FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   Over 30 single senza casa (https://fobiasociale.com/over-30-single-senza-casa-66733/)

Hazel Grace 25-02-2019 18:59

Re: Over 30 single senza casa
 
300 di affitto (facendo a metà ovviamente, troppa grazia a Milano) , 30 euro a settimana di spese alimentari, benzina 20-30 a settimana, vestiti una volta ogni due mesi scappa qualche spesa perché bisogna sempre vestirsi più o meno bene, uscita una volta a settimana che sia un giro o una cena o un cinema, le bollette, internet.. penso che con 1200 euro al mese si possa vivere bene, con 1000 ancora ancora ma risicati e senza poter scialacquare molto, io risparmio su uscite, vestiti e con tutto quel che non è di primaria necessità sto molto attenta

Wrong 25-02-2019 19:03

Re: Over 30 single senza casa
 
Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 2229690)
300 di affitto (facendo a metà ovviamente, troppa grazia a Milano) , 30 euro a settimana di spese alimentari, benzina 20-30 a settimana, vestiti una volta ogni due mesi scappa qualche spesa perché bisogna sempre vestirsi più o meno bene, uscita una volta a settimana che sia un giro o una cena o un cinema, le bollette, internet.. penso che con 1200 euro al mese si possa vivere bene, con 1000 ancora ancora ma risicati e senza poter scialacquare molto, io risparmio su uscite, vestiti e con tutto quel che non è di primaria necessità sto molto attenta

Vivendo insieme infatti la cosa è più semplice: si dimezzano le spese fisse (affitto e bollette) e anche la spesa alimentare diminuisce (un single in proporzione spende di più di una coppia)

Hazel Grace 25-02-2019 19:13

Re: Over 30 single senza casa
 
Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 2229692)
Vivendo insieme infatti la cosa è più semplice: si dimezzano le spese fisse (affitto e bollette) e anche la spesa alimentare diminuisce (un single in proporzione spende di più di una coppia)

Col mio stipendio comunque va tutto in spese della casa e per vivere, non riesco a mettere da parte nulla (lavoro part time e precario) Faccio una vita del cavolo, se vado a cena fuori una volta mi faccio mille paranoie, son fortunata che ho messo da parte in quasi 30 anni che ho vissuto con mia madre

Boyyy82 25-02-2019 19:15

Re: Over 30 single senza casa
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2229454)
Assolutamente no, una volta si andava via di casa molto prima. Da che mondo e mondo, l'Italia e i paesi dell'area mediterranea hanno sempre esaltato la famiglia quale unica fonte di sostentamento e ammortizzatore sociale, ma prima tutti quanti più o meno ci si faceva una famiglia e dei figli, oggi non è cosa tanto fuori dal comune trovare persone che a 40 e rotti vivono ancora coi genitori, e non sono certo tutti fobici o disoccupati. Un conto è sostenere che una volta si rimaneva legati alla famiglia d'origine per aiuti e tutto il resto, un altro è dire che si viveva sotto lo stesso tetto. Forse fai riferimento al neolitico...
Oggi la tendenza generale è quella di non costruirsi più alcuna famiglia e vivere vita natural durante coi genitori, fino al punto di sfruttarli, con la naturale e logica conseguenza che in paesi come il nostro non esiste alcuna vera forma di ammortizzazione sociale (anche se adesso con giggino e i five stars cambierà tutto :D).

Forse non ci siamo capiti, io per da solo intendo andare a vivere fuori di casa da soli (cioè da single), se intendi andare via di casa e farsi una famiglia è una cosa diversa.
In definitiva prima lo facevano quasi tutti, fino agli anni 50 (e non fino al neolitico come dici tu... ) pero' tanti vivevano sotto lo stesso tetto soprattutto per necessità (non so dove vivi tu ma qua era la norma, in genere si viveva nella casa con i parenti del marito o comunque a stretto contatto, in case adiacenti ecc.. ad esempio anche i miei nonni materni abitavano con i genitori di mio nonno, e parlo di fine anni 50/primi anni 60!)
Forse nelle grandi città non era già più cosi pero' in campagna era la norma (e in Italia all'epoca gran parte della popolazione era rurale).
La generazione dopo (quella dei miei genitori) invece si è staccata maggiormente, uscendo di casa mediamente a 25 anni per sposarsi e far famiglia (ovviamente non più abitando con i miei nonni)
Pero' chi rimaneva single rimaneva comunque con i genitori oppure in seguito con altri fratelli e sorelle pure loro single (e nessuno si scandalizzava.. tutto questo fino a pochi decenni fa e ancora oggi...).
Oggigiorno le cose sono diverse sia per motivi economici (soprattutto) ma anche per motivi di studio o altro (non ci vedo nulla di strano se uno fa una famiglia dopo i 30 o verso i 40 per far prima qualche altra esperienza, penso che nessuno abbia questa necessità assoluta di farsi una famiglia a 20 anni).
Poi ci sono anche motivi sociali (rapporti precari, ecc ecc), il fatto di rimanere in famiglia è anche una logica conseguenza di tutto ciò, se uno non riesce a farsi una famiglia rimane comunque nella famiglia d'origine anche per motivi affettivi.
Comunque intendevo che il fatto di andare a vivere da soli (e preciso da soli in un appartamento in solitudine e non con una compagna) è una cosa recente.

Keith 25-02-2019 19:23

Re: Over 30 single senza casa
 
Quote:

Originariamente inviata da Boyyy82 (Messaggio 2229699)
Comunque intendevo che il fatto di andare a vivere da soli (e preciso da soli in un appartamento in solitudine e non con una compagna) è una cosa recente.

sai che c'è.. non è detto che sia la scelta giusta, per me sono leggermente più i pro che i contro, quindi anche se di poco lo è, però tanto prima o poi dovrò staccarmi dai genitori.. quindi ho preferito farlo a 39 anni che più tardi. Ho preferito abituarmi già da adesso che sono relativamente giovane che non doverlo fare a 50-60 anni.

Boyyy82 25-02-2019 19:24

Re: Over 30 single senza casa
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2229457)
Chi comanda non vuole che ci siano le famiglie, vuole che siano una miriade di single. Due single consumano molto di più di una coppia.
Se oggi tutti i singles si sposassero l'economia collasserebbe :mrgreen:

Ma anche il business del settore immobiliare, se tutti vivono in famiglia sai quanto ci perdono?:pensando:
A livello di ambiente pero' se tutti gli abitanti del pianeta decidessero di andare a vivere da soli sarebbe un disastro ambientale, sia per la cementificazione selvaggia ma anche per lo spreco e il consumo di risorse, vivendo in famiglia o comunità si creano comunque "economie di scala" e si evitano parecchi sprechi.

Qwerty 25-02-2019 20:14

Re: Over 30 single senza casa
 
Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 2229664)
Io 25 euro li spendo alla settimana dal fruttivendolo e non pasteggio ad ostriche e champagne. Non compro carne, pesce e formaggi puzzoni, se guardo gli scontrini c'è l'olio di oliva, la pasta, riso, uova, sugo di pomodoro, mozzarella, kellog's, succhi di frutta, caffè e solo con queste cose si va oltre i 20 euro.
Tra l'altro non si parlava di sopravvivere perché per quello in Italia basta anche meno ma di vivere un po'.

Sarà perché beviamo solo acqua allora :interrogativo:
Caffè non mi piace, succhi di frutta fanno più male che bene ( vitamini li non ci sono più, in compenso ci sono conservanti). Per mangiare invece mangiamo decentemente, una volta a settimana pesce ( a volte fresco altre volte surimi o hamburger di pesce, insomma quello che ce in offerta), carne più volte.. Si risparmia parecchio mangiando lenticchie, con un sacchetto che costa meno di un euro saltano fuori almeno 6 porzioni.

badwolf 25-02-2019 20:35

Re: Over 30 single senza casa
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 2229724)
Sarà perché beviamo solo acqua allora :interrogativo:
Caffè non mi piace, succhi di frutta fanno più male che bene ( vitamini li non ci sono più, in compenso ci sono conservanti). Per mangiare invece mangiamo decentemente, una volta a settimana pesce ( a volte fresco altre volte surimi o hamburger di pesce, insomma quello che ce in offerta), carne più volte.. Si risparmia parecchio mangiando lenticchie, con un sacchetto che costa meno di un euro saltano fuori almeno 6 porzioni.

però non vale una tua porzione sarà la metà della mia!

serve il reddito di ciccionanza :ridacchiare:

Qwerty 25-02-2019 20:38

Re: Over 30 single senza casa
 
Quote:

Originariamente inviata da badwolf (Messaggio 2229741)
però non vale una tua porzione sarà la metà della mia!

serve il reddito di ciccionanza :ridacchiare:

Non mi sottovalutare, pur essendo magra mangio come se non lo fossi :D

Balto 25-02-2019 20:46

Re: Over 30 single senza casa
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2229352)
bisogna vedere cosa si intende per normale. se normale = medio, allora lo stipendio medio italiano è 1400 euro, e con quella cifra ce la si fa.

Io prendo più o meno quella cifra, qualche volta di più, qualche volta qualcosa in meno, spendo 300 al mese per l'affitto, ovvero una stanza sola, in quanto condivido l'appartamento con altri coinquilini, per il cibo non ho mai fatto conti, ma credo che starò sui 150 mensili, ma considerando che spesso il weekend sono via quella cifra può scendere come salire. Mantengo anche un auto, con una 60ina di spesa mensile per la benzina per il solo lavoro e giri per la spesa ecc(faccio pochi km, è tutto vicino), ma mensilmente comunque spendo sempre un centinaio minimo in più perché durante i weekend mi muovo molto. Quando non devo pagare l'assicurazione, che anche qui volendo se si cerca si può pagare poco, e gli imprevisti, per ora fortunatamente sotto questo punto di vista non mi posso lamentare, al mese riesco anche mettere da parte una bella somma, e non mi ritengo una persona che si fa tutti i conti delle spese per cercare di risparmiare, in quanto se posso mangio anche fuori, qualche volta capita anche da solo.

Keith 25-02-2019 21:00

Re: Over 30 single senza casa
 
Quote:

Originariamente inviata da Zetta89 (Messaggio 2229750)
Io prendo più o meno quella cifra, qualche volta di più, qualche volta qualcosa in meno, spendo 300 al mese per l'affitto, ovvero una stanza sola, in quanto condivido l'appartamento con altri coinquilini, per il cibo non ho mai fatto conti, ma credo che starò sui 150 mensili, ma considerando che spesso il weekend sono via quella cifra può scendere come salire. Mantengo anche un auto, con una 60ina di spesa mensile per la benzina per il solo lavoro e giri per la spesa ecc(faccio pochi km, è tutto vicino), ma mensilmente comunque spendo sempre un centinaio minimo in più perché durante i weekend mi muovo molto. Quando non devo pagare l'assicurazione, che anche qui volendo se si cerca si può pagare poco, e gli imprevisti, per ora fortunatamente sotto questo punto di vista non mi posso lamentare, al mese riesco anche mettere da parte una bella somma, e non mi ritengo una persona che si fa tutti i conti delle spese per cercare di risparmiare, in quanto se posso mangio anche fuori, qualche volta capita anche da solo.

in pratica hai 1100 al mese da spendere, che è più che buono. ottimo direi. li avrei anche io, prendo come te, ma ho deciso di stare solo e quindi pago il doppio. Ci sto benino, però non ho la ragazza, se la avessi spenderei di più e non so se mi basterebbero.

badwolf 25-02-2019 21:00

Re: Over 30 single senza casa
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 2229743)
Non mi sottovalutare, pur essendo magra mangio come se non lo fossi :D

:mrgreen:

Equilibrium 27-02-2019 20:08

Re: Over 30 single senza casa
 
Quote:

Originariamente inviata da dottorzivago (Messaggio 2226475)
Vivere ancora con i parenti dopo i 30 è veramente limitante per una relazione?

Non sto parlando del fatto che la tizia arriva a facili conclusioni e ti vede come un fallito bamboccione.
Parlato dell'aspetto strettamente materiale......

Se parliamo di convenienza può sembrare che nn convenga. Personalmente se ad oggi avessi vissuto ancora con i miei avrei molti più soldi e avrei comprato bei macchinoni, ma nn mi pento. La scelta di allontanarmi dall ambiente familiare in un certo senso mi ha salvato la vita.

lone 73 06-03-2019 20:52

Re: Over 30 single senza casa
 
Quote:

Originariamente inviata da Equilibrium (Messaggio 2230489)
Se parliamo di convenienza può sembrare che nn convenga. Personalmente se ad oggi avessi vissuto ancora con i miei avrei molti più soldi e avrei comprato bei macchinoni, ma nn mi pento. La scelta di allontanarmi dall ambiente familiare in un certo senso mi ha salvato la vita.

Invece per quanto riguarda il discorso donne,quale sarebbe stata la differenza?

Dany83 26-03-2019 00:45

Re: Over 30 single senza casa
 
Presente.

cancellato20151 26-03-2019 02:18

Re: Over 30 single senza casa
 
Over 30, single e a casa dei genitori?

E' ciò che mi aspetta in futuro.

Green Tea 26-03-2019 13:32

Re: Over 30 single senza casa
 
Pericolosamente vicino, ma se arrivo a 29 e 364 giorni a casa dei miei.. io.. mi ammazzo. Preferirei chiedere ai miei aiuto per mantenermi o vivere in un appartamento piccolo e mal ridotto.. Devo cominciare a informarmi su come richiedere un'alloggio popolare appena riesco a ottenere un lavoro stabile. :pensando:

Guybrush 26-03-2019 14:58

Re: Over 30 single senza casa
 
Non ho rapporti terribili con i miei genitori ma trovarsi in questa situazione è molto pesante, ho molto bisogno dei miei spazi personali

Appena troverò un lavoro me ne andrò...

si certo :(

DeadSoul 26-03-2019 15:21

Io starei peggio se vivessi da sola.
Lavoro, sì, è giusto che me lo trovo; se devo andare a vivere da sola, preferirei con un ragazzo o con un'amica.

Green Tea 26-03-2019 16:01

Re: Over 30 single senza casa
 
Quote:

Originariamente inviata da DeadSoul (Messaggio 2241740)
Io starei peggio se vivessi da sola.
Lavoro, sì, è giusto che me lo trovo; se devo andare a vivere da sola, preferirei con un ragazzo o con un'amica.

Decisamente meglio con la ragazza, però a mal parata due gatti vanno bene uguale. :D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.