![]() |
Re: Avere dei figli in tarda età
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Dovresti avere più rispetto per le disgrazie altrui.. invece, per il gusto di scherzare, continui ad affondare il colpo. Ti faccio i miei complimenti. |
Re: Avere dei figli in tarda età
E prima che intervenga il prof a dire che ha sempre avuto ragione lui in merito ai conflitti genitoriali dico un altra cosa: questi argomenti sono stati oggetto di accese discussioni in famiglia, il mio vecchio ha capito, ma non cambierà mai.
Ma neanch'io cambierò per fare contento lui, io l'emotività la mostro più di lui, se a lui non va bene, è un problema suo. |
Re: Avere dei figli in tarda età
ci son tante donne che si sono finte ed hanno addirittura vissuto l'intera vita spacciandosi da uomini ( vuoi per sfuggire all'indigenza, per avere una carriera a loro altrimenti proibita, per seguire i mariti in guerra ) senza suicidarsi.
Però una ha avuto un'esaurimento nervoso e si è suicidata dopo aver vissuto un anno e mezzo da uomo e allora improvvisamente la vita degli uomini è talmente infernale che se la si prova ci si ammazza. Domani saluto i colleghi a lavoro, è probabile possa non rivederli più, la loro vita è talmente disgraziata che si ammazzeranno presto. |
Re: Avere dei figli in tarda età
Capisco il sarcasmo ma non è che per gli uomini sia tutto sempre una pacchia. Scusate un uomo le difficoltà non le può avere?
|
Re: Avere dei figli in tarda età
Io mi tiro fuori xké e un cul de sac chiedo scusa se ho offeso qualcuno ma nn ho insultato c'è da dirlo... oggi sono molto nervoso nn so xké ma mi dissocio da tutte le accuse ricevute e cmq sono serissimo ... Come praticamente sempre quando scrivo i miei pensieri ...
Penso che nn ci voglia cmq un genio se si leggono le statistiche su violenza fisica, suicidi, morti sul lavoro, senzatetto, abuso di sostanze, persone in carcere, solitudine sono tutti di molto superiori nella popolazione maschile che in quella femminile... Ci si può girare in torno ma non e che basta sempre dire dipende... Uno dei due avrà pure una vita più semplice rispetto l altro... E come dire un bambino ha una vita più semplice di un adulto.. nn servono titoli di studio ... |
Re: Avere dei figli in tarda età
Quote:
Chi si ammazza ha problemi psicologici, traumi, problemi seri e mancanza di risorse adeguate per affrontarli, ed è una cosa che prescinde dal genere. Essere uomo o donna non da la medaglietta dell'infelicità da stamparsi sul petto ( per quanto immagino a qualcuno faccia sentire meglio poterla possedere ), è la propria capacità mentale di affrontare i problemi e le difficoltà a fare la differenza. |
Re: Avere dei figli in tarda età
Eh grazie al cazzo. Guarda da solo non ci ero mica arrivato. Psicologi e psichiatri a che servono? basta avere la volontà, tutta la gente che sta male è gente che frigna e non ha voglia di risolvere i suoi problemi.
Se uno ha delle difficoltà è colpa sua che non le risolve. Me l'ero scordato. |
Re: Avere dei figli in tarda età
Quote:
Nel dubbio, ti lascio alle tue curiose interpretazioni. |
Re: Avere dei figli in tarda età
Non si ha la bakketta magica, che un giorno uno si sveglia di buon umore risolve tutto dimentica tutto e diventa la persona perfetta, purtroppo non funziona così...magari funzionasse così...
|
Re: Avere dei figli in tarda età
Quote:
|
Re: Avere dei figli in tarda età
Quote:
|
Re: Avere dei figli in tarda età
Quote:
Perché fate tutti quanti fatica ad accettare che la ragione è dalla mia parte? :figo: |
Re: Avere dei figli in tarda età
Qua non ci siamo sul giudizio della figura maschile, qua siamo o puttanieri o problematici o brutte persone? Ma come vi permettete? Ricevere sempre tutti questi giudizi in quanto uomo è frustrante. Le signore qui presenti mi sembra non empatizzino. Va bene, nessun problema.
|
Re: Avere dei figli in tarda età
Quote:
|
Re: Avere dei figli in tarda età
Quote:
|
Re: Avere dei figli in tarda età
Che c'é di male a essere "puttanieri", me lo spiegate?
|
Re: Avere dei figli in tarda età
Molti dei miei problemi derivano dall'aver represso le emozioni, perché i maschietti non dovevano piangere...la maestra mi chiamava rubinetto in tono dispregiativo, quando piangevo e mi intimava di smetterla di frignare. Seguendo questa educazione sono diventato quasi insensibile, questo succede a molti ragazzini più sensibili della media.
Ti insegnano a reprimere le emozioni, a non chiedere mai aiuto, proprio per questo avvengono molti suicidi maschili. Io ho diversi amici ma mica posso sfogare i malesseri con loro, c'è un codice non scritto che tra uomini non si parla di sentimenti e cose del genere. Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk |
Re: Avere dei figli in tarda età
Quote:
Io ho (avevo) anche amiche donne, ed è lo stesso, se accenni qualche disagio reagiscono infastidite e poi scappano. La mia collega che si è lasciata con un Chad da una storia di appena 6 mesi, di quelle storie in cui è prevedibile essere lasciate perché c'è troppa differenza.. beh lei ha avuto una crisi depressiva e tutti gli sono stati appresso, familiari, amici, colleghi. Io che ho avuto anni fa un periodo di grossa crisi, dopo aver chiesto a genitori ed un amico se mi accompagnassero al P.S... beh alla fine ci sono dovuto andare da solo, con il rischio di guidare in condizioni pietose.. ritornare in condizione di sedazione da farmaci. Ormai sono talmente abituato a cavarmela da solo che potrei sopravvivere per mesi nella jungla vietnamita tipo Rambo. |
Re: Avere dei figli in tarda età
Quote:
sono per forza fatto così perché "gli uomini sono così e le donne sono colà"? Io non generalizzo mai con le persone, gradirei che con me venisse fatto altrettanto. Chiedo troppo? |
Re: Avere dei figli in tarda età
Se volete figli fateli da giovani entro i 30 intendo.. sto parlando con voi giovani che state leggendo xò ormai e anacronistico nn si fanno più a questa età .. ma che dico non si fanno proprio più... Chissà se fossi nato 30 anni fa che sarebbe successo...
Ora i tempi sono così.. tutto muta.. e nn stiamo più parlando della essere umano di una volta.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.