FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Cinema e TV (https://fobiasociale.com/forum-cinema-e-tv/)
-   -   SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati (https://fobiasociale.com/sezione-cinema-recensioni-e-film-consigliati-2939/)

Milo 19-03-2009 21:57

http://www.vivacinema.it/wp-galleryo...ocandina-7.jpg


Film strepitoso,consigliatissimo a tutti i VF degni di questo nome!

Siamo nel 1985 in una realtà alternativa sull'orlo della terza guerra mondiale in cui nixon è stato eletto tre volte presidente...

In questa realtà alternativa ci sono dei giustizieri mascherati per l'appunto i watchman eroi ormai rinnegati dalla società,e tra loro c'è anche Rorschach un giustiziere asociale,sessuofobo che non accetta compromessi pronto a tutto per lottare in quello in cui crede...fanatstico....


Il mondo guarderà verso l'alto e griderà salvaci!
E io susserrerò NO!

Lost 20-03-2009 20:47

Quote:

Originariamente inviata da Milo
http://www.vivacinema.it/wp-galleryo...ocandina-7.jpg


Film strepitoso,consigliatissimo a tutti i VF degni di questo nome!

Siamo nel 1985 in una realtà alternativa sull'orlo della terza guerra mondiale in cui nixon è stato eletto tre volte presidente...

In questa realtà alternativa ci sono dei giustizieri mascherati per l'appunto i watchman eroi ormai rinnegati dalla società,e tra loro c'è anche Rorschach un giustiziere asociale,sessuofobo che non accetta compromessi pronto a tutto per lottare in quello in cui crede...fanatstico....

http://www.youtube.com/watch?v=HBjFpVeSjN4

Il mondo guarderà verso l'alto e griderà salvaci!
E io susserrerò NO!

L'ho visto venerdì scorso al cinema e devo dire che non mi è piaciuto per niente (ma non deve essere piaciuto tanto neanche agli altri in sala visti i frequenti sbuffi e sbadigli che si sentivano in giro) Personalmente l'ho trovato parecchio noioso e incasinato... Poi c'era troppa violenza inutile, in ogni scena d'azione c'era sangue che sgorgava a fiumi, persone fatte a pezzi con particolari aghiaccianti che neanche nei film horror più crudi si vedono...
Ho gradito molto di più i vari Batman, X-Men, spiderman, iron man, hulk, ecc (gusti personali)

Milo 20-03-2009 21:08

Quote:

Originariamente inviata da Lost
Ho gradito molto di più i vari Batman, X-Men, spiderman, iron man, hulk, ecc (gusti personali)

Si probabilmente va a gusti per esempio i film che hai ciatato per quanto carini non mi hanno lasciato niente perchè trovo i personaggi molto scontati e poco interessanti,qui invece per la prima volta luce e oscurità se mischiano fino a non riuscire più a capire cosa sia giusto o sbagliato...io l'ho trovato molto interessante...

Però ti dò ragione sul fatto che tutta quella violenza gratuita se la potevano anche risparmiare.... :roll:

EstroversHunter 20-03-2009 21:10

ho rivisto il cavaliere oscuro
l'avevo visto con dei fobici d'onore (tra cui anche emi ed un'altra persona significativa), ma non lo avevo gustato benissimo

bè in alta qualità e con un buon impianto stereo fa la sua bella figura
poi pensare che in un DIVVIDI' RIP ci sia anche un attore RIP, bè, fa molto atmosfera

http://2.bp.blogspot.com/_clTgc_KF7s...-joker-002.jpg

JohnReds 20-03-2009 22:06

Quotone per Watchmen, a me i filmi con i supererori mi piacciono un sacco ma questo ha un'atmosfera particolare...e poi Roasrsach(o come cavolo si scrive) è troppo forte. :)

Ma io mi sono immedesimato un pò in dottor manatthan, per il suo volersi allontanare dal mondo...

FobicMan 21-03-2009 03:36

misery non deve morire

http://www.mymovies.it/filmclub/2007.../locandina.jpg

erano anni che non lo rivedevo, bellissimo
brrr, pensare che qui, no niente

Lost 21-03-2009 12:02

http://filmup.leonardo.it/posters/lo...irteendays.jpg
Un genere di film che amo molto sono quelli basati su fatti realmente accaduti
Thirteen Days (tradotto in italiano: "Tredici giorni") è un film storico del 2000, diretto da Roger Donaldson riguardante la Crisi dei missili di Cuba, vista nella prospettiva dei dirigenti politici degli Stati Uniti.

Il film rende bene l'idea di quanto nel 62 in piena guerra fredda il mondo abbia rischiato l'olocausto nucleare, siamo stati veramente ad un soffio dalla terza guerra mondiale che avrebbe cancellato gran parte dell'umanità, se alla fine non avesse prevalso la ragione probabilmente neanche noi adesso saremmo qua a raccontarcela

valmor 21-03-2009 18:53

http://the217.com/site_media/images/2008/12/TheRef.jpg

Una commedia (in ita "C'eravamo tanto odiati") che ho trovato divertente e che si lascia guardare.

valmor 21-03-2009 19:05

http://www.vivacinema.it/img/tropa_d..._locandina.jpg

Segue la vita privata e le azioni di polizia di un membro del bope (le forze speciali nate in Brasile per combattere i narcotrafficanti nelle favelas di Rio) che deve trovare un suo sostituto perchè vuole ritirarsi. Mostra in modo impietoso la realtà di quei luoghi usando anche scene molto crude.

Lost 21-03-2009 21:37

http://www.iicnairobi.esteri.it/IIC_...ho%20paura.jpg
Io non ho paura è un film italiano del 2003, undicesimo lungometraggio diretto da Gabriele Salvatores. Tratto dal romanzo omonimo di Niccolò Ammaniti, che ne ha anche scritto la sceneggiatura insieme a Francesca Marciano, il film ha vinto un David di Donatello ed è stato candidato all'Oscar.

Questo film è riconosciuto come d'interesse culturale nazionale dalla Direzione Generale per il Cinema del Ministero per i Beni e le Attività Culturali italiano, in base alla delibera ministeriale del 4 febbraio 2003.

DJFobic 22-03-2009 00:56

scusa ma ti chiamo amore

http://streamshare.altervista.org/wp...0locandina.png

molto caruccio, non credevo
il bova è bello e bravo, ma anche la tipa è very gnocca, altro che 17 anni cmq ;)

Faith2 23-03-2009 07:25

Christiane F.-Noi I ragazzi dello zoo di Berlino
http://img297.imageshack.us/img297/8004/christianef.jpg

wild_rose 24-03-2009 00:02

------------------------

Chioccioccolata 24-03-2009 01:12

OT
Madò....troppo figo Le relazioni pericolose!
FINE OT

animaSola 24-03-2009 15:28

http://www.filmscoop.it/locandine/whisper.jpg

jupiterskid 24-03-2009 15:45

http://www.actarus.it/public/recensi...a_vendetta.jpg
Abel Ferrara (1981)

Thana è una giovane ragazza di New York che soffre l’handicap del mutismo e una innata timidezza ma che è dotata di una bellezza diafana e una rara dolcezza. Lavora come sarta in uno stabilimento dove tutti i colleghi cercano di metterla a proprio agio e non le fanno pesare il suo problema. Purtroppo per tornare a casa Thana è spesso costretta a percorrere le strade più improponibili di New York, piene di drogati, pappa e guitti di ogni tipo ma vivendo sola non può farne a meno. Un giorno lungo la strada viene spinta in un angolo da un malvivente mascherato che abuserà di lei violentemente. Scossa e disperata, Thana correrà a casa ma non sa che il suo calvario deve ancora finire. Qui si è nascosto un topo d’appartamento il quale, trovatosi colto in flagrante, le intimerà con una pistola a dargli i suoi soldi per poi violentarla. Il limite della disperazione le darà la forza di reagire: con l’odio nello sguardo Thara ucciderà il suo aggressore brutalmente con una furia cieca che mai aveva provato. Proprio l’odio e la violenza aprono gli occhi alla giovane ragazza: farà sentire il suo grido silente di vendetta alla città così sporca e corrotta; le sue mani si macchieranno ancora di sangue. In Thara scatta una violenza lucida e morbosa. Uccide qualsiasi uomo possa presentare comportamenti ostili e prepotenti, ma anche solo sessualmente ammiccanti. New York ha un nuovo serial killer per le strade. Un giustiziere in gonnella che non ha pietà per le sue vittime, anzi, dopo un iniziale periodo di assestamento mentale comincerà ad adescare quella feccia che ha rapito la sua innocenza, fino al pianto del cigno finale. Uno dei primi film di Abel Ferrara che inizia il suo lungo sodalizio con lo sceneggiatore preferito Nicholas St.John (almeno fino a pochi anni fa), "L’Angelo della Vendetta", che l’autore si vanta di aver girato con soli 100.000 dollari, ingaggiando un esperto di balistica per le suggestive riprese dall’alto, fa parte di quel periodo in cui Ferrara era ancora vicino al cinema di genere (come in Driller Killer). Eppure dietro quello che può sembrare un thriller tout-court si nasconde una feroce denuncia contro la violenza di una città, come New York, che è un personaggio a sé in questo stupendo film. Le immagini violente per una realtà violenta come la protagonista/giustiziere che usa quella stessa violenza per reagire alla ferocia e disumanità subita. Combatti il fuoco con il fuoco è il predicato imperante. E’ scioccante e feroce la città con le sue strade piene di gentaglia assatanata, a dar retta a Ferrara New York è un inferno neanche lontanamente praticabile. Così ugualmente scioccanti i crimini di cui si sporca la protagonista che dopo il suo primo omicidio fa a pezzi la vittima, la trita e la da in pasto al cagnolino della vicina impicciona. L’innocenza, violata e oppressa, non potendo gridare il proprio sdegno si difende da sé, divenendo da vittima a carnefice. Thara è terribile e stupenda nella sua determinazione e la sua immagine sa essere delicata e letale allo stesso tempo. Da lodare l’interprete, Zoe Tamerlis, appena diciassettenne, bellissima e sensuale che purtroppo non ha avuto fortuna nel mondo del cinema. Indimenticabile la sua immagine in un eroticissimo vestito da suora con guepierre in mostra, mentre fa piazza pulita in una chiesa, profanata in una ennesima notte di halloween intinta nel sangue. Ferrara mostra il suo talento proprio in questi suoi primissimi film, in cui è più selvaggio e incontaminato con uno spirito newyorkese affascinante che sarà lo spunto per raccontare le mille vite dei cittadini di questa Grande Mela bacata da cui sono fagocitati e abbandonati alla propria disperata esistenza.
DA SPLATTERCONTAINER

jupiterskid 25-03-2009 00:25

Quote:

Originariamente inviata da xanaxworship
BAISE MOI

http://isole.ecn.org/elpaso/cinema/i...04/scopami.jpg

trama:Due giovani donne, che hanno commesso ciascuna un omicidio, partono per un folle viaggio a base di sesso e delitti, fanno saltare le cervella alla gente senza il minimo scrupolo, bevono, praticano la fellatio e il coito plurimo.

Un “Thelma e Luise” a base di sesso e violenza, anarchicheggiante e grondante rabbia che disturberà molto i palati delicati. Dopo aver suscitato scandalo in Francia sbarcando nell’austero scenario dell’Assemblea Nazionale come elemento di discussione (censura sì? Censura no?), il film, tratto dal romanzo di Virginie Despentes ed interpretato da pornostar, arriva in Italia vietato ai minori di diciotto.
niente di sensazionale, ma me lo ricordo ancora nonostante non lo vedo da anni, quindi un pò mi ha colpito.ah non e un film porno cmnq.


http://i1.iofferphoto.com/img/item/3...moi_(2000).jpg

Come non è un porno? Ok che c'ha una trama ma è pieno di scene hard :lol:

jupiterskid 25-03-2009 09:35

Quote:

Originariamente inviata da LeonardoDaFobic
crossroads

http://img22.imageshack.us/img22/844...doubleside.jpg

simpatico, dai
poi lei è sempre bellissima :D

Sì è proprio un capolavoro stò film. 8)

jupiterskid 25-03-2009 14:02

http://img372.imageshack.us/img372/8...nacopiaco9.jpg

L'imperatore di Roma descrive in bianco e nero alcune giornate-tipo di un tossicodipendente romano di nome Gerry (interpretato da Gerardo Sperandini nel ruolo di se stesso) dedito all'accattonaggio e all'uso di droghe. Il film mostra la desolante esistenza di un uomo che ha ripudiato ogni schema ed ogni convenzione per vivere come uno dei tanti gatti che abita i vecchi ruderi della Capitale.

Quì la scena culto quando Gerry mette al juke boxe Il veliero di Battisti e inizia a ballare, ovviamente gli si forma tutto il crocchio di mocciosi intorno e poi lui si mette a vomitare... Poi a un bambino casca di mano una biglia e finisce proprio in mezzo al vomito. Si riesce a vedere perfettamente l'esitazione sul volto del bambino, combattuto, che non sa cosa fare, poi alla fine si decide e con un gesto lampo raccatta la pallina e se la rimette in tasca! :D

jupiterskid 25-03-2009 17:29

http://multiplayer.com/catalog/image.../tv_195763.jpg
Massimo Dallamano (1972)

Le ragazze di un college vengono barbaramente uccise da un misterioso maniaco. Il professor Rosseni scopre che tutte le studentesse uccise fanno parte di un losco gruppo di amiche molto intime.
Dallamano dirige magistralmente questo giallo giocando con luci ed ombre e con belle soggettive del killer. Una bella e morbosa storia interpretata dalla nipote di Buster Keaton. Ovviamente belle le musiche di Morricone.

IL TRAILER:

Lost 25-03-2009 20:19

http://www.regione-umbria.com/Film-L...e/13_piano.jpg

Il tredicesimo piano è un film di fantascienza del 1999, diretto da Josef Rusnak, che narra le vicende di un programmatore che si ritrova invischiato in un'avventura al limite tra la realtà e un mondo virtuale. Il film è uscito lo stesso anno di Matrix, altra pellicola che parla di realtà virtuale, ed è basato in parte sul libro Simulacron-3 di Daniel F. Galouye.

Hannon Fuller, famoso programmatore di mondi virtuali, è stato ucciso e ha lasciato l'unica traccia sul proprio delitto all'interno del mondo virtuale che ha programmato. Il suo collega, Douglas Hall si sveglia con una camicia sporca di sangue e decide di investigare sul mistero che avvolge la morte di Fuller. Scoprirà che quel mondo vituale non solo non è isolato, ma non è l'unico: dovrà quindi scontrarsi con personaggi di altri mondi, compreso il proprio.

WonderFobic 25-03-2009 20:49

ring of fire

https://www.echobridgeentertainment....ads/93105L.jpg

casso in inglese l'ho beccato, meno male che lo sapevo a memoria :)
sempre un buol film di mazzate :)

fuxia82 26-03-2009 09:56

maronna che filmacci che vedo in sto topic, non vi starete mica confondendo con il topic dei film sconsigliati?? :lol:



Tutta la vita davanti
di Paolo Virzì

Molto carino con un Elio Germano in splendida forma come al solito.
E chissene se scrivono tutti che fa parti sempre sopra le righe.

http://www.mymovies.it/filmclub/2008.../locandina.jpg


una storia di precariato lavorativo e psicologico.
questo mese lo passeranno su sky svariate volte, non perdetelo.

Lost 26-03-2009 14:32

http://www.vibivideoflash.it/images/dvd/flyboys.jpg

Molto bello e realistico

Giovani aquile (Flyboys) è un film franco-americano del 2006, diretto da Tony Bill, con James Franco, Martin Henderson e Jean Reno. Il film è ambientato nel periodo della Prima Guerra Mondiale, sul fronte Occidentale e descrive le gesta della Squadriglia Lafayette.

BadDream 26-03-2009 23:40

Quotone su "Il Tredicesimo Piano", bellissimo film (per certi versi anche meglio di Matrix) e complimenti a Lost per averlo citato! ;)

Stasera propongo:
http://www.viaggio-in-germania.de/lolacorre.jpg

- Lola Rennt - (1998)

un gran bel lungometraggio made in Germany by Tom Tykwer.

:wink:

da Wikipedia:
Non la storia di Lola e Manni, dunque, ma la storia di come le vite possono prendere direzioni diverse e incredibili, una storia sul caso, sulla possibilità, sulla necessità. Anche la molteplicità di linguaggi cinematografici e l'accostamento ardito di tecniche (dal 35 mm al video, dal cartoon al videoclip al videogame), contribuiscono alla costruzione di un'opera multiversa che gioca con i linguaggi così come con il tempo.

Assimilabile per alcuni versi al quasi contemporaneo Sliding Doors, ma più radicale nel giocare con la coesistenza di mondi possibili, ebbe dall'inizio un successo piuttosto tiepido, ma, salutato all'epoca come l'inizio di una nuova età del cinema tedesco, resta oggetto di un piccolo culto.


http://it.wikipedia.org/wiki/Lola_corre

animaSola 27-03-2009 02:49

Mi è piaciuto abbastanza...anche se mi rendo conto di esser pedante guardo solo film thriller/horror

http://gossippday.myblog.it/media/01/00/1740284814.jpg

FobicJoe 28-03-2009 02:42

gran torino

http://farm4.static.flickr.com/3009/...b72168a94b.jpg

gran minkiata

cioè, fosse il primo film che fa così, sarebbe anche bello, ma c'è un non so che di... già visto 1000 volte

clint adora fare la parte dell'eore che si sacrifica, del padre illegittttimo, del duro, dello scontroso che poi si scioglie
visto in million dollar, in gunny e tanti altri
il finale è poi na cacat, deludent

però è sempre clint, mi spiacerà quando ripperà, ha fatto grandi cose e anche qui, seppur sia il suo solito modo di recitare (e di girare), alcune scene son divertenti

Lost 28-03-2009 18:35

http://images-srv.leonardo.it/proget...fly-effect.jpg
The Butterfly Effect (traducibile come "l'effetto farfalla") è un film di fantascienza del 2004 diretto da Eric Bress e J. Mackye Gruber.

Narra delle vicende di Evan alle prese con un potere particolare che gli permette di modificare eventi chiave accadutigli nel tempo, modificando quindi il presente del momento in cui decide di cambiare il passato. Il titolo del film e il tema principale si riferiscono direttamente all'omonimo racconto di fantascienza, tradotto in italiano con il titolo "Rombo di tuono".

Trama:

Evan è un ragazzo di periferia che ha avuto particolari problemi durante l'infanzia e che ha ereditato da suo padre un disturbo della psiche che gli provoca dei vuoti di memoria che neanche con la psicanalisi riesce a risolvere. Il dottore allora gli chiede di tenere dei diari in cui annotare tutto quello che accade durante la giornata, nel tentativo di sviluppare la sua memoria.

Crescendo Evan scopre però che grazie alla lettura di questi diari riesce a tornare indietro nel tempo momentaneamente: in questo modo rivive ciò che ha dimenticato e può intervenire per modificare gli eventi futuri. Ma qualsiasi cosa faccia provoca sempre delle conseguenze inaspettate.

Così facendo Evan si ritrova a balzare fra vite diverse, accumulando così decenni di ricordi che producono continue emorragie e ipertrofia delle zone cerebrali deputate alla memoria. Fino al momento in cui, in una di queste vite, rimarrà privo dei diari che gli consentono di tornare al passato.

(wikipedia)

guscio 28-03-2009 22:09

la verità è che non gli piaci abbastanza

http://www.andicola.com/wp-content/u...nza-103006.jpg

notevole!
a parte l'incredibile numero di attori famosi (pensavo fosse un film di sconosciut)
storie simpatiche, film lungo ma scorrevole, simpatico, divertente, semi veritiero (dice tutto e il contrario di tutto)
promosso

passenger 29-03-2009 13:18

http://i44.tinypic.com/14lr56w.jpg

Vi consiglio di guardare il trailer QUI, a mio avviso davvero bellissimo... Il film è molto imperfetto, ma bello, e Valeria Golino è straordinaria (mi piace sempre più).

Lost 29-03-2009 14:29

http://353review.com/wordpress/wp-co...07/darkman.jpg

Darkman è un film di genere fantastico/horror del 1990 scritto e diretto da Sam Raimi e interpretato da Liam Neeson.

A Los Angeles lo scienziato Peyton Westlake (Liam Neeson) sta compiendo esperimenti su un nuovo tipo di pelle artificiale. Si tratta di un composto liquido in grado di riprodurre a perfezione tutte le caratteristiche della pelle umana, ma che una volta modellato ha una durata massima di 99 minuti. Un giorno la sua fidanzata, l'avvocatessa Julie Hastings (Frances McDormand), rinviene un importante documento, che prova gli accordi tra il costruttore Louis Strack Jr e il malavitoso Robert G. Durant (Larry Drake). Julie dimentica il documento nel laboratorio di Peyton. La notte in cui Westlake scopre il tallone d'Achille del suo composto (se tenuta al buio, la pelle ha durata illimitata), gli scagnozzi di Durant lo raggiungono e recuperano il documento: non prima di aver ucciso il suo assistente, averlo torturato e aver fatto saltare in aria il laboratorio.

L'esplosione proietta Westlake lontano dal laboratorio. Viene portato in ospedale, ma ha subito ustioni tanto gravi da cancellare ogni possibile segno d'identificazione. I medici lo sottopongono a un trattamento radicale, recidendo i nervi del dolore nella sua spina dorsale; la deprivazione sensoriale così ottenuta comporta un immenso aumento della forza (dovuto a scariche incontrollate di adrenalina), ma destabilizza notevolmente il sistema nervoso. Peyton fugge dall'ospedale e torna al laboratorio. Per cercare di tornare alla vita normale, Westlake ricostruisce i propri apparati. Pur non riuscendo a superare il limite dei 99 minuti, riesce a ricostruire il proprio viso (partendo da una foto) e tenta di riallacciare la relazione con Julie, che lo credeva morto.

Allo stesso tempo decide di vendicarsi sui propri carnefici. Il piano è sottile: con i suoi macchinari, Westlake può effettivamente diventare chiunque egli desideri. Assunto l'aspetto dei vari scagnozzi di Durant, comincia a metterli l'uno contro l'altro. La vendetta culmina con l'omicidio di Louis Strack, che aveva rapito Julie. Dopo aver detto addio alla sua ragazza, Westlake fugge, indossando una delle sue maschere. Ormai non più Peyton Westlake, ma Darkman, fissa per l'ultima volta Julie prima di sparire tra la folla.

(wikipedia)

mark010 30-03-2009 20:29

Le furie umane del kung fu

http://images.movieplayer.it/2008/12...-dvd-99691.jpg


Yang è l'ultimo studente di un vecchio maestro che, in punto di morte, rivela all'allievo di aver fatto parte in passato della "Setta dei Cinque Veleni", e di aver insegnato dei particolari stili marziali a cinque uomini, che si facevano chiamare con il nome dell'animale di cui avevano appreso lo stile: Centopiedi, Serpente, Scorpione, Lucertola e Rospo. Il maestro chiede a Yang di ritrovare questi uomini e scoprire se sono divenuti malvagi, e nel caso ucciderli.

Lost 31-03-2009 11:27

http://1001movie.files.wordpress.com...man1989md6.jpg

Tra i vari batman secondo me il più bello è quello del 1989 con Michael Keaton Jack Nicholson e Kim Basinger

animaSola 01-04-2009 01:57

Bello mi è piaciuto...

http://www.zombalabelgroup.com/stepup/StepUp_mini.jpg

jupiterskid 01-04-2009 13:51

http://img2.libreriauniversitaria.it...235865_lrg.jpg

Film dedicato a Leonarda Cianciulli la saponificatrice di Correggio, la donna che uccise e fece bollire tre anziane signore per combattere il malocchio e ricavarne ottimi pasticcini e torte che poi offriva alle amiche. :P
In un ruolo un po atipico per lui c'e anche Renato Pozzetto che interpreta una delle tre vittime travestito da donna, presente anche la gnoccona di Laura Antonelli.

jupiterskid 01-04-2009 18:09

http://www.encuentromedellin2007.com...wonderland.jpg

Il film che guardo quando hovoglia di piangere...

calimalo 03-04-2009 00:42

4 minuti

http://www.nottidaleon.it/images/fil...oc-4minuti.jpg


carino ma lento

la tipa cmq sta bene in gonna

Lost 04-04-2009 12:53

Bellissimo! Non aggiungo altro

http://www.copertinedvd.net/P/Pearl%...0-%20inlay.jpg

calimalo 04-04-2009 13:11

rocky

http://www.kikus.ch/uploads/img/Rocky_I.jpg

sto rivedendo la mitica serie, ve li segnalerò un ad uno perchè rullano
per gli amanti delle mazzate e del sogno americano (e non x chi sta a guardare il pelo nell'uovo, ad esempio che nella realtà non funziona così :p)

MohamedCali 04-04-2009 14:41

rocky 2

http://www.brucelee.fr/blog/wp-conte...ii-affiche.jpg

il potentissimo fobic balboa viene sfidato nuovamente dal campione del mondo di boxe
storie di vita vissuta e di rivalsa


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.