![]() |
Re: Cosa fate, attivamente, per crearvi delle amicizie?
Quote:
Detto ciò, sì anche io ho sempre notato ciò che dici. Credo che sia una linea di tendenza, che non è solo uno stereotipo caricaturale, c'è del vero. |
Re: Cosa fate, attivamente, per crearvi delle amicizie?
Una difficoltà maggiore con l'età è che, secondo me, non è solo un fatto di "rimanere con la propria cerchia di amici", è che semplicemente lo spazio per le amicizie è meno.
Nella vita di un trentenne (ma soprattutto dalla metà dei trenta in poi) lo spazio da dedicare agli amici è spesso sempre meno. Ci sono i figli, gli impegni. Io stesso, che di figli non ne ho, sento dentro di me chiaramente che nella mia giornata lo spazio per le amicizie è meno di una volta. Lavoro come un pazzo, ho le mie commissioni da fare, ecc. E oltre al poco tempo, sono io stesso meno aperto all'idea di uscire, scoprire cose nuove. Non so se è una cosa mia o di altri, ma la maturità mi ha reso molto più stabile nelle mie abitudini, e meno propenso a cercare cose nuove, meno propenso a buttarmi nell'ignoto, a mettere in discussione l'assetto delle cose. Questo comunque non vuole essere un messaggio scoraggiante, è solo una riflessione su alcune difficoltà che si incontrano. |
Re: Cosa fate, attivamente, per crearvi delle amicizie?
Io ho paura che nel periodo tra i 35 e i 40 anni si smetta di colpo di far finta che il nostro tempo sia infinito. Il risultato è che il tempo acquisisce più valore, da un lato, senza però sapere bene come riempirlo in modo davvero proficuo, avendone magari anche paura. Quindi ci si rattrappisce un po', e un po' ci si deprime. Se si supera questa fase nel modo giusto, spero che dopo si riesca ad aprirsi alla vita in modo più intenso e vitale.
|
Re: Cosa fate, attivamente, per crearvi delle amicizie?
Aggiungo che contano anche i ruoli sociali. Il giovane spensierato ed edonista contrapposto all'adulto iper-responsabile e in fondo un po' spento e passivo. Credo che se si prolunga più del dovuto una propria immagine di "giovane" disimpegnato sia anche per questo. A un certo punto però bisogna per forza cambiare ruolo, e si ribalta la prospettiva.
|
Re: Cosa fate, attivamente, per crearvi delle amicizie?
Nessuno piove dal cielo o bussa alla nostra porta.
Bisogna darsi da fare. Il miglior modo, oltre a scrivere su un forum (che è comunque un ottimo punto di partenza), è trovarsi un interesse dove c'è l'opportunità di conoscere altre persone. Chattare sui social network e attaccare bottone di punto in bianco la vedo dura. |
Re: Cosa fate, attivamente, per crearvi delle amicizie?
Per quanto riguarda la risposta alla domanda del topic, personalmente credo che il modo migliore per crearsi amicizie sia... essere aperti agli scambi con gli altri, mantenendo al contempo una propria autonomia. Quindi, fare ciò che è in linea con il nostro spirito, e non precluderci la possibilità di incontrare chi attraversa la nostra strada. Di incontrarlo in modo onesto, senza negare o nascondere chi siamo, ovvero senza cercare di compiacerlo distorcendo noi stessi: rinunciando alla ricerca di potere sulla relazione.
Il resto mi sembra non possa funzionare. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.