindi ti consiglio di studiare anche per quella se non la hai già presa (scusami non lo so).

La patente è l'unica cosa che sono riuscito a conquistare in vita mia e, da quando mio nonno ha deciso di non guidare più, dispongo anche di un mezzo "proprio".
Credo che guidare sia l'unica cosa che riesca a fare senza incappare in pensieri ansiogeni e persecutori.
A volte mi è utile quando devo distrarmi o distogliere qualche pensiero poco sano ma anche in questo caso limito i giri a vuoto perché la benzina costa, e naturalmente la devono pagare i miei.

Qui nella mia zona come corsi serali c'è ben poca scelta: professionale per meccanico di veicoli; professionale per tecnico ottico e il liceo artistico, quello che frequentavo prima, che è a 45km di distanza.

Ai concorsi pubblici non avevo neanche mai pensato, visti i favoritismi presenti in quei settori.

Per "presenza" intendo l'aspetto fisico, perché sembro un 16enne, e il carattere, perché ho paura di risultare troppo timido, insicuro o a volte troppo rigido.
I colloqui per me sono situazioni troppo ansiogene e stressanti nelle quali non riesco a prendere decisioni ferme ed istantanee.

Peste Nera 02-04-2019 19:10

Re: Una vita da neet
 
Quote:

Originariamente inviata da the_Dreamer (Messaggio 2245764)
La patente è l'unica cosa che sono riuscito a conquistare in vita mia e, da quando mio nonno ha deciso di non guidare più, dispongo anche di un mezzo "proprio".
Credo che guidare sia l'unica cosa che riesca a fare senza incappare in pensieri ansiogeni e persecutori.
A volte mi è utile quando devo distrarmi o distogliere qualche pensiero poco sano ma anche in questo caso limito i giri a vuoto perché la benzina costa, e naturalmente la devono pagare i miei.

Qui nella mia zona come corsi serali c'è ben poca scelta: professionale per meccanico di veicoli; professionale per tecnico ottico e il liceo artistico, quello che frequentavo prima, che è a 45km di distanza.

Ai concorsi pubblici non avevo neanche mai pensato, visti i favoritismi presenti in quei settori.

Per "presenza" intendo l'aspetto fisico, perché sembro un 16enne, e il carattere, perché ho paura di risultare troppo timido, insicuro o a volte troppo rigido.
I colloqui per me sono situazioni troppo ansiogene e stressanti nelle quali non riesco a prendere decisioni ferme ed istantanee.

the_Dreamer il fatto che tu abbia preso la patente vuol dire che sei capace e intelligente, io per esempio sono bocciato 2 volte nella prova pratica prima di riuscire vedi tu. Non so in che parte d'Italia vivi ma i concorsi pubblici tentali comunque non si sa mai. Non so se puoi farlo quindi ritieniti libero anche di dire di no ma da quel che scrivi guidare in qualche modo ti piace. Hai mai pensato di cercare lavoro come autista in un ncc (noleggio con conducente) oppure lavorare con Uber? Se poi hai il denaro necessario (puoi saperlo solo tu, non voglio impicciarmi della tua situazione finanziaria) puoi pensare ad acquistare una licenza di taxi. Il costo dipende tanto dalla zona ovviamente. Per tutte queste cose devi però prendere l'abilitazione KB facendo un esame ma se hai passato quello per la patente non credo che ti sarà difficile. Un'altra cosa che ti posso suggerire se ti piace davvero guidare è prendere una patente superiore (come la C o la D) per guidare mezzi più grandi. Il marito di una mia ex collega guidava i camion e prendeva un bello stipendio (non era diplomato), certo era un lavoro impegnativo ma i soldi a fine mese lo ripagavano degli sforzi. :)

cancellato20151 02-04-2019 19:53

Re: Una vita da neet
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2245778)
the_Dreamer il fatto che tu abbia preso la patente vuol dire che sei capace e intelligente, io per esempio sono bocciato 2 volte nella prova pratica prima di riuscire vedi tu. Non so in che parte d'Italia vivi ma i concorsi pubblici tentali comunque non si sa mai. Non so se puoi farlo quindi ritieniti libero anche di dire di no ma da quel che scrivi guidare in qualche modo ti piace. Hai mai pensato di cercare lavoro come autista in un ncc (noleggio con conducente) oppure lavorare con Uber? Se poi hai il denaro necessario (puoi saperlo solo tu, non voglio impicciarmi della tua situazione finanziaria) puoi pensare ad acquistare una licenza di taxi. Il costo dipende tanto dalla zona ovviamente. Per tutte queste cose devi però prendere l'abilitazione KB facendo un esame ma se hai passato quello per la patente non credo che ti sarà difficile. Un'altra cosa che ti posso suggerire se ti piace davvero guidare è prendere una patente superiore (come la C o la D) per guidare mezzi più grandi. Il marito di una mia ex collega guidava i camion e prendeva un bello stipendio (non era diplomato), certo era un lavoro impegnativo ma i soldi a fine mese lo ripagavano degli sforzi. :)

Guidare mi piace molto.
Un mio piccolo sogno era quello di guidare i camion (di cui sono appassionato fin da piccolo) ma tra patente C, E e cqc, la spesa si aggira intorno ai 3/4 mila euro.
Senza poi avere alcuna certezza di trovare lavoro; anche in questo campo, nei pochi annunci che ho trovato, era richiesta esperienza...
E sempre sperando di riuscire a trovare un'azienda seria. Ho un parente che fa il camionista e ne ha viste di tutti i colori.

Licenza di taxi costa veramente tantissimo, io non avrei neppure i soldi per le patenti sopra citate, quindi...

Per gli ncc, la mia zona non è servita da Uber e simili.
Forse qualche città vicina ma ho letto nei requisiti che è necessaria un'auto di segmento E o superiore e di recente immatricolazione.

Sono tutti settori preclusi ai poveri...

DeadSoul 03-04-2019 09:52

Re: Una vita da neet
 
Io, almeno, il diploma di ragioneria lo ho eppure avevo considerato anch'io di ritirarmi da scuola ma ero consapevole della cazzata che sarei andata a fare, quindi sono arrivata alla maturità.

limitless 03-04-2019 10:59

Re: Una vita da neet
 
Io la scuola l'avevo lasciata per problemi sociali, solo un paio di anni dopo ho ripreso e conseguito il diploma. Non fu una mia idea,ma dei miei genitori ed è stata senza alcun dubbio ottima.
Con la sola terza media non avrei potuto aspirare a nulla se non un lavoretto manuale sottopagato... Almeno adesso un briciolo di speranza di poter ambire a qualcosina di meglio c'è,anche il solo poter ambire a partecipare ad un concorso è un buon passo in avanti...

Peste Nera 03-04-2019 12:16

Re: Una vita da neet
 
Capisco che è difficile ma purtroppo oggi senza un diploma non si va quasi da nessuna parte. Sono nel mondo del lavoro da quasi 20 anni e lo so bene. Infatti secondo me un diploma/laurea è un investimento non un costo altrimenti si è tagliati fuori praticamente da tutte le opportunità lavorative.

Peste Nera 03-04-2019 12:21

Re: Una vita da neet
 
the_Dreamer provo a suggerirti un'altra cosa: lavorare come autista di furgoni (basta la patente B) per un corriere espresso, se non da dipendente con una partita IVA (ditta individuale). A volte loro ti danno il furgone e tu lo guidi quindi non devi avere un mezzo tuo. Chiedi comunque consiglio a un commercialista per i dettagli ma ho personalmente conosciuto persone che lo hanno fatto.

cancellato20151 03-04-2019 13:48

Re: Una vita da neet
 
Ma anche se avessi una remota possibilità di riuscire a prendere il diploma, siamo realisti, quanto potrebbe cambiare con il liceo artistico?
Un conto è aver fatto un istituto tecnico o un professionale dove almeno apprendi qualche attività utile al mondo del lavoro ma il liceo artistico...
Cosa dovrei dire ad un colloquio, che so fare due disegnini su un foglio?
Già all'ultimo si sono messi a ridere dicendomi "...ma allora sei un artista!", come quando si fanno le vocine ai bambini.

Il vero problema è l'esperienza. Quasi nessuno ha voglia di prendersi la briga di formare qualcuno e i pochi che ci sono, vengono presi d'assalto ed è ovvio che anche in questi se hai un minimo di esperienza sei avvantaggiato.


Oltre tutto, non mi sento neanche psicologicamente pronto per tornare a scuola; sono anni che non studio.
Dovrei fare due anni, che sia diurno o serale; ho 23 anni e in molti annunci escludono già gli over 24.

Non so più dove sbattere la testa.

L'errore più grande è stato scegliere il percorso sbagliato fin dall'inizio.

cancellato20151 03-04-2019 14:06

Re: Una vita da neet
 
Quote:

Originariamente inviata da limitless (Messaggio 2246074)
Con la sola terza media non avrei potuto aspirare a nulla se non un lavoretto manuale sottopagato...

E' così anche con titoli di studio superiori; se va bene solo all'inizio.

Comunque conosco ragazzi della mia età che, pur avendo solo la terza media, lavorano e guadagnano dai 1200 ai 1600 al mese.

Quote:

Io la scuola l'avevo lasciata per problemi sociali, solo un paio di anni dopo ho ripreso e conseguito il diploma.
Io dopo aver lasciato, ho ritentato due volte.

limitless 03-04-2019 14:46

Re: Una vita da neet
 
Quote:

Originariamente inviata da the_Dreamer (Messaggio 2246141)
E' così anche con titoli di studio superiori; se va bene solo all'inizio.

Comunque conosco ragazzi della mia età che, pur avendo solo la terza media, lavorano e guadagnano dai 1200 ai 1600 al mese.



Io dopo aver lasciato, ho ritentato due volte.

Buon per loro devo dire, si saranno specializzati in qualcosa partendo comunque dal basso, ma aver fatto esperienza li avrà aiutati moltissimo.

Sai quante volte ho tentato il reinserimento scolastico prima di prendere il diploma? ben QUATTRO VOLTE!

Peste Nera 03-04-2019 16:18

Re: Una vita da neet
 
Quote:

Originariamente inviata da FolleAnonimo (Messaggio 2246224)
Capisco,capisco,capisco, tu non capisci proprio niente se sai rispondere solo con concetti e frasi fatte, sei nel mondo del lavoro da 20 anni e spargi consigli a destra e a manca in un topic per neet.
Troverò la forza di studiare e diplomarmi quando avrò un sostegno psicologico accompagnato da un aiuto economico statale, quindi probabilmente mai.

Pensala pure così ma non lamentarti se poi ti troverai nei guai fino al collo. Come ho già detto in un altro post do i miei consigli perché mi dispiace di vedere ragazzi/e giovani in difficoltà. Se i miei post non ti piacciono evita di leggerli, grazie. Sul fatto di non capire niente non prendo neanche in considerazione il tuo giudizio.

cancellato20151 03-04-2019 16:40

Quote:

Originariamente inviata da limitless (Messaggio 2246153)
Buon per loro devo dire, si saranno specializzati in qualcosa partendo comunque dal basso, ma aver fatto esperienza li avrà aiutati moltissimo.

Sai quante volte ho tentato il reinserimento scolastico prima di prendere il diploma? ben QUATTRO VOLTE!

Ovvio che siano partiti dal basso.
All'inizio gli stipendi erano di molto inferiori ma poi in un paio d'anni sono cresciuti.

La loro fortuna è stata trovare aziende che sono state disposte ad assumerli nonostante non avessero esperienza.

Riguardo la scuola, per me è stato abbastanza arrivare due volte a metà anno e non riuscire a proseguire, pur avendo sempre avuto supporto psicologico.
A quel punto i miei avevo già sprecato troppi soldi.

cancellato20151 03-04-2019 16:52

Quote:

Originariamente inviata da FolleAnonimo (Messaggio 2246224)
Troverò la forza di studiare e diplomarmi quando avrò un sostegno psicologico accompagnato da un aiuto economico statale, quindi probabilmente mai.

Per me più la seconda, direi, dato che il supporto psicologico non mi è mai stato di grande aiuto e i farmaci non mi fanno più alcun effetto.

Oltre al fatto che dovrebbero rendere disponibili corsi di studio in grado di offrire prospettive più concrete.
Nella mia zona gli unici diplomi richiesti sono perito meccanico e perito elettronico.

Quote:

Pensala pure così ma non lamentarti se poi ti troverai nei guai fino al collo.
Siamo già nei guai fino al collo, con o senza diploma.

Mik80 03-04-2019 20:30

Quote:

Originariamente inviata da limitless (Messaggio 2246074)
Io la scuola l'avevo lasciata per problemi sociali, solo un paio di anni dopo ho ripreso e conseguito il diploma. Non fu una mia idea,ma dei miei genitori ed è stata senza alcun dubbio ottima.
Con la sola terza media non avrei potuto aspirare a nulla se non un lavoretto manuale sottopagato... Almeno adesso un briciolo di speranza di poter ambire a qualcosina di meglio c'è,anche il solo poter ambire a partecipare ad un concorso è un buon passo in avanti...

La scuola ti porta a dei traguardi solo se sei portato per le materie scientifiche, ho un diploma tecnico ma al lavoro non mi ha preparato per nulla anche se il lavoro ce l'ho. Invece i genialodi portati per le materie scientifiche continuano gli studi e trovano lavori ben pagati .

cancellato20151 04-04-2019 16:42

Re: Una vita da neet
 
Vorrei riuscire a superare i trascorsi di queste settimane e andare avanti ma non ci riesco.
Sono ancora vivi e forti i sentimenti di rabbia, sconforto e delusione causati da quella maledetta azienda (anche se per lo psicologo è stato meglio perderla gente del genere).

Se solo mi avessero accennato la loro fretta di assumere, invece di riflettere un giorno, li avrei richiamati un'ora dopo!
Giusto il tempo materiale di arrivare a casa e riferire ai miei l'esito del colloquio.
Tra l'altro, credo che non abbiano nemmeno preso qualcun altro perché l'annuncio è ancora presente in rete.
Tutto per il fatto di non aver dato una risposta immediata, nel giro di 2 secodi...

Ero anche molto interessato all'orario a turni con il quale avrei avuto a disposizione 4 o 5 ore libere, al giorno, da dedicare allo svago o alle mie passioni.

Oltre a darmi la possibilità di apprendere un mestiere utile per il futuro.

Non ricapiterà più un'occasione come quella ed il rimpianto continuerà a corrodermi l'anima...


F@ncul0 loro e il sistema.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.