![]() |
Re: Esiste l'amore?
Quote:
|
Re: Esiste l'amore?
Quote:
I matrimoni combinati mi sembrano una specie di violenza. |
Re: Esiste l'amore?
Quote:
Ok, ancora mi sfugge il senso. Ma se per te va bene... |
Re: Esiste l'amore?
Quote:
|
Re: Esiste l'amore?
Quote:
|
Re: Esiste l'amore?
Quote:
Certe frasi te le aspetti da una certa categoria di maschi che la pensa allo stesso modo... Quando leggo queste cose da parte di donne, rimango incredula da una parte e incazzata dall'altra! Bah, non riesco ancora a crederci! |
Re: Esiste l'amore?
Premetto che ho poco tempo e non ho
seguito tutta la discussione che si è sviluppata nel mio topic. Vedo che sono volati insulti e mi dispiace. Mi pronuncio solo sulla questione della prole. Per me dire che l'amore serve solo alla riproduzione è riduttivo; in questo modo tra l'altro si torna a ridurre l'amore al sesso, cosa che io volevo appunto contestare con questo topic: per la riproduzione è il sesso che serve, non l'amore. Nell' uomo amore e sesso sono qualcosa di incredibilmente più complicato che negli altri animali; e anche in questi ultimi io credo che non possano essere ridotti ad un meccanismo automatico. Siamo esseri pensanti e sensibili, non oggetti. Quindi, l'amore va oltre. Non siamo burattini. Per questo, mi rifiuto di credere che l'amore serva ad una funzione inconscia. E che sia appannaggio di alcune categorie. Oggi anche il desiderio di genitorialità non è più esclusivo degli eterosessuali, figuriamoci l'amore. Anche le coppie omosessuali possono desiderare di avere figli; e possono averli. |
Re: Esiste l'amore?
Quote:
Cmq a me di chi stava parlando importa poco.. poteva pure essere uno che ce l'aveva con me personalmente, cambia poco.. chi nell'intento di difendere qualcuno, invece che contestare (come scritto da lui) si limita al puro e semplice giudizio sulla persona, non è tanto diverso da chi vuole criticare.. a me di stabilire chi ha ragione o chi torto, chi insulta o chi non lo fa, importa veramente poco.. infatti non faccio la mod e mai la farò .-. per renderla più semplice.. se tu sbagli e io parlo con te del tuo errore, non è importante se tu hai sbagliato in conseguenza dello sbaglio di altri.. io sto parlando con te del tuo errore.. se tu per difenderti dici che ha sbagliato prima l'altro, non cambia il fatto che hai sbagliato pure te e che è del tuo errore che stiamo parlando.. sviare l'attenzione non cambia il fatto. boh onestamente non mi pare così difficile da comprendere.. e cmq io non me la sono presa con nessuno, facevo solo notare l'incoerenza della cosa .-. se poi mi credete illuminata e ultraterrena, tanto meglio .-. |
Re: Esiste l'amore?
Quote:
Ora capisci il mio ragionamento? Non sto parlando della "diatriba" tra te e Hannibal. Mi fa rimanere perplessa il fatto che giudichi lui e non altri... |
Re: Esiste l'amore?
Quote:
e ci tengo ad aggiungere che io non stavo giudicando nessuno, quello è solo il tuo modo di vedere la cosa.. cosa ho fatto o meno, l'ho già ampiamente spiegato .-. |
Re: Esiste l'amore?
Quote:
Ora questa cosa può essere vera anche se ci sono gli omosessuali e persone con altri orientamenti che non usano i loro organi genitali per fini riproduttivi. Se ci mettiamo a fare ingegneria inversa e ci chiediamo per quali motivi siamo equipaggiati con certi apparati (che so le orecchie o gli occhi) magari questi motivi non c'entrano quasi nulla rispetto a come vengono utilizzati adesso questi apparati. Abbiamo un cervello che può essere usato anche per far cose abbastanza complicate, ma in origine le sue funzioni saranno state selezionate per motivi analoghi. I motivi evolutivi magari sono corretti, adesso proviamo certe cose perché in passato, un passato remoto, sono risultate fruttuose in termini riproduttivi e si son diffuse. Se si afferma che anche il pene, i testicoli e l'apparato genitale di un omosessuale è stato prodotto originariamente per fini riproduttivi, secondo me non si afferma qualcosa di riduttivo, per me potrebbe essere anche una cosa vera. Mi sembra più corretto pensare che sia così se no non mi spiego per quale motivo gli spermatozoi degli omosessuali possono fecondare un uovo femminile comunque come quelli degli eterosessuali. Se qualcuno dice che abbiamo le braccia e mani prensili (in termini evolutivi) per poter vivere agevolmente sugli alberi, può essere anche qua che è una cosa vera, ma non è che adesso le si usa e le si deve usare solo per questo, si può suonare un pianoforte e cose del genere. Originariamente il sentimento di attaccamento per il partner sessuale può essere che sia stato selezionato e si è diffuso per fini riproduttivi nella nostra specie (non è detto che sia assurda questa cosa qua), ma questo non implica che poi quando si prova questo sentimento oggi per qualcuno bisognerà aver per forza dei figli, anche per il sesso vale lo stesso discorso, ci sono sistemi contraccettivi e via dicendo, possiamo far sesso anche senza avere alcuna intenzione di aver figli. Ma è comunque vero che il sesso e tutta 'sta roba qua per questi motivi è stata selezionata secondo me. |
Re: Esiste l'amore?
Quote:
Quote:
|
Re: Esiste l'amore?
Quote:
e' ovviamente una necessita' quella di calore umano (o animale) , di sentirsi appoggiati, amati, protetti, sostenuti e anche di ricevere dei gesti concreti d'affetto (il gatto che si struscia e le carezze che gli si fan sulla testa), un briciolo meno scontato ma neanche troppo, e' usualmente una necessita' o insomma desiderio anche il voler bene, fidarsi e affidarsi a qualcuno, avere qualcuno per cui valga la pena fare le cose e lottare, non dedicarsi solo a se' ma godere della gioia, serenita', aiuto, riconoscenza che si puo' donare a qualcun'altro e' bello perche' permette un po' di staccarsi da se' , trascendere, quindi per me e' un sentimento elevato ma in fondo nemmeno cosi' misterioso nelle sue funzioni , anche di quelle meno ciniche (a cui si aggiungono quella di sostenersi reciprocamente per affrontare meglio le difficolta' delle vita e di preludio per la costruzione di una famiglia e la crescita serena di figli) |
Re: Esiste l'amore?
Io sono una persona piuttosto razionale ma non credo che tutto si possa ridurre a razionalità. Anche sforzandomi di fare il "razionalone" e cercando le motivazioni dietro i sentimenti, cioè in qualcosa che per sua natura non è razionale, non riesco proprio a vederci il solo scopo riproduttivo, lo trovo piuttosto riduttivo. Dal punto di vista pratico, potrebbe esserci anche ad esempio un bisogno di stare insieme a qualcuno per affrontare meglio la vita, proprio a livello di sopravvivenza. Dal punto di vista psicologico, il bisogno di dare e ricevere affetto è talmente connaturato all'essere umano, al benessere e ad uno sviluppo psicologico sano da sembrarmi sostanzialmente aleatorio connetterlo in modo esclusivo alla riproduzione. Mi sembra come dire "sentiamo il bisogno di dormire per poterci poi riprodurre". Per l'attrazione sessuale già può avere più senso che l'impulso in origine abbia quel fine, ma che venga poi usato per altri scopi (scopi :mrgreen:). Alla fine è nel sovrapporre totalmente le due cose, sentimenti ed attrazione sessuale, che non mi ritrovo affatto, io non sento di funzionare così, ed ha ragione WLM che gli estremi si toccano, lo trovo molto vicino ad una certa visione melodrammatica e passionale, che non mi appartiene, e che percepisco come assai poco razionale.
Poi, son d'accordo con ila82 che la polarizzazione dei gusti sessuali sia un fatto su cui incide non poco la cultura ed i condizionamenti. Personalmente non mi sento esclusivamente eterosessuale e nella scala Kinsey mi posizionerei al livello 1, ma non escluderei che senza condizionamenti sarei stato al livello 3, non lo so. E su questi condizionamenti sociali ha senso prema il bisogno riproduttivo della specie di cui parlate. |
Re: Esiste l'amore?
L'amore esiste, ma di sicuro l'amore vero è molto raro. Mi sembra che al giorno d'oggi sia più uno scambio commerciale. Ognuno deve offrire qualcosa all'altro, che deve ricambiare a sua volta.
Personalmente ho ben poco da offrire e sono troppo razionale, ho avuto fin troppe delusioni e sono misantropa, quindi, almeno per me, no, l'amore non esiste e non esisterà mai. |
Re: Esiste l'amore?
|
Re: Esiste l'amore?
Quote:
Se la finalità per cui le persone si uniscono e provano amore e/o attrazione è quella riproduttiva, perché esiste l'amore tra due persone dello stesso sesso che non possono riprodursi? Se l'amore è dettato dalla riproduzione come mezzo per unire le persone, in ultima analisi al fine di invogliarle a figliare, non dovrebbe essere rivolto soltanto a persone del sesso opposto? Quote:
|
Re: Esiste l'amore?
Ma che vi frega dell'amore & Co.? Tanto si muore lo stesso... :D
|
Re: Esiste l'amore?
L'amore è uguale alla morte
|
Re: Esiste l'amore?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.