![]() |
Re: Forum Economia
1 allegato(i)
questa mi ha fatto morire XD
|
Re: Forum Economia
Preparatevi a perdere un lavoro che magari avete conquistato a fatica e con cui nonostante i nostri problemi siete riusciti a farci l’abitudine. Dovremo di nuovo uscire, cercare, cambiare, stare di nuovo male, odiare chi ci giudica, è troppo.
|
Re: Forum Economia
Quote:
2. Detto questo è chiaro che la spesa sanitaria è importante quindi sarebbe comunque stato importato raggiungere un aumento pari ameno all'inflazione in modo da lasciare quantomeno la spesa intatta in termini reali. 3. Nello stesso lasso di tempo la spesa pubblica complessiva è salita molto di più e questo sta a significare che il problema qua non è tanto la dimensione della torta ma il modo in cui è divisa e le priorità della politoca: lasciare le briciole a cose importanti come sanità, istruzione, ricerca, infrastrutture e spendere in trasferimenti, pensioni e sprechi di varia natura. Quote:
Detto questo: - FED e BoE hanno tagliato i tassi di interesse perché negli ultimi anni li avevano alzati. La BCE invece già da prima di questa situazione li aveva addirittura negativi, non è rimasto nulla da tagliare. - Lo spread tra due paesi effettivamente non è un problema della BCE ma del singolo paese. Semmai se le cose continuano così l'aiuto arriverà dagli altri paesi attraverso il tanto odiato MES. Quote:
|
Re: Forum Economia
La faccenda del coronavirus mette in luce uno dei gravi problemi della delocalizzazione: se ti chiudono le frontiere e le forniture rimani in braghe di tela pure per delle mascherine. I nodi vengono al pettine, decenni a sputtanare interi settori per dare spazio a finanzieri, economisti e una pletora di fuffologi vari, ed ecco i risultati.
|
Re: Forum Economia
Il bello ê che quelli che criticano il reddito di cittadinanza devono rimangiarsi tutto
|
Re: Forum Economia
Aggiornamenti sulla situazione socioeconomica italiana e possibili soluzioni:
|
Re: Forum Economia
Quote:
Quote:
Se una persona ha bisogno di una macchina e ne compra una che fa schifo sepre schfo farà, non diventa migliore solo perché durante un'emergenza gli serve la macchina. La questione "perché non hai comprato una macchina migliore?" rimane intatta. |
Re: Forum Economia
@antonius:sono d accordo che vada migliorato ma uno strumento cosi esiste ovunque e anche il PD pare essersene accorto
|
Re: Forum Economia
|
Re: Forum Economia
La situazione è ghiotta per diventare una colonia franco-tedesca perché l'integrazione europea ha bisogno di crisi per proseguire, questa è la mission dei due ignobili, ducetto foggiano (che sta di fatto esautorando il parlamento con la scusa del virus, d'altronde ha già dato prova di quanto gliene fottesse della maggioranza quando fece il contrario di quello che gli si chiese) e re; c'è un pazzoide fanatico come gualtieri al ministero dell'economia. Altro che rivedere posizioni e libero mercato.
|
Ommioddio, la situazione stava diventando pesante pure per l'economia francese con lo spread con i bund in ascesa, si sono fatti due conti et voilà si accende la stampante della bce appena in tempo in quanto giuseppi e il piddì stavano firmando il cappio al collo per accedere al mes con gli accorati appelli dei quisling nostrani aka letta, cottarelli e compagnia che da servi se lo pigliano dietro e gli piacerà di certo.
Ritenteranno a provarci la firma di morte con la troika. Gli è andata male. A questo punto tocca interrogarsi a cosa serva il mes (si sa a cosa serve, dico le mirabili scemenze che ci si inventa per dargli ancora una velina di bonaria utilità, il baggheddo? ). E soprattutto a cosa serve la riforma del trattato per uscire 100mld sull'unghia a richiesta. |
Re: Forum Economia
Quote:
https://www.ecb.europa.eu/stats/poli.../index.en.html Evidentemente parlavamo di tassi diversi. Uno è negativo da mo', l'altro è a zero come dici tu. A prescindere da questo però la BCE ha lanciato qualche giorno fa dei programmi di LTRO e TLTRO quindi nella pratica le banche dell'eurozona potranno prendere liquidità non allo 0% ma al -0.5% con un ulteriore sconto a -0.75% previsto a partire da giugno. Gli aiuti si stanno concretizzando come singoli programmi anziché con un cambio di assetto generale ma nella pratica non cambia molto. Per il resto faccio notare che lo spread dei giorni scorsi è salito ma stiamo comunque parlando di un picco poco sopra i 300 subito rientrato. Tanto per capirci è bastato avere Salvini al governo per averlo a quei livelli per un anno di fila senza nessuna emergenza di mezzo. La BCE al più interviene per rischi sistemici, non per quello che al netto della tensione degli ultimi giorni rimane comunque un'oscillazione di mercato non articolamente preoccupante. |
Quote:
Per non parlare del peggior ribasso della storia da parte della borsa di Milano, americana ecc |
Re: Forum Economia
Quote:
|
Re: Forum Economia
La lettera di Draghi al financial times è una boccata di ossigeno contro le cavolate propalate dai piddini austriani nostrani.
Ovviamente quando escono da figure istituzionali iniziano a dire che l'acqua bagna. Segno che ruoli tecnici fanno loro stessi politica e quindi anche contrari al normale buon senso quando l'equilibrio in campo è completamente assente e devono predersi determinate decisioni. |
Re: Forum Economia
Ricapitolando
il servo gualtieri vuole il mes conte si mette di traverso perché sa di non avere più la maggioranza in parlamento, con draghi alle calcagne i tedeschi, olandesi, austriaci ovviamente dicono nein agli eurobond - perché dovrei mettere in comune il debito quando posso comprarti a due soldi facendoti entrare nel mes e scrivendoti un bel memorandum il pd dice che è una grande vittoria che il mes sia stato accantonato perché servono strumenti più potenti, quando il loro ministro iscritto al partito vuole ancora il mes perché è un servo fanatico ultimo non ultimo arriva zanda ad aprire il dibattito sull'entrare nell'ERF, giusto per scrivere proprietà dello stato federale tedesco sul Colosseo. Banda di pazzi, da scacciare con patrioti armati se ce ne sono ancora nell'esercito messo a fare la polizia municipale |
Re: Forum Economia
Quote:
Se ad esempio l'Italia superasse la cosa e la Spagna finisse peggio di noi vi starebbe bene dare agli spagnoli pacchi di miliardi senza garanzie che ci tornino indietro? |
Re: Forum Economia
Quote:
Del resto è una tradizione della destra italiana since October 28th 1922, il lupo o meglio i figli della lupa non perdono mai il vizio. |
Re: Forum Economia
|
Re: Forum Economia
|
Re: Forum Economia
|
Re: Forum Economia
Quote:
|
Re: Forum Economia
Il grafico mostra i "favoritismi" fatti nel marzo 2020 relativamente all'acquisto di titoli di stato (di regola infatti gli acquisti vanno fatti in proporzione a tutti).
https://pbs.twimg.com/media/EV8aR6jX...jpg&name=small |
Re: Forum Economia
Quote:
|
Re: Forum Economia
Quote:
|
Re: Forum Economia
|
Re: Forum Economia
|
Re: Forum Economia
|
Re: Forum Economia
Quote:
Sempre meglio che buttarli nel cesso con quella porcheria di Alitalia |
Re: Forum Economia
Bè si fa prima a indicare chi non lo è ormai :sisi:
|
Re: Forum Economia
|
Re: Forum Economia
Quote:
sono stati inoltre aggiunti altri 600 miliardi di acquisti quindi con ogni probabilità continuerà ancora per un bel pezzo. Quote:
|
Re: Forum Economia
Quote:
La questione delle tasse è una mezza stronzata. A chiedere il prestito è la sussidiaria italiana che paga le tasse (si parla di miliardi ogni anno) in Italia, non la holding con sede estera (che è in Olanda ma paga le tasse in UK) che comunque ci fa perdere pochissime tasse (solo quelle sui dividendi che sono 0 in UK e il 26% sul 5% >1.3% qui). Qua la questione è un'altra. I soldi la holding li ha, 18 miliardi cash, quindi potrebbe girarli lei alla sussidiaria italiana. Perché non lo fa? 1. Perché evidentemente si sono fatti i loro calcoli e date le condizioni del prestito gli conviene fare quello e ci sta 2. Perché ha annunciato la fusione con PSA che comporta il versamento di un dividendo da 5.5 miliardi ai soci nel 2021 e questo non ci sta. O meglio, FCA è libera di fare come le pare ma di solito quando si erogano prestiti garantiti dallo stato questi hanno come condizioni tra cui anche il divieto di staccare dividenti fino all'estinzione del debito. A fronte del punto 2, e solo di questo, è più che legittimo non voler mettere la garanzia statale sul prestito ad FCA. Detto questo, perché tanti liberisti stanno parlando a favore? Come spiegato prima non c'è nulla di strano nel voler negare quella garanzia ma qua il fatto è che la legge per l'erogazione delle garanzie l'hanno scritta loro ma adesso fanno gli offesi perché tra quelli che rispettano tutte le condizioni per averla ci sono anche aziende che gli fanno antipatia. La legge è uguale per tutti o no? Che figura ci fai se la cambi a seconda di chi ti chiede di rispettarla? Qui i buffoni sono proprio quelli come Orlando che prima votano leggi che permettono certe cose e poi a chiacchiere vi infinocchiano facendo i paladini de stocazzo. |
Re: Forum Economia
Permettetemi anche questa battuta:
Quote:
|
Re: Forum Economia
I macchinisti svizzeri guadagnano 5000 euro al mese. Se abiti nel Canton Ticino, vai a fare la spesa in Italia e ti resta una valanga di soldi. Io sono allibito, lavoro come un cane per fare il giro del mese, no comment.
|
Re: Forum Economia
Dovevo comprare due cose e sta settimana è tutto chiuso, eh si questo covid ha proprio colpito duro... ma vaffanculo va
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...221071b462.jpg |
Re: Forum Economia
Si avrebbe più tempo libero ma meno soldi da spendere allo stesso tempo, non credo convenga
https://www.agi.it/estero/news/2020-...iorni-9453738/ |
Forum Economia
Analisi impeccabile, siamo vicini ad una nuova bolla finanziaria? La speculazione è altissima e forse c’è troppo ottimismo...
https://www.huffingtonpost.it/entry/...b6567198849464 |
Re: Forum Economia
|
Re: Forum Economia
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.